Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 15-09-2011, 14:15   #22701
TheBestFix
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1998
un po di obiettivita' in piu' non guasterebbe a nessuno fanboisti e non, l'unica cosa di ufficialmente reale che si e' vista e' la prova del record mondiale di freq. massima raggiunta, e' un fatto positivo? direi di si
non interessa a chi non fa overclock? ni, di bench ufficiali negativi si e' ancora visto qualcosa? no!
per cui inutile star li a buttare via congetture sul se e sul ma basate sul niente ...ogni volta che mi collego per leggere questo thread trovo un post interessante su 20 (circa ..non li ho contati di preciso ma le stime quelle sono)..
TheBestFix è offline  
Old 15-09-2011, 14:17   #22702
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
appena esce fuori un qualcosa di apparentemente negativo (che tra l'altro io nn vedo per niente in questo caso) partono le mega elucubrazioni di paolo
Ma non è per non accettare...

Qui abbiamo sempre criticato che AMD non svela le caratteristiche di BD.
Non capisco perché, visto che comunque qualsiasi cosa compare in rete non viene mai rapportata a quel poco che AMD ha detto ufficialmente.

ad esempio noi guardavamo le frequenze degli ES B0 di dicembre 2010 come finali, mentre AMD non faceva altro che dire che un ES ha frequenze più basse, ma alla fine chi diceva il vero? Gli screen o AMD?

Sullo stesso metro AMD ha detto INFINITE volte che BD avrà un IPC superiore al Phenom II.

Ora non capisco perché ogni cosa che passa per la rete che riporta un IPC di BD inferiore a quello del Phenom II su che basi possa essere presa in considerazione . (che poi, se vogliamo, io una mezza idea del perché compaiono bench negativi su BD l'avrei, ma nulla a che fare con la potenza reale di BD).
Si sono trovate 1000 scuse su bench SB X6 perché ben inferiori alle aspettative e su nulla di ufficiale da parte di Intel, non capisco perché invece su AMD, nonostante le infinite dichiarazioni ufficiali sull'IPC di BD superiore al Phenom II, debba troneggiare perennemente il pessimismo.

Non è questione di vederla diversamente o volere per forza che BD sia potente, ma c'è una grandissima discriminazione tra AMD e Intel sulle notizie che arrivano, dove per Intel si guarda sempre quella positiva e poi ci si specula ulteriormente in positivo, mentre per AMD si parte sempre dalla più negativa e si specula ulteriormente verso il basso. Poi è chiaro che si giunga a conclusioni, del tutto errate, che un SB X4 possa essere più potente di un BD X8, ma quelli che l'hanno scritto lo hanno fatto su quello che hanno letto qui nel TH, perché si parlava di ST non specificando l'MT, volutamente o distrattamente.

Tutto qui.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-09-2011 alle 14:32.
paolo.oliva2 è offline  
Old 15-09-2011, 14:17   #22703
|ron
Senior Member
 
L'Avatar di |ron
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Tra LC e MB
Messaggi: 1615
Quote:
Originariamente inviato da TheBestFix Guarda i messaggi
un po di obiettivita' in piu' non guasterebbe a nessuno fanboisti e non, l'unica cosa di ufficialmente reale che si e' vista e' la prova del record mondiale di freq. massima raggiunta, e' un fatto positivo? direi di si
non interessa a chi non fa overclock? ni, di bench ufficiali negativi si e' ancora visto qualcosa? no!
per cui inutile star li a buttare via congetture sul se e sul ma basate sul niente ...ogni volta che mi collego per leggere questo thread trovo un post interessante su 20 (circa ..non li ho contati di preciso ma le stime quelle sono)..
Eh non si può avere tutto, l'altro gg ero in festa per gli 8,43ghz, oggi sono irascibile per questi test... dovremo pur far qualcosa tra una pausa e l'altra no?
__________________
Mercatino, ho concluso con: e chi si ricorda più ormai!
|ron è offline  
Old 15-09-2011, 14:19   #22704
TheBestFix
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1998
Quote:
Originariamente inviato da |ron Guarda i messaggi
Eh non si può avere tutto, l'altro gg ero in festa per gli 8,43ghz, oggi sono irascibile per questi test... dovremo pur far qualcosa tra una pausa e l'altra no?
se i test a cui ti riferisci fossero ufficiali ti darei ragione
TheBestFix è offline  
Old 15-09-2011, 14:20   #22705
|ron
Senior Member
 
L'Avatar di |ron
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Tra LC e MB
Messaggi: 1615
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ma non è per non accettare...

