Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2007, 11:06   #5921
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
mi dispiace molto ma stai confondendo proprio lo spirito di questo thread!

dovresti leggere quello che è stato scritto in prima pagina.
Visti gli esiti del mio messaggio mi sono astenuto dal dirlo, per non sentirmi ancora dire che il mio cervello è scollegato, ma sono d'accordo con te.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 11:22   #5922
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13946
che suggerimenti mi date per ridurre al minimo i consumi di un computer che userò solo come media center? (no P2P o programmi che girano in background)

l'hardware è questo:

P3 Tualatin da 1.2 GHz (è il celeron con 256 kb di cache e un TDP dichiarato di 30 W)
768 mega di ram (3x256 mega: potrei usarne solo 1 o 2 moduli, ma il vantaggio in termini di consumi sarebbe veramente minimo ma l'impatto in termini di prestazioni credo saebbe sensibile...)
Scheda video Ati Radeon da 64 mega (passiva)
Ali da 450 W (non è di marca, ma a memoria mi pare di ricordare che sia relativamente buono)
DVD-Rom
Hard disk da 120 giga (mi pare sia un Maxtor da 7200 rpm)
su PCI metterei una scheda per porte USB2 al quale collegherei mouse/tastiera wireless (mi fa molto comodo per l'impiego di mediacenter), grabber video e, forse un sintonizzatore DTT.

a casa ho il "Lidlmetro" per verificare i consumi: siccome non c'è un software che faccia il "wake up" senza un hardware che gli dica quando farlo, il computer resterebbe sempre acceso ma con una attività minima (1 o 2 registrazioni al giorno da Sky).

che "trucchetti" mi suggerite per ridurre i consumi quando il computer non sta lavorando?
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4

Ultima modifica di Paganetor : 15-11-2007 alle 11:26.
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 12:14   #5923
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
che suggerimenti mi date per ridurre al minimo i consumi di un computer che userò solo come media center? (no P2P o programmi che girano in background)

l'hardware è questo:

P3 Tualatin da 1.2 GHz (è il celeron con 256 kb di cache e un TDP dichiarato di 30 W)
768 mega di ram (3x256 mega: potrei usarne solo 1 o 2 moduli, ma il vantaggio in termini di consumi sarebbe veramente minimo ma l'impatto in termini di prestazioni credo saebbe sensibile...)
Scheda video Ati Radeon da 64 mega (passiva)
Ali da 450 W (non è di marca, ma a memoria mi pare di ricordare che sia relativamente buono)
DVD-Rom
Hard disk da 120 giga (mi pare sia un Maxtor da 7200 rpm)
su PCI metterei una scheda per porte USB2 al quale collegherei mouse/tastiera wireless (mi fa molto comodo per l'impiego di mediacenter), grabber video e, forse un sintonizzatore DTT.

a casa ho il "Lidlmetro" per verificare i consumi: siccome non c'è un software che faccia il "wake up" senza un hardware che gli dica quando farlo, il computer resterebbe sempre acceso ma con una attività minima (1 o 2 registrazioni al giorno da Sky).

che "trucchetti" mi suggerite per ridurre i consumi quando il computer non sta lavorando?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1510116
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 12:25   #5924
bernabei2688
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
mi dispiace molto ma stai confondendo proprio lo spirito di questo thread!

dovresti leggere quello che è stato scritto in prima pagina.
anche a me spiace molto,ma siccome la discussione è gia terminnata in precedenza,mi faro carico di spiegarvi cosa ha detto il moderatore.lo spirito di questo thread è la riduzione dei consumi.infatti in prima pagina il titolo dice:
PC A BASSO CONSUMO PER USO 24/24
PC=PERSONAL COMPUTER
e quindi non server.questo è quanto è stato spiegato dal moderatore.e voi volete continuare a dire che lo spirito di questo thread è il vostro.quindi siete voi che non avete capito lo spirito di questo thread.
bernabei2688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 12:28   #5925
Robby Naish
Senior Member
 
L'Avatar di Robby Naish
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3030
Ciao a tutti,

è da qlc giorno che sto leggendom qs favoloso thread, ma 300 pagina, non ce la farò mai.... scusatemi....

Se potete aiutarmi magari...

