Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2010, 00:31   #19541
Garluk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da gyagi Guarda i messaggi
I due hdd devono essere separati..

In caso di necessità tolgo l'hdd con i dati dentro e me lo porto via..
Il server non lo uso solamente io,ma ho un paio di amici che lo usano per scaricare(non hanno l'adsl,ma usano penne della 3)..senza che sto li a copiare dati,lascio loro l'hdd e si tirano giù la loro roba,senza ke debba io aprirmi la shell via ssh,montare i loro hdd esterni,lanciare il comando cp etc..

Usando 1 solo hdd rischio che mi facciano casino sulla partizione dell'os(sono totalmente digiuni di linux..l'hdd lo montano usando un programmino che ho trovato in giro x il web e che ho spiegato loro come farlo funzionare x vedere l'hdd su winzoz) e io resterei con il server fermo fino a ke non rientra il disco(il ke a volte avverrebbe anche dopo + di 7 giorni),cosa che non posso fare dato che lo uso anche per lo sviluppo web..

Per il discorso 32/64 bit..
Al momento uso ubuntu server 9.04(la 10 nn voleva installarsi) in versione 32bit(dato ke il processore nn ha le istruzioni x i 64bit) e lo controllo via ssh(sia da fuori ke da dentro casa)..Ovviamente dovrei montare la versione desktop x fare da mediacenter..Viaggia meglio a 32bit piuttosto che 64?
Voglio montare 4gb di ram..so che 2 sn sufficienti,ma io sn dell'idea che è meglio abbondare..non si sa mai la fine che faccio fare al server un domani..
Generalmente per il solo uso torrent e webserver,dei 2gb che ho,me ne restan liberi 1/200mb dopo qualche giorno di attività..
Quote:
Originariamente inviato da gyagi Guarda i messaggi
Mi autocito..
e rilancio cn un'altra domanda..
Mi conviene prendere un asrock con atom 330 e ion preassemblato(o simili di altre marche)..oppure conviene ke compro pezzo x pezzo?(dovrei comprare tutto,case incluso).senza andare oltre i 250/300€...
Gli unici vincoli che ho,sono la presenza di 2banchi di ram,(magari posto x un tot di 2 hdd),dual core e di lan gigabit..(e ovviamente ion/ion2) con il minor consumo possibile..il pc sarà in idle x il 90% del tempo..
L'estetica del case non mi cambia molto..ke sia lungo e stretto o che sia un cubo,non mi cambia..
Mi sembra che hai le idee un pò confuse.

Scusa una domanda. Se porti via il disco coi dati mi spieghi come fa il sistema operativo a funzionare. Mi spiego. Amule o apache non troverà più le directory perchè quel volume non c'è e quei demoni moriranno.

Ora non sarebbe più semplice installare ubuntu desktop (o ubuntu server e poi metti il server x e gnome), crei un utente senza privilegi, fai girare i processi di download (amule e torrent per intenderci) con questo utente.
Quando i tuoi amici vengono a casa tua fanno login attaccano il disco all'usb, gnome gli automonta la periferiferica e se la ritrovano sul desktop, si copiano quello che vogliono, staccano il disco e se ne vanno.
Non ti inficiano nulla perchè senza privilegi possono solo leggere i file del SO e non possono cancellare nulla!
Poi fai tu se mettere 1 o 2 dischi. Secondo me è una stupidagine! Anzi una grossa stupidagine!

Riguardo alla RAM capisco che non sei abbastanza ferrato di linux. Linux la RAM la riempe tutta! Se avevi 64Gb di RAM (ammesso che scheda e processore la supportava) avevi sempre 100/200mb liberi.
Il processo che gestisce la RAM tende a riempire sempre la RAM anche perchè fa caching e la svuota solo in caso di necessità ovvero quando un altro processo richiede RAM e non c'è RAM libera.

