Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC > Thread ufficiali

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2014, 11:39   #95881
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Aut0maN Guarda i messaggi
proprio ieri avevo riacceso il wiiu e vedendo alcuni titoli indie in "offerta" a più di 10 euro l'uno quando su steam li ho già e presi anche a meno di 3 euro mi viene proprio da pensare a chi ci può cascare ancora...e dire che erano anche sponsorizzati come evento "lista titoli in sconto" o roba simile...
Dipende dalle offerte, alla lunga Steam prima o poi mette a meno, ma AC3 e FC3 li ho trovati a 9.99€ su Xbox Live sei mesi abbonanti prima di Steam.

Comunque sì, si risparmia notevolmente aspettando e magari usando i soldi delle carte, però se uno ha la console e fa già l'abbonamento (PS3 o X360) ha due giochi al mese "gratis". Infatti io su console non compro più, pago il Live e il Plus e aspetto che mi regalino... su Steam invece tendo a spendere massimo 5€ con i soldi delle carte, questo da un annetto ormai.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2014, 11:44   #95882
Necroticism
Senior Member
 
L'Avatar di Necroticism
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 3683
Quote:
Originariamente inviato da JuanCarlos Guarda i messaggi
I prezzi in DD (su PC) sono così bassi perché c'è un mare di concorrenza... su console ci sono lo stesso le copie retail come termine di paragone, ma i giochi in DD hanno un costo mediamente identico, perché lo store è uno solo.
*

Inoltre su console i negozi fisici sono molto più potenti in termini economici e possono imporre dei prezzi dd che non li penalizzino troppo. I produttori di console non possono ancora permettersi di mandarli al diavolo e fare tutto via dd.
__________________
"While the Baroque rules of chess could only have been created by humans, the rules of go are so elegant, organic, and rigorously logical that if intelligent life forms exist elsewhere in the universe, they almost certainly play go."
- Edward Lasker
Necroticism è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2014, 11:55   #95883
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Necroticism Guarda i messaggi
*

Inoltre su console i negozi fisici sono molto più potenti in termini economici e possono imporre dei prezzi dd che non li penalizzino troppo. I produttori di console non possono ancora permettersi di mandarli al diavolo e fare tutto via dd.
Microsoft ci aveva provato... e apriti cielo
...e purtroppo non solo dai negozi fsici, ma soprattutto dall'utenza stessa, che ci avrebbe solo guadagnato... tristezza
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2014, 14:01   #95884
The Witcher
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Windows 10 Pro 64bit,i5 3570k 3.4GHZ,MB Asrock Z77 Extreme6 RAM32GB DDR3 1600 Corsair (8x4) Sapphire AMD 480 8GB,HD 3TB Seagate Barracuda,ALI Corsair T 650w, Monitor Dell U2414H FULL HD
Messaggi: 4163
Domanda:

Gli stalker sono stati inseriti su gog.com e di conseguenza sono stati anche aggiornati.

C'è possibilità di rivederli su steam visto che quelli presenti sono nella versione più vecchia?

Ero interessato ad acquistarli da steam ma non ho idea se funzionino. Se steam riprende la versione da gog e li mette sul catalogo, sono miei.

grazie

Saluti!
The Witcher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2014, 00:58   #95885
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31954
Quote:
Originariamente inviato da CraigMarduk Guarda i messaggi
Uno dei motivi per cui i prezzi del DD sono così bassi è proprio che ESISTONO l'usato e le copie fisiche. Nel momento in cui non esistessero, nulla vieterebbe l'aumento indiscriminato dei prezzi del DD perchè non ci sarebbero i prezzi delle copie retail come termini di paragone.
Non hai le idee molto chiare del mondo dei VG per PC, mi sa, in quanto per pc NON ESISTE sostanzialmente un mercato dell'usato, perchè i giochi si legano più o meno tutti a steam/origin/uplay o comunque a account online, e il valore della copia fisica in se è quasi nullo, visto la oramai estrema diffusione delle linee adsl, è proprio un altro approccio al mercato, le copie retail dei giochi pc hanno prezzi fuori mercato e se vedi piano piano stanno diminuendo sempre più anche dagli store fisici, laddove prima ne erano pieni. Chi comprerebbe un gioco a 50 euro quando già all'uscita lo trovi in DD magari a 25 e se vuoi il dvd te lo fai te, E magari lo trovi il gioco dopo poco a 10 euro? E dopo sei mesi magari entra in un bundle.

