Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2012, 22:06   #2781
lospartano
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da tex_willer87 Guarda i messaggi
come utente medio stavo pensando di optare per la hx7v(la hx9v costa troppo) o per la sx220hs.
ero piu verso sony perchè ha l'opzione panoramica integrata in fotocamera che mi permette di fare foto piu veloci durante i viaggi.
è una buona macchina?
Faccio una premessa:
nel thread sony è difficile che ti dicano che sia migliore la canon, e viceversa se vai nel thread Canon.

Comunque, io ho la Hx7v e se tornassi indietro la ricomprerei sempre a scapito della canon.

Poi basta leggere proprio il post sopra (di AN78 che come te era indeciso tra sony e canon) per capire se la sony può dare soddisfazioni o no!
lospartano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2012, 22:32   #2782
tex_willer87
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 57
ahha!
allora cambio domanda.. c'è una grande differenza tra la hx9 e la hx7?
foto, video, ecc?
tex_willer87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 08:40   #2783
gigablaster83
Senior Member
 
L'Avatar di gigablaster83
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1010
Quote:
Originariamente inviato da tex_willer87 Guarda i messaggi
ahha!
allora cambio domanda.. c'è una grande differenza tra la hx9 e la hx7?
foto, video, ecc?
Mi associo alla domanda, anche perchè mi è venuto un dubbio riguardo alle caratteristiche dell'obbiettivo, ovvero:

Hx7v: f 3.5-5.5
Hx9v: f 3.3-5.9

Voi mi dite che le due macchine fanno foto simili, e ok. Ma forse solo in condizioni di buona luminosità? Non è che in un ambiente chiuso la Hx9v fa foto migliori della Hx7v avendo un valore di f minimo di 3.3 contro 3.5? Premetto che non sono esperto in macchine fotografiche e non so se il mio dubbio ha ragione di esistere o se mi sbaglio completamente.
gigablaster83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 15:43   #2784
hwindago
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 96
Io ho la HX9 e non sono in grado di fare confronti diretti con la HX7, però ti posso dire che i valori che hai citato si riferiscono all'apertura massima del diaframma alla zoom minimo (1x) e massimo rispettivamente (10x per la HX7, 16x per la HX9).
La HX9 apre 5.9 a 16x ed ora nonce l'ho sottomano, ma sicuramente farà un po' meglio a 10x, diciamo intorno a 5.
Quindi, in teoria, a 10x (che è il massimo zoom della HX7) immagino che sia un po' meglio la HX9 a parità di sensore (sopra il 10x ovviamente il confronto non si pone, dato che la HX7 si ferma lì...).
Il 3.3 contro 3.5 invece ti dice solo in GRANDANGOLO la prima è leggermente più luminosa della seconda.
Nel complesso come liminosità credo siano circa equivalenti, con la HX9 che però ha il vantaggio dello zoom massimo superiore.
__________________
I love Mac.
hwindago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 16:06   #2785
gigablaster83
Senior Member
 
L'Avatar di gigablaster83
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1010
Quote:
Originariamente inviato da hwindago Guarda i messaggi
Io ho la HX9 e non sono in grado di fare confronti diretti con la HX7, però ti posso dire che i valori che hai citato si riferiscono all'apertura massima del diaframma alla zoom minimo (1x) e massimo rispettivamente (10x per la HX7, 16x per la HX9).
La HX9 apre 5.9 a 16x ed ora nonce l'ho sottomano, ma sicuramente farà un po' meglio a 10x, diciamo intorno a 5.
Quindi, in teoria, a 10x (che è il massimo zoom della HX7) immagino che sia un po' meglio la HX9 a parità di sensore (sopra il 10x ovviamente il confronto non si pone, dato che la HX7 si ferma lì...).
Il 3.3 contro 3.5 invece ti dice solo in GRANDANGOLO la prima è leggermente più luminosa della seconda.
Nel complesso come liminosità credo siano circa equivalenti, con la HX9 che però ha il vantaggio dello zoom massimo superiore.
Scusami, però non riesco a capire. Mi hai riportato dei dati che mi fanno capire che, a parità di zoom, la hx9 ha un'apertura massima maggiore rispetto all'hx7, quindi la prima dovrebbe essere più luminosa della seconda a parità di zoom. Poi però concludi che hanno comunque una luminosità paragonabile. Come mai? Le differenze sono forse trascurabili? O cosa?
gigablaster83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 22:59   #2786
lospartano
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da tex_willer87 Guarda i messaggi
ahha!
allora cambio domanda.. c'è una grande differenza tra la hx9 e la hx7?
foto, video, ecc?
Quote:
Originariamente inviato da gigablaster83 Guarda i messaggi
Scusami, però non riesco a capire. Mi hai riportato dei dati che mi fanno capire che, a parità di zoom, la hx9 ha un'apertura massima maggiore rispetto all'hx7, quindi la prima dovrebbe essere più luminosa della seconda a parità di zoom. Poi però concludi che hanno comunque una luminosità paragonabile. Come mai? Le differenze sono forse trascurabili? O cosa?
Se vi fate un "giretto" sulle pagine precedenti, troverete post molto esaustivi sulle differenze tra le 2 fotocamere.
Visto che non ho molto tempo, vi dico che le differenze principali sono:
- dimensioni (hx7v leggermente più compatta)
- zoom (hx9 ha un 16x contro il 10x della Hx7... quindi gruppi ottici differenti, da cui derivano le differenze minime di cui parlavate - 3.3 vs 3.5 in grandangolo etc.. che comunque non comportano differenze inerenti la qualità delle foto. Oltretutto, il grandangolo più spinto della Hx9v dovrebbe peggiorare la qualità delle foto, ma come detto sono differenze a volte non rilevabili neppure croppando)
- video (quelli della Hx9 sono migliori di quelli della Hx7, che comunque sono video di tutto rispetto)
-flash pop-up (la hx7v non ce l'ha... uno dei motivi per cui l'ho presa a discapito della hx9)
- funzioni (la hx9v ha alcune funzioni in più rispetto alla hx7... vedi modalità colore etc...).
- il costo (la hx9v costa un pò di più).

Per il resto non ci sono differenze di rilievo.
lospartano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2012, 09:57   #2787
gigablaster83
Senior Member
 
L'Avatar di gigablaster83
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1010
Quote:
Originariamente inviato da lospartano Guarda i messaggi
Se vi fate un "giretto" sulle pagine precedenti, troverete post molto esaustivi sulle differenze tra le 2 fotocamere.
Visto che non ho molto tempo, vi dico che le differenze principali sono:
- dimensioni (hx7v leggermente più compatta)
- zoom (hx9 ha un 16x contro il 10x della Hx7... quindi gruppi ottici differenti, da cui derivano le differenze minime di cui parlavate - 3.3 vs 3.5 in grandangolo etc.. che comunque non comportano differenze inerenti la qualità delle foto. Oltretutto, il grandangolo più spinto della Hx9v dovrebbe peggiorare la qualità delle foto, ma come detto sono differenze a volte non rilevabili neppure croppando)
- video (quelli della Hx9 sono migliori di quelli della Hx7, che comunque sono video di tutto rispetto)
-flash pop-up (la hx7v non ce l'ha... uno dei motivi per cui l'ho presa a discapito della hx9)
- funzioni (la hx9v ha alcune funzioni in più rispetto alla hx7... vedi modalità colore etc...).
- il costo (la hx9v costa un pò di più).

Per il resto non ci sono differenze di rilievo.
Si scusami. Ho già letto tutte le 140 pagine precedenti (ho iniziato a leggerle già molto tempo fa, da prima di iscrivermi) ma non ho trovato risposte esaustive su quanto differissero nelle foto in base all'ottica, e non per quello che riguarda il sensore, il filtro nr, che poi sono gli stessi ed è ovvio che le foto sono di qualità paragonabile. Ciò che mi interessava è sapere se la diversa luminosità dell'ottica tra le 2 potesse comunque influire sulle foto in particolari situazioni, come per esempio foto fatte non all'aperto, ma al chiuso.

Infine sono ugualmente interessato alla funzione video. Dai post precedenti mi è parso di capire che la hx9 ha dei microfoni di qualità superiore, e che questo influisca sulla qualità dell'audio nei video. E' giusto?
gigablaster83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2012, 15:39   #2788
rickiconte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
Per chi vuole fare foto esclusivamente in AUTOMATICO (ad esempio io che sono niubbo completo) è preferibile la HX7 o la Canon Powershot SX230?

Faccio questa domanda perchè mi pare di avere letto che la Canon nella qualità delle foto risulta leggermente superiore alla Sony ma solo se la si imposta manualmente, è vero?

I video, invece, mi confermate che sono meglio sulla Sony?

Inoltre queste differenze (foto e video) che chiedo sono secondo voi percepibili agli occhi di una persona poco esperta?
rickiconte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2012, 20:54   #2789
nicodocet
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 826
Quote:
Originariamente inviato da rickiconte Guarda i messaggi
Per chi vuole fare foto esclusivamente in AUTOMATICO (ad esempio io che sono niubbo completo) è preferibile la HX7 o la Canon Powershot SX230?
Allora evita decisamente la Canon.
nicodocet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2012, 23:38   #2790
lospartano
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da gigablaster83 Guarda i messaggi
Infine sono ugualmente interessato alla funzione video. Dai post precedenti mi è parso di capire che la hx9 ha dei microfoni di qualità superiore, e che questo influisca sulla qualità dell'audio nei video. E' giusto?
Giusto! La Hx9v fa video migliori rispetto a quelli della Hx7v ed ha un miglior sistema d'acquisizione audio.
lospartano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2012, 23:43   #2791
lospartano
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da rickiconte Guarda i messaggi
Per chi vuole fare foto esclusivamente in AUTOMATICO (ad esempio io che sono niubbo completo) è preferibile la HX7 o la Canon Powershot SX230?
Si è preferibile la Hx7v

Quote:
Originariamente inviato da rickiconte Guarda i messaggi
Faccio questa domanda perchè mi pare di avere letto che la Canon nella qualità delle foto risulta leggermente superiore alla Sony ma solo se la si imposta manualmente, è vero?
La canon ha un miglior software di NR, ma non pensare che faccia miracoli.
E comunque per sfruttarla al meglio bisogna conoscere le giuste impostazioni nelle varie situazioni di scatto...
Sai che fatica scattare 10 foto in differenti condizioni!

Quote:
Originariamente inviato da rickiconte Guarda i messaggi
I video, invece, mi confermate che sono meglio sulla Sony?
SI!

Quote:
Originariamente inviato da rickiconte Guarda i messaggi
Inoltre queste differenze (foto e video) che chiedo sono secondo voi percepibili agli occhi di una persona poco esperta?
Le differenze video sono percepibilissime da tutti!
Le differenze delle foto le noti solo facendo dei crop al 100%.
Ma per l'ennesima volta, ricordo che l'effetto visibile in foto al 100% non è visibile se la foto viene vista su schermi FULL HD o se viene stampata fino al formato A3 (forse anche qualcosina in più)!
lospartano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2012, 01:27   #2792
sopron
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 34
Ho appena ordinato una stampa 30x40 di alberello illuminato in stanza buia!
le altre foto saranno 15x20, invio i file a 16MP.
10MP solo per il mio televisore. speriamo bene!
stampo anche due foto identiche per confrontarle con la coolpix s500.
anche i 12 GB di video sono buoni, anzi molto buoni se confrontati con videocamere da 700 euro e di tutto rispetto se confrontati con certe sequenze "altamente sismiche" o intrise di blur trasmesse sul dvb!! (qualche tremolio con zoom spinto si potrebbe riparare con vari software in postproduzione, ma io ho la mania dei file originali, intonsi: al massimo taglio-unisco, ma sempre MTS).
peccato per l'astigmatismo notturno: solo la fonte/le fonti luminose sono sfocatissime, ma il testo vicino è a fuoco...quindi sfocature strane.
consiglio i video su "SCN crepuscolo" (se riprendete di notte): almeno le luci gialle rimangono gialle e non bianchissime come in automatico!
Molto buoni gli interni luminosi.
Affidabile il contatore del tempo di carica rimanente.
Troppi secondi per accedere alla modalità "visualizza file", non inferiori a 5 con una classe 10...anche se dentro ci sono zero files!! Richede meno tempo la scrittura di un lungo filmato su scheda che non la modalità visualizzazione.
Molto maneggevole e il flash a scomparsa (serve in quella posizione per evitare occhi rossi) non mi crea più imbarazzo. Bel flash, non raffredda l'ambiente con luce da camera operatoria.
sopron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2012, 08:20   #2793
nicodocet
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 826
Quote:
Originariamente inviato da sopron Guarda i messaggi
peccato per l'astigmatismo notturno: solo la fonte/le fonti luminose sono sfocatissime, ma il testo vicino è a fuoco...quindi sfocature strane.
E se dipendesse da una aberrazione del sistema NR?
nicodocet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2012, 09:06   #2794
rickiconte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
Grazie per le risposte.

