|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2641 | ||||
Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Parma
Messaggi: 84
|
Quote:
Cmq grazie 1000 Giovanni, sul sistema dovrebbe girare un server (debian o ubuntu) con amule (o mldonkey) ed altri servizi di questo tipo quindi nessun server grafico. Quote:
Quote:
Alla luce dei fatti la soluzione con Geode mi convince sempre di più, dopo le vacanze prenderò una decisione definitiva... ;-) Quote:
Ciao e grazie ancora! Buone Feste! |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#2642 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
|
Ho scritto 2 righe e vorrei sapere cosa ne pensate del mio thin client soundless
chi ha detto che si possono fare solo server/muli? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2643 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2383
|
Quote:
-metto il jumper in modo che mi rilevi solo 32 gb (speriamo che arrivi..se ne rileva di meno è uguale?) -installo win -mi segno i valori -tolgo il jumper -imposto i valori che mi sono appuntato.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2644 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Io seguirei quest'ordine:
-metto il jumper in modo che mi rilevi solo 32 gb -mi segno i valori -tolgo il jumper -imposto i valori che mi sono appuntato -installo win
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2645 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 40
|
Auguri a tutti
Ciao ragazzi. Mi quoto per rispondervi.
Quote:
Ora vi saluto e faccio a tutti gli Auguri. Beh, un po' in ritardo........ Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2646 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2383
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2647 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Non saprei come aiutarti, su tutti i miei HD esiste anche l'impostazione capacity limit (o anche cap limit, a volte). Che HD hai?
P.s.: auguri a tutti ![]()
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2648 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2649 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2383
|
Western Digital 1200BB
(da notare che ci sono altri 2 pin senza commenti..) auguri ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2650 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Pesaro
Messaggi: 230
|
Eccomiii .. post e fuga..
Ho finito di montare la mia bestiolina.. (nooo.. non la mia ragazza!) 17/16w sotto orthos 11/10w in idle con emule attivato (e altri servizi) Che ve ne pare?! Sto nel guinnes? Domani o dopodomani vi posto tutta la configurazione e un po' di fotine AUGURI A TUTTI! ![]()
__________________
Federico . Olivetti Tech Division . World Community Grid BOINC . OSX > Linux > Windows |
![]() |
![]() |
![]() |
#2651 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2652 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Pesaro
Messaggi: 230
|
Buongiorno a tutti.. un buongiorno triste dall'ufficio
![]() Per tutti i curiosi questa è la mia configurazione: HARDWARE * VIA Epia VE5000 (tutto disabilitato da bios tranne video e lan) * 512mb PC133 (puntavo ai 512 per minimizzare gli accessi al disco; avevo 2 banchi da 256 ma ho preferito metterne uno unico da 512 così da avere meno dispersione di watt) * HD 2,5" 40gb Western Digital (non ricordo il modello, uno degi ultimi comunque. Dopo una giornata con pc-check6 acceso rimane freddo ![]() * PSU PicoPSU 80w * Mini-Flex Case SOFTWARE (Applicazioni in background) * Windows Server 2003 EE con 1024mb di swap dedicato * TightVNC * F-Prot + Unità di pianificazione * Sygate Personal Firewall * eMule 0.47c * Peerguardian 2.0 6b CONSIDERAZIONI Con il sistema avviato come sopra l'utilizzo della CPU rimane sui 10/20% e la memoria allocata sui 100/110mb. Per quanto riguarda i consumi: 16/17w sotto Orthos e 10/11w in idle (con i servizi sopracitati). Tutto l'interno rimane relativamente freddo quindi non ho utilizzato nessuna ventola, le feritoie del case vanno più che bene. Quindi un sistema completamente fanless, inudibile. L'avvio mi richiede indicativamente 1.30 min ed è tutto automatizzato nel lancio delle applicazioni (se dovesse spudoratamente riavviarsi). COME FUNZIONA Prima di iniziare un breve sunto della mia rete.. INTERNET | | Netgear WGT624 Wireless --> Portatili Wireless + 1 Desktop LAN 1 - 2 - 3 - 4 1 - PC Desktop personale 2 - PC Muletto per assistenza tecnica 3 - Orion (il mio muletto p2p.. così ho deciso di