Solo per le CE PC c'è un piccolo mercato ma piuttosto di nicchia e irrilevante ai fini statistici.

Il discorso è invece diverso per il mercato console dove invece c'è un fiorente mercato dell'usato in quanto spesso lì si compra il gioco e non una chiave che va legata ad un account, se e quando le console si appoggeranno a servizi avanzati di account e DD allora il mercato console diventerà simile a quello pc, a mio avviso, ma per ora evidentemente non gli è possibile o non gli conviene visti i prezzi mediamente alti dei giochi console all'uscita e grazie al fatto che producono profitto diverse volte ( un gioco prima di arrivare a valore zero magari prima è venduto a 60 euro poi viene rivenduto come usato più volte e alla fine ha generato magari il quadruplo del suo valore di lancio anche al netto della valutazione dell'usato, quindi i margini ci dovrebbero essere eccome. )
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2014, 08:39   #95886
alexbilly
Senior Member
 
L'Avatar di alexbilly
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14195
Quote:
Originariamente inviato da il menne Guarda i messaggi
Non hai le idee molto chiare del mondo dei VG per PC, mi sa, in quanto per pc NON ESISTE sostanzialmente un mercato dell'usato, perchè i giochi si legano più o meno tutti a steam/origin/uplay o comunque a account online, e il valore della copia fisica in se è quasi nullo, visto la oramai estrema diffusione delle linee adsl, è proprio un altro approccio al mercato, le copie retail dei giochi pc hanno prezzi fuori mercato e se vedi piano piano stanno diminuendo sempre più anche dagli store fisici, laddove prima ne erano pieni. Chi comprerebbe un gioco a 50 euro quando già all'uscita lo trovi in DD magari a 25 e se vuoi il dvd te lo fai te, E magari lo trovi il gioco dopo poco a 10 euro? E dopo sei mesi magari entra in un bundle.

Solo per le CE PC c'è un piccolo mercato ma piuttosto di nicchia e irrilevante ai fini statistici.

Il discorso è invece diverso per il mercato console dove invece c'è un fiorente mercato dell'usato in quanto spesso lì si compra il gioco e non una chiave che va legata ad un account, se e quando le console si appoggeranno a servizi avanzati di account e DD allora il mercato console diventerà simile a quello pc, a mio avviso, ma per ora evidentemente non gli è possibile o non gli conviene visti i prezzi mediamente alti dei giochi console all'uscita e grazie al fatto che producono profitto diverse volte ( un gioco prima di arrivare a valore zero magari prima è venduto a 60 euro poi viene rivenduto come usato più volte e alla fine ha generato magari il quadruplo del suo valore di lancio anche al netto della valutazione dell'usato, quindi i margini ci dovrebbero essere eccome. )
A chi ci guadagna nel mondo console conviene ritardare questo passaggio al dd il più possibile. Legare un gioco ad un account è un mancato introito per le grosse catene consolare. Per ora le console vendono alla grande,la nuova generazione con 4 giochi in croce che durano si e no 4-5 ore hanno venduto milioni di pezzi... c'è una piccolissima fetta che si fa l'abbonamento e campa di giochi regalati ma il grosso compra a 60-70 euro e rivende in pochi giorni giochi su giochi a gamestop e affini, ingrassando le panze di questi ultimi che rivendono al doppio o triplo di quanto dato precedentemente all'utente, con il dd che fine farebbero? Il mondo pc essendo in crisi di vendite ha dovuto reinventarsi per recuperare clientela ed ora propone prezzi stracciati al day one di giochi tripla A, un florido mercato indie a poco prezzo e tanti giochi di nicchia a costo 0 finanziati dagli utenti stessi che fanno anche da alfa e beta tester. Se e quando il mercato console andrà in crisi allora vedremo probabilmente lo stesso fenomeno, non prima.
__________________
STEAM | Nintendo: SW-4146-9523-2228 | notebook PHILIPS X60IT - Phanteks P400S Tempered Glass | ASUS TUF Gaming X570-Plus | AMD Ryzen 7 3700X | XFX RX 6800 16GB | 2x8GB DDR4 G.Skill 3600Mhz 16-16-16-36 | 500GB SAMSUNG Nvme SSD 970 Evo Plus 512GB / 990 Pro 1TB | Corsair Hydro H115i PRO RGB | Corsair HX750 80 Platinum | Monitor AOC 24G2U/BK Full-HD 144hz
alexbilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2014, 10:18   #95887
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da alexbilly Guarda i messaggi
A chi ci guadagna nel mondo console conviene ritardare questo passaggio al dd il più possibile. Legare un gioco ad un account è un mancato introito per le grosse catene consolare. Per ora le console vendono alla grande,la nuova generazione con 4 giochi in croce che durano si e no 4-5 ore hanno venduto milioni di pezzi... c'è una piccolissima fetta che si fa l'abbonamento e campa di giochi regalati ma il grosso compra a 60-70 euro e rivende in pochi giorni giochi su giochi a gamestop e affini, ingrassando le panze di questi ultimi che rivendono al doppio o triplo di quanto dato precedentemente all'utente, con il dd che fine farebbero? Il mondo pc essendo in crisi di vendite ha dovuto reinventarsi per recuperare clientela ed ora propone prezzi stracciati al day one di giochi tripla A, un florido mercato indie a poco prezzo e tanti giochi di nicchia a costo 0 finanziati dagli utenti stessi che fanno anche da alfa e beta tester. Se e quando il mercato console andrà in crisi allora vedremo probabilmente lo stesso fenomeno, non prima.
Sono d'accordo, ma non sul fatto che i giochi "nextgen" durino 4-5 ore (nel caso, io avrei già una X1 ). Al di là che ci siano molti giochi old rivisti graficamente, anche solo per risoluzione e filtri (io ho su ICG, pur non avendo PS4: Outlast, Resogun, Contrast e Don't Starve), qelle 4-5 ore sono riferite alla sla campagna single player, che per tutti i blockbuster usciti, è la cosa che meno interessa... c'è gente che a CoD o Bf4 ha già centinaia di ore multiplayer... e in utto quest bisogna considerare gli achievements, che anche se non interessano ci sono, coe negli anni 80-90 c'era il punteggio.

