Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-06-2008, 16:44   #10241
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12809
Io mio mulo vi guarda dall'alto dei suoi 75w
Vediamo se con l'ali nuovo che mi arriva lunedi riesco a migliorare....ma piu' di tanto non riesco non potendo abbassare le tensioni.
Resto in attesa delle future mobo intel/via/nvidia ( ma questa tardera' troppo ) all-in-one a bassi consumi.
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo , monitor provvisorio tv samsung 42"
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2008, 16:49   #10242
pupgna
Senior Member
 
L'Avatar di pupgna
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
Quote:
Originariamente inviato da ciocia Guarda i messaggi
Resto in attesa delle future mobo intel/via/nvidia ( ma questa tardera' troppo ) all-in-one a bassi consumi.
perchè la 8200 nvidia non ti piace?
dalle recensioni consuma qualcosa meno della mia 780g

io come ho scritto ieri, son a 34-35 watt, con un 3500 90nm vecchio stampo, HD3.5 classico e masterizzatore....
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h
salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi
pupgna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2008, 17:42   #10243
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Sono indeciso se fare un HTPC da zero oppure HTPCzzare il mio attuale pc e fare un vero e proprio mulo (secondo la filosofia classica)

Il processore Atom fino ad adesso non ha prodotto delle piattaforme (desktop) in grado di sfruttare i suoi bassissimi consumi (il nuovo EEE Box sta sui 14 watt in idle... più o meno come il mio se mettessi un Pico e un 2.5")

mi sto informando su una famiglia di processori non recenti come architettura su cui non sapevo moltissimo anche se probabilmente molti di voi conoscono, i Geode

http://en.wikipedia.org/wiki/Geode_(processor)

che consumi ragazzi, e pensate al processo produttivo con cui erano costruiti!!

non mi stupirebbe per nulla se (ammesso che AMD sia realmente tornata ad investire in questo "settore" ->http://www.hwupgrade.it/news/cpu/pro...nno_25725.html) alla fine della fiera AMD riuscisse a spuntarla contro l'Atom
diciamocelo, rispetto ad Intel (a parte il capolavoro chiamato Pentium-M) nei consumi è sempre stata un passo avanti...

lasciando da parte i costosissimi Linutop, si possono trovare schede mini-itx o anche più piccole basate su processori Geode LX (dovrebbero basarsi sull'architettura K6-2 da quello che ho capito...) a 80-90 euro + ss

chiaro che si devono fare delle rinunce per quanto riguarda qualità AV, software (la potenza è quella che è), e probabilmente altre che adesso non mi vengono in mente
5 miseri watt... non sono veramente nulla...
con un HD da 2.5" e un brick da 90% si dovrebbe star entro i 7 watt


forse però viste le novità che si profilano all'orizzonte (AMD ma anche Via) questi Geode non sono più molto convenienti,e pensare che ci sono da anni...

Ultima modifica di GT82 : 26-06-2008 alle 17:47.
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2008, 17:45   #10244
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
I Geode per il tempo in cui furono presentati credo che non furono molto capiti, al tempo si pensava poco al consumo e molto di più alle performance.
Cmq se vuoi un suggerimento, lasciati il pc che hai "costruito" come pc da usare per navigare ecc. e fatti un mulo da scarico 24h con una epia.
Altrimenti se poi vuoi spendere un attimo di più, passi quello che hai ora a mulo da scarico e ti fai un desktop serio con il quale sfiziarti un pò
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2008, 17:47   #10245
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Cmq ragazzi che siano 64 o 45 i vostri muli consumano decisamente troppo!!

non sono consumi da mulo insomma...
io sto a 50 con il mulo serio ed ho due hd attaccati.

quest'ultimo ancora lo devo ottimizzare ho fatto solo una prova appena assemblato.
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2008, 18:01   #10246
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Il processore Atom fino ad adesso non ha prodotto delle piattaforme (desktop) in grado di sfruttare i suoi bassissimi consumi (il nuovo EEE Box sta sui 14 watt in idle... più o meno come il mio se mettessi un Pico e un 2.5")
25W sinceramente non mi pare chissà che consumo esagerato....
certo si sarebbe potuto fare sicuramente di meglio... ma per una mobo da 50€ tutto incluso cosa si pretende?
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2008, 18:04   #10247
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
I Geode per il tempo in cui furono presentati credo che non furono molto capiti, al tempo si pensava poco al consumo e molto di più alle performance.
Cmq se vuoi un suggerimento, lasciati il pc che hai "costruito" come pc da usare per navigare ecc. e fatti un mulo da scarico 24h con una epia.
Altrimenti se poi vuoi spendere un attimo di più, passi quello che hai ora a mulo da scarico e ti fai un desktop serio con il quale sfiziarti un pò
In effetti il tema del risparmio energetico non era praticamente sentito da nessuno...
cosa intendi per desktop serio? un quad e una VGA da paura?
giocare non mi interessa, ne fare videoediting...

