|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#20501 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 1634
|
Quote:
![]() http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=20269 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20502 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
|
A me è stato consegnato venti minuti fa...
Prime impressioni sono ottima qualità costruttiva ed è silenziosissimo! Appena riesco vedo di fare un mini-recensione...
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI! http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3 GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS |
![]() |
![]() |
![]() |
#20503 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Quote:
EDIT: come non detto, è una roba proprietaria... Ultima modifica di felixmarra : 27-11-2010 alle 19:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20504 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
|
Quote:
Ma guarda io sono un paio di anni che tengo d'occhio le novità per farmi qualcosa di simile assemblato, ma ora, visto questo microserver direi che farsi un clone assemblato non conviene. A parte che costerebbe di più, qui c'è assistenza seria, case ottimamente assemblato ecc... Ho fatto qualche test: in uso navigazione con Win 2008 R2 x86_64, il Seagate Barracuda 160GB fornito di serie e 1GB di RAM i consumi vanno dai 26W ai 30W. Più avanti proverò con l'aggiunta dei due Seagate LP. Alcune finezze: l'alimentatore confermo che è un 85% di efficienza, le viti per l'aggiunta degli hardisk e/o cd-rom sono fornite tutte nello sportellino anteriore, il BIOS comprende buone personalizzazioni per essere un server. Con carico medio la CPU sta sui 30° e il southbridge a 45°, la ventolona posteriore ha un regime di 1200rpm circa. In ambiente casalingo è quasi inudibile... vedrò come se la cava nel silenzio notturno. Per ora ne sono davvero molto, molto soddisfatto!
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI! http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3 GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20505 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
Grazie mille, ordinto anche io =)
confermi che può montare RAM non ecc? Grazie!
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20506 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
Dimenticavo, io penