Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 15-09-2010, 18:41   #3241
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da Heimdallr Guarda i messaggi
Ma è una notizia certa? Davo per scontato che ci fosse un X6 anche
Speriamo bene per i prezzi (che saranno comunque più bassi di Intel )
Se Bdx4 sarà all'altezza dei six intel difficilmente vedremo un fx x8 bd sotto i 999€
Ares17 è offline  
Old 15-09-2010, 18:58   #3242
e.greg.io
Senior Member
 
L'Avatar di e.greg.io
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1111
Quote:
Originariamente inviato da Heimdallr Guarda i messaggi
Ma è una notizia certa? Davo per scontato che ci fosse un X6 anche
Speriamo bene per i prezzi (che saranno comunque più bassi di Intel )
a rigor di logica, quand'anche bd e llano rispettassero le aspettative (e sono sicuro sarà così ), amd dovrebbe comunque contenere i prezzi per rosicchiare quote di mercato (le quote intel, soprattutto in ambito notebook e netbook sono imbarazzanti).
e.greg.io è offline  
Old 15-09-2010, 19:00   #3243
e.greg.io
Senior Member
 
L'Avatar di e.greg.io
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1111
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Se Bdx4 sarà all'altezza dei six intel difficilmente vedremo un fx x8 bd sotto i 999€
vade retro
e.greg.io è offline  
Old 15-09-2010, 19:16   #3244
pierluigi86
Senior Member
 
L'Avatar di pierluigi86
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: in fondo al mar
Messaggi: 1735
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Se Bdx4 sarà all'altezza dei six intel difficilmente vedremo un fx x8 bd sotto i 999€
Ho letto il blog di amd e si parlava di un miglioramento delle prestazioni a parità di tdp rispetto a Fusion2 del 50%, se ciò fosse vero il BD con tdp sui 130-140w dovrebbe andare leggermente più veloce i7 980x(differenza di prestazioni ponderata per il tdp 130w vs 140w).
Quindi la distanza tra bd e sb dovrebbe essere piccola a parità di tdp con un vantaggio da parte di intel abbastanza marginale tra il 5% e il 10% (recensione andatech sb più performante di nehalem del 13%).
IMHO, i problemi per Amd riguardano le tempistiche. Intel ha già pronto tutto per Gennaio, Amd è in ritardo di almeno 7-8 mesi. Inoltre Intel può tranquillamente abbassare i prezzi delle sue soluzioni visto che ormai i processi produttivi sui 32nm sono molto rodati.
__________________
Obama nei guai per la mosca
uccisa in diretta tv
pierluigi86 è offline  
Old 15-09-2010, 19:40   #3245
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Io parlo di nuove architetture: AMD storicamente ha sempre introdotto le nuove architetture prima sui server.
Si ma storicamente AMD aveva anche le sue FAB; oggi la situazione è un pò diversa...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 15-09-2010, 19:41   #3246
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da pierluigi86 Guarda i messaggi
Ho letto il blog di amd e si parlava di un miglioramento delle prestazioni a parità di tdp rispetto a Fusion2 del 50%, se ciò fosse vero il BD con tdp sui 130-140w dovrebbe andare leggermente più veloce i7 980x(differenza di prestazioni ponderata per il tdp 130w vs 140w).
Quindi la distanza tra bd e sb dovrebbe essere piccola a parità di tdp con un vantaggio da parte di intel abbastanza marginale tra il 5% e il 10% (recensione andatech sb più performante di nehalem del 13%).
IMHO, i problemi per Amd riguardano le tempistiche. Intel ha già pronto tutto per Gennaio, Amd è in ritardo di almeno 7-8 mesi. Inoltre Intel può tranquillamente abbassare i prezzi delle sue soluzioni visto che ormai i processi produttivi sui 32nm sono molto rodati.
in questa parte hai sbagliato l'analisi, in quanto è vero che dall'analisi di anandtech la differenza prestazionale era circa quella da te citata, ma il tutto sarà molto probabilmente accompagnato da una notevole riduzione del TDP, quindi in realtà il delta prestazionale finale sarà ben maggiore, a parità di TDP.
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline  
Old 15-09-2010, 21:24   #3247
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Se Bdx4 sarà all'altezza dei six intel difficilmente vedremo un fx x8 bd sotto i 999€
Aspetta aspetta...

Un BD X4 dovrebbe essere di poco meno potente in multicore di un Thuban e molto più potente in monocore.