il pc che ho ora va benissimo per quello che devo fare

un Geode in effetti penso che sia inadeguato anche per Internet (penso ad esempio ai siti flash oppure ai video h.263 e ai prossimi h.264)
per non parlare del multitasking... tanti saluti

con quelle basse prestazioni dovrei per forza avere un altro pc in camera

le Epia mi sembra costino ancora troppo no?
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2008, 18:07   #10248
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da Joepesce Guarda i messaggi
25W sinceramente non mi pare chissà che consumo esagerato....
certo si sarebbe potuto fare sicuramente di meglio... ma per una mobo da 50€ tutto incluso cosa si pretende?
In termini assoluti è chiaro che 25 watt sono comunque un ottimo risultato, però il fatto che con gli stessi 25 watt ne fai funzionare 3 di questi "mulettini" colpisce un po'...
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2008, 18:14   #10249
frax289
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: MN
Messaggi: 1173
vabè io ultimamente me ne vado in giro con una schedina sbc con il pentium m a 1.5ghz. 1gb di ram ddr400, un ali con rendimento 85% e consumo solo 20 watt...se aggiungo l'hd arrivo a 28 (3.5 da 500gb della wd)
frax289 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2008, 18:15   #10250
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
In termini assoluti è chiaro che 25 watt sono comunque un ottimo risultato, però il fatto che con gli stessi 25 watt ne fai funzionare 3 di questi "mulettini" colpisce un po'...
eh ma che senso ha farne funzionare 3 di mezzi pc? hanno prestazioni scadentissime... 3 mulettini geode o via a parte il costo esorbitante in più... hanno anche il problema che la potenza di calcolo è davvero scarsa!

se servono come firewall HW o come serverino privato sarei pure daccordo... ma se uno richiede pure una potenza minima di navigare sul web in maniera diciamo decente sono già inadatti! (tra JS e flash...)
aggiungici il fatto di poter usare risoluzioni altissime grazie al GMA950

non dimentichiamoci che le mobo con atom supportano le parsimoniose ddr2 ... ci metto 2 giga di ram con 4 spicci

IMHO
- per il prezzo che costa un sistemino ITX intel atom (50€)
- per le prestazioni che ha (fluido nella visione di un HD 720)
- per i consumi che ha (25W)

si piazza al 1° posto in classifica tra i muletti a basso consumo energetico


risparmiare ulteriormente sui Watt vuol dire mettere DAVVERO mano al portafogli e allegerirlo non poco
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2008, 18:21   #10251
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi


forse però viste le novità che si profilano all'orizzonte (AMD ma anche Via) questi Geode non sono più molto convenienti,e pensare che ci sono da anni...

se te lo fai da solo conviene e come!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2008, 18:28   #10252
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
In effetti il tema del risparmio energetico non era praticamente sentito da nessuno...
cosa intendi per desktop serio? un quad e una VGA da paura?
giocare non mi interessa, ne fare videoediting...
No ma un bel dual core serio (anche un "semplice" E3xxx che sta per uscire, 45nm che non consuma niente) con un bell'hard disk veloce e ram + mobo serie, con pochi soldi ti fai un pc che lo usi per tutto (chiaramente se devi giocare, basta comprare una scheda video da 100€ e risolvi ma se hai detto che non ti serve, li risparmi )
E' lo stesso discorso che ho fatto io: il pc fisso non mi serve perchè ho un notebook prestazionale (non gioco eh ) e mi serviva solo il muletto e con 150€ mi son fatto un serio pc da scarico.
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi

un Geode in effetti penso che sia inadeguato anche per Internet (penso ad esempio ai siti flash oppure ai video h.263 e ai prossimi h.264)
per non parlare del multitasking... tanti saluti

con quelle basse prestazioni dovrei per forza avere un altro pc in camera

le Epia mi sembra costino ancora troppo no?
Il Geode credo che non sia granchè in prestazioni
Tenuto conto che XP è sul viale del tramonto, l'unica cosa immaginabile è metterci magari una distro light di linux da manutenere ma lo vedrei solo come hobby, non come cosa stabile.
Beh le EPIA con Atom e le soluzioni lowcost che stanno uscendo mi pare che abbiano "abbassato la cresta"
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2008, 22:01   #10253
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
se te lo fai da solo conviene e come!
Intendo come rapporto prestazioni/consumo

5 watt non sono niente, ma con 500 Mhz di una architettura K6-2 non combini molto...

mi sà che oltre al P2P riesci fare qualcos'altro solo usando client leggerissimi tipo uTorrent...
eMule o Azureus a pieno regime lo farebbero sudare parecchio questo Geode, per non parlare della ram... non ne rimarrebbe più praticamente

se fosse un NX sarebbe già un po' diversa la cosa
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2008, 22:57   #10254
Abalfor
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cormons
Messaggi: 830
ho un ups e nel software a corredo si possono monitorare tra le altre cose lo stato della corrente di ingresso, di uscita e la potenza fornita. qualcuno sa se la misura è affidabile? è un apc
Abalfor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 06:20   #10255
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi

se fosse un NX sarebbe già un po' diversa la cosa

io intendevo proprio un nx
http://www.amd.com/us-en/Connectivit...E10858,00.html
non ci vuole niente a farlo, sono sufficienti un XP Thoroughbred B sbloccato e un taglierino.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!

