Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 03-01-2011, 17:54   #6621
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24994
Buldozzer è tra noi da fonte certa ho saputo che ha delle performance incredibili, che dire se sarà cosi mio al lancio
8 core + turbo, 12 mb cache l3 condivisa, le premesse ci son tutte per asfaltare la concorrenza
sigla black edition sostituita con FX, bene cosi vai AMD facci prendere il podio in tutto
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i


Ultima modifica di okorop : 03-01-2011 alle 18:04.
okorop è offline  
Old 03-01-2011, 17:56   #6622
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
Buldozzer è tra noi da fonte certa ho saputo che ha delle performance incredibili, che dire se sarà cosi mio al lancio
attento..così scateni le scimmie!!
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline  
Old 03-01-2011, 18:17   #6623
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
C'è la possibilità che lo yield iniziale non sia così alto e quindi si cerca di vendere prima i die più costosi (gli X8) per 3 motivi:
- Maggiore margine dei modelli TOP
- Minori volumi e quindi minore richiesta e minore possibilità di scarsità
- I TOP di gamma aiutano molto nel risollevare l'immagine di AMD...
Però a volte (non poche) tocca avere una fantasia mostruosa per seguire AMD.

Certo che comunque prima fa gli X8 per desktop, poi dopo 1 mese gli X6 e X4, poi a seguire gli Opteron.

Questo combacia a pennello con quanto hai scritto tu sopra...

Comunque non vedrei prezzi mostruosi per BD X8.

AMD deve uscire con un procio che deve avere questo pre-requisito: o costare uguale ad Intel ma offrire una potenza superiore del 30-40%, o la stessa potenza di Intel ma costare un 30-40% in meno.

Ma non sto facendo un discorso di parte o per mettere l'aureola ad AMD.

Chi ha avuto un i7 e volesse passare a SB, AMD non può sperare di attirarlo facendogli vedere un procio allo stesso prezzo, perché poi le varie "testate" indipendenti, anche se BD andasse un 30% in più, nessuno riuscirebbe a recepirlo perché girerebbero una miriade di pseudo test-bench dai risultati più svariati.
L'unico modo, a mio avviso, rimarrebbe il prezzo, ed in questo il listino Intel aiuterebbe molto AMD. In fin dei conti, volendo più di SB X4, uno che ha da sciegliere? i980X a 900€, 100€ in meno per un i970X... il salto è pauroso, e fino a SB X6 Intel non ha nulla da proporre come procio nuovo.

Se io fossi in AMD, reputerei più "conveniente" buttare fuori un BD X6 al prezzo di un SB X4 TOP che un BD X8 a 400-500€, perché una cosa sarebbe prendere un BD X6 al posto di un SB X4 con pari spesa, un'altra prendere un BD X8, certamente più potente, ma spendere comunque di più.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 03-01-2011, 19:29   #6624
Dre@mwe@ver
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
Buldozzer è tra noi da fonte certa ho saputo che ha delle performance incredibili, che dire se sarà cosi mio al lancio
8 core + turbo, 12 mb cache l3 condivisa, le premesse ci son tutte per asfaltare la concorrenza
sigla black edition sostituita con FX, bene cosi vai AMD facci prendere il podio in tutto
Aizzi la scimmia così Beh speriamo, sarei contento se AMD tornasse al primo posto
Dre@mwe@ver è offline  
Old 03-01-2011, 19:47   #6625
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
@Capitano.

Io comunque non riesco a capire il perché AMD realizzi PRIMA l'X8 e poi l'X6 e X4. Posso capire l'X6 che potrebbe derivare da X8 "fallati", ma un X4 sarebbe nettamente più "facile" da mettere a punto di un X8.

L'unica cosa che posso trovare come analogia nel modo di vendere AMD, è quella del 1090T e 1055T, un modo per riuscire a vendere il TOP "prima" di modelli il cui costo più basso porterebbe meno utili ad AMD.

In questo frangente, per forza di cose BD X8 dovrebbe avere comunque un costo in linea ad una decisione dell'utente tra "ora BD X8, o aspettare BD X6 e X4"? E' chiaro che un BD X8 a 1000€ non soddisferebbe questa indecisione nel cliente, che opterebbe di aspettare ad occhi chiusi.

