Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2006, 23:25   #1301
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da robizz
volevo sapere se e come è possibile eliminare tastiera mouse e floppy
Per il floppy...semplice...lo scolleghi e amen.
Per tastiera e mouse ti devi assicurare che da Bios la loro assenza non blocchi il POST. Di solito trovi un'opzione che permetta l'avvio indipendentemente dalla rilevazione dell'assenza di tali periferiche di input.
Per poter poi comandare il server da altro PC...scheda di rete e VNC.
PS: benvenuto ne forum!
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2006, 23:32   #1302
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Confermo. La voce di solito è Halt on: è possibile configurarlo su "All errors", "Keyboard", "All but keyboard" ed altri. La voce che interessa nel tuo caso è "All but keyboard"
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2006, 23:32   #1303
Robizz
Member
 
L'Avatar di Robizz
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da littlemau
Per il floppy...semplice...lo scolleghi e amen.
Per tastiera e mouse ti devi assicurare che da Bios la loro assenza non blocchi il POST. Di solito trovi un'opzione che permetta l'avvio indipendentemente dalla rilevazione dell'assenza di tali periferiche di input.
Per poter poi comandare il server da altro PC...scheda di rete e VNC.
PS: benvenuto ne forum!
però a me da errore perchè non trova il floppy all'accensione...dovrò mettere le mani nel bios? comunque dal pannello di controllo ho disabilitato la periferica ma dubito che questo comporti risparmio corrente....sarà perchè è un mulo da discarica?

thanks ;P
Robizz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2006, 07:06   #1304
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Sì, nel BIOS, di solito trovi la voce "Standard CMOS etc etc". Da lì devi disattivare il floppy.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 20:27   #1305
kiko789
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 90
ciao a tutti,
ho preso il portatile del mio capo è un pentium III 700MHz,Ram 128 ,HD 20GB.
ke ne pensate ? solo ke devo vedere quale tipo di HD da collegare.
secondo voi qual'è la soluzione migliore?
1- HD esterno però tutti sono di nuova generazione da 7200 rpm e nessuno dichiara il consumo(ke a me non è una cosa primaria)
2- farne uno con un box esterno
in più bastano 128 MB di ram oppure aumento di altri 128
dovrei mettere su uno tra FreeBSD o Ubuntu (ovviamente la versione light)
aspetto la vostra
kiko789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 21:12   #1306
SgobbiT
Member
 
L'Avatar di SgobbiT
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 135
L'HD esterno se non lo usi su porte USB 2.0 è mooolto lento, e un pentium 3 non ha porte USB 2, salvo usare un'apposita scheda PCMCIA.
Che a quel punto penso (Non ho un'idea precisa sui prezzi) ti convenga un HD da rete, sempre che quel portatile abbia questo tipo di connessione.
SgobbiT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 21:58   #1307
kiko789
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 90
allora il pc ha una scheda di rete e una porta USB ,dovrei utilizzarlo solo come mulo
kiko789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 23:19   #1308
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
L'HD esterno su porta USB è lento sì, però se ci pensi alla fine mica deve sostenere chissà quale transfer rate... metti che eMule scarica a palla, a quanto puoi andare al max? Tieni presente che anche con Fastweb 6 Mbps non si raggiungono mai i 600 KB/s. Saremo sempre ben al di sotto delle possibilità dell'USB 1.1 di quel portatile (12 Mbps equivalgono ad 1,5 MB/s). Perciò dato l'uso che se ne deve fare secondo me non è un grosso problema. Senza contare che la differenza di costo fra un HD USB 2.0 e un HD da rete è molto maggiore del costo di una PCMCIA USB 2.0
Per la RAM invece, non conoscendo il mondo *nix non posso rispondere, ma per un Windows ridotto sarebbero sufficienti.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2006, 11:30   #1309
crocco1971
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
Consumo schede video

Ciao a tutti,

Sono ancora qui.
Mi sono letto buona parte del thread, ma non sono riuscito a trovare nulla riguardo al consumo delle varie schede video.
Neppure girando in rete ho trovato informazioni interessanti.
Qualcuno di voi sa dove reperire informazioni sul consumo delle schede video da utilizzare per il mulo?
Io ho parecchie schede video "vecchie" (TNT2, MX200, MX440, S3 virge, ecc.), con diverse configurazioni di memoria, e non so quale di queste utilizzare.

Ciao,
Giovanni
crocco1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2006, 00:31   #1310
dberardi
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 97
Quote:
Originariamente inviato da kiko789
in più bastano 128 MB di ram oppure aumento di altri 128
dovrei mettere su uno tra FreeBSD o Ubuntu (ovviamente la versione light)
aspetto la vostra
Io farei cosi':
- Rinuncio ad X (tutto a riga di comando)? Lascio 128 : se proprio devo metto windowmaker o xfce ma lascio a casa kde o gnome
- se kde o gnome e' indispensabile allora almeno metto altri 128.

