Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2009, 10:02   #13581
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da baila Guarda i messaggi
Con neanche 90 euro ti porta a casa la mini ITX dual e secondo me come muletto è un prezzo onestissimo!
Scusami, mi diresti il modello?

Grazie
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2009, 11:13   #13582
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
obi=obitorio?

fra 1 settimana c'è a 10 euro al lidl

che problema ti fai scusa
che il lidl più vicino a casa mia è ad oltre 100km




Quote:
Originariamente inviato da BlueKnight Guarda i messaggi
Io non sono un amante delle cpu Atom. Personalmente ritengo che sia solo marketing.. rivoluzionario quanto volete.. ma soprattutto per le tasche di Intel.. non di certo per chi l'acquista.
Son cpu veramente scarse e per il costo a cui vendono tali soluzioni, sono proprio una fregatura.

Per tutti quelli che frequentano solo HwUpgrade, o chi non segue tanto le news in generale, riporto questa interessantissima prova fatta da Tom's:

Atom vs Core 2 Duo, prestazione ed efficenza

http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20081121

.. che ovviamente conferma la mia tesi citata poco sopra, insieme a quella di tutti che da tempo trafficano con CPU, prestazioni e consumi.

Ciao.
Quote:
Originariamente inviato da Marcowlg Guarda i messaggi
tra non molto vi dirò il consumo del pc che ho costruito:
- dg45fc
- e7400
- 2gb ram
- hd 320gb 2.5"
- masterizzatore sata slim
- pico psu 120w
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1786299

senza dubbio molto basso il pico psu dovrebbe avere un rendimento pari al 95%

considerando i test di gianni
Quote:
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
Uno sguardo ai consumi (cosa si può fare per uso muletto) W.I.P.


Per chi interessano invece i consumi ecco varie configurazioni Daily Muletto:
  • Intel E5200 @1080 MHz, C1E & Eist Enable
    • idle: 180x6 @0.700v
    • full: 180x6 @0.700v
    Artic freezer pro FAN OFF
    Gigabyte G31M-S2L (chipset downvoltato da bios)
    HDD 3.5" 250GB EIDE Maxtor Maxline II
    1 GB ddr2 pc6400 @540 MHz @1.8v @3 3 3 11
    Masterizzatore DVD-RW sata Nec
    Lc-Power 350W SuperSilent 120mm Fan
    Consumo in idle: 42W
    Consumo durante le normali attività: 44/46W


  • Intel E5200 @798 MHz, C1E & Eist Enable
    • idle: 133x6 @0.700v
    • full: 133x6 @0.700
    Artic freezer pro FAN OFF
    1GB DDR2 pc-6400 infineon @1.8v
    Gigabyte G31M-S2L @vFSB default - 0.2v (da bios)
    Samsung 2.5" 320GB sata2
    Lc-Power 350w Ultra Silent 120mm fan
    Tutto lasciato passivo e Zero Rumore
    Consumo in idle: 34W
    Consumo durante le normali attività: 35/36w


  • Intel E5200 @1470 MHz C1E & Eist Enable
    • idle: 210x6 @0.768v
    • full: 210x7 @0.768v
    Artic freezer pro FAN OFF
    1GB DDR2 pc-6400 infineon @ 560 MHz
    Gigabyte G31M-S2L @vFSB default - 0.2v (da bios)
    Samsung 2.5" 320GB sata2
    Lc-Power 350w Ultra Silent 120mm fan
    Nanoxia 120mm con potenziometro al minimo
    Consumo in idle: 35/36W
    Consumo durante il normale uso: 37/38W con in ricarica un palmare
    Consumo full load (orthos blend): 46w


  • Intel E5200 @2500 MHz C1E & Eist Enable
    • idle: 200x6 @1.120v
    • full: 200x12.5 @1.168v
    Artic freezer pro FAN ON
    1GB DDR2 pc-6400 infineon @ 533 MHz
    Gigabyte G31M-S2L @vFSB default - 0.2v (da bios)
    Samsung 2.5" 320GB sata2
    Lc-Power 350w Ultra Silent 120mm fan
    Nanoxia 120mm con potenziometro al minimo
    Consumo in idle: 39/40W
    Consumo durante il normale uso: 41/43W con in ricarica un palmare
    Consumo full load (orthos blend): 65/67w


