|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#31701 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 36
|
Buongiorno a tutti, premettiamo che non devo acquistare nell'immediato un headset ma questo è un topic indirizzato si ad un cambio cuffie, ma più che altro mi servirebbe per capire quanto dovrò spendere e capire la soluzione migliore tra cuffie senza scheda audio (ma da aggiungere all'interno del pc) e cuffie con scheda integrata.
Indi per cui: al momento ho un paio di turtle beach (di cui non ricordo precisamente il modello) stereo con schedina audio integrata al cavo usb per i vari controlli di regolazione, non mi trovo molto bene perchè purtroppo (per me ad altri magari viene comodo) il loro cavo è circa 5metri e anche fascettandolo poi fa peso e mi viene scomodo perchè mi tira sempre il filo e non riesco mai ad usare correttamente lo scatolotto dei controlli. dato che vorrei cambiarle vorrei capire cosa mi conviene fare in base a quello che cerco. Nel nuovo headset mi piacerebbe molto avere il surround e qui vengono i dubbi (dato che in materia sono nabbissimo) se è conveniente prendere un headset che abbia un 7.1 (dico 7.1 perchè googlando ho viste che montano quello) integrato o magari optare per un paio di cuffie stereo ed aggiungere una scheda audio all'interno del pc. Mi piacerebbe (ma qui siamo ad un vezzo, ma se si può perchè no) fossero anche wireless e con padiglione over-ear (tengo le orecchie a sventola dannata genetica!). L'uso sarebbe sia gaming che musicale ma perlopiù gaming in cuffia. Faccio anche presente che il mio sistema audio al momento si compone anche del bose companion 2 serie 3, lo specifico nel caso potessi sfruttarlo meglio prendendo una scheda audio interna. Se qualcuno potesse illuminarmi gliene sarei grato il budget non lo metto perchè sinceramente vorrei farmi un idea di quanto mi verrebbe a costare e poi valutare il da farsi. Grazie mille in anticipo |
|
|
|
|
|
#31702 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: altamura (ba)
Messaggi: 2970
|
X pacchi
Io sono nella stessa tua situazione, e ho chiesto moltissimo in giro e imparato tanto in questo periodo su cuffie e scheda audio. Ti scrivo la mia esperienza poi qualcun altro piu esperto potrà puntualizzare meglio: La miglio qualità in questo ambito si ottiene con componenti hifi , per la virtualizzazione invece si usa un buon software come quello di razer, in breve: Scheda audio, possibilmente esterna(non risente delle interferenze presenti all'interno del pc) e di qualità hifi come la fulla2 (125 euro) a detta di esperti è migliore di tutte le schede audio tipiche per pc(le.componenti interne per intenderci sono di qualità superiore) oppure l' audioengine D1 (160 euro) come cuffie vai di sicuro con succie stereo per hifi, perche sono migliori delle varie creative, logitech ecc... non sapendo il budget ti posso consigliare le senneheiser hd599 o le audio thechnica ad 700x tutte e due aperte e che circondano l,orecchio (qui si parla di una qualità buona 180euro la prima e 210 la seconda). Sulle cuffie dipende da quanto vuoi spendere tu, anche su 120 130 euro credo che si trovi qualcosa di buono(qui fatti consigliare da altri) sulla scheda audio invece investi più che puoi, perché è molto importante, quelle due elencate da me sono eccellenti, dovresti controllare solo se con il fulla 2 si possono collegare le casse... con l'audioengine d1 si di sicuro Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
__________________
CPU: Ryzen7 5800X MB: MAG X570 Tomhawk wifi - bios 1.70 RAM: DDR4 32gb Crucial 3200Mhz SV: RX G1 gaming nvidia 970gtx SSD: WD black NV850 1tb nvme 960 evo 500gb HDD: WD gold 2TB PSU: Corsair HX750CASE:thermaltake suppressor f31[b] |
|
|
|
|
|
#31703 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
|
Quote:
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
|
|
|
|
|
|
#31704 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 36
|
Quote:
ancora grazie edit: dimenticavo l'uso principale è il gaming comunque ma non disdegno ascoltare bene buona musica...... però nelle cuffie ci dovrebbe essere un microfono incorporato Ultima modifica di pacchi : 14-12-2017 alle 17:29. |
|
|
|
|
|
|
#31705 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: altamura (ba)
Messaggi: 2970
|
il surround virtuale 7.1 lo fai con questo software :
razer surround è free, oppure la versione più sofisticata costa 14 euro... e lo usi con tutte le cuffie stereo, per cui una cuffia hifi wireless di qualità è decisamente meglio da tutti i punti di vista... se poi a te serve anche il microfono sulla cuffia, credo che dovresti andare su un prodotto appositamente per pc, rinunciando ad alcune caratteristiche... purtroppo sulle cuffie wifi non posso aiutarti, non ne conosco nessuna... il fulla 2 è questo mentre l'audio engine D1 è questo sono quanto uno smartphone... altrimenti dovresti andare su una sound blaster Z o blasterX AE-5
__________________
CPU: Ryzen7 5800X MB: MAG X570 Tomhawk wifi - bios 1.70 RAM: DDR4 32gb Crucial 3200Mhz SV: RX G1 gaming nvidia 970gtx SSD: WD black NV850 1tb nvme 960 evo 500gb HDD: WD gold 2TB PSU: Corsair HX750CASE:thermaltake suppressor f31[b] |
|
|
|
|
|
#31706 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Genova
Messaggi: 2734
|
Buongiorno a tutti,
Avrei bisogno di un consiglio su un paio di cuffie, provengo da delle Roccat Kave alla quale si sta spaccando il filo e stanno perdendo resa in quanto se si muove il filo a volte non funzionano i bassi, quindi vorrei cambiarle. Da premettere che ormai non gioco quasi più, forse qualcosa in futuro, chissà... Quindi non le vorrei proprio incentrate al gaming, possibilmente senza microfono o almeno che sia rimovibile. Le userò prevalentemente per musica/film. Con scheda audio usb così almeno se volessi usare le casse non devo ogni volta scollegare tutto. Le cercherei abbastanza di qualità in quanto praticamente userei solo le cuffie per tutto. Budget diciamo tra i 50 e i 100€, meno spendo meglio è, ma qualcosa che almeno stia sul miglior rapporto qualità prezzo. Grazie mille
__________________
Haf X - Asus Tuf Gaming X570-plus - Ryzen 3600 cooling by Arctic Liquid Freezer II 120 - Crucial Ballistix 3000 MHz DDR4 16 GB - Corsair HX850 - Zotac AMP GTX 1660 Super - 840 Evo 120GB S.O. Windows 10 pro X64 - WD Caviar Black 32MB 500GB (DATI) - WD 500GB (Dati) - Seagate Barracuda 2TB (DATI) - LG Super-multi + Bluray LG - Samsung 28" 4K - Logitech G502 |
|
|
|
|
|
#31707 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Mondolfo
Messaggi: 4297
|
Il razer surround introduce circa 130ms di lag sui suoni, per me è un motivo sufficiente a boicottarlo.. tra l'altro a me non è mai piaciuto, penso sia tra gli algoritmi più gettonati solamente perché free e perché messo assieme alle "mitiche" Razer.
Perché accontentarsi del razer surround e il suo lag, quando si può averli tutti senza lag con questa guida? https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2837862 @sauron_x dai un'occhiata alle Shure srh 440 (chiuse) e alle Sennheiser hd559 (aperte). Gran rapporto qualità\prezzo. Se proprio vuoi qualcosa con la schedina usb che rientri nel budget ci sarebbero le Sennheiser gsp350.. bassi molto presenti, dettagliate quanto basta, discreta spazialità. Ovviamente le due che ti ho consigliato prima sono più raffinate e magari la schedina audio usb la aggiungi a loro.. con una soundblasterx g1 per esempio. @pacchi Dato che preferisci una scheda audio interna andrei sulla Creative AE5, con la quale potrai utilizzare tutti gli algoritmi 7.1 con la mia guida (può sembrarti complessa, ma quando vai a farlo è una cavolata). Le cuffie 7.1 reali (quelle con 5 driver per padiglione) vanno boicottate, quindi parliamo direttamente di stereo. Io non prenderei delle wireless.. Dato che non hai particolari limiti di budget ti consiglio di dare un occhio alle akg k712 pro, perché sono cuffie molto adatte al tuo scopo, con un timbro caldo e bassi al punto giusto che danno un buon fun-factor. Se punti più al competitivo, le k701 sono un gradino sopra per spazialità e localizzazione dei suoni (ma con meno fattore divertimento). Entrambe vanno alla grande con la musica.
