Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2008, 08:16   #9501
galaverna
Senior Member
 
L'Avatar di galaverna
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
certo che si puo' devi usare un editor del bios, per nvidia nbitor, modificape il bios, frequenze e tensione, flashare la scheda con il nuovo bios. Puoi già set
si ma non è pericoloso settare da bios la tensione? se poi risulta instabile e non parte piu?
__________________
Le mie transizioni (+ di 50)
galaverna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 08:19   #9502
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da galaverna Guarda i messaggi
si ma non è pericoloso settare da bios la tensione? se poi risulta instabile e non parte piu?
bisogna provare piano piano e avere una schedina video pci con cui riflashare il bios all'occorrenza.

io infatti mi tengo sempre una scheda pci proprio per questo, l'avevo presa su ebay proprio quando ho fatto una cavolata anni fa, l'ho pagata 2 euro con ritiro a mano quasi dietro a casa mia.

comunque se non vi servono prestazioni potreste sempre prendere delle vecchie schede pci e usare quelle visto che più di 2-3W non penso consumino visto che non hanno neanche il dissipatore.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 08:24   #9503
galaverna
Senior Member
 
L'Avatar di galaverna
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
bisogna provare piano piano e avere una schedina video pci con cui riflashare il bios all'occorrenza.

io infatti mi tengo sempre una scheda pci proprio per questo, l'avevo presa su ebay proprio quando ho fatto una cavolata anni fa, l'ho pagata 2 euro con ritiro a mano quasi dietro a casa mia.

comunque se non vi servono prestazioni potreste sempre prendere delle vecchie schede pci e usare quelle visto che più di 2-3W non penso consumino visto che non hanno neanche il dissipatore.
intendi le vecchie sis s3 o rage 2c? le 3dfx mi sembra che consumano

ho anche una tnt 32mb pci
__________________
Le mie transizioni (+ di 50)
galaverna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 08:30   #9504
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da galaverna Guarda i messaggi
intendi le vecchie sis s3 o rage 2c? le 3dfx mi sembra che consumano

ho anche una tnt 32mb pci
al massimo la s3 virge le altre consumano si.

la tnt se non ha dissipatore consumerà al max 10W solo perchè ha più ram il chip video se non dissipato non penso possa consumare più di 2-3W si romperebbe subito se consumasse di più.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 08:33   #9505
marcy1987
Senior Member
 
L'Avatar di marcy1987
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
Quote:
Originariamente inviato da marcy1987 Guarda i messaggi
ok, ho fatto la lista della spesa, spese di spedizione incluse:

- Intel D201GLY2 ==>> 66€
-1gb ddr2-667 ==> 12€
-case yy-93011 (ali flexATX integrato 150w) ==>> 22€
-HD Maxtor 160gb 3,5" SATA ==>> 0€ (già ce l'ho)

in totale dovrei stare sui 100€, il rapporto prezzo-prestazioni-consumi non dovrebbe essere male..
uso: p2p 24h, server stampa, internet/office/email pc


aggiornamenti futuri:
-picoPSU
-dvd-rom o dvd-rw slim


mi date la vostra benedizione?? qualche cambiamento?

up, dovrei prendere i pezzi entro domani
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook
Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ); 15,6" LED HD; SSD Kingston V300 120gb + WD Scorpio 500gb. Muletto autocostruito 16w LINK 1 LINk 2. Motorola Atrix, HD Multimedia Dock, CarDock
marcy1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 09:08   #9506
fabry74
Senior Member
 
L'Avatar di fabry74
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Milano
Messaggi: 1173
ho visto la mobo intel all'in'one, ma non e' microATX ?

ci entra un microATX in un flexATX ?

dove la prendi la mobo ? non riesco a trovarla online...

Ultima modifica di fabry74 : 30-05-2008 alle 09:19.
fabry74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 09:18   #9507
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da marcy1987 Guarda i messaggi
up, dovrei prendere i pezzi entro domani
beh non sono certop male come componenti, solo il case non mi piace per niente e cercherei di farmi una cosa custom con il pico.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 09:19   #9508
marcy1987
Senior Member
 
L'Avatar di marcy1987
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
Quote:
Originariamente inviato da fabry74 Guarda i messaggi
ho visto la mobo intel all'in'one, ma non e' microATX ?

ci entra un microATX in un flexATX ?

ti riferisci a me? la Mobo Intel è mini-ITX Quindi ci entra senza problemi in un case Flex-ATX
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook
Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ); 15,6" LED HD; SSD Kingston V300 120gb + WD Scorpio 500gb. Muletto autocostruito 16w LINK 1 LINk 2. Motorola Atrix, HD Multimedia Dock, CarDock
marcy1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 09:28   #9509
marcy1987
Senior Member
 
L'Avatar di marcy1987
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
beh non sono certop male come componenti, solo il case non mi piace per niente e cercherei di farmi una cosa custom con il pico.

