Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-06-2012, 10:27   #2941
mada1991
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
Quote:
Originariamente inviato da lospartano Guarda i messaggi
Se volete un mio consiglio, tra le fotocamere superzoom attualmente in commercio, quelle da prendere in considerazione sono la Hx7v/hx9v e la Canon Sx240/260.
Tenete presente che
ho la sony Hx7v
ho provato di persona ed a lungo la Sx220
ho provato di persona la canon sx240 (provata poco ma bene)
ho visto recensioni e stampato le foto della Sony Hx20v.
Le mie considerazioni:
- canon sx220 è la migliore a livello di qualità fotografica, ma pecca molto in modalità Auto;
- canon sx240/260 ha una leggera perdita di dettaglio rispetto alla Sx220, ma è migliorata in modalità automatica e c'è meno granulosità nelle foto ad alti iso. Sono state implementate funzioni come lo scatto a raffica (che per me è importante) ma manca la modalità panorama che bisogna fare a posteriori.
- sony Hx7v, mi ci trovo molto bene (i video mi interessano poco). Le foto hanno meno dettagli rispetto a quelle delle canon, ma in modalità auto si fa valere. In particolari condizioni, se la si sa usare capendone bene le funzioni, si possono tirar fuori foto anche migliori di quelle ottenute in modalità auto. Non mi piace il trattamento aggressivo che "rovina" l'erba e gli oggetti filiformi, ma se non si croppa o non si stampano megaposter, il problema è trascurabile.
- sony Hx20v: questa non l'ho provata, ma dalle foto viste nelle review, si nota che, nonostante abbiano ridotto l'agressività del software di NR, ci sono maggiori dettagli nelle foto, ma anche tanta granulosità. Per curiosità stampato in A4 ed A3 un paio di foto e non mi sono piaciute molto per la presenza di "puntini-granuli", evidenti soprattutto nel formato A3. Ho viso anche foto fatte all'aperto, in cui si notava che l'effetto di impastamento sull'erba era ancora visibile, come per la hx7v.

Conclusione: se dovessi acquistare adesso una fotocamera, se non fosse per il flash a comparsa, comprerei la Canon sx260. La seconda scelta sarebbe la fotocamera che ho, ossia la Hx7v.
Te le lumix dove le mesteresti nel tuo confronto (tz25/tz30)?
mada1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2012, 15:00   #2942
lospartano
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da mada1991 Guarda i messaggi
Te le lumix dove le mesteresti nel tuo confronto (tz25/tz30)?
La Panasonic ha fatto notevoli passi avanti con i modelli Tz25 e Tz30 rispetto alla vecchia Tz20.

Le foto dei nuovi modelli sono abbastanza buone. Leggermente meglio quelle della Tz25 rispetto a quelle della Tz30 IMHO.
Tuttavia, all'aumetare degli ISO, dai 400 in su non mi piace come il software di NR lavora sulle zone più scure delle foto.

Imho, ritengo che al momento la sx240/260 sia una buonissima scelta.
lospartano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2012, 15:11   #2943
mada1991
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
Quote:
Originariamente inviato da lospartano Guarda i messaggi
La Panasonic ha fatto notevoli passi avanti con i modelli Tz25 e Tz30 rispetto alla vecchia Tz20.

Le foto dei nuovi modelli sono abbastanza buone. Leggermente meglio quelle della Tz25 rispetto a quelle della Tz30 IMHO.
Tuttavia, all'aumetare degli ISO, dai 400 in su non mi piace come il software di NR lavora sulle zone più scure delle foto.

Imho, ritengo che al momento la sx240/260 sia una buonissima scelta.
Grazie per la risposta...
mada1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2012, 18:01   #2944
vale46pc
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 830
xv9

ok mi avete convinto mi prendo la sony hx9 ! visto che poi fa anche discrete foto in
automatico, ma davvero le foto “alcune” volte sono stile pastello o cmq non bellissime ?

altro dubbio, ma i video in che formato li fa ? ogni 10 e 30 minuti quanti gb occupa?
Leggevo mi pare ha anche un problema (non ricordo quale) con lo zoom nei video ?

Ma che programma (possibilmente gratuito) usate per tagliare i pezzi inutili e per magari “unire” vari video ?

Grazie a chi avra’ la pazienza di rispondermi.

p.s. NON capisco come mai su amazon costa MOLTO meno la nuova xv20 rispetto alla xv9 ?
vale46pc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2012, 18:21   #2945
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da vale46pc Guarda i messaggi
ok mi avete convinto mi prendo la sony hx9 ! visto che poi fa anche discrete foto in
automatico, ma davvero le foto “alcune” volte sono stile pastello o cmq non bellissime ?

