Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2014, 20:36   #24801
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da Ale1992 Guarda i messaggi
Ragazzi, mi servirebbe un consiglio: vorrei acquistare una xonar dgx (asus dice che gestisce cuffie fino a 64ohm), ad essa vorrei abbinarci delle buone cuffie, pensavo a le akg k240 studio (c'è differenza con le k240 mk2?), che dite?
mmhh

Le Akg hanno bisogno di spinta meglio usare una scheda che riesca a spingere fino a 300 ohm .
Per quanto riguarda la differenza tra le due a livello di accessori nella 240 MKii ti trovi un cavo spiralato oltre al lungo e un paio di pads in velluto in più.

Di seguito ciò che dice l'akg ufficiale sulle due.

Everybody´s darling
for precision listening, mixing and mastering
The K240 MKII professional over-ear, semi-open headphones are a long-time standard in studios, in orchestras and on stages around the world. Its advanced Varimotion 30 mm XXL transducers deliver solid low end, accurate mids and crystal-clear highs. The semi-open design provides the airiness of open headphones with the powerful bass response of closed designs.

Classic cans
for precision listening, mixing and mastering
The K240 Studio professional over-ear, semi-open studio headphones are designed for professional applications such as mixing, mastering and playback. The advanced XXL transducers with Varimotion diaphragms deliver a wide dynamic range, increased sensitivity and high sound levels. The semi-open design provides a solid bass range and extremely clear highs. The over-ear pads envelop the ears nicely making them extremely comfortable to wear.

The K240 Studio features a professional mini XLR connector, allowing for quick replacement of the cable. The 3 m cable included provides a convertible jack plug for easily connecting portable equipment.

http://www.akg.com/K240+MKII-827.html?pid=1194
http://www.akg.com/K240+Studio-827.html?pid=1195

Se sono entrambe ancora in produzione oltre agli accessori è probabile che sonicamente ci siano differenze, magari lievi ma palpabili.
A naso credo che nelle 240MKII il basso sia più evidente senza strafare comunque.
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2014, 23:00   #24802
luka734
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Avellino
Messaggi: 3136
Quote:
Originariamente inviato da Ale1992 Guarda i messaggi
Ragazzi, mi servirebbe un consiglio: vorrei acquistare una xonar dgx (asus dice che gestisce cuffie fino a 64ohm), ad essa vorrei abbinarci delle buone cuffie, pensavo a le akg k240 studio (c'è differenza con le k240 mk2?), che dite?
che tipo di sound cerchi?
__________________
AMD Ryzen 5700x - cooled by ASUS ROG Strix LC II 240 - ASUS ROG STRIX B550 Gaming-F - SSD SAMSUNG 970 EVO 512 GB - SAPPHIRE RADEON RX6650 XT 8GB - 2x16 GB CRUCIAL DDR4 3600Mhz
luka734 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 20:31   #24803
Ale1992
Senior Member
 
L'Avatar di Ale1992
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
mmhh

Le Akg hanno bisogno di spinta meglio usare una scheda che riesca a spingere fino a 300 ohm .
Per quanto riguarda la differenza tra le due a livello di accessori nella 240 MKii ti trovi un cavo spiralato oltre al lungo e un paio di pads in velluto in più.

Di seguito ciò che dice l'akg ufficiale sulle due.

Everybody´s darling
for precision listening, mixing and mastering
The K240 MKII professional over-ear, semi-open headphones are a long-time standard in studios, in orchestras and on stages around the world. Its advanced Varimotion 30 mm XXL transducers deliver solid low end, accurate mids and crystal-clear highs. The semi-open design provides the airiness of open headphones with the powerful bass response of closed designs.

Classic cans
for precision listening, mixing and mastering
The K240 Studio professional over-ear, semi-open studio headphones are designed for professional applications such as mixing, mastering and playback. The advanced XXL transducers with Varimotion diaphragms deliver a wide dynamic range, increased sensitivity and high sound levels. The semi-open design provides a solid bass range and extremely clear highs. The over-ear pads envelop the ears nicely making them extremely comfortable to wear.

The K240 Studio features a professional mini XLR connector, allowing for quick replacement of the cable. The 3 m cable included provides a convertible jack plug for easily connecting portable equipment.

http://www.akg.com/K240+MKII-827.html?pid=1194
http://www.akg.com/K240+Studio-827.html?pid=1195

Se sono entrambe ancora in produzione oltre agli accessori è probabile che sonicamente ci siano differenze, magari lievi ma palpabili.
A naso credo che nelle 240MKII il basso sia più evidente senza strafare comunque.
A naso, allora, andrei per le mk2 per via degli accessori (soprattutto per i pads). Grazie per la risposta.

