Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2011, 09:34   #2301
rrgraphic
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
sulla canon non serve la postproduzione per cambiare contrasto/saturazione e nitidezza. In modalità automatica "P" basta impostarli a piacimento nel menu' mycolors e resteranno memorizzati anche nelle successive sessioni fotografiche..
Anche nella Sony in modalità P
rrgraphic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2011, 11:40   #2302
nicodocet
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 826
Guardando le foto sul TV la mia valutazione è la seguente:

Sony: 1 - 2 - 4 - 6 (anche se la Canon mi sembra più dettagliata) - 8 - 10
Canon: 3 - 9
Indeciso: 5 (mi piacciono i colori della Sony ed il dettaglio della Canon)
Indifferente: 7

Guardando le foto sul PC, muterei solo il giudizio sulla 1, che attribuirei alla Canon.
nicodocet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2011, 11:46   #2303
redskorpion
Member
 
L'Avatar di redskorpion
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 108
Confermo ciò che ha detto rrgraphic (modalità P e M).
Onesky, visto che tu sei un "Canonista" convinto, puoi dirmi la tua opinione sul test che ho proposto io?
Quote:
Originariamente inviato da redskorpion Guarda i messaggi
Se vuoi vedere una delle numerose comparative che ho fatto, scaricati questo file: http://www.megaupload.com/?d=1JNEMZCF, scompattalo su una chiavetta USB e visionalo su un TV full HD. Poi mi dici se ti piacciono più le foto a Sx o quelle a Dx...
__________________
MSI Z590 Torpedo | Intel Core i5-10400 | Arctic Cooling Freezer 7 PRO | Enermax Revolution DF 650W | Crucial Ballistix 3600 MHz, DDR4 | Asus PH-GTX1050TI-4G | Asus LCD 27" | Windows 10 Pro 64 bit
redskorpion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2011, 14:40   #2304
capitano83
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 5
Ragazzi, ho deciso di cambiare la mia onorata Canon HV20 dopo 4 anni di onorato utilizzo.

L'idea è di prendere la hx100v (credo successore di questa ottima hx9v, giusto?) !!!

Ora mi affido a voi per avere conferme...il mio PRINCIPALE UTILIZZO sarebbe quello dei video in movimento (registrati mentre cammino durante i miei viaggi) !!!
Molti mi suggeriscono questa fotocamera invece di una vera e propria cam, perchè dicono faccia video strepitosi a 50p (prob uguali o migliori di molte telecamere di alto livello) e che il suo stabilizzatore sia fenomenale.

Che mi consigliate???
Inoltre vi chiedo...conoscete un posto a Roma dove è possibilie vederla e magari provarla, ho girato diversi CC ma nada de nada!!!
capitano83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2011, 16:45   #2305
redskorpion
Member
 
L'Avatar di redskorpion
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da capitano83 Guarda i messaggi
L'idea è di prendere la hx100v (credo successore di questa ottima hx9v, giusto?) !!!
No, la HX100V non è il seguito della HX9V!
Le due fotocamere sono state presentate assieme: http://www.fotozona.it/magazine/sony...ente-zoom-8590
Sono macchine simili come resa fotografica e video (usano lo stesso sensore) ma diverse nelle dimensioni e nelle ottiche.
La HX9V è un compatta con zoom 24-384 (16X), la HX100V è una bridge con zoom 27-810 (30X); valuta tu quella che ritieni più congeniale per te...
__________________
MSI Z590 Torpedo | Intel Core i5-10400 | Arctic Cooling Freezer 7 PRO | Enermax Revolution DF 650W | Crucial Ballistix 3600 MHz, DDR4 | Asus PH-GTX1050TI-4G | Asus LCD 27" | Windows 10 Pro 64 bit
redskorpion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2011, 17:10   #2306
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da redskorpion Guarda i messaggi
Se vuoi vedere una delle numerose comparative che ho fatto, scaricati questo file: http://www.megaupload.com/?d=1JNEMZCF, scompattalo su una chiavetta USB e visionalo su un TV full HD. Poi mi dici se ti piacciono più le foto a Sx o quelle a Dx...
The file you are trying to access is temporarily unavailable. Please try again later.
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2011, 17:21   #2307
starlights74
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
The file you are trying to access is temporarily unavailable. Please try again later.
a me funziona, l'ho scaricato!
starlights74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2011, 17:29   #2308
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da starlights74 Guarda i messaggi
a me funziona, l'ho scaricato!
ora funziona
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2011, 17:34   #2309
starlights74
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 269
delle 10 foto nell'archivio Rar mi piacciono di piu' quelle a DX ( che riconosco essere della Sony) tranne la 9 e la 3 che mi piacciono entrambe.