Però un X6 Intel è più potente di un X4 Intel del 23% mi sembra sia dato.
Il Thuban lo darei alla pari di un X4 Intel solo se analizziamo l'andamento da def a 4,5GHz, altrimenti a def è leggermente sotto.

Per me da un BD X4 ad un X6 Intel dovrebbe rimanere un 25% a favore di Intel nel multicore... in monocore forse lo darei alla pari (insomma, io in Cinebench a 4,5GHz in monocore sono ancora sotto e non di poco rispetto ad un i7... però con 500MHz in più....)

Se fosse come dici tu (ma ho già detto impossibile), forse forse come prestazioni/prezzo ci saremmo: praticamente dovrebbe andare 3 volte buone un Thuban, quindi 280$ x 3 = 840$, aggiungici l'IVA e conversione... non saremmo tanto distanti
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-09-2010 alle 21:26.
paolo.oliva2 è offline  
Old 15-09-2010, 21:28   #3248
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
in questa parte hai sbagliato l'analisi, in quanto è vero che dall'analisi di anandtech la differenza prestazionale era circa quella da te citata, ma il tutto sarà molto probabilmente accompagnato da una notevole riduzione del TDP, quindi in realtà il delta prestazionale finale sarà ben maggiore, a parità di TDP.
Se ho capito bene, quindi per te SB dovrebbe avere clock più alti rispetto ad un i7 normale di quanto?

Quote:
Originariamente inviato da pierluigi86 Guarda i messaggi
Ho letto il blog di amd e si parlava di un miglioramento delle prestazioni a parità di tdp rispetto a Fusion2 del 50%, se ciò fosse vero il BD con tdp sui 130-140w dovrebbe andare leggermente più veloce i7 980x(differenza di prestazioni ponderata per il tdp 130w vs 140w).
Non ti seguo... Un BD con 125W TDP c'è sia in versione X4 che X8... ma un X8 ha una potenza doppia rispetto all'X4.
Quote:
Quindi la distanza tra bd e sb dovrebbe essere piccola a parità di tdp con un vantaggio da parte di intel abbastanza marginale tra il 5% e il 10% (recensione andatech sb più performante di nehalem del 13%).
Non ho letto l'articolo, ma non riesco a trovare il filo del ragionamento: un 965C3 è 125W, un Thuban 1090T è 125W, ma il 965C3 è un X4 e il 1090T è un X6 con potenze di IPC multicore che toccano il 50% in più a parità di TDP... Come si farebbe a trovare una proporzione considerando i 125W di un BD X4 con il TDP di un SB X4 senza tenere conto degli SB X6 e X8 a che clock andrebbero e del clock dei BD X6 e X8? Un conto è confrontare un i7 X4 a 45nm a 3,3GHz e vedere un X6 alla stessa frequenza ma a 32nm, un altro è prendere SB a 3,3GHz a 125W ma che è sempre a 32nm e pensare che un X6 e X8 siano allo stesso TDP e frequenza...
Quote:
IMHO, i problemi per Amd riguardano le tempistiche. Intel ha già pronto tutto per Gennaio, Amd è in ritardo di almeno 7-8 mesi. Inoltre Intel può tranquillamente abbassare i prezzi delle sue soluzioni visto che ormai i processi produttivi sui 32nm sono molto rodati.
Secondo te, Intel avrebbe già incassato quanto ha speso per il 32nm HKMG tra sviluppo e conversione impianti? Tanto da vendere un i980X a 250€? (occhio e croce potrebbe venderlo come un Thuban, a parità di costi puri). A me non sembra che abbia venduto un tot di proci basati sul 32nm HKMG... almeno di X6 sicuramente è molto al di sotto di quanto sperava di venderne in 1 anno buono...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-09-2010 alle 22:01.
paolo.oliva2 è offline  
Old 15-09-2010, 22:19   #3249
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
JF-AMD: Bulldozer in sampling ai partners nel Q4 2010

http://www.amdzone.com/phpbb3/viewto...faf4ee#p189710
Grazie per la segnalazione...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 15-09-2010, 22:50   #3250
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Se ho capito bene, quindi per te SB dovrebbe avere clock più alti rispetto ad un i7 normale di quanto?
no, non intendevo questo. Quello che si era analizzato era il rapporto tra performance e tdp e si diceva che siccome sb rispetto a nehalem sarà superiore di circa il 13% in quanto a prestazioni, allora ci si attende che bd sia distanziato da sb di circa il 10%.
In realtà però ci si aspetta con sb un sensibile miglioramento di tdp rispetto a nehalem, quindi la forbice finale tra bd e sb in quanto a rapporto performance/tdp dovrebbe risultare considerevolmente superiore al 10%.
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline  
Old 16-09-2010, 00:28   #3251
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Aspetta aspetta...