Per esempio io ho un mediacenter basato su atom+ion.
Attualmente gira un sacco di roba (xbmc, samba, amule, torrent, openvpn, apache con php, ftp, e altre robetta).
Se faccio un free -m ottengo
Codice:
             total       used       free     shared    buffers     cached
Mem:          1760       1720         39          0        163        528
-/+ buffers/cache:       1027        732
Swap:         2439         59       2380
Come vedi a prim'acchitto sembra che io abbia 39M di RAM libera.
Se guardi bene invece di RAM libera ce ne sono 732Mb e la RAM occupata è 1027Mb che mi sembra buona come occupazione considerando tutto ciò che ci stà girando...
Ovviamente sei liberissimo di metterci 4Gb io ti dico solo che non servono perchè quando ti servirà più memoria avrai cambiato computer!
Ovviamente se ci metti il SO a 64bit sei obbligato a metterci 4Gb perchè di fatto corrispondono a 2Gb di un SO a 32bit. Ovviamente discorso semplicistico.

Riguardo al consiglio...visto le tue esigenze conviene costruirtelo. Non trovi in giro qualcosa che soddisfa le tue esigenze.
Garluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2010, 00:33   #19542
Garluk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
cmq è fan-less

per il resto la composizione che hai postato la condivido
Vero!
Garluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2010, 07:43   #19543
WringhioW
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Cosenza
Messaggi: 1689
Non ti innervosire e grazie per l'aiuto.

La briga di girare sui vari siti me la sono presa tranquillo, sono andato anche su trovaprezzi a vedere i vari prezzi.
La prima scheda madre da htpc che si trova mi sembra un pò una "bufala" ed è per questo che avevo chiesto il tuo parere tecnico. Con un atom 230 possibile che regga il fullhd? e poi costa 80 in un solo negozio quindi non saprei.

Per quanto riguarda gli atom d510, in quanto quì sul forum di topic ufficiali ce ne sono pochi, non vorrei che tendendo al risparmio perdo qualità costruttiva e vado a prendere qualche fregatura.

I miei dubbi erano questi, scusa se sembra che ripeto sempre le stesse domande.
__________________
Ho bisogno di aiuto per:
Cerco:
Vendo:accelero xtreme 2900
WringhioW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2010, 10:35   #19544
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
Quote:
Originariamente inviato da Garluk Guarda i messaggi
Scusa una domanda. Se porti via il disco coi dati mi spieghi come fa il sistema operativo a funzionare. Mi spiego. Amule o apache non troverà più le directory perchè quel volume non c'è e quei demoni moriranno.

Ora non sarebbe più semplice installare ubuntu desktop....
quoto tutto, ottima spiegazione e rilancio in appendice quanto ho detto nel post precedente

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2010, 13:32   #19545
gyagi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Near Venice
Messaggi: 300
Quote:
Originariamente inviato da Garluk Guarda i messaggi
Mi sembra che hai le idee un pò confuse.

Scusa una domanda. Se porti via il disco coi dati mi spieghi come fa il sistema operativo a funzionare. Mi spiego. Amule o apache non troverà più le directory perchè quel volume non c'è e quei demoni moriranno.

Ora non sarebbe più semplice installare ubuntu desktop (o ubuntu server e poi metti il server x e gnome), crei un utente senza privilegi, fai girare i processi di download (amule e torrent per intenderci) con questo utente.
Quando i tuoi amici vengono a casa tua fanno login attaccano il disco all'usb, gnome gli automonta la periferiferica e se la ritrovano sul desktop, si copiano quello che vogliono, staccano il disco e se ne vanno.
Non ti inficiano nulla perchè senza privilegi possono solo leggere i file del SO e non possono cancellare nulla!
Poi fai tu se mettere 1 o 2 dischi. Secondo me è una stupidagine! Anzi una grossa stupidagine!
Ma sei sicuro di quello ke stai dicendo?A me sembra che le cose funzionino diversamente..e non è solo un impressione! forse xkè fin ora nn ho spiegato x filo e x segno come uso il serverino che ho..
A parte che io non ho mai parlato di amule(cosa ke evito come la peste,dato che sulle reti che usa emule e simili spesso e volentieri invece di scaricare biancaneve e i 7 nani,trovi biancaneve sotto i nani,il ke mi da enorme fastidio oltre ke farmi perdere tempo),ma solo di torrent..
Per i torrent uso il bellissimo torrentflux..1 pò datato,ma funzionante veramente bene,salvo qualche piccolo baco,decisamente trascurabile..apro la porta 80 sul router indirizzandola sull'ip del server(così è raggiungibile da fuori anche x chi vuol vedere a ke punto è lo sviluppo del sito),associo il mio ip dinamico ad un url(via dyndns),do indirizzo user e pwd e chi deve scaricare con il mio server,scarica senza problemi.