?

senza essere un fan...
per me i pro sono

video all'altezza delle migliori videocamere
discreta in auto

i contro
deformazioni eccessive nei lati
foto non molto definite, a causa del sensore aggressivo
video con poca luce o quando inquadri fonti luminose,sfuocato
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2012, 17:47   #2946
vale46pc
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 830
grazie.... nessuno ha testato le ixus canon ?

leggo da alcune recensioni della hx9v su amazon :

“…grosso problema che ho evidenziato e credo sia comune a tutti, è che quando faccio lo ZOOM out durante una registrazione video, alla fine sembra riposizionarsi la messa a fuoco provocando uno scatto in avanti dello zoom, cosa che non accade se arrivo a fine corsa.
Ho fatto vari tentativi modificando impostazioni varie, ma il problema rimane.”



Utente dice: si ottengono delle foto un po' troppo sature. C'è anche la possibilità di impostare la macchina su una modalità automatica "migliorata": in questo modo la macchina ci mette un paio di secondi ad elaborare le immagini ma si ottengono foto spettacolari.

La batteria ha una durata discreta: sono riuscito a fare un centinaio di foto con una singola ricarica.
Un altro punto in cui eccelle questa macchina sono i video: può filmare in full HD a 60 frame per secondo. In condizione di buona luce i video sembrano quasi riprese professionali.


Altro utente dice: troppa saturazione, troppa esposizione, flash inefficace !

Altro utente dice : le foto hanno il difetto di non avere i colori reali,sono troppo saturi.
vale46pc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2012, 08:09   #2947
Andrea_C
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da vale46pc Guarda i messaggi
grazie.... nessuno ha testato le ixus canon ?

leggo da alcune recensioni della hx9v su amazon :

“…grosso problema che ho evidenziato e credo sia comune a tutti, è che quando faccio lo ZOOM out durante una registrazione video, alla fine sembra riposizionarsi la messa a fuoco provocando uno scatto in avanti dello zoom, cosa che non accade se arrivo a fine corsa.
Ho fatto vari tentativi modificando impostazioni varie, ma il problema rimane.”



Utente dice: si ottengono delle foto un po' troppo sature. C'è anche la possibilità di impostare la macchina su una modalità automatica "migliorata": in questo modo la macchina ci mette un paio di secondi ad elaborare le immagini ma si ottengono foto spettacolari.

La batteria ha una durata discreta: sono riuscito a fare un centinaio di foto con una singola ricarica.
Un altro punto in cui eccelle questa macchina sono i video: può filmare in full HD a 60 frame per secondo. In condizione di buona luce i video sembrano quasi riprese professionali.


Altro utente dice: troppa saturazione, troppa esposizione, flash inefficace !

Altro utente dice : le foto hanno il difetto di non avere i colori reali,sono troppo saturi.
Guarda... possono dire tutto, ma non che la Sony tiri fuori colori saturi. C'è anche la modalità colori Vivid, ma se usi le impostazioni "normale" o "colori naturali" questo non accade assolutamente.
Io oltre che inserire i miei Test sulla HX9V per valutare, non so che fare
Mentre per il discorso zoom nei video non me ne sono accorto, o non ci ho mai fatto caso. proverò.
Andrea_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2012, 08:19   #2948
mada1991
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
Quote:
Originariamente inviato da Andrea_C Guarda i messaggi
Guarda... possono dire tutto, ma non che la Sony tiri fuori colori saturi. C'è anche la modalità colori Vivid, ma se usi le impostazioni "normale" o "colori naturali" questo non accade assolutamente.
Io oltre che inserire i miei Test sulla HX9V per valutare, non so che fare
Mentre per il discorso zoom nei video non me ne sono accorto, o non ci ho mai fatto caso. proverò.
Bellissime foto soprattutto quelle delle foglie d'acero...
Invece quelle dei fiori mi sembra che faccia fatica a mettere a fuoco bene i colori vividi dei petali...
mada1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2012, 12:21   #2949
Andrea_C
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da mada1991 Guarda i messaggi
Bellissime foto soprattutto quelle delle foglie d'acero...
Invece quelle dei fiori mi sembra che faccia fatica a mettere a fuoco bene i colori vividi dei petali...
mio errore se ti riferisci a quelli viola ho sbagliato il punto di fuoco ed ho selezionato i fiori un po più dietro, rispetto a quelli in primo piano.
Andrea_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2012, 12:33   #2950
mada1991
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
Quote:
Originariamente inviato da Andrea_C Guarda i messaggi
mio errore se ti riferisci a quelli viola ho sbagliato il punto di fuoco ed ho selezionato i fiori un po più dietro, rispetto a quelli in primo piano.
Ah ok... Si intendevo quelli...
Si nota che e messo a fuoco più lo stelo dei petali del fiore...
Pensavo fosse un problema di macchina...
mada1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2012, 16:12   #2951
lospartano
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da vale46pc Guarda i messaggi
grazie.... nessuno ha testato le ixus canon ?