chiamarlo.. troppo tamarro? ![]() 4 - HD LAN 200gb WesternDigital SAMBA/FTP Date le dimensioni "misere" dell'hd da 2,5" (40gb) ho deciso di attuare una sorta di "sincronizzazione dei dati" sull'hd collegato alla LAN.. o almeno, vorrei effettuare ma non trovo un software adatto! Le esigenze sarebbero quelle di "programmazione settimanale" e "spostamento generale" di tutto il contenuto dal 2,5" al 200gb LAN. Qualche aiutino? Essendo poi l'hd LAN collegato al router wireless posso accedere dal portatile a tutti i contenuti che mi servono sia dalla camera, che dal salone piuttosto che dal bagno ![]() Allora che ve ne pare? Accetto consigli e critiche purchè costruttivi! Oggi pomeriggio vi lascio un po' di foto. Ciao e buona giornata! ![]()
__________________
Federico . Olivetti Tech Division . World Community Grid BOINC . OSX > Linux > Windows |
![]() |
![]() |
![]() |
#2653 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
|
Quote:
Se l'HDD lan lo lasci sempre acceso potresti sfruttare quello come storage. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2654 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1700
|
Quote:
Per quanto riguarda il problema di spostare i dati dall'hd del pc all'hd LAN potresti utilizzare SyncBack che permette di effettuare backup e/o sincronizzazioni e se non mi sbaglio puoi anche programmarle. Qua trovi la versione Free: http://www.2brightsparks.com/freeware/index.html Ciao.
__________________
1) ASUS P5B, Core 2 Duo E6300, 6 GB DDR II, Seagate Barracuda 500 GB, Pioneer DVR-116D, ATi HD4850. 2) hp dc7800, Core 2 Duo E6550, 4 GB DDR 400, Maxtor 300 GB SATA. 3) hp EliteBook 2570p. 4) Samsung Galaxy S9. {Vodafone Power Station & Vodafone FTTC 100 Mbps} |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2655 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
|
Quote:
Io ho un Epia da 533 MHz che credo sia identico al tuo, non conosco il modello esatto dato che non ho la scatola e non ci sono serigrafie sul pcb che la rendano riconoscibile, cmq guardando le immagini che si trovano online e la frequenza della cpu credo sia proprio la stessa (non mi pare poi ci siano tanti modelli di Epia con quella frequenza). Il mio ritz (è il nome del muletto ![]()
Io ci ho installato Debian minimale con in più Samba, Webmin, Amule (+amuled e amuleweb), sshd + postfix A regime il sistema occupa circa 40 MB di ram con tutti questi servizi escluso Amule, se si aggiunge questo la ram occupata sale a circa 70 MB. L'occupazione della cpu con amule attivo e in condivisione arriva al 10% quando si accede all'interfaccia web di amule, per il resto è praticamente ridicola con più del 95% della cpu in idle... Riguardo a questo non posso che consigliarti di passare a una distribuzione linux, per quanto riguarda i consumi invece io mi assesto sui 25W di assorbimento, l'alimentatore da solo ciuccia 7-8W anche a sistema spento, voglio un po' vedere quando lo avrò cambiato con un altro più efficente.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2656 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2657 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Pesaro
Messaggi: 230
|
Grazie per i commenti.. vedo che piace
![]() @ syscall Quote:
![]() @ fmattiel Grazie per la dritta.. ora vedo un po' come va questo software! PEr i componenti ti mando un PM stasera. Ciao! @ icoborg Grazie ![]() Avevo pensato alla distro Ubuntu.. solo che ancora ho paura di Linux ![]() PEr quanto riguarda l'alimentatore.. wow! 8w in idle.. ![]() Il PicoPSU in mio possesso da spento è a 0.1w .. inoltre è anche bello da vedere ![]() ![]()
__________________
Federico . Olivetti Tech Division . World Community Grid BOINC . OSX > Linux > Windows |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2658 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2659 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2383
|
niente non sono riuscito a far riconoscere l'hd da 120 gb al muletto..non mi riconosce neppure quello da 6 gb..è una cosa stranissima perchè se lascio solo il lettore cd collegato funziona bene, se collego un qualche hd non riconosce + niente e si freeza durante il caricamento del bios
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2660 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Pesaro
Messaggi: 230
|
Quote:
Stasera ti mando un PM ![]()
__________________
Federico . Olivetti Tech Division . World Community Grid BOINC . OSX > Linux > Windows |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:56.