|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3221 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
|
Quote:
BD lo da' con una finestra a partire dal 1° aprile 2011 al 30 giugno 2011. AMD non ha mai affermato ufficialmente che BD desktop arriverà dopo BD server. Questo è quello che compare nelle roadmap ufficiali AMD. Alle voci di corridoio darei poco ascolto, visto i precedenti. Vi ricordate la notizia a marzo trapelata in rete del posticipo del Thuban a giugno o addirittura a fine anno? Invece il 22 aprile cominciò in gran carriera la commercializzazione ed ai primi di maggio, mi sembra il 4maggio, io l'avevo sul mio desktop. Per i prezzi di BD io ho molta paura. La notizia di BD X4 e BD X8 nel desktop con il "buco" di BD X6, mi lascierebbe intendere una cosa voluta per staccare nettamente i prezzi di BD X4 e proporre un FX con BD X8. Il problema è che BD X4 si scontrerà con SB X4, ed indipendentemente da chi sarà il più potente, non avrei alcun dubbio che BD costerà molto meno, visto anche che si supporrebbe un die più piccolo con conseguente inferiore prezzo di costo. Ma BD X8 sarebbe una reale incognita... Analizzando quanto postato da Bjt2: ![]() Un BD X8 avrebbe uno specchio dal +75% al +124% più potente di un Thuban 1090T. Se prendessimo il valore medio, un BD X8 che avesse una potenza doppia rispetto ad un Thuban 1090T, avrebbe i numeri per un FX. In ogni caso, se subisse ritardi, AMD potrebbe anche rinunciare all'NDA e cominciare a postare bench riservandosi all'ultimo di comunicare i listini. Anche se poi il prodotto arrivasse 2-3 mesi dopo, in ogni caso non vedrei prb perché Intel a parte un teorico i990X non avrebbe altro da immettere sul mercato... SB X6-X8 sono a fine 2011 e per il 22nm commerciale si parla del 2012.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-09-2010 alle 13:18. |
|
![]() |
![]() |
#3222 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Allora non ci siamo capiti:
- quella di Llano non è una voce di corridoio: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=3140 - non è che se Intel non fa uscire nulla di sostanzioso prima di Q3/Q4 2011, allora AMD deve stare a guardare! Se AMD ha un signor jolly, come a suo tempo fu il k8, deve fare in modo di commercializzarlo quanto prima... perché a differenza del 2003, il margine di vantaggio è in ogni caso più ristretto (una risposta significativa da parte di Intel è arrivata dopo ben 3 anni!). |
![]() |
![]() |
#3223 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ma a nessuno di voi...è balenata l'idea... che AMD lo faccia appositamente ad essere in ritardo? ![]() non dimentichiamoci che la sua APU...è un qualcosa di "particolare"...una situazione simile si era presentata all'epoca degli athlon ![]() Vero che oggi, rispetto ad allora, Intel è stata multata...ed obbligata a comportarsi bene...sia con la concorrenza che con i suoi top buyers. Ma la ferita di allora è ancora aperta OGGI...Amd porta ancora lo scotto delle umiliazioni subite per essere stata un'antagonista nelle CPU. Al loro posto...aspetterei comunque di vedere come si comporta il mercato...prima di lanciare IL prodotto innovativo...anche se è vero che si perdono quote nello share...è anche vero...che in questo modo si garantirebbe una calda accoglienza...con un prodotto superiore, presentato a posteriori...e senza il rischio di pesanti scottature come nell'esempio del tempo che fu. APU...BD...GPU Debiti che si stanno via via estinguendo...ma con una struttura aziendale snellissima...il suo potenziale è decisamente rilevante. Può permettersi di aspettare alla finestra 1 o più mesi...mentre Intel deve correre sempre perchè non può permettersi il lusso di perdere la vendita di una sola CPU a causa dei suoi enormi costi fissi...oppure per Nvidia...che non sà più che pesci pigliare...per ammortizzare gli ingenti investimenti di R&S che hanno richiesto Fermi...e che non trovano appagamento nelle vendite. Quest'ultima può solo ringraziare TSMC, che come lei...dorme di lungo...altrimenti aspetteremmo R7xxx anzichè un parto in basso...R6xxx. Insomma...da qualunque parte si voglia rigirare la frittata...per AMD c'è sempre una possibilità d'uscita e pure agevole.
