Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 04-02-2011, 17:10   #9101
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Il clock o è accesso o è spento. Se non c'è clock una zona è disattivata, più il ramo disattivato è in alto più la zona coinvolta dalla disattivazione è grande.
Se arriva un evento di disattivazione di un ramo ad un certa profondità, so per certo quale parte del core è disattivata, "sommandolo" con tutte le altre zone disattivate, ho una stima istantanea di quanto posso innalzare il clock delle zone attive.
cionci è offline  
Old 04-02-2011, 17:21   #9102
Gigamez
Senior Member
 
L'Avatar di Gigamez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Esatto... Il sistema interno misura temperatura, corrente e tensione del core, calcola il TDP istantaneo e nel SB mantiene anche una storia per poter calcolare per quanto tempo può usare il TDP maggiorato dopo uno stato prolungato di IDLE... In SB ci sono due TDP che di default sono 95W e 120W. Il primo è quello mantenuto a tempo indeterminato, il secondo è mantenuto per un tempo massimo di 25 secondi a seconda della storia passata di assorbimento. Il tutto tenendo sotto controllo la temperatura. Considerando che il leakage in INTEL è molto alto, il TDP dipende FORTEMENTE dalla temperatura, molto di più che per AMD. Quindi usando il clock massimo possibile compatibilmente con il TDP fissato, si ottiene un comportamento non deterministico dipendente anche dal sistema di dissipazione: più è efficiente, più la temperatura è bassa, più è basso il leakage, più è basso il TDP a una data freuquenza, più può salire la CPU.
Non capisco: ma se 'e fissato il tempo massimo di 25 secondi come sforo del TDP fino a 120W, l'unica cosa che mette in relazione il sistema di dissipazione con le reali prestazioni del turbo sarebbe dato da quella tabella di history che essendo calcolata sulla temperatura permetterebbe "sfori" tanto piu' vicini ai 25 secondi quanto piu' sara' efficente il sistema di dissipazione. In pratica con un dissi migliore avro' meno dipendenza dalla history dei TDP precedenti.
Non capisco cosa c'entri il leackage in tutto questo.. oppure Intel ha anche un controllo di tensione istantaneo in base non solo alla pura frequenza ma anche alla temperatura stessa (e quindi al leackage)?
__________________
Case Cooler Master NR200P | M/B Asus Strix x470i gaming itx | Proc AMD Ryzen 5800X3D | RAM Corsair Veng. 32Gb DDR4 3000 cl15 | GPU Gigabyte nVidia 1080ti OC | Ali Cooler Master SFX 850w | SSD Crucial MX300 m.2 1Tb | Dissi Artic Liquid Freezer II | Monitor AOC Agon AG271QG (gSync ON) | Keyboard Logitech g915 | Mouse Logitech g502 | Audio Logitec g935
Gigamez è offline  
Old 04-02-2011, 17:27   #9103
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Gigamez Guarda i messaggi
Non capisco: ma se 'e fissato il tempo massimo di 25 secondi come sforo del TDP fino a 120W, l'unica cosa che mette in relazione il sistema di dissipazione con le reali prestazioni del turbo sarebbe dato da quella tabella di history che essendo calcolata sulla temperatura permetterebbe "sfori" tanto piu' vicini ai 25 secondi quanto piu' sara' efficente il sistema di dissipazione. In pratica con un dissi migliore avro' meno dipendenza dalla history dei TDP precedenti.
Non capisco cosa c'entri il leackage in tutto questo.. oppure Intel ha anche un controllo di tensione istantaneo in base non solo alla pura frequenza ma anche alla temperatura stessa (e quindi al leackage)?
Il leakage è funzione della temperatura. Più la CPU è fredda, meno consuma e più si può innalzare il clock. Se il sistema di dissipazione è più efficiente, la temperatura è più bassa, il leakage è minore, la CPU assorbe meno corrente, la PCU rileva che sta assorbendo meno corrente e comanda l'innalzamento del clock fino al raggiungimento di 95 (o 120) W di consumo...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 04-02-2011, 17:30   #9104
Gigamez
Senior Member
 
L'Avatar di Gigamez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Il clock o è accesso o è spento. Se non c'è clock una zona è disattivata, più il ramo disattivato è in alto più la zona coinvolta dalla disattivazione è grande.
Se arriva un evento di disattivazione di un ramo ad un certa profondità, so per certo quale parte del core è disattivata, "sommandolo" con tutte le altre zone disattivate, ho una stima istantanea di quanto posso innalzare il clock delle zone attive.
potrebbe funzionare: essendo che la variazione di frequenza la potresti avere solo al ciclo di clock successivo (e non ovviamente su quello corrente) a livello di reattività sarebbe esattamente come fare polling ad ongni ciclo di clock, risparmiando pero' le inutili richieste di stato nei cicli in cui non ho variazioni di carico. Ora ho capito cosa intendi, e devo ammettere che probabilmente sarebbe meglio di un semplice polling!

