|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6621 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Il famoso errore di stop citato da omerook, può essere anche prevenuto, oltre che curato. E' semplice:
- installare Windows XP sulla macchina "d'appoggio" - in gestione periferiche, assicurarsi che il controller IDE utilizzi il driver standard (Controller standard PCI IDE) - spegnere, montare l'HD sulla macchina di destinazione e installare i driver Posso confermare che il metodo consigliato da Hyperion funziona, e se una volta finita la procedura rimuovi tutte le periferiche nascoste appartenenti alla macchina d'appoggio, non è neanche poi tanto "grezzo".
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6622 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Rosà (VI)
Messaggi: 2577
|
però non bisogna mettere il codice di attivazione di xp sulla macchina di appoggio per l'installazione perchè poi vi sega il codice
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6623 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Padova
Messaggi: 443
|
ops sbagliato post
__________________
PC1 Sold PC2 Pci Case Noah+ali 80w | Intel D201GLY2 | 2Gb Ram DDR2 4-4-4-12 | HD:Samsung HD322HJ PC3 Santech X47 PC4 Santech C57 | Intel Core i7-7700HQ 2.80 GHz | 16 GB DDR4 2.400MHz | SSD (M.2): Samsung 970 EVO Plus 500 GB | 2° SSD: Samsung 840 EVO 250 GB | DISPLAY 15,6" IPS FullHD 1.920x1.080 G-SYNC | NVIDIA GeForce GTX 1060 6,0 GB GDDR5 | WiFi Intel Dual Band Wireless 8265 | Bluetooth 4.0 Monitor Dell U2410 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6624 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Ovviamente l'attivazione va fatta solo sul PC di destinazione, e l'installazione va eseguita usando il codice della macchina di destinazione.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6625 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Padova
Messaggi: 443
|
Quote:
__________________
PC1 Sold PC2 Pci Case Noah+ali 80w | Intel D201GLY2 | 2Gb Ram DDR2 4-4-4-12 | HD:Samsung HD322HJ PC3 Santech X47 PC4 Santech C57 | Intel Core i7-7700HQ 2.80 GHz | 16 GB DDR4 2.400MHz | SSD (M.2): Samsung 970 EVO Plus 500 GB | 2° SSD: Samsung 840 EVO 250 GB | DISPLAY 15,6" IPS FullHD 1.920x1.080 G-SYNC | NVIDIA GeForce GTX 1060 6,0 GB GDDR5 | WiFi Intel Dual Band Wireless 8265 | Bluetooth 4.0 Monitor Dell U2410 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6626 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
Quote:
Quote:
A questo punto mi son deciso di fare questa benedetta guida che da tempo mi ero riproposto di fare ![]() ![]() RISPARMIO ENERGETICO PROCESSORI AMD K7 Tutto è partito 3 mesi fa quando spulciando tra i datasheet dei processori K7 ho notato una cosa che non sapevo (e che ahimè pochi conoscono ![]() Le funzioni accennate sopra sono due: - C1 (Halt State) - C2 (Stop Grant) sono presenti in tutti i processori socket A (molto probabilmente anche in quelli slot A) quindi.. per attivarle si possono usare diversi programmini tipo Central Brain Identifier oppure l'ottimo S2kCtl (vivamente consigliato ![]() ->IL MASSIMO RISPARMIO SI HA IMPOSTANDO ENTRAMBE LE FUNZIONI A 512 (di default dovreste trovare 64 per i processori desktop e 128 per i processori mobile) non è detto che ciò sia possibile, se avete problemi di instabilità abbassate l'Halt State a 256 lasciando 512 nello Stop Grant, se ancora avete problemi abbassate anche lo Stop a 256, se ancora problemi abbassate solo l'Halt a 128 e così via (dipende dalla mb, in generale più si scende meno le funzioni abbassano il consumo del processore) sotto i 1000 Mhz si potrebbero avere problemi di instabilità (a prescindere dalla mb) quindi basta seguire il procedimento descritto qui sopra sino a trovare il punto in cui il sistema è stabile ![]() per vedere se effettivamente sono attive potete usare un lidlometro (e siete a cavallo ![]() Per gli Athlon - Thunderbird - Palomino - Thoroughbred (sia A che B) - Barton