Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2011, 08:02   #20881
KristinEinander
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: ปาโดวา ( Padova )
Messaggi: 3192
Quote:
Originariamente inviato da DanieleRC5 Guarda i messaggi
Alla fine ho optato per un Phenom II X6 1055T, vediamo un pò come va....
Attendo tue notizie ... facci sapere come va
__________________
Trattative sul mercatino - Non riuscendo più a gestire i PVT, scrivetimi sulla e-mail. Grazie
KristinEinander è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2011, 18:35   #20882
enzitiello
Senior Member
 
L'Avatar di enzitiello
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 809
Salve a tutti. Ho recuperato dell'hardware dal vecchio pc e vorrei costruirmi un muletto che però dia un occhio ai consumi. Il materiale che ho recuperato è il seguente:

scheda madre: Asus A8N-VM 939
cpu: AMD Athlon64 3500+ con dissipatore stock
ram: 2 banchi DDR per un totale di 1,5 GB
scheda video: AMD Radeon x300SE
HDD: 300GB IDE
masterizzatore dvd IDE
alimentatore non riesco a capire quanto sia ma penso almeno un 400W(ventola 12cm)

Mi chiedevo un pc così quanto può consumare sia in idle che in full???

Ora lo so che non sono componenti indicati per un pc a basso consumo, ma vorrei dei consigli su cosa poter fare. Io avevo pensato di fare:

1. per prima cosa attivare il cool&quite oppure usare rmclock per settarlo proprio al minimo.
2. collegare il lettore con un interruttore, che mi permette di accenderlo solo in caso serve(così risparmio un pò).
3. pensavo di downvoltare la ventola dell'alimentatore sia per i consumi che per il rumore, visto che non stresserò molto il pc usandolo quasi sempre al minimo delle risorse. In alternativa se riesco a trovare un ali con ventola da 8 da 300W utilizzo quello.
4. utilizzare la scheda integrata della scheda madre(qui non so se ne vale la pena perchè non so quanto consuma la x300se).
5. volevo costruirmi un casein alluminio più piccolo solo con apertura avanti e dietro per il ricambio d'aria.

Queste sono le idee che avevo in mente. datemi qualche consiglio sempre in un'ottica dei consumi e anche del risparmio(costo zero ).

ciao e grazie a tutti
__________________
AthlonIIx4|Gigabyte 880-GM-UD2H|2x2gb DDR3|S. Radeon HD5850 Xtreme1GB|SAMSUNG830+Storage|Antec HCG-520M|Win8 Prox64 Feedback:mahrius-APcom A.T.C-topolino2808-Lorenz188-chef81-ltroisi-qwerty83-androide2.0-cromatino-cagnulein-Darry-theimperatorum-bob_80-wolf86e-HAXX12345-Arrow0309-Gemstone86-mister_slave
enzitiello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2011, 21:00   #20883
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da enzitiello Guarda i messaggi

1. per prima cosa attivare il cool&quite oppure usare rmclock per settarlo proprio al minimo.
2. collegare il lettore con un interruttore, che mi permette di accenderlo solo in caso serve(così risparmio un pò).
3. pensavo di downvoltare la ventola dell'alimentatore sia per i consumi che per il rumore, visto che non stresserò molto il pc usandolo quasi sempre al minimo delle risorse. In alternativa se riesco a trovare un ali con ventola da 8 da 300W utilizzo quello.
4. utilizzare la scheda integrata della scheda madre(qui non so se ne vale la pena perchè non so quanto consuma la x300se).
5. volevo costruirmi un casein alluminio più piccolo solo con apertura avanti e dietro per il ricambio d'aria.