  • Intel E5200 @2500 MHz C1E & Eist Disable
    • idle: 200x12.5 @1.168v
    • full: 200x12.5 @1.168v
    Artic freezer pro FAN ON
    1GB DDR2 pc-6400 infineon @ 533 MHz
    Gigabyte G31M-S2L @vFSB default - 0.2v (da bios)
    Samsung 2.5" 320GB sata2
    Lc-Power 350w Ultra Silent 120mm fan
    Nanoxia 120mm con potenziometro al minimo
    Consumo in idle: 40/41W
    Consumo durante il normale uso: 41/43W con in ricarica un palmare
    Consumo full load (orthos blend): 65/67w



  • Intel E5200 @2500 MHz C1E & Eist Enable
    • idle: 200x6 @1.008v
    • full: 200x12.5 @0.992v
    Artic freezer pro FAN ON
    1GB DDR2 pc-6400 infineon @ 533 MHz
    Gigabyte G31M-S2L @vFSB default - 0.2v (da bios)
    Samsung 2.5" 320GB sata2
    Lc-Power 350w Ultra Silent 120mm fan
    Nanoxia 120mm con potenziometro al minimo
    Consumo in idle: 36/37W
    Consumo durante il normale uso: 39/41W con in ricarica un palmare
    Consumo full load (orthos blend): 56/58w



    Intel E5200 @3810 MHz, C1E & Eist Enable
    • idle: 305x6 @1.408v
    • full: 305x12.5 @1.392v
    Artic freezer pro FAN ON
    Gigabyte G31M-S2L (chipset downvoltato da bios)
    HDD 2.5" Samsung 320GB sata2
    1 GB ddr2 pc6400 @ MHz @1.8v
    Masterizzatore DVD-RW sata Nec
    Lc-Power 350W SuperSilent 120mm Fan
    Consumo in idle: 50W
    Consumo in Full: 100/102W (Orthos Blend)
    Consumo in Full: 118/120W (Orthos Small FTTs)




    Intel E5200 @3225 MHz, C1E & Eist Enable
    • idle: 258x6 @1.184v
    • full: 258x12.5 @1.164v
    Artic freezer pro FAN ON
    Gigabyte G31M-S2L (chipset downvoltato da bios)
    HDD 2.5" Samsung 320GB sata2
    2x1 GB ddr2 pc6400 @ MHz @1.8v
    Masterizzatore DVD-RW sata Nec
    Lc-Power 350W SuperSilent 120mm Fan
    Nanoxia 120mm con potenziometro al minimo
    Consumo in idle: 43/44W
    Consumo in Full: 80/82W (Orthos Small FTTs)
considerando quindi il pico/la mobo/ ecc a default penso stia a default a circa 20watt

la versione di gianni qui sotto con un pico si potrebbe diminuire forse di 10/15watt ma al tempo stesso è stata downvoltata di un bel po (ma a default e7x00 sta a 2,5watt quindi anche downltando non credo ci possano essere grandi riduzioni di watt...)
[*]Intel E5200 @798 MHz, C1E & Eist Enable
  • idle: 133x6 @0.700v
  • full: 133x6 @0.700
Artic freezer pro FAN OFF
1GB DDR2 pc-6400 infineon @1.8v
Gigabyte G31M-S2L @vFSB default - 0.2v (da bios)
Samsung 2.5" 320GB sata2
Lc-Power 350w Ultra Silent 120mm fan
Tutto lasciato passivo e Zero Rumore
Consumo in idle: 34W
Consumo durante le normali attività: 35/36w

gianni col pico dovrebbe stare a 25/30watt
col pico e miniatx 22watt circa

almeno con 2 calcoli veloci fatti dalla cpu del mio cervello
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2009, 11:28   #13583
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
al momento ho consigliato a vari amici questa configurazione che potrebbe anche essere messa in 1° pagina
mi riferisco ad unico pc uso 24/24 per game/mulo/p2p tutto contemporaneamente