Un BD X4 dovrebbe essere di poco meno potente in multicore di un Thuban e molto più potente in monocore.

Però un X6 Intel è più potente di un X4 Intel del 23% mi sembra sia dato.
Il Thuban lo darei alla pari di un X4 Intel solo se analizziamo l'andamento da def a 4,5GHz, altrimenti a def è leggermente sotto.

Per me da un BD X4 ad un X6 Intel dovrebbe rimanere un 25% a favore di Intel nel multicore... in monocore forse lo darei alla pari (insomma, io in Cinebench a 4,5GHz in monocore sono ancora sotto e non di poco rispetto ad un i7... però con 500MHz in più....)

Se fosse come dici tu (ma ho già detto impossibile), forse forse come prestazioni/prezzo ci saremmo: praticamente dovrebbe andare 3 volte buone un Thuban, quindi 280$ x 3 = 840$, aggiungici l'IVA e conversione... non saremmo tanto distanti
Paolo, ero apartito con "se" BD quad>=six SB (alla luce della frequenza probabile, dell'aumento di ipc teorico delle due architetture e dalle dichiarazioni amd di non prevedere al momento versioni desktop oltre i 4 core per BD anche abbastanza posiibili)
Ragionando avremo un aumemento del 12% di ipc (un quad amd a 3200mhz dovrebbe essere all'incirca il 32-35% più lento che il 980x) ipotizzando anche un aumento del clock del 25% (4000mhz più che fattibili secondo ipotesi credibili) avremo un aumento delle prestazioni in multicpre del 40% (poco sotto SB six 3330 con un +50% rispetto quad phenom 3200).
Ne consegue che un ipotetico octa BD con prestazioni superiori del 35% rispetto a SB six debba avere per forza un prezzo superiore al listino intel (tanto per contrastare un deca intel potrebbe bastare anche un six BD o un OCTA con frequenze più rilassate).
Non sto ipotizzando un quad veloce come un Six Sb, ma nel caso questo succeda Amd può allungare il listino tranquillamente scalando con la potenza e proporre 3-4 processori più veloci della controparte intel a parità di prezzo, ma dove intel non arriva sarà amd a fare il prezzo (la stessa cosa che accade adesso ma a ruoli invertiti)
Ares17 è offline  
Old 16-09-2010, 06:10   #3252
|Phoenix|
Senior Member
 
L'Avatar di |Phoenix|
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 338
Le % le prendo con le pinze,sia perchè ancora sono rumors ma soprattutto perchè vorrei sapere quando e come sistemeranno la storia dei compilatori partigiani intel,che pare (togliamo anche il pare...) in alcuni casi influire NON POCO
|Phoenix| è offline  
Old 16-09-2010, 07:28   #3253
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Paolo, ero apartito con "se" BD quad>=six SB (alla luce della frequenza probabile, dell'aumento di ipc teorico delle due architetture e dalle dichiarazioni amd di non prevedere al momento versioni desktop oltre i 4 core per BD anche abbastanza posiibili)
Ragionando avremo un aumemento del 12% di ipc (un quad amd a 3200mhz dovrebbe essere all'incirca il 32-35% più lento che il 980x) ipotizzando anche un aumento del clock del 25% (4000mhz più che fattibili secondo ipotesi credibili) avremo un aumento delle prestazioni in multicpre del 40% (poco sotto SB six 3330 con un +50% rispetto quad phenom 3200).
Ne consegue che un ipotetico octa BD con prestazioni superiori del 35% rispetto a SB six debba avere per forza un prezzo superiore al listino intel (tanto per contrastare un deca intel potrebbe bastare anche un six BD o un OCTA con frequenze più rilassate).
Non sto ipotizzando un quad veloce come un Six Sb, ma nel caso questo succeda Amd può allungare il listino tranquillamente scalando con la potenza e proporre 3-4 processori più veloci della controparte intel a parità di prezzo, ma dove intel non arriva sarà amd a fare il prezzo (la stessa cosa che accade adesso ma a ruoli invertiti)
Capito.
Infatti lo stesso dubbio sugli X8 FX l'avevo sollevato io...
La fortuna o sfortuna è che comunque attualmente siamo a 1000€ circa per un procio top EE, quindi come top AMD potrebbe richiedere comunque una cifra alta senza per questo superare il listino Intel.
Certo è che con prezzi simili per desktop, ci sarebbero di seguito dei prezzi astronomici per i BD X16 nei server... chissà, magari vedremo i cinesi che comprano BD X16 a singolo socket per "dividerli" e realizzare 2 BD X8 da desktop su package AM3r2