Volevo ancora chiedere:
- l'audio della HX7 è migliorato rispetto alla HX5? E' accettabile?
- i video alla risoluzione massima sono a 1080i o 1080p?

Ultima modifica di rickiconte : 22-01-2012 alle 09:11.
rickiconte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2012, 11:09   #2795
Polarity
Member
 
L'Avatar di Polarity
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Milano
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da sopron Guarda i messaggi
consiglio i video su "SCN crepuscolo" (se riprendete di notte): almeno le luci gialle rimangono gialle e non bianchissime come in automatico!
Molto buoni gli interni luminosi.
ah, ma quindi se faccio partire i video da una impostazione Scene (invece che direttamente da quella Video), una differenza di impostazioni e risultati c'è!!
Io lo speravo/sospettavo, dato che sul manuale NON HO trovato nulla che lo specificasse, ma poi non ho più fatto molte prove in tal senso.

Però cavolo... se la Sony avesse inserito (o inserisse con un update) la possibilità di gestire in manuale la messa fuoco!!
Basterebbe poi usare il tastino CUSTOM e il cursore.
__________________
Thermaltake Xaser 3 | Tagan U22-580W | i7 3770K @3,5GHz | MSI B75A-G43 | 16 Gb DDR3 Corsair Vengeance CL9 | ASUS Radeon HD7850 2Gb | DVD Sony Optiarc AD-5280S | WIN7 Home Premium 64bit (+XP Home SP3) | Creamware Pulsar/Scope Audiocard | Seagate ST3320418AS 320Gb SATA2 + WD1002FAEX Black 1Tb + WD10EALX Blue 1Tb SATA3 + WD3200YS 320Gb SATA2 | Philips 200WP7 20" + Philips 190P7 19"

Ultima modifica di Polarity : 22-01-2012 alle 11:12.
Polarity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2012, 14:05   #2796
furia.cieca
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 492
Ciao a tutti.

Ci sono sostanziali differenze che giustificano la differenza di prezzo tra la hx7 e la hx9?
__________________

Mercatino - Venduto: danielone80, alexbands, TremaRoma, Holy_knight, Puma88 Acquistato: f.loiacono, niazzi, slide
furia.cieca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2012, 11:35   #2797
teolin07
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 242
Scusate, c è la funzione che mette a fuoco il soggetto e sfuoca quelli nello sfondo....ma c è un modo per fare il contrario? cioè una volta forse per sbaglio,parlando in automatico,ha sfuocato il soggetto vicino e messo a fuoco quello in lontananza...come si fa?
__________________
Mobo AsRock AliveNF6G-vista..CPU Amd 6000+Nexus 8200..Ram Corsair XMS2 2x2Gb 800 mhz..Gpu Ati 4850 1gb..Ali 500w..Lcd HP 22"..S.O Win XP
teolin07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2012, 12:59   #2798
franci1
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: lago di garda
Messaggi: 31
ciao allora mi è arrivato il carica batteria http://www.amazon.it/PowerGen-Multi-...7321031&sr=8-1 ha in dotazione le prese:inglese,americana,italiana oltre alla presa accendisigari da usare a 12-24V inoltre ha un cavetto da usb a usb micro,il carica batterie è dotato di una presa usb e una usb micro,si può caricare da pc,da auto,e da rete 100-220,inoltre quando è collegato alla presa accendisigari o alla rete la presa usb può caricare la fotocamera senza estrarre la batteria,utile per caricare in macchina,quando si collega si accende una luce blu mettendo la batteria la luce diventa rossa e a fine carica dovrebbe ritornare blu e lampeggiare,blu ci ritorna ma non lampeggia comunque la batteria è carica, questo carica batteria essendo regolabile carica tutte le batterie cell,fotocamere ecc da 3,6-3,7v con i contatti in testa batteria come la batt per la sony hx9 riconosce la polarità in automantico quindi niente +e- e carica a 600ma, io ho scelto questo visto il prezzo ed in più la praticità di essere compatibile per 16€ non si può pretendere molto di più, (per chi lo volesse prendere consiglio prima di usarlo di limare le slitte delle varie prese prima ti forzarle nella sedi in modo che scorrano senza forzare io ho rotto un contatto,subito riparato, proprio per non averlo fatto subito e nel cercare di estrarre la slitta rimasta incastrata che avevo inserito) per la batteria invace http://www.amazon.it/batteria-sostit...7323364&sr=8-1
ho fatto una prova di ricarica e mi dà a piena carica circa 153minuti in foto e 56 minuti in video,saluti
franci1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2012, 13:41   #2799
lospartano
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
Però non esagerate con domande così banali. Documentatevi almeno un pò prima di porle...