Per i Duron - Spitfire - Morgan - Applebred In pratica mettono a riposo il processore quando esso sta in idle abbassandone nettamente il consumo e quindi anche il calore AMD dichiara alcuni dati (ad esempio qui) dove un ThoroB "scenderebbe" a soli 9,7 watt a Vcore e frequenza di default ![]() al capitolo 4 viene spiegato il funzionamento di questi sistemi di risparmio, al 7 trovate i dati sul consumo che ho scritto poco sopra dalle rilevazioni che ho fatto, empiriche, senza l'ausilio di strumenti in realtà i consumi non scendono così tanto o meglio, nella mia mb è così, in altre invece potrebbe essere diverso (con la mia infatti attivando il C2 non registro alcuna diminuzione ulteriore di temperatura rispetto al C1 segno che probabilmente non è supportato dalla mb) questa è la disussione ufficiale a riguardo --> LINK Altro modo per far consumare meno questi processori è ovviamente abbassarne la frequenza e il voltaggio.. FREQUENZA: per la frequenza chiaramente si può agire sia sul moltiplicatore che sul Front Side Bus (FSB) -MOLTIPLICATORE: se si possiede una cpu bloccata di fabbrica esistono schede che la sbloccano in automatico (mi sembra dal KT400 in su) oppure si deve sbloccare manualmente.. in questo modo però si può variare il moltiplicatore solamente da bios motivo per cui se volete una cosa più "comoda" e "moderna" ![]() per sbloccare le CPU bloccate ecco un link --> clicca per poterlo variare da Windows grazie a programmi tipo RMClock bisogna moddare il processore a mobile (la famosa mod@mobile) unendo un ponte L5 --> LINK può sembrare difficile e pericoloso, ma in realtà è una vera baggianata, in rete ci sono molte guide e anche qui sul forum moltissimi l'hanno eseguita ATTENZIONE: 1- non funziona con i chipset Nforce, solo con i Via e i Sis 2- non funziona su alcune schede madri e sono caldamente da preferire quelle con bios Award -->LINK 3- le cpu K7 supportano per il moltiplicatore questo range: 3-24.... però non è detto che sia completamente accessibile, infatti molte schede madri diventano instabili con moltiplicatori 3 e 4, altri non si possono usare, ad esempio la mia mb non accetta i 7-7.5-8-8.5 con l'FSB a 133 mentre se lo metto a 100 o a 166 sì come vedete quindi alcune cose non si possono spiegare, vanno accettate ![]() -FSB: ovviamente si può abbassare l'FSB tramite programmi tipo Clockgen (ma ce ne sono molti altri) riducendo ancora di più la frequenza del processore, la mia mb ad esempio non accetta moltiplicatori sotto il 5, però abbassando l'FSB sono riuscito a scendere fino a 333 (66x5) ![]() VOLTAGGIO: per il Vcore il must sono i processori mobile (nati così) in quanto permettono di modificare il voltaggio da Windows sempre tramite programmi come CrystalCPUID e RMClock (io uso quest'ultimo e mi trovo benissimo) altrimenti con i processori desktop (e quindi anche per i desktop@mobile) l'unica possibilità è cambiare il Vcore da bios (nei margini permessi dalla scheda madre) a questo proposito segnalo due ottime schede basate sul KT600 entrambi in grado di operare stabilmente con il moltiplicatore 3x ma soprattutto capaci di un eccellente downvolt - Abit KV7 scende fino a 1.1 da bios ![]() - Asrock K7VT6 (K7VT6-C) scende fino a 0.925 (impostabile solo da Windows, non da bios, con processori mobile veri però) da ultimo c'è anche la possibilità di far bootare il processore ad un Vcore stabilito, tramite la rimappatura degli L11 --> LINK quei ponticelli "dicono" alla scheda madre a quale Vcore alimentare la CPU, io non li ho modificati in quanto il pc che vedete in firma lo uso anche a massima potenza quindi se impostassi un Vcore basso poi il processore non riuscirebbe più a salire di frequenza, magari chi lo usa semplicemente da vero mulo e quindi non ha bisogno di prestazioni potrebbe avventurarsi nella rimappatura (tanto danni non se ne possono fare state tranquilli ![]() direi di copiare questo post anche in prima pagina oppure mettere un link, così può essere molto più utile no? Ultima modifica di GT82 : 06-01-2008 alle 16:43. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6627 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