Intel E5200 @ 3000 MHz C1E & Eist Enable attivi

OC vdef
* idle: 240x6 @1.168v =1,5ghz
* full: 240x12.5 @1.168v =3ghz

2x2GB DDR2 pc-8500 infineon @ 960 MHz
Gigabyte G31M-S2L @vFSB default - 0.2v (da bios)
wd eads 1tb 3.5" sata2
gpu 4670 ( se si acquista a marzo allo stesso prezzo si potrebbe prendere rv740 con prestazioni vicine alla 4850 ma consumi simili alla 4670 cioè 3-5 watt in idle e 55/60 in full )
corsair 400w 80+
Consumo in idle: 39/40W
Consumo durante il normale uso: 45/50W
Consumo full load (orthos blend e gpu in full): 130w

forse qualche watt in meno

oppure con consumi molto simili


Intel E7400 @3500 MHz C1E & Eist Enable attivi
ad occhio non avendolo penso
OC vdef
* idle: 333x5 =1,7ghz
* full: 333x10.5 =3.5ghz
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2009, 12:04   #13584
artesina
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 369
Quote:
Intendevo più simili al NovaLite che all'EeeBox, ma non che come ingombri siano la stessa cosa del Novalite. E' leggermente più grande ma pur sempre molto compatto
Ma un pelino più grossi si ma sin ora li ho visti troppo grossi oppure sono io che sono ceco e non li trovo
[quote=ciccillover;26102308].
Quote:
Sbalzo di tensioni perché, scusa? Se fornisce quanto richiesto in partenza, perché non anche durante l'uso, che dovrebbe essere meno? Poi, che significa "probabilmente"? Qualcuno l'ha provato o si parla a vanvera?
Questo me lo hanno scritto sul forum , il perchèdieventuali sbalzi non lo so, sei sicuro che lo sbalzo più grosso sia all inizio e sopprattutto un numero più elevato di download simultanei non possa causare questo maggior richiesta (sono ignorante, chiedo) oppure un calo dell asus in se e non dell hd?

Quote:
1) la capienza non c'entra, devi vedere l'assorbimento di picco dell'HD, riportato in etichetta. Se superiore a 0,5A, allora c'è il rischio che l'HD non riesca a partire, ma se parte stai certo che l'assorbimento durante il funzionameto si tiene sotto quella soglia massima, e quindi non vedo perché non debba funzionare, dato che da specifiche ciascuna USB DEVE poter erogare almeno 500mA continui, altrimenti è fuori specifica e teoricamente non si potrebbe neanche definire una USB.
2) ripeto quanto detto sopra, CIASCUNA USB deve necessariamente poter erogare ALMENO 500mA; per cui un HD o due non fa differenza a livello di supporto; semmai potresti obiettare, con ragione, che cambiano i consumi, ma questo accadrebbe su qualsiasi PC. Se poi invece gli HD che ti scegli richiedono due porte ciascuno per alimentarsi correttamente, allora è un problema dell'HD, non certo dell'Eee. In tal caso una soluzione semplice potrebbe essere alimentarli tramite hub USB con alimentatore esterno, meglio ancora se l'alimentatore esterno lo puoi sostituire con uno che pesca i 5v dalla porta PS/2 (costa 2-3 euro). Questa l'ho messa in pratica io stesso e la uso tutti i giorni con soddisfazione. Per esperienza, poi: uno dei miei HD da 2,5" esterni ha una corrente di spunto di 0.6A. Con il mio vecchio portatile partiva senza problemi usando solo una USB, segno che forniva anche più dei canonici 500mA, con il nuovo non comincia neanche a girare. Quindi se anche l'assorbimento di picco è superiore a 500mA, non è detto che non ce la faccia su una USB sola.
Non ho ben capito l alimentatore esterno che pesca direttamente all usb?? meglio che uno interno che si alimenta dall usb? perchè?
Comunque sia conosci alimentatori esterni usb che possono alimentarsi da usb con 500 GB e consumi di picco sotto i 500 mA? quali?
Il fatto che poi una porta possa non essere conforme, il negozio mi cambierebbe il pc che prenderò o è utopia?