Dipende dal genere, ma un gioco fortemente scriptato che punta molto sulla trama, dovrebbe durare massimo 8 ore... poi eventualmente avere co-op, multi, achievements, ecc.. per chi ne ha ancora voglia, ma come un film di 3 ore diventa peso, un FPS a corridoio dopo 8 pure.... per me.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2014, 10:24   #95888
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Ma Riddick Assault on Dark Athena su Steam è stato tolto dasl negozio giusto? Io ce l'ho e volevo sapere se ha ancora la protezione del menga... perché Riddick è Riddick, il mio personaggo sci-fi preferito post Han Solo, e Escape from Butcher Buy il miglior videogioco stealth da Chaos Theory, quindi... se su Steam sta ancora come era, lo ripredo su gog al primo sconto.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2014, 11:18   #95889
alexbilly
Senior Member
 
L'Avatar di alexbilly
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14195
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Sono d'accordo, ma non sul fatto che i giochi "nextgen" durino 4-5 ore (nel caso, io avrei già una X1 ). Al di là che ci siano molti giochi old rivisti graficamente, anche solo per risoluzione e filtri (io ho su ICG, pur non avendo PS4: Outlast, Resogun, Contrast e Don't Starve), qelle 4-5 ore sono riferite alla sla campagna single player, che per tutti i blockbuster usciti, è la cosa che meno interessa... c'è gente che a CoD o Bf4 ha già centinaia di ore multiplayer... e in utto quest bisogna considerare gli achievements, che anche se non interessano ci sono, coe negli anni 80-90 c'era il punteggio.