Queste sono le idee che avevo in mente. datemi qualche consiglio sempre in un'ottica dei consumi e anche del risparmio(costo zero ).

ciao e grazie a tutti
1 Si. Decisamente. (rmclock è più "duttile")
2 Strana soluzione. Non so quanto risparmi. Da inattivo consumerà si e nò 1 W.
3 Meglio la ventola da 12 che da 8. Ma downvoltarla significa metterci mano "dentro" e ti suggerirei di farlo solo se sai quello che fai.
4 Assolutamente integrata. Per quanto poco (e 10W penso li risparmi di sicruo) non ha senso una scheda discreta se lo usi solo come muletto.
5 A tuo piacimento.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2011, 21:32   #20884
DanieleRC5
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleRC5
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 1748
Quote:
Originariamente inviato da KristinEinander Guarda i messaggi
Attendo tue notizie ... facci sapere come va
PEr ora sono ancora work in progress perchès to facendo esperimenti sulla configurazione delle macchine virtuali. Per il momento tenendo la cpu a 2800 mhz con turbo disattivato (ho un x6 1055T) e smanettamenti con i votlaggi contengo il consumo masismo sui 90W, in windows siamo sui 70W e a riposo scendo anche qualche watt sotto. per ora non male considerato il lettore dvd presente, l'hard disk che è un vecchio 7200 rpm e l'alimentatore vecchio che non è un campione di rendimento
__________________
Pc1:Gigabyte X670E Aorus Master- R9 7800x3D -32Gb Kingston Fury Beast 6000 - XFX Rx 6700 XT Merc 319 - EVGA 1200 P2
Laptop: Alienware Area51M R2 - I7 10700k - 32Gb DDR4 2933 - RTX 2070 Super
DanieleRC5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2011, 23:14   #20885
enzitiello
Senior Member
 
L'Avatar di enzitiello
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 809
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
1 Si. Decisamente. (rmclock è più "duttile")
2 Strana soluzione. Non so quanto risparmi. Da inattivo consumerà si e nò 1 W.
3 Meglio la ventola da 12 che da 8. Ma downvoltarla significa metterci mano "dentro" e ti suggerirei di farlo solo se sai quello che fai.
4 Assolutamente integrata. Per quanto poco (e 10W penso li risparmi di sicruo) non ha senso una scheda discreta se lo usi solo come muletto.
5 A tuo piacimento.
Ciao e grazie della risposta. per il punto
2 Ho pensato proprio di toglierlo perchè non mi serve. nell'eventualità lascio i cavi fuori al case per collegarlo se mi serve
3 Per il downvolt non c'è problema e lo devo per forza fare perchè l'alimentatore che ho sembra un aereo in decollo. Avevo pensato a uno da 300 con ventola da 8 perchè pesavo che erogando meno potenza e avendo una ventola più piccola potesse fare meno rumore.

grazie dei pareri
__________________
AthlonIIx4|Gigabyte 880-GM-UD2H|2x2gb DDR3|S. Radeon HD5850 Xtreme1GB|SAMSUNG830+Storage|Antec HCG-520M|Win8 Prox64 Feedback:mahrius-APcom A.T.C-topolino2808-Lorenz188-chef81-ltroisi-qwerty83-androide2.0-cromatino-cagnulein-Darry-theimperatorum-bob_80-wolf86e-HAXX12345-Arrow0309-Gemstone86-mister_slave
enzitiello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2011, 23:22   #20886
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da enzitiello Guarda i messaggi
Ciao e grazie della risposta. per il punto
2 Ho pensato proprio di toglierlo perchè non mi serve. nell'eventualità lascio i cavi fuori al case per collegarlo se mi serve
3 Per il downvolt non c'è problema e lo devo per forza fare perchè l'alimentatore che ho sembra un aereo in decollo. Avevo pensato a uno da 300 con ventola da 8 perchè pesavo che erogando meno potenza e avendo una ventola più piccola potesse fare meno rumore.

grazie dei pareri
Le ventole e' preferibile averle grandi: a parita' di aria spostata, girano piu' lentamente e, quindi, fanno meno rumore!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2011, 23:43   #20887
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2288
Quote:
Originariamente inviato da enzitiello Guarda i messaggi
Salve a tutti. Ho recuperato dell'hardware dal vecchio pc e vorrei costruirmi un muletto che però dia un occhio ai consumi. Il materiale che ho recuperato è il seguente:

scheda madre: Asus A8N-VM 939
cpu: AMD Athlon64 3500+ con dissipatore stock
ram: 2 banchi DDR per un totale di 1,5 GB
scheda video: AMD Radeon x300SE
HDD: 300GB IDE
masterizzatore dvd IDE
alimentatore non riesco a capire quanto sia ma penso almeno un 400W(ventola 12cm)

Mi chiedevo un pc così quanto può consumare sia in idle che in full???