Quote:
Originariamente inviato da nicodocet Guarda i messaggi
E se dipendesse da una aberrazione del sistema NR?
Ti dico che non può essere nessuna aberrazione del sistema NR, senza addentrarmi nei dettagli.
Il sistema NR sai cos'è?
In caso affermativo, la tua domanda non ha senso, perchè non c'entra nulla con ciò che inquadri e metti a fuoco. Quindi non dovresti neppure porla.

Quote:
Originariamente inviato da rickiconte Guarda i messaggi
Grazie per le risposte.
Volevo ancora chiedere:
- l'audio della HX7 è migliorato rispetto alla HX5? E' accettabile?
- i video alla risoluzione massima sono a 1080i o 1080p?
Per la prima, la risposta è: l'audio della Hx7 è migliorato rispetto a quello della Hx5, ma non è a livello di quello della Hx9.
Per la seconda, ti invito a leggere le caratteristiche tecniche della fotocamera.

Quote:
Originariamente inviato da Polarity Guarda i messaggi
ah, ma quindi se faccio partire i video da una impostazione Scene (invece che direttamente da quella Video), una differenza di impostazioni e risultati c'è!!
Io lo speravo/sospettavo, dato che sul manuale NON HO trovato nulla che lo specificasse, ma poi non ho più fatto molte prove in tal senso.

Però cavolo... se la Sony avesse inserito (o inserisse con un update) la possibilità di gestire in manuale la messa fuoco!!
Basterebbe poi usare il tastino CUSTOM e il cursore.
Sul manuale invece C'E'!

Quote:
Originariamente inviato da furia.cieca Guarda i messaggi
Ciao a tutti.

Ci sono sostanziali differenze che giustificano la differenza di prezzo tra la hx7 e la hx9?
Perchè non leggi qualche pagina del forum prima di fare domande che risultano cicliche?
Oltretutto è scritto proprio una o due pagine dietro (risposta data da me).

Quote:
Originariamente inviato da teolin07 Guarda i messaggi
Scusate, c è la funzione che mette a fuoco il soggetto e sfuoca quelli nello sfondo....ma c è un modo per fare il contrario? cioè una volta forse per sbaglio,parlando in automatico,ha sfuocato il soggetto vicino e messo a fuoco quello in lontananza...come si fa?
Se metti a fuoco un soggetto lontano, è normale che quello vicino risulti sfuocato.
Se fai scegliere in AUTO alla fotocamera, i punti di messa a fuoco li decide "lei".
Se vuoi ottenere un determinato risultato, quanto meno metti in modalità P, imposta fuoco al centro, metti a fuoco ciò che vuoi, etc...

Dopo aver risposto a queste domande, mi sorge spontanea una domanda:
ma non piace proprio a nessuno leggere?
lospartano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2012, 14:05   #2800
nicodocet
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 826
Quote:
Originariamente inviato da lospartano Guarda i messaggi
Ti dico che non può essere nessuna aberrazione del sistema NR, senza addentrarmi nei dettagli.
Il sistema NR sai cos'è?
In caso affermativo, la tua domanda non ha senso, perchè non c'entra nulla con ciò che inquadri e metti a fuoco. Quindi non dovresti neppure porla.
Leggi bene la proposizione del post che ho quotato di sopron.
Dice che la fonte luminosa è sfocata, mentre il testo vicino è a fuoco. Assumo che per vicino intenda dire che è sullo stesso piano della fonte luminosa (e quindi dovrebbe avere la stessa sfocatura della fonte luminosa).
Non mi intendo di fotografia, su questo sicuramente hai ragione, ma due cose vicine, poste sullo stesso piano, dovrebbero essere entrambe a fuoco o entrambe sfuocate. Il fatto che una lo sia e l'altra no, mi ha fatto venire il dubbio che possa c'entrare il sistema NR, che, magari, proprio per una aberrazione nel funzionamento, acquarelli (più di quanto non faccia con il resto) la fonte luminosa fino a farla apparire una palla rispetto al resto.
Se il mio intervento è banale, chiedo venia... però a me non sembra.
nicodocet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v