Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-06-2008, 09:17   #10261
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
in effetti il mio primo muletto si basava proprio su uh thoro A (un 1800+), montato su una nforce2 che, come sapete, sbloccava in automatico i moltiplicatori, e permetteva di gestire una marea di parametri: rispetto ai 1533mhz di default (133x11.5) per 1.5v lo avevo portato a 200x5 con 1.1v (e sarebbe sceso ancora, ma dato che un minimo di potenza nei miei muletti è necessaria, per via di un saltuario utilizzo multimediale, lì mi sono fermato), e la cpu ha sempre retto tranquillamente (ed il consumo ovviamente era molto inferiore)
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 09:20   #10262
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Io invece nel portatile vecchio avevo un Athlon XP con core Thorton (quindi un desktop), i cui parametri originali erano:

1666 MHz (2000+)
1,65v (65w TDP dichiarato)
256 KB cache

Quelli dopo la modifica:
1800 (variabile, grazie alla mod a Mobile)
1,30v (30w circa come TDP calcolato)
512 KB cache (mod a Barton)

Stabile come una roccia e decisamente fresco.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 09:28   #10263
themose
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 916
la mia soluzione : eeepc 4g originale +eeedora+amule+monitor spento <20 watt
__________________
Case Dell matx Ali BEQUIET 300W Pure Power Mb H55M-E33 cpu i3 530 h.d. vertex 2 30 gb
themose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 09:30   #10264
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Da quello che ricordo la gestione del VID da Windows dipende dal fatto che la scheda madre abbia il circuito o meno, e le schede desktop non ce l'hanno

senza contare poi i consumi della scheda madre...

le soluzioni mini-itx con i "veri" Geode consumano 5 watt (tutta la scheda madre!!)
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 09:32   #10265
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da themose Guarda i messaggi
la mia soluzione : eeepc 4g originale +eeedora+amule+monitor spento <20 watt
l'eeepc consuma 10-11 a monitor spento da quello che so io...

il portatile di mio fratello (core 2 Duo 2 ghz, 965pm, geforce 8400m, 2 gb DDR2... insomma un Santa Rosa) consuma 12 watt a monitor spento (con il processore a 800 Mhz in SuperLFM mode)

quindi i vari eeepc e affini dovrebbero farli consumare meno, sui 5-6 watt IMHO
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 09:36   #10266
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da sovking Guarda i messaggi
Grande procio il Geode NX veloce e parsimonioso, fosse fatto a 45nm straccerebbe la concorrenza!

Riguardo invece alla dilemma se fare piu' muli e magari anche un HTPC,
IMHO propenderei per un solo HTPC: dimensionarlo per vedere i contenuti desiderati, quindi contenere i consumi e fargli fare anche da mulo.
Consumera' sempre meno di avere 3 muletti anche molto parsimoniosi.
allora dovrai fare attenzione all'hybrid sli che sarà una manna proprio per questo scopo.

Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
La mia esperienza è contrastante. Che il silicio dei Mobile sia di migliore qualità può essere, anzi molto probabilmente lo è (non mi risultano dichiarazioni ufficiali di AMD in merito, è solo supposizione, salvo smentite documentate). Però se prendi un Mobile e gli dai il vcore di un desktop, a parità di moltiplicatore e FSB il consumo fra i due è uguale. Stessa cosa se ad un desktop gli dai il vcore del Mobile. Per cui dal momento che, seppur non comunissime, ci sono CPU che reggono il vcore dei Mobile (e anche meno, tipo quella che avevo io), a mio avviso la differenza fra un Mobile originale e un desktop che regge frequenze e vcore dei Mobile, cui si sblocca molti e cache, non esiste. Del resto AMD fornisce il datasheet dei Thoroughbred B in generale, senza fare differenze fra versioni Mobile, desktop e Geode, semplicemente annotando che dagli L5 dipende l'abilitazione delle funzionalità SMP, Mobile, etc. Non dimentichiamoci che i plus delle versioni Mobile sono fisicamente presenti anche nelle controparti desktop, seppur disabilitati, e con lo sbloccaggio non si fa altro che abilitarli.
Un Thoro-B moddato a Geode NX (come molti, vcore e PowerNow) sempre un Athlon XP desktop rimane, come giustamente tu dici, ma a conti fatti la differenza di risultato dove sta?
non ci sono differenze di silicio tra le versioni mobile e le versioni desk è solo una questione di selezione.

quando vengono fatti i procci vengono selezionati al banco a seconda delle tensioni basse e moltiplicatore basso o a seconda del molti alto e tensioni alte, in ogni caso devono essere stabilissimi e poi a seconda del risultato viene deciso se uno diventa mobile o desk e gli viene impostato il molti max e min e il vid che il bios riconosce.

negli athlon ciò veniva fatto tagliando al laser i bridge e non avendo la placca si riusciva a modarli con ottimi risultati anche se non certo come le relative versioni selezionate.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 09:38   #10267
Sylvester
Senior Member
 
