Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2013, 12:19   #22981
itised
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 332
Salve,
sono alla ricerca di una soluzione esclusivamente per download intensivo e costante (no visualizzazione video o altro, solo navigazione spicciola). Le condizioni sarebbero:

- Basso consumo
- Velocità ragionevole di trasferimento dati agli altri PC
- Budget non vincolante, sempre ragionevolmente
- Mi vanno bene sia HD interni che esterni
- Preferibilmente sistemi Windows ma va bene anche Linux

L'analisi del primo post è ancora valida? Vedo che non è aggiornata dal 2009... oppure avete qualcosa di preciso da consigliarmi? Grazie
__________________
Toshiba Satellite L855-10W - Asus H97 Pro Gamer, Intel i5-4690, G.Skill TridentX F3-1600C7D-16GTX, SSD Samsung 850 Pro 256GB, 2 x WD10EADS 1 TB, MSI GeForce GTX 970 Gaming 4G, Asus BW-16D1HT, APC Back-UPS ES 700VA, LG 22", Philips MMS 231/00
itised è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2013, 22:43   #22982
GREENMERCURY
Senior Member
 
L'Avatar di GREENMERCURY
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: PADOVA
Messaggi: 3121
Quote:
Originariamente inviato da sergio90 Guarda i messaggi
Salve, premetto che mi connetto da cell ed ho difficoltà ad usare il cerca o leggere le pagine dietro....ma ho dato una lettura generica alle ultime pagine; vi chiedo su quale cpu puntare per il mio primo muletto:

a5300
g2020

voglio creare un sistema molto parsimonioso ma anche discretamente performante sotto il punto di vista cpu...

come vga avrei una vecchia nvidia,credo 7300 che penso consumi poco in idle quindi credo che il comparto video non sia la cosa principale....ditemi voi cosa mi conviene o se trovo di meglio in giro!

ps entrambi costano tra i 40 ed i 50 euro

edit: mi sono appena procurato un vecchio pc, più tardi quando finisco di lavorare vedo che modello sia, ad ogni modo intel....ho visto che ha un alimentatore liteon 250w con la 12v da 15A....è una buona marca? deve essere un modello vecchio qualche anno!
Entrambe le cpu hanno la vga integrata, percui la 7300 è inutile.Il liteon è meglio di altri ma non eccelso.
GREENMERCURY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2013, 22:47   #22983
GREENMERCURY
Senior Member
 
L'Avatar di GREENMERCURY
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: PADOVA
Messaggi: 3121
Quote:
Originariamente inviato da itised Guarda i messaggi
Salve,
sono alla ricerca di una soluzione esclusivamente per download intensivo e costante (no visualizzazione video o altro, solo navigazione spicciola). Le condizioni sarebbero:

- Basso consumo
- Velocità ragionevole di trasferimento dati agli altri PC
- Budget non vincolante, sempre ragionevolmente
- Mi vanno bene sia HD interni che esterni
- Preferibilmente sistemi Windows ma va bene anche Linux

L'analisi del primo post è ancora valida? Vedo che non è aggiornata dal 2009... oppure avete qualcosa di preciso da consigliarmi? Grazie
Prova una soluzione a basso consumo celeron 847 o il nuovo 1007 e similari.Oppure i nuovi amd con cpu saldata 1800 anche se con costi superiori e prestazioni non differentissime.Per navigare vanno bene.Hd western-digital o seagate di tipo green.
GREENMERCURY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2013, 08:02   #22984
gyagi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Near Venice
Messaggi: 300
Avrei bisogno di un consiglio..

Al momento ho un serverino dal consumo sconosciuto (presumo sui 30/35W, misurati 1 po di tempo fa con i misura corrente, messo a monte del server) che monta ubuntu 12.04 per i torrent, con:
Asrock 330 Ion, 2x2gb ddr3 , 1hdd fujitsu da 120 per il sistema e un 500gb wd blue da 2.5. Il tutto in un elite 100 della coolermaster (con alimentatore da 150w non proprio efficentissimo)

La necessità ora è di poter virtualizzare un paio di w7 per scopi vari, cosa che su questa macchina non vedo possibile. Ci sto provando ma spesso si riavvia da solo, credo che virtualbox lo mandi in crash per non so di preciso che problemi (e comunque le prestazioni si vede che sono bassine).

