Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC > Thread ufficiali

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2015, 13:34   #102821
Darth Mike
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 379
Le mod a pagamento sono un abominio.

Se un modder crede di aver creato qualcosa di veramente bello, può proporlo allo sviluppatore ufficiale che a sua volta potrebbe acquistarlo e rivenderlo come DLC, magari assumendo pure il modder per il talento dimostrato.

Questa è una mossa fatta unicamente per guadagnare altri soldi con la scusa di "fare un favore" ai modder.

Oltretutto, ci sarà da ridere quando verranno messe mod a pagamento basate su contenuti protetti da copyright (come può essere una mod basato su Il Signore degli Anelli, per dirne una).
Darth Mike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2015, 13:35   #102822
JuanCarlos
Senior Member
 
L'Avatar di JuanCarlos
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Dublin
Messaggi: 9862
Quote:
Originariamente inviato da Darrosquall Guarda i messaggi
perché già oggi ci sono modder storici che si sono rotti i coglioni di lavorare gratuitamente, e hanno deciso di lasciare il modding per dedicarsi ad altro o tentare a lanciare un progetto personale.
E quindi? Grazie e buona fortuna. È esattamente quello che dovrebbe succedere, ti fai le ossa e poi provi a scalare la vetta investendo di tuo, buon sogno americano a tutti.

Quote:
Originariamente inviato da Darrosquall Guarda i messaggi
Perchè se posso monetizzare creando mappe di un gioco multiplayer, creerò mappe per quel gioco, non creerò mappe gratuitamente per un gioco che non lo prevede, ergo chi ha autorizzato il modding a pagamento ci guadagna due volte, in contenuti e soldi.
Oppure farai imbottigliare il mercato verso un'unica tipologia di gioco, quella più mod-friendly, anche in casistiche che non lo permetterebbero. Chi ha detto DLC? Chi ha detto Season Pass?

Quote:
Originariamente inviato da Darrosquall Guarda i messaggi
Per te consumatore significa avere oggi qualcosa che non c'è, non significa dover pagare il biglietto dell'autobus, anche se fino ad oggi sei salito gratis, è chiaro il concetto? si colma un mercato che non c'è, con contenuti di qualità. La stessa Activision potrebbe essere interessata alla cosa visto che monetizza, e riaprire al modding di Call Of Duty su PC per esempio.
Si colma un mercato che non c'è è solo un altro modo di dire si crea un mercato che non dovrebbe esistere. E non dovrebbe esistere perché continua a sbilanciare il rapporto tra developer/publisher e cliente. Se prima era solo Bethesda a ballare l'hully gully, adesso tutti i publisher balleranno l'hully gully, fanculo allo sviluppo del gioco, ci si metteranno i modder, che saranno contenti di guadagnare il 25% su un contenuto che loro avrebbero dovuto sviluppare a ben altri costi.

Poi oh, aspettiamo, chi lo sa.
JuanCarlos è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2015, 13:37   #102823
T_zi
Senior Member
 
L'Avatar di T_zi
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Varés
Messaggi: 5360
Quote:
Originariamente inviato da Darrosquall Guarda i messaggi
ma ha risposto già un ragazzo, oggi non hai garanzie sul software che compri. Se l'app non funziona su quella versione di android ti può dire pure attaccati. A lui interessa che il suo mod funzioni con quella versione del gioco, se non funziona chiedi il refund e lui va in blacklist tra i cialtroni dell'umanità, e ha finito di lavorare.

Ci sono software house che continuano a fare soldi su soldi con prodotti rotti, un esempio sono quelli di Starforge, gioco monnezza in cui avevano promesso il mondo. Risultato?Hanno deliverato una cakata che è praticamente una demo, hanno abbandonato il progetto e sono ripartiti con un clone di Rust.

E sai cosa è successo? La gente, nonostante sapesse chi erano, lo ha comprato.