Inoltre... un rapporto prezzo/prestazioni tra un BD X4 e SB X4 sarebbe facilmente comprensibile...
Fare un rapporto prezzo/prestazioni tra un BD X8 e SB X4 è più incasinato...
Anche se la logica di mercato vorrebbe che un X8 costasse il doppio di un X4, non credo che AMD possa sperare di "convincere" i possibili clienti che un BD X8 al prezzo doppio di un SB X4 sarebbe un affare. I più sono convinto che si convincerebbero se un BD X8 costasse al max il 50% in più di un SB X4...
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
C'è la possibilità che lo yield iniziale non sia così alto e quindi si cerca di vendere prima i die più costosi (gli X8) per 3 motivi:
- Maggiore margine dei modelli TOP
- Minori volumi e quindi minore richiesta e minore possibilità di scarsità
- I TOP di gamma aiutano molto nel risollevare l'immagine di AMD...
AMD ha cominciato proprio con gli 8 core lo sviluppo del 32nm SOI; i 4 core sono in linea generale dei core "diversi" sviluppati qualche tempo dopo agli 8 core...

Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
Buldozzer è tra noi da fonte certa ho saputo che ha delle performance incredibili, che dire se sarà cosi mio al lancio
Dimmi qualcosa che non so...

Quote:
8 core + turbo, 12 mb cache l3 condivisa,
12MB?
Quote:
le premesse ci son tutte per asfaltare la concorrenza
esagerato....

Quote:
sigla black edition sostituita con FX, bene cosi vai AMD facci prendere il podio in tutto
siamo sicuri che la sigla FX ritorni veramente oppure la tua fonte è un
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 03-01-2011, 21:06   #6626
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
non cominciamo con "mio cuggino che lavora nella ditta di pulizie del direttore di amd ha detto che BD spacca...."
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 03-01-2011, 22:16   #6627
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Dimmi qualcosa che non so...
...lo stomaco può digerire se stesso!
greeneye è offline  
Old 03-01-2011, 23:07   #6628
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
C'è la possibilità che lo yield iniziale non sia così alto e quindi si cerca di vendere prima i die più costosi (gli X8) per 3 motivi:
- Maggiore margine dei modelli TOP
- Minori volumi e quindi minore richiesta e minore possibilità di scarsità
- I TOP di gamma aiutano molto nel risollevare l'immagine di AMD...
non scordiamoci che l'x8 è un x4moduli
per me è come se avesse aggiornato i phenom x4
mi aspetto un x12 per aggiornare thuban :P
carlottoIIx6 è offline  
Old 04-01-2011, 00:19   #6629
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
non trovo da nessuna parte quali chipset supporteranno i nuovi dischi con settori 4k (advanced format) anche per il boot
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 04-01-2011, 07:59   #6630
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
non scordiamoci che l'x8 è un x4moduli
per me è come se avesse aggiornato i phenom x4
mi aspetto un x12 per aggiornare thuban :P
Mi sono sempre chiesto il perché AOD prevedesse 8 core con al massimo un X6 in commercio

Sarebbe interessante se le prime release di AOD con supporto a BD andassero oltre a 8 core... 10 core comunque sarebbero fattibili, tanto BD X10 per il 2012 AMD l'ha già annunciato.

Mi sarebbe piaciuto prendere un sistema Intel su SB per confrontarlo con BD... Quello che mi frena è che mi piace andare sulle versioni TOP e per me è inconcepibile che un X4 per quanto possa andare veloce debba ancora essere proposto a 400€ nelle versioni TOP. Sicuramente Intel ha abbassato i prezzi, ma rimane pur sempre su valori prezzo/prestazioni esorbitanti. E' assurdo spendere il 100% di più di un Thuban sognando performances che non andranno mai oltre il 50% nelle condizioni più rosee.
Meglio aspettare 2 mesi per la mia scimmia del 32nm ed andare direttamente su BD prendendo un X8, ed in quel caso, l'SB X4 mi sembrerebbe obsoleto e rimpiangerei i soldi spesi, anche perché sono assolutamente sicuro che i listini di SB all'uscita subiranno uno scivolone non indifferente dopo che AMD commercializzerà BD, quindi non riprenderei nemmeno il 50% di quanto speso, sarebbero soldi buttati via.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-01-2011 alle 08:11.
paolo.oliva2 è offline  
Old 04-01-2011, 08:23   #6631
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Mi sarebbe piaciuto prendere un sistema Intel su SB per confrontarlo con BD... Quello che mi frena è che mi piace andare sulle versioni TOP e per me è inconcepibile che un X4 per quanto possa andare veloce debba ancora essere proposto a 400€ nelle versioni TOP. Sicuramente Intel ha abbassato i prezzi, ma rimane pur sempre su valori prezzo/prestazioni esorbitanti. E' assurdo spendere il 100% di più di un Thuban sognando performances che non andranno mai oltre il 50% nelle condizioni più rosee.
Secondo il Moneybench di HwUpgrade, l'i7 2600K ha un prezzo/prestazioni migliore di Thuban: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...neybench_2.png
Alla fine per chi vuole crearsi una workstation ora credo che ne valga la pena. Se proprio non ha intenzione di attendere BD.
cionci è offline  
Old 04-01-2011, 09:49   #6632
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Gigabyte GA-E350N-USB3: Piattaforma Brazos in dettaglio!