Sia apache che un eventuale(mai e poi mai) amule,funzioneranno SEMPRE e comunque essendo installati sul disco di sistema,dedicato al solo sistema(al momento ho un hdd da 80 x questa funzione).Il secondo disco conterrà la directory in cui si andranno a scaricare i vari torrent(su torrentflux basta impostarla dal pannello di admin),che sarà ovviamente montato su una directory specifica a mio piacimento..
In mancanza del secondo disco,il sistema funziona alla perfezione,apache gira permettendomi di continuare lo sviluppo web,torrentflux gira(girando apache),semplicemente torrentflux non scaricherà niente accorgendosi che la cartella indicata per i download non è scrivibile(mancando di persè il device)
Quindi,se tolgo il disco dedicato esclusivamente ai file scaricati,non c'è alcun problema,salvo torrentflux ke si arrabbia xkè nn riesce a scrivere nella cartella che gli avevo indicato..
Anche perchè preferisco dare il disco che faccian quel ke vogliono piuttosto di averli qui che si copiano i dati(a quel punto posso farlo io...).se lo rompono ovviamente lo prendono nuovo..

Quote:
Originariamente inviato da Garluk Guarda i messaggi
Riguardo alla RAM capisco che non sei abbastanza ferrato di linux. Linux la RAM la riempe tutta! Se avevi 64Gb di RAM (ammesso che scheda e processore la supportava) avevi sempre 100/200mb liberi.
Il processo che gestisce la RAM tende a riempire sempre la RAM anche perchè fa caching e la svuota solo in caso di necessità ovvero quando un altro processo richiede RAM e non c'è RAM libera.

Per esempio io ho un mediacenter basato su atom+ion.
Attualmente gira un sacco di roba (xbmc, samba, amule, torrent, openvpn, apache con php, ftp, e altre robetta).
Se faccio un free -m ottengo
Codice:
             total       used       free     shared    buffers     cached
Mem:          1760       1720         39          0        163        528
-/+ buffers/cache:       1027        732
Swap:         2439         59       2380
Come vedi a prim'acchitto sembra che io abbia 39M di RAM libera.
Se guardi bene invece di RAM libera ce ne sono 732Mb e la RAM occupata è 1027Mb che mi sembra buona come occupazione considerando tutto ciò che ci stà girando...
Ovviamente sei liberissimo di metterci 4Gb io ti dico solo che non servono perchè quando ti servirà più memoria avrai cambiato computer!
Ovviamente se ci metti il SO a 64bit sei obbligato a metterci 4Gb perchè di fatto corrispondono a 2Gb di un SO a 32bit. Ovviamente discorso semplicistico.

Riguardo al consiglio...visto le tue esigenze conviene costruirtelo. Non trovi in giro qualcosa che soddisfa le tue esigenze.
Questa cosa invece l'avevo letta solo che non mi era del tutto chiara(troppo abituato a winzoz???).
Vedrò quanto mi costa in+ farlo a mano rispetto all'asrock con atom 330 e ion..
Anche se,una soluzione già pronta sarebbe l'ideale...deve consumare il meno possibile alla fine..
__________________
i7 4790K with NH-D14 | Asus z97 Pro/WiFi | 2x8GB Kingston Hyper-X Fury CL10 @ 1866 | Asus GTX 560 Ti DCU II | Samsung 840 EVO 250GB + 500GB WD blue | Corsair 600W 80+ | Cooler Master Storm Trooper| Asus VW246H || NoteBook Acer 3810T-944G32n
Server: ASRock A330 ION | 2x2Gb Ddr3 1333 | 120GB fujitsu + 500GB WD | Elite 100 CoolerMaster | Ubuntu 10.04 Server || Asus DSL-AC68U
gyagi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2010, 13:47   #19546
scassermps
Senior Member
 