E se ti vuoi fare inculare, peggio per te, non ti può salvare né Valve nè il Padre Eterno...
Una sh in genere fa del beta testing prima di distribuire il gioco. I modder sono spesso singole persone che riescono a testare il gioco giusto sul loro pc. Poi in un gioco come skyrim di mod ne puoi mettere a decine, se dopo tot. ore i contenuti di 2 mod vanno in conflitto? Finchè sono gratuiti puoi fregartene e disinstallare, ma quando hai pagato ti girano, eh.
Che poi il tuo esempio è quello di una truffa, mi pare di capire, io invece parlo di incapacità del modder di fixare, che presuppone la buona fede.
Le truffe le trovi ovunque, ma quella messa in piedi da valve è una situazione dove anche in presenza di correttezza dei modder non si possono dare le giuste garanzie.
__________________
Now Playing: Pillars of Eternity (path of the damned); Puzzle Quest 2; Loop Hero; Diablo 3 (expert, barbs);
Next in Queue: Spellforce 3 Reforced; Triangle Strategy; Prey (2017); Tactics Ogre: Reborn;
T_zi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2015, 13:40   #102824
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50979
Quote:
Originariamente inviato da T_zi Guarda i messaggi
Una sh in genere fa del beta testing prima di distribuire il gioco. I modder sono spesso singole persone che riescono a testare il gioco giusto sul loro pc. Poi in un gioco come skyrim di mod ne puoi mettere a decine, se dopo tot. ore i contenuti di 2 mod vanno in conflitto? Finchè sono gratuiti puoi fregartene e disinstallare, ma quando hai pagato ti girano, eh.
Che poi il tuo esempio è quello di una truffa, mi pare di capire, io invece parlo di incapacità del modder di fixare, che presuppone la buona fede.
Le truffe le trovi ovunque, ma quella messa in piedi da valve è una situazione dove anche in presenza di correttezza dei modder non si possono dare le giuste garanzie.
Ma infatti , poi se metto una mod per skyrim pagata magari 5 euro e mi corrompe il salvataggio? A sto punto se volete vendere le mod vanno inserite come dlc dalla casa produttrice dopo un serio testing.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2015, 13:40   #102825
il_joe
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 6065
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
Certo, poi il tizio lo vede, fa una segnalazione DMCA dimostrando che hai usato la sua mod e lo fa rimuovere, aggiunto a Valve i soldi non te li da prima di 90 giorni, proprio per evitare truffe e fornire rimborsi, e dunque bloccano il pagamento, e pure il tuo account (senza contare che come già detto ti puoi beccare pure una denuncia e devi pagargli il risarcimento)
ma lo sapete come sono fatte le mod di skyrim? direi che o ci metti delle "firme" nascoste, oppure non riuscirai a beccarmi in maniera certa... e quantomeno l'utilizzo di una "base" per poi sviluppare altro (come ho scritto) - magari con poche modifiche - dove è regolamentato? secondo quali norme (all'interno del workshop di steam intendo)?
o una mappa per Civ5? o un ruleset per Civ5 in cui ne modifico una minima parte? dove sta la proprietà intellettuale da proteggere in questa tipologia di mod? fare la mappa della Pianura Padana non può essere esclusiva di un solo utente.... posso prenderla, fare due modifiche e ripubblicarla, del resto la regione è quella e c'è poco da inventare....
secondo me porterà ad una deregulation molto forte, tanta fuffa (che già ce n'è a sufficienza) e ad un greenlight 2.0 (con gli esempi che qcuno ha già fatto)..... poi magari mi sbaglio....
certo è che valve ci guadagna e quindi ha fatto la scelta giusta. buon per loro
__________________
CPU AMD Ryzen 7 9700X - RAM Kingston Fury Beast RGB 32GB - MB GIGABYTE X870 Eagle WIFI7 - HD 2x Kingston 2TB M.2 NVMe PCiEx 4.0 - Sk Video Asus Dual GeForce RTX 4070 Super Evo OC - Alim Antec Neo ECO Modular NE850G 850W - Dissip Cougar Poseidon Elite 360 ARGB - Case Kolink Unity Arena ARGB
il_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2015, 13:41   #102826
Darrosquall
Senior Member
 
L'Avatar di Darrosquall
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Messina
Messaggi: 14514
Quote:
Originariamente inviato da JuanCarlos Guarda i messaggi

Si colma un mercato che non c'è è solo un altro modo di dire si crea un mercato che non dovrebbe esistere. E non dovrebbe esistere perché continua a sbilanciare il rapporto tra developer/publisher e cliente. Se prima era solo Bethesda a ballare l'hully gully, adesso tutti i publisher balleranno l'hully gully, fanculo allo sviluppo del gioco, ci si metteranno i modder, che saranno contenti di guadagnare il 25% su un contenuto che loro avrebbero dovuto sviluppare a ben altri costi.

