|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#10681 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 226
|
bè a dirla proprio tutta l'ho pagato 199 euro + iva, quindi è un pò di meno... stiamo più o meno sui 240 euri :P
Cmq si, sono molto soddisfatto! ![]() Quote:
Comunque il VIA Artigo ha il problema che siamo sui 300 euri e ci devi comunque aggiungere hard disk e ram (non sono sicuro se l'alimentatore è incluso) quindi sforiamo di parecchio. Ah, dimenticavo che il sistema è perfettamente silenzioso, la ventola non entra mai in azione, nemmeno quando ho compilato il kernel linux e l'hard disk, essendo a stato solido, nn fa alcun rumore. ![]() EDIT: mi ero scordato... quello che ho misurato è un valore medio di consumo, mentre sto scaricando con bittorrent e sentendo musica in streaming... in idle si scende a: 0,04 * 220 * 0,95 = 8,36 W ![]() però col fatto che tengo bittorrent perennemente acceso a caricare e un webserver attivo, in idle nn ci va quasi mai... ho visto che oscilla tra 0,04 e 0,05 ma basta che mi metto anche ad ascoltare musica/vedere un video in streaming mentre sfoglio un pò di pagine web e sale subito a 0,05 pieno... in fase di boot (full load) oscilla tra 0,05 e 0,06.
__________________
Praised to my Father, Blessed by the Water. Black Sky, Dark Night. The Devils Cry. Ultima modifica di Sua Eminenza : 27-07-2008 alle 22:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10682 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
qualcuno tiene il 4450e o il 4850e passivo ovviamente @ def?
Devo fare un htpc serio a mio cognato e ovviamente sara tutto fanless a parte alì e ventola di sistema da 120. Scheda madre giga 780 con hdmi e la ati 3200 con 128mb di ddr3 integrata sulla scheda madre.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
Ultima modifica di ilratman : 27-07-2008 alle 20:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10683 | ||
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 168
|
Quote:
- la cpu parte con moltiplicatore e vid che setti tu nel bios (e per essere stabile deve partire con una tensione un po' piu' alta di quella che usi a regime) - poi parte windows che riporta il moltiplicatore al massimo (e non aumenta il vid!!!) Quindi il vid che setti da bios deve essere sufficiente per la cpu con moltiplicatore al massimo anche se lo fai partire a 1.0GHz. Se setti il C&Q usa due stati predefiniti (mi sembra max@1.25V e 1.0GHz@1V) che probabilmente litigano con rmclock/crystalcpuid, a meno che non usi rmclock come opzione di basso consumo e allora usa rmclock al posto del C&Q. (Con crystal togli il C&Q e usa solo crystal) Quote:
__________________
Old rig: P4 Northwood 2.0GHz - mb Asus - 2xHD 3.5" Maxtor - nvidia - sound blaster - lettore LG - mast. Pioneer - 100W idle ![]() Mulo/htpc: M2A-VM HDMI - 4850E - WD Scorpio 250GB - picoPSU 120W - P7131H tuner - nic 10/100 - Trust CR-3400 - 32W idle ![]() Il mio vecchio case diventa HTPC - Misurare gli rpm "ad orecchio" |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10684 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10685 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
Quote:
Quote:
mi gusta questo sistemino ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10686 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
Quote:
Quote:
fa molto un buon ali 80 plus |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10687 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
Quote:
si può arrivare sui 25-28w Quote:
quoto Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#10688 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
bello questo case dove si può comprare e quanto costa?
Quote:
i chipset intel fanno cacare ![]() meglio il 780g ati o 8300nvidia qualità/prezzo un dual core 4050e a 42euro non è malvagio per i sistemi a basso costo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10689 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10690 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2001
Città: ENNA
Messaggi: 893
|
salve a tutti ripropongo una domandina passata inosservata dovrei sostituire il mulo attuale (celeron350) con uno un po + discreto in quanto appena avvio + di un software si imballa tutto...e devo mettere x forza di cosa xp
ho qua al negozio un sempron 1100 e 2 schede madri a disposizione una asus k8u-x e una asus m2v-mx se quale consigliate?? ci affiancherei 512mb ddr2 e un hardisk (ancora da valutare) o da 120gb 3,5 con cui lavora attualmente il celeron o un 40gb 2,5 fatevi sotto... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10691 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
|
Quote:
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10692 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2001
Città: ENNA
Messaggi: 893
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10693 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 96
|
Ho cercato nelle ultime 10-15 pagine ma non ho trovato nulla: un Siemens ti815e 800MHz che hard disk può supportare al massimo (ad occhio e croce...)? So che alcuni sistemi hanno il limite a 127 GB, ma se potessi monterei almeno un HD da160-200GB a 5400rmp 2.5''...che dite, ce la faccio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10694 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
|
Quote:
![]() io avevo il sempron 3100 (una delle prime cpu a 90nm) e andava benone...stava tranquillo a 0.8v in downclock più che altro è il discorso della mobo più aggiornata e delle ram ddr o ddr2.