Vorrei mettere windows xp, 2 Hd (uno per dati piu grande). Wifi su chiavetta usb2.0 netgear
Pensavo alla scheda Intel D201GLY2 + 1024 Ram (89+16).
cabinet: cosa consigliate, basso consumo e silenziosità
Qlc mod consigliato?
Hd consigliati? (taglio 80 il primo sui 250-300 il secondo)

Pronostico consumo?

grazie a tutti

Alex
Robby Naish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 12:42   #5926
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Robby Naish Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

è da qlc giorno che sto leggendom qs favoloso thread, ma 300 pagina, non ce la farò mai.... scusatemi....

Se potete aiutarmi magari...

Vorrei mettere windows xp, 2 Hd (uno per dati piu grande). Wifi su chiavetta usb2.0 netgear
Pensavo alla scheda Intel D201GLY2 + 1024 Ram (89+16).
cabinet: cosa consigliate, basso consumo e silenziosità
Qlc mod consigliato?
Hd consigliati? (taglio 80 il primo sui 250-300 il secondo)

Pronostico consumo?

grazie a tutti

Alex
per il primo hd ti consiglio un 2.5" da portatile visto che immagino dovrai solamente tenerci il sistema operativo.
i peggiori come consumi ma i più economici sono i toshiba serie gax che sono sui 3-3.5W quando lavorano ma in idle ovviamente sono su 1W.
i migliori sono i fujitsu serie mhv....bh con 2.2W in lavoro e 0.8W in idle.
per l'hd dati ti consiglio un samsung 300GB o un wd 320, io eviterei seagate-maxtor-hitachi perchè consumano troppo e scaldano troppo.
la ram tienila ovviamente al minimo della frequenza che può farla andare la scheda.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 12:48   #5927
crocco1971
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
Quote:
Originariamente inviato da bernabei2688 Guarda i messaggi
anche a me spiace molto,ma siccome la discussione è gia terminnata in precedenza,mi faro carico di spiegarvi cosa ha detto il moderatore.lo spirito di questo thread è la riduzione dei consumi.infatti in prima pagina il titolo dice:
PC A BASSO CONSUMO PER USO 24/24
PC=PERSONAL COMPUTER
e quindi non server.questo è quanto è stato spiegato dal moderatore.e voi volete continuare a dire che lo spirito di questo thread è il vostro.quindi siete voi che non avete capito lo spirito di questo thread.
Non mi piace dover intervenire in questo modo, ma seguo questo thread da troppo tempo per restare indifferente.
Forse dovresti leggere la definizione di PC (personal computer) di wikipedia, QUI, che è molto esaustivo e corretto.
Per personal Computer si intende, comunque, un computer di ridotte capacità elaborative (confrontato con i grossi mainframe) che può essere utilizzato da un solo individuo: per questo motivo la definizione di PC che noi diamo ai nostri "muletti" è corretta.
Quello che stai sbagliando, permettimi di dirlo, è di generalizzare troppo sul termine: non esiste un singolo tipo di PC, ma esistono innumerevoli tipi di computer diversi, per gli innumerevoli utilizzi che essi hanno.
Non puoi utilizzare lo stesso PC per fare programmazione spinta, o per giocare, o per fare progettazione meccanica, o semplicemente per scrivere un documento in Word.
Ho letto lo scambio di post tra te e gli altri, e credo tu non abbia capito quello che stanno cercando di dirti, magari in modo sbagliato (e per sbagliato intendo che non è quello che funziona con te): noi qui stiamo discutendo di un preciso tipo di PC, a consumo ridotto e con limitate capacità ed utilizzo, e per tale motivo ci stiamo indirizzando su soluzioni particolari e precise.
Non puoi arrivare tu dopo 300 pagine di thread e dire che sono tutte stupidaggini, che un PC consuma poco a seconda di come lo carichi e che quindi è inutile spaccarsi la testa su queste soluzioni "esoteriche"; tra l'altro, dire una cosa del genere su questo forum dopo che per mesi ci siamo fatti un c..o così per arrivare a determinate soluzioni è davvero offensivo.
Tanto per farti capire, io ora sto utilizzando come muletto un PC SBC che consuma circa 8W tutto compreso, è totalmente fanless e chiuso in una scatola di metallo ermetica (quasi) delle dimensioni di 12 x 18 x 6 cm: trovami tu un PC che faccia lo stesso.

