|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#27381 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
|
Ragazzi le Sennheiser HD518 in offerta su amazon a 68€ cosa ne pensate?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27382 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Caserta
Messaggi: 796
|
Buongiorno ragazzi, ho partecipato al contest della sennheiser su instagram. Solo una domanda, come fanno poi a mettersi in contatto con me nel caso (impossibile) in cui fossi scelto? grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27383 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 608
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27384 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
|
se vinci ti commentano la foto, e dopo un po' ti mandano un DM sempre su instagram con un link a una pagina web dove inserire il tuo indirizzo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27385 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 608
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27386 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Quote:
![]()
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27387 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2861
|
Quote:
Vabbè, più che altro le hph-200 vanno messe un gradino sotto le varie Beyerdinamic nominate e le Fidelio X2 e L2? Magari le Hph 200 le compro pure, ma non sono le cuffie "definitive" che cerco? Tu cosa mi consiglieresti, visti i miei generi musicali e quello che ho scritto sul post sopra? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27388 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Quote:
![]() In quanto validità, è difficile collocarle: in senso assoluto quelle che citi hanno una resa migliore, ma le Yamaha sono molto più piacevoli da ascoltare e in ultima analisi tutto si riduce al gusto personale. Riguardo a cosa consigliarti, pur utilizzando le cuffie in casa dovresti valutare se necessiti di cuffie chiuse o aperte. Tra le aperte, io amo molto le SonyMDR-MA900, per la loro ariosità ed il soundstage "sterminato", ma anche le Fidelio sarebbero un'ottima scelta, con una leggera preferenza per le L2, sia per la loro maggior versatilità che per la resa audio un pò più "ruffiana"! Le DT880, invece, le ritengo più adatte ad un ascolto di tipo più analitico, non ritenendole cuffie "da ascolto" quanto le altre. Come chiuse andrei invece sul sicuro, e direi le NAD Viso HP50, che mi piacciono davvero molto! In alternativa. provenendo dalle CAL potresti valutare anche le Denon AH-D600, che ritengo però meno dettagliate e da valorizzare necessariamente con l'utilizzo di un ampli.
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27389 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Trento
Messaggi: 4048
|
Quote:
Che sfiga vuole ci siamo persi le HD598 a 74€ sull'amazon francese ![]()
__________________
trattative cocluse positivamente su hwupgrade |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27390 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: (VA)
Messaggi: 10969
|
??? quando??
__________________
CPU: i9 13900k @def | MoBo: MSI Tomahawk Z790 | RAM: DDR5 Fury 2x32GB 6000 C30 | VGA: RTX 5080 | PSU: Seasonic Focus GX850 | Dischi:WB SN850 500GB + Crucial P2 1TB +2TB | Monitor + TV: Asus MG279Q + Samsung 65" QN90A ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27391 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
Bene, per quanto riguarda le cuffiette portatili BT, ho testato le AKG y45BT, sperando
in un suono alla AKG, cioè solitamente abbastanza neutro almeno su ciò che non è considerato da DJ ![]() dopo 2 giorni di rodaggio il responso è che chiamarle opache è fargli un complimento, suono inscatolatissimo, prepotenza dei mediobassi a discapito di tutto il resto, (anche con connessione jack e diversi tipi di sorgenti) che un equalizzazione mirata non riporta comunque a livelli accettabili, comodità e qualità del suono inferiori alle Philips Citiscape Downtown, reperibili a tipo 35 euro sull'amazzone spagnolo, nonostante le AKG passino dai 96 ai 120 euro. stanno tornando indietro e provo le Fidelio M2BT Ultima modifica di mentalrey : 29-11-2014 alle 14:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27392 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Caserta
Messaggi: 796
|
okok, grazie mille
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27393 |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 145
|
scelta cuffie
Ciao a tutti, sto pensando di regalarmi un paio di cuffie carine per natale, dovrei riuscire a mettere insieme un budget di 150 euro, ascolto prevalentemente dance e commerciale ma a volte speedmetal, preferirei fossero chiuse per dare meno fastidio in caso le usassi in luoghi affollati, dovrebbero avere il cavo corto o staccabile per no ritrovarmi con 3 metri di cavo in tasca quando non le uso a casa, se fossero bluetooth sarebbe il massimo.
Che mi consigliate? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27394 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 183
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27395 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Come dicevo, le V-Moda XS mi inspirano, ma non le ho mai provate...
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27396 |
Member
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 183
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27397 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Trento
Messaggi: 4048
|
Venerdì pomeriggio, quando le ho viste a qualche ora dalla scadenza erano già tutte riservate al 100%... Non so quanto ci abbiano messo a finirle
__________________
trattative cocluse positivamente su hwupgrade |
![]() |
![]() |
![]() |
#27398 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2861
|
Quote:
Come scritto nel post, la scelta tra chiusa o aperta è solo in relazione alla resa sonora finale, perché non ho altro genere di problemi. Quindi magari pensavo più ad una aperta perché in genere hanno un soundstage migliore, da quel che ho capito. Ho le CAL, ma per la musica preferisco le JVC ha-s400 perché le ritengo più presenti sui medi e più warm in definitiva, anche se un po' cupe forse. Quindi non vorrei qualcosa che suoni V-shaped come le CAL. Vorrei una ''all-arounder'' per i generi che ascolto...che poi, dato che escludo classica e elettronica, non credo sia difficile averla. Quote:
Il tutto pilotabile con un FiiO E10, almeno per il momento. Quindi per te la migliore all-arounder entro i 250 euro è la NAD Viso HP50? Philips L2 meglio della X2? Non l'avrei detto. E le Sony le aggiungo certamente alla lista. Ho trovato questa comparazione con le DT880 http://www.head-fi.org/t/686083/sony...son-with-dt880 . Però l'ha scritta un sedicenne ![]() Le DT770 e DT990, invece sono da escludere per i bassi troppo prominenti? E la Sennheiser HD598, la aggiungo anche alle papabili? Ps: Comunque per il momento mi ascolterò le Superlux ![]() ![]() Ultima modifica di tomahawk : 30-11-2014 alle 11:05. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#27399 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
|
Bon, dopo varie settimane di uso posso affermare con assoluta sicurezza che preferisco le in-ear she9710 alle AKG k240, sia come suono generale sia, stranamente, come soundstage. Le k240 dovrebbero avere un soundstage enorme essendo aperte, ma suonano molto "dentro la testa", laddove con le in-ear sento proprio il soundstage tutto intorno a me.
![]() E sono infinitamente più comode da indossare per lungo tempo, sia da seduto che da sdraiato sul letto... ![]() E lavorano davvero bene in combo con il FiiO E10, specialmente se il bass boost è attivato. ![]() I 60€ che ho dato a jojomax sono stati il miglior investimento che ho fatto negli ultimi 6 mesi. ![]() Qualcuno vuole un paio di k240 poco usate? ![]()
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est |
![]() |
![]() |
![]() |
#27400 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() rinnovo l'appello, qualcuno ha mai provato la Grado PS 500? OT peccato che la mia s400 che ho prestato temo non tornerà mai piu'... ![]() la perdita della cuffia è davvero il meno cmq. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:24.