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10695 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2001
Città: ENNA
Messaggi: 893
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10696 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
|
Quote:
![]() possibile che non posso far andare la cpu esempio : idle 1000mhz full 1500mhz? settando ovviamente come v.core minimo quello a 1500mhz? non lo posso fare? rmclock onestamente funziona bene , non mi da problemi si ricorda tutte le impostazioni... e non mi ha mai fatto riavviare il pc in 10 ore di prime95 attivo ![]() in rmclock vedo che posso settare anche altri v.core.... ne ho tantissimi.. ovviamente non tutti selezionabili con il mio procio , ma mi chiedevo se uso un v.core diverso dal bios... questo viene applicato da rmclok o devo agire sempre e cmq da bios?
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i Ultima modifica di peppecbr : 28-07-2008 alle 17:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10697 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 168
|
Quote:
Tu togli il C&Q e configura rmclock anche sui minimi voltaggi, poi ci pensa lui. Per la cronaca, l'instabilita' di rmclock si ha sui passaggi di stato che comportano anche una variazione del voltaggio. Se fai passaggi piccoli (usi tanti stati intermedi) e tieni i voltaggi un po' piu' alti del minimo te la dovresti cavare. Se hai tenuto prime95 attivo per 10 ore, probabilmente e' rimasto fisso sullo stato piu' alto tutto il tempo, senza fare passaggi di stato, quindi e' normale che non abbia avuto problemi.
__________________
Old rig: P4 Northwood 2.0GHz - mb Asus - 2xHD 3.5" Maxtor - nvidia - sound blaster - lettore LG - mast. Pioneer - 100W idle ![]() Mulo/htpc: M2A-VM HDMI - 4850E - WD Scorpio 250GB - picoPSU 120W - P7131H tuner - nic 10/100 - Trust CR-3400 - 32W idle ![]() Il mio vecchio case diventa HTPC - Misurare gli rpm "ad orecchio" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10698 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
|
allora ho disattivato il C&Q da bios , senza rmclock attivo in win ho la frequenza e molti impostato da bios , appena attivo rmclock ritorna il molti a 11x 2300
![]() ![]() quindi rmclok prende il pieno controllo anche se nel bios ho messo un moltiplicatore fisso... ![]() quindi per non arrivare a 2300mhz mi tocca regolare gli P-state in rmclock fino a 7x per non farlo arrivare a 11x... quindi le impostazioni nel bios non servono ad un ca@@o sep oi rmclok mi rialza tutto o sbaglio? il ragionamento? adesso ho messo gli p-state fino ad 8x ed infatti ho la massima frequenza a 1600mhz 8x a questo punto modifico i v.core pure da rmclock e nel bios non ci entro proprio più visto che le impostazioni non vengono considerate da RM
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i |
![]() |
![]() |
![]() |
#10699 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
|
Ti conviene fare una cosa,per essere sicuri:entri nel bios,imposti un moltiplicatore e trovi il minimo valore di vcore e lo testi per bene,poi fai lo stesso con un secondo moltiplicatore magari alla massima potenza o quasi.
Cosi sei sicuro che rmclock non influisca sul test(magari attiva strane cose,o riporta la cpu a def),poi ti fai i profili col programma che meglio credi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10700 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
|
allora , io su intel procio E1200 con lo speedstep attivo ho trovato unaconfigurazione perfetta con cpu a 1200mhz in full e 900 o 1000 in idle con v.core a 0.8250
![]() ma perchè su amd la situazione è più complicata? eliminando rmclock ed attivando il C&Q da bios e settando un molti fisso a 7x in windows , da cpu-z mi ritrovo sempre a 2300mhz 11,5x ![]() ho trovato un nuovo bios... a quanto pare aggiusta dei problemi su una porta usb , ma secondo me è meglio se faccio l'aggiornamento ![]()
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:18.