L'Avatar di scassermps
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 8523
ASRock N68-GE vs ASUS M4A78-EM

ASRock N68-GE vs ASUS M4A78-EM

La prima è la scheda + economica con le caratteristiche minime per le mie esigenze; la seconda è meglio di una marca(forse) + affidabile, che mi è stata offerta usata!

- A livello di consumi potrei riscontrare differenze?
- Considerate che il PC verrà controllato solo in remoto(non so se è un fattore che fa differenza)
- Ho ragione quando dico che la ASUS è meglio della ASRock?

INFO:
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=0KyowHKUFAQqH2DO
http://www.asrock.com/MB/download.as...l=N68-GE&o=All
__________________
NAS WD MyCloud 6TB WD MyPassport 4TB

- Ho felicemente concluso con ... ho perso il conto

Ultima modifica di scassermps : 19-06-2010 alle 13:49.
scassermps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2010, 14:00   #19547
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da scassermps Guarda i messaggi
ASRock N68-GE vs ASUS M4A78-EM
- Ho ragione quando dico che la ASUS è meglio della ASRock?[/url]
non in senso assoluto.

Le AsRock sono ottime schede madri, le migliori come rapporto qualità prezzo.

Di solito hanno qualche accessorio in meno e bundle. Scatole semplici;

La asrock è nata come divisione economica di asus, ora è diventata indipendente (mi sembra di ricordare, dal momento in cui è stata quotata in borsa).

Le sue schede madri per mio conto sono ottime, buon supporto software, assistenza buona.

Spesso hanno delle utility simpatiche...ed utili

A parità di prezzo molto spesso le asrock sono migliori delle asus (che ti fa pagare il brand).

Mentre nella fascia workstation e enthusiast la asrock non ha grandi schede....
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2010, 14:11   #19548
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
off topic
asrock è sussidiaria di asus, praticamente è la stessa azienda e prodotti buoni e difettosi li fanno tutti i marchi (alcuni però effettivamente sono più specializzati nella fuffa )

ops, forse era, mi ero perso la quotazione etc

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2010, 14:12   #19549
pank
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 4753
Quote:
Originariamente inviato da WringhioW Guarda i messaggi
Non ti innervosire e grazie per l'aiuto.

La briga di girare sui vari siti me la sono presa tranquillo, sono andato anche su trovaprezzi a vedere i vari prezzi.
La prima scheda madre da htpc che si trova mi sembra un pò una "bufala" ed è per questo che avevo chiesto il tuo parere tecnico. Con un atom 230 possibile che regga il fullhd? e poi costa 80 in un solo negozio quindi non saprei.

Per quanto riguarda gli atom d510, in quanto quì sul forum di topic ufficiali ce ne sono pochi, non vorrei che tendendo al risparmio perdo qualità costruttiva e vado a prendere qualche fregatura.

I miei dubbi erano questi, scusa se sembra che ripeto sempre le stesse domande.
dalle domande che hai posto cito: non riesco a trovare questi prezzi ", questo fà pensare che nn hai guardato
poi se nn conosci nulla come fai a dire che la prima che ti trova trovaprezzi sembra una bufala!?
sul atom d510 trovi pochi forum perchè è appena uscita, i topic ufficiali sono fatti dagli utenti che fanno esperienza sulle proprie spalle/tasche
con prodotti che comprano quando sono disponibili....
__________________
+ di 105 trattative concluse positivamente
vendo nas/server 4bay http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2355085
pank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2010, 16:45   #19550
scassermps
Senior Member
 
L'Avatar di scassermps
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 8523
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
non in senso assoluto.

Le AsRock sono ottime schede madri, le migliori come rapporto qualità prezzo.