Io pensavo intendessi una sorta di clock dinamico SUL percorso dell'albero di distribuzione del clock, e la cosa mi sembrava praticamente impossibile.. (anzi SICURAMENTE impossibile! :P )
__________________
Case Cooler Master NR200P | M/B Asus Strix x470i gaming itx | Proc AMD Ryzen 5800X3D | RAM Corsair Veng. 32Gb DDR4 3000 cl15 | GPU Gigabyte nVidia 1080ti OC | Ali Cooler Master SFX 850w | SSD Crucial MX300 m.2 1Tb | Dissi Artic Liquid Freezer II | Monitor AOC Agon AG271QG (gSync ON) | Keyboard Logitech g915 | Mouse Logitech g502 | Audio Logitec g935

Ultima modifica di Gigamez : 04-02-2011 alle 17:34.
Gigamez è offline  
Old 04-02-2011, 17:40   #9105
Gigamez
Senior Member
 
L'Avatar di Gigamez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Il leakage è funzione della temperatura. Più la CPU è fredda, meno consuma e più si può innalzare il clock. Se il sistema di dissipazione è più efficiente, la temperatura è più bassa, il leakage è minore, la CPU assorbe meno corrente, la PCU rileva che sta assorbendo meno corrente e comanda l'innalzamento del clock fino al raggiungimento di 95 (o 120) W di consumo...
Praticamente mi stai dicendo che essendo la temperatura direttamente proporzionale al leackage si puo' da questa risalire (tramite calcoli) alla potenza assorbita, e variare il clock di conseguenza in maniera automatica?
__________________
Case Cooler Master NR200P | M/B Asus Strix x470i gaming itx | Proc AMD Ryzen 5800X3D | RAM Corsair Veng. 32Gb DDR4 3000 cl15 | GPU Gigabyte nVidia 1080ti OC | Ali Cooler Master SFX 850w | SSD Crucial MX300 m.2 1Tb | Dissi Artic Liquid Freezer II | Monitor AOC Agon AG271QG (gSync ON) | Keyboard Logitech g915 | Mouse Logitech g502 | Audio Logitec g935
Gigamez è offline  
Old 04-02-2011, 17:46   #9106
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Gigamez Guarda i messaggi
Praticamente mi stai dicendo che essendo la temperatura direttamente proporzionale al leackage si puo' da questa risalire (tramite calcoli) alla potenza assorbita, e variare il clock di conseguenza in maniera automatica?
No, ti sta dicendo che le correnti di leakage sono dipendenti dalla temperatura, quindi la potenza dissipata dipende direttamente dalla temperatura. Questa dipendenza è molto forte soprattutto nel caso di Intel in cui la fetta di potenza dovuta alle correnti di leakage rappresenta una percentuale importante dell'intera potenza dissipata.
Quindi la stima della potenza dissipata dipende dalla temperatura.
Se il sistema è freddo si può innalzare per più tempo la frequenza, fino a quando l'aumento della temperatura, oltre all'aumento della frequenza, provocherà un aumento della potenza dissipata che farà sforare il TDP che il sistema di gestione si era prefisso come obiettivo. A quel punto tornerà ad abbassare la frequenza dinamicamente.
cionci è offline  
Old 04-02-2011, 17:46   #9107
schifazl
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 342
Ommioddio sta già uscendo? Cavoli e io che stavo comprando il PC nuovo... comprare o aspettare? dilemma dilemma dilemma
schifazl è offline  
Old 04-02-2011, 17:48   #9108
Gigamez
Senior Member
 
L'Avatar di Gigamez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
No, ti sta dicendo che le correnti di leakage sono dipendenti dalla temperatura, quindi la potenza dissipata dipende direttamente dalla temperatura. Questa dipendenza è molto forte soprattutto nel caso di Intel in cui la fetta di potenza dovuta alle correnti di leakage rappresenta una percentuale importante dell'intera potenza dissipata.
Quindi la stima della potenza dissipata dipende dalla temperatura.
Se il sistema è freddo si può innalzare per più tempo la frequenza, fino a quando l'aumento della temperatura, oltre all'aumento della frequenza, provocherà un aumento della potenza dissipata che farà sforare il TDP che il sistema di gestione si era prefisso come obiettivo. A quel punto tornerà ad abbassare la frequenza dinamicamente.
sisi, errore mio!
Intendevo il leackage dipendente dalla temperatura, e non viceversa come erroneamente ho scritto!