Qui abbiamo sempre criticato che AMD non svela le caratteristiche di BD.
Non capisco perché, visto che comunque qualsiasi cosa compare in rete non viene mai rapportata a quel poco che AMD ha detto ufficialmente.

Si sono trovate 1000 scuse su bench SB X6 perché ben inferiori alle aspettative e su nulla di ufficiale da parte di Intel, non capisco perché invece su AMD deve troneggiare perennemente il pessimismo.

Tutto qui.
Prima parte: perchè c'è chi continua a fidarsi di quello che dice amd anche dopo la loro inaffidabilità riguardo alla comunicazione... io sono uno di quelli che ormai prima di credere a ciò che dicono, prendo le pinze lunghe 1mt, quindi valuto di volta in volta con la mia testa se degli screen sono possibili o no... in questo caso penso proprio che siano fake, ma non perchè l'ha detto/comunicato amd

Per la seconda parte: semplice, sappiamo già quanto vada SB, per sapere quanto va il SB-E prendi le prestazioni del 2600K e le aumenti in MT, le tieni uguali in ST. Non c'è niente da immaginare, perchè l'architettura la si conosce già, non come per BD.
Quindi, se escono delle review che vedono SB-E andare a stento come un Gulftown, invece di dargli un 20% di distacco, semplciemente è una cagata
__________________
Mercatino, ho concluso con: e chi si ricorda più ormai!
|ron è offline  
Old 15-09-2011, 14:22   #22706
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Il principale metro è, e sarà sempre di più, performance/watt. Il prezzo lo determina il mercato e pi, solo in misura minore, il produttore.
ottenere prestazioni elevatissime con la tecnologia attuale già sarebbe possibile, il problema è sempre rientrare nel tdp utilizzato tradizionalmente nelle varie fasce.
Senza dimenticare le tendenze del mercato, sempre ad una maggiore diversificazione ma anche portabilità, economicità, silenziosità.
Ho l'impressione che per gli anni a venire, tranne forse per prodotti di nicchia, avremo un drastico taglio del tdp in tutte le fasce
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline  
Old 15-09-2011, 14:22   #22707
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Si sono trovate 1000 scuse su bench SB X6 perché ben inferiori alle aspettative e su nulla di ufficiale da parte di Intel, non capisco perché invece su AMD deve troneggiare perennemente il pessimismo.
ma ben inferiori dove ???

nell'ST va ESATTAMENTE quanto doveva andare, e in MT praticamente non è stato testato.
AceGranger è offline  
Old 15-09-2011, 14:24   #22708
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da TheBestFix Guarda i messaggi
se i test a cui ti riferisci fossero ufficiali ti darei ragione
I test di cui stiamo parlando sono ufficiali Amd, fatti all'IDF accanto alla presentazione del notebook Trinity.

Qui

ma mancano molti elementi per poter fare discorsi esaustivi, basta ricordarsi che siamo sempre nelle ambito delle speculazioni pre lancio
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline  
Old 15-09-2011, 14:26   #22709
|ron
Senior Member
 
L'Avatar di |ron
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Tra LC e MB
Messaggi: 1615
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
I test di cui stiamo parlando sono ufficiali Amd, fatti all'IDF accanto alla presentazione del notebook Trinity.