Ultima modifica di omerook : 27-06-2008 alle 07:41.
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 07:14   #10256
sovking
Senior Member
 
L'Avatar di sovking
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Toscana
Messaggi: 452
Grande procio il Geode NX veloce e parsimonioso, fosse fatto a 45nm straccerebbe la concorrenza!

Riguardo invece alla dilemma se fare piu' muli e magari anche un HTPC,
IMHO propenderei per un solo HTPC: dimensionarlo per vedere i contenuti desiderati, quindi contenere i consumi e fargli fare anche da mulo.
Consumera' sempre meno di avere 3 muletti anche molto parsimoniosi.
__________________
[color=darkblue]
PC2: i7-2700k; ASUS PZ68; 16GB DDR3-1600; SSD Samsung 830 256GB; HD Segate LP 2TB; Case: Cooler Master CM-690 Advanced.
sovking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 08:29   #10257
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
questo fine settimana misuro il consumo rispetto al celly 420 del E1200 ovviamente undervoltato...

parlate sempre della serie 3XXX della intel in uscita a 45mn ma il tdp è sceso? o rimane sempre quello di 65W?
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 08:46   #10258
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
io intendevo proprio un nx
http://www.amd.com/us-en/Connectivit...E10858,00.html
non ci vuole niente a farlo, sono sufficienti un XP Thoroughbred B sbloccato e un taglierino.
io ce l'ho un Thoro B, l'avevo moddato a mobile con la grafite ma dopo un po' i contatti svaniscono, con la vernice non sono mai riuscito a farli funzionare

chiariamo un punto però: i processori mobile (come gli XP-M) o i Geode erano core selezionati capaci di funzionare a voltaggi bassissimi (da qui il loro minor consumo)

se si prende un processore desktop e lo si modda, non è che diventa un XP-M o un Geode solo perchè gli hai sbloccato il moltiplicatore e il vcore...

cioè il silicio rimarrà sempre meno nobile rispetto a dei veri core mobile o a basso consumo e non sarà mai stabile uguale allo stesso voltaggio
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 08:53   #10259
cefsdfsdfroma25td
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
io ce l'ho un Thoro B, l'avevo moddato a mobile con la grafite ma dopo un po' i contatti svaniscono, con la vernice non sono mai riuscito a farli funzionare

chiariamo un punto però: i processori mobile (come gli XP-M) o i Geode erano core selezionati capaci di funzionare a voltaggi bassissimi (da qui il loro minor consumo)

se si prende un processore desktop e lo si modda, non è che diventa un XP-M o un Geode solo perchè gli hai sbloccato il moltiplicatore e il vcore...

cioè il silicio rimarrà sempre meno nobile rispetto a dei veri core mobile o a basso consumo e non sarà mai stabile uguale allo stesso voltaggio
Quoto per fare queste mod ci solo tanta fortuna che il nostro chip provenga da una partita particolarmente fortunata(stessa considerazione per gli oc spinti).

Cmq (fra le tante cose) io ho un athlon a 1ghz,core thunderbird dite che ci posso fare qualcosa?Vorrei venderlo come muletto a basso-medio consumo.
cefsdfsdfroma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 09:12   #10260
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
chiariamo un punto però: i processori mobile (come gli XP-M) o i Geode erano core selezionati capaci di funzionare a voltaggi bassissimi (da qui il loro minor consumo)

se si prende un processore desktop e lo si modda, non è che diventa un XP-M o un Geode solo perchè gli hai sbloccato il moltiplicatore e il vcore...

cioè il silicio rimarrà sempre meno nobile rispetto a dei veri core mobile o a basso consumo e non sarà mai stabile uguale allo stesso voltaggio
La mia esperienza è contrastante. Che il silicio dei Mobile sia di migliore qualità può essere, anzi molto probabilmente lo è (non mi risultano dichiarazioni ufficiali di AMD in merito, è solo supposizione, salvo smentite documentate). Però se prendi un Mobile e gli dai il vcore di un desktop, a parità di moltiplicatore e FSB il consumo fra i due è uguale. Stessa cosa se ad un desktop gli dai il vcore del Mobile. Per cui dal momento che, seppur non comunissime, ci sono CPU che reggono il vcore dei Mobile (e anche meno, tipo quella che avevo io), a mio avviso la differenza fra un Mobile originale e un desktop che regge frequenze e vcore dei Mobile, cui si sblocca molti e cache, non esiste. Del resto AMD fornisce il datasheet dei Thoroughbred B in generale, senza fare differenze fra versioni Mobile, desktop e Geode, semplicemente annotando che dagli L5 dipende l'abilitazione delle funzionalità SMP, Mobile, etc. Non dimentichiamoci che i plus delle versioni Mobile sono fisicamente presenti anche nelle controparti desktop, seppur disabilitati, e con lo sbloccaggio non si fa altro che abilitarli.
Un Thoro-B moddato a Geode NX (come molti, vcore e PowerNow) sempre un Athlon XP desktop rimane, come giustamente tu dici, ma a conti fatti la differenza di risultato dove sta?
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v