Dipende dal genere, ma un gioco fortemente scriptato che punta molto sulla trama, dovrebbe durare massimo 8 ore... poi eventualmente avere co-op, multi, achievements, ecc.. per chi ne ha ancora voglia, ma come un film di 3 ore diventa peso, un FPS a corridoio dopo 8 pure.... per me.
ah si sono d'accordo, max payne è un capolavoro e dura si e no 6 ore per dirne uno a caso, non è certamente la longevità un metro per definire la bontà di un titolo... avevo qualcos'altro da aggiungere ma mi son accorto che siamo tremendamente OT e la chiudo qui, comunque tu hai una console next gen quindi saprai sicuramente meglio di me com'è la situazione
__________________
STEAM | Nintendo: SW-4146-9523-2228 | notebook PHILIPS X60IT - Phanteks P400S Tempered Glass | ASUS TUF Gaming X570-Plus | AMD Ryzen 7 3700X | XFX RX 6800 16GB | 2x8GB DDR4 G.Skill 3600Mhz 16-16-16-36 | 500GB SAMSUNG Nvme SSD 970 Evo Plus 512GB / 990 Pro 1TB | Corsair Hydro H115i PRO RGB | Corsair HX750 80 Platinum | Monitor AOC 24G2U/BK Full-HD 144hz
alexbilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2014, 11:28   #95890
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da alexbilly Guarda i messaggi
ah si sono d'accordo, max payne è un capolavoro e dura si e no 6 ore per dirne uno a caso, non è certamente la longevità un metro per definire la bontà di un titolo... avevo qualcos'altro da aggiungere ma mi son accorto che siamo tremendamente OT e la chiudo qui, comunque tu hai una console next gen quindi saprai sicuramente meglio di me com'è la situazione
No, non ce l'ho...
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2014, 11:48   #95891
alexbilly
Senior Member
 
L'Avatar di alexbilly
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14195
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
No, non ce l'ho...
azz avevo capito che avevi una X1
__________________
STEAM | Nintendo: SW-4146-9523-2228 | notebook PHILIPS X60IT - Phanteks P400S Tempered Glass | ASUS TUF Gaming X570-Plus | AMD Ryzen 7 3700X | XFX RX 6800 16GB | 2x8GB DDR4 G.Skill 3600Mhz 16-16-16-36 | 500GB SAMSUNG Nvme SSD 970 Evo Plus 512GB / 990 Pro 1TB | Corsair Hydro H115i PRO RGB | Corsair HX750 80 Platinum | Monitor AOC 24G2U/BK Full-HD 144hz
alexbilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2014, 12:08   #95892
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
EDIT

Ultima modifica di gaxel : 10-02-2014 alle 12:11.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2014, 14:20   #95893
Necroticism
Senior Member
 
L'Avatar di Necroticism
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 3683
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Microsoft ci aveva provato... e apriti cielo
...e purtroppo non solo dai negozi fsici, ma soprattutto dall'utenza stessa, che ci avrebbe solo guadagnato... tristezza
Che l'utenza ci avrebbe guadagnato non è assolutamente certo, anzi. Trattandosi di un sistema chiuso, nulla avrebbe impedito a MS di praticare gli stessi prezzi del Gamestop di turno. Non sappiamo come si sarebbero comportati, e probabilmente non lo sapevano nemmeno loro, vista la terrificante confusione che hanno mostrato durante il lancio
__________________
"While the Baroque rules of chess could only have been created by humans, the rules of go are so elegant, organic, and rigorously logical that if intelligent life forms exist elsewhere in the universe, they almost certainly play go."
- Edward Lasker
Necroticism è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2014, 14:29   #95894
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Necroticism Guarda i messaggi
Che l'utenza ci avrebbe guadagnato non è assolutamente certo, anzi. Trattandosi di un sistema chiuso, nulla avrebbe impedito a MS di praticare gli stessi prezzi del Gamestop di turno. Non sappiamo come si sarebbero comportati, e probabilmente non lo sapevano nemmeno loro, vista la terrificante confusione che hanno mostrato durante il lancio
Non li applica ora gli stessi prezzi...

Comunque non era riferito al prezzo, ma al fatto di legare la copia all'account e non al disco, come è ora su steam, gog, origin, ecc... con la possibiità per i grossi rivenditori (GameStop) di sloccare il gioco all'account per rivenderlo usato, o per i privati di poter sloccare la licenza del proprio gioco acquistato, per passarla/venderla ad un amico, cose che Steam ad esempio non permette. Con l'aggiunta del family sharing tra 10 "amici" indipendentemente da dove fossero dislocati geograficamente.

Io qui ci vedo solo vantaggi... non potevo rivendere a privati giochi comprati usati, l'unico limite, ma potevo rivendere o prestare giochi aquistati in dd, cosa che non permette nessuno.