Ora lo so che non sono componenti indicati per un pc a basso consumo, ma vorrei dei consigli su cosa poter fare. Io avevo pensato di fare:

1. per prima cosa attivare il cool&quite oppure usare rmclock per settarlo proprio al minimo.
2. collegare il lettore con un interruttore, che mi permette di accenderlo solo in caso serve(così risparmio un pò).
3. pensavo di downvoltare la ventola dell'alimentatore sia per i consumi che per il rumore, visto che non stresserò molto il pc usandolo quasi sempre al minimo delle risorse. In alternativa se riesco a trovare un ali con ventola da 8 da 300W utilizzo quello.
4. utilizzare la scheda integrata della scheda madre(qui non so se ne vale la pena perchè non so quanto consuma la x300se).
5. volevo costruirmi un casein alluminio più piccolo solo con apertura avanti e dietro per il ricambio d'aria.

Queste sono le idee che avevo in mente. datemi qualche consiglio sempre in un'ottica dei consumi e anche del risparmio(costo zero ).

ciao e grazie a tutti
Ho un sistema tipo quello che vuoi fare che uso in firma, il consumo con mulo attivo e a regime è sui 52/54w (in idle non ho provato, tanto è sempre on dato che mi fa da server per internet, film, ecc) con un picco sugli 87w in accensione. Uso rmclock, no periferiche ottiche, floppy, tastiera e mouse, scheda video s3 virge pci, scheda aggiuntiva pci gigabit ed è compreso il consumo del modem usb dato che lo uso per condividere la connessione agli altri pc. Come ali uso un vecchio senza marca da 250w (dopo varie prove con quelli che avevo fino ai 500w era quello che mi faceva consumare meno) moddato con una ventola da 12 a 900giri. Ventola termocontrollata sulla cpu e downvoltata a 5v sul disco. Da provare se parte senza scheda video e quanti watt risparmio, a breve farò le prove. Il tutto gestito dagli altri pc con desktop remoto.

Il carico sulla cpu è sempre compreso tra il 10 e il 20% a regime, tenendo presente che con rmclock ho messo la soglia degli 0,8GHZ a 1,1v fino al 50% del carico.

Ultima modifica di gnpb : 20-03-2011 alle 00:00.
gnpb è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2011, 08:42   #20888
KristinEinander
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: ปาโดวา ( Padova )
Messaggi: 3192
Quote:
Originariamente inviato da DanieleRC5 Guarda i messaggi
PEr ora sono ancora work in progress perchès to facendo esperimenti sulla configurazione delle macchine virtuali. Per il momento tenendo la cpu a 2800 mhz con turbo disattivato (ho un x6 1055T) e smanettamenti con i votlaggi contengo il consumo masismo sui 90W, in windows siamo sui 70W e a riposo scendo anche qualche watt sotto. per ora non male considerato il lettore dvd presente, l'hard disk che è un vecchio 7200 rpm e l'alimentatore vecchio che non è un campione di rendimento
Ti sto seguendo

Un pochetto altini come dati per un Pc risparmioso, ma come inizio fa ben sperare
Con quali applicativi in funzione hai misurato i 70 watt ?
Quando puoi posta tutta la configurazione, mobo, ram etc..

Grazie e buon work in progress
__________________
Trattative sul mercatino - Non riuscendo più a gestire i PVT, scrivetimi sulla e-mail. Grazie
KristinEinander è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2011, 10:07   #20889
enzitiello
Senior Member
 
L'Avatar di enzitiello
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 809
Quote:
Originariamente inviato da gnpb Guarda i messaggi
Ho un sistema tipo quello che vuoi fare che uso in firma, il consumo con mulo attivo e a regime è sui 52/54w (in idle non ho provato, tanto è sempre on dato che mi fa da server per internet, film, ecc) con un picco sugli 87w in accensione. Uso rmclock, no periferiche ottiche, floppy, tastiera e mouse, scheda video s3 virge pci, scheda aggiuntiva pci gigabit ed è compreso il consumo del modem usb dato che lo uso per condividere la connessione agli altri pc. Come ali uso un vecchio senza marca da 250w (dopo varie prove con quelli che avevo fino ai 500w era quello che mi faceva consumare meno) moddato con una ventola da 12 a 900giri. Ventola termocontrollata sulla cpu e downvoltata a 5v sul disco. Da provare se parte senza scheda video e quanti watt risparmio, a breve farò le prove. Il tutto gestito dagli altri pc con desktop remoto.