Rimane naturalmente il dubbio che tu stia "trolleggiando".

Ciao,
Giovanni
crocco1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 12:49   #5928
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13946
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
perfetto, grazie!
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 12:55   #5929
Robby Naish
Senior Member
 
L'Avatar di Robby Naish
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3030
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
per il primo hd ti consiglio un 2.5" da portatile visto che immagino dovrai solamente tenerci il sistema operativo.
i peggiori come consumi ma i più economici sono i toshiba serie gax che sono sui 3-3.5W quando lavorano ma in idle ovviamente sono su 1W.
i migliori sono i fujitsu serie mhv....bh con 2.2W in lavoro e 0.8W in idle.
per l'hd dati ti consiglio un samsung 300GB o un wd 320, io eviterei seagate-maxtor-hitachi perchè consumano troppo e scaldano troppo.
la ram tienila ovviamente al minimo della frequenza che può farla andare la scheda.
grazie.....

intanto mi sono dimenticato di dire che ci metto un masterizzatore.

ora qlc domandina se posso

1) Tra hd 2,5 e std, quanti watt risparmio?
2) Un cabinet idoneo, che sia anche silenzioso?

Ora ho sottomano un Seagate 250 ide 7200.10, sempre acceso e leggermente tiepido, poco piu del palmo della mano...

Cmq, non mi serve un pc estremo come consumo, ne vorrei uno che consumasse molto poco, ma che mi permettesse di usarlo, quando serve, anche per navigazione, masterizzazione etc.....
Lo sostituirei ad un vetusto duron 900 con 512mb di memoria
Cmq, cercando, vedo che se voglio mettere 2hd e un mast necessito di un cabinet almeno microatx, a qs punto cosa c'è di equivalente o simile alla scheda Intel D201GLY2?

grazie

Alex

Ultima modifica di Robby Naish : 15-11-2007 alle 13:16.
Robby Naish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 13:10   #5930
calpy
Senior Member
 
L'Avatar di calpy
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 434
Quote:
Originariamente inviato da crocco1971 Guarda i messaggi
Non mi piace CUTTONE
sarai il terzo quarto che lo spiega
Quote:
Rimane naturalmente il dubbio che tu stia "trolleggiando".
dubbio?


facciamo così. prendi in esempio (CASO A) un muletto da 20W 24/24 e un pc 'potente da 2 ore al giorno (diciamo 250W medi, un pc da gioco). Diciamo che nella seconda ipotesi (CASO B) usi il pc da 250W di picco medi anche come muletto 24/24. Ipotizza un consumo a basso carico di lavoro per il computer da 250 e fatti il conto economico.
__________________

Ho concluso con phad, smickeys, Madelui, overthetop
calpy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 13:25   #5931
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Robby Naish Guarda i messaggi
grazie.....

intanto mi sono dimenticato di dire che ci metto un masterizzatore.

ora qlc domandina se posso

1) Tra hd 2,5 e std, quanti watt risparmio?
2) Un cabinet idoneo, che sia anche silenzioso?

Ora ho sottomano un Seagate 250 ide 7200.10, sempre acceso e leggermente tiepido, poco piu del palmo della mano...

Cmq, non mi serve un pc estremo come consumo, ne vorrei uno che consumasse molto poco, ma che mi permettesse di usarlo, quando serve, anche per navigazione, masterizzazione etc.....
Lo sostituirei ad un vetusto duron 900 con 512mb di memoria

grazie

Alex
beh navigare e masterizzare sono operazioni che richiedono pochissima potenza di calcolo, a patto di farle con i programmi giusti, la scheda che hai scelto dovrebbe fare al caso tuo.
dovresti essere sui 25W max per la sola scheda compreso il chip grafico ma ovviamente se fai solo p2p o attività solo idle credo che sarai almeno alla metà di questi 25W.

la diff tra un 2.5" e un 3.5" e abbastanza elevata, sempre riferita ai consumi di cui discutiamo, perchè il peggiore dei 2.5" consuma in lavoro 3.5W mentre il peggiore dei 3.5" sta sui 15W.
in idle la differenza si assottiglia.
diciamo che la differenza di solito è un 8-10W in lettura/scrittura e 3-7W in idle.
se consideri un utilizzo del disco al 30% avrai un consumo medio che sarà inferiore di 3-5W per un 2.5" rispetto ad un 3.5".
in pratica un solo 3.5" consuma come tre 2.5".
il masterizzatore consuma praticamente solo quando lavora e allo spunto mentre in idle, visto che il motore è spento, consuma solo la sua elettronica ma è molto poco.
comunque se metti un masterizzatore esterno lo puoi spegnere quando vuoi.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 13:26   #5932
bernabei2688
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da Robby Naish Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

è da qlc giorno che sto leggendom qs favoloso thread, ma 300 pagina, non ce la farò mai.... scusatemi....

Se potete aiutarmi magari...

Vorrei mettere windows xp, 2 Hd (uno per dati piu grande). Wifi su chiavetta usb2.0 netgear
Pensavo alla scheda Intel D201GLY2 + 1024 Ram (89+16).
cabinet: cosa consigliate, basso consumo e silenziosità
Qlc mod consigliato?
Hd consigliati? (taglio 80 il primo sui 250-300 il secondo)

Pronostico consumo?

grazie a tutti

Alex
anche io ho la stessa scheda che hai tu.questa scheda riesce anche a fare girare vista.i cabinet piccoli la fanno scaldare molto.tieni presente che il southbridge arriva a temperature notevoli.il consiglio che posso darti è di mettere una ventola di 12 sopra cpu e southbridge,per avere un buon raffreddamento.magari falla girare a bassa velocita.consumare consuma poco,ma ancora non siamo riusciti a vedere quanto sia effettivamente.per gli hdd ti hanno gia risposto.la ram,anche se le specifiche si riferiscono alla gly e non la gly2,penso possa arrivare anche a 2gb.basta provare.il clock è fisso su 133 e la ram viene settata di conseguenza a 533.da bios non si puo fare niente.penso pero che riesca a vedere anche le ddr2-800,sempre a 533,ma con tempi di latenza migliorati.se fai queste prove facci sapere.con XP non hai bisogno del driver SATA,peraltro non fornito.
bernabei2688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 13:29   #5933
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Quote:
Originariamente inviato da Robby Naish Guarda i messaggi
2 Hd (uno per dati piu grande)
Perchè 2 hd?
1 hd grande partizionato fa esattamente le stesse cose.
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 13:35   #5934
bernabei2688
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da crocco1971 Guarda i messaggi
Non mi piace dover intervenire in questo modo, ma seguo questo thread da troppo tempo per restare indifferente.
Forse dovresti leggere la definizione di PC (personal computer) di wikipedia, QUI, che è molto esaustivo e corretto.
Per personal Computer si intende, comunque, un computer di ridotte capacità elaborative (confrontato con i grossi mainframe) che può essere utilizzato da un solo individuo: per questo motivo la definizione di PC che noi diamo ai nostri "muletti" è corretta.
Quello che stai sbagliando, permettimi di dirlo, è di generalizzare troppo sul termine: non esiste un singolo tipo di PC, ma esistono innumerevoli tipi di computer diversi, per gli innumerevoli utilizzi che essi hanno.
Non puoi utilizzare lo stesso PC per fare programmazione spinta, o per giocare, o per fare progettazione meccanica, o semplicemente per scrivere un documento in Word.
Ho letto lo scambio di post tra te e gli altri, e credo tu non abbia capito quello che stanno cercando di dirti, magari in modo sbagliato (e per sbagliato intendo che non è quello che funziona con te): noi qui stiamo discutendo di un preciso tipo di PC, a consumo ridotto e con limitate capacità ed utilizzo, e per tale motivo ci stiamo indirizzando su soluzioni particolari e precise.
Non puoi arrivare tu dopo 300 pagine di thread e dire che sono tutte stupidaggini, che un PC consuma poco a seconda di come lo carichi e che quindi è inutile spaccarsi la testa su queste soluzioni "esoteriche"; tra l'altro, dire una cosa del genere su questo forum dopo che per mesi ci siamo fatti un c..o così per arrivare a determinate soluzioni è davvero offensivo.
Tanto per farti capire, io ora sto utilizzando come muletto un PC SBC che consuma circa 8W tutto compreso, è totalmente fanless e chiuso in una scatola di metallo ermetica (quasi) delle dimensioni di 12 x 18 x 6 cm: trovami tu un PC che faccia lo stesso.


