|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#19101 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
|
Quote:
Se ti va di smanettare un pò di indico la soluzione a tutti i tuoi problemi. Ti preannuncio che sarà un lavoro lungo ma molto appagante e il tutto passa per linux....se ci vuoi provare batti un colpo che ti dico come fare. L'uso di router con porta usb è utile solo in caso di robetta insignificante perchè i transfer rate sono nell'ordine dei megabyte per cui un film lo trasferisci in ORE! Meglio lasciar perdere se si vogliono un minimo di performance. Anche i dischi da 100 euro attaccati alla rete hanno performance simili quindi per lo stesso motivo sconsiglio gli accrocchi tipo ICY, D-Link e compagnia. Se volete un NAS serio compratevi un NAS tipo buffalo o qnap! La differenza fra un apparecchio del genere con installato un SO e lo stesso apparecchio con Freenas intallato è che con il SO ci fai ciò che vuoi (nei limiti degli strumenti messi a disposizione dal SO) mentre con FreeNAS ci fai solo e solamente un NAS. Se usi FreeNAS tutto sarà molto semplice. Ci fai solo il NAS e non hai bisogno del disco da 2.5 in quanto freenas lo puoi mettere su una penna usb e farlo partire da lì. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19102 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
|
Quote:
Il RAID si fa con linux. Linux permette di implementare il raid anche su hardware senza controller raid. In pratica fa la stessa cosa che fa il raid nella maggior parte delle schede madri che hanno il raid (le schede madri che hanno il raid non hanno un vero controller raid che funziona in hw ma semplicemente un supporto sw che simula un controller raid hw e infatti senza driver e software il raid non funziona!). Ti posso dire che con linux e mdraid se usi raid1 non c'è praticamente alcun carico di CPU o degrado prestazionali (anzi in lettura le prestazioni migliorano perchè il kernel legge contemporaneamente dai 2 dischi). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19103 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
La prox settimana torna il Lidlometro:
http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages...rgia_elettrica Com'è questo modello? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19104 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1076
|
Quote:
Grazie e cordiali saluti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19105 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
Quote:
in ogni caso lo trovo comodo, ho scoperto consumi molto interessanti in casa, aggiungo che ti devi dotare di due adattatori distinti in quanto il "lidlometro" è un schuko-schuko mentre la maggior parte delle prese di casa tua e degli elettrodomestici (pc incluso) sono tripolari ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19106 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
|
Quote:
![]()
__________________
Vendo: Alimentatore Antec TruePower TP-550 | Canon G1 | Ram 256 DDR 333+2x512 DDR2 667 NEMO-NAS (Server autocostruito) | NEMO-PC (come far stare un hardware di prim'ordine in un case di 90mm) Sempre scelto, MAI seguito |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19107 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
|
Quote:
![]()
__________________
Vendo: Alimentatore Antec TruePower TP-550 | Canon G1 | Ram 256 DDR 333+2x512 DDR2 667 NEMO-NAS (Server autocostruito) | NEMO-PC (come far stare un hardware di prim'ordine in un case di 90mm) Sempre scelto, MAI seguito |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19108 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
|
Quote:
Io chiedevo a kkt77 come aveva intenzione di fare il raid con QUELLA scheda...
__________________
Vendo: Alimentatore Antec TruePower TP-550 | Canon G1 | Ram 256 DDR 333+2x512 DDR2 667 NEMO-NAS (Server autocostruito) | NEMO-PC (come far stare un hardware di prim'ordine in un case di 90mm) Sempre scelto, MAI seguito |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19109 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1076
|
Dopo aver preso il materiale strettamente necessario, ovvero case e scheda madre, attualmente il "progetto" è in pausa, causa impegni (e pensieri) di forza maggiore.
Se poi sfrutterò tutte le possibilità dell'aver preso un "pc vero", ho già capito che avrò bisogno di tempo per sistemare il tutto, alludo all'utilizzo di una soluzione linux che sia oltre FreeNas. Nel caso di una soluzione linux, come ci è stato detto, il raid lo fa il sistema software stesso. Per altro, nel tempo che ebbi per visionare le varie soluzioni, avevo visto che Free Nas è ben spiegato in diverse guide, anche perché è la soluzione Linux più semplice (e puoi alloggiarla su una penna usb). A me comunque, molto "plebelmente", non mi interessa una soluzione per forza raid, mi interessa avere i dati su due supporti fisici differenti ed ovviamente dalle buone prestazioni, per i miei gusti. Alla fine della fiera, penso di aver fatto la scelta giusta. Mi risulta che un NAS con alloggiamento per due hard disk, costi sui 140 euro; quei 50 euro in più che ho speso, mi danno un margine di espandibilità ed utilizzo futuro dell'hardware che con un NAS "semplice" non avrei. Nno posso ovviamente ancora giudicare il lato prestazionale. Questo è ovviamente solo un mio parere, forse inficiato dal fatto che avevo comprato un Netgear Storage Central sc101 da 80 euro con cui alla fine, mi sono trovato male perché il file system con cui formatta gli hard disk non supporta (attualmente) i 64bit e comunque è troppo proprietario per i miei gusti. Per altro, se qualcuno è di Torino glielo vendo pure; è un NAS con alloggiamento per due hard disk e connessione gigalan |
![]() |
![]() |
![]() |
#19110 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Modena
Messaggi: 268
|
ragazzi, notavo che questa discussione è ancora attiva, mi permettevo quindi di intromettermi per chiedervi un consulto..