Il carico sulla cpu è sempre compreso tra il 10 e il 20% a regime, tenendo presente che con rmclock ho messo la soglia degli 0,8GHZ a 1,1v fino al 50% del carico.
Ciao gnpb visto che le componenti sono quasi le stesse, allora mi puoi consigliare . Per il fatto dell'alimentatore anche io penso che uno più piccolo mi faccia consumare meno e penso che riscaldi anche meno visto che i Watt in output sono minori. Per la cpu pensavo con rmclock di portarla a 1 GHz a 1,1V, che sarebbe il minimo possibile da quello che leggo in giro. Purtroppo tastiera e mouse le devo tenere ma non penso che poi consumino tantissimo. Per la vga devo fare delle prove per vedere se ce la fa quella integrata ad avere un minimo di potenza, altrimenti devo usare la Radeon x300SE. Quindi mi chiedo per l'alimentatore usare uno da 500W con ventola da 12 e dawnvoltare a 5V/7V o trovarne uno più piccolo tipo 250-300W e sempre downvoltare?? Il mio dubbio è il surriscaldamento dei componenti visto che il case che mi costruirò sarà di misure minimali
__________________
AthlonIIx4|Gigabyte 880-GM-UD2H|2x2gb DDR3|S. Radeon HD5850 Xtreme1GB|SAMSUNG830+Storage|Antec HCG-520M|Win8 Prox64 Feedback:mahrius-APcom A.T.C-topolino2808-Lorenz188-chef81-ltroisi-qwerty83-androide2.0-cromatino-cagnulein-Darry-theimperatorum-bob_80-wolf86e-HAXX12345-Arrow0309-Gemstone86-mister_slave

Ultima modifica di enzitiello : 21-03-2011 alle 23:38.
enzitiello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2011, 10:23   #20890
DanieleRC5
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleRC5
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 1748
Quote:
Originariamente inviato da KristinEinander Guarda i messaggi
Ti sto seguendo

Un pochetto altini come dati per un Pc risparmioso, ma come inizio fa ben sperare
Con quali applicativi in funzione hai misurato i 70 watt ?
Quando puoi posta tutta la configurazione, mobo, ram etc..

Grazie e buon work in progress
Forse qui non avevo spiegato bene la funzione della "creatura"
Il mio server sarà un vero server a tutti gli effetti basato su hypervisor Micorsoft Hyper-V (il Vmware Esxi non l'ho ancora provato ma ha sicuramente problemi a funzionare con il controller sata e con le schede di rete). Le macchine virtuali avranno molteplici funzioni e replicheranno la struttura di un server aziendale, con Vm basate su Windows server 2008 R2, Exchange 2010, una vm sarà Linux per le funzionalità di mail server (registrerò un dominio per avere le mie caselle mail personalizzate) oltre che server proxy, antivirus, antispam etc etc, oltre a ciò ovviamente ci saranno i servizi per i download. Per fare girare tutto quanto serve un pò di potenza e quindi non ho puntato al minimo consumo possibile bensì ad un giusto compromesso.
Il mio attuale server che fa solo da file server e server per i download è basato su un via C7 1500 mhz (mainboard PC3500G) con 2 Gb di ddr2 e va benissimo consumando poco ma le prestazioni sono decisamente scadenti anche nella velocità di trasferimento dei dati alla rete (nonostante la scheda di rete gigabit che ho inserito).
Vi terrò aggiornati!