Quote:
Originariamente inviato da luka734 Guarda i messaggi
che tipo di sound cerchi?
Il più naturale e autentico possibile, nel senso che vorrei una cuffia che rispetti il suono della traccia senza "personalizzare" troppo il suono. Grazie anche a te per la risposta. So che non è il thread adatto, ma così al volo sapete consigliarmi una scheda audio adatta? Grazie ancora di tutto.
__________________
El saggio no el sa niente, l'inteligente el sa poco, l'ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!
Seasonic TX850|i7 11700K|Liquid Freezer II 360|Corsair Vegeance 32GB 3200|Prime Z590|Gigabyte RTX 3080Ti|WD Black SN750 |Windows 11 Pro
Ale1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2014, 12:09   #24804
axl138
Senior Member
 
L'Avatar di axl138
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 948
Quote:
Originariamente inviato da axl138 Guarda i messaggi
visto che qua in molti sono sempre super aggiornati, avevo una mezza idea di puntare le akg k712 ma le ho trovate ancora a circa 370-400euro..sapete se c'è qualche posto dove le si può trovare a (molto ) meno? qualche sito da tenere d'occhio x offerte o magari anche qualche mercatino dove posson spuntare fuori usate?
ripeto la domanda fatta 10 giorni fa, che tanto non ho fretta
__________________
Case: NZXT Phantom | Cpu: AMD 9600x | MB: MSI Tomahawk x670e WIFI | Dissi: Thermalright PE120SE Black | Ram: 2x32GB Kingston Fury Beast | NVMe: WD SN850x 2TB | HDD: wd4003fryz, wd40efax, st4000vn008, st2000vn004, hus728t8tale6l0 | ODD: LG bh10ls38, Liteon ihbs112, ihas524d, Asus BW-16D1H@WH16NS48, Pioneer BDR-209D@S11JX | Gpu: | Sc.audio: | Casse: krk rp5 g2 | Cuffie: Akg k712pro, philips fidelio X2, brainwavz hm5, koss ksc75
axl138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2014, 12:38   #24805
Consiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Consiglio
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9795
Alla fine ho preferito prendere le Superlux hd681 EVO, più che altro perché non volevo spendere altri 70€ per delle cuffie. Ho optato per queste più i monitor empire r1000 mk2.

Volevo solo dire che, le superlux sono davvero impressionanti. Per quello che costano, oltre al fatto che nel bundle c'è di tutto e di più (roba che manco ho visto in cuffie da 150€), hanno un suono davvero avvolgente e impressivo. Le cosa impressionante, è che sono eccezionali anche con i giochi. Davvero sono rimasto sbalordito dal suono di queste cuffie in base al prezzo. Se proprio si vuole trovare una nota negativa, è che sono abnormi! Per il resto, valgono anche più di 30€... ma molto di più!

Mi sono arrivate ieri e praticamente non ho fatto altro che usarle tutto il giorno! Mi viene proprio lo sfizio di comprarne altre e riporle nel cassetto, onde evitare che si rompano per usura le mie e poi rimanga senza...
__________________
I miei prossimi acquisti
Consiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2014, 14:38   #24806
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2861
Ottimo, anche io mi sa che le prendo. Pare che il rapporto qualità prezzo sia irresistibile

Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2014, 16:02   #24807
Consiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Consiglio
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9795
Ancora le devi prendere? Pensavo lo avessi già fatto! E sbrigati!!!

No sul serio, dovessi tornare indietro, non so se prenderei le yamaha hph 200 (per quanto possano essere ottime). Perché a meno della metà ho qualcosa che regge comunque il confronto secondo me. Poi, come dicevo, per il fatto che le yamaha non le trovi comode, mi sa che le accantonerò e utilizzerò solo le superlux...
__________________
I miei prossimi acquisti
Consiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2014, 18:23   #24808
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2861
Anch'io avevo le Yamaha come prossimo acquisto, ma costando 90-100 euro, sono ancora fuori portata.
Le Hd681evo le hai prese da quel negozio che le vende a 36,10 euro spedite con GLS?

Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2014, 19:51   #24809
Ale1992
Senior Member
 
L'Avatar di Ale1992
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
Ragazzi, per delle akg k240 può andare bene il fiio eo6 o meglio l'e11? Sul sito dicono che entrambi gestiscono cuffie da 16 a 150 ohm; cosa mi consigliate? Inoltre, lo posso usare anche con il pc giusto?
__________________
El saggio no el sa niente, l'inteligente el sa poco, l'ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!
Seasonic TX850|i7 11700K|Liquid Freezer II 360|Corsair Vegeance 32GB 3200|Prime Z590|Gigabyte RTX 3080Ti|WD Black SN750 |Windows 11 Pro
Ale1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2014, 20:36   #24810
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da Ale1992 Guarda i messaggi
Ragazzi, per delle akg k240 può andare bene il fiio eo6 o meglio l'e11? Sul sito dicono che entrambi gestiscono cuffie da 16 a 150 ohm; cosa mi consigliate? Inoltre, lo posso usare anche con il pc giusto?
Ale ..lo so che costa il doppio ma se riuscissi a fare uno sforzo..
I due che hai segnalato sono solo ampli

FiiO E17 Alpen...dac-usb (per il pc saltando la scheda dac interma) + ampli che spinge fino a 150 ohm (con un minimo di 16 eventualmente) ,utilizzabile anche come portatile.



Altrimenti se vuoi solo un ampli il fiio E12 Montblanc (16/300 Ohm)...
Ma se lo usi con il pc meglio il primo (dac-96K/24bit [USB] ; 192K/24bit [SPDIF] ) che comunque puoi utlizzare anche come ampli portatile.
In questo caso il dac interno non viene utilizzato.

Infine, penso che qualsiais ampli FiiO con le Akg 240 studio o 240 MkII si sposi bene avendo una timbrica virata al caldo, son cuffie brillanti sule alte frequenze ,premiano più l'analisi che la "musicalità".
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2014, 21:38   #24811
Touareg
Senior Member
 
L'Avatar di Touareg
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3268
Salute a tutti
Domani finalmente ordino la nuova cuffia

Perdendo tempo online mi è venuto un dubbio (inutile, di per sè): ma tra la X1 (il mio prossimo acquisto) e la Denon AH D600 è inutile perdere tempo, giusto ?

Il fatto è che quei 170 euro anzichè i 450 di listino mi intrigano. Ma sono davvero così male ?

Alberto
__________________
19 Anni su HwUpgrade Ho concluso positivamente con: 33/33 Utenti
Touareg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 07:45   #24812
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Touareg Guarda i messaggi
Salute a tutti
Domani finalmente ordino la nuova cuffia

Perdendo tempo online mi è venuto un dubbio (inutile, di per sè): ma tra la X1 (il mio prossimo acquisto) e la Denon AH D600 è inutile perdere tempo, giusto ?

Il fatto è che quei 170 euro anzichè i 450 di listino mi intrigano. Ma sono davvero così male ?

Alberto
Mai sentite quelle nuove denon di persona... ma in genere si dice che non tengono il passo con la precedente generazione.

Delle X1 non posso che parlarti bene. Hanno resa sonora matura e consistente. Magari non neutrale nei bassi ma è un 'neo' che si lascia apprezzare, per altri è una caratteristica assolutamente positiva.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 09:22   #24813
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
, per altri è una caratteristica assolutamente positiva.

Per altri ..... (assolutamente in minoranza)...... negativa ..ahahhahah

Comunque.... se la nuova Denon è simile alla D5000 ha sicuramente un basso ancora più emergente ( troppo) e profondo rispetto alla X1.
Quest'ultima non ha la stupenda gamma media della Denon senza tralasciare la miglior estensione e dolcezza in alto della giapponese.
Il tutto per me condito di maggior trasparenza e focalizzazione....,purtroppo... a volte sfuggevole per via della gamma bassa troppo esposta (denon).
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 11:47   #24814
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Io la hd600 la ho provata e la trovo una cuffia divertente, dipende da quello che cerchi, se la cuffia deve essere audiofilamente valida lascia perdere, se devi ascoltare con piacere puoi prenderle in considerazione (tanto più che con amazon, se proprio ti fa schifo la puoi rendere).
Dipende poi da cosa ascolti e come ti piace, il troppo basso di m@ico per i miei gusti è giusto (ed ho la X1, la ahd2000 e la ahd5000 che trovo ognuna a modo suo fantastica), lo trovo scarso nelle hd600, nelle hd800, nelle akg da me provate, nelle shure, etc.
Senza entrare in polemica ognuno ha i suoi gusti e le sue orecchie.