|
Quote:
![]() Si riesce davvero a risparmiare un sacco di energia così (e di conseguenza anche di soldi ![]()
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6628 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
Quote:
la prima cosa è avere macchine il più possibile nature-friendly quindi facciamo lavorare meno le centrali energetiche e ricicliamo di più i pezzi "vecchi" che possono ancora dire la loro in alcuni ambiti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6629 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
|
Quote:
![]()
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6630 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 706
|
Ciao, se puo' servire vi lascio i dati del mio pc in idle (emule e poco altro sotto, antivirus e firewall):
MB AsRock 4Core1333-FullHD Proc: E4400@2660 Mhz (ho visto che la diff tra 2.00 Ghz e 2.66 Ghz in idle e' circa 2 Watt ... ![]() ![]() Ram: 2xDDR-II 800 1GB HD: Hitachi SATA II 250 GB Mast DVD LG S-ATA No Floppy Scheda Digitale Terrestre Alimentatore: noname 400W (del cabinet Mini ATX) Chiavetta WiFi usb Netgear (108MBps) Mouse ottico In idle ho rilevato con il wattmetro Lidl un consumo di 52 W che aumentano a circa 70 W in full load con un paio di sessioni di SuperPI attive. Devo dire che il consumo totale e' soddisfacente, considerato che il minimo consumo non era nei miei piani. La scheda grafica integrata aiuta a tenere il tutto sotto controllo. Se serve altro chiedete pure ![]()
__________________
Core i7 3770s| | SSD 500 GB| 16 GB DDR3| NAS OMV J4105 6+6 TB| Trattato con ![]() ![]() Pentax K-3ii, DA 12-24 | 16-50* | A 50mm 1,4 | Tamron 18-250 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6631 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Padova
Messaggi: 443
|
Vorrei fare una domanda che è una sorta di sondaggio. Visto che si parla di muletto vorrei sapere quante risorse occupate (sopratutto di cpu) quando lo lasciate scaricare col p2p (in base anche alle vostre cpu)
Ve lo chiedo perchè col mio pc in firma con win xp sp2, torrent, peerguardian2, nod32, comodo 3, motherboard monitor e atitool sono tra il 15 e il 25% con punte di 10-40. La cosa strana è che uso cpuidle per attivare gli stati c1 e c2 e mi fa vedere nella barra quanto riesce a scaricare la cpu: a volte sembra che il pc consumi l'80% delle risorse (in pratica cpuidle non riesce a mostrare la parte alta verde(cpu totalmete scarica), ma va in quella rossa in basso (cpu sotto carico alto/quasi full load) ![]()
__________________
PC1 Sold PC2 Pci Case Noah+ali 80w | Intel D201GLY2 | 2Gb Ram DDR2 4-4-4-12 | HD:Samsung HD322HJ PC3 Santech X47 PC4 Santech C57 | Intel Core i7-7700HQ 2.80 GHz | 16 GB DDR4 2.400MHz | SSD (M.2): Samsung 970 EVO Plus 500 GB | 2° SSD: Samsung 840 EVO 250 GB | DISPLAY 15,6" IPS FullHD 1.920x1.080 G-SYNC | NVIDIA GeForce GTX 1060 6,0 GB GDDR5 | WiFi Intel Dual Band Wireless 8265 | Bluetooth 4.0 Monitor Dell U2410 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6632 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Kazakistan
Messaggi: 1493
|
Quote:
http://www.tomshw.it/motherboard.php...erboard_g33-11 in questo test minimo hanno rilevato 76W in idle.. la configurazione è simile se non ancora meno esosa di energia.. mobo eltiegroup ai minimi termini e procio E2160...
__________________
1° i54670K@3,4Ghz, AsRock Z87 Pro4, 2x4gb Ram, Rx 580 4Gb, Crucial MX300 275 Gb, Audigy4bk, Seasonic Focus 450W, Epson TW5210 2° Lc-Power 1360Mi, Sapphire Pure Fusion mini E350, Ram SoDimm 6Gb, Samsung 830 128 Gb (Idle:20W) Samsung 32 pollici |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6633 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 706
|
Mi sono stupito anche io (soprattutto la differenza 2.00 -> 2.66 Ghz).