Il case è troppo ghiotto a quel prezzo.. poi il fatto di avere alimentatore integrato mi permette di attivarlo sin da subito senza aspettare di comprare il pico (ovvio che un ali del genere ha efficienza molto bassa)

un case DIY (Do It Yourself ), ci avevo pensato, ma x due motivi non mi applico neanche:
1- ho pochissimo tempo libero, di solito l'estate mi ritaglio il tempo x un pò di modding, ma questa che arriva è + piena rispetto a tutto l'anno
2- il case tanto deve stare nascosto, e le piccole dimensioni aiutano
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook
Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ); 15,6" LED HD; SSD Kingston V300 120gb + WD Scorpio 500gb. Muletto autocostruito 16w LINK 1 LINk 2. Motorola Atrix, HD Multimedia Dock, CarDock
marcy1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 09:31   #9510
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da marcy1987 Guarda i messaggi
ti riferisci a me? la Mobo Intel è mini-ITX Quindi ci entra senza problemi in un case Flex-ATX
si mi riferivo a te!

non è che non ci entra è che non mi piace proprio il case, questione di gusti tutto qui.

poi non mi piacciono i case troppo piccoli perchè ti tocca usare componenti attivi per raffreddare e quindi rumore.

quando avrò il pico ti mostro il mio fanless adesso non lo è perchè ho un ali std anche se a parte.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 09:44   #9511
galaverna
Senior Member
 
L'Avatar di galaverna
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
una cosa..................visto che l'ali del pico è sprovvisto di massa, è utile creare una prolunga con massa da applicare al case?
__________________
Le mie transizioni (+ di 50)
galaverna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 10:28   #9512
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da galaverna Guarda i messaggi
una cosa..................visto che l'ali del pico è sprovvisto di massa, è utile creare una prolunga con massa da applicare al case?
direi di no visto che non avresti un 230 che può fare danni al pc o a te!

la massa serve solo perchè un ali normale ha il 230V in ingresso ed ha una carcassa che scarica sul case e quindi serve la terra.
al pico, avendo solo la 12V in ingresso e sperando ci sia un buon isolamento nel brichetto, non dovrebbe servire.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 10:36   #9513
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Ho trovato un alimentatore che farebbe perfettamente al caso nostro:

FSP120-50GNF
120W
85%-82% efficienza
Fanless
PFC Attivo

Ovvero anche con un carico di 24W avrebbe un'efficienza di più del 80%, in pratica come il PicoPSU, o meglio.

Volendo c'è anche il fratellone FSP150-50TNF da 150W.

Quote:
Originariamente inviato da marcy1987 Guarda i messaggi
ovvio che un ali del genere ha efficienza molto bassa
Stavo leggendo che questi di ridotto wattaggio comunque dichiarano un'efficienza minima di c.a. 68%-70%.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 10:44   #9514
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Notare anche i nuovi alimentatori di Dell:

http://80plus.org/manu/psu/documents...55W_Report.pdf

http://80plus.org/manu/psu/documents...55W_Report.pdf

Con carichi da 60W hanno testato un'efficienza del 93%, che è ben superiore anche ai PicoPSU!
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 10:51   #9515
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Notare anche i nuovi alimentatori di Dell:

http://80plus.org/manu/psu/documents...55W_Report.pdf

http://80plus.org/manu/psu/documents...55W_Report.pdf

Con carichi da 60W hanno testato un'efficienza del 93%, che è ben superiore anche ai PicoPSU!
eh si dell è sempre stata pioniera in questo visto che i sui desk vivono in ufficio e li la silenziosità avendolo sulla scrivania conta molto e avere una li efficiente aiuta non poco.

infatti come dicevo il mio ali dell pa-10 è veramente ottimo scalda pochissimo con un carico anche di 70-80W, notebook al 100% e batteria in carica.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 11:02   #9516
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
http://www.vr-zone.com/articles/MSI_...st/5802-3.html

MSI Wind: 10 W di consumo in idle, e probabilmente con lo schermo spento, con qualche ottimizzazione per la cpu, con il cambio dell'hd con modelli monopiatto -magari più capienti-, si potrà fare anche di meglio.

400 €... ma per i patiti del consumo, o semplicemente facoltosi/spendaccioni, può essere una alternativa.
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 12:10   #9517
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
pico arrivato, nel weekend monto il tutto e faccio qualche prova!!

tax free

questo l'avete letto??

click

Ultima modifica di buglis : 30-05-2008 alle 12:25.
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 12:32   #9518
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
Quote:
Originariamente inviato da buglis Guarda i messaggi
pico arrivato, nel weekend monto il tutto e faccio qualche prova!!

tax free

questo l'avete letto??

click
ottimo tax free


letto... ma non hanno un TDP superiore agli ATOM?
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 12:35   #9519
galaverna
Senior Member
 
L'Avatar di galaverna
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
finalmente qualcosa di decente
__________________
Le mie transizioni (+ di 50)
galaverna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 13:26   #9520
fabry74
Senior Member
 
L'Avatar di fabry74
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Milano
Messaggi: 1173
Quote:
Originariamente inviato da marcy1987 Guarda i messaggi
ti riferisci a me? la Mobo Intel è mini-ITX Quindi ci entra senza problemi in un case Flex-ATX
si, questo sicuramente, volevo capire se dentro quel case (che per 19 euro anche se bruttissimo è un affare) ci entrava una microATX

mi rispondo da solo dopo aver trovato la brochure: NON ci entra un microATX (per poco piu' di 1cm...)

sinceramente per pochi euro preferivo un E2160 + mobo full-feature intel G31 (55+55euro) piuttosto che il celeron 220 + mobo chipset SYS (61euro)
fabry74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v