|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#29181 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
|
Quote:
).
|
|
|
|
|
|
|
#29182 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 57
|
Quote:
grazie ciao |
|
|
|
|
|
|
#29183 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2741
|
Quote:
http://it.creative.com/p/sound-blaster/sound-blaster-z Xonar Phoebus Solo - 126 euro https://www.asus.com/it/Sound_Cards/..._Phoebus_Solo/ Essence STX II - 202 euro https://www.asus.com/it/Essence_HiFi...ssence_STX_II/ Essence STX II 7.1 - 241 euro https://www.asus.com/it/Sound_Cards/Essence_STX_II_71/ nemmeno una di queste? eppure nelle specifiche indicano chiaramente che supportano fino 600 ohm Quote:
sia input che output col jack Objective2 Headphone Amplifier - 129 dollari https://www.jdslabs.com/products/35/...one-amplifier/ sull'amazzone non lo hanno, ma da nessuna altra parte, dal loro sito vedo che spediscono in tutto il mondo, per l'Italia 15,83 dollari s.s. (2,55 dollari per assicurare la spedizione) il DAC (digital to analog converter) da quel che vedo dalle descrizioni ce l'hanno già le schede audio, qualunque |
||
|
|
|
|
|
#29184 | ||
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
Ma, ripeto, parlo per esperienza con un'altro chipset audio integrato, non il tuo. Quote:
Le Essence STX sono rinomatissime In ultimo, 600ohm sono tanti, tolte esigenze particolari dovute magari al lavoro (sono cuffie da studio e monitoring) o perché usi impianti hifi vintage, prenderei una versione da 250ohm, piu' d'ascolto odierno. |
||
|
|
|
#29185 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
se puoi trovati una v-moda m80 una sennheiser hd25-1 II usata ATH ES700 ATH WS77... poi, potresti spendere poco e andare di koss ksc75, hanno un suono validissimo in ultimo, jvc ha s500 Ultima modifica di akfhalfhadsòkadjasdasd : 19-06-2015 alle 22:24. |
|
|
|
|
#29186 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 1313
|
Visto che si sta toccando l'argomento DAC etc, qualche parere su quanto avevo chiesto?!
Quote:
__________________
|HP Sleekbook 15 B160SL| Vendita Flash!!! - QUELLO CHE HO IN VENDITA--------------->Altra chincaglieria non venduta |
|
|
|
|
|
|
#29187 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
|
Quote:
Quote:
Il DAC è già sulla scheda audio, sì, oppure c'è chi prende il dac esterno via usb perché dice che è meglio e non devi amplificare due volte il segnale (quello che esce dalla scheda audio in teoria è già amplificato e poi lo amplificheresti di nuovo con l'O2). Però al di là di tutto, io ho usato un FiiO E10K che è ampli + dac esterno, con delle Philips X2 (a bassa impedenza). Si sentiva meglio e più pulito che non col Macbook, ma non in maniera così eclatante. L'ho mandato indietro e per ora non mi manca. Prima di spendere così tanto per ampli e cuffie sarei prima molto sicuro che sia quello che voglio. Hai avuto modo di provare le cuffie prima di prenderle? Le 880 sono particolari e non a tutti piacciono, hanno dei bassi corretti ma senza troppo corpo, e gli acuti bene in evidenza (per alcuni possono essere fastidiosi). Sono cuffie storiche ed ottime ma comunque non facili per tutti. |
||
|
|
|
|
|
#29188 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
le impedenze dichiarate sulle cuffie non sono neppure attendibili.
I 300ohm di una Sennheiser HD600/650 sono estremamente facili rispetto ad una 64ohm di una AKG. Anche le serie studio Sennheiser che dichiarano 150ohm sono molto più toste delle 6xx. |
|
|
|
|
|
#29189 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
E poi quella impedenza è un valore misurato solo per un precisa frequenza, sen on sbaglio. l'impedenza, solitamente, non è sempre la stessa in tutto lo spettro. |
|
|
|
|
#29190 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 1
|
Scusate se mi intrometto nel thread...
