Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2009, 14:35   #14361
SoulKeeper
Senior Member
 
L'Avatar di SoulKeeper
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Forlì
Messaggi: 1179
Kal, la configurazione desktop che hai in firma quanto consuma?

perchè quella che sto per fare io è simile:

nvidia 9300 motherboard
2gb ram (singolo modulo)
4 hdd WD 1tb green EADS

indecisione :

- e7200 (usato 80€) oppure un e5200 (nuovo 60€)
-alimentatore Enermax PRO 82+ EPR425AWT 425W ( 64€ ) oppure
enermax liberty 400w http://www.computershop.pisa.it/Cata...li.asp?id=1345 ma penso non sia ECO
oppure un 380W vecchio che ho in casa

che consigliate?
__________________
[Mercatino]Concluso positivamente con: mirkolombardo, fabri00, Quiro, River, ricci-o1976, CèTutto, Erfass, luxoralberto, CyborgW, DZBG50, Dulack, Andrit87, HAVOC, eugeniu, paul2000p, nuvolona, Sawato Onizuka, overthetop
SoulKeeper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 16:07   #14362
tirannosaurorex
Senior Member
 
L'Avatar di tirannosaurorex
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 869
Quote:
Originariamente inviato da Kal Guarda i messaggi
(Non sono tanti,ma in ottica "Watt-Killer" si ....)
Mi piace questa espressione che hai usato....... bisognerebbe aprire una sezione del forum apposita, dedicata a tutti i Watt-Killer. Noi siamo i "Watt-Killer" e facciamo la guerra ai Watt.... e mica è facile sai..... è una dura lotta.
tirannosaurorex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 16:15   #14363
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da tirannosaurorex Guarda i messaggi
Mi piace questa espressione che hai usato....... bisognerebbe aprire una sezione del forum apposita, dedicata a tutti i Watt-Killer. Noi siamo i "Watt-Killer" e facciamo la guerra ai Watt.... e mica è facile sai..... è una dura lotta.
ma no dai è facilissimo basta staccare la spina!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 16:31   #14364
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Tutte le schede madri AM2/AM2+ accettano memorie ECC ?
Visto che il controller è integrato nelle CPU e queste le accettano ?
Mi serve un aiuto veloce perchè sto per ordinare ...
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 16:36   #14365
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Tutte le schede madri AM2/AM2+ accettano memorie ECC ?
Visto che il controller è integrato nelle CPU e queste le accettano ?
Mi serve un aiuto veloce perchè sto per ordinare ...
niente ecc!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 17:36   #14366
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
niente ecc!
Cioè? Se vado a vedere il QLV ci ho trovato le
KVR667D2S8F5/512
Che sono ECC!
Possibile nessuno abbia mai provato?!
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 18:01   #14367
Kal
Senior Member
 
L'Avatar di Kal
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da SoulKeeper Guarda i messaggi
Kal, la configurazione desktop che hai in firma quanto consuma?

perchè quella che sto per fare io è simile:

nvidia 9300 motherboard
2gb ram (singolo modulo)
4 hdd WD 1tb green EADS

indecisione :

- e7200 (usato 80€) oppure un e5200 (nuovo 60€)
-alimentatore Enermax PRO 82+ EPR425AWT 425W ( 64€ ) oppure
enermax liberty 400w http://www.computershop.pisa.it/Cata...li.asp?id=1345 ma penso non sia ECO
oppure un 380W vecchio che ho in casa

che consigliate?
Ciao,
ti posto 4 immagini cosi' vedi meglio il consumo:

Ecco delle prove effettuate per misurare i consumi sia in idle che in full sia a schermo acceso che spento.
Per le prove,ho usato il programma Intel Burn Test per stressare CPU e Ram e,grazie al software dell'UPS,ho potuto misurare i consumi con una certa precisione (sperando che l'utility funzioni!.....):

La prima foto sotto rappresenta il consumo dell'intero sistema a schermo spento che si puo' quantificare nell'11% di 500W,ovvero 55W circa




La seconda foto sotto rappresenta,invece,il consumo in idle dell'intero sistema con lo schermo acceso che posso quantificare nel 13% di 500W,quindi circa 65W




La terza foto sotto rappresenta in consumo dell'intero sistema in full a schermo spento che e' identico al consumo di sopra,ovvero circa 65W



L'ltima foto sotto,rappresenta invece il consumo dell'intero sistema in full con lo schermo acceso dove raggiungo il 15% dell'assorbimento dei 500W dell'UPS,vale a dire circa 75W.