Poi oh, aspettiamo, chi lo sa.
Se al pubblico sta bene così, perché no? Ci sono giochi che vengono comprati non per i contenuti ma perchè piattaforma per i modder, esempio a caso garry's mod.

Il mercato c'è se qualcuno paga, il concetto di "questo mercato non dovrebbe esserci" è paternalista e significa interferire con le mie/tue/di chiunque altro decisioni di consumo.

Nel caso di chi ne fa una questione di principio, appunto "non dovrebbe essere così", è solo una questione di free riding e di farsi sconti per pagare meno.
__________________
IB 3570k- EVGA GTX 970&1489mhz - Z77-DS3H - Antec HCG M620w -16gb ram ddr3 - Asus VN279QLB
SteamID
Darrosquall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2015, 13:45   #102827
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Questo in un mondo ideale in cui esiste l'uomo altruista... vedremo.
Che strano, per una volta son d'accordo con praticamente tutto quello che dice gaxel

Quote:
Originariamente inviato da Darrosquall Guarda i messaggi
perché già oggi ci sono modder storici che si sono rotti i coglioni di lavorare gratuitamente, e hanno deciso di lasciare il modding per dedicarsi ad altro
E fanno bene, mica nessuno "costringe" nessuno a dedicare il proprio tempo in opere di bene gratuite. E' la persona che decide di farlo, in quegli ambiti che non prevedono remunerazione, altrimenti è un lavoro (dato che i lavori sono pagati perchè, solitamente, non sono cose sempre piacevoli da fare).

Quote:
Per te consumatore significa avere oggi qualcosa che non c'è, non significa dover pagare il biglietto dell'autobus, anche se fino ad oggi sei salito gratis, è chiaro il concetto? si colma un mercato che non c'è, con contenuti di qualità.
Per me invece si "uccide" un mercato adesso presente.
Ma un domani, sapendo che si può fare una mod e farla pagare anche 1 centesimo, per quale ragione anche a chi oggi moddava senza alcun scopo secondario in testa dovrebbe continuare a "darla gratis"?
Tutto diventerà a pagamento, perchè non vi sono motivi per non metterlo a pagamento.

Quote:
E non ci sarà neppure domani, ci saranno modder che continueranno a lavorare gratuitamente, altri che faranno robe più ambiziose e vorranno essere pagati.
Sei ottimista.
Realisticamente esisteranno le mod fatte bene a pagamento, come lo sono ora anche se sono gratis, e le mod orrende fatte con i piedi gratis.

Sai perchè dico questo?
Perchè in altri ambiti, dove non c'era in mezzo denaro reale, l'ho già visto succedere.

Un esempio?

- Su Forza Motorsport potevi creare le livree e venderle per crediti del gioco (non soldi reali), c'erano livree stupende, totalmente di fantasia, che costavano fucilate, e quelle gratis erano tutte da conato.

- Sull'ultimo Forza hanno rimosso del tutto il market delle livree, ora chi le fa può solo darle gratis.
Risultato?
Ci sono solo livree orrende.
Restano solo quelle fatte a sponsor.

Qua con le mod mi prospetto la stessa situazione, solo che si verificherà il contrario, invece che partire dal market e passare al gratis, si partirà dal gratis per andare al market, ma col medesimo risultato.

Quote:
Originariamente inviato da T_zi Guarda i messaggi
Se per un mod gratuito non si possono avanzare pretese (e c'era comunque la possibilità di premiare il modder con le donazioni), adesso che sono a pagamento DEVI avere garanzie sul funzionamento.
Quoto!

Quote:
Originariamente inviato da Darrosquall Guarda i messaggi
ma ha risposto già un ragazzo, oggi non hai garanzie sul software che compri. Se l'app non funziona su quella versione di android ti può dire pure attaccati. A lui interessa che il suo mod funzioni con quella versione del gioco, se non funziona chiedi il refund e lui va in blacklist tra i cialtroni dell'umanità, e ha finito di lavorare.
Eh no, non puoi paragonare degli update e bugfix di un gioco, con major release di un sistema operativo magari.

Se su android un applicazione che ho comprato nel 2010, per 1-2-3 euro, magari è stata abbandonata 2 anni dopo e oggi non posso più usarla sul nuovo telefono, direi che la sua funzionalità l'ho sfruttata.
Ma ti pare che ci sono in vendita programmi che dopo 2 mesi (per non dire di meno) diventano inutilizzabili per modifiche al sistema operativo? Non credo....

Un gioco post-lancio, soprattutto oggi giorno, riceve patch più o meno regolarmente per un periodo anche lungo, a seconda poi del successo del gioco stesso, dei DLC che lo aspettano e delle varie implementazioni previste dallo sviluppatore.
E' una situazione imparagonabile a quella di un sistema operativo e dei programmi che "possono" diventare incompatibili con major release dello stesso.

Quote:
E se ti vuoi fare inculare, peggio per te, non ti può salvare né Valve nè il Padre Eterno...
Gioire dell'aumentare delle possibilità di "in ata" per il cliente? Mah....
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-


Ultima modifica di Goofy Goober : 24-04-2015 alle 13:48.
Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2015, 13:49   #102828
JuanCarlos
Senior Member
 
L'Avatar di JuanCarlos
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Dublin
Messaggi: 9862
Quote:
Originariamente inviato da Darrosquall Guarda i messaggi
Il mercato c'è se qualcuno paga, il concetto di "questo mercato non dovrebbe esserci" è paternalista e significa interferire con le mie/tue/di chiunque altro decisioni di consumo.
Questa cosa non significa niente, è come dire "il mercato di regolamenta da solo" che si è rivelato un mantra fallimentare a dir poco. Certo che interferisce con le abitudini di consumo, ma lo fa quando si intravedono pericoli di speculazione e manipolazione del sistema a danno del cliente, di certo non per togliere i soldi ai modder. Perché publisher e utente non agiscono sul mercato con lo stesso potere, lasciarli liberi in nome di chissà quale libertà significa solo lasciare il più forte dei due libero di sfruttare l'altro.

E Steam ha fatto successo storicamente proprio perché si è contrapposto a questa mentalità. Sì, il gioco ha un DRM invasivo, e allora? Sei libero di non comprare il gioco.
JuanCarlos è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2015, 14:10   #102829
Darrosquall
Senior Member
 
L'Avatar di Darrosquall
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Messina
Messaggi: 14514
il mercato non si regolamenta da solo. Valve da i soldi dopo 90 giorni e sopra i 100 dollari, per diversi giorni il gioco deve rimanere visibile senza un prezzo assegnato, in modo tale che si possa decretare se è uno scam o meno, se può essere venduto o no. I creatori di content devono dare iban, vero nome e cognome e riferimenti REALI.

Valve sta regolamentando la cosa, è proprio questo il bello, ed è quello che contestate.

Goofy, il discorso che fai con forza motorsport mi sa che mi da tutt'altro che torto: c'era un incentivo e buoni content venivano prodotti, questo incentivo non c'è più e restano le robe a pago e roba di merda della community.
__________________
IB 3570k- EVGA GTX 970&1489mhz - Z77-DS3H - Antec HCG M620w -16gb ram ddr3 - Asus VN279QLB
SteamID
Darrosquall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2015, 14:18   #102830
JuanCarlos
Senior Member
 
L'Avatar di JuanCarlos
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Dublin
Messaggi: 9862
Quote:
Originariamente inviato da Darrosquall Guarda i messaggi
il mercato non si regolamenta da solo. Valve da i soldi dopo 90 giorni e sopra i 100 dollari, per diversi giorni il gioco deve rimanere visibile senza un prezzo assegnato, in modo tale che si possa decretare se è uno scam o meno, se può essere venduto o no. I creatori di content devono dare iban, vero nome e cognome e riferimenti REALI.