Qui

ma mancano molti elementi per poter fare discorsi esaustivi, basta ricordarsi che siamo sempre nelle ambito delle speculazioni pre lancio
Boh, se fossero ufficiali li avrebbe postati amd, non questo sito... mah, io continuo a pensare che siano delle minchiate, sono veramente troppo scarsi... :\
__________________
Mercatino, ho concluso con: e chi si ricorda più ormai!
|ron è offline  
Old 15-09-2011, 14:30   #22710
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da |ron Guarda i messaggi
Boh, se fossero ufficiali li avrebbe postati amd, non questo sito... mah, io continuo a pensare che siano delle minchiate, sono veramente troppo scarsi... :\
Puoi pensare quello che vuoi, per me non è un problema
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline  
Old 15-09-2011, 14:31   #22711
|ron
Senior Member
 
L'Avatar di |ron
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Tra LC e MB
Messaggi: 1615
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Puoi pensare quello che vuoi, per me non è un problema
Eh, non ho capito perchè c'era bisogno di dirmelo
__________________
Mercatino, ho concluso con: e chi si ricorda più ormai!
|ron è offline  
Old 15-09-2011, 14:32   #22712
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4255
Posso dare un consiglio? Evitiamo discussioni inutili sul "per me va bene" "per me no" perchè è chiaro che ognuno ha le sue esigenze e le sue aspettative. Cerchiamo di tenere il discorso su considerazioni oggettive.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è online  
Old 15-09-2011, 14:38   #22713
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5627
Quote:
Originariamente inviato da HariSeldon85 Guarda i messaggi
2) Se va di più consumando un po' di più in full load, io la giudico migliore come architettura, in quanto in idle cmq sia i consumi sono sempre contenuti di solito, e se per andare il 5% di piu' consuma il 10% di piu' con un performance/watt sfavorevole ma avendo un prezzo più basso, io la giudico MIGLIORE.
Ok, tu la giudichi migliore, ma probabilmente sei l'unico. Infatti quel rapporto che hai indicato ci dice che è unicamente e solamente *peggiore*.

Il prezzo non ti dice niente dell'architettura. Il prezzo è determinato da una moltitudine di fattori.

Quote:
Originariamente inviato da HariSeldon85 Guarda i messaggi
3) Il fatto che tu prenda come metro di paragone il rapporto performance/watt non significa che questo tramite un ragionamento induttivo lo possa applicare a regola generale. Per me quello che conta è maggiormente il rapporto performance/prezzo.
Veramente è l'opposto. Per te conta il prezzo, ma il modo oggettivo, da che mondo è mondo, di valutare un'architettura è comparare le performance su watt. Semplicemente perchè le performance su watt sono l'applicazione in campo informatico di quella che genericamente è l'equazione costo/beneficio.

Quote:
Originariamente inviato da HariSeldon85 Guarda i messaggi
4) considerando che i consumi in idle sono sempre e cmq bassi, e spesso identici, se in full load consuma quei 10 watt in più, non mi sposta la vita spendere 2 euro in pià all'anno di corrente.
Ammesso e non concesso che sia vero quello che dici, ma che cavolo c'entrano i consumi in idle? Tu compri una macchina per tenerla in idle?

Quando magari sarai uscito dal modo di pensare ristretto dell'utente casalingo e giocherellone forse si potrà fare un discorso più serio.

Quote:
Originariamente inviato da HariSeldon85 Guarda i messaggi
5) Ah la battura sulla polenta era "Ironia" ?
[/quote]

Si, e nemmeno tanto sottile data la circostanza.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline  
Old 15-09-2011, 14:48   #22714
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
E vorrei aggiungere che quattro di questi core dovranno equipaggiare Trinity in sostituzione di Llano, si ventila con ancora piu' spinta sulla GPU integrata. Aumentano la potenza grafica e riducono ancora quella GP che gia' non era lo stato dell'arte?

A me sembra impossibile, fermo restando che poi ho in mente un budget ben preciso e voglio solo giocarci, quindi valutero' solo su quello.
Trinity sara' su architettura BD gen2, dal quale ci si aspetta un buon aumento di prestazioni. ancora nn sappiamo nemmeno come va BD, gia vogliamo dire che piledriver andra' meno di llano?