Quote:
Hai chiesto delle alternative ad Eee e Novalite, ma mi pare che tu sia saldamente ancorato alla convinzione che questi due modelli sono il punto di riferimento
No guarda io non sono contrario agli asus anzi, magari vorrei qualcosa di abbastanza compatto e consumi poco ma o sono io che sono orbo o non li trovo su internet;tra le altre cose se non fossero troppo profondi o avessero l altezza di un mediacenter o di un cubo (ne ho visti cosi di case meno profondi on line ma non già assemblati a prezzi raionevoli) magari li prenderei tanto più se posso metterci l hd interno, ma non li trovo
Se hai/avete dei link o suggerimenti io sono intenzionato al più presto a prenderli.
Il motivo degli asus eee pc è solo perchè un mini notebook cosi piccolo mi darebbe la possibilità di usarlo sia come muletto che saltuariamente come pc per uso semi lavorativo e (come modelli simili o = al novalite) di portarmelo in montagna per collegarlo a una tv via scart e/o component se avesse un uscita oltre che vga (parecchi la hanno) anche hdmi o component o altro di un pò più performante sempre che l eee pc abbia potenza sufficente per leggere questi formati;pensi possa fare tutto questo? (una sorta di pseudohd multimediale)
artesina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2009, 12:12   #13585
baila
Senior Member
 
L'Avatar di baila
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13823
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
Scusami, mi diresti il modello?

Grazie
D945GCLF2
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative
baila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2009, 12:23   #13586
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da baila Guarda i messaggi
denghiu
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2009, 13:13   #13587
DaK_TaLeS
Senior Member
 
L'Avatar di DaK_TaLeS
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 1424
Buondì

Sto cercando di ammodernare il mio vetusto muletto.

Il pc che uso è un PIII - 800EB su Abit X34 (pezzi di recupero) e 512mb di ram, scheda pci per i dischi sata e ide (la mobo è ATA/66), a corredo una gpu fx5200, scheda di rete e Audigy. Ah, 3 dischi di storage + 1 per il so.
La macchina (Linux) è adibita a file server, p2p, musica, navigazione web e mail.

A breve andrò a prendermi il lidlometro ma già cosi penso che non sia molto risparmiosa.
Questo per due motivi:
-causa mobo scarna tutte le funzioni sono state aggiunte con schede varie
-il procio ha sempre un load elevato (sul 50-60% con sola navizazione web)

Stavo pensando di passare ad una piattaforma un po' più moderna.

Ho letto parzialmente questo 3d (600pag sono troppe) e quello delle schede madri che supportano l'undervolt ma non riesco a farmi un idea chiara su che accoppiata consumi effettivamente meno e/o abbia il miglior rapporto prezzo/prestazioni.
Anche perchè si leggono pareri a volte discordanti o semplicemente non aggiornati con le ultime uscite.

Come processori mi pare di aver capito che si può optare per:
-AMD Ahlon X2 4050e
-AMD Sempron LE 1150 o similari
-Intel Celeron 430
-Intel Celeron E1200
(questo senza andare su soluzioni Via o mobile)

Mentre a livello scheda madre è un po più confuso:
-schede gigabyte o asrock con Nvidia 8200
-schede gigabyte o asrock con AMD 780-760
-altro?
o
-schede gigabyte o asrock con g31 o g33

Calcolando che l'undervolting mi sembra pratica buona e giusta e non vorrei spendere un capitale voi cosa mi consigliereste?
Io pensavo piattaforma AMD visto che da quello che ho capito come consumi va meglio però un parere mi farebbe comodo soprattutto sulla mobo dove non saprei dove sbattere la testa.

Grazie delle risposte

(scusate per il papiro ma ho preferito specificare bene, cosi magari può servire come linea guida aggiornata per chi intende construirsi un muletto)
__________________
..-.:[ My way is Wii: 5880 1342 4336 4625]:.-.:[Battalion Wars II]:..
..-.:[ Xbox360 ]:.-.:[ RROD ]:.-..
..-.:[ Le mie trattative (14):Qui ]:.-..
DaK_TaLeS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2009, 14:16   #13588
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Quote:
Questo me lo hanno scritto sul forum , il perchèdieventuali sbalzi non lo so, sei sicuro che lo sbalzo più grosso sia all inizio e sopprattutto un numero più elevato di download simultanei non possa causare questo maggior richiesta (sono ignorante, chiedo) oppure un calo dell asus in se e non dell hd?
Che la maggior richiesta energetica sia in fase di avvio, specie per un HD da portatile che si alimenta da una sola linea a 5v, è risaputo, in quanto il motore ha bisogno di ben più che la corrente tipica per partire. Questa richiesta di picco è quella riportata sull'etichetta. Per il resto non vedo il nesso fra il numero di file in download e una differente richiesta energetica (che comunque, ripeto, non può superare quella di picco); si può pensare al max alla testina che scrive in più punti del disco nell'arco di poco tempo, e questo sì, aumenta i consumi a causa del continuo seek, ma la situazione non sarebbe diversa che a scrivere un solo file ma su disco molto frammentato. Ora, onestamente, preoccuparsi di questo mi pare "leggermente" esagerato. Per cui, dopo la risposta lunga, do la risposta breve: no, non c'è da preoccuparsi. Poi, ognuno ha la sua esperienza e la propria testa per pensare, io ho detto la mia.