Per il resto ora mi e' tutto chiaro! Grazie ad entrambi, che siete sempre molto preparati e disponibili alle domande di noi "niubbi" XD

[OT]
Fantastico questo thread quando mantiene questi toni tecnici ed interessantissimi. Certa gente che viene qui a flammare fa deviare pericolosamente la discussione verso mete pericolose ed inutili..
[/OT]
__________________
Case Cooler Master NR200P | M/B Asus Strix x470i gaming itx | Proc AMD Ryzen 5800X3D | RAM Corsair Veng. 32Gb DDR4 3000 cl15 | GPU Gigabyte nVidia 1080ti OC | Ali Cooler Master SFX 850w | SSD Crucial MX300 m.2 1Tb | Dissi Artic Liquid Freezer II | Monitor AOC Agon AG271QG (gSync ON) | Keyboard Logitech g915 | Mouse Logitech g502 | Audio Logitec g935

Ultima modifica di Gigamez : 04-02-2011 alle 17:54.
Gigamez è offline  
Old 04-02-2011, 17:57   #9109
xfire.
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1418
Quote:
Originariamente inviato da schifazl Guarda i messaggi
Ommioddio sta già uscendo? Cavoli e io che stavo comprando il PC nuovo... comprare o aspettare? dilemma dilemma dilemma
bisognerà vedere quando esce sto BD
xfire. è offline  
Old 04-02-2011, 18:00   #9110
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da schifazl Guarda i messaggi
Ommioddio sta già uscendo? Cavoli e io che stavo comprando il PC nuovo... comprare o aspettare? dilemma dilemma dilemma
Considerando che prima di Marzo inoltrato non è il caso di prendere un SB, visto il bug delle schede madri, direi che ti conviene aspettare.
cionci è offline  
Old 04-02-2011, 18:01   #9111
xfire.
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1418
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Considerando che prima di Marzo inoltrato non è il caso di prendere un SB, visto il bug delle schede madri, direi che ti conviene aspettare.
forniscono l'assistenza per quello che comunque è trascurabile, basta mettere gli hdd nei connettori sata 3.
xfire. è offline  
Old 04-02-2011, 18:03   #9112
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da xfire. Guarda i messaggi
forniscono l'assistenza per quello che comunque è trascurabile, basta mettere gli hdd nei connettori sata 3.
Certo e il tempo che resti senza scheda madre per la sostituzione ? E le spese di invio al produttore o al negozio ?
cionci è offline  
Old 04-02-2011, 18:05   #9113
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Ricordo che esiste un thread dedicato per i south bridge buggati di intel....
Vash_85 è offline  
Old 04-02-2011, 18:16   #9114
Jean240
Senior Member
 
L'Avatar di Jean240
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: san giovanni la punta (CT)
Messaggi: 1994
Quote:
Originariamente inviato da schifazl Guarda i messaggi
Ommioddio sta già uscendo? Cavoli e io che stavo comprando il PC nuovo... comprare o aspettare? dilemma dilemma dilemma
Aspetta aspetta
__________________
Phenom II X6 1055T @4 cooled by EK Supreme HF 240 - Gigabyte 990FXA-UD3 - Corsair Vengeance 4gb 2000mhz - Sapphire ATI HD6850 - Corsair HX 650W - Seagate 7200.11 1TB + WD Caviar Black 500gb - Corsair Graphite 600T White - Toshiba Regza 46Sl733g Led - Samsung Ml1640 - Notebook: Acer 5742g (i3 380M - Ati 6370M) - Samsung Omnia 2 - Fujifilm Finepix S1000 fd - Psp slim Trattative:-El-,Cajenna,Oldfield,danilo84,dok78,salvo86ct,minicooper_1,Dodesma,Midia,andytom,daniele46
Jean240 è offline  
Old 04-02-2011, 18:21   #9115
Alekz
Senior Member
 
L'Avatar di Alekz
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1402
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
[..]perchè i consumi salgono con il cubo della frequenza mentre le prestazioni un po' meno che con la frequenza, dunque non è poi tanto campato per aria il turbo alla AMD...