Se volessi attuare qualcosa di estremamente parsimonioso nei consumi, ma che possa gestire oltre che ad una attività di file server - mail , anche quella di riproduzione di contenuti multimediali ( audio ,hd etc) su tv... verso cosa potrei orientarmi? gli atom consumano poco, ma non sono in grado di gestire un minimo di richieste, vanno in "palla" subito.. .avete qualche consiglio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19111 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1076
|
Quote:
In tal caso, parli di quale Atom? Detto ciò, una qualsiasi Atom con chipset grafico ION va bene e spesso, è una soluzione priva di ventole ed offre i consumi più bassi, a parità di prestazioni. Secondo alcuni, anche altre soluzioni "amd based", forse se leggermente undervoltate, offrono consumi e prestazioni simili. Non so se puoi trovare di più parsimonioso e più prestante; non credo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19112 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Modena
Messaggi: 268
|
Quote:
quindi pensavo che viste le fugaci esperienze, fare un PC multimediale per vedere film DVD/BluRay, duplicare un DVD e fare un serverino richiedesse qualcosa di un pò più elevato.. Tu cosa ne pensi dei già recensiti: Athlon2 X2 260u・ Frequenza di clock 1.80GHz Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU 2.00GHz TDP 25W OPN OEM/Box AD260USCK23GQ/??? Primo trimestre 2010! ・Athlon2 X2 250u・ Frequenza di clock 1.60GHz Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU ?.00GHz TDP 25W OPN OEM/Box AD250USCK23GQ/??? Primo trimestre 2010 meglio o peggio di un atom da 1.8 ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19113 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
|
Quote:
Mi pare che dell faccia un pc tipo mac mini con una cpu simile.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19114 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1076
|
Quote:
Dunque, ovviamente bisogna delimitare i confini del discorso. Ovvero, una Punto Sporting 1.4 del 2005 sarà sicuramente un'auto potente per ogni occasione civile, ma se vuoi farci le corse alla 24 ore di Le Mans, satrà considerata alla stregua di una bicicletta. Per un utilizzo office/internet, secondo me la cpu Atom 330 ( o D510) dual core va bene; diverso il discorso per l'Atom single core ed ecco che ti chiedevo la tua affermazione su cosa si basava. Riguardo alla riproduzione video, ti ha risposto Mr. G87 ed ovviamente la penso allo stesso modo. Per quel che ne so, la ION va bene. Riguardo alle cpu amd che mi ahi indicato, non so darti informazioni perché "sono rimasto indietro". Cordiali saluti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19115 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Modena
Messaggi: 268
|
Quote:
ora visto che in questa cosa sono "indietro" io , chiedo delucidazione in merito a ION, di cosa si tratta precisamente?? Per mrg87, ho capito il discorso e infatti convengo con te che per la riproduzione video sia necessaria una scheda video che possa gestire al meglio il tutto, ma se a tutto ciò includessi qualche servizio server , in quel caso la cpu farebbe la sua parte, e per questo chiedevo delucidazioni in merito.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19116 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Salve a tutti, ho appena finito di rimodernare la mia "baracca" fanless....
![]() La potete vedere in firma... più in la volevo prendere uno di quegli athlon II da 25w e un 2x2 gb di ram da accoppiare ai 2x1..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#19117 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
|
Quote:
Come vedi le tue convinzioni non corrispondono a verità e non sono solo io l'utente che fa questo. buon assemblaggio! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19118 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
|
Quote:
Ovviamente tutto è correttamente configurato e ottimizzato altrimenti al primo filmato fullhd andavi al 100% di CPU e tutto si fermava! Certo per molti è più facile comprare una bella CPU e risolvere il problema alla radice! Perchè ovviamente è molto più facile uccidere una mosca con un bazzuca invece che con uno schiacciamosche! Io con 2 HD, ventole caz.i e maz.i a pieno carico sono sotto i 40W e in idle intorno a 30w. Basta leggere in giro e trovi varie esperienze di vari utenti al riguardo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19119 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1076
|
Quote:
Ovviamente, gestisce anche l'interfaccia aero. Insomma, è una bella gpu parca nei consumi; più indietro nelle pagine, ci dovrebbe anche essere scritto quanto. Altre info: 1) http://it.wikipedia.org/wiki/NVidia_ION 2) http://en.wikipedia.org/wiki/Nvidia_Ion |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19120 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
|
Quote:
Interessante interessante!!!
__________________
Vendo: Alimentatore Antec TruePower TP-550 | Canon G1 | Ram 256 DDR 333+2x512 DDR2 667 NEMO-NAS (Server autocostruito) | NEMO-PC (come far stare un hardware di prim'ordine in un case di 90mm) Sempre scelto, MAI seguito |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:34.