Quote:
Non ho ben capito l alimentatore esterno che pesca direttamente all usb?? meglio che uno interno che si alimenta dall usb? perchè?
Comunque sia conosci alimentatori esterni usb che possono alimentarsi da usb con 500 GB e consumi di picco sotto i 500 mA? quali?
Ti stai confondendo. Intendo dire che un eventuale disco da 2,5" troppo assetato di energia per una singola USB (ovvero un disco che assorbe oltre 500mA) potresti collegarlo invece ad una singola porta di un hub USB con alimentatore da rete separato, in quanto tipicamente questi aggeggi possono fornire anche più del tipico mezzo Ampère per ogni singola porta (il mio senza marca ad esempio fornisce 3A distribuiti su 4 porte, e nel momento in cui utilizzo una sola porta i 3A sono disponibili tutti per quella singola porta; per cui se ci collego un qualsiasi HD da 2,5" che assorba oltre i 500mA e al massimo 3A - che per un HD da 2,5" sarebbe una follia - funziona senza problemi da porta singola). Ovviamente questo comporta di dover avere un'ulteriore trasformatore da 220vAC ai 5vDC richiesti dall'hub, per cui ove possibile è meglio utilizzare piuttosto un cavetto che fornisca all'hub i 5v che chiede, ma prendendoli dalla PS/2 normalmente riservata al mouse, in modo da eliminare l'alimentatore dell'hub.

Quote:
Il fatto che poi una porta possa non essere conforme, il negozio mi cambierebbe il pc che prenderò o è utopia?
Non penso che ti cambierebbe alcunché. Tu gli chiedi un Eee o qualsiasi altra macchina, lui te la dà e te la garantisce esente da difetti, non certo ti garantisce che le sue porte forniscono i 500mA richiesti. Però ti sembra che Asus ci metta porte USB fuori specifica, spacciandole effettivamente per USB? Normalmente non si può fare, rischierebbe class action e beghe non da poco. Trai le tue conclusioni.

Quote:
No guarda io non sono contrario agli asus
Io non sto dicendo che tu sia contrario agli Asus, bensì l'esatto opposto.

Quote:
Il motivo degli asus eee pc è solo perchè un mini notebook cosi piccolo mi darebbe la possibilità di usarlo sia come muletto che saltuariamente come pc per uso semi lavorativo e (come modelli simili o = al novalite) di portarmelo in montagna per collegarlo a una tv via scart e/o component se avesse un uscita oltre che vga (parecchi la hanno) anche hdmi o component o altro di un pò più performante sempre che l eee pc abbia potenza sufficente per leggere questi formati;pensi possa fare tutto questo? (una sorta di pseudohd multimediale)
Non lo so, e onestamente anche ammettendo che sarebbe un giocattolino molto simpatico, non sono un grande fan degli Eee.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2009, 15:03   #13589
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
che il lidl più vicino a casa mia è ad oltre 100km

Io ne ho 3 in 10 km

Pensavo fossero tanti come i distributori di benzina

Comunque se vi interessa ho un 320GB Samsung HD321KJ da vendere e assieme ci posso aggiungere il misuratore della Lidl, per la serie: "proposta indecente"
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2009, 16:41   #13590
marcy1987
Senior Member
 
L'Avatar di marcy1987
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
da abbinare ad un E1200 cosa mi consigliate fra queste mobo?