Quello che noto e' rumore su quelle di SX e effetto pastello su quelle di DX.
Sarebbe interessante sapere se la carnagione della persona inquadrata e' piu' simile allo scatto di Sx o DX.
starlights74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2011, 17:53   #2310
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da redskorpion Guarda i messaggi
puoi dirmi la tua opinione sul test che ho proposto io?
avrei preferito un test con foto in dimensione originale con dati exif inclusi. Poi ognuno avrebbe potuto vederle in hd, full hd, 1:1 a piacimento e a seconda di cosa si vuole comparare.

Detto cio', senza quindi giudicare sapendo a se sono scattate agli stessi iso/tempi/diaframma ma semplicemente sulla bontà dello scatto "full auto" delle due fotocamere e vedendole solo in hd (quindi senza ingrandimenti) e con le impostazioni di base sulla canon questo è il mio giudizio:
nella 1° prefersico la sony (perchè piu' nitida, si evidenzia sulla balaustra) anche se il colore del cielo preferisco la canon, la 2° canon, perchè la sony perde dettaglio sulla parete dell'edificio (i mattoni sembrano cortina piatta invece sulla canon si nota il grezzo); inoltre sulla sony noto una macchia nel mezzo tra la prima e la seconda finestra (da destra) probabilmente dovuto a un bagliore della lente; la 3° nulla da dire su entrambe; la 4° mi sembrano piu' naturali i colori canon; la 5° sono entrambe due buone macro; la 6° la canon è venuta sottoesposta; della 7 preferisco i colori e il cielo canon ma forse è soggettivo; nella 8 la canon è leggermente sottoesposta, meglio la sony con lo sfondo; sulla 9 non c'e' molto da dire anche se, notando bene, i dettagli sono mantenuti meglio sulla canon (vedi scritte sulle scatole in basso a sinistra "General Electric"); la 10 meglio canon, troppo dettaglio perso sulla sony a causa dell'eccessivo denoise.
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2011, 17:56   #2311
Akide
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 38
Sony HX9V arrivata (FINALMENTE!!!) oggi.
Se avete qualche richiesta sul tipo di confronto da fare con l'altra mia fotocamera Canon SX230 chiedete pure.
...Poi fra qualche giorno quando avrò deciso quale tenere venderò l'altra.
Quale sarà la vincitrice???
Akide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2011, 17:59   #2312
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da Akide Guarda i messaggi
Sony HX9V arrivata (FINALMENTE!!!) oggi.
Se avete qualche richiesta sul tipo di confronto da fare con l'altra mia fotocamera Canon SX230 chiedete pure.
...Poi fra qualche giorno quando avrò deciso quale tenere venderò l'altra.
Quale sarà la vincitrice???
se vuoi fare dei test cerca di avere le stesse impostazioni sulle due fotocamere (tempo di scatto, diaframma, iso) e punto della messa a fuoco del soggetto.
Cmq in rete è già pieno di test e di foto comparative tra le 2 fotocamere (es. dpreview.com)
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2011, 18:37   #2313
nicodocet
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 826
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
la 10 meglio canon, troppo dettaglio perso sulla sony a causa dell'eccessivo denoise.
In effetti il quadro che c'è vicino all'organo è quasi invisibile nella Sony. Però di contro nella Canon il disegno della vetrata non esiste perché è tutto bruciato. Secondo Te, in particolare il problema della vetrata, può essere dipeso da diverse impostazioni di scatto?
nicodocet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2011, 18:52   #2314
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da nicodocet Guarda i messaggi
In effetti il quadro che c'è vicino all'organo è quasi invisibile nella Sony. Però di contro nella Canon il disegno della vetrata non esiste perché è tutto bruciato. Secondo Te, in particolare il problema della vetrata, può essere dipeso da diverse impostazioni di scatto?
dipende dove è stata esattamente puntata la fotocamera, in questi casi di controluce basta pochissimo perchè l'esposimetro cambi le impostazioni di scatto. Evidentemente in questo caso ha ritenuto di illuminare nel miglior modo la parte in ombra, di contro ha bruciato la finestra.
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2011, 22:33   #2315
lospartano
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
avrei preferito un test con foto in dimensione originale con dati exif inclusi. Poi ognuno avrebbe potuto vederle in hd, full hd, 1:1 a piacimento e a seconda di cosa si vuole comparare.