Ecco i dettagli della configurazione che attualmente è in evoluzione:

Cpu: Amd 1055T (al momento ho disattivato il turbo e la gestisco con C&Q+K10Stat; 800mhz@0,75V/2800mhz@1,05V)
Mainboard: ECS A890GXM-A
Ram: 4x4Gb DDR3 1333 TeamGroup Elite (1,5V)
Scheda video: integrata
Hard Disk: Seagate 200Gb 7200 rpm (verrà sostituito da uno o più WD green)
Alimentatore: Enermax 350W (verrà sostituito da uno più silenzioso e con specifiche 80+)
Masterizzatore DVD (verrà eliminato nella configurazione definitiva)
__________________
Pc1:Gigabyte X670E Aorus Master- R9 7800x3D -32Gb Kingston Fury Beast 6000 - XFX Rx 6700 XT Merc 319 - EVGA 1200 P2
Laptop: Alienware Area51M R2 - I7 10700k - 32Gb DDR4 2933 - RTX 2070 Super

Ultima modifica di DanieleRC5 : 20-03-2011 alle 10:30.
DanieleRC5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2011, 11:21   #20891
KristinEinander
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: ปาโดวา ( Padova )
Messaggi: 3192
Quote:
Originariamente inviato da DanieleRC5 Guarda i messaggi
Forse qui non avevo spiegato bene la funzione della "creatura"
Il mio server sarà un vero server a tutti gli effetti basato su hypervisor Micorsoft Hyper-V (il Vmware Esxi non l'ho ancora provato ma ha sicuramente problemi a funzionare con il controller sata e con le schede di rete). Le macchine virtuali avranno molteplici funzioni e replicheranno la struttura di un server aziendale, con Vm basate su Windows server 2008 R2, Exchange 2010, una vm sarà Linux per le funzionalità di mail server (registrerò un dominio per avere le mie caselle mail personalizzate) oltre che server proxy, antivirus, antispam etc etc, oltre a ciò ovviamente ci saranno i servizi per i download. Per fare girare tutto quanto serve un pò di potenza e quindi non ho puntato al minimo consumo possibile bensì ad un giusto compromesso.
Il mio attuale server che fa solo da file server e server per i download è basato su un via C7 1500 mhz (mainboard PC3500G) con 2 Gb di ddr2 e va benissimo consumando poco ma le prestazioni sono decisamente scadenti anche nella velocità di trasferimento dei dati alla rete (nonostante la scheda di rete gigabit che ho inserito).
Vi terrò aggiornati!

Ecco i dettagli della configurazione che attualmente è in evoluzione:

Cpu: Amd 1055T (al momento ho disattivato il turbo e la gestisco con C&Q+K10Stat; 800mhz@0,75V/2800mhz@1,05V)
Mainboard: ECS A890GXM-A
Ram: 4x4Gb DDR3 1333 TeamGroup Elite (1,5V)
Scheda video: integrata
Hard Disk: Seagate 200Gb 7200 rpm (verrà sostituito da uno o più WD green)
Alimentatore: Enermax 350W (verrà sostituito da uno più silenzioso e con specifiche 80+)
Masterizzatore DVD (verrà eliminato nella configurazione definitiva)
bene bene, adesso che ci hai spiegato il tutto ti seguo ancora più volentieri
__________________
Trattative sul mercatino - Non riuscendo più a gestire i PVT, scrivetimi sulla e-mail. Grazie
KristinEinander è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2011, 12:59   #20892
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2288
@ enzitiello: Per l'alimentatore più è bassa la potenza meglio è dato che sarai comunque sui 60-70w (con scheda video "seria") con picco sui 90-100w se uno vuole spendere la soluzione ideale sarebbe un ali 80+ sotto i 350w, dato che l'efficienza decresce discretamente sotto il 20% del carico. Se invece si tratta di ali da recupero l'unica è fare prove, io avevo 2 ali da 350w, un 250w e un 500 qtec (l'unico di "marca") e con un 350 e il qtec ero sui 90w di consumo minimo, con l'altro 350 sugli 80. Quindi varia da ali ad ali e anche in funzione del loro stato di vecchiaia.