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES |
|
![]() |
![]() |
#3224 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
![]() Se vedi io sono partito da un Athlon II a 45W... ![]() Chiaramente il clock default può variare a seconda di quanto ACP assegni alla CPU, ma il calcolo che ho fatto con GPU IDLE (95W per i 4 core e non ho considerato che potrebbero esserci 1-2-3 cores idle) è ancora esatto... ![]() Se sono 30W alla CPU e 60 alla GPU, allora il clock default sarà, sparo, 3,6GHz, ma il turbo sempre oltre i 5 GHz... ![]()
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#3225 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
|
Quote:
sulla carta ha la possibilita' di variare il progetto in corsa,ma quando si arriva alla fase di test se qualcosa non va' poi sono ca--i amari,basta ricordare i primi sostituti dei gloriosi k8 939 e il phenom....piccola e snella sulla carta,ma si e' dovuta tirare dietro per parecchio tempo quei proci per recuperare i soldi
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480 3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab |
|
![]() |
![]() |
#3226 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#3227 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
AMD può avere struttura snellissima quanto vuole, ma resta vincolata a GF (che deve pagare, i wafer non glieli regalano di certo!) per la produzione di CPU, e dato che ancora non si trova in posizione di supremazia tecnologica, non può permettersi di stare a guardare.
Quando l'ha fatto, e dominava a livello tecnologico, ha pagato cara (compresi i suoi utenti) la sua arroganza! Io non ho la memoria corta: diversi mesi fa fu annunciato che tutti i progetti a 32nm slittavano, specie BD, non perché GF era in difficoltà con lo sviluppo del silicio, ma perché AMD era indietro con il nuovo disegno. Ora la situazione si è invertita: Llano poteva uscire a gennaio, e di fatto è stato tirato oltre il limite fissato precedentemente, con la motivazione che hanno difficoltà con i 32nm SOI. Di fatto in campo notebook di fascia medio/alta e desktop media, settori piuttosto cruciali, si va avanti per altri 6 mesi con i vecchi prodotti e con vecchie piattaforme, con la felicità anche dei produttori di mobo, che penso non azzarderanno a sfornare nuovi modelli su AM3. |
![]() |
![]() |
#3228 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Da premettere che si parla di propositi e buone speranze,che anche queste ci vogliono,ma non discostandosi molto da ciò che si vede oggi si può dire che
L'archittettura bulldozer(secondo me) è incompleta ed sara oggetto di modifiche per completarla ; con questo voglio dire che il 22 nm amd è etichettato "hight performance"(che poi lo sarà o meno ,lo vedremo) ed in più un passaggio molto delicato,perché sia il modulo passera ad essere inteso(concettualmente) come core,sia Per il primo inserimento delle apu... Questo ci farà capire cosa sia l'architettura bulldozer,perché per quando uscirà ,sara incompleta..... Poi il fatto che la gente dice che amd busca "coppa" forse se intendesse la parte GPU(per me mi da fastidio pure il paragone,perché non ha senso) indovinerebbe inconsapevolmente .sul lato cpu(senza pensare di generalizzare) il l'k10,non serve come paragone ,perché sono molto diverse le cpu...intanto (aldilà dei consumi) su neetbook ed ultrasottili ....già qualcuno piange abbondantemente...(anche se poi si venderanno di più solo at,giustamente) Llano umilierà tutto quello che si appoggerà ala GPU,su tutti i contesti e soprattutto nella potenza(tanto per non essere cattivo)/calore e consumi non si può parlare che sb spadroneggerà ...io sarei molto,ma molto accorto per avanzare una ipotesi del genere...si vedrà e poi si tirerà la somma! La bestia feroce è nascosta e rinchiusa,ma pensate che già sotto sotto un'altra belva (mai vista) stanno progettando mentre adesso noi discutiamo. È quest'ultima si mangerà pure la bestia precedente,solo perché sarà più "completa"!!! |
![]() |
![]() |
#3229 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
La congiuntura ai tempi dello sfortunato Phenom I era particolare... altro che azienda snella, in quelle circostanze: da una parte le FAB con costi molto alti rispetto ai risultati (ottimi, ma dispendiosi, i 90nm... deludenti i 65nm), dall'altra il macigno di un'azienda strapagata tutta ancora da accorpare (e a posteriori sappiamo che non è stato semplice). Se ci metti anche il fallimento del progetto fra Athlon e Phenom (su cui sembra abbiano investito risorse non trascurabili)... Oggi come oggi, secondo me, la nuova AMD fabless si trova in una posizione ancora più vantaggiosa rispetto al passato... e sarebbe ancora più flessibile se potesse affidare la produzione SOI a un secondo partner. |