Valve sta regolamentando la cosa, è proprio questo il bello, ed è quello che contestate.
Sta regolamentando la posizione del modder, e come ho già scritto, la mia critica non è al modder, è al sistema. Il modder è l'ultima ruota del carro. Il sistema però permette al publisher di fregarsene e lasciare a terzi sottopagati l'onere di produrre contenuti pur continuando a guadagnarci sopra.

E non mi dite "se non ti sta bene non comprare", perché è quello che dicevamo all'alba dei DLC, tanto per fare un esempio. Eppure continuiamo a vedere DLC dayone, porzioni di gioco palesemente strappate al gioco liscio e via dicendo. E io, chiarisco perché poi forse Darrosquall ce l'aveva con me, forse no, che di mod non ne uso praticamente mai. Questo per quanto riguarda "free riding e di farsi sconti per pagare meno".
JuanCarlos è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2015, 14:19   #102831
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16154
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Ma infatti io a Valve critico solo due cose:

- Stare costruendo un ecosistema in cui fa tutto la community, ma in cui la fetta più grossa degli introiti va a Valve.
- Non regolamentare una fava.

Per me, se il passaggio Greenlight --> Early Access --> 1.0 con supporto Mods a pagamento servisse a produrre Divinity: Original Sin, ben venga... il problema è che è impossibile, Larian a momenti fallisce, nonostante un Kickstarter milionario e un passato di giochi di "successo", per riuscire a fare quello che aveva in testa.

Ergo, quel passaggio sarà utile solo a chi vuole lucrare con giochetti e mods fatti velocemente (come Indie Games o Play Store), non salterà fuori roba di qualità perché i guadagni, per il singolo team, non saranno nell'ordine di migliaia di euro (che son quelli necessari a fare roba di qualità), ma saranno nell'ordine "forse arriviamo a fine mese", se non per il "Minecraft" di turno (anche tra i mods)... che sarà una mosca bianca in un mare di m...a.

Quindi la maggior parte dei mods diverra a pagamento, senza avere una maggior qualità, anzi, quelli gratuiti sarannno vecchi o robaccia, quelli fatti veramente bene costeranno come espansioni e saranno una manciata.

Felicissimo di essere smentito.
Ovvio che ci guadagnino il più possibile
Si ma dipende da come vuoi regolamentare

Da kickstarter e greenlight (con eventuale EA) è passata bella roba ed è un dato di fatto, poi se non vi piace o ve ne piace uno frega nulla, non stiamo parlando di nostri gusti personali quindi non rompete per gusto di fare.

Non deve essere per forza roba ultracostosa ma non per questo è brutta, poi se riesci a far quella buon per te...se poi vendi comunque rientri

Tolte le situazioni spiacevoli (e lì dovrebbero cercare di limitare con dei paletti, li serve regolamentazione nei limiti del possibile, penso tutti d'accordo su questo) quindi sono grandi cose, passassero pure 10.000 giochetti insulsi, e quindi? Mi dovrebbe disturbare la loro presenza? Anzi se qualcuno glieli compra buon per loro. Magari qualcuno piace anche a me.

Alla fine chi lavora meglio/piace di più guadagna comunque di più, perché un to the moon venderà sempre più di tea simulator (si esiste è uscito ieri, lo compreranno in uk ). Quindi chi è in grado la roba cerca di farla meglio...
Se sei bravo e piaci (perché è il pubblico che sceglie) vieni fuori... Senza greenlight e kickstarter magari resti fuori o non hai soldi da investire.

Criticare di per se questi sistemi, e ripeto non eventuali paletti per limitare brutte cose che dovrebbero inserire, è abbastanza lolloso. Come quelli di "troppi indie brutti", e fatti gli affari tuoi se uno ci prova, che fastidio ti arreca... A me infastidisce più la presenza di 30 cod fatti con lo stampino allora

Per le Mod vedremo se la gente comincerà a comprare roba...di sicuro non la comprano per giochi fatti male (se non ti chiami bethesda) quindi non spinge a peggiorare i giochi
__________________
ITX 9700X | 64GB@6000 | 5070Ti | 2TB | Win11 | 27''QHD@180Hz+C4 42'' |
TUF 7940HS | 32GB@5600 | 4070M | 2TB | Bazzite | 15.6''FHD@144Hz |
Legion Go S Z1E | 32GB | 1TB | SteamOS | 8''FHD@120Hz |
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2015, 14:20   #102832
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da Darrosquall Guarda i messaggi
Goofy, il discorso che fai con forza motorsport mi sa che mi da tutt'altro che torto: c'era un incentivo e buoni content venivano prodotti, questo incentivo non c'è più e restano le robe a pago e roba di merda della community.
Però al momento le mod buone ci sono già, almeno, non mi sembra che affoghiamo nella spazzatura e 1 su 1000 sia valida. Ed è "tutto" gratis.