__________________
pc gaming: benchtable Phobya aluminum; PSU Rog Strix 1200w; AMD Ryzen 7800X 3D; aio Arctic liquid Freezer II 420; X670e Asrock Steel Legend; 32gb ram ddr5 Corsair Vengeance 6000mhz cl30; M2 Samsung 990 PRO 4tb; RTX 4090 Inno3D iChill Black liquid cooled Ultima modifica di Filodream : 15-12-2017 alle 15:44. |
|
|
|
|
|
#31708 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: altamura (ba)
Messaggi: 2970
|
Filodream non sapevo che avesai terminato la guida ..
Ottimo davvero Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
__________________
CPU: Ryzen7 5800X MB: MAG X570 Tomhawk wifi - bios 1.70 RAM: DDR4 32gb Crucial 3200Mhz SV: RX G1 gaming nvidia 970gtx SSD: WD black NV850 1tb nvme 960 evo 500gb HDD: WD gold 2TB PSU: Corsair HX750CASE:thermaltake suppressor f31[b] |
|
|
|
|
|
#31709 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Mondolfo
Messaggi: 4297
|
Grande!
Nel corso del weekend la aggiorno mettendo delle mini-review delle cuffie stereo testate in game. Mi soffermerò sulle caratteristiche principali che una cuffia destinata al gioco deve avere, ossia il fun factor, il senso di spazio percepito e la facilità di localizzazione dei suoni a 360°.. sperando di aiutare coloro che stanno per fare il primo acquisto.
__________________
pc gaming: benchtable Phobya aluminum; PSU Rog Strix 1200w; AMD Ryzen 7800X 3D; aio Arctic liquid Freezer II 420; X670e Asrock Steel Legend; 32gb ram ddr5 Corsair Vengeance 6000mhz cl30; M2 Samsung 990 PRO 4tb; RTX 4090 Inno3D iChill Black liquid cooled |
|
|
|
|
|
#31710 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 20
|
Ciao a tutti. Ho un paio di cuffie Beats Solo 3, io le utilizzo esclusivamente per ascoltare musica su Spotify su iPhone. Volevo venderle e provare un altro tipo di cuffia. Mi interessa L estetica e la qualità audio. Valutavo o le Parrot Zik 3 oppure le Sennheiser Momentum 2.0. Quali mi consigliate? Grazie
|
|
|
|
|
|
#31711 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 36
|
Quote:
ok credo di aver capito il tutto, ora parliamo di budget... dato che mi segnerò tutte le cose che mi hai detto secondo te diciamo che al momento potrei investire 300 euro ma devo cambiare tutto... quindi aggiungere scheda audio prendere delle cuffie con microfono (lo prenderei anche a piantana il microfono però non vorrei che mi catturasse troppo facilmente l'audio dalle casse nel caso usassi quelle come uscita audio)....cosa mi consigli? o è meglio un mese prendere la scheda audio mettere 2 dindi da parte e prendere cuffie stereo migliori? al momento ho delle turtle beach stereo PX22 (non vanno male ma non è che siano sta gran roba anzi ed hanno microfono incorporato però che va benissimo) edit: ps ho letto la guida.... io cercavo qualcosa di meno sbattone sono pigrissimo Ultima modifica di pacchi : 17-12-2017 alle 20:29. |
|
|
|
|
|
|
#31712 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Mondolfo
Messaggi: 4297
|
Con 300euro riesci praticamente a prenderti ae5 + k701.
La guida è easy dai.. è più difficile montare la scheda audio e installarne i driver a momenti. Una volta che hai fatto tutto devi provare i vari algoritmi e sentire quello che ti piace di più. Se non ne hai voglia io non me la prendo.. ma ricorda: no pain, no gain. Dico solo che ne vale davvero la pena.
__________________
pc gaming: benchtable Phobya aluminum; PSU Rog Strix 1200w; AMD Ryzen 7800X 3D; aio Arctic liquid Freezer II 420; X670e Asrock Steel Legend; 32gb ram ddr5 Corsair Vengeance 6000mhz cl30; M2 Samsung 990 PRO 4tb; RTX 4090 Inno3D iChill Black liquid cooled |
|
|
|
|
|
#31713 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 36
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#31714 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Mondolfo
Messaggi: 4297
|
Se l'utilizzo è solo per parlare mentre giochi allora basta lo Zalman da fissare sul filo delle cuffie. Si prende con una decina di euro..
