Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2009, 18:33   #16341
batisgrulla
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 228
Ragazzi, innanzitutto complimenti per il thread.
Mi sono letto le ultime 100 pagine tutte di un fiato (c'ho messo 3 sere però) ….
Avrei bisogno di un consiglio per un pc silenzioso e già assemblato (spero di non essere troppo OT) da tenere acceso 24 ore su 24.
Preferirei un prodotto già testato per lavorare senza soste, non vorrei avere problemi di sorta, soprattutto di surriscaldamento (brutta esperienza passata ...). Vorrei inoltre che consumasse il meno possibile visto che sarà sempre acceso.

Dovrebbe servire da:
server casalingo
printer server
server per registrazioni e riproduzioni di file video tramite dreambox (in realtà un surrogato)
futura implementazione di videosorveglianza tramite webcam
scaricare
secondo pc che utilizzerebbe mia moglie per navigare (senza limitazioni però) quando il nostro vaio è occupato da me ( cioè sempre).

Visto l’ultimo punto, quasi quasi opterei per un portatile (non ho monitor); mi farà comodo poterlo utilizzare fuori casa all’occorrenza.
Seguendo le vostre discussioni ho individuato: il Dell Mini10 di cui bene parla ilratman e l’onnipresente eee pc (ho letto che il 1005HA sta avendo un buon successo).
Scarterei invece i nettop asrock per la mancanza del monitor.
Che ne dite, mi sono perso qualcosa?
Sapreste indirizzarmi su un modello/configurazione in particolare?

Grazie mille
Batisgrulla
batisgrulla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 23:21   #16342
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
altra domandina; esistono scheda madri desktop che supportano il formato "micro-fcpga" di intel (dovrebbe essere quello dei core duo mobile)?
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 07:42   #16343
amodena
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
si certo ma ti obbliga a passare tramite servizi cone dyndns etc

diciamo che eviti un passaggio anche se passi per loro.

però non è male alla fine.
si, ma alla fine lo farà lui, nel senso che effettuerà in polling una request ai loro server in modo che registrino il tuo ip..alla fin fine la stessa cosa che fa il router con supporto dyndns. Diciamo che è utile per chi non ha un router con tale supporto.

Per l' uso come nas, ci vuole un test, perchè al dilà delle funzionalità di un nas "pro" (schedulazioni back-up, ecc ecc) il parametro fondamentale è il transfer...se supporta un transfer rate di 5mb/s, per dire, è assolutamente inusabile come nas...

Quote:
Originariamente inviato da Vampire666 Guarda i messaggi
Già è proprio caruccio: un prodotto pronto all'uso, che consuma poco (5w al max carico) e la possibilità di personalizzarlo facendogli fare cose diverse (è basato anche su Linux) lo rendono un prodotto comunque appetibile per diversi scenari.
sarebbe bello vederne un utilizzo in cluster, nel senso che se ne collego molti dovrebbero interagire fra loro per creare un cluster..altrimenti così sono solo piccoli nas o download server (non che sia male di per se, sarebbero perfetti muletti da download)
amodena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 13:30   #16344
marcy1987
Senior Member
 
L'Avatar di marcy1987
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
altra domandina; esistono scheda madri desktop che supportano il formato "micro-fcpga" di intel (dovrebbe essere quello dei core duo mobile)?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=16359

più di quante tu ne possa immaginare
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook
Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ); 15,6" LED HD; SSD Kingston V300 120gb + WD Scorpio 500gb. Muletto autocostruito 16w LINK 1 LINk 2. Motorola Atrix, HD Multimedia Dock, CarDock
marcy1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 13:34   #16345
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
Quote:
Originariamente inviato da Vampire666 Guarda i messaggi
Carino, ma usare il proprio Pc che si tiene 24h su 24 acceso anche come NAS tramite distro come FreeNAS non è una soluzione alternativa e funzionale? (oltre che gratuita)

P.S. Maggiori info: http://www.tomshw.it/business.php?guide=20090720
è carino come prodotto, ma se uno volesse collegare più HD?
devo prendere X prodotti di questo o basta un hub usb?

non mi piace però il fatto che ci si debba interfacciare tramite il loro sito
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 18:40   #16346
Vampire666
Senior Member
 