Parliamo ovviamente di un muletto e non per altro.
dberardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2006, 11:10   #1311
parroco
Senior Member
 
L'Avatar di parroco
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: SV
Messaggi: 3798
in questo momento, qual'è la epia più conveniente?
vorrei fare le solite cose (server con qualche servizio in più).
attualmente ho un p2 350 e con w2k è un po' fermo.
volevo passare ad un sistema sempre fanless ma più performante, sempre consumando il meno possibile.
qual'è la epia migliore nel rapporto consumi/prestazioni?

un'altra domanda: il lettore cd/dvd o masterizzatore in un server non è indispensabile ma può far comdo, visto che ne ho uno in più.
influisce sul consumo generale anche se non usato?

grazie
parroco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2006, 12:39   #1312
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Non so rispondere alla tua domanda sulle Epia, dato che non le conosco bene. Tieni però presente che con i dovuti accorgimenti un P2 350 è sufficiente.
Lo so per certo perché nell'associazione di cui faccio parte il server centrale è proprio un P2 350 (come il tuo, solo che ha raffreddamento attivo) con soli 128 MB, e tiene egregiamente WinXP SP2. Ovviamente è stato "pesantemente alleggerito" (mamma mia, sono un poeta ) con nLite. Ospita una copia di backup del sito web che vedi linkato in signature, a cui accedono, talvolta contemporaneamente, 2 o 3 PC portatili. Si occupa inoltre di gestire il routing (2 schede di rete, collegato all'HAG di Fastweb) e un firewall, e in passato ha fatto anche streaming audio in MP3.
Ottimizzare, ottimizzare!

Poi viene da sè che se devi farci roba più complessa allora il discorso cambia
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2006, 13:04   #1313
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Una domanda che forse non è strettamente attinente al consumo ma è importante nell'utilizzo del "mulo": voi usate un firewall sul server ?

Con nLite che cosa eliminate su W2K/XP ?
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai

Ultima modifica di evelon : 16-05-2006 alle 13:07.
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2006, 13:29   #1314
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Io no, dato che il router che uso ne è già dotato. Ma cmq se si lascia solo lo stretto indispensabile del sistema operativo non è neanche necessario il firewall.

Su XP elimino 2000 cose, vedi il file allegato (è in inglese, dato che ho voluto usare come base di partenza un file ini di un tizio americano, che poi però non si è rivelato un granché).
Allegati
File Type: zip LAST SESSION.zip (6.6 KB, 38 visite)
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 20:25   #1315
parroco
Senior Member
 
L'Avatar di parroco
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: SV
Messaggi: 3798
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover
Non so rispondere alla tua domanda sulle Epia, dato che non le conosco bene. Tieni però presente che con i dovuti accorgimenti un P2 350 è sufficiente.
cut
hai ragione.
in effetti non ho bisogno d'altro che di un muletto per adesso. dovrei sfoltire un po' il buon w2k con nlite. lo avevo fatto con wxp, posso farlo anche con lui. il file che hai allegato mi sarà d'aiuto
grazie!
parroco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 22:54   #1316
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Tieni presente che per poter utilizzare il mio file sei costretto ad impostare la lingua inglese, nella prima schermata. Per il resto, buon lavoro
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2006, 18:32   #1317
Robizz
Member
 
L'Avatar di Robizz
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 88
un paio di domande al volo.....

perdonate l'ermeticità ma vado di fretta:
se metto su un esterno in una 1.1 a stare sempre acceso nel suo box non si scalda troppo e quindi rovina?
non è possibile creare una specie di cache tra disco interno per poi trasferire sul disco esterno per non tenerlo sempre in funzione?
e se provassi a creare una versione live di win 2k secondo voi si può fare? sarebbe meglio?

grazie al volo ;P
Robizz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2006, 20:20   #1318
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Onestamente non vedo l'utilità del Windows Live. Questo non significa che un'utilità non ci sia, ma solo che non capisco il senso.

Per il resto cerca di scegliere HD non troppo calorosi, perché ti durano poco se no (il calore è il nemico numero uno, l'usura meccanica viene molto dopo). Oppure usa un box ventilato (io uso la parte elettronica di un masterizzatore esterno con dentro un cassettino estraibile per HD, dotato di ventola: tiene a bada anche i famosi DiamondMax Plus 9)
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2006, 11:23   #1319
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Bella questa guida
solo adesso l'ho vista, io ho un notebook che ha problemi di scheda madre, quasi quasi ci stacco il duron mobile 1000 che consuma 25w, poi l'hd e il drive combo e ci faccio un pc, però chissà se esiste un adattatore per il combo e una m.b. all in one x il k7 non la vendono +
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2006, 13:51   #1320
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
TDP massimo 35 Watt

In questa famiglia di processori troviamo sia una soluzione Athlon 64 X2 che una cpu Athlon 64 single core, oltre ad alcune versioni di cpu Sempron:

* Athlon 64 X2 3.800+: prezzo ufficiale 364 dollari USA

Dalle news http://www.hwupgrade.it/news/cpu/pro...amd_17377.html ..questo si che si direbbe "serverino"...
Prezzo non molto accessibile al momento...ma per il futuro...
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v