|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2381 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Bologna
Messaggi: 353
|
Mi è arrivata... E devo dire che sono molto soddisfatto. Nei luoghi chiusi ho notato che disattivando il flash le foto sono migliori.
Per il resto la batteria e il carica batteria consigliati su questo forum funzionano bene.. Volevo chiedere agli altri utenti che hanno la Sony se anche loro in modalita automatica i + hanno notato che la macchina scatta SOLO a raffica.. per avere l'opzione dello scatto singolo o a raffica bisogna selezionare la modalita automatica normale... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2382 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 79
|
Quote:
Infatti è stato un caso!Ho fatto un video direttamente dalla modalità foto e se ricordo bene è proprio quello(e solo quello)che non si vede bene! Però mi viene il dubbio che non sia dovuto anche al fatto dell'interno con poca illuminazione... ![]() Per la cronaca cmq,quando la gente vede i video mi fa i complimenti,quando vede le foto direttamente dal monitor della Sony rimane a bocca aperta...però una volta messe a monitor(e senza ingrandirle),ci ripensa e dice che le foto non sono all'altezza dei video! E questo ci sta tutto infatti...la cosa che però stona è che questa nasce come fotocamera! ![]() PS ![]() ![]()
__________________
Video ---> http://www.vimeo.com/27742277 Foto ---> http://www.flickr.com/photos/carlogr...799671/detail/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2383 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
|
Quote:
Per quanto riguarda le foto: 1. questi "valutatori" di foto, che fotocamere usano? Se per foto inferiori ai video, intendono che la qualità delle foto non è quella di una reflex, hanno ragione, ma se intendono altro... devono dimostrare che c'è una compatta superzoom che fa meglio. 2. prova a far usare la Sony Hx9v a chi sa come si usa una fotocamera 3. quando usi la fotocamera, prima di premere completamente il pulsante di scatto, assicurati d'aver messo a fuoco (mezza pressione del pulsante) il soggetto da immortalare. Anche la migliore fotocamera, può sembrare una ciofega nelle mani sbagliate. Ultima modifica di lospartano : 01-10-2011 alle 21:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2384 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 79
|
Quote:
Potrei essere d'accordo con te se non fosse che per il 99% di quelli che la compreranno e che sono qui,viene appunto presa proprio come migliore...PUNTA e SCATTA!!! Quindi che poi debba usarla un fotografo professionista mi sembra un leggero controsenso!!Il problema qui è che mi sembra siate poco onesti quando parlate di 2mila foto fatte senza sbagliarne una,o quando vi chiedono che foto fa e rispondete con dei video!! ![]() Nessuno vuol fare il paragone con altre,ma per lo meno dare una mano a chi ce l'ha(come nel mio caso)e a chi vorrebbe comprarla(voto da 1 a 10 per voi 11!!!!Sarete mai credibili??) ...Tutto qua! ![]() PS:altra cosa è quel maledetto flash che decide lui quando andare,non posso obbligarlo a funzionare sempre???
__________________
Video ---> http://www.vimeo.com/27742277 Foto ---> http://www.flickr.com/photos/carlogr...799671/detail/ Ultima modifica di carlogrezzo : 02-10-2011 alle 13:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2385 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 352
|
ciao a tutti.
anch io sono uno dei molti che sta per passare dalla ottima TZ7 alla fantastica sony..(per lo più per video ai concerti, è l'utilizzo che mi interessa maggiormente). alcune domande tecnico scientifiche! ![]() - com'è una compatta con il flash esterno? può dar fastidio mentre si scatta? - qualcuno di voi ha la versione gold, per vedere come "rende" esteticamente (anche se penso cmq di prender la nera) - il bitrate dei video a 1080 massima qualità è 27 MB al secondo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2386 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 269
|
Visto la mia esperienza a fotografare la bimba in continuo movimento, suggerisco o modalità P a iso 400, cosi dovrebbe fare tempi brevi, oppure modalità M con Esposizione basata su luminosità al centro, Iso 800 tempo 1/200 di secondo, F3,3
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2387 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
|
Quote:
- per quanto riguarda i bimbi in movimento, c'è la funzione "inseguimento" che mette a fuoco il soggetto che scegli, anche se si muove. L'hai usata qualche volta? - non ho detto che deve usarla un "fotografo professionista", ma una persona che sa come si usa una fotocamera digitale, visto che dai risultati che ottieni (in netto contrasto con i miei - io non sono un fotografo professionista) si capisce che non la sai maneggiare per niente. - io non ho mai postato ne foto, ne video, ma ho fatto una serie di test in casa ed ho riportato il mio giudizio (vedi qualche pagina indietro). Ho commentato le foto postate da altri, i video postati e le review. A chi mi chiede della qualità delle foto, ho risposto secondo quelle che sono le mie impressioni. Non ho mai dato 11 come voto alla Sony, anche perchè secondo me non se lo merita dal punto di vista delle foto. Ma come punta e scatta, al momento è la migliore "superzoom compatta". - dal fatto che non sai che puoi attivare la modalità FLASH FORZATO, si capisce che tu non hai ben chiaro come funziona la fotocamera. Dovresti prenderti la briga di leggere almeno le info basilari (la guida oltre che sul cd-rom, c'è anche sulla fotocamera stessa). @starlights "Visto la mia esperienza a fotografare la bimba in continuo movimento, suggerisco o modalità P a iso 400, cosi dovrebbe fare tempi brevi, oppure modalità M con Esposizione basata su luminosità al centro, Iso 800 tempo 1/200 di secondo, F3,3" Buon suggerimento, ma credo che anche in auto non ci siano grossi problemi. Secondo me, i problemi di carlogrezzo, derivano dal fatto che "pretende" di fotografare nitidamente soggetti distanti almeno 4-5 metri, in movimento, in interni, quindi con condizioni di luce scarsa. Solo in queste condizioni: - distanza superiore alla portata del flash - condizioni di luce molto scarse - soggetti in veloce movimenti - soggetto da immortalare non messo a fuoco correttamente si possono avere i risultati di cui parla. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2388 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 269
|
per curiosità ho fatto una prova nella mia sala da pranzo che non ha finestre, e' illuminata solo da faretti, se uso il flash si puo' tranquillamente mettere 200 iso che lo scatto avviene almeno ad 1/125 di secondo in automatico.
altrimenti andando in manuale con 400 iso si arriva ad 1/250 di secondo e viene a fuoco anche una zanzara mentre vola ! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2389 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
|
http://www.youtube.com/watch?v=qAFcBd2pjfo ...
![]()
__________________
Feedback 1 Feedback 2 e 3 Feedback 4 Feedback 5 Feedback 6 Feedback 7 http://www.flickr.com/photos/27032221@N00/sets/ Mio canale youtube http://www.youtube.com/user/djandreaa 2600k - asus p8p67 - ssd Samsung 840 pro - ati 6950 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2390 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 269
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2391 | |||
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 79
|
Quote:
![]() Metti però anche l'originale non rallentato...così la gente si fa un'idea reale dei video della Sony! ![]() Quote:
![]() Mi sai dire se la usi in Auto se le foto sono davvero così impeccabili?? Quote:
__________________
Video ---> http://www.vimeo.com/27742277 Foto ---> http://www.flickr.com/photos/carlogr...799671/detail/ |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#2392 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
|
Quote:
![]()
__________________
Feedback 1 Feedback 2 e 3 Feedback 4 Feedback 5 Feedback 6 Feedback 7 http://www.flickr.com/photos/27032221@N00/sets/ Mio canale youtube http://www.youtube.com/user/djandreaa 2600k - asus p8p67 - ssd Samsung 840 pro - ati 6950 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2393 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
|
Quote:
![]() Ah! Quando cambierai la Sony, fammi sapere che fotocamera hai preso... perchè voglio vedere se trovi/esiste una fotocamera compatta che fa tutto quello che pretendi in condizioni di scarsa luce: foto nitide a soggetti fuori la portata del flash foto nitide a soggetti in veloce movimento foto nitide a soggetti non messi a fuoco correttamente Ultima modifica di lospartano : 03-10-2011 alle 00:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2394 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 826
|
Devo ancora visionare con calma il materiale, ma dall'esito della festa NON sono rimasto soddisfatto, quanto alle foto.
Primo problema: il display mostra colori irreali (troppo saturi). Non ho trovato comandi per modificarne la resa, se non in termini di luminosità. Spero che non mi abbia scattato le foto con quei colori, altrimenti la rispedisco indietro pure questa. Secondo problema (noto): inizio a far caso troppo spesso alle aberrazioni del sistema NR, anche senza ingrandire eccessivamente... l'ho notato per esempio, sui capelli biondi di mio figlio e sulla tinteggiatura delle pareti, ecc. Avevo con me anche la TZ7, e mi sono sforzato di fare più o meno le stesse inquadrature per avere un confronto, con la TZ7 c'è più rumore nelle foto, ma i capelli rimangono capelli ed il delicato decoro delle pareti si vede.... In alcuni casi (pochi, per la verità), viceversa, il sistema NR ha esaltato dettagli che nella TZ7 erano più piatti. Appena posso posto qualche scatto. Sul fronte video, nulla da riportare: si è comportata come mi attendevo... benissimo. Devo ammettere che dopo la prima "prova sul campo" il mio entusiasmo iniziale è calato.... Ultima modifica di nicodocet : 03-10-2011 alle 09:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2395 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 269
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2396 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 826
|
Possibile.