Ho un paio di cuffie Technics RP-DH 1200 (quelle da DJ) che da un pó di tempo non sopportano più i volumi alti... Gracchiano quando alzo il volume. Le uso con un pioneer djm-600 e due Technics 1210. Qualcuno ha qualche idea di cosa potrebbe essere successo? Ho provato anche a cambiare il cavo ma non è cambiato nulla. Grazie in anticipo! ✌ Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
|
|
|
|
|
#29191 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 596
|
Quote:
... non fai prima a prenderti delle buone cuffie ma semplici da pilotare? Non capisco come mai ti stai incaponendo su cuffie da 600 Ohm con lo sbattimento di doverti poi creare una catena audio adeguata.... che poi magari usi con mp3 e film divX. Ho capito male io? (Tra l'altro ho come la vaga impressione che con un paio "superlux hd681 evo" risolvi tutto... ma forse mi sto sbagliando Ultima modifica di Univac : 20-06-2015 alle 20:30. |
|
|
|
|
|
|
#29192 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#29193 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2741
|
Quote:
10 anni dureranno un paio di cuffie spero.. per questo mi impunto molto se 250 o se 600 ma se la differenza non è così rilevante, anzi, allora mi sa che prenderei le 250 ohm Quote:
i bassi mi basta che si sentano, ma non tanto, il giusto gli alti la stessa cosa, che si sentano, ma non tanto, il giusto tutto quanto, il giusto, niente pompato, cerco semplicemente la qualità, suono naturale, come se sentissi gli strumenti musicali dal vivo, niente suoni alterati dal sito headnhifi il O2 headphone amplifier mi verrebbe 30 euro in più che dall'america, ma per la garanzia starei a posto Quote:
se sono facili da "pilotare" meglio, ma visto che vorrei prendermi qualcosa che mi porti una non buona resa acustica, di più sarei intenzionato a prendere la strumentazione necessaria, a livello consumer e non a livello produttivo o per lavoro, quindi penso che mi butterò sui 250 ohm se mi verrà garantita la qualità audio alle stelle per un consumatore finale esigente le superlux che proponi sono a 32 ohm come degli auricolari sennheiser che ho, per delle cuffie serie pensavo ci volesse di più, puntando alla qualità audio (ma va non cerco cuffie che "a qualcuno potrebbe piacere ma a altri no", le cuffie devono rendere bene per audio il più possibile naturale, niente robe artificiali, niente bassi megapompati (ad esempio "alla Beats", non è quello che cerco) ciò per cui le userei: musica da cd, film da BD |
|||
|
|
|
|
|
#29194 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 44
|
alla fine sono stato al MediaWorld ma in esposizione avevano soltanto cuffie oscene di fascia ultrabassa (tranne un paio di akg y50 che ho provato distrattamente e non mi sembravano malaccio) e vari modelli di beats (ovviamente) metà dei quali tra l'altro danneggiati.. non ho parole.. mi sa che mi dovrò fidare dell'istinto e delle recensioni che ho letto in giro! :P per ora devo solo scegliere tra le Fidelio L2 e le V Moda M100.. per le L2 ho paura che non abbiano il tipo di bassi che cerco e l'attacco del suono che cerco, mentre per le M100 ho paura che possano avere alti fastidiosi e che non si adeguino al metal che ascolto io (parkway drive, volumes, destrage, emmure, august burns red, Texas in july, periphery, etc).. chiedo nuovamente se qualcuno ha qualche esperienza a riguardo per dissipare alcuni miei dubbi e ringrazio in anticipo per la super disponibilità degli utenti di questo forum!
|
|
|
|
|
|
#29195 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
|
Quote:
Io se fossi in te mi comprerei un paio di Philips X2, le ho avute, costruite bene, facili da pilotare, suono naturale ma non piatto, musicali e godibili con tutto, aperte, bassi lievemente elevati ma non invasivi. Le usi con tutto senza ampli e senza sbatti. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
|
|
|
|
|
|
#29196 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 596
|
Quote:
Non e' che + Ohm = + qualita'. Nominavo (non consigliavo) le superlux solo per cercare di farti capire che secondo me ti stai buttando un po' a casaccio su una spesa importante che ha vari rischi quando con 40€ risolvi subito. Voglio dire.... se ti prendi cuffie da 300€ + AMP da 200€ e sotto ci usi il DAC dell'integrata...... ![]() Edit: cmq rimandendo in ambito "scheda audio tradizionale da PC" e non guardando il prezzo, io ci andrei di Xonar Essence One. Con quella ci piloti tutto quello che vuoi con risultati (a quel che si legge) ottimi. E' un DAC+AMP USB. Ultima modifica di Univac : 21-06-2015 alle 01:25. |
|
|
|
|
|
|
#29197 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Quote:
Le M100 hanno invece una resa più divertente, con bassi ed alti in evidenza ed una resa decisamente colorata, ben lontana dalla trasparenza delle L2 che hanno una resa decisamente più neutra.
__________________
== My DAP/MP3 == MY IEM-Earbuds == My Headphones == My Ampli == RockBox su Sansa Clip Plus/Zip ==
|
|
|
|
|
|
|
#29198 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#29199 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Ancona
Messaggi: 126
|
Quote:
Le cuffie ad alta impedenza sono piu' facili da pilotare di quelle a bassa impedenza perche' usano meno corrente ad un dato livello di volume, il che significa anche meno distorsione.
__________________
CASE: Corsair Obsidian 800D MOBO: Asrock 890FX Deluxe 4 CPU: AMD Phenom II X4 965 BE DISSI: Corsair Hydro Series H70 RAM: 8GB Corsair 1600 Cl9 HDD: WD Caviar Black 640GB SSD; Corsair 60GB S. VIDEO: 2XSAPPHIRE Radeon HD6870 ALI: CORSAIR HX 750W |
|
|
|
|
|
|
#29200 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2225
|
Devo dire che le Onkyo ES-FC300 sono spettacolari.. Peccato che alla lunga mi facciano male ai lobi delle orecchie.. Non mi risultano proprio over ear, avrò le orecchie un po' grandi.. Cmq bel sound!
__________________
Lettori: Sony NW-A45#Xduoo X2#Pioneer XDP-30r-B. Cuffie: Hifiman HE560 V3#V-Moda Crossfade Wireless 2#iGrado#Shure SRH940#Koss KSC75#Beyerdynamic T51P. In Ear: V-Moda Forza Metallo Wireless#Hifiman RE0/RE262/Re-600s-V2#Sony MH1C#JVC FX40#Hippo VB#Xiaomi Pistons DUAL#Flare Audio R2A#FIIO F9 PRO. Ampli/DAC: A1Clone Gold#Cayin C5#Audioquest Dragonfly RED. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:55.











).


==








