|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#10541 | |||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
Quote:
anch'io vorrei sapere se è meglio xp allegerito o una versione linux tipo xubuntu??? Quote:
effettivamente come mulo è un'ottima scelta poca spesa+bassi consumi ![]() Quote:
per 300euro penso a qualcosa di diverso... Quote:
non potresti vendere 1100le e prendere il 4050e che costa nuovo 43euro? Quote:
ne parlano bene... come htpc antec 1380 e 2480 sono la scelta migliore (per chi non vuole spendere troppi soldi) Quote:
si bello ![]() Quote:
con 15euro in + invece di prendere AliveGF7 hdready si prende una asus o asrock entrambe hdmi 780g (se hai una tv hdmi...) Quote:
buono 36euro... Quote:
Quote:
consuma di +? quanto 1-2w? meglio spendere 60euro per un 780g che 40 per Asrock AliveNF7G-HDReady, almeno secondo IMHO Quote:
![]()
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81 ![]() Ultima modifica di manga81 : 14-07-2008 alle 13:22. |
|||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#10542 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
|
Una cosa che penso possa interessare tutti: http://www.tomshw.it/news.php?newsid=14735
![]()
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ |
![]() |
![]() |
![]() |
#10543 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 1661
|
Secondo voi è buono l'alimentatore LC-POWER Green Power LC6420GP V2.0 420W ho letto che ha l'efficenza all'85%, viene sui 33€
![]() Ovviamente come già immagino sarà migliore il seasonic o l'earthwatt |
![]() |
![]() |
![]() |
#10544 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
Quote:
![]() Quote:
staccando le due ventole da 12 (prova per qualche manciata di secondi) a quanto ti scende? visto che abitiamo vicino si può tagliare la testa al toro: vengo a casa tua con il mio ali (Akasa 400 watt 80Bronze) e il mio misuratore d'energia ![]() per RmClock devi impostare il profilo anche su "Startup" Quote:
![]() visto che si parla di un pc "HTPC only" del consumo me ne frego abbastanza, anche se ci sono 10-15 watt più del mulo non mi interessa quello che conta è la qualità audio/video (penso di montare una sch. audio dedicata infatti), la presenza di uscite digitali (HDMI in primis), il supporto all'accelerazione HD (DXVA), ecc. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#10545 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Trieste
Messaggi: 452
|
Ciao ragazzi, volevo chiedervi come faccio a misurare il consume del mio pc con un tester??
Ciau
__________________
Giochi gratis online |
![]() |
![]() |
![]() |
#10546 | |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
|
Quote:
Per la domanda dell'os migliore,io li uso un pò tutti e due a seconda delle esigenze,ma credo che siano buoni tutti e due,alla fine xp alleggerito a dovere gira veramente dappertutto e ha la comodità che tutti bene o male lo conosciamo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10547 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
|
Quote:
Quote:
![]() cmq ci sono delle mod di xp molto alleggerite... il problema è trovare il giusto compromesso tra stabilità/risorse ![]() bisognerebbe farselo su misura... ma i tempi [almeno per me] a smanettare così non li ho ![]()
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10548 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10549 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 168
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10550 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 190
|
secondo me il miglior os windows per un mulo e windows 2000. alleggerito da tutti i suppellettili inutili e perfetto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10551 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
Quote:
voglio fare un HTPC vero, con un case da HTPC in primis, magari il telecomando... ![]() le ultime Asus sembrano interessanti, a cominciare dal colore (questo testa di moro è molto più bello del precedente sabbia/arancione) il chip 8300 stando a quello che ho letto su TechReport è un 8200 con clock più alti quindi non si tratta di un nuovo chipset ma un "upgrade" non penso che sia un caso che Asus non ha cambiato le sigle delle mobo praticamente... le prestazioni del southbridge (in particolare i controller SATA e USB) dovrebbero ricalcare quelle dell'8200, quindi un po' superiori al 780g (vedremo se con il prossimo SB750 AMD riuscirà a recuperare il gap..) riguardo l'IGP, con i giochi, essendo un 8200 pompato, guadagna qualcosa ma non riesce a raggiungere il 780g, il quale su questo fronte è ben superiore all'8200 si intende per giochi di un paio d'anni fa chiaramente... altrimenti serve ben altro interessante pure il nuovo chip audio Realtek ALC1200 HD riguardo i consumi, sulla carta dovrebbero essere inferiori (visti i precedenti Nvidia), ma risultano uguali presumo non tanto per il form factor ATX (c'è anche la M3N78-EM microatx comunque) quanto per l'alimentazione a 5 fasi utilizzata per supportare quei scandalosi Phenom da 140 watt ![]() ricordo che mediamente una scheda 8200 consuma 5/7 watt in meno di una controparte 780g secondo me attualmente i chipset Nvidia sono migliori, presumo grazie alla maggior esperienza maturata negli anni rispetto all'accoppiata AMD/ATI la costruzione a singolo chip nonostante gli 80 nm contro i 55 del 780g ha dimostrato essere più efficiente sul puro fronte IGP invece AMD/ATI rimangono imbattibili (anche se questo ha un prezzo, vedi i consumi stressando la grafica) Ultima modifica di GT82 : 15-07-2008 alle 17:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10552 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
|
Avendo una mezz'ora libera mi sono deciso a fare i test di consumo sul mio notebook.