L'Avatar di Vampire666
 
Iscritto dal: May 2005
Città: La città dei Mona, della Bora...e del Presnitz :)
Messaggi: 1867
Quote:
Originariamente inviato da Joepesce Guarda i messaggi
è carino come prodotto, ma se uno volesse collegare più HD?
devo prendere X prodotti di questo o basta un hub usb?
Sì si può collegare ad un hub per collegare più hard disk.
In questo video (il primo) menziona che si può collegare ad un hub usb:
http://www.pogoplug.com/meet/setup.html

Quote:
Originariamente inviato da Joepesce Guarda i messaggi
non mi piace però il fatto che ci si debba interfacciare tramite il loro sito
Neanche a me...per il semplice fatto che mi devo collegare al loro sito anche quando l'hard disk è sotto il mio naso. Capisco se dovessi collegarmi da chilometri di distanza, ma così è ridicolo.
Se volessi collegare l'hard disk per la rete domestica, e il loro sito dovesse essere down per qualche ora? Dovrei scollegare l'hard disk dal pogo, collegarlo al mio pc e non sarebbe più in rete (immediatamente).
__________________
I vampiri non devono alzarsi presto al mattino Hic niger est
Il mio sticky sul Cowon D2 --> First steps after buying a D2.
Ho trattato positivamente con: Insane_Tech

Ultima modifica di Vampire666 : 30-07-2009 alle 18:43.
Vampire666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 20:27   #16347
albyzaf
Senior Member
 
L'Avatar di albyzaf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1116
oggi ho ritirato dall'rma l'alimentatore che avrei voluto recensire già settimana scorsa: il CM simil-pico 160W.
purtroppo vi do la conferma che non riesce ad alimentare correttamente la mia scheda mini itx epia en15000. ventole e led partono, il sistema non boota, nemmeno con la sola mobo attaccata.
ora ho ricablato il connettore per farlo combaciare con quello del trasformatore dell da-1 (che è da 150W, al contrario di quello del pico che attualmente uso che è da 80W), se ho tempo provo ad alimentarci un vecchio pc m-atx... vi terro' aggiornati
edit: nemmeno il vecchio athlon xp 2000+ funziona con questo CM, mentre col suo vecchissimo premier non ha problemi.... adesso il negozio va in ferie ma a settembre vedo se riesco a riportarglielo ancora....
__________________
ITX-supporter: i3 4330 haswell @Scythe Infinity, Gigabyte H87N-WiFi, Asus GTX960 STRIX OC, Samsung 840 evo 240GB + WD Raptor 140GB + WD green 1TB, Cooltek W1, Corsair RM450 gold
NAS: Synology DS211j + 2*WD grren 2TB
ITX-HTPC: Asrock q1900-itx, Seagate 250GB sata I, case Apex MI-100, Pico-PSU 150W + brick 70W - full load 20W
ANDROID-addicted: LG optimus 1, Huawai ideos, Nexus S, Moto G, Zenfone 2 550ml, OnePlus 3

Ultima modifica di albyzaf : 30-07-2009 alle 21:53.
albyzaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 23:30   #16348
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
Quote:
Originariamente inviato da Vampire666 Guarda i messaggi
Sì si può collegare ad un hub per collegare più hard disk.
In questo video (il primo) menziona che si può collegare ad un hub usb:
http://www.pogoplug.com/meet/setup.html


Neanche a me...per il semplice fatto che mi devo collegare al loro sito anche quando l'hard disk è sotto il mio naso. Capisco se dovessi collegarmi da chilometri di distanza, ma così è ridicolo.
Se volessi collegare l'hard disk per la rete domestica, e il loro sito dovesse essere down per qualche ora? Dovrei scollegare l'hard disk dal pogo, collegarlo al mio pc e non sarebbe più in rete (immediatamente).
sto coso è una figata per chi vuole un NAS velocemente e senza pretese.
io ho appena ordinato un router d link gigalan per avere più performance nel trasferimento files di rete.

se lo facessero in versione SATA ed E-SATA sarebbe davvero mostruoso!
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2009, 10:54   #16349
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
Sarei interessato ad un software per downvoltare la CPU che possa essere avviato come servizio di Windows, in modo da non avere problemi sul mio PC che è utilizzato da diversi utenti.