1 - Potevo comprare o rivendere dischi usati alle grandi catene (GameStop, Mediaworld)
2 - Potevo comprare o rivenere giochi dd non "usati" (solo un passaggio) con amici
3 - Potevo condividere giochi retail, ma anche dd con amici
4 - Potevo scaricare e giocare a qualsiasi gioco associato al mio account da qualsiasi Xbox One

Ultima modifica di gaxel : 10-02-2014 alle 14:35.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2014, 14:38   #95895
Necroticism
Senior Member
 
L'Avatar di Necroticism
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 3683
Non hanno mai spiegato chiaramente cosa intendevano fare (vedi family sharing), e stranamente nessuno si è fidato delle loro promesse generiche.
__________________
"While the Baroque rules of chess could only have been created by humans, the rules of go are so elegant, organic, and rigorously logical that if intelligent life forms exist elsewhere in the universe, they almost certainly play go."
- Edward Lasker
Necroticism è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2014, 14:43   #95896
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Necroticism Guarda i messaggi
Non hanno mai spiegato chiaramente cosa intendevano fare (vedi family sharing), e stranamente nessuno si è fidato delle loro promesse generiche.
Sul family sharing sì, ma sul resto no... hanno detto sin da subito che, a fronte di un check a internet ogni 24 ore (check per cui bastava un 56k), i giochi venivano legat all'account, i grandi distributori potevano sloccare la licenza per continuare a rivendere l'usato, e il singolo privato poteva sloccare la licenza di un gioco "nuov" (dd o retail) per passarla ad un amico. Il tutto studiato perché da ogni singola copa usata rivenduta da GS, una parte degli introiti andasse anche a MS e sviluppatori.

Questo, al di fuori del family sharing, è quello che si chiede a Steam da 10 anni, lo fa Microsoft e Internet si ribella... furbi.

Ultima modifica di gaxel : 10-02-2014 alle 14:54.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2014, 14:58   #95897
Necroticism
Senior Member
 
L'Avatar di Necroticism
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 3683
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Sul family sharing sì, ma sul resto no... hanno detto sin da subito che, a fronte di un check a internet ogni 24 ore (check per cui bastava un 56k), i giochi venivano legat all'account, i grandi distributori potevano sloccare la licenza per continuare a rivendere l'usato, e il singolo privato poteva sloccare la licenza di un gioco "nuov" dd per passarla ad un amico. Il tutto studiato perché da ogni singola copa usata rivenduta da GS, una parte degli introiti andasse anche a MS e sviluppatori.

Questo, al di fuori del family sharing, è quello che si chiede a Steam da 10 anni, lo fa Microsoft e Internet si ribella... furbi.
C'è stato un moto di protesta perchè PC e console sono ambienti molto diversi, il paragone con Steam è ingenuo e fuorviante. Senza contare che nulla avrebbe impedito di mettere in piedi questo sistema per il DD e affiancarlo alla tradizionale vendita di copie fisiche. Se fosse stato realmente meglio, la maggior parte dei clienti sarebbe passata comunque al DD, come d'altronde è successo su PC, invece volevano imporlo a tutti, senza possibilità di scelta... e a nessuno piacciono gli aut-aut.
__________________
"While the Baroque rules of chess could only have been created by humans, the rules of go are so elegant, organic, and rigorously logical that if intelligent life forms exist elsewhere in the universe, they almost certainly play go."
- Edward Lasker
Necroticism è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2014, 15:10   #95898
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Necroticism Guarda i messaggi
C'è stato un moto di protesta perchè PC e console sono ambienti molto diversi, il paragone con Steam è ingenuo e fuorviante. Senza contare che nulla avrebbe impedito di mettere in piedi questo sistema per il DD e affiancarlo alla tradizionale vendita di copie fisiche. Se fosse stato realmente meglio, la maggior parte dei clienti sarebbe passata comunque al DD, come d'altronde è successo su PC, invece volevano imporlo a tutti, senza possibilità di scelta... e a nessuno piacciono gli aut-aut.
L'unico modo che ha una società per "progredire" è che i pochi che hanno una visione d'insieme (che non significa siano sempre nel giusto) impongano ai più (se no staremmo ancora nelle caverne)... senza uscire dal seminato, perché di esempi ne è piena la storia, Steam più di 10 anni fa ha imposto un modello che al tempo era impensabile e che fu criticato aspramente (vedi threads su HL2) anche negli anni a venire... questo stesso thread è datato 18/12/2008, più di 5 anni dal lancio di Steam e oltre 4 anni da HL2, giusto per dare l'idea di quanto ci abbia messo Steam a decollare (ma d'altronde Facebook ci ha messo 4 anni per uscire dalle università e dagli USA)

Solo da poco questo modello è stato sdoganato alla massa e "copiato" dalla concorrenza (gog, origin, uplay), e direi che una bella botta alla mentalità retrograda ce l'ha data Xbox360 imponendo la necessità di una connessione, per godere al meglio l'esperienza, anche su console.