Ultima modifica di reckca : 29-05-2014 alle 12:05.
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 11:54   #24815
Touareg
Senior Member
 
L'Avatar di Touareg
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3268
Grazie a tutti e 3 per le risposte

Devo dire che è sicuramente per il prezzo vantaggioso che mi è sorto questo dubbio... Non so che fare. Da una parte c'è una cuffia di cui tutti parlano bene, dall' altra leggo recensioni che la ritengono buona ma con bassi davvero troppo invadenti. In caso di cambio cavo (lo cambierei anche con l' x1) cosa potrebbe succedere ?


PS: Voglio specificare che negli ultimi giorni c'è stato un capovolgimento della situazione: Comincio a preferire l' Akg 612 alla Momentum Non riesco a capacitarmene.
__________________
19 Anni su HwUpgrade Ho concluso positivamente con: 33/33 Utenti
Touareg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 15:38   #24816
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da Touareg Guarda i messaggi
Grazie a tutti e 3 per le risposte

Devo dire che è sicuramente per il prezzo vantaggioso che mi è sorto questo dubbio... Non so che fare. Da una parte c'è una cuffia di cui tutti parlano bene, dall' altra leggo recensioni che la ritengono buona ma con bassi davvero troppo invadenti. In caso di cambio cavo (lo cambierei anche con l' x1) cosa potrebbe succedere ?


PS: Voglio specificare che negli ultimi giorni c'è stato un capovolgimento della situazione: Comincio a preferire l' Akg 612 alla Momentum Non riesco a capacitarmene.
Succede.... nella X1 (nella denon potrebbe) che il basso " s'asciuga" leggermente dando maggior risalto alle altre frequenze.
Stesso discorso, quando si parlava di Sennh IE8, con cambio cavo avviene la stessa cosa , affinamenti a volte molto graditi....alla lunga.

Non ricordo con cosa le amplifichi le AKG 612 pro e le Momentum-over ?
Capita comunque di aver preferenze per l'una o l'altra cuffia anche ben differenti...
Entra in gioco lo stato d'animo,il genere ascoltato e la ...scimmia che ti sussurra..non è che con la xyz cuffia potrei avere maggiori soddisfazioni.

L'unico sistema per tenere a freno lo "scimpanzè" è infilarsi sulle orecchie una cuffia palesemente da "battaglia"

Oppure, seguire l'esempio del buon Miriddin...
Egli avendo ormai superato la fatidica soglia delle cento cuffie ed in ear, deve aspettare oltre tre giri di calendario mensili per infilarsi la prima ( per Mir.)

Non sottovaluterei le capacità bioniche di Mir, che potrebbe dimezzare i tempi d'attesa, facendo ricorso ad un ascolto quadruplo



Scusa Mir era solo un esempio..felino.....per rendere l'idea.
Amo i gatti ,animali molto intelligenti,indipendenti e che sapientemente dosano l'eventuale amicizia con gli umani,.....scaltri e furbi
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 16:08   #24817
Touareg
Senior Member
 
L'Avatar di Touareg
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3268
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Succede.... nella X1 (nella denon potrebbe) che il basso " s'asciuga" leggermente dando maggior risalto alle altre frequenze.
Stesso discorso, quando si parlava di Sennh IE8, con cambio cavo avviene la stessa cosa , affinamenti a volte molto graditi....alla lunga.

Non ricordo con cosa le amplifichi le AKG 612 pro e le Momentum-over ?
Capita comunque di aver preferenze per l'una o l'altra cuffia anche ben differenti...

Con un Marantz PM6004.

Il fatto è che fino a 10 giorni dopo averle comprate le Akg le trovavo "piatte". La situazione sta radicalmente cambiando. Ora comincio a ritenere le momentum un filino "invasive", pur piacendomi sempre moltissimo, sia chiaro. Che stranezze. Ciocco banane evidentemente.
__________________
19 Anni su HwUpgrade Ho concluso positivamente con: 33/33 Utenti
Touareg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 16:56   #24818
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da Touareg Guarda i messaggi
Con un Marantz PM6004.

Il fatto è che fino a 10 giorni dopo averle comprate le Akg le trovavo "piatte". La situazione sta radicalmente cambiando. Ora comincio a ritenere le momentum un filino "invasive", pur piacendomi sempre moltissimo, sia chiaro. Che stranezze. Ciocco banane evidentemente.
..la vecchiaia !

Anch'io ho bisogno di tempo per capire pienamente le caratteristiche di una cuffia
invasive sul mediobasso ,mai quanto le ie8 mi pare ....