Rimane naturalmente il dubbio che tu stia "trolleggiando".

Ciao,
Giovanni
io torno sempre a ribadire,come specificato dal moderatore che lo scopo di questo thread è il risparmio energetico come gia specificato nelle pagine precedenti.e che quindi i vostri sforzi per estromettere le persone che non la pensano come voi,sono inutili.e chiudiamola qui,come gia specificato nelle pagine precedenti.
bernabei2688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 13:40   #5935
bernabei2688
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da calpy Guarda i messaggi
sarai il terzo quarto che lo spiega

dubbio?


facciamo così. prendi in esempio (CASO A) un muletto da 20W 24/24 e un pc 'potente da 2 ore al giorno (diciamo 250W medi, un pc da gioco). Diciamo che nella seconda ipotesi (CASO B) usi il pc da 250W di picco medi anche come muletto 24/24. Ipotizza un consumo a basso carico di lavoro per il computer da 250 e fatti il conto economico.
non è mica obbligo che un pc da gioco consumi 250watt.in idle posso farlo anche consumare 70watt.e comunque come gia specificato anche la riduzione dei consumi di un pc da gioco entra nello spirito di questo thread,come gia specificato dal moderatore nelle pagine precedente.lo scopo principale di questo thread è la riduzione dei consumi energetici in generale.
bernabei2688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 13:51   #5936
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Quote:
Originariamente inviato da bernabei2688 Guarda i messaggi
non è mica obbligo che un pc da gioco consumi 250watt.in idle posso farlo anche consumare 70watt.e comunque come gia specificato anche la riduzione dei consumi di un pc da gioco entra nello spirito di questo thread,come gia specificato dal moderatore nelle pagine precedente.lo scopo principale di questo thread è la riduzione dei consumi energetici in generale.
Non direi, visto che il titolo è PC a basso consumo per uso 24H/24, e non credo che ci sia persona al mondo che col proprio pc gioca 24/7.
Personalmente, aprirei un 2° thread con codesto tema, per me molto interessante, anche perchè in un paio di ore al giorno si ottengono i consumi di un normalissimo muletto sempre on.

A margine, non capisco tutto questo casino che è sorto tra te e tutti gli altri; in questo thread non è mai successo, diamoci tutti una calmata, ne abbiamo tutti da guadagnare.
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 13:54   #5937
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion Guarda i messaggi
Non direi, visto che il titolo è PC a basso consumo per uso 24H/24, e non credo che ci sia persona al mondo che col proprio pc gioca 24/7.
Personalmente, aprirei un 2° thread con codesto tema, per me molto interessante, anche perchè in un paio di ore al giorno si ottengono i consumi di un normalissimo muletto sempre on.

A margine, non capisco tutto questo casino che è sorto tra te e tutti gli altri; in questo thread non è mai successo, diamoci tutti una calmata, ne abbiamo tutti da guadagnare.
sono perfettamente daccordo.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 13:58   #5938
bernabei2688
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion Guarda i messaggi
Non direi, visto che il titolo è PC a basso consumo per uso 24H/24, e non credo che ci sia persona al mondo che col proprio pc gioca 24/7.
Personalmente, aprirei un 2° thread con codesto tema, per me molto interessante, anche perchè in un paio di ore al giorno si ottengono i consumi di un normalissimo muletto sempre on.

A margine, non capisco tutto questo casino che è sorto tra te e tutti gli altri; in questo thread non è mai successo, diamoci tutti una calmata, ne abbiamo tutti da guadagnare.
quoto.io spiegavo che nell'ambito dell'andare del tempo su mia precisa richiesta il moderatore ha specificato che era inutile aprire altri thread per la riduzione del consumo energetico.e che lo scopo principale di questo thread era la riduzione dei consumi energetici.e quindi anche chi usa il pc sempre acceso per fare navigazione,office e qualsivoglia cosa voglia possa trarre vantaggio dalle esperienze di tutti.non vedo quale sia il problema.e non vedo nemmeno la necessita di smembrare il thread,come specificato dal moderatore.mi sembra giusto che l'ambito del risparmio energetico sia portato a favore di tutti.se poi,come mi è sembrato di capire,non volete che ci siano persone che facciano ricerche su cose diverse dai server p2p,basta consultare le alte sfere.io non sono della vostra idea.il thread puo restare il solito.basta non dare addosso a nessuno e comportarsi amichevolmente con tutti.anche se qualcuno la pensa in maniera diversa.

