|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#13801 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
|
Quote:
__________________
Le mie transizioni (+ di 50) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13802 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
|
Quote:
la diagnostica cosa ti da? cmq non è affidabile quel test...se hai rogne dii meccanica che sta partendo ma l'hd riesce leggere e scrivere, ![]()
__________________
Le mie transizioni (+ di 50) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13803 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
|
Quote:
![]()
__________________
Le mie transizioni (+ di 50) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13804 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
|
Quote:
__________________
Le mie transizioni (+ di 50) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13805 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: varese
Messaggi: 1536
|
se iniziamo a considerare anche i wd rottami mi sa che non abbiamo + scampo...
non dico siano la perfezione e gli altri schifo...però se ne compri uno hai quella piccola tranquillità in + che non ti si rompa dopo due giorni...e poi a livello di rumorosità come i wd non ne ho trovati... adesso ho un'hitachi e un seagate sul fisso e un wd sul muletto... l'hitachi è li che macina da 3 anni ma sia come seek che come rotazione è un po rumorosetto... il seagate come rotazione non è male ma le testine che caricano sono micidiali... il wd va beh che è green ma è decisamente una spanna sopra... ho avuto un samsung che faceva un baccano impressionante come rotazione (un fischio altissimo sia come frequenza che come intensità) però non mi esprimo perchè era davvero vecchiotto.. l'unico maxtor che ho avuto si è bruciato dopo un mese... alla fine penso che a parte maxtor che adesso è dichiaratamente l'entry level della seagate se devo prendere un disco a caso vado su un wd...se ho esigenze particolari cerco il modello che risponde a quanto ho bisogno...senza formalizzarmi sulla marca...
__________________
"Non devi cercare di battere gli altri, sono gli altri che devono cercare di battere te"P.Consorti My PC: CPU: AMD Ryzen 7 3700x cooled by EK Velocity RGB - MoBO GigaByte x570 Aorus Master - Ram 2*16gb GSKILL TridentZ Neo 3600Mhz - VGA Gigabyte RX 2070 Super Gaming OC cooled by EK Vector RTX RE RGB - SSD Aorus NVMe Gen4 SSD 500Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#13806 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: varese
Messaggi: 1536
|
non sono d'accordo...secondo me è meglio l'ultima come consumi visto che ha l'aggancio universale 3.3v 5.v mentre l'altra è solo 5v...no??
__________________
"Non devi cercare di battere gli altri, sono gli altri che devono cercare di battere te"P.Consorti My PC: CPU: AMD Ryzen 7 3700x cooled by EK Velocity RGB - MoBO GigaByte x570 Aorus Master - Ram 2*16gb GSKILL TridentZ Neo 3600Mhz - VGA Gigabyte RX 2070 Super Gaming OC cooled by EK Vector RTX RE RGB - SSD Aorus NVMe Gen4 SSD 500Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#13807 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
|
Quote:
in conclusione mi manca tanto la maxtor ![]()
__________________
Le mie transizioni (+ di 50) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13808 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
|
Quote:
![]() cmq so che i realtek 8139D sono quelli a risparmio energetico
__________________
Le mie transizioni (+ di 50) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13809 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: varese
Messaggi: 1536
|
Quote:
invece di usa l'ultima ho letto la penultima...come ho fatto nn lo so... allora siamo d'accordo...che rimbambito.. cmq il realtek 8139D è la versione base dell'8139 per cui senza strane feature che in ambito consumer non usi e con il power managmente attivo (che cmq è presente in quasi tutti i chip realtek)..il vantaggio è che è uno degli ultimi chip construiti per le interfacce 10/100 su bus pci.
__________________
"Non devi cercare di battere gli altri, sono gli altri che devono cercare di battere te"P.Consorti My PC: CPU: AMD Ryzen 7 3700x cooled by EK Velocity RGB - MoBO GigaByte x570 Aorus Master - Ram 2*16gb GSKILL TridentZ Neo 3600Mhz - VGA Gigabyte RX 2070 Super Gaming OC cooled by EK Vector RTX RE RGB - SSD Aorus NVMe Gen4 SSD 500Gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13810 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
|
le intel 10/100 tx pro mi sembrano buone....hanno un chipset molto piccolo tipo package
ecco le caratteristiche dal sito intel HARDWARE SPECIFICATIONS: System compatibility: PCI systems Media (Cable) connectors and wiring: RJ45 Use category 5 cabling at 100 Mbps Supports 100BASE-TX Fast Ethernet standard Data Rate mode: 10 or 100 Mbps Interrupt levels: PCI: INTA SRAM Transmit/Receive Buffer: 6 Kbytes Power requirements: 0.9 Watts @ +5 VDC Isolation voltage: 200V RMS Operating temperature: 0 - 55 degrees C Humidity: 10% - 90% non-condensing Diagnostic LED: Activity and Link 100 Mbps Diagnostic software: On-board On-network Responder ![]()
__________________
Le mie transizioni (+ di 50) |
![]() |
![]() |
![]() |
#13811 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: varese
Messaggi: 1536
|
beh le schede di rete su chip intel sono decisamente migliori rispetto ai realtek...però costano anche di +...