Il sito semiaccurate.com pubblica le prime foto in dettaglio della scheda mamma Gigabyte GA-E350N-USB3 con APU E-350:



La APU è saldata direttamente sulla scheda mamma, quindi la sostituzione della APU è praticamente impossibile...





Il southbridge utilizzato è Hudson M1 o più semplicemente SB810; la produzione risale alla 24 settimana del 2010...



L'immagine rappresenta la APU modello E-350 Dual core con frequenza di clock a 1.60GHz, GPU integrata DX11 80SB, frequenza di 500Mhz; il TDP massimo è di 18W.
Questo modello in particolare dovrebbe essere stato prodotto alla 32 settimana del 2010.

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 04-01-2011, 10:17   #6633
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Secondo il Moneybench di HwUpgrade, l'i7 2600K ha un prezzo/prestazioni migliore di Thuban: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...neybench_2.png
Alla fine per chi vuole crearsi una workstation ora credo che ne valga la pena. Se proprio non ha intenzione di attendere BD.
Non ho detto che SB non sia migliore di quanto Intel ha richiesto nel suo prezzo/prestazioni, però rimane per me sempre alto.

Io ho preso il 1100T per provare, però, a parte il costo del procio, non ho speso nulla di più... nella mia condizione attuale, all'SB avrei dovuto aggiungere pure la mobo, nel qual caso il prezzo/prestazioni riportato da hwupgrade sarebbe svettato.

La cosa sbagliata per me è che se AMD avesse già in commercio mobo con il 990 e socket AM3+, uno potrebbe spendere realmente poco per un sistema upgradabile a BD con la sola spesa del procio.

Comunque Intel poteva risparmiarsi di chiedere 2 supplementi allo stesso procio... lo vuoi limited unlocked, paghi un po' di più, fully unlocked, un altro po' di più. Alla fine, mi sembra una pirlata pubblicizzare un prezzo quando poi nella realtà se uno vuole il top costerebbe il 10% in più. Perdere la faccia per 30-40$, mi sembra una cavolata.

Comunque, non ho capito il discorso consumi, in quanto non ho capito bene a che frequenza di OC sono.
Comunque, (qui), non mi sembra che alla fine SB consumi poco, contando che un Thuban 1100T "lui" lo da' per 197,12W, contro un i5 2500K e un 2600K a solo 33W in meno. A questo sommando pure la partigianità di Tom's, le differenze potrebbero addirittura essere ancora più risicate.
Se BD offrisse per la stessa potenza di SB solamente un 20% in meno scarso di TDP rispetto al Thuban, passando dal 45nm al 32nm, lo reputerei un fallimento, infatti AMD ha sempre riportato che a parità di potenza, il 32nm dovrebbe avere un 40-50% in meno di TDP rispetto al 45nm.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-01-2011 alle 10:36.
paolo.oliva2 è offline  
Old 04-01-2011, 10:21   #6634
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Tra le specifiche di SB ho letto che "ufficialmente" supporta fino alle ddr3-1333 e le ddr-1600 e 1866 anche se ci sono i divisori sono al momento ram da overclock.
Ho visto dei test che hanno migliorato rispetto a Lynflied il controller di memoria e riesce ad usufruire di tutta la banda delle ddr3-1333.
Parlando invece di Buldozer in questo caso delle versione x4 mi chiedo questo:
Sappiamo che il controller di memoria rispetto è stato completamente ridisegnato tanto che rispetto al K10 riuscirà a gestire e sfruttare molto meglio la banda delle ddr3.
Però mi chiedo essendo interessato a Buldozer x4 e usando solo il pc per giocare
che me ne farei di memoria superiore alle ddr3-1333 cas 9.
Già tempo feci affermazioni del genere(quando si sperava ancora nella compatibilità con AM3) e con le recensione di SB mi torno a fare la stessa domanda anche se so che Buldozer avrà una architettura completamente diversa.
Per me le ddr3-1600 e 1866 saranno importanti per Buldozer x6 e x8 e Llano.
Scusate se insisto,ma riproponevo questa cosa per che è interessato come me a prendere il Buldozer x4 avendo già in possesso delle ddr3-1333.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 04-01-2011, 10:33   #6635
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Scusate se insisto,ma riproponevo questa cosa per che è interessato come me a prendere il Buldozer x4 avendo già in possesso delle ddr3-1333.
Ti do' una mezza risposta... almeno per quello che verifico sul campo.