Non so se il wattmetro puo' essere sballato, ma per ora quelli sono i consumi rilevati (in idle ovviamente) ![]() Appena mi ritorna (l'ho prestato a mio fratello per vedere un opteron 165 con 3 dischi scsi 10'000 giri quanto puo' consumare ![]() Nel frattempo, che dite, una lampadina da 60W puo' essere buona come termine di paragone per verificare le letture del wattmetro ? ![]()
__________________
Core i7 3770s| | SSD 500 GB| 16 GB DDR3| NAS OMV J4105 6+6 TB| Trattato con ![]() ![]() Pentax K-3ii, DA 12-24 | 16-50* | A 50mm 1,4 | Tamron 18-250 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6634 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: CN
Messaggi: 1232
|
Sapete dove posso comprare
il misuratore di consumi elettrici?Alla lidl non lo hanno piu da tempo,ho provato a chiedere a qulache negozio di informatica/elettronica ma niente...se conoscete qualche shop on-line o venditore ebay che li vende a prezi accettabili mi mandate il link in pvt?Grazie
__________________
Mobo:ASUS P5QL-PRO Cpu:E5200 Dissi:ZALMAN 7700AL-CU Ram:2x1gb CORSAIR XMS800 C4 Vga:SAPPHIRE 4850 512mb Ali:COOLER_MASTER 520W Hd:WD 250GB Ho concluso affari positivamente con kiol,zilla,Kaan, d3s3rtSt0rm,Sherydan73,Lakepi,v_10star,Tailele,Sheva77,Feroz,Bastich,2Fst4rc,Sfanrock,Amph,HighVoltage,ste_ita,oldfield,manuuu88,squab96.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6635 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Kazakistan
Messaggi: 1493
|
si trova su ebay a circa 30 € comprese ss
__________________
1° i54670K@3,4Ghz, AsRock Z87 Pro4, 2x4gb Ram, Rx 580 4Gb, Crucial MX300 275 Gb, Audigy4bk, Seasonic Focus 450W, Epson TW5210 2° Lc-Power 1360Mi, Sapphire Pure Fusion mini E350, Ram SoDimm 6Gb, Samsung 830 128 Gb (Idle:20W) Samsung 32 pollici |
![]() |
![]() |
![]() |
#6636 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
per me il pc di omeroock:
3° Asrock 1333-D667, Celeron 420 Conroe-L, VID6 mod 0.875v, Fanless unito ad un disco molto capiente e 2gb di ram è la scelta qualità-prezzo-prestazioni migliore al momento ![]() anzi se decidi di venderlo per passare a qualcosa di + potente fammi sapere che mi metto subito in coda... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6637 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Kazakistan
Messaggi: 1493
|
si però alla fine, stiamo tanto a parlà ma mi pare che fin ora nessuno abbia misurato i reali consumi di un sistema del genere...
sarebbe bello avere qualke dato reale a proposito.
__________________
1° i54670K@3,4Ghz, AsRock Z87 Pro4, 2x4gb Ram, Rx 580 4Gb, Crucial MX300 275 Gb, Audigy4bk, Seasonic Focus 450W, Epson TW5210 2° Lc-Power 1360Mi, Sapphire Pure Fusion mini E350, Ram SoDimm 6Gb, Samsung 830 128 Gb (Idle:20W) Samsung 32 pollici |
![]() |
![]() |
![]() |
#6638 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: When you get out of the water you need to dry off right away to avoid catchin' a cold. That's why Towelie says, "Don't forget to bring a towel." .... Do you wanna get high?
Messaggi: 2182
|
Quote:
![]()
__________________
ALI: BeQuiet Dark Power Pro 530W CPU:3800X2@2.45Ghz 939 cabrio ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6639 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Canegrate a 20 Km da MI
Messaggi: 13302
|
Quote:
__________________
Better to reign in Hell than serve in Heaven |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6640 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
Quote:
![]() Quote:
c'è un tutti i MW? come si chiama il modello? grazie ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:01.