1) Asus P5L-VM 1394
micro-Atx
chipset Inte 945G
audio/video integrato (video GMA950)
supporta undervolt (secondo il manuale)

2) Zotac NF610I
Mini-Itx
chipset Nforce 610i
audio/video integrato (video GF 7050)
non supporta undervolt

la prima già ce l'ho, ma la Zotac mi intrippa parecchio, soprattutto per il form factor.. ma non supporta l'undervolt

EDIT: entrambe hanno 3 fasi di alimentazione..
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook
Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ); 15,6" LED HD; SSD Kingston V300 120gb + WD Scorpio 500gb. Muletto autocostruito 16w LINK 1 LINk 2. Motorola Atrix, HD Multimedia Dock, CarDock

Ultima modifica di marcy1987 : 01-02-2009 alle 16:46.
marcy1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2009, 22:29   #13591
artesina
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 369
Quote:
Per cui, dopo la risposta lunga, do la risposta breve: no, non c'è da preoccuparsi. Poi, ognuno ha la sua esperienza e la propria testa per pensare, io ho detto la mia.
Ok mi fido della tua opinione e nonostante tu non sia patito degli eee pc della tua opinione su rischi class action ...al massimo se non vanno ti cerco eheheh
Quote:
Intendo dire che un eventuale disco da 2,5" troppo assetato di energia per una singola USB (ovvero un disco che assorbe oltre 500mA) potresti collegarlo invece ad una singola porta di un hub USB con alimentatore da rete separato, in quanto tipicamente questi aggeggi possono fornire anche più del tipico mezzo Ampère per ogni singola porta (il mio senza marca ad esempio fornisce 3A distribuiti su 4 porte, e nel momento in cui utilizzo una sola porta i 3A sono disponibili tutti per quella singola porta; per cui se ci collego un qualsiasi HD da 2,5" che assorba oltre i 500mA e al massimo 3A - che per un HD da 2,5" sarebbe una follia - funziona senza problemi da porta singola). Ovviamente questo comporta di dover avere un'ulteriore trasformatore da 220vAC ai 5vDC richiesti dall'hub, per cui ove possibile è meglio utilizzare piuttosto un cavetto che fornisca all'hub i 5v che chiede, ma prendendoli dalla PS/2 normalmente riservata al mouse, in modo da eliminare l'alimentatore dell'hub
Nel succo secondo te quale hd da 2,5 il più capiente possibile come dimensioni, può essere utilizzato da un eee pc o similare (ovvero anche acer e altre marche fanno pc simili)?
Il discorso della porta ps2 non l ho capito, un hub alimentato da ps2 e dove lo prendo un oggetto simile? e quanto supporta la ps2 come ma? vorresti dire che la ps2 potrebbe alimentare un hub che poi alimenterebbe l hard disk (1 o 2 che siamo)? interessante ma dove lo trovo ?




Quote:
Io non sto dicendo che tu sia contrario agli Asus, bensì l'esatto opposto.
qui è stato un mio errore di scrittura nel senso che a me va bene qualsiasi marca purchè sia abbastanza compatto/silenzioso e sopprattutto a basso consumo (un qualcosa simile agli eee pc asus acer o....e nova lite di qualsiasi marca siano)
attendo vostri suggerimenti (magari modelli che supportano uscite hdmi ocomponent ,uscita audio ac3 5+1 e magari riescano a leggere divx mkw a 720i almeno )
artesina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2009, 23:13   #13592
B747
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 755
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
meglio utilizzare piuttosto un cavetto che fornisca all'hub i 5v che chiede, ma prendendoli dalla PS/2 normalmente riservata al mouse, in modo da eliminare l'alimentatore dell'hub.
e come fai ad attaccare un cavetto ps/2 all'hub? Esistono dei cavetti miniUSB -> PS/2?

grazie, ciao!
Gianluca

p.s.
scusami, vedo ora che la domanda ti è gia stata posta, ignora il post
B747 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2009, 23:45   #13593
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Il mio hub USB ha un alimentatore da 5v con il connettore identico a quello dei vecchi Nokia (ce l'hanno i miei vecchi 3310 e 7210). In commercio si trovano anche dei cavetti PS/2 passanti (ciò significa che si collegano alla PS/2 al posto del mouse ma allo stesso tempo forniscono una porta ulteriore cui collegare il mouse) che tirano fuori i 5v su uno spinotto identico. Per cui il mio hub lo alimento (lo alimentavo, adesso ho un ali unico per il mulo, l'hub, lo switch, il router, il PDA, etc etc) dalla PS/2 con uno di quei cavi. Uno dei miei HD esterni da 2,5" assorbe più di 500mA, e collegato al mio notebook attuale non regge su una sola porta USB, ma se lo collego all'hub alimentato dalla PS/2 ce la fa anche su una porta. Se serve posso postare foto del mio cavetto.