Magari sarei ottimista, ma io vedrei pure un'altra possibilità... commerciale.
Se BD avesse prestazioni simili o anche di poco sotto ai prossimi proci Intel X8-X10 sul 22nm, io reputerei altamente improbabile che Intel non li stecchi almeno sui 1000€ e quindi AMD anche con prezzi per BD X8 sui 500-600€ (corrispondenti ad un utile almeno maggiore di 4 volte rispetto ai Thuban), AMD possa utilizzare BD come ariete per farsi conoscere e utilizzarlo come testa di ponte per tutta la gamma dei proci "inferiori", dai portatili alla fascia medio-bassa desktop. In questo caso, non so quanto possa essere migliore la scelta di un FX BD X8 a 1000€ guadagnandoci di più a procio ma con una minore velocità di avanzamento globale sul mercato, che un BD X8 a 500€ che di fatto metterebbe in stallo Intel da subito (costerebbe di meno di un X4 i7 875K) costringendola ad un calo di prezzi epocale, simile a quella dei Core2, che dall'oggi al domani comportò un abbassamento dei listino dal 17% al 55%... una figura di m... non da poco.
Inoltre, sempre per me, AMD non può cazzeggiare più di tanto con un BD a prezzi alti, perché Intel prima o poi un prodotto similare lo butterà fuori. AMD dovrebbe sfruttare quei 6 mesi che avrebbe, dal lancio BD X8 a quanto Intel avrà il 22nm, e questo lo si può fare unicamente con prezzi bassi, ma aumentando considerevolmente i volumi. Ricordiamoci che per un sistema BD le mobo avranno i prezzi in linea con le attuali, a parte le ladrate iniziali, che per quanto possono essere alte, direi impossibile sopra i 200€ ma per il modello ultra top (una Formula IV costa 138€ attualmente). Guardando i prezzi per mobo Intel top sul socket superiore ed ipotizzando il classico aumento (se non altro per il quad-channel) per gli SB socket superiore... già il sistema AMD BD dovrebbe costare tranquillamente il 50% in meno... unisci il procio... Insomma, se un sistema BD X8 costasse 1000€ (500€ procio, 150€ mobo, 150€ RAM, 150€ VGA, 50€ HD) ed avesse potenze in linea con i proci Intel ma questi costerebbero 1000€ solo il procio... va bene essere fanboy, ma ci sarà un limite ad essere kamikaze su sé stessi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-09-2010 alle 07:40.
paolo.oliva2 è offline  
Old 16-09-2010, 07:28   #3254
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Se ci metti anche il fallimento del progetto fra Athlon e Phenom (su cui sembra abbiano investito risorse non trascurabili)...
????

cosa intendi?
__________________
.
checo è offline  
Old 16-09-2010, 07:36   #3255
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
????

cosa intendi?
il fantomatico k9
Ares17 è offline  
Old 16-09-2010, 07:42   #3256
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
seondo me amd sfrutterà la storia dei megahertz
__________________
.
checo è offline  
Old 16-09-2010, 07:57   #3257
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Secondo te, Intel avrebbe già incassato quanto ha speso per il 32nm HKMG tra sviluppo e conversione impianti? Tanto da vendere un i980X a 250€? (occhio e croce potrebbe venderlo come un Thuban, a parità di costi puri). A me non sembra che abbia venduto un tot di proci basati sul 32nm HKMG... almeno di X6 sicuramente è molto al di sotto di quanto sperava di venderne in 1 anno buono...
Prima di tutto i soldi si fanno sui processori mainstream. Un processore top di gamma all'inizio di un processo produttivo costa tantissimo perché:
- lo yield è più basso
- il rendimento in frequenza è più basso, ciò implica un aumento notevole dei costi di testing

Come al solito il riferimento non deve essere il mercato enthusiast o comunque il mercato retail, ma il mercato OEM.
Processori a 32nm ne ha venduti a decine di milioni, se consideri i portatili. Praticamente il 90% dei notebook nuovi venduti al mondo sono equipaggiati con una CPU a 32nm di Intel. Se ti sembra un cifra piccola....
cionci è offline  
Old 16-09-2010, 08:07   #3258
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Prima di tutto i soldi si fanno sui processori mainstream. Un processore top di gamma all'inizio di un processo produttivo costa tantissimo perché:
- lo yield è più basso
- il rendimento in frequenza è più basso, ciò implica un aumento notevole dei costi di testing