I soldi corrompono tutto... L'esempio di Forza era per far capire che una volta "annusato" il guadagno, quando sparisce, non resta (quasi) niente.

In ambito mod ho paura che si tradurrà solo nell'avere gratuite quelle che già adesso nessuno si caga perchè fatte male o mal funzionanti, mentre a pagamento resteranno le mod magari migliori di quelle già buone adesso, ma scomparirà del tutto la via di mezzo... ossia mod valide non necessariamente stupende.

Chi avrà in mano anche un lavoro minimamente "decente", lo sparerà a pagamento, e sarà solo il prezzo a suddividere il sufficiente, dal buono e dall'ottimo.
Come dire, ho la quasi certezza, pessimistica certo, che nel gratuito resteranno solo lavori approssimativi e di poco conto, le mod che già adesso ti fanno perdere solo tempo per installarle e poco più.

p.s.
anche in ambiti più stupidi, come i "themes" (per applicazioni/icon pack per sistemi operativi etc), è sempre successa sta cosa. finchè erano tutti gratis, si trovavano quelli validi anche, sempre gratuiti. Appena è iniziato un mercato a pagamento per questi contenuti, automaticamente tutti i migliori sono diventati a pagamento (in mezzo a tante schifezze anche loro a pagamento), mentre nei gratuiti, salvo la mosca bianca, c'erano solo rumenta.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2015, 14:29   #102833
eroioio
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 23
Ragazzi ma la soluzione è semplicissima! Basta far pagare una fee di ingresso di 5 € al modder
eroioio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2015, 14:30   #102834
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da eroioio Guarda i messaggi
Ragazzi ma la soluzione è semplicissima! Basta far pagare una fee di ingresso di 5 € al modder
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2015, 14:33   #102835
T_zi
Senior Member
 
L'Avatar di T_zi
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Varés
Messaggi: 5360
Che poi la possibilità di pagare un mod c'è da sempre, la differenza è che prima era un contributo volontario, adesso un costo. I mod di qualità sono sempre usciti, tipo la 1.13 di ja2, fall from heaven per civ4, le complete per stalker etc. Adesso sarà tutto a pagamento giusto perché Valve ha fatto vedere che era fattibile.
__________________
Now Playing: Pillars of Eternity (path of the damned); Puzzle Quest 2; Loop Hero; Diablo 3 (expert, barbs);
Next in Queue: Spellforce 3 Reforced; Triangle Strategy; Prey (2017); Tactics Ogre: Reborn;
T_zi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2015, 14:36   #102836
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da X360X Guarda i messaggi
Ovvio che ci guadagnino il più possibile
Allora non spacciarti come migliore di EA, sembrano Google quando scriveva "don't be evil".

Quote:
Si ma dipende da come vuoi regolamentare
Ci sono mille modi...

Quote:
Da kickstarter e greenlight (con eventuale EA) è passata bella roba ed è un dato di fatto, poi se non vi piace o ve ne piace uno frega nulla, non stiamo parlando di nostri gusti personali quindi non rompete per gusto di fare.

Non deve essere per forza roba ultracostosa ma non per questo è brutta, poi se riesci a far quella buon per te...se poi vendi comunque rientri

Tolte le situazioni spiacevoli (e lì dovrebbero cercare di limitare con dei paletti, li serve regolamentazione nei limiti del possibile, penso tutti d'accordo su questo) quindi sono grandi cose, passassero pure 10.000 giochetti insulsi, e quindi? Mi dovrebbe disturbare la loro presenza? Anzi se qualcuno glieli compra buon per loro. Magari qualcuno piace anche a me.