Mmmm a quanto mi ricordo di Elettronica Digitale il consumo va col quadrato della tensione e linearmente con la frequenza.

Nel funzionamento statico si consuma il leakage, ne funzionamento dinamico si ha che durante la transizione 0/1 entrambi i componenti sono in conduzione e si ha circolazione di corrente, percui la potenza assorbita aumenta all'aumentare del numero di commutazioni(frequenza) e della tensione di alimentazione. Fin qui pace.

Se la porta CMOS deve pilotarne altre, esse costituiscono un carico capacitivo(le capacità si sommano perchè in //)
Durante un ciclo di carica/scarica del condensatore la carica totale spostata da Vdd a massa è Q=C V
P=VI=VQ/t=VQf=VCVf= V^2 C f

A meno che il leakage non è veramente elevato.

O no?
__________________
AMD Ryzen R5 2600X - nVidia GTX960
Alekz è offline  
Old 04-02-2011, 18:58   #9116
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Per salire in frequenza devi aumentare linearmente la tensione di alimentazione, altrimenti la tensione non è sufficiente... Perciò la potenza dinamica va con il cubo della frequenza, nell'ipotesi di aumento lineare della tensione con la frequenza. Ma aumentando linearmente la frequenza e la tensione e quindi aumentando la potenza dissipata, aumenta anche la temperatura di giunzione. Il leakage va esponenzialmente con la temperatura (I=exp(ni*k*T)) e quindi a rigor di logica la potenza dissipata non andrebbe con il cubo ma esponenzialmente. Poichè il contributo della potenza statica è basso in AMD (e medio in INTEL) in prima approssimazione si ipotizza che la potenza vada con il cubo della frequenza. In realtà va come k1*f^3+k2*exp(k3*f^3)). Sempre a parità di dissipatore e con un Vcore proporzionale alla frequenza.
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 04-02-2011, 18:59   #9117
Gigamez
Senior Member
 
L'Avatar di Gigamez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da xfire. Guarda i messaggi
forniscono l'assistenza per quello che comunque è trascurabile, basta mettere gli hdd nei connettori sata 3.
non minimizziamo il problema: il bug C'E', e se devi ORA spendere soldi per avere ORA una scheda buggata.. meglio aspettare, in ogni caso ed indipendentemente dalla natura del bug o dal brand che in questo caso ne e' stato l'artefice.
Il resto sono fanboyate pure OT..
__________________
Case Cooler Master NR200P | M/B Asus Strix x470i gaming itx | Proc AMD Ryzen 5800X3D | RAM Corsair Veng. 32Gb DDR4 3000 cl15 | GPU Gigabyte nVidia 1080ti OC | Ali Cooler Master SFX 850w | SSD Crucial MX300 m.2 1Tb | Dissi Artic Liquid Freezer II | Monitor AOC Agon AG271QG (gSync ON) | Keyboard Logitech g915 | Mouse Logitech g502 | Audio Logitec g935
Gigamez è offline  
Old 04-02-2011, 19:06   #9118
schifazl
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da Jean240 Guarda i messaggi
Aspetta aspetta
Ma ormai sono innamorato del 1100t e della crosshair iv Quindi dovrei aspettare 2-3 mesi per una mobo AM3+?
schifazl è offline  
Old 04-02-2011, 19:09   #9119
xfire.
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1418
Quote:
Originariamente inviato da Gigamez Guarda i messaggi
non minimizziamo il problema: il bug C'E', e se devi ORA spendere soldi per avere ORA una scheda buggata.. meglio aspettare, in ogni caso ed indipendentemente dalla natura del bug o dal brand che in questo caso ne e' stato l'artefice.
Il resto sono fanboyate pure OT..
c'è ma senza esagerare, o usarlo come scusa per dei confronti.
inoltre BD ancora non si sà quando esca.

Ultima modifica di xfire. : 04-02-2011 alle 19:14.
xfire. è offline  
Old 04-02-2011, 19:25   #9120
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da xfire. Guarda i messaggi
inoltre BD ancora non si sà quando esca.
Prima di luglio sarà sicuramente disponibile nei negozi.
A questo punto non è nemmeno di fuori che esca in anticipo anche lui. Dopo l'anticipo di Llano ed il sicuro periodo di difficoltà di Intel, farei di tutto per fare un'uscita ad aprile,. anche un paper launch, proprio nel momento in cui le revision delle mobo Intel non fallate ritorneranno sul mercato.

Ultima modifica di cionci : 04-02-2011 alle 19:27.
cionci è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v