Ricordo brevemente l'hardware: Intel Core 2 Duo T7400 2.16GHz@1.35v (166.6x13) 65nm - 4MB Cache L2 - 2GB DDR2 667 - HD Seagate 160GB - Video Intel Mobile 945 Express integrato - SO: Vista Business SP1. Ho effettuato i test usando RmClock aggiornato all'ultima versione, il famoso "lidlometro" per misurare i consumi alla presa di corrente, ed avevo pochi sw aperti (diciamo un carico sui due core sotto il 10%). Lo schermo è alla massima luminosità (8 tacche su 8). Non mi sono dilungato molto, ho provato solo il minimo moltiplicatore, 3 vie di mezzo e in full. Iniziamo i rilevamenti: 1.00GHz (166.6x6) @0.95v = 28W 1.33GHz (166.6x8) @ 1.0375v = 37W 1.67GHz (166.6x10) @ 1.1125v = 46W 2.00GHz (166.6x12) @ 1.2000v = 56W 2.16GHz (166.6x13) @ 1.2375v = 66W L'alimentatore associato, un Delta Electronics rimarchiato Sony, è molto efficiente infatti il fattore di correzione visualizzato sul lidlometro più saliva il carico più andava vicino ad 1, segno dell'ottimo rendimento (questo alimentatore eroga 90W massimi, e 66W sono 2/3 circa di tale valore). La cosa molto interessante è la scalabilità in termini di consumo che risulta molto lineare, in quanto si passa da 28W@1GHz a 56W@2GHz (il doppio). Credo che però il consumo basso in generale è influenzato moltissimo dall'utilizzo della scheda video integrata. Se avessi switchato sulla scheda video dedicata (GeForce Go 7400) il consumo sarebbe aumentato abbastanza, credo almeno di un 20% buono; questo lo deduco dal fatto che la batteria con la scheda video integrata dura senza problemi 5 ore, con la scheda video dedicata stiamo attorno alle 3 ore e 30, ovvero una perdita superiore al 20%. PS: mi sono scordato di aggiungere il fatto che lo schermo è dotato di retroilluminazione a LED al posto che la classica lampada, e questo effettivamente è un dato importante in quanto i LED consumano decisamente meno della lampada.
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ Ultima modifica di caurusapulus : 15-07-2008 alle 18:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10553 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Torino
Messaggi: 621
|
Domanda da profano: il mio muletto monta un Pentium 3E (Coppermine) 600MHz@450...
Questo downclock inciderà positivamente sui consumi oppure, per avere un risparmio energetico, occorre downvoltare la CPU...?! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10554 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
|
Quote:
![]()
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10555 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
|
per valutare meglio le prestazioni ottenute con il downclock e undervolt dai vari sistemi amd e intel...perchè non fare un bench e relazionarlo ai consumi rilevati?