Alla fine chi lavora meglio/piace di più guadagna comunque di più, perché un to the moon venderà sempre più di tea simulator (si esiste è uscito ieri, lo compreranno in uk ). Quindi chi è in grado la roba cerca di farla meglio...
Se sei bravo e piaci (perché è il pubblico che sceglie) vieni fuori... Senza greenlight e kickstarter magari resti fuori o non hai soldi da investire.

Criticare di per se questi sistemi, e ripeto non eventuali paletti per limitare brutte cose che dovrebbero inserire, è abbastanza lolloso. Come quelli di "troppi indie brutti", e fatti gli affari tuoi se uno ci prova, che fastidio ti arreca... A me infastidisce più la presenza di 30 cod fatti con lo stampino allora

Per le Mod vedremo se la gente comincerà a comprare roba...di sicuro non la comprano per giochi fatti male (se non ti chiami bethesda) quindi non spinge a peggiorare i giochi
TI spiego meglio:
Se su Steam il workshop permetterà di fare mod a pagamento, tutti i giochi su Steam tenderanno ad essere degli elder scrolls e tutti i modder faranno pagare i loro mod.

Tutto il resto è irrilevante.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2015, 14:37   #102837
Darrosquall
Senior Member
 
L'Avatar di Darrosquall
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Messina
Messaggi: 14514
Quote:
Originariamente inviato da T_zi Guarda i messaggi
Che poi la possibilità di pagare un mod c'è da sempre, la differenza è che prima era un contributo volontario, adesso un costo. I mod di qualità sono sempre usciti, tipo la 1.13 di ja2, fall from heaven per civ4, le complete per stalker etc. Adesso sarà tutto a pagamento giusto perché Valve ha fatto vedere che era fattibile.
Valve ha fatto vedere pure ai publisher che era possibile guadagnare coi giochi su PC, in un mercato in cui la gente percepiva che bastava pagare l'adsl per avere tutto...Non mi sembra che ci sia andata male, anzi.

Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi

TI spiego meglio:
Se su Steam il workshop permetterà di fare mod a pagamento, tutti i giochi su Steam tenderanno ad essere degli elder scrolls e tutti i modder faranno pagare i loro mod.

Tutto il resto è irrilevante.
Ah, ti sei perso gli ultimi 15 anni, in cui secondo i soliti esperti, eravamo destinati a giocare MMORPG o solo MOBA
__________________
IB 3570k- EVGA GTX 970&1489mhz - Z77-DS3H - Antec HCG M620w -16gb ram ddr3 - Asus VN279QLB
SteamID

Ultima modifica di Darrosquall : 24-04-2015 alle 14:40.
Darrosquall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2015, 14:40   #102838
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Darrosquall Guarda i messaggi
Valve ha fatto vedere pure ai publisher che era possibile guadagnare coi giochi su PC, in un mercato in cui la gente percepiva che basta pagare l'adsl per avere tutto...Non mi sembra che ci sia andata male, anzi.
Sì, ma i giochi si son sempre pagati, Valve ha solo dimostrato che si poteva venderli anche in DD (oddio, non so se sia stata prima Valve o prima Microsoft) e su PC... i mods non si sono mai pagati.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2015, 14:40   #102839
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da Darrosquall Guarda i messaggi
Non mi sembra che ci sia andata male, anzi.
No infatti..... Ma ci sono cose che è meglio non far scoprire , soprattutto quando parliamo del vil denaro...
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2015, 14:41   #102840
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Darrosquall Guarda i messaggi
Valve ha fatto vedere pure ai publisher che era possibile guadagnare coi giochi su PC, in un mercato in cui la gente percepiva che bastava pagare l'adsl per avere tutto...Non mi sembra che ci sia andata male, anzi.



Ah, ti sei perso gli ultimi 15 anni, in cui secondo i soliti esperti, eravamo destinati a giocare MMORPG o solo MOBA
Perché non è così?
Quanta gente attiva su Steam gioca a DOTA2, TF2, F2P, e quanda gioca ad altro? E di quell'altro, quando non è multiplayer? E del restante quanto non è Assassin's Creed, Elder Scrolls o GTA, moddati?
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Hai un router ASUS? La nuova falla in Ai...
SK hynix trasforma i chip HBM in snack: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v