L'Avatar di Sylvester
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da themose Guarda i messaggi
la mia soluzione : eeepc 4g originale +eeedora+amule+monitor spento <20 watt
Il problema è che un EEE4g anche usato a meno di 200€ non lo trovi: poi tieni conto che dovrai attaccargli un hd esterno via usb, perchè non penso che bastino i pochi gb che ci sono : e quindi il prezzo lievita, e poi diventa difficile ammortizzarlo con il risparmio che può darti, visto che con hd attaccato, da quello che ho capito, almeno più di 7W bisogna aggiungerli al consumo....(comunque ci avevo pensato anch'io ad una cosa del genere, ma i prezzi sono ancora troppo alti )
Sylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 09:46   #10268
themose
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 916
Quote:
Originariamente inviato da Sylvester Guarda i messaggi
Il problema è che un EEE4g anche usato a meno di 200€ non lo trovi: poi tieni conto che dovrai attaccargli un hd esterno via usb, perchè non penso che bastino i pochi gb che ci sono : e quindi il prezzo lievita, e poi diventa difficile ammortizzarlo con il risparmio che può darti, visto che con hd attaccato, da quello che ho capito, almeno più di 7W bisogna aggiungerli al consumo....(comunque ci avevo pensato anch'io ad una cosa del genere, ma i prezzi sono ancora troppo alti )
ma perchè un muletto ti viene a fare meno di 200 euro? ....dubito se proprio si stringe si arriva sui 300 ma con consumi del tutto diversi (se va bene il doppio)
io per ora uso una chiavetta usb da 8gb cone hard disk esterno....poi non dimenticare che l' eee pc ha anche il monitor che ha un suo costo
__________________
Case Dell matx Ali BEQUIET 300W Pure Power Mb H55M-E33 cpu i3 530 h.d. vertex 2 30 gb
themose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 09:53   #10269
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Da quello che ricordo la gestione del VID da Windows dipende dal fatto che la scheda madre abbia il circuito o meno, e le schede desktop non ce l'hanno
Buona parte sì. Quasi tutte le mobo con chipset VIA lo fanno (mie esperienze dirette con KT133A su Chaintech 7AIA5, KT400 su A7V8X mi sembra, KT880 su K7Upgrade-880, esperienza negativa su Asus A7V), ma anche molti SIS (741 e 741GX li ho provati rispettivamente su K7S41 e K7S41GX, e vanno). Quelli che non lo fanno sono gli nVidia (nessuno di quelli che ho provato) e presumo gli AMD vecchio stampo (ho provato una A7M266 e una 7DXR+, negativa su entrambe)

Quote:
senza contare poi i consumi della scheda madre...

le soluzioni mini-itx con i "veri" Geode consumano 5 watt (tutta la scheda madre!!)
Su questo ti do ragione, ma si stava parlando della CPU (tu stesso hai parlato solo di Geode e Geode NX, non di scheda mini-itx con Geode NX).
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!

Ultima modifica di ciccillover : 27-06-2008 alle 09:57.
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 09:56   #10270
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
non ci sono differenze di silicio tra le versioni mobile e le versioni desk è solo una questione di selezione.
Se è questione di selezione, indirettamente è coinvolta anche la purezza del silicio: se per fare i Mobile si prendono i chip migliori, per coincidenza i Mobile saranno qualitativamente migliori... o no?
Sia chiaro che resto sempre nell'ambito della supposizione

Quote:
quando vengono fatti i procci vengono selezionati al banco a seconda delle tensioni basse e moltiplicatore basso o a seconda del molti alto e tensioni alte, in ogni caso devono essere stabilissimi e poi a seconda del risultato viene deciso se uno diventa mobile o desk e gli viene impostato il molti max e min e il vid che il bios riconosce.
Ne sono convinto anch'io. Ma alla fine, questa cosa è dichiarata da AMD? Perché se è supposizione anche questa non so quanto sia attendibile.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 10:04   #10271
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
Se è questione di selezione, indirettamente è coinvolta anche la purezza del silicio: se per fare i Mobile si prendono i chip migliori, per coincidenza i Mobile saranno qualitativamente migliori... o no?
Sia chiaro che resto sempre nell'ambito della supposizione


Ne sono convinto anch'io. Ma alla fine, questa cosa è dichiarata da AMD? Perché se è supposizione anche questa non so quanto sia attendibile.
se la mettiamo così hai ragione ma quello che è migliore è la purezza del drogaggio e indirettamente del silicio.

quando droghi un wafer da 200mm di diametro la zona interna è la meglio riuscita e da li vengono fuori i procci più veloci e quelli più parsimoniosi mentre quelli dalle zone più esterne diventano i proci di fascia bassa e via via che ti avvicini al centro di fascia più alta.

nessun produttore dichiara il metodo di selezione ma è sempre stato così e non credo sia molto diverso.

infatti se hai fortuna di prendere un procio di fascia media che però è stato ricavato dal limite con una fascia più alta potrai portarlo quasi sicuramente come uno di fascia più alta.

dipende molto dalla fortuna.

in futuro sarà ancora peggio visto che intel, e poi amd di conseguneza, introdurrà i wafer da 300mm e bisognerà essere ancora più fortunati.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe

Ultima modifica di ilratman : 27-06-2008 alle 10:07.
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 11:39   #10272
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Cmq ragazzi spulciando un sito tedesco dove sono state recensite negli anni varie schede mini-itx di varie marche (Jetway, Commel.ecc.) con processori Geode NX i risultati sui consumi non sono per niente buoni

35-40 watt in media...

ho visto che ci sono pure soluzioni mini-itx AM2 (oltre alla celeberrima Albatron KI690) a prezzi più umani, ma sempre ben sopra il costo di una micro-atx
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 12:28   #10273
Impression
Senior Member
 
L'Avatar di Impression
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 570
una domanda sul pico, lo posso utilizzare ugualmente su una mobo con 24pin di alimentazione, o devo per forza comprare l'adattatore 20->24pin che tral'altro non so dove rimediare?
Impression è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 12:32   #10274
themose
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 916
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
l'eeepc consuma 10-11 a monitor spento da quello che so io...

il portatile di mio fratello (core 2 Duo 2 ghz, 965pm, geforce 8400m, 2 gb DDR2... insomma un Santa Rosa) consuma 12 watt a monitor spento (con il processore a 800 Mhz in SuperLFM mode)

quindi i vari eeepc e affini dovrebbero farli consumare meno, sui 5-6 watt IMHO
tra 5 watt 10 e 15 siamo li dai.... il problema è quando consuma sui 100 200 watt, purtroppo non ho un misuratore
__________________
Case Dell matx Ali BEQUIET 300W Pure Power Mb H55M-E33 cpu i3 530 h.d. vertex 2 30 gb
themose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 14:40   #10275
alesc
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 245
Io avevo letto 10-12 watt Wind e 12-14 watt eeepc, entrambi a monitor acceso, e questi dati sono compatibile con i dati di autonomia ottenuti nelle prove
alesc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 14:47   #10276
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
Quote:
Originariamente inviato da alesc Guarda i messaggi
Io avevo letto 10-12 watt Wind e 12-14 watt eeepc, entrambi a monitor acceso, e questi dati sono compatibile con i dati di autonomia ottenuti nelle prove
ma come muletto... poi bisogna aggiungerci un'unità di storage... che ciuccia altri W
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 15:12   #10277
themose
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 916
Quote:
Originariamente inviato da alesc Guarda i messaggi
Io avevo letto 10-12 watt Wind e 12-14 watt eeepc, entrambi a monitor acceso, e questi dati sono compatibile con i dati di autonomia ottenuti nelle prove
confermo i 12 watt http://www.0watt.com/PNphpBB2-viewtopic-t-26.html un vero e proprio record con 3 euro al mese 24 ore al giorno mittiko
__________________
Case Dell matx Ali BEQUIET 300W Pure Power Mb H55M-E33 cpu i3 530 h.d. vertex 2 30 gb
themose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 15:48   #10278
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da themose Guarda i messaggi
confermo i 12 watt http://www.0watt.com/PNphpBB2-viewtopic-t-26.html un vero e proprio record con 3 euro al mese 24 ore al giorno mittiko
Premesso che stiamo parlando di livelli comunque bassissimi, dall'eeepc (alla luce di quanto avevo rilevato con il Santa Rosa di mio fratello) sinceramente mi sarei aspettato un po' di più

la mancanza di dispositivi tipo EIST e altri che i Celeron M non hanno si fa decisamente sentire...

l'Atom con i suoi 0.6 watt in idle dovrebbe saper riscattare la situazione


qualche mese fa è uscito un ottimo articolo (diviso in 3 parti) su un pc ad energia solare by Tom's HW

segnalo in particolare questa parte, decisamente interessante -> http://www.tomshw.it/guide.php?guide=20070911

la ram ad esempio, non l'avrei mai detto...
adesso nel mio monto un modulo da 2 Gb che rispetto ad uno da 1 Gb consuma mezzo watt in più
secondo quell'articolo, un modulo da 512 Mb abbasserebbe ancora il consumo di 1.5 watt

cavoli con un Pico 90 watt, un 2.5" IDE, un Sempron e 512 mb magari riuscirei a scendere a 14-15 watt
quasi quasi...

altro sogno: alimentare il mulo ad energia solare
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 15:49   #10279
cefsdfsdfroma25td
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
Quote:
Originariamente inviato da themose Guarda i messaggi
confermo i 12 watt http://www.0watt.com/PNphpBB2-viewtopic-t-26.html un vero e proprio record con 3 euro al mese 24 ore al giorno mittiko
Un qualsiasi portatile centrino con vga integrata ci arriva a quei watt..e usati non costano come un eeepc,e in caso di prestazioni basta metterli a frequenza normale
cefsdfsdfroma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 15:58   #10280
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi

altro sogno: alimentare il mulo ad energia solare
io l'ho pensato da tempo di farlo... ma il costo proibitivo dei pannelli fa si che rimanga solo un sogno per ora
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Huang (NVIDIA) commenta la partnership A...
Boston Dynamics Atlas evolve: il robot u...
Due disegni di legge in Senato per regol...
La Germania si oppone alla normativa Cha...
Pixel Buds 2a: gli auricolari più...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v