Io comunque, qualsiasi ali ci metti, lo doterei di una ventola da 12 o 14 economica da far girare piano, quindi downvoltata. Poi se vuoi costruire un case minimale magari, con opportuna disposizione dei componenti e delle aperture sul case, potresti provare anche un'unica ventola da 20 o più sempre da far girare piano, magari controllata in temperatura, per cpu, disco e ali, che aspiri l'aria dall'esterno (avevo provato questa soluzione con esito molto positivo col mio vecchio mulo con AMD K3 550, dissi in rame e un'unica ventola da 12 per tutto) tenendo comunque presente che le ventole consumano 1W nominale, quindi downvoltate molto meno, quindi il loro impatto sui consumi è quasi trascurabile, potrebbe essere più vantaggioso abbassare frequenze e voltaggi delle ram ad esempio. Poi dipende dall'uso, io non ci vado in internet né lo uso come mediaplayer, quindi la scheda da 8MB che ho messo è pure troppo (non ha nemmeno l'aletta sulla gpu, vedi tu...). Certo una scheda video integrata o aggiuntiva secondo me almeno 20w se li ciuccia ma il problema è solo il consumo non il calore.
gnpb è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2011, 14:21   #20893
enzitiello
Senior Member
 
L'Avatar di enzitiello
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 809
Quote:
Originariamente inviato da gnpb Guarda i messaggi
@ enzitiello: Per l'alimentatore più è bassa la potenza meglio è dato che sarai comunque sui 60-70w (con scheda video "seria") con picco sui 90-100w se uno vuole spendere la soluzione ideale sarebbe un ali 80+ sotto i 350w, dato che l'efficienza decresce discretamente sotto il 20% del carico. Se invece si tratta di ali da recupero l'unica è fare prove, io avevo 2 ali da 350w, un 250w e un 500 qtec (l'unico di "marca") e con un 350 e il qtec ero sui 90w di consumo minimo, con l'altro 350 sugli 80. Quindi varia da ali ad ali e anche in funzione del loro stato di vecchiaia.

Io comunque, qualsiasi ali ci metti, lo doterei di una ventola da 12 o 14 economica da far girare piano, quindi downvoltata. Poi se vuoi costruire un case minimale magari, con opportuna disposizione dei componenti e delle aperture sul case, potresti provare anche un'unica ventola da 20 o più sempre da far girare piano, magari controllata in temperatura, per cpu, disco e ali, che aspiri l'aria dall'esterno (avevo provato questa soluzione con esito molto positivo col mio vecchio mulo con AMD K3 550, dissi in rame e un'unica ventola da 12 per tutto) tenendo comunque presente che le ventole consumano 1W nominale, quindi downvoltate molto meno, quindi il loro impatto sui consumi è quasi trascurabile, potrebbe essere più vantaggioso abbassare frequenze e voltaggi delle ram ad esempio. Poi dipende dall'uso, io non ci vado in internet né lo uso come mediaplayer, quindi la scheda da 8MB che ho messo è pure troppo (non ha nemmeno l'aletta sulla gpu, vedi tu...). Certo una scheda video integrata o aggiuntiva secondo me almeno 20w se li ciuccia ma il problema è solo il consumo non il calore.
Per il case avevo intenzione di farne uno simile a quello fatto dall'utente l@ser
http://img131.imageshack.us/i/dscn1554cv3.jpg/
nella sua discussione
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...highlight=mule
che ha fatto un lavoro di modding bellissimo. Solo che lui usa una ventola da 8 dietro all'alimentatore(con alimentatore aperto) e una sempre da 8 sopra. Non so se questa soluzione è l'ideale perchè non so se le temperature me lo consentono. Senza trascurare che comunque sulla cpu dovrei mettere il dissipatore. Se riesco a trovare un ali da 250W è perfetto, purtroppo non so come misurare i consumi per fare le prove. tu che strumento usi??
__________________
AthlonIIx4|Gigabyte 880-GM-UD2H|2x2gb DDR3|S. Radeon HD5850 Xtreme1GB|SAMSUNG830+Storage|Antec HCG-520M|Win8 Prox64 Feedback:mahrius-APcom A.T.C-topolino2808-Lorenz188-chef81-ltroisi-qwerty83-androide2.0-cromatino-cagnulein-Darry-theimperatorum-bob_80-wolf86e-HAXX12345-Arrow0309-Gemstone86-mister_slave
enzitiello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2011, 14:58   #20894
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2288
Eh si l'avevo visto, è un lavorone. L'unico "difetto" è che di aria l'hdd ne prende poca.