Nulla da obiettare sul discorso che più sono veloci le ram, e meglio reagisce il procio, ma io preferisco guardare la cosa sempre sul lato prestazioni/prezzo.

Con il Thuban, tra avere delle DDR3 1600 con timing spinti e delle DDR3 a 2GHz con timing "normali", non cambia praticamente nulla.
Guardando la cosa dal lasto prestazioni/prezzo, ipotizziamo che un Thuban a 4GHz con delle DDR3 velocissime vada 1% in più che con delle DDR3 1333... ma quanto costano di più delle DDR3 veloci rispetto alle economiche 1333?

Ora, BD ha ulteriormente ottimizzato l'MC/L3, quindi dedurrei a spanne che le tue 1333 possano rendere su BD come delle 1600/1800 sul Thuban.
Quello che non sappiamo è quanto andrà più veloce BD X4 rispetto ad un Thuban X6.

In poche parole... se un BD X4 andasse suppergiù quanto un Thuban TOP X6, io penso che non convenga cambiare le DDR3 1333.
Se però BD X4 andasse di più di un Thuban X6 e che magari tra versioni B.E. e OC la differenza aumentasse, le cose cambierebbero...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 04-01-2011, 10:34   #6636
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
http://www.hwupgrade.it/news/portati...zos_34932.html

Qua c'è la notizia del lancio ufficiale della piattaforma Brazos.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 04-01-2011, 10:47   #6637
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Ufficiale: AMD presenta la piattaforma Brazos!

Nella giornata di oggi AMD ha presentato la piattaforma Brazos prima a ospitare le prime APU con GPU e core X86 integrate nello stesso pezzo di silicio.
I modelli presentati sono 4:

☆E-Series Socket FT1☆
40nm Bulk
Core Zacate
GPU DX11
Step ??
cache L2 512KB x 2
Memoria supportata
Single channel DDR3/DDR3L-800-1066-1333Mhz


●AMD E-350 Dual core/HD6310
Frequenza di clock
1.60GHz
Numero Stream processor GPU
80 (40+40)
Frequenza di clock GPU
500Mhz
TDP
18W

●AMD E-250 Single core/HD6310
Frequenza di clock
1.50GHz
Numero Stream processor GPU
80 (40+40)
Frequenza di clock GPU
500Mhz
TDP
18W


☆C-Series Socket FT1☆
40nm Bulk
Core Ontario
GPU DX11
cache L2 512KB x 2
Memoria supportata
Single channel DDR3/DDR3L-800-1066-1333Mhz


●AMD C-50 Dual core/HD6250
Frequenza di clock
1.00GHz
Numero Stream processor GPU
80 (40+40)
Frequenza di clock GPU
280Mhz
TDP
9W

●AMD C-30 Single core/HD6250
Frequenza di clock
1.20GHz
Numero Stream processor GPU
80 (40+40)
Frequenza di clock GPU
280Mhz
TDP
9W








Acer, Asus, Dell, Fujitsu, HP, Lenovo, MSI, Samsung, Sony e Toshiba presenteranno le prime soluzioni Brasoz entro il primo trimestre 2011...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 04-01-2011 alle 10:55.
capitan_crasy è offline  
Old 04-01-2011, 10:54   #6638
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Però a volte (non poche) tocca avere una fantasia mostruosa per seguire AMD.

Certo che comunque prima fa gli X8 per desktop, poi dopo 1 mese gli X6 e X4, poi a seguire gli Opteron.

Questo combacia a pennello con quanto hai scritto tu sopra...

Comunque non vedrei prezzi mostruosi per BD X8.

AMD deve uscire con un procio che deve avere questo pre-requisito: o costare uguale ad Intel ma offrire una potenza superiore del 30-40%, o la stessa potenza di Intel ma costare un 30-40% in meno.

Ma non sto facendo un discorso di parte o per mettere l'aureola ad AMD.

Chi ha avuto un i7 e volesse passare a SB, AMD non può sperare di attirarlo facendogli vedere un procio allo stesso prezzo, perché poi le varie "testate" indipendenti, anche se BD andasse un 30% in più, nessuno riuscirebbe a recepirlo perché girerebbero una miriade di pseudo test-bench dai risultati più svariati.
L'unico modo, a mio avviso, rimarrebbe il prezzo, ed in questo il listino Intel aiuterebbe molto AMD. In fin dei conti, volendo più di SB X4, uno che ha da sciegliere? i980X a 900€, 100€ in meno per un i970X... il salto è pauroso, e fino a SB X6 Intel non ha nulla da proporre come procio nuovo.