Poi,ho fatto anche la prova con un wattmetro ed i risultati sono praticamente identici a quelli visto via software (c'e' una discrepanza do circa 0,6-0,7W).

Ah,occhio che i miei hard disk sono da 2,5 e non da 3,5 come vorresti fare tu!
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless
Kal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 18:04   #14368
Kal
Senior Member
 
L'Avatar di Kal
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
ma no dai è facilissimo basta staccare la spina!
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless
Kal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 18:12   #14369
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da Kal Guarda i messaggi
...

La prima foto sotto rappresenta il consumo dell'intero sistema a schermo spento che si puo' quantificare nell'11% di 500W,ovvero 55W circa

...

La seconda foto sotto rappresenta,invece,il consumo in idle dell'intero sistema con lo schermo acceso che posso quantificare nel 13% di 500W,quindi circa 65W
Vuoi dirmi che hai un monitor che consuma 10W?
Che modello è?
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 18:28   #14370
SoulKeeper
Senior Member
 
L'Avatar di SoulKeeper
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Forlì
Messaggi: 1179
Grazie per l'esauriente risposta
si bè i miei sono da 3,5" però un ali da 250W dovrebbe bastare, credo..

Quote:
Originariamente inviato da SoulKeeper Guarda i messaggi
indecisione :

- e7200 (usato 80€) oppure un e5200 (nuovo 60€)

-alimentatore Enermax PRO 82+ EPR425AWT 425W ( 64€ ) oppure
enermax liberty 400w http://www.computershop.pisa.it/Cata...li.asp?id=1345 ma penso non sia ECO
oppure un 380W vecchio che ho in casa

che consigliate?
up per questa domanda appunto, sull'alimentatore.
__________________
[Mercatino]Concluso positivamente con: mirkolombardo, fabri00, Quiro, River, ricci-o1976, CèTutto, Erfass, luxoralberto, CyborgW, DZBG50, Dulack, Andrit87, HAVOC, eugeniu, paul2000p, nuvolona, Sawato Onizuka, overthetop
SoulKeeper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 19:01   #14371
Marcowlg
Senior Member
 
L'Avatar di Marcowlg
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Assemini (CA)
Messaggi: 963
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Vuoi dirmi che hai un monitor che consuma 10W?
Che modello è?
il mio è sugli 11w
asus lcd 16" wide
Marcowlg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 19:07   #14372
Kal
Senior Member
 
L'Avatar di Kal
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Vuoi dirmi che hai un monitor che consuma 10W?
Che modello è?
Philips 190S07 non wide con la luminosita' e contrasto al minimo e tutte le funzioni di risparmio energetico attivate
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless
Kal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 19:08   #14373
Kal
Senior Member
 
L'Avatar di Kal
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da SoulKeeper Guarda i messaggi
Grazie per l'esauriente risposta
si bè i miei sono da 3,5" però un ali da 250W dovrebbe bastare, credo..



up per questa domanda appunto, sull'alimentatore.
Assolutamente il Modu82+/Pro82+ da 425W
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless
Kal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 19:15   #14374
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12809
Quote:
Originariamente inviato da tirannosaurorex Guarda i messaggi
Che figata !
Quanto costano giusto per farsi un idea ? Quanta corrente consumano ? E che capacità hanno in GB ? Hai il link di qualche lettura da passarmi per farmi un pò di cultura ?
Altro curiosità: "dicono che gli hard disk per notebook siano silenziosissimi e consumino pochissimo" ! E' vero ? Ed eventualmente si possono montare in un dekstop ?
Gli HD per desktop sono da 3.5 pollici, quelli per portatili da 2.5", come collegamento alla scheda madre sempre SATA, quindi uguali.
Quelli da 2.5 consumano meno, sono piu' silenziosi, ma hanno prestazioni leggermente inferiori, costano un po' di piu' ( ES. 80€ contro 60€ a parita' di GB ).
Per il montaggio, sono piu' piccoli, quindi ci stanno fisicamente, ma per il fissaggio dovrai ingegnarti ( se non erro si possono inserire negli spazi previsti per il floppy disk )

Gli hard Disk SSD non hanno parti meccaniche, sono HD basati solo su moduli di memoria. Piu' veloci ( non tanto nel trasferimento, quanto nel tempo di accesso ), senza rumore ovviamente, ma ancora piccoli e costosi. Se vuoi un HD da 128gb prestante, paghi anche 5/800€!
Fatti una cultura qui:
http://www.hwupgrade.it/articoli/sto...ese_index.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/sto...ese_index.html
http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20090312


Quote:
Originariamente inviato da pupgna Guarda i messaggi
ciao
se ti devi assemblare e acquistare un pc basso consumo totalmente da zero, io farei un pensierino ad un portatile.
ad esempio, per le mani ho avuto un HP 6735s, pagato 299 euro
consumo fra 14 e 15w (però con 2 banchi da 2 gb installati, in origine ne ha 1 da 1) sotto xp, con wireless attiva e torrent attivo
22-23W con il monitor acceso
Anche io sto pensando sempre piu' ad un portatile. Ma mi servirebbe SOLO come muletto 24/24ore ed un pc l'ho gia' dedicato, pero' consuma sui 60-65W.
Quindi per spendere 2-300€ per un muletto nuovo, dovra' per forza consumare meno di 20W, altrimenti non varrebbe la spesa.
Il tuo consuma solo 15W durante traffico p2p misurati con strumento?
Servendomi solo per p2p, probabilmente mi bastera' la potenza anche di future cpu a basso consumo...

Non c'e' qualche sito dedicato a tutti i notebook e netbook dove venga testato il consumo energetico reale?!?!?
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo , monitor provvisorio tv samsung 42"
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 19:31   #14375
tirannosaurorex
Senior Member
 
L'Avatar di tirannosaurorex
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 869
Quote:
Originariamente inviato da Kal Guarda i messaggi
Regà,
per quanto riguarda gli hard disk per un muletto,per me,i migliori in ordine per silenziosità e consumi sono:

-SSD
-Qualsiasi hard disk da 2,5 da 4200 e 5400rpm
-Hard disk da 2,5 da 7200rpm
-Hard disk da 3,5 da 5400rpm
-Hard disk da 3,5 da 7200rpm
-Hard disk da 10.000rpm
-Hard disk da 15.000rpm
Mi sono deciso..... gli SSD sono per chi c' ha molti soldi....... io visto che nella prova confrontavano agli SSD un Western Digital wd 3200 Scorpio sarei propenso a sostituire il mio vecchio con un wd.

Quale mi consigliate tra i WD con piatto da 2.5" ?

Ho solo un paio di domande.....

1- c' è tanta differenza di rumore tra un Wd che gira a 7200 e uno che gira a 5400 con piatto da 2.5" ?......i consumi sono uguali o cambia poco ?

2- Da che capacità lo devo prendere ?..... visto che ho un Pentium III 1.0Ghz e una madre ECS elitelgroup P6VXAT ver. 1.1 con bios Award Modular bios v6.00PG, an energy star ally Copyrght (c) 1984-2000, award software, inc.

Mi dite il modello preciso ?

Grazie per le risposte
tirannosaurorex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 19:50   #14376
Kal
Senior Member
 
L'Avatar di Kal
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da tirannosaurorex Guarda i messaggi
Mi sono deciso..... gli SSD sono per chi c' ha molti soldi....... io visto che nella prova confrontavano agli SSD un Western Digital wd 3200 Scorpio sarei propenso a sostituire il mio vecchio con un wd.

Quale mi consigliate tra i WD con piatto da 2.5" ?

Ho solo un paio di domande.....

1- c' è tanta differenza di rumore tra un Wd che gira a 7200 e uno che gira a 5400 con piatto da 2.5" ?......i consumi sono uguali o cambia poco ?

2- Da che capacità lo devo prendere ?..... visto che ho un Pentium III 1.0Ghz e una madre ECS elitelgroup P6VXAT ver. 1.1 con bios Award Modular bios v6.00PG, an energy star ally Copyrght (c) 1984-2000, award software, inc.

Mi dite il modello preciso ?

Grazie per le risposte
Io ho 4 hard disk WD Scorpio da 5400rpm (oggi si chiamano Blue) e sono silenziosissimo anche se sono da 2 piatti da 125MB.
Pero' in giro ci sono molte lamentele per quanto riguarda un rumore "click" in idle molto fastidioso.Stessa cosa per i Seagate 7200rpm (i 5400 non lo so' perche' non li ho mai avuti).
Io ti consiglierei di provare gli Hitachi Travelstar certificati per un uso 24/24.







http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20080828

http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20070604
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless
Kal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 22:46   #14377
pupgna
Senior Member
 
L'Avatar di pupgna
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
Quote:
Originariamente inviato da ciocia Guarda i messaggi
Anche io sto pensando sempre piu' ad un portatile. Ma mi servirebbe SOLO come muletto 24/24ore ed un pc l'ho gia' dedicato, pero' consuma sui 60-65W.
Quindi per spendere 2-300€ per un muletto nuovo, dovra' per forza consumare meno di 20W, altrimenti non varrebbe la spesa.
Il tuo consuma solo 15W durante traffico p2p misurati con strumento?
Servendomi solo per p2p, probabilmente mi bastera' la potenza anche di future cpu a basso consumo...

Non c'e' qualche sito dedicato a tutti i notebook e netbook dove venga testato il consumo energetico reale?!?!?
io l'ho misurato con il wattametro..senza batteria inserita
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h
salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi
pupgna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 23:01   #14378
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da ciocia Guarda i messaggi
Non c'e' qualche sito dedicato a tutti i notebook e netbook dove venga testato il consumo energetico reale?!?!?
Notebook Check (.net) ha fatto alcune rilevazioni nelle sue recensioni

Il consumo dei portatili medi è di pressapoco 18W/20W idle (15W per gli ULV) e 40W/50W load

Si alza per i 16"+ e per i gaming, sui 30W idle e 70W load (ma anche più)

Quello dei netbook è invece di 10W idle e 20W load

Alla fine la differenza con dei desktop ben congeniati, come si vede, non è enorme

Come consumi la migliore soluzione rimane l'Asus EEEBOX, anche e sopratutto per la semplicità che non unicamente i consumi (18W)

Ultima modifica di MiKeLezZ : 24-03-2009 alle 23:07.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 08:11   #14379
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Ieri mi è arrivato il volantino pubblicitario di MediaWorld. In vendita un misuratore di consumi Brennenstuhl a 19,90. Certo è pur sempre il doppio di quanto costa l'apparecchietto di Lidl, ma siamo ancora su cifre accettabili. Per chi non l'abbia ancora potrebbe essere una buona occasione per dotarsene.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 08:40   #14380
November
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 481
[FSP Zen 300]
Quote:
Originariamente inviato da Kal Guarda i messaggi
No,l'ho preso usato in germania su un sito di aste....
Speriamo che arrivi....
Ciao, mi sono interessato un po' anche io a questo alimentatore ma ho letto che può dare qualche problema visto che richiede un assorbimento minimo di 1A sulla linea +12V, altrimenti non fa il boot (lo ZEN 400 non sembra avere questo limite). Un altro problema è che, dopo aver letto ciò, ho verificato che anche il FSP120-50GNF ha lo stesso vincolo quindi sono obbligato a scartarlo (ho comunque scritto nuovamente ad FSP per chiarimenti e vedere se fanno o faranno una revision che non soffra dello stesso limite). Se puoi, quando arriva, fai qualche verifica, per vedere se una volta partito puoi togliere un po' di carichi che usano i 12V senza problemi di stabilità o di reboot. Perchè, riguardo al FSP120-50GNF, io avrei uno/due HD che con la corrente di spunto potrebbero anche fare il boot, ma poi sono per la maggior parte del tempo in standby e l'assorbimento è praticamente nullo. Altrimenti, per questioni di spazio, sono obbligato ad andare sul Pico (e qualche informazione sui brick che avete sarebbe gradita )

Quote:
Originariamente inviato da tirannosaurorex Guarda i messaggi
Grazie per la risposta November ma un efficenza del 78% ai bassi carichi non mi è sufficente per spendere soldi per cambiare l' alimentatore guadagnerei pochissimo in efficenza..... aspetto che esca il NXP Design Reference 250W o qualcosa di simile.....
Nessun alimentatore sarà mai sufficientemente efficiente per giustificarne la sostituzione, da un semplice punto di vista economico.

EDIT: l'FSP120-50GNF da poco in vendita qui http://linitx.com/viewproduct.php?prodid=12371

Ultima modifica di November : 25-03-2009 alle 08:54.
November è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v