Come strumento di misura uso un misuratore di consumo della Lidl (10€ se non ricordo male) questo.

Ultima modifica di gnpb : 20-03-2011 alle 15:02.
gnpb è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2011, 18:13   #20895
enzitiello
Senior Member
 
L'Avatar di enzitiello
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 809
domani si va alla lidl
per il fatto del circolo d'aria in effetti non è che ne gira tanta. Io penso di mettere due ventole da 8 una davanti e una dietro downvoltate a 5 Volt, almeno creano un pò di circolo. st tentando ancora di capire quali interruttore usare per accendere il pc e sopratutto come portarmi il molex e il cavo ide per il masterizzatore(nel caso mi serve lo collego)
__________________
AthlonIIx4|Gigabyte 880-GM-UD2H|2x2gb DDR3|S. Radeon HD5850 Xtreme1GB|SAMSUNG830+Storage|Antec HCG-520M|Win8 Prox64 Feedback:mahrius-APcom A.T.C-topolino2808-Lorenz188-chef81-ltroisi-qwerty83-androide2.0-cromatino-cagnulein-Darry-theimperatorum-bob_80-wolf86e-HAXX12345-Arrow0309-Gemstone86-mister_slave
enzitiello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 14:03   #20896
gyagi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Near Venice
Messaggi: 300
Sono un pò triste...
poste italiane mi ha gentilmente perso il pacco con dentro l'alimentatore del mio serverino/muletto(spedito il 14/3,ad oggi non si sa ke fine abbia fatto ) che avevo spedito al negozio x una sostituzione in RMA..
Ora la situazione è: server fermo e niente alimentatore sostitutivo..

Le cose sono 2,i consigli son ben accetti:
1- compro un nuovo alimentatore(Non ho trovato nessun alimentatore flex-atx che abbia alimentazioni sata,tutti molex e a me servon 2 sata)
2- Compro un nuovo case che monti alimentatori atx standard(così se si rompe,lo cambio + facilmente)

Cosa mi consigliate?
soprattutto,per il punto 2,che case?
Lo spazio che deve occupare dev'esser minimo e non devon esserci problemi di aerazione nel case,in previsione di sostituzione della sk madre con una mini-itx per SB o per i nuovi processori AMD..
Ovviamente deve rientrarci quello ke già ora ho nel case del serverino..ovvero master slim,2 hdd da 2.5" e ovviamente la sk madre asrock ion 330..

Il budget è di max,ma proprio max,70-80€,in entrambi i casi..

Il muletto è quello in firma..
__________________
i7 4790K with NH-D14 | Asus z97 Pro/WiFi | 2x8GB Kingston Hyper-X Fury CL10 @ 1866 | Asus GTX 560 Ti DCU II | Samsung 840 EVO 250GB + 500GB WD blue | Corsair 600W 80+ | Cooler Master Storm Trooper| Asus VW246H || NoteBook Acer 3810T-944G32n
Server: ASRock A330 ION | 2x2Gb Ddr3 1333 | 120GB fujitsu + 500GB WD | Elite 100 CoolerMaster | Ubuntu 10.04 Server || Asus DSL-AC68U

Ultima modifica di gyagi : 23-03-2011 alle 14:07.
gyagi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2011, 17:15   #20897
ajononno
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 99
Quote:
Originariamente inviato da sovking Guarda i messaggi

La scheda video non e' importante e potrebbe anche essere di tipo integrato, oppure essere anche assente, se si pensa di controllare il sistema solo in remoto via ssh, interfaccia web, VNC. Un'altra alternativa e' quella mandare lo standard output su porta seriale, da connettere ad un altro PC.


Come caso estremo, si puo' prendere in considerazione quello di non inserire alcuna scheda grafica e di gestire tramite il server tramite: Web, SSH, inferfaccia seriale, terminale remoto.