Ultima modifica di bernabei2688 : 15-11-2007 alle 14:05.
bernabei2688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 14:02   #5939
crocco1971
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 249
Quoto dalla prima pagina:

Quote:
In questo thread trattiamo la realizzazione di un PC a bassissimo consumo da lasciare acceso 24 ore su 24.

Scopo di questo PC
Le sue funzioni possono essere le seguenti:
- File server / Media server
- P2P (emule/amule)
- Piccoli servizi Internet/Intranet (Web, mail, ftp)

Questo sistema non deve fare videogames, applicazioni di calcolo, o anche semplici produttività' da ufficio. E' altresi' chiamato "MULO" o "serverino" per la LAN di casa o del piccolo ufficio, oppure per ospitare un piccolo sito Web o un server FTP.

Pertanto il Mulo di solito non deve avere caratteristiche prestazionali particolari, ne' di multimedialità', ma deve essere (in ordine di importanza):

1. affidabile e stabile (come un mulo appunto! );
2. estremamente parco nei consumi elettrici (visto che incide sulla bolletta );
3. piuttosto silenzioso;
4. economico da costruire.
5. possedere slot (PCI) e porte (USB2 e/o Firewire) per poterlo espandere successivamente (in particolare per aumentare la capienza della memoria di massa);
Io non sto cercando di estromettere nessuno dal thread, anzi: chiunque posti qui ci mette del suo, e c'è sempre da imparare.
Chiedo scusa se l'impressione che ho dato è stata negativa.
Però il thread è relativo ad un tipo di PC particolare, come sopra descritto, quindi sarebbe il caso di non andare OT.
E con questo per me l'argomento è chiuso.
crocco1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 14:07   #5940
calpy
Senior Member
 
L'Avatar di calpy
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 434
Quote:
Originariamente inviato da bernabei2688 Guarda i messaggi
è vero,ma se devo tenere un pc sempre acceso ed accenderne un altro per fare cose che posso fare con uno solo,il risparmio di energia va a farsi benedire.allora posso fare tutto con uno solo molto potente settato in maniera da consumare il minimo e consumare di piu quando devo fare cose pesanti.
Quote:
Originariamente inviato da calpy Guarda i messaggi
facciamo così. prendi in esempio (CASO A) un muletto da 20W 24/24 e un pc 'potente da 2 ore al giorno (diciamo 250W medi, un pc da gioco). Diciamo che nella seconda ipotesi (CASO B) usi il pc da 250W di picco medi anche come muletto 24/24. Ipotizza un consumo a basso carico di lavoro per il computer da 250 e fatti il conto economico.
mi sembra di averti risposto....facciamo due conti dai, ipotizza un pc "molto potente" come hai detto tu, vediamo quanto consuma e facciamo in confronto coi numeri devi tenere anche conto del fatto che i pc "poco potenti" che si usano come muletti uno magari ce l'ha già in casa (come il 90% dei casi). Sul serio, buttiamo giù due calcoli su dati reali. A te.
__________________

Ho concluso con phad, smickeys, Madelui, overthetop
calpy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Siamo sempre di più una massa di ...
Unity corregge una falla di sicurezza ri...
Aumento dell'età minima per i soc...
Prime Day Amazon: sconti fino al 20% sui...
L'intelligenza artificiale dal cloud ai ...
Altro successo per Candela: 10 aliscafi ...
VAST Data: dall’archiviazione al sistema...
I 3 robot per le pulizie migliori del Pr...
Un anello d'oro al posto dei soldi: la n...
Quando l'IA sbaglia: Deloitte costretta ...
Fai da te: super sconti su Bosch, anche ...
Prime Day Amazon: Samsung Galaxy Watch8 ...
La nuova direttiva europea 'è un ...
Assassin's Creed Mirage: annunciata la d...
Lucid segna un nuovo record nel terzo tr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v