Se così fosse, attenzione quindi alla x1 che comunque malgrado il basso "protagonista" è più chiara globalmente rispetto alle Momentum-over (ove il mediobasso è più pronunciato)
Grazie anche al medio-alto più brillante, ma anche più "asprina" ma comunque mai pungente.
In altre parole con una grana meno raffinata ma più cristallina. IMHO

Un'altra "banana" che potrebbe fare al caso tuo, potrebbe essere la Beyer DT880 600 ohm

Puoi sempre prendere unaFidelio X1 su Amazon, provarla per una decina di gg, il tempo giusto per rodarla e gustarne la resa con tutta calma.
Poi decidi se tenerla o meno, il venditore offre questa possibilità, entro 30 gg se non erro.

A me è capitato con la Fidelio L2, bella cuffia chiara, apertissima sugli alti,dettagliata e dotata di un ottimo palco virtuale.
Purtroppo alla "lunga" (20 gg), la calzata (archetto) e le alte, frequentemente "spigolose", mi hanno costretto alla resa
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 17:06   #24819
Touareg
Senior Member
 
L'Avatar di Touareg
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3268
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
..la vecchiaia !

Anch'io ho bisogno di tempo per capire pienamente le caratteristiche di una cuffia
invasive sul mediobasso ,mai quanto le ie8 mi pare ....

Se così fosse, attenzione quindi alla x1 che comunque malgrado il basso "protagonista" è più chiara globalmente rispetto alle Momentum-over (ove il mediobasso è più pronunciato)
Grazie anche al medio-alto più brillante, ma anche più "asprina" ma comunque mai pungente.
In altre parole con una grana meno raffinata ma più cristallina. IMHO

Un'altra "banana" che potrebbe fare al caso tuo, potrebbe essere la Beyer DT880 600 ohm

Puoi sempre prendere unaFidelio X1 su Amazon, provarla per una decina di gg, il tempo giusto per rodarla e gustarne la resa con tutta calma.
Poi decidi se tenerla o meno, il venditore offre questa possibilità, entro 30 gg se non erro.

A me è capitato con la Fidelio L2, bella cuffia chiara, apertissima sugli alti,dettagliata e dotata di un ottimo palco virtuale.
Purtroppo alla "lunga" (20 gg), la calzata (archetto) e le alte, frequentemente "spigolose", mi hanno costretto alla resa

Mmm. Urge un' attenta riflessione

La Beyerdynamic da 600 ohm il mio ampli riuscirebbe a supportarla secondo te (chiedo per semplice curiosità) ?

Alberto
__________________
19 Anni su HwUpgrade Ho concluso positivamente con: 33/33 Utenti
Touareg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 17:46   #24820
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da Touareg Guarda i messaggi
Mmm. Urge un' attenta riflessione

La Beyerdynamic da 600 ohm il mio ampli riuscirebbe a supportarla secondo te (chiedo per semplice curiosità) ?

Alberto
Dura dare una risposta, la 600 Ohm DT880 è peggio della Tesla T1, più efficiente grazie alla tecnologia tesla di cui è fornita.

Potresti optare per la 250 Ohm edition.
Quali le differenze ?,probabilmente la 600 ohm risulterebbe più raffinata, sempre avendo un ampli performante.
Di quanto più raffinata?...non mi fascerei la testa

Avendo la 501 akg 120 Ohm, "magna" quasi come la T1.
Credo abbia la stessa impedenza della 612 pro
Posso assicurarti che la 250 Ohm DT880 s'attesta come potenziometro sotto alla 501 Akg.
Se tu ritieni di essere soddisfatto con la resa della 612 AKG amplificata dal Marantz, non credo ci siano problemi per spingere la Beyer DT880 250 Ohm.
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Un drone su cui assemblare il tuo PC: ec...
Samsung lancia il suo visore Galaxy XR: ...
ChatGPT costretta ad abbandonare WhatsAp...
Apple Watch Series 10 e Ultra 2 in offer...
YouTube lancia il likeness detection per...
Bonus auto elettriche, dalle 12:00 via a...
Volete 8TB di hard disk esterno Seagate ...
Windows XP rivive su Android: ecco il la...
Agenti di IA: l'approccio dell'italiana ...
Hard Disk esterno Seagate da 24TB in off...
HONOR 400 Smart a 169,90€: 8GB di RAM, 2...
Apple potrebbe posticipare l'uscita dell...
Non un detrito spaziale ma un pallone me...
Porsche svela la prima Macan GTS elettri...
Una fotocamera registra un laser a 2 mil...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v