Di solito hanno qualche accessorio in meno e bundle. Scatole semplici;

La asrock è nata come divisione economica di asus, ora è diventata indipendente (mi sembra di ricordare, dal momento in cui è stata quotata in borsa).

Le sue schede madri per mio conto sono ottime, buon supporto software, assistenza buona.

Spesso hanno delle utility simpatiche...ed utili

A parità di prezzo molto spesso le asrock sono migliori delle asus (che ti fa pagare il brand).

Mentre nella fascia workstation e enthusiast la asrock non ha grandi schede....
Sono nella condizione in cui il prezzo non è uguale tra AsRock NUOVA ed ASUS USATA!

Il prezzo del nuovo è 40€ vs 60€; la asus costa il 50% in + della asrock!
Non ho quindi una parità di prezzo!

Hanno chipset diversi nVidia vs AMD/ATI ... ho sentito parlare + male che bene dei chipset nvidia; e mi domandavo se ci potesse essere una differenza di consumi!
__________________
NAS WD MyCloud 6TB WD MyPassport 4TB

- Ho felicemente concluso con ... ho perso il conto
scassermps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2010, 20:25   #19551
WringhioW
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Cosenza
Messaggi: 1689
Secondo voi per un uso muletto da lasciare acceso 24h/24 quale sistema di questi due mi conviene?

Case considerato lc-power 1320mi con ali da 75 w passivo ...

MB asus at5nm10 con kingston da 2gb ad 800mhz ... prezzo 155e
MB intel d945gclf2 con 2x1gb 533mhz ... prezzo 100e
MB asrock ad150pv con corsair 2gb 800mhz ... prezzo 149e

Oppure secondo voi mi conviene prendere un htpc del tipo:

case sempre lc-power...
MB asrock a330ion con 2gb 1066mhz kingston ... prezzo 190e

Non ho potuto prendere in considerazione l'itek atomic per evitare di fare ordini in siti differenti ... comunque in caso si può mettere in preventivo. Come hdd ancora non so cosa metterci in conto...

Oppure passare su una cpu athlon? è meno potente l'athlon dell'atom?
__________________
Ho bisogno di aiuto per:
Cerco:
Vendo:accelero xtreme 2900

Ultima modifica di WringhioW : 19-06-2010 alle 21:15.
WringhioW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2010, 11:45   #19552
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
ma possibile che adaptec non faccia + schede per il raid on chip su connessione PCI? sono tutte PCIex! Dove sono finiti e vecchi modelli? ovviamente non ho bisogno di mostri...basta qualcosa che non abbia un fake raid e se c'è anche il raid 5 ben venga...

Stavo seriamente pensando di tenermi la configurazione socket 370 più scarsa che ho e investire in una schedozza del genere collegandoci poi gli hd, sarebbe l'ideale per un NAS e il sistema sarebbe sgravato da ogni compito di gestione IO

cosa ne pensate?
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2010, 12:17   #19553
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Penso che il skt370 non ha pci-ex quindi non ho capito il tuo ragionamento... come faresti a sgravare il sistema dalla gestione IO (capirai quanta roba, pure un celeron primo modello non ha problemi a gestirle, tanto più su un sistema che deve fare in pratica solo quello e poco altro) senza una scheda pci?
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2010, 12:20   #19554
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da WringhioW Guarda i messaggi
Secondo voi per un uso muletto da lasciare acceso 24h/24 quale sistema di questi due mi conviene?

Case considerato lc-power 1320mi con ali da 75 w passivo ...

MB asus at5nm10 con kingston da 2gb ad 800mhz ... prezzo 155e
MB intel d945gclf2 con 2x1gb 533mhz ... prezzo 100e
MB asrock ad150pv con corsair 2gb 800mhz ... prezzo 149e

Oppure secondo voi mi conviene prendere un htpc del tipo:

case sempre lc-power...
MB asrock a330ion con 2gb 1066mhz kingston ... prezzo 190e

Non ho potuto prendere in considerazione l'itek atomic per evitare di fare ordini in siti differenti ... comunque in caso si può mettere in preventivo. Come hdd ancora non so cosa metterci in conto...