SovKing

Ciao a tutti, fatemi capire è realmente possibile non utilizzare la scheda video?
Io avrei una ms-6323 su cui non c'è la scheda video integrata; posso quindi metterne una provvisoriamente per installare s.o. e programmi e poi toglierla?


mi potreste spiegare anche in privato come fare per controllare il muletto nella varie opzioni?
-ssh
-interfaccia web
-terminale remoto
-vnc (si può anche con vnc senza scheda video?)

visto che lo usarei con mulo torrent e come server ftp...come potrei fare?


come hardware ho vari banchi di ram pc133, un alimentatore "piccolo come forma la metà degli atx" nuovo, ms-6323, scheda di rete e vari hd pata e sata.
__________________
www.bonidavide.eu

nokia 5800 - wd tv live + lg 32lh3000 + xbox 360 250Gb wifi + hd usb 1Tb -
ajononno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2011, 23:53   #20898
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Io x anni sono andato bene senza vga con win 2003, dipende se la mobo boota senza vga ! La mia faceva qualche beep ma partiva
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2011, 23:54   #20899
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Io x anni sono andato bene senza vga con win 2003, dipende se la mobo boota senza vga ! La mia faceva qualche beep ma partiva
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2011, 14:58   #20900
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da ajononno Guarda i messaggi
Ciao a tutti, fatemi capire è realmente possibile non utilizzare la scheda video?
Io avrei una ms-6323 su cui non c'è la scheda video integrata; posso quindi metterne una provvisoriamente per installare s.o. e programmi e poi toglierla?


mi potreste spiegare anche in privato come fare per controllare il muletto nella varie opzioni?
-ssh
-interfaccia web
-terminale remoto
-vnc (si può anche con vnc senza scheda video?)

visto che lo usarei con mulo torrent e come server ftp...come potrei fare?


come hardware ho vari banchi di ram pc133, un alimentatore "piccolo come forma la metà degli atx" nuovo, ms-6323, scheda di rete e vari hd pata e sata.
Molte motherboard hanno nel BIOS l'opzione relativa per permettere di bootare anche senza VGA e senza intervento dell'utente

Quote:
Originariamente inviato da gyagi Guarda i messaggi
Sono un pò triste...
poste italiane mi ha gentilmente perso il pacco con dentro l'alimentatore del mio serverino/muletto(spedito il 14/3,ad oggi non si sa ke fine abbia fatto ) che avevo spedito al negozio x una sostituzione in RMA..
Ora la situazione è: server fermo e niente alimentatore sostitutivo..

Le cose sono 2,i consigli son ben accetti:
1- compro un nuovo alimentatore(Non ho trovato nessun alimentatore flex-atx che abbia alimentazioni sata,tutti molex e a me servon 2 sata)
2- Compro un nuovo case che monti alimentatori atx standard(così se si rompe,lo cambio + facilmente)

Cosa mi consigliate?
soprattutto,per il punto 2,che case?
Lo spazio che deve occupare dev'esser minimo e non devon esserci problemi di aerazione nel case,in previsione di sostituzione della sk madre con una mini-itx per SB o per i nuovi processori AMD..
Ovviamente deve rientrarci quello ke già ora ho nel case del serverino..ovvero master slim,2 hdd da 2.5" e ovviamente la sk madre asrock ion 330..

Il budget è di max,ma proprio max,70-80€,in entrambi i casi..

Il muletto è quello in firma..
Che non ci siano le porte SATA non è un problema: basta comprare relativo adattatore MOLEX-SATA
Il punto, però, è che se non hanno neanche le porte SATA saranno alimentatori di 5-6 anni fa e quindi non proprio un acquisto valido
Possibile non trovi altri FlexATX?
Comunque qualche case carino in formato microATX si trova comodamente, è che chiaramente rispetto eventuali case mini ITX siano comunque a ingombri ben diversi
Devi scegliere te che fare..
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Battlefield 6 su PS5 arriva completo su ...
Offerte Prime Day Laifen: spazzolini, ra...
PC Desktop da sogno, monitor e periferic...
Elon Musk è certo: entro il 2026 ...
Ridley Scott non fa sconti a Hollywood: ...
Allarme privacy su Gmail: come impedire ...
Apple finisce sotto inchiesta in Francia...
Apple migliora le sveglie su iPhone: add...
Siamo sempre di più una massa di ...
Unity corregge una falla di sicurezza ri...
Aumento dell'età minima per i soc...
Prime Day Amazon: sconti fino al 20% sui...
L'intelligenza artificiale dal cloud ai ...
Altro successo per Candela: 10 aliscafi ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v