Detto cio', senza quindi giudicare sapendo a se sono scattate agli stessi iso/tempi/diaframma ma semplicemente sulla bontà dello scatto "full auto" delle due fotocamere e vedendole solo in hd (quindi senza ingrandimenti) e con le impostazioni di base sulla canon questo è il mio giudizio:
nella 1° prefersico la sony (perchè piu' nitida, si evidenzia sulla balaustra) anche se il colore del cielo preferisco la canon, la 2° canon, perchè la sony perde dettaglio sulla parete dell'edificio (i mattoni sembrano cortina piatta invece sulla canon si nota il grezzo); inoltre sulla sony noto una macchia nel mezzo tra la prima e la seconda finestra (da destra) probabilmente dovuto a un bagliore della lente; la 3° nulla da dire su entrambe; la 4° mi sembrano piu' naturali i colori canon; la 5° sono entrambe due buone macro; la 6° la canon è venuta sottoesposta; della 7 preferisco i colori e il cielo canon ma forse è soggettivo; nella 8 la canon è leggermente sottoesposta, meglio la sony con lo sfondo; sulla 9 non c'e' molto da dire anche se, notando bene, i dettagli sono mantenuti meglio sulla canon (vedi scritte sulle scatole in basso a sinistra "General Electric"); la 10 meglio canon, troppo dettaglio perso sulla sony a causa dell'eccessivo denoise.
Posso commentare?
"avrei preferito un test con foto in dimensione originale con dati exif inclusi. Poi ognuno avrebbe potuto vederle in hd, full hd, 1:1 a piacimento e a seconda di cosa si vuole comparare."
... così si sarebbe potuta giustificare la canon nelle foto con qualità inferiore a quelle della Sony, raccontando la solita barzelletta dei settaggi diversi usati dalle fotocamere.

Detto cio', senza quindi giudicare sapendo a se sono scattate agli stessi iso/tempi/diaframma
... vedi spiegazione sopra

nella 1° prefersico la sony (perchè piu' nitida, si evidenzia sulla balaustra) anche se il colore del cielo preferisco la canon,
... ma aggiungiamo che il colore degli alberi nella sony è migliore ed anche lo specchio d'acqua è più conforme a quello che dovrebbe essere nella realtà

la 2° canon, perchè la sony perde dettaglio sulla parete dell'edificio (i mattoni sembrano cortina piatta invece sulla canon si nota il grezzo); inoltre sulla sony noto una macchia nel mezzo tra la prima e la seconda finestra (da destra) probabilmente dovuto a un bagliore della lente;
...non sarà per il fatto che la foto con la sony è stata scattata più in lontananza e con un'inclinazione diversa?

la 4° mi sembrano piu' naturali i colori canon;
... non direi! Guarda meglio il colore della maglia, quelle delle foglie, quello del marmo della finestra e a mezzo apposito programma, nota come c'è una predominante di viola/ciano nella foto canon

la 6° la canon è venuta sottoesposta;
... quindi è migliore quella della Sony.

della 7 preferisco i colori e il cielo canon ma forse è soggettivo;
...di certo è soggettivo, visto che solitamente si preferiscono le foto più sature di colore (vedi Sony), ma questo non vale per te.

nella 8 la canon è leggermente sottoesposta, meglio la sony con lo sfondo;
...solo sottoesposta quella della canon? Non noti rumore?

sulla 9 non c'e' molto da dire anche se, notando bene, i dettagli sono mantenuti meglio sulla canon (vedi scritte sulle scatole in basso a sinistra "General Electric");
... nulla da dire

la 10 meglio canon, troppo dettaglio perso sulla sony a causa dell'eccessivo denoise

... la sony ha perso dettagli - vedi colonne - ma la canon si è persa quasi la finestra - semibruciata.

Quote:
Originariamente inviato da Akide Guarda i messaggi
Sony HX9V arrivata (FINALMENTE!!!) oggi.
Se avete qualche richiesta sul tipo di confronto da fare con l'altra mia fotocamera Canon SX230 chiedete pure.
...Poi fra qualche giorno quando avrò deciso quale tenere venderò l'altra.
Quale sarà la vincitrice???
Per il tipo di confronti, tieni conto di quanto ti ho scritto in precedenza e ricorda: foto su treppiede, autoscatto a 2 secondi e AUTO!
Lascia perdere l'uso forzato degli stessi settaggi come suggerito da qualcuno, faresti quello che fanno nelle review e da quel punto di vista sappiamo già a cosa si va incontro.
Il confronto deve appurare quale fotocamera si comporta meglio nell'uso REALE, non credi?


Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
dipende dove è stata esattamente puntata la fotocamera, in questi casi di controluce basta pochissimo perchè l'esposimetro cambi le impostazioni di scatto. Evidentemente in questo caso ha ritenuto di illuminare nel miglior modo la parte in ombra, di contro ha bruciato la finestra.
Infatti! Per la Canon bisognava vedere dove era puntata la fotocamera... per la sony no!
lospartano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2011, 22:44   #2316
phenix1970
Member
 
L'Avatar di phenix1970
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 215
ho controllato anche io le 10 foto e giuro senza sapere quale fosse la sony o la canon e senza leggere i vostri commenti proprio per non farmi influenzare

ho preferito

SONY 1-2-4-5-6-8-10
CANON 3-9
pari 7
phenix1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2011, 23:17   #2317
capitano83
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da redskorpion Guarda i messaggi
No, la HX100V non è il seguito della HX9V!
Le due fotocamere sono state presentate assieme: http://www.fotozona.it/magazine/sony...ente-zoom-8590
Sono macchine simili come resa fotografica e video (usano lo stesso sensore) ma diverse nelle dimensioni e nelle ottiche.
La HX9V è un compatta con zoom 24-384 (16X), la HX100V è una bridge con zoom 27-810 (30X); valuta tu quella che ritieni più congeniale per te...
Aaaah quindi sono completamente diverse !!
Ma lato video e stabilizzatore mi consiiereste questa hx9v di cui tutti parlate bene per queste qualitá o la hx100v allora??
Ero convinto fosse la successiva

Per le foto sono piu che ok con 16x, mi interessano MOLTO questi 3 punti:
- VIDEO QUALITA'
- STABILIZZATORE DURANTE VIDEO
- BUONE FOTO

Confido in voi, anche perche il prezzo della hx9v è DAVVERO allettante!!!
capitano83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 00:12   #2318
phenix1970
Member
 
L'Avatar di phenix1970
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 215
Quote:
Originariamente inviato da capitano83 Guarda i messaggi

mi interessano MOLTO questi 3 punti:
- VIDEO QUALITA'
- STABILIZZATORE DURANTE VIDEO
- BUONE FOTO
se questi sono i tuoi punti fondamentali DEVI prendere la SONY HX9 senza nessun problema

la HX100 è una bridge la HX9 una compatta, molto più comoda e leggera soprattutto se devi fare video e tenere per molto tempo le braccia alzate è sicuramente un grosso vantaggio.
phenix1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 00:32   #2319
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da lospartano Guarda i messaggi
Posso commentare?
"avrei preferito un test con foto in dimensione originale con dati exif inclusi. Poi ognuno avrebbe potuto vederle in hd, full hd, 1:1 a piacimento e a seconda di cosa si vuole comparare."
... così si sarebbe potuta giustificare la canon nelle foto con qualità inferiore a quelle della Sony, raccontando la solita barzelletta dei settaggi diversi usati dalle fotocamere.
ma di quale barzelletta vai blaterando. Sarebbe stata una comparazione piu' efficace perchè non limitata al target "visione nei televisiore"


Quote:
Detto cio', senza quindi giudicare sapendo a se sono scattate agli stessi iso/tempi/diaframma
... vedi spiegazione sopra
... vedi spiegazione sopra.. e aggiungi comparazione professionale non limitata al target "uso dumby"

Quote:
la 2° canon, perchè la sony perde dettaglio sulla parete dell'edificio (i mattoni sembrano cortina piatta invece sulla canon si nota il grezzo); inoltre sulla sony noto una macchia nel mezzo tra la prima e la seconda finestra (da destra) probabilmente dovuto a un bagliore della lente;
...non sarà per il fatto che la foto con la sony è stata scattata più in lontananza e con un'inclinazione diversa?
no, non è per quel fatto.
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH

Ultima modifica di onesky : 21-09-2011 alle 00:42.
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 01:46   #2320
redskorpion
Member
 
L'Avatar di redskorpion
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
avrei preferito un test con foto in dimensione originale con dati exif inclusi. Poi ognuno avrebbe potuto vederle in hd, full hd, 1:1 a piacimento e a seconda di cosa si vuole comparare.
Mi sembrava di averlo detto, le foto sono quelle pubblicate nelle reviews di Camera Labs (http://www.cameralabs.com/), da dove puoi scaricarle in formato originale.
Ho anche sottolineato che la comparativa da me proposta è riferita esclusivamente alla visione delle foto su un TV Full HD, che è poi quello che interessava a me.
Comunque qui sotto trovi la tabella con tutti i dati Exif:



In giallo ho evidenziato le unice due foto (4 e 5) che sono state scattate in momenti diversi; le altre sono scattate praticamente nello stesso momento, il che rende la prova di confronto molto attendibile.
__________________
MSI Z590 Torpedo | Intel Core i5-10400 | Arctic Cooling Freezer 7 PRO | Enermax Revolution DF 650W | Crucial Ballistix 3600 MHz, DDR4 | Asus PH-GTX1050TI-4G | Asus LCD 27" | Windows 10 Pro 64 bit

Ultima modifica di redskorpion : 06-04-2012 alle 14:04. Motivo: link immagine tabella
redskorpion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v