leggo da alcune recensioni della hx9v su amazon :

“…grosso problema che ho evidenziato e credo sia comune a tutti, è che quando faccio lo ZOOM out durante una registrazione video, alla fine sembra riposizionarsi la messa a fuoco provocando uno scatto in avanti dello zoom, cosa che non accade se arrivo a fine corsa.
Ho fatto vari tentativi modificando impostazioni varie, ma il problema rimane.”

Utente dice: si ottengono delle foto un po' troppo sature. C'è anche la possibilità di impostare la macchina su una modalità automatica "migliorata": in questo modo la macchina ci mette un paio di secondi ad elaborare le immagini ma si ottengono foto spettacolari.

La batteria ha una durata discreta: sono riuscito a fare un centinaio di foto con una singola ricarica.
Un altro punto in cui eccelle questa macchina sono i video: può filmare in full HD a 60 frame per secondo. In condizione di buona luce i video sembrano quasi riprese professionali.


Altro utente dice: troppa saturazione, troppa esposizione, flash inefficace !

Altro utente dice : le foto hanno il difetto di non avere i colori reali,sono troppo saturi.
Premesso che, come altre, anche la Hx9v non riporta precisamente i colori reali. C'è un certo discostamento dai colori reali da parte di tutte le fotocamere e c'è, ovviamente, la fotocamera che vi si avvicina di più o di meno.
Per quanto ho visto, la fotocamera compatta superzoom che più riporta colori fedeli è la Sx220.
Ma personalmente preferisco colori leggermente più saturi, come quelli della Hx7v, che rendono più belle le foto. Ripeto IMHO e ripeto e sottolineo LEGGERMENTE + saturi!
Della modalità che l'utente chiama MIGLIORATA, non capisco a che si riferisce. Forse parla della modalità multifoto (scatto di più foto che poi vengono fuse in una).

Io con la batteria scatto più di 300 foto senza flash e poco meno con il flash.

Si parla di troppa saturazione, troppa esposizione, flash inefficace....?????
Penso che il flash a volte sia fin troppo potente ed avevo letto in passato che il flash della Hx9v è addirittura più forte di quello della Hx7v, tanto che un utente parlava di colori un pò slavati a causa dell'eccessiva potenza del flash della Hx9v.
Troppa saturazione? Non mi risulata.
Troppa esposizione? Non mi risulta neppure questo.

Ultima modifica di lospartano : 13-06-2012 alle 16:15.
lospartano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2012, 18:17   #2952
nicodocet
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 826
Questi commenti presi da amazon mi sembrano manifestamente eccessivi.
L'unico che mi sento di confermare e quello dello zoom, che lo fa solo direi proprio in zoom out. Ma è una cosa minima.

Ultima modifica di nicodocet : 13-06-2012 alle 21:53.
nicodocet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2012, 21:01   #2953
Mario75
Senior Member
 
L'Avatar di Mario75
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 1265
Il flash della hx9v è potente ma anche estremamente lento nel ricaricarsi, un difetto secondo me poco noto è che in condizioni di scarsa luminosità ci mette molto a mettere a fuoco, prima di questa avevo una canon a640 e prima ancora una a620 ed erano più precise e veloci.
Sono sincero le foto non mi hanno mai soddisfatto al 100% preferivo un sensore più grande ma con meno megapixel e foto di migliore qualità e in questo anche la nuova sony hx20v non mi sembra migliorata.
Per il resto è un ottima macchina e fa dei video eccellenti, ottimo stabilizzatore, superiore a tante videocamere di prezzo anche superiore.