Cmq tutto sto FUD per sti 2 risultati in croce e' ingiustificato e sporattutto fondamentalmente basato su calcoli privi di senso. L'unica cosa che sappiamo e' che un BD che costa quanto il corrispondente core i5 in quel particolare bench va il 20% in +, questo mi basta e avanza. Considerando anche che il + scarognato degli i5 attualmente le suona a quasi tutte le cpu amd in commercio in un sacco di task.
The3DProgrammer è offline  
Old 15-09-2011, 14:50   #22715
HariSeldon85
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
Il principale metro è, e sarà sempre di più, performance/watt. Il prezzo lo determina il mercato e pi, solo in misura minore, il produttore.
ottenere prestazioni elevatissime con la tecnologia attuale già sarebbe possibile, il problema è sempre rientrare nel tdp utilizzato tradizionalmente nelle varie fasce.
Senza dimenticare le tendenze del mercato, sempre ad una maggiore diversificazione ma anche portabilità, economicità, silenziosità.
Ho l'impressione che per gli anni a venire, tranne forse per prodotti di nicchia, avremo un drastico taglio del tdp in tutte le fasce
Ok allora cosa state facendo qui? andate tutti a comprarvi degli atom. Hanno il miglior rapporto performance/watt

I consumi NON scalano linearmente con le performance, ed utilizzarlo come unico metro di paragone è semplicemente sbagliato e fuoriviante.
HariSeldon85 è offline  
Old 15-09-2011, 14:55   #22716
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5627
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
E vorrei aggiungere che quattro di questi core dovranno equipaggiare Trinity in sostituzione di Llano, si ventila con ancora piu' spinta sulla GPU integrata. Aumentano la potenza grafica e riducono ancora quella GP che gia' non era lo stato dell'arte?

A me sembra impossibile, fermo restando che poi ho in mente un budget ben preciso e voglio solo giocarci, quindi valutero' solo su quello.
Esattamente.
Possono sempre aumentare il clock, ma così aumentano i consumi e la dissipazione di calore che in un notebook sono decisamente fondamentali.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline  
Old 15-09-2011, 14:55   #22717
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Ero rimasto che su XS gente che ha "toccato con mano" BD, bench compresi, è molto ottimista....e non penso siano dei cazzoni prezzolati, qualcosa di vero c'è per forza....IMHO obviously...
FroZen è offline  
Old 15-09-2011, 15:00   #22718
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Allora facciamo una casistica , diamo un valore alle news della rete e giudizi (di media) del TH.

Quando si incentro il discorso che un BD X8 avesse 2,5GHz di freq def e la media del TH (e della rete) dava un BD X8 125W a 3,2GHz... di quanto ci si è sbagliati?

del 20%?

- IPC BD = Phenom II vorrebbe dire che BT starebbe vicino a SB-e X6 nell'MT e sotto di un 20 nell'ST
- IPC BD del 20% superiore al Phenom II, potenza BD ST simile a quella di SB, quindi BD X4=SB X4, BD X6 = SB X6, BD X8 troneggia.

Ora, non voglio dire che BD sarà superiore a SB, ma vogliamo prendere atto che l'IPC potrebbe variare da 0% a +20% rispetto ad un Phenom e noi stiamo sempre a parlare di -5%/+2%?

O sembra a me?

Edit
Boh... sarò su un altro pianeta, ma io ho un Thunban 1090T, a 4,3-4,350GHz RS in OC. L'ho pagato sui 300€ ai tempi del lancio. Ora mi ritrovo BD, con 8 core, a 4,2GHz come massima frequenza def, sento le voci di possibili 5GHz ad aria e 5,5-6GHz a liquido, lo pagherei addirittura 250€... ma mi volete far capire dove mazza trovate questo pessimismo?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-09-2011 alle 15:06.
paolo.oliva2 è offline  
Old 15-09-2011, 15:01   #22719
HariSeldon85
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Ok, tu la giudichi migliore, ma probabilmente sei l'unico. Infatti quel rapporto che hai indicato ci dice che è unicamente e solamente *peggiore*.