Ma a Te, confrontando in diretta il display con il soggetto che riprendi, i colori Ti sembrano uguali? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2397 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 269
|
Quote:
Comunque l'importante e' che cio che fotografi sia poi rispettato quando lo vedi sul computer, l'lcd della macchina fotografica serve solo per una consultazione veloce. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2398 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 826
|
Io l'ho nel valore standard.
Come detto devo ancora visionare bene il materiale. EDIT: Ecco alcune foto, a scopo dimostrativo di quanto dicevo. Problema display (la foto è pessima, ma comunque idonea a dimostrare la differenza dei colori): ![]() Per fortuna, le fotografie, visionate al PC, hanno i colori corretti. Quindi è solo una questione del display. La conferma l'ho avuta anche riproducendo le foto scattate dalla TZ7 sul display della Sony, che hanno subito assunto colori eccessivamente saturi ed irreali. Proprio non mi garba questo "effetto" del display. Problema aberrazioni sistema NR. Solo alcune foto, finalizzate ad evidenziare il problema. Nella prima, confrontare, per esempio, i capelli, il calzino sx e la cucitura dei pantaloni. Sony TZ7 nella seconda, invece, confrontare la maglia della rete in basso a sx che, mi pare, risalti meglio con la Sony Sony TZ7 Le altre sono fatte in interni con luce artificiale non ottimale. Tutte in auto, tranne le seconde doppie della TZ7, che ho fatto in P impostando come ISO gli stessi scelti automaticamente dalla Sony. Sony TZ7 (1) TZ7 (2) Sony TZ7 (1) TZ7 (2) @carlogrezzo: Io, problemi di "fantasmi" ed occhi rossi non ne ho avuti. Confesso che però a me interessa il soggetto che di volta in volta riprendo, quindi alle scie sugli altri soggetti bado poco. Ultima modifica di nicodocet : 03-10-2011 alle 22:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2399 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
|
Quote:
Per quanto riguarda il display, ho notato anch'io che tende a rendere più contrastata e nitida la foto, e più saturi i colori. Ma questo è dovuto all'eccessiva "bontà" del display lcd XtraFine TruBlack da 921.000 punti. Tuttavia, le foto viste al TV full HD o al pc, predentano i colori "normali", un pò più saturi di quelli reali, ma che rendono più belle le foto (a me piacciono così). Per la comparativa, è tutto nella norma. Nel senso che: - la sony hx9v, come ampiamente detto, per quanto riguarda capelli, erba e simili (anche cuciture), tende un pò ad impastare. - la sony Hx9v, diversamente dalla Hx7v, sembra avere un flash un pò troppo forte (l'avevo letto su diversi commenti, ed alcuni a volte impostavano a -1/3) - nelle prime 2 foto, con il bimbo sulla macchinina, se si tralasciano i capelli ed il calzino (dove scompaiono le trame del tessuto), complessivamente la foto è più bella. Da considerare che la foto fatta con la Tz7 conserva più dettagli, ma ha anche più rumore visibile... e non poco. La sony conferma l'aggressività del NR che riduce il rumore, ma si mangia anche i dettagli dei "soggetti" più fini (in questo caso i capelli e la trama dei calzini). - nelle seconde foto del bambino, complessivamente la foto sony è migliore di quella fatta con la Tz7. La foto sony è più nitida e dettagliata, con l'unica nota negativa dovuta ad un "ammorbidimento dei capelli del bambino" - in tutte le altre foto, la sony si comporta meglio della Tz7. Basta vedere quanti dettagli vengono conservati e, soprattutto, come la scena sia più "luminosa" nelle foto sony. Ultima modifica di lospartano : 03-10-2011 alle 23:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2400 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 826
|
Però, sarà pur buono il display, ma se non riproduce fedelmente i colori a me non piace tanto.
Per quanto riguarda il flash, ho notato anche io che è parecchio efficace. Sulla canon sx220 c'era un controllo per la potenza del flash, che non guasterebbe anche qui, piuttosto che ritoccare l'esposizione. Anche io ho trovato, confrontando le foto delle due macchine, i colori mediamente di poco più saturi del reale (al limite correggibili in modalità P), ma visti sul Tv/PC mi piacciono. Nei prossimi giorni voglio fare prove comparative alla luce, se riesco anche con gli scatti che avevo fatto con la Canon. Poi deciderò se tenerla o meno. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:50.