Che vi pare come idea? posso consigliare un bech veloce e completo: http://dl.crystaldew.info/download/C...Mark2004R3.zip completo (alu+fpu+mem+hdd + 3 test grafici con directx, opengl), si fa tutto con un click ed è solo 2.3mb oltre che free... per chi non ha tanto tempo e non ha voglia di fare 1 screen per ogni test, non m'è sembrato malaccio
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi |
![]() |
![]() |
![]() |
#10556 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
|
riporto anche quai
After extensive testing, we can conclude that the Asus M3N78 Pro and its Geforce 8300 chipset is a success. Compared directly to Gigabyte's GA-MA78GM-S2H and its AMD 780G chipset, the nVidia chipset board has the power efficiency edge in all areas, saving up to 11W depending on the load. For a low power system, 11W is a sizable amount. High definition playback was comparable, but again more energy efficient. Only in 3D performance did the M3N78 Pro fall a bit short. The HybridPower feature, while not able to completely shut down the Geforce GTX 260 we tested, still reduced power consumption by as much as 17W. It's a fraction of the card's overall power consumption, but it's better than nothing. When the power saving mode was activated, it also stopped the GTX 260's fan — this is possibly a boon for silent PCs. During game play, a video card's fan noise is mitigated by the sound/volume pumping out of the speakers — in many cases, its when a gaming card is idle that the sound level of its fan is most annoying. Asus did a pretty good job on other details. The fan control is good, with smooth automatic control, and fully customizable control via SpeedFan if you're so inclined. The board also overclocks well, even though current AMD CPUs are not known for their overclockability. Express Gate is a nifty addition to Asus boards — the fast boot-up time coupled with its ease of use truly illustrates the advantage of Linux's low system requirements. It is a kind of subversive attempt to promote Linux, rather than a shot at Microsoft as the orignal Asus EEE sub-notebook. The M3N78 Pro is a polished piece of hardware — rarely do we encounter a motherboard that does not present serious bugs or quirks, let alone one that impresses in almost every criteria. If you're in the market for an AM2+ motherboard, there is little reason not to choose this one. It's a complete, well-balanced package. http://www.silentpcreview.com/article853-page9.html si arriva ad 11w con l'8200 rispetto al 780g ![]()
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i |
![]() |
![]() |
![]() |
#10557 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
|
mah....non è tutto questa rivoluzione e cmq son da prender molto con le molle.
io preferirei vedere test monomarca per fare il confronto vero fra chipset per giudicare il loro consumo una rondine non fa primavera...basta vedere i test sull'X48 di Tom's. Stesso chipset...differenze dell'ordine di 20 watt su 110 W fra marche diverse!!!
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi |
![]() |
![]() |
![]() |
#10558 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
La review di SPCR conferma anche che l'HybridPower ancora non funziona come dovrebbe, penso a causa dei drivers ancora da sviluppare per supportare pienamente questa tecnologia, comunque meglio di niente
ho fatto un altro test e avuto (con piacere) una conferma: Il test ha riguardato la frequenza di clok dell'IGP 7050PV della mia scheda madre, abbassandola a 191 Mhz (il minimo raggiungibile) dai 425 Mhz di default il consumo dell'intero pc è sceso di 2/3 decimi di watt, quindi irrilevante praticamente ![]() di conseguenza il calore emesso dal chip è rimasto tale e quale, con il dissipatore che scotta (non si riesce a tenerci il dito per più di 2/3 secondi) a causa non tanto del TDP ma dell'estrema scrausità della pasta termica e del netto sottodimensionamento del dissipatore (vi basti sapere che le sue dimensioni sono le stesse di quello che avevo nel northbridge KT333 del vecchio pc) La piacevole conferma invece (dopo la rilevazione sul pc della mia ragazza) viene anche dal mio: impostando lo spegnimento automatico del monitor, come sapete, dopo X minuti la scheda video interrompe il segnale in uscita, quando questo succede ho registrato (in entrambi i pc con schede madri diverse) una diminuzione del consumo di 1 watt magari succede pure con le piattaforme Intel, sarebbe interessante avere una conferma, chi si offre volontario? ![]() Ultima modifica di GT82 : 17-07-2008 alle 14:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10559 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
io nella mia asrock 754 ho messo il dissi del northbridge che scaldava sul southbridge che scottava e sul nortbridge ho messo un dissi migliore.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10560 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 168
|
@GT82: Un po' ci speravo di abbassare la temperatura del chipset tirando giu' il clock, cosi' mi togli le sparanze. Penso che cambiero' la pasta termica e dedichero' un piccolo condotto d'aria per la dissipazione forzata...
Almeno consuma poco e non ci sono 8000 ventole. Ti riquoto perche' alla fine ho messo le foto ![]() http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1784847 (scusate l'OT) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:53.