Il prezzo non ti dice niente dell'architettura. Il prezzo è determinato da una moltitudine di fattori.
Certo visto che non la penso come te sono "l'unico" che la pensa nell'altro modo vero?
Per favore un po' di umiltà e scendi dal piedistallo prima di sparare sentenze.

Le perfomance danno informazioni sulla bontà dell'architettura, ed il prezzo aiuta a scegliere.



Quote:
Veramente è l'opposto. Per te conta il prezzo, ma il modo oggettivo, da che mondo è mondo, di valutare un'architettura è comparare le performance su watt. Semplicemente perchè le performance su watt sono l'applicazione in campo informatico di quella che genericamente è l'equazione costo/beneficio.
Consumare 5 Watt in meno e poi costare 50 euro in più, sapendo che quella spesa non la ammorterò nemmeno tra 10 anni considerata l'esigua differenza, non mi sembra che sia conveniente!

Ma se lo dici tu

Un grande azienda con dei grandi server farm prende in considerazione PRESTAZIONI/PREZZO/CONSUMI. Non solo prestazioni/consumi :/

Quote:
Ammesso e non concesso che sia vero quello che dici, ma che cavolo c'entrano i consumi in idle? Tu compri una macchina per tenerla in idle?

Quando magari sarai uscito dal modo di pensare ristretto dell'utente casalingo e giocherellone forse si potrà fare un discorso più serio.
Dimostri ancora una volta la tua presunzione

1) Non mi conosci e non sai cosa faccio nella vita, quindi evita di fare ipotisi campate in aria

2) Secondo te i BD desktop staranno il 90% del tempo in full load ?

3) Se stai parlando del mondo server, o un approccio computazionale distribuito, guarda la risposta sopra. Hai sbagliato completamente ottica.

4) Provaci a fare un discorso serio, ammesso e non concesso che tu ne sia capace :/

5) Ti ergi a grande esperto, quando non sai che nella realtà il rapporto performance/watt è solo uno dei molti che vengono valutati. Prova ad entrare in una azienda che abbia un discreto numero di Rack, e te ne accorgi su cosa vengono fatte le valutazioni :/


Sulla battuta della polenta, meglio non parlare
HariSeldon85 è offline  
Old 15-09-2011, 15:04   #22720
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da HariSeldon85 Guarda i messaggi
Ok allora cosa state facendo qui? andate tutti a comprarvi degli atom. Hanno il miglior rapporto performance/watt

I consumi NON scalano linearmente con le performance, ed utilizzarlo come unico metro di paragone è semplicemente sbagliato e fuoriviante.
Veramente gli Atom non hanno mai avuto il miglior rapporto performance/watt.
Ha semplicemente un consumo decisamente inferiore alle altre cpu in full load, ma mentre per una transcodifica atom impiega 3 ore un i3 ne impiega molto meno consumando in picco di più, ma sul totale di meno.
Ares17 è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Yangwang U9 Xtreme di BYD è uffi...
iPhone 17 Pro Max batte Galaxy S25 Ultra...
Meta Connect 2025: il CTO chiarisce i pr...
Ponte sullo Stretto a rischio: l'UE bloc...
Offerta Amazon sui TV LG OLED evo C5: pr...
Prime critiche a iPhone 17: i graffi son...
Offerte Amazon super sui computer portat...
Bugatti battuta: l'auto di serie pi&ugra...
DeepSeek R1, ecco quanto è costato davve...
Windows on Arm è morto? Tutt'altr...
Mai visto un robot così completo a quest...
Intel: ex membri del board spingono per ...
Ecco un'ottima offerta su un computer po...
AirPods Pro 3 e nuovi Apple Watch: come ...
STMicroelectronics avvia una nuova linea...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v