|
![]() |
![]() |
#3230 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
|
Quote:
ora amd e' vero che dipende da globalfoundries per la produzione,ma puo' destinare maggiori risorse ai progetti. il vero botto amd lo deve fare nella fascia bassa,netbook,ultraportatili e cazzilli tipo ipad,li i numeri sono alti e se riesce ad infilarsi nel giro giusto puo' anche permettersi di ritardare nella fascia alta con bd. per il resto poi lo sappiamo tutti che se domani llano e bulldozer saranno i primi della classe,dopodomani la corazzata intel potrebbe trovare qualche altra soluzione "di classe" per pararsi il culo ![]()
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480 3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab |
|
![]() |
![]() |
#3231 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
Quote:
penso che quel che avvenga e che AMD e Globalfondation mandino un prodotto sul mercato e che il mercato gli da i soldi che poi si spartiscono in maniera che sanno loro. e come una che fa un libro, non è che si compra tutte le copie e poi le vende. |
|
![]() |
![]() |
#3232 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
Quote:
il problema è: conviene? le gpgpu vanno bene, ma adattare tutti i programmi costa... inoltre le gpu sono fortemente paralle, quindi vanno bene con programmi che si prestano, come la grafica quindi l'apu secondo me si presta meglio della singola cpu o singola gpu a fare tutto! quindi amd che può fare tutte e due ha un vantaggio! meno costi di programmazione, adattabilità nelle'esecozione di tutti i tipi di programmi. |
|
![]() |
![]() |
#3233 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#3234 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
JF-AMD: Bulldozer in sampling ai partners nel Q4 2010
JF-AMD: Bulldozer in sampling ai partners nel Q4 2010
http://www.amdzone.com/phpbb3/viewto...faf4ee#p189710
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#3235 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Però su Bulldozer ancora non si capisce se esce prima la versione server (come è solita fare AMD) o escono insieme. |
|
![]() |
![]() |
#3236 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
![]() Mo finisco di leggere il thread... ![]()
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#3237 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
|
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#3238 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
|
Quote:
L'X6 non è uscito nel desktop perché il D0 era 140W a 2,8GHz. Il D1 era per Magny-C quindi non aveva nulla a che fare con il desktop perché realizzato con l'obiettivo di raddoppiare i core senza aumentare l'IPC, quindi con frequenze più basse. Il Thuban è un progetto solo ed esclusivo per desktop, con tanto di step di silicio ed evoluzione architetturale del D0, e questa è la prima volta che AMD si "impegna" così a fondo per un procio non destinato al settore server. Ora che BD integra il Turbo anche nel settore server, a me sembrerebbe che tra un BD server ed un BD desktop non vi sia alcuna differenza se non il package (e questo a tutto vantaggio di ridurre le spese di progetto con i massimi profitti... è come creare un pianale e produrre di fatto 2 automobili distinte ![]() I BD X12 e X16 non sono altro che BD X6 e X8 nello stesso package, e chiaramente dispongono di doppia L3 e 2 MC solo per il fatto che sono 2 proci in uno. Inoltre, bisogna comunque contare che la produzione in volumi a wafer è superiore a quella del 45nm perché i die sono inferiori di superficie. Non mi meraviglierebbe che dalla stessa superficie di un Thuban ci scapperebbero 4 BD X4 oppure 2 BD X6 oppure 1,5 BD X8, a tutto vantaggio del tempo necessario per la produzione in volumi. Per la produzione in volumi ad AMD/GF sono bastati 30 giorni per il Thuban, con un die sopra i 330mm2, circa... e con una catena interamente basata sull'E0, quindi stessa condizione del 32nm HKMG, ma die molto più piccoli. In teoria, basterebbe un tempo inferiore della metà, 15 giorni.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-09-2010 alle 18:34. |
|
![]() |
![]() |
#3239 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Io parlo di nuove architetture: AMD storicamente ha sempre introdotto le nuove architetture prima sui server.
|
![]() |
![]() |
#3240 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Fabriano
Messaggi: 1096
|
Quote:
![]() Speriamo bene per i prezzi (che saranno comunque più bassi di Intel ![]() |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:45.