Oppure passare su una cpu athlon? è meno potente l'athlon dell'atom?
paragonare un athlon ad un atom è come paragonare una mercedes alla fiat punto
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2010, 12:24   #19555
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
Penso che il skt370 non ha pci-ex quindi non ho capito il tuo ragionamento... come faresti a sgravare il sistema dalla gestione IO (capirai quanta roba, pure un celeron primo modello non ha problemi a gestirle, tanto più su un sistema che deve fare in pratica solo quello e poco altro) senza una scheda pci?
io cercavo appunto una scheda su canale PCI, non PCIex, so che ci sono ma sul sito adaptec non le trovo

essendo la mobo su socket 370 provvista di slot pci, basterebbe mettere tale scheda sulla mobo e far gestire a lei tutto la parte storage. Se devo fare un nas, 3 o 4 dischi ce li metto, se mi va bene sarebbe un raid1 + disco sistema, se mi va male è un raid5... poi vorrei vederlo il celeron a tenere su il sistema e il raid5 SOFTWARE
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2010, 12:27   #19556
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da supermario Guarda i messaggi
essendo la mobo su socket 370 provvista di slot pci, basterebbe mettere tale scheda sulla mobo e far gestire a lei tutto la parte storage.
ma appunto non le trovi. Cmq vabbè, ho capito il discorso, solo che l'avevi scritto in maniera strana, si capiva tutto il contrario.

Quote:
poi vorrei vederlo il celeron a tenere su il sistema e il raid5 SOFTWARE
non avrebbe nessun problema, specialmente con linux sarebbe una stupidaggine.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2010, 12:39   #19557
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
una schedozza di qualsiasi tipo serve comunque, porte SATA non ce ne sono
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2010, 13:02   #19558
WringhioW
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Cosenza
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
paragonare un athlon ad un atom è come paragonare una mercedes alla fiat punto
Avevo letto un confronto tra un athlon 64 2000+ e un atom 230 e vinceva l'athlon anche se il confronto era vecchio ho chiesto per sapere come stanno le cose ora.
Per l'uso muletto basta il sistema meno costoso o dovrei andare almeno di d510? (non vorrei trovare rallentamenti nel pc)...

P.S. qualcuno mi può suggerire un negozio via pm? I classici siti da cui compravo non vendono mini-itx ....
__________________
Ho bisogno di aiuto per:
Cerco:
Vendo:accelero xtreme 2900
WringhioW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2010, 13:15   #19559
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da WringhioW Guarda i messaggi
Avevo letto un confronto tra un athlon 64 2000+ e un atom 230 e vinceva l'athlon anche se il confronto era vecchio ho chiesto per sapere come stanno le cose ora.
Per l'uso muletto basta il sistema meno costoso o dovrei andare almeno di d510? (non vorrei trovare rallentamenti nel pc)...

P.S. qualcuno mi può suggerire un negozio via pm? I classici siti da cui compravo non vendono mini-itx ....
se non vuoi rallentamenti io ti consiglierei di prendere qualcosa di diverso

un amd mini-itx con chipset 780-785 e un dual della serie "e"
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2010, 13:38   #19560
scassermps
Senior Member
 
L'Avatar di scassermps
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 8523
Quote:
Originariamente inviato da scassermps Guarda i messaggi
Sono nella condizione in cui il prezzo non è uguale tra AsRock NUOVA ed ASUS USATA!

Il prezzo del nuovo è 40€ vs 60€; la asus costa il 50% in + della asrock!
Non ho quindi una parità di prezzo!

Hanno chipset diversi nVidia vs AMD/ATI ... ho sentito parlare + male che bene dei chipset nvidia; e mi domandavo se ci potesse essere una differenza di consumi!
__________________
NAS WD MyCloud 6TB WD MyPassport 4TB

- Ho felicemente concluso con ... ho perso il conto
scassermps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Meno soldi ai chip, più buche rip...
Figure 03 è il primo robot umanoi...
'Avidità e tradimento dei giocato...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v