Quote:
Originariamente inviato da lospartano Guarda i messaggi
Si parla di troppa saturazione, troppa esposizione, flash inefficace....?????
Penso che il flash a volte sia fin troppo potente ed avevo letto in passato che il flash della Hx9v è addirittura più forte di quello della Hx7v, tanto che un utente parlava di colori un pò slavati a causa dell'eccessiva potenza del flash della Hx9v.
Troppa saturazione? Non mi risulata.
Troppa esposizione? Non mi risulta neppure questo.
Mario75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2012, 21:59   #2954
vale46pc
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 830
non so li in parechhi parlano male delle foto,,,,,, boh ?

ma a che prezzo si trova ? e come mai la NUOVA hx20 costa meno ?
vale46pc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 07:11   #2955
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da vale46pc Guarda i messaggi
non so li in parechhi parlano male delle foto,,,,,, boh ?

ma a che prezzo si trova ? e come mai la NUOVA hx20 costa meno ?
lascia perdere i fanboy,la saturazione c'e' quando si usa il flash a basse luminosità,in piu' un altro difetto importante e' la distorsione eccessiva nei lati
e le foto sembrano acquerelli

ti posto delle discussioni precedenti non vorrei che rimani deluso come me

Quote:
Originariamente inviato da kevlar79 Guarda i messaggi
Foto con volti preferisco non postarne ma con questa al max faccio pubblicità occulta

Si nota chiaramente anche qui sia sulla sinistra che sulla destra.

Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
come promesso ecco il confronto in automatico con lumix tz7 e canon 350d...
consideriamo che la tz7 e del 2007,la canon del 2005 dalla sony mi sarei aspettato di piu'...
con la tz7 per stampare queste foto dovrei usare un po' di photoshop per diminuire il nero,ma con la hx9 seve ancora photoshop per dare il contrasto che non c'e'

http://imageshack.us/g/825/canon350dzoom.jpg/

Ultima modifica di arnyreny : 14-06-2012 alle 07:13.
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 10:43   #2956
nicodocet
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 826
Quote:
Originariamente inviato da vale46pc Guarda i messaggi
non so li in parechhi parlano male delle foto,,,,,, boh ?
Non fa sicuramente delle foto perfette, ma per i motivi che ti ha appena detto anyreny.
La questione dell'aquerello, che a livello fotografico è sicuramente un difetto, a livello soggettivo può o meno essere un problema. Lo noti se fai crop spinti o stampi a grandi dimensioni, soprattutto su alcuni paritcolari (tipo fili d'erba, peli, capelli ecc.).
nicodocet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 19:53   #2957
vale46pc
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 830
quindi in AUTOMATICO fa foto belle si o no ? si puo prednere visto che non costa poco ? ciaoooo
vale46pc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 22:40   #2958
Andrea_C
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 92
Per non passare come fanboy, ho voluto fare qualche prova pure io.
Condizioni: all'interno (cucina)... con flash e senza flash... con zoom e senza zoom.
Distanza circa un metro e mezzo.
Automatico Superiore (i+) -> 800 iso senza flash e 200 iso con flash (impostato automaticamente)
Programma automatico (P) -> 100 iso (impostato manualmente)

Automatico Superiore (i+) - No Zoom - No Flash 800iso

Automatico Superiore (i+) - No Zoom - Si Flash 200iso

Programma automatico (P) - No Zoom - No Flash 100iso

Programma automatico (P) - No Zoom - Si Flash 100iso

Automatico Superiore (i+) - Si Zoom - No Flash 800iso

Automatico Superiore (i+) - Si Zoom - Si Flash 200iso

Programma automatico (P) - Si Zoom - No Flash (non presente... mi è uscita mossa e ormai avevo smontato tutto)

Programma automatico (P) - Si Zoom - Si Flash 100iso

Per dimensioni più grandi si può cliccare su grande formato.

Considerazioni finali:
-Ho fotografato un un muro con figure geometriche e tutta questa distorsione laterale non la noto.
-Flash un po aggressivo su distanze ridotte.
-A 800iso in interno ho visto delle cose orribili dalla concorrenza.

Quindi credo che la compatta perfetta non esista. Chi ha di più da una parte, manca qualcosa dall'altra... e viceversa. Dipende uno da cosa cerca.