Per rispondere anche ad artesina: se non sbaglio la PS/2 può erogare 1,5A (ma non sono affatto sicuro, vado a memoria); se così fosse con due dischi da 2,5" dovresti farcela. Ci tengo però a precisare, dato che scherzosamente tiri in ballo l'argomento, che se volete sperimentare, sia con queste semplici modifiche che con l'acquisto di nuovi componenti, lo fate a vostro rischio e pericolo. Il fatto che nel mio caso sia andato tutto liscio e che abbia funzionato non vuol dire che lo stesso debba necessariamente accadere anche ad altri. Questo per declinare ogni responsabilità
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!

Ultima modifica di ciccillover : 02-02-2009 alle 00:00.
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 01:06   #13594
artesina
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
Il mio hub USB ha un alimentatore da 5v con il connettore identico a quello dei vecchi Nokia (ce l'hanno i miei vecchi 3310 e 7210). In commercio si trovano anche dei cavetti PS/2 passanti (ciò significa che si collegano alla PS/2 al posto del mouse ma allo stesso tempo forniscono una porta ulteriore cui collegare il mouse) che tirano fuori i 5v su uno spinotto identico. Per cui il mio hub lo alimento (lo alimentavo, adesso ho un ali unico per il mulo, l'hub, lo switch, il router, il PDA, etc etc) dalla PS/2 con uno di quei cavi. Uno dei miei HD esterni da 2,5" assorbe più di 500mA, e collegato al mio notebook attuale non regge su una sola porta USB, ma se lo collego all'hub alimentato dalla PS/2 ce la fa anche su una porta. Se serve posso postare foto del mio cavetto.

Per rispondere anche ad artesina: se non sbaglio la PS/2 può erogare 1,5A (ma non sono affatto sicuro, vado a memoria); se così fosse con due dischi da 2,5" dovresti farcela. Ci tengo però a precisare, dato che scherzosamente tiri in ballo l'argomento, che se volete sperimentare, sia con queste semplici modifiche che con l'acquisto di nuovi componenti, lo fate a vostro rischio e pericolo. Il fatto che nel mio caso sia andato tutto liscio e che abbia funzionato non vuol dire che lo stesso debba necessariamente accadere anche ad altri. Questo per declinare ogni responsabilità
Ancora difficile da capire il discorso del cavetto, se posti qualcosa come immagini non sarebbe male poi se hai voglia di farci capire meglio come alimenti iul tutto e cosa hai tu di muletto fa piacere
Non sarai responsabile di nulla però una cosa ...dipende che ps2 hai utilizzato tu, se è quella di un pc normale può essere , ho i miei dubbi su una ps2 (che tra l'altro non credo ci siano o si sugli asus o simili?) diano a disposizione su una porta sola 1,5 A mmmm... riesci mica ad informarti? (io non saprei dove guardare e a chi chiedere)
Grazie
ciaooo
artesina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 01:46   #13595
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da artesina Guarda i messaggi
Ancora difficile da capire il discorso del cavetto, se posti qualcosa come immagini non sarebbe male poi se hai voglia di farci capire meglio come alimenti iul tutto e cosa hai tu di muletto fa piacere
Non sarai responsabile di nulla però una cosa ...dipende che ps2 hai utilizzato tu, se è quella di un pc normale può essere , ho i miei dubbi su una ps2 (che tra l'altro non credo ci siano o si sugli asus o simili?) diano a disposizione su una porta sola 1,5 A mmmm... riesci mica ad informarti? (io non saprei dove guardare e a chi chiedere)
Grazie
ciaooo
Le specifiche della PS/2 sono 5V per un massimo di 100mA, tale porta inoltre sconsigliava di fare l'hot-swap proprio per evitare problemi di natura elettrica che arrivassero a danneggiare la scheda madre...
E' nata poi USB per sopperire a queste varie limitazioni.
Tutto anche reperibile su wiki : http://en.wikipedia.org/wiki/PS/2_connector
Quindi non mi azzarderei assolutamente a usarla per altri scopi; se servono i 5V è certamente più indicato fare una prolunga con un molex dell'alimentatore: è i l cavo rosso, e gli A disponibili sulle decine...
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 06:13   #13596
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Io ne ho 3 in 10 km