Vorrei rinnovare la macchina con qualcosa che consumi uguale o meno e che mi dia modo di continuare a fare quello che fa ma potendo anche virtualizzare w7 con prestazioni umane (dovrò poi usarlo da remoto per programmare in caso sia fuori casa e non abbia un pc dietro e qualche cliente abbia problemi).
Ovviamente il costo deve essere limitato.
Pensavo ai nuovi celeron o ad un i3 (con 8gb di ram che non gli fa male) e magari al nuovo elite 130 come case.Non serviranno altri hdd, tolgo da una parte e metto dall'altra.

cosa consigliate?

La macchina che poi mando in pensione la userò come media center collegata alla Tv, ha sempre una gf9400 su e per ora, 4k esclusi, dovrebbe farcela anche con i blueray.

Grazie
__________________
i7 4790K with NH-D14 | Asus z97 Pro/WiFi | 2x8GB Kingston Hyper-X Fury CL10 @ 1866 | Asus GTX 560 Ti DCU II | Samsung 840 EVO 250GB + 500GB WD blue | Corsair 600W 80+ | Cooler Master Storm Trooper| Asus VW246H || NoteBook Acer 3810T-944G32n
Server: ASRock A330 ION | 2x2Gb Ddr3 1333 | 120GB fujitsu + 500GB WD | Elite 100 CoolerMaster | Ubuntu 10.04 Server || Asus DSL-AC68U

Ultima modifica di gyagi : 26-11-2013 alle 08:05.
gyagi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2013, 17:21   #22985
GREENMERCURY
Senior Member
 
L'Avatar di GREENMERCURY
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: PADOVA
Messaggi: 3121
Passa ad un pentium haswell e ti togli il prob. di virtualizzazione.Penso che anche il cell 1037 pur essendo circa un e6700 non abbia potenza sufficiente per due vm.Di sicuro è pmolto più potente del 330ion.
GREENMERCURY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2013, 14:10   #22986
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5059
Io ho un celeron g1610 con ubuntu e consuma sui 18w in idle, e con virtualbox regge 2 macchine virtuali perfettamente utilizzabili. Ovviamente nessun problema anche con i video full hd.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2013, 14:22   #22987
caccapupu91
Senior Member
 
L'Avatar di caccapupu91
 
Iscritto dal: Mar 2013
Città: Tortora Marina
Messaggi: 820
Salve raga avevo in mente di smembrare un vecchio portatile con un atom n270 o volendo un atom n2600 e usarlo da remoto, di regola dovrebbero consumare una cacchetta di corrente. Alla fine dovrà solo scaricare o fare da nas, però questo portatilino non è sata 3 in più forse l'alimentatore non andrà bene essendo da 40w è un Samsung nc10 anynet N270BH. Dovrà tenere 2 hdd da 2tb seagate barracuda, e se non trovo un adattatore per usare il lettore come posto hdd fa nulla vada solo di 2tb, sempre se li legge la mobo ._.

Qualcuno mi consiglia come fare? e.e ho letto anche di usare le microitx atom 330 con il pico psu solo che anch'essa è sata 2 e usb 2.0

non esiste una soluzione un po' più recente non spendendo un capitale?
__________________
caccapupu91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2013, 14:27   #22988
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
quantifica capitale
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2013, 16:10   #22989
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da caccapupu91 Guarda i messaggi
Salve raga avevo in mente di smembrare un vecchio portatile con un atom n270 o volendo un atom n2600 e usarlo da remoto, di regola dovrebbero consumare una cacchetta di corrente. Alla fine dovrà solo scaricare o fare da nas, però questo portatilino non è sata 3 in più forse l'alimentatore non andrà bene essendo da 40w è un Samsung nc10 anynet N270BH. Dovrà tenere 2 hdd da 2tb seagate barracuda, e se non trovo un adattatore per usare il lettore come posto hdd fa nulla vada solo di 2tb, sempre se li legge la mobo ._.

Qualcuno mi consiglia come fare? e.e ho letto anche di usare le microitx atom 330 con il pico psu solo che anch'essa è sata 2 e usb 2.0

non esiste una soluzione un po' più recente non spendendo un capitale?
Francamente non capisco tutti questi problemi, comunque sia il collo di bottiglia sarà sempre la rete e non certo la banda del canale sata.

Partiamo dal presupposto che questa macchina abbia una interfaccia di rete gigabit ethernet, a meno che tu vada ad utilizzare dispositivi di rete di fascia non certo economica e ben configurati (mi riferisco a switch managed con una segmentazione particolarmente curata, cose che costerebbero sicuramente più del server stesso), nella migliore delle ipotesi arriverai a saturare 250-300 Mbps (ad essere generosi eh...), quindi infinitamente al di sotto della banda disponibile anche con un canale sata II.

Se invece la macchina fosse dotata di nic fast ethernet il problema non si porrebbe a maggior ragione visto che saresti limitato a 100 Mbps.