Quindi per Vale46pc... Io cercavo una buona macchina, che facesse anche ottimi video (ne faccio molti) e sono andato su Sony... e credo che ad oggi rifarei la stessa scelta.
Se ti interessano principalmente le foto, probabilmente hai molte alternative. Guarda e chiedi le foto degli utenti e decidi.
P.S. non guardare solo le foto di esterni, con giornate di sole, a 100iso... che in queste condizioni, bene o male, sono tutte belle

Ultima modifica di Andrea_C : 14-06-2012 alle 22:49. Motivo: dettagli foto errate
Andrea_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 22:56   #2959
mada1991
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
Quote:
Originariamente inviato da Andrea_C Guarda i messaggi
Per non passare come fanboy, ho voluto fare qualche prova pure io.
Condizioni: all'interno (cucina)... con flash e senza flash... con zoom e senza zoom.
Distanza circa un metro e mezzo.
Automatico Superiore (i+) -> 800 iso senza flash e 200 iso con flash (impostato automaticamente)
Programma automatico (P) -> 100 iso (impostato manualmente)

Automatico Superiore (i+) - No Zoom - No Flash 800iso

Automatico Superiore (i+) - No Zoom - Si Flash 200iso

Programma automatico (P) - No Zoom - No Flash 100iso

Programma automatico (P) - No Zoom - Si Flash 100iso

Automatico Superiore (i+) - Si Zoom - No Flash 800iso

Automatico Superiore (i+) - Si Zoom - Si Flash 200iso

Programma automatico (P) - Si Zoom - No Flash (non presente... mi è uscita mossa e ormai avevo smontato tutto)

Programma automatico (P) - Si Zoom - Si Flash 100iso

Per dimensioni più grandi si può cliccare su grande formato.

Considerazioni finali:
-Ho fotografato un un muro con figure geometriche e tutta questa distorsione laterale non la noto.
-Flash un po aggressivo su distanze ridotte.
-A 800iso in interno ho visto delle cose orribili dalla concorrenza.

Quindi credo che la compatta perfetta non esista. Chi ha di più da una parte, manca qualcosa dall'altra... e viceversa. Dipende uno da cosa cerca.

Quindi per Vale46pc... Io cercavo una buona macchina, che facesse anche ottimi video (ne faccio molti) e sono andato su Sony... e credo che ad oggi rifarei la stessa scelta.
Se ti interessano principalmente le foto, probabilmente hai molte alternative. Guarda e chiedi le foto degli utenti e decidi.
P.S. non guardare solo le foto di esterni, con giornate di sole, a 100iso... che in queste condizioni, bene o male, sono tutte belle
Io sto valutando questa o la sorella più nuova la HX20 la userei maggiormente per foto dici di puntare ad altro? Tipo Panasonic?
mada1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 23:02   #2960
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da Andrea_C Guarda i messaggi
Per non passare come fanboy, ho voluto fare qualche prova pure io.
Condizioni: all'interno (cucina)... con flash e senza flash... con zoom e senza zoom.
Distanza circa un metro e mezzo.
Automatico Superiore (i+) -> 800 iso senza flash e 200 iso con flash (impostato automaticamente)
Programma automatico (P) -> 100 iso (impostato manualmente)

Automatico Superiore (i+) - No Zoom - No Flash 800iso

Automatico Superiore (i+) - No Zoom - Si Flash 200iso

Programma automatico (P) - No Zoom - No Flash 100iso

Programma automatico (P) - No Zoom - Si Flash 100iso

Automatico Superiore (i+) - Si Zoom - No Flash 800iso

Automatico Superiore (i+) - Si Zoom - Si Flash 200iso

Programma automatico (P) - Si Zoom - No Flash (non presente... mi è uscita mossa e ormai avevo smontato tutto)

Programma automatico (P) - Si Zoom - Si Flash 100iso

Per dimensioni più grandi si può cliccare su grande formato.

Considerazioni finali:
-Ho fotografato un un muro con figure geometriche e tutta questa distorsione laterale non la noto.
-Flash un po aggressivo su distanze ridotte.
-A 800iso in interno ho visto delle cose orribili dalla concorrenza.

Quindi credo che la compatta perfetta non esista. Chi ha di più da una parte, manca qualcosa dall'altra... e viceversa. Dipende uno da cosa cerca.

Quindi per Vale46pc... Io cercavo una buona macchina, che facesse anche ottimi video (ne faccio molti) e sono andato su Sony... e credo che ad oggi rifarei la stessa scelta.
Se ti interessano principalmente le foto, probabilmente hai molte alternative. Guarda e chiedi le foto degli utenti e decidi.
P.S. non guardare solo le foto di esterni, con giornate di sole, a 100iso... che in queste condizioni, bene o male, sono tutte belle
queste foto non sono scattate con la sony,oppure sono ritoccate
posta immagini originali...
non hanno l'effetto acquerello,infatti nella proprietà delle foto non c'e' l'origine...
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v