Come al solito il riferimento non deve essere il mercato enthusiast o comunque il mercato retail, ma il mercato OEM.
Processori a 32nm ne ha venduti a decine di milioni, se consideri i portatili. Praticamente il 90% dei notebook nuovi venduti al mondo sono equipaggiati con una CPU a 32nm di Intel. Se ti sembra un cifra piccola....
Sono convinto che il 980x sia più una questione di immagine (anche noi abbiamo il nostro six) piuttosto che di necessità.
Nella psicologia comune si tende a spalmare i pregi di un prodotto su tutta la fascia inferiore.
Ho sentito gente che reputa pompato un p4 3.6 perche i processori intel sono al top
Ma vai a capitere cosa passa per la testa dell'acquirente medio.
Un poco come le versioni delle auto a partire da .....
E poi ti tocca aspettare 6 mesi per averla (perchè non viene proprio prodotta) e finisci con il comprare la versione accessoriata convinto comunque di aver risparmiato molto rispetto ad altri brand.
Ares17 è offline  
Old 16-09-2010, 08:43   #3259
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
il fantomatico k9
ma i k9 non erano semplicemente i k8 dual core?
__________________
.
checo è offline  
Old 16-09-2010, 09:23   #3260
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Prima di tutto i soldi si fanno sui processori mainstream. Un processore top di gamma all'inizio di un processo produttivo costa tantissimo perché:
- lo yield è più basso
- il rendimento in frequenza è più basso, ciò implica un aumento notevole dei costi di testing

Come al solito il riferimento non deve essere il mercato enthusiast o comunque il mercato retail, ma il mercato OEM.
Processori a 32nm ne ha venduti a decine di milioni, se consideri i portatili. Praticamente il 90% dei notebook nuovi venduti al mondo sono equipaggiati con una CPU a 32nm di Intel. Se ti sembra un cifra piccola....
Io parto dal presupposto che rinnovare tutti i macchinari delle FAB + i soldi spesi per lo sviluppo, progettazione e tutti gli annessi e connessi, è un notevole investimento.

Guarda il 45nm HKMG. Con quel processo Intel ci ha fatto i Penryn, gli i7 e tutto il resto per... 3 anni? Ed ha prodotto a pieno regime.

Con il 32nm la cui vita sembra essere addirittura inferiore di 1-2 anni se il 22nm verrà anticipato, a me sembra, e credo di essere ottimista, che non arriverebbe nemmeno a 1/10 di quanto prodotto sul 45nm (questo chiaramente considerando che le catene continueranno a fabbricare anche in contemporanea e successivamente al nuovo processo).

Inoltre, SB era previsto X4-X6-X8. Se Intel accelera il 22nm per proporre altri proci X8 e X10, mi sembra naturale che tutto l'investimento pensato per SB X4-X6-X8 vedrebbe solo i ricavi dall'X4, e il mancato profitto si aggiunge al mancato incasso del 32nm.
Tieni pure presente che se Llano pomperà quanto previsto e avrà anche il prezzo previsto, sui 130€, col cacchio che Intel potrà arrivare a chiedere prezzi da EE per un SB, perché di fatto Llano ostacolerà SB nella fascia medio bassa e BD nella medio-alta.

Troppi milioni di proci per portatili (se non miliardi) dovrebbe vendere Intel per ritornare in pari... senza contare le altre offerte AMD a prezzi ancora più bassi che ostacoleranno Intel nei mesi a venire, con riduzione dei prezzi e con minori quantità vendute.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-09-2010 alle 09:28.
paolo.oliva2 è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Yangwang U9 Xtreme di BYD è uffi...
iPhone 17 Pro Max batte Galaxy S25 Ultra...
Meta Connect 2025: il CTO chiarisce i pr...
Ponte sullo Stretto a rischio: l'UE bloc...
Offerta Amazon sui TV LG OLED evo C5: pr...
Prime critiche a iPhone 17: i graffi son...
Offerte Amazon super sui computer portat...
Bugatti battuta: l'auto di serie pi&ugra...
DeepSeek R1, ecco quanto è costato davve...
Windows on Arm è morto? Tutt'altr...
Mai visto un robot così completo a quest...
Intel: ex membri del board spingono per ...
Ecco un'ottima offerta su un computer po...
AirPods Pro 3 e nuovi Apple Watch: come ...
STMicroelectronics avvia una nuova linea...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v