Se io fossi in AMD, reputerei più "conveniente" buttare fuori un BD X6 al prezzo di un SB X4 TOP che un BD X8 a 400-500€, perché una cosa sarebbe prendere un BD X6 al posto di un SB X4 con pari spesa, un'altra prendere un BD X8, certamente più potente, ma spendere comunque di più.
E se invece mettesse un BD X8 TOP a 500$ e via via di meno gli altri meno potenti (penso a 3-4 bins al lancio)? Il DIE del BD X8 dovrebbe essere poco più grosso del Thuban X6. E' vero che è un nuovo processo, che lo yield è minore e il costo per wafer è maggiore... Ma probabilmente il "ritardo" è dovuto proprio per far salire lo yield. E poi 500$ sono il doppio del Thuban... Dovrebbero starci con il margine. Questo spiega ancora di più perchè partano con gli X8...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 04-01-2011, 11:02   #6639
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non ho detto che SB non sia migliore di quanto Intel ha richiesto nel suo prezzo/prestazioni, però rimane per me sempre alto.

Io ho preso il 1100T per provare, però, a parte il costo del procio, non ho speso nulla di più... nella mia condizione attuale, all'SB avrei dovuto aggiungere pure la mobo, nel qual caso il prezzo/prestazioni riportato da hwupgrade sarebbe svettato.

La cosa sbagliata per me è che se AMD avesse già in commercio mobo con il 990 e socket AM3+, uno potrebbe spendere realmente poco per un sistema upgradabile a BD con la sola spesa del procio.

Comunque Intel poteva risparmiarsi di chiedere 2 supplementi allo stesso procio... lo vuoi limited unlocked, paghi un po' di più, fully unlocked, un altro po' di più. Alla fine, mi sembra una pirlata pubblicizzare un prezzo quando poi nella realtà se uno vuole il top costerebbe il 10% in più. Perdere la faccia per 30-40$, mi sembra una cavolata.

Comunque, non ho capito il discorso consumi, in quanto non ho capito bene a che frequenza di OC sono.
Comunque, (qui), non mi sembra che alla fine SB consumi poco, contando che un Thuban 1100T "lui" lo da' per 197,12W, contro un i5 2500K e un 2600K a solo 33W in meno. A questo sommando pure la partigianità di Tom's, le differenze potrebbero addirittura essere ancora più risicate.
Se BD offrisse per la stessa potenza di SB solamente un 20% in meno scarso di TDP rispetto al Thuban, passando dal 45nm al 32nm, lo reputerei un fallimento, infatti AMD ha sempre riportato che a parità di potenza, il 32nm dovrebbe avere un 40-50% in meno di TDP rispetto al 45nm.
A parità di architettura...
Il FO4 di 17 consente di avere o maggiore frequenza a parità di tensione, o minore tensione a parità di frequenza... Un BD X6 a 3.3 GHz, se mai esisterà, consumerà meno della metà del Thuban... Probabilmente anche se il numero di transistors del BD X6 fossero superiori a quelli del Thuban, proprio perchè BD ha, oltre al FO4 17 contro 23 del Thuban, anche un ripsarmio energetico MOLTO più avanzato... In pratica fino ai Thuban AMD si era affidata solo al basso leackage del processo SOI e i core non sono mai spenti, ma portati a 800MHz... Mente INTEL spegne tutto lo spegnibile. Finalmente anche AMD fa così sia con Llano che con BD e probabilmente anche con Bobcat, visto il processo BULK...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 04-01-2011, 11:03   #6640
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
E se invece mettesse un BD X8 TOP a 500$ e via via di meno gli altri meno potenti (penso a 3-4 bins al lancio)? Il DIE del BD X8 dovrebbe essere poco più grosso del Thuban X6. E' vero che è un nuovo processo, che lo yield è minore e il costo per wafer è maggiore... Ma probabilmente il "ritardo" è dovuto proprio per far salire lo yield. E poi 500$ sono il doppio del Thuban... Dovrebbero starci con il margine. Questo spiega ancora di più perchè partano con gli X8...
Se i Buldozer x8 dovesse essere veramente una schiaccia sassi tanto da disintegrare anche il futuro Core i7 990X non mi stupirei che mettesse il top di gamma a 1000 euro come fu per la serie Athlon 64 FX.
Personalmente visto come è messa AMD per me farebbe una cagata pazzesca e dovendo conquistare quote di mercato come d'accordo con Paolo non gli converebbe metterlo a più di 500/600 euro.
Athlon 64 3000+ è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v