A quanto pare Notebook Hardware Control (Che forniva questa possibilità nella versione PRO) non è più sviluppato e le alternative rmClock e crystalCPU non sembrano supportarlo.

Avete qualche consiglio da darmi?
__________________
wisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2009, 11:20   #16350
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
puoi usare "serviceany" oppure questo
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2009, 11:27   #16351
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
Quote:
Originariamente inviato da gohan Guarda i messaggi
puoi usare "serviceany" oppure questo
Grazie, adesso mi leggo i link che hai postato.
Per quanto riguarda il programma da utilizzare, è meglio rmClock o crystalCPU?
__________________
wisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2009, 12:40   #16352
oxygen vx1
Senior Member
 
L'Avatar di oxygen vx1
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano:O
Messaggi: 5828
http://www.anandtech.com/showdoc.aspx?i=3487&p=1
__________________
oxygen vx1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2009, 15:25   #16353
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
Quote:
Originariamente inviato da wisher Guarda i messaggi
Grazie, adesso mi leggo i link che hai postato.
Per quanto riguarda il programma da utilizzare, è meglio rmClock o crystalCPU?
personalmente non saprei dirti quale sia meglio, però nelle pagine precedenti mi dicevano che rmclock ha qualche problema con alcuni processori amd... personalmente uso rmclock per il mio Q6600 e niente sul AMD in quanto già con il cool&quiet m'abbassa il voltaggio a 0.9V
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2009, 13:15   #16354
scindypaul
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1760
ragazzi mi serve una vga da mettere nel mio pc. uso l'integrata ma non ha il dvi e la qualità sul monitor lcd non è come quando avevo una vga con dvi...
caratteristiche: deve avere dvi, nvidia (ati sotto linux mi da noie), consumare il meno possibile. tenete conto che non ci gioco mi serve solo per usare il pc quindi la potenza non mi interessa anzi meno è potente e meno consuma! pciexpress...
scindypaul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2009, 13:22   #16355
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
un ahtlon x2 250, consuma veramente tanto anche in underclock?
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2009, 21:37   #16356
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9583
nella mia ricerca di un pc parsimonioso e che costi pochissimo mi e capitato un IBM NetVista con P3 1000 512 di ram su scheda madre Foxcon Microatx, sono rimasto stupito da un consumo di 26W, niente male davvero forse anche grazie al piccolo alimentatore da 100-150W con ventola da 80 inudibile

l'unica cosa che stona è il case un cassone spropositato per l'hardware contenuto
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2009, 07:19   #16357
glfp
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
un ahtlon x2 250, consuma veramente tanto anche in underclock?
ti riferisci al Athlon II X2 ?
glfp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2009, 23:00   #16358
sinergine
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9238
Nessuno ha una scheda com AMD 790GX ed ha fatto dei test?
sinergine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2009, 18:54   #16359
ficod
Senior Member
 
L'Avatar di ficod
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1370
Ciao a tutti,
forse non sono strettamente in topic... ma visto che devo assemblare dei pc che devono stare accesi 12h/24, non siamo tanto fuori, no?

Si tratta di 3 pc che fungono da terminali e sui quali girerà principalmente un applicativo gestionale (sotto windows), più posta e internet.
Un minimo di potenza serve, per cui escluderei Atom... (attualmente uso un vecchio pentium D e un il gestionale arranca un po')

Che dite fra:
1) AMD 4850e + Asrock ALiveNF6G-GLAN ho visto che i processori della serie "e" e "BE" sono praticamente estinti!
2) Intel E5200 + Asrock G31M-S
3) Athlon II 240/245/250 + ???

Tutti gli altri consigli sono benvenuti (ali,hd,ram...)
ficod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2009, 19:06   #16360
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
c'è anche l'amd 5050e
Ma vuoi avere un sistema a basso consumo anche se farà lavoro da "ufficio"?
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
OnePlus lavora al suo nuovo top di gamma...
Solo fino a mezzanotte c'è il-20%...
I 10 articoli più ordinati nel pr...
ASUS, GeForce RTX 5000 in versione ProAr...
Italia, efficienza energetica nel 2024 i...
Dyson ha chiuso il 2024 in calo per la p...
AMD porta l'architettura Zen 5 nel mondo...
Tesla, le novità sono due: ecco M...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v