Ovviamente tutto questo per il traffico locale, dubito fortemente che qualcuno possa avere una connettività domestica che possa anche solo lontanamente saturare una interfaccia Gbps...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2013, 23:41   #22990
caccapupu91
Senior Member
 
L'Avatar di caccapupu91
 
Iscritto dal: Mar 2013
Città: Tortora Marina
Messaggi: 820
Grazie per la risposta c'è qualcosa sui 100/130euro già pronto? Altrimenti smembro e voilà risparmio denari e muleggia egregiamente. Per fortuna che ho chiesto qui sennò chi avrebbe dormito stanotte xD

Grazie ancora
__________________
caccapupu91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2013, 10:15   #22991
makka
Senior Member
 
L'Avatar di makka
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1748
Io uso un netbook con atom N450 leggermente piu' recente del tuo (quello in firma) per fare all'incirca le stesse cose che vuoi fare tu.
La rete e' una fast eth, quindi non farti problemi sul sata II .....
Consuma veramente nulla (avevo misurato circa 12W a peno carico se non ricordo male) e anche come server dlna fa il suo dovere (uso serviio).
Non ho capito bene il discorso dell'alimentatore e dei due dischi ..... sul mio c'e' solo un canale sata, per avere l'altro bisognerebbe saldare il connettore.
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500
Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT
makka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2013, 10:38   #22992
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da caccapupu91 Guarda i messaggi
Grazie per la risposta c'è qualcosa sui 100/130euro già pronto? Altrimenti smembro e voilà risparmio denari e muleggia egregiamente. Per fortuna che ho chiesto qui sennò chi avrebbe dormito stanotte xD

Grazie ancora
Ma guarda, imho al giorno d'oggi non ci sono più scuse per non optare per un sistema ARM low cost, il rapporto tra costo/assorbimento/compattezza/impatto acustico è impagabile e non c'è Epia o Atom o cpu AMD che possa reggere il confronto in ambito domestico low cost.
Una volta il software poteva essere una limitazione decisamente bloccante, da quando è esploso il fenomeno Raspberry PI (per citare solo un caso noto alle cronache, non perchè sia il migliore in assoluto) ormai anche le piattaforme ARM sono state invase dalle distribuzioni GNU/Linux più disparate, quindi anche questo scoglio è stato superato.

Imho dovresti puntare a oggetti come appunto Raspberry PI, oppure meglio Cubietruck, Cubieboard, Olimex OLinuXino A10 o A20 e simili.
Se ti interessa c'è un thread dedicato.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 19-12-2013 alle 10:42.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2013, 11:06   #22993
caccapupu91
Senior Member
 
L'Avatar di caccapupu91
 
Iscritto dal: Mar 2013
Città: Tortora Marina
Messaggi: 820
makka praticamente se smembravo c'è solo un sata come hai detto tu, però c'è un adattatore che usano per montare hdd/ssd nei portatili al posto del lettore. Quindi avevo il dubbio che un 40w non reggesse due dischi da 3.5

Tasslehoff non sapevo l'esistenza di questi cubetti, cioè si ma come hai detto tu non potevi montarci altro sopra. Penso che andrò di ARM quasi sicuramente, devo solo cercarlo sui store online dove conviene xD

Grazie a tutti e buone feste
__________________
caccapupu91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2014, 10:32   #22994
Maverick1987
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick1987
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
Ciao ragazzi, scusate se chiedo qua, ma essendo un settore di nicchia è l'unico posto che mi viene in mente
Seguendo i consigli di questo thread mi ero procurato e testato un minicomputer AMD Geode 500 MHz che non è mai stato usato ma acceso solo per prove.
L'ho testato ed è perfettamente funzionante con Debian ad interfaccia XFCE
Il Modello è il seguente: Wafer-LX3-800-R10 V1.0
A differenza del pdf informativo trovabile in rete la Ram è inseribile nello slot e non saldata a bordo, infatti ho preso una SODIMM 1GB e una CF 8 GB 400x per installazione OS. Ha Due porte USB, dual ethernet, due porte Sata Alimentazione via Molex 4 pin Case x Mini ITX con Ali 110 W

Sapete se qualcuno può esserne interessato? In quanto vendo per inutilizzo e per mancanza di tempo per portar avanti il progetto
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160
Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6
Maverick1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2014, 18:20   #22995
Likn'_ùs
Senior Member
 