Ultima modifica di gaxel : 10-02-2014 alle 15:23.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2014, 15:42   #95899
Necroticism
Senior Member
 
L'Avatar di Necroticism
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 3683
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
L'unico modo che ha una società per "progredire" è che i pochi che hanno una visione d'insieme (che non significa siano sempre nel giusto) impongano ai più (se no staremmo ancora nelle caverne)... senza uscire dal seminato, perché di esempi ne è piena la storia, Steam più di 10 anni fa ha imposto un modello che al tempo era impensabile e che fu criticato aspramente (vedi threads su HL2) anche negli anni a venire... questo stesso thread è datato 18/12/2008, più di 5 anni dal lancio di Steam e oltre 4 anni da HL2, giusto per dare l'idea di quanto ci abbia messo Steam a decollare (ma d'altronde Facebook ci ha messo 4 anni per uscire dalle università e dagli USA)

Solo da poco questo modello è stato sdoganato alla massa e "copiato" dalla concorrenza (gog, origin, uplay), e direi che una bella botta alla mentalità retrograda ce l'ha data Xbox360 imponendo la necessità di una connessione, per godere al meglio l'esperienza, anche su console.
Cazzate.

Nient'altro che cazzate.

Steam ha sfruttato HL2 come cavallo di troia, ma per lungo tempo è rimasto un fastidioso DRM e basta. Tutti lo odiavano (a ragione) e ha cominciato ad avere successo solo quando è diventato un servizio di qualità. Se non l'avesse fatto, sarebbe morto esattamente come quell'aborto di GFWL. Nel frattempo, gli altri giochi venivano acquistati attraverso i canali tradizionali, che erano effettivamente meglio di Steam. Anzi, perfino i giochi Valve venivano venduti nei negozi fisici, non hanno obbligato nessuno a scaricare i giochi fin dall'inizio. In questo senso è stata un'imposizione, ma un'imposizione fallita, dato che il successo è arrivato solo quando il servizio è diventato effettivamente conveniente. Senza contare che il loro potere in ambito PC si limitava ai loro giochi e stop, ben diverso da quanto può fare MS su un sistema chiuso di sua proprietà.

Idem per Xbox Live: MS non ha imposto a nessuno di usare il Live, l'ha semplicemente proposto come servizio aggiuntivo e molti hanno deciso che valeva il prezzo richiesto. Non sono partiti dicendo "collegatela al Live o la 360 non funziona più".

Se il tuo prodotto vale, i clienti verranno comunque da te. Se devi obbligarli, vuol dire che il tuo prodotto fa cagare e tu sei il primo a non credere nelle sue potenzialità.
__________________
"While the Baroque rules of chess could only have been created by humans, the rules of go are so elegant, organic, and rigorously logical that if intelligent life forms exist elsewhere in the universe, they almost certainly play go."
- Edward Lasker

Ultima modifica di Necroticism : 10-02-2014 alle 15:44.
Necroticism è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2014, 15:54   #95900
TheDeathUndead
Senior Member
 
L'Avatar di TheDeathUndead
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1338
Raga non per dire ma qui con steam tutte queste pagine scritte sulle console e altro non c'entrano. Non è il thread dei prezzi dei giochi o delle scelte degli altri.
__________________
Corsair 500r Bianco GTX GTX 1060 6GB i5 10400 Ali CM B700 Monitor Asus VG248QE + LG GN600 144hz | Steam
TheDeathUndead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Stranger Things 5 fa il botto e manda in...
GPU in ogni dove, anche nella memoria: i...
ASUS ExpertBook PM3 è più ...
AIR SNES: le sneakers Nike AIR MAX 90 ch...
Black Friday Amazon: i migliori disposit...
World of Warcraft: Midnight debutta a ma...
I 5 robot aspirapolvere più venduti al B...
Dati degli utenti di ChatGPT finiti nell...
Questo robot gioca a Basket come un prof...
Cyberpunk 2077: vendite che superano le ...
Chat Control in bilico: il Parlamento Eu...
Ecco i Google Pixel più convenienti per ...
ChatGPT e Copilot sono pronti ad abbando...
iPhone 16e a 529€ nei 2 colori per il Bl...
Il nuovo iPhone Fold potrebbe costare qu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v