Io ne ho uno acquistato 5 anni fa (costava 5 euro), lo uso ogni tanto, fa sempre il suo dovere. Per chi cerca maggior qualità c'è il modmic
__________________
pc gaming: benchtable Phobya aluminum; PSU Rog Strix 1200w; AMD Ryzen 7800X 3D; aio Arctic liquid Freezer II 420; X670e Asrock Steel Legend; 32gb ram ddr5 Corsair Vengeance 6000mhz cl30; M2 Samsung 990 PRO 4tb; RTX 4090 Inno3D iChill Black liquid cooled |
|
|
|
|
|
#31715 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 23
|
Ciao a tutti,
vengo in cerca di un consiglio dato che leggendo un pò in giro ho notato che il mercato è abbastanza frammentato ed io non mi intendo assolutamente di cuffie Volevo valutare l'acquisto di un paio di cuffie wireless con microfono. Le userei principalmente per giocare/netflix su PC e guardare film sulla TV, se fossero anche agganciabili a smartphone android anche meglio, ma questo non lo considero un requisito necessario. Mi piacerebbe restare sotto i 100€ ma se dovesse valere la pena posso anche salire intorno ai 150€, tanto per capirci non sono un audiofilo però vorrei avere una decente qualità audio mentre mi rilasso sul divano/poltrona/al PC. Grazie mille |
|
|
|
|
|
#31716 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Venice
Messaggi: 107
|
Mi è stato chiesto un consiglio per un regalo di natale, che giro a voi..Che cuffie prendere con un budget di 40-50€(non oltre)? Escludendo le Superlux HD681 che mi sembrano un po' troppo voluminose..
|
|
|
|
|
|
#31717 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2096
|
Ragazzi un consiglio secco..
Budget 100 euro .... cuffia con bassi corposi e possibilmente un buon brand.... Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk |
|
|
|
|
|
#31718 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Ebbene, sì!
Non avrei ma creduuto di doverlo dire, ma è proprio vero: confesso di avere acquistato delle cuffie BEATS! ...e il guaio è che mi piace anche come suonano! Schezi a parte, avendo visto le Beats Solo 2 in offerta a 89 euro sul volantino del negozio di "Elettronica europea", mi sono trovato a passare da un loro negozio vedendo una catasta di Beats Solo 2 Luxe Edition a 129 euro! Ho chiesto se avessero anche le Beats Solo 2 in offerta e mi sono visto consegnare la versione De Luxe! Ho fatto notare loro la cosa e mi hanno risposto che erano arrivate solo quelle e che comunque il sistema dava anche la versione Nera delle Beats Solo 2 Luxe Edition a 89 euro! Non sono completamente nere come la versione base, ma nere con la parte interna bianca, e sono decisamente meglio realizzate del modello base. Venendo al suono, come avevo letto nella review di innerfidelity, dove Tyll condivide la mia avversione per il marchio, sono cuffie piuttosto diverse dalla resa orrenda propria della casa! Le cuffie mantengono una sostanziosa presenza di bassi, superiore a quella che preferisco ma resa con un'ottima precisione che si sposa però bene con la resa dei medi in generale e delle voci in particolare, anche se il suomno risulta in parte velato da una certa arretratezza sulle alte frequenze. Il suono però risulta nel suo complesso molto piacevole e tende a perdonare brani di bassa qualità molto meglio di quanto avvenga in cuffie maggiormente analitiche. Direi che per 89 euro possono rappresentare una valida opzione!
__________________
== My DAP/MP3 == MY IEM-Earbuds == My Headphones == My Ampli == RockBox su Sansa Clip Plus/Zip ==
|
|
|
|
|
|
#31719 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1343
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#31720 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Quote:
Anche ai peggiori (Beats) capita a volte di azzeccarne una! Scherzi a parte, questo modello si distacca molto dal tipo di suono restituito dalla normale produzione della casa e, anche se mi risulterebbe difficile definirle HiFi, direi che come cuffie portatili chiuse on-ear svolgono egregiamente il loro compito, considerando che non mi aspetto all'aperto una resa ad alta fedeltà ma una riproduzione piacevole da ascoltare dei brani. P.S.: eviterei però di abbinarle ad un DAP di impostazione "calda" già di suo, in considerazione dell'estensione dei bassi già importante delle cuffie. Se poi l'amplificazione del DAP é abbastanza robusta, ancora meglio, considerando che il suono si apre un pó di più.
__________________
== My DAP/MP3 == MY IEM-Earbuds == My Headphones == My Ampli == RockBox su Sansa Clip Plus/Zip ==
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:45.












==