L'Avatar di Likn'_ùs
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 979
Quote:
Originariamente inviato da Maverick1987 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, scusate se chiedo qua, ma essendo un settore di nicchia è l'unico posto che mi viene in mente
Seguendo i consigli di questo thread mi ero procurato e testato un minicomputer AMD Geode 500 MHz che non è mai stato usato ma acceso solo per prove.
L'ho testato ed è perfettamente funzionante con Debian ad interfaccia XFCE
Il Modello è il seguente: Wafer-LX3-800-R10 V1.0
A differenza del pdf informativo trovabile in rete la Ram è inseribile nello slot e non saldata a bordo, infatti ho preso una SODIMM 1GB e una CF 8 GB 400x per installazione OS. Ha Due porte USB, dual ethernet, due porte Sata Alimentazione via Molex 4 pin Case x Mini ITX con Ali 110 W

Sapete se qualcuno può esserne interessato? In quanto vendo per inutilizzo e per mancanza di tempo per portar avanti il progetto
Hai PM! : )
__________________
Codice PHP:
Ultime trattative concluse bene congiubineztdm70dinomite83darking83gasoline1marco091maro947LurenZ87ronfaLUKE_94_94KamiGjoker81CyborgWsickofitallAleksejMatux29Leonardo,  papillon56BoscagooFaster9macioman555reckcaarizzKamiGoffdexter87 
Likn'_ùs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 10:23   #22996
parolone
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 390
Ciao e scusate questa domanda l0 già fatta in altra sezione ma non ho ricevuto risposta,magari qua guardando al risparmio energetico trovo una soluzione.Possiedo la scheda asrock h87m-itx e vorrei chiedere come si fa a togliere tensione alle porte usb quando il pc è spento.So che mi direte di spegnere l'alimentatore,ma è quello che vorrei evitare per comodità visto che la scheda è in un sistema htcp incassato nel mobile.Grazie
parolone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 10:27   #22997
Unnatural
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 833
A meno che non ci sia un jumper sulla scheda madre, o un'apposita voce nel bios, non saprei
Unnatural è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 12:44   #22998
the madman
Member
 
L'Avatar di the madman
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Napoli
Messaggi: 137
Prova a cercare e disabilitare "Resume from USB" da qualche parte.
the madman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2014, 11:44   #22999
schumifun
Senior Member
 
L'Avatar di schumifun
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Napoli
Messaggi: 5029
Salve a tutti,
mi sono ritrovato alcuni componenti, e precisando che non ho ancora letto in toto tutte le linee guida per un buon muletto 24/24 - 7/7, volevo sottoporla a voi, cosi da capire se è fattibile o meno, ed in tal caso andare poi ad informarsi meglio.
La configurazione che userei è questa:
scheda madre: asrock 775i65gv m-Atx con grafica integrata
processore: intel celeron 336 2,8 ghz
ram: 1x1gb ddr400 buffalo oppure due moduli da 512 sempre ddr400

Inoltre dispongo di un paio di hard disk che non utilizzerò più, entrambi 3,5 (purtroppo), che sono:
un maxtor 6Y160MO da 160gb un trapano
ed un samsung SP2504C

Per quanto riguarda l'alimentatore, invece, ho un vecchio 500w fuffatech, un colorsit en60950 per la precisione, che in effetti non sembra adeguato data la bassissima efficienza.

Il case sono ancora indeciso, ma anche qui andrei al risparmio.

In conclusione, scrivo qui per chiedervi come integrare questa configurazione, cosa acquistare, cercando di spendere poco.
Sicuramente l'alimentatore non è idoneo, e mi servirebbe anche un case micro-atx, anche se l'idea di autocostruirmelo non mi dispiaceva, vedremo.
Tengo a precisare che l'utilizzo è solo quello del download tramite torrent ed emule (molto meno), e niente più, ne film, ne giochi ne niente.
Grazie a tutti
schumifun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2014, 13:34   #23000
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
Come download station molto meglio in rasPi + disco USB...
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
PC Desktop da sogno, monitor e periferic...
Elon Musk è certo: entro il 2026 ...
Ridley Scott non fa sconti a Hollywood: ...
Allarme privacy su Gmail: come impedire ...
Apple finisce sotto inchiesta in Francia...
Apple migliora le sveglie su iPhone: add...
Siamo sempre di più una massa di ...
Unity corregge una falla di sicurezza ri...
Aumento dell'età minima per i soc...
Prime Day Amazon: sconti fino al 20% sui...
L'intelligenza artificiale dal cloud ai ...
Altro successo per Candela: 10 aliscafi ...
VAST Data: dall’archiviazione al sistema...
I 3 robot per le pulizie migliori del Pr...
Un anello d'oro al posto dei soldi: la n...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v