Pensavo fossero tanti come i distributori di benzina
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 08:44   #13597
iceone
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RC - CS
Messaggi: 2179
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
che il lidl più vicino a casa mia è ad oltre 100km

se ti serve io sto a rc e il lidl è sotto casa mia fammelo sapere e te lo compro
__________________
Trattative Positive: JAN THE LAST/XalienX/Sclergio/DeicidE/gattobestiale/folagana/jok3r87/felipe22/Dylan il drago/THE MATRIX M+/Balop/kecosametto/emmepi/Rubex 79/ShinAkuma/teopn/risil/samu76/tom1/gargasecca/Naruto Arashi/DARIO-GT/hiroshi976/Feidar/maurygozzy/Bobbo82/lukesh/tetsuya31/Freddo26/madyson/KIKKI2/Superkodam/Maury86/zarovat/Lov3r/TNOTB/peter2/Alex_Trask/!ç£m@N/alexbsc/alecxx-mi/TheDarkAngel/Friskio TheBesT/Armyd500/Fabrizio Giammarco.
iceone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 09:58   #13598
ficod
Senior Member
 
L'Avatar di ficod
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1370
Quote:
Originariamente inviato da DaK_TaLeS Guarda i messaggi
Buondì
Sto cercando di ammodernare il mio vetusto muletto.
La MIA opinione è: se vuoi puntare su economia/ecologia, non ti frega molto di "prestazioni assolute" punta su AMD.
Prendi la CPU AM2 più economica che trovi (fai una ricerca su trovaprezzi con scritto "AM2", cat. processori) [ok per il Sempron LE 1150 ma anche un BE 2xx0 o un 4x50e. Ah, a poco potresti trovare un Le-1640]
formazione:
List of AMD Athlon 64 microprocessors
List of AMD Athlon X2 microprocessors
List of AMD Sempron microprocessors

"Investi" qualcosa di più su una mobo aggiornata e "full optionals" con nvidia 8200 o 780G (mi pare che la nvidia consumi qualcosina in meno): "io" ti consiglierei la Asus M3N78-EM (8200, superaccessoriata: fantastica imho), la straconsigliata Gigabyte GA-MA78GM-S2H (780G) o ancora la M3A78G-EM.

Già di default con il Cool & Quiet hai un sistema poco consumoso e silenzioso (se usi speedfan!): poi se vuoi lanciarti nell'undervolt personalizzato vai di rmclock e sei a posto!

Ultima modifica di ficod : 02-02-2009 alle 10:02.
ficod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 11:02   #13599
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da ficod Guarda i messaggi
"io" ti consiglierei la Asus M3N78-EM (8200, superaccessoriata: fantastica imho), la straconsigliata Gigabyte GA-MA78GM-S2H (780G) o ancora la M3A78G-EM.
aggiungerei anche le asrock che costano anche una fesseria.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 11:16   #13600
BlueKnight
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
Quote:
Originariamente inviato da baila Guarda i messaggi
Con neanche 90 euro ti porta a casa la mini ITX dual e secondo me come muletto è un prezzo onestissimo!Piuttosto sarebbe da bacchettare Via che con il suo Mini ITX ha dei prezzi esagerati!
Si scusa, il discorso era più che altro dedicato all'EEEpc e ai sistema completi. Certo che se le MB ITX con socket 775 come prezzo saremmo li, perchè una cpu E4xxx ormai la trovi usata sui 50/60 euro... l'unica scheda madre itx che costa veramente poco è la Zotac con chipset nForce n610i, ma non avendo la porta HDMI non me ne faccio niente.
BlueKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
La Germania si oppone alla normativa Cha...
Pixel Buds 2a: gli auricolari più...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Il PC portatile Lenovo IdeaPad Slim 5 co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v