io ho riciclato una 10/100 che avevo in giro per casa per attaccare il muletto al router e la gigabit integrata l'ho attaccata direttamente al fisso per comunicare col muletto e nn avere problemi di banda se mi vedo un film... se invece hai un muletto senza interfacce allora conviene metterci una schedina anche solo 10/100 della intel che davvero va molto ma molto meglio
__________________
"Non devi cercare di battere gli altri, sono gli altri che devono cercare di battere te"P.Consorti My PC: CPU: AMD Ryzen 7 3700x cooled by EK Velocity RGB - MoBO GigaByte x570 Aorus Master - Ram 2*16gb GSKILL TridentZ Neo 3600Mhz - VGA Gigabyte RX 2070 Super Gaming OC cooled by EK Vector RTX RE RGB - SSD Aorus NVMe Gen4 SSD 500Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#13812 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
|
Quote:
si costano molto di piu nuove ma nell'usato la trovi max 7-8 euro ![]()
__________________
Le mie transizioni (+ di 50) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13813 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
|
alla fine ho cambiato alimentatore e ho preso il bequiet 300 anzichè LC assembler
causa indisponibilità della cpu, ho usato quei 3 euro di differenza fra i 2 per prender un altra cpu a listino senza dover fare un nuovo pagamento
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi |
![]() |
![]() |
![]() |
#13814 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
Quote:
copione... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13815 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
|
Quote:
io ho già il pico 120W 12v in casa da tempo, ci spesi anch'esso sui 20/30€ max solamente, ho anche io il problema tuo dei molex.. perchè questo pico ha SATA, floppy, molex e stop. il pico 90W invece ha già l'adattatore P4 mortacci 'sua.. per cui avrei bisogno sia di uno sdoppiatore molex (perchè ho bisogno del dvd) sia di un adattatore P4 sarebbe interessante se ci fossero adattatori presa floppy-P4 oppure potrei convertire la presa del floppy in un molex, prendendolo da un vecchio ali... comunque se vedi prezzi interessanti da siti per questi adattatori, fammi un fischio, grazie! ![]()
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13816 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
|
prova a cercare questo adattatore, la sigla è ICOC 4PP4-ATX
![]() io lo presi su ebay tempo fa |
![]() |
![]() |
![]() |
#13817 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Ho fatto alcuni test "alla buona", ma che potrebbero interessare...
Fate comunque conto che il secondo blocco è già "la creme de la creme" Fujitsu 1GB (4200rpm) : 4W Western Digital 7GB (5400rpm) : 4,5W Seagate Barracuda 8GB (5400rpm) : 5W Western Digital 1TB 32MB (5400rpm) : 6,5W -> 5,5W ---> 3,5W Western Digital 640GB (AAKS) : 7,5W Samsung T166 320GB : 8W Samsung SP120 250GB : 8W Samsung SP80 160GB : 9W Alcune annotazioni: I vecchi HD non vanno poi così male, anzi (per l'OS di un muletto/nas sono perfetti) - mi aspettavo certamente peggio La serie GP di WD dopo qualche secondo in idle "parcheggia" le testine, da lì il risparmio di 2W La serie Caviar Blue di WD non è poi così dissimile dalla GP (1W!) Ottimi risultati dei Samsung (contate che hanno 2/3 anni in più dei WD), che sono andati sempre migliorando Ultima modifica di MiKeLezZ : 25-02-2009 alle 09:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13818 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 1634
|
in un noto shop italiano è in vendita la fantomatica scheda foxconn testata da tom's, la G31MG-S http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=2...e2duo-e7200-12
qualcuno se la prende? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13819 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 869
|
Riporto qui di seguito evidenziandolo in rosso un pezzo tratto dalla guida di Sovking che troviamo all' inizio di questo infinito post (che non ho avuto il coraggio di leggere) alla voce "Alimentatori". Il pezzo che mi ha interessato di più riguarda il Pico-PSU
Sistema segnalato dall'utente sinergine al post 9621 : il sistema MB ALiveNF7G-HD720p R5.0, CPU AMD Athlon 64 X2 3800+ EEF SFF rev. F2 90 nm, vCore 1.025/1.075 - TDP 35 W, RAM 1GB DDRII 800, HD 2,5” SATA 320 Gb 5400rpm, DVD-RW, S.O. Win XP PRO SP2: con gli alimentatori YeongYang -- SFX DPS-300AB-9B Active PFC, Seasonic Active PFC M12 500W - Certificato 80 Plus, e LC-Power Passive PFC 380W consuma in idle 36W mentre se alimentato da Pico-PSU consuma 24W. Avrei piacere di sapere dove si compra un Pico-PSU oppure come si costruisce oppure come è fatto oppure leggere qualcosa a riguardo. Grazie a tutti per le risposte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13820 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
|
Quote:
![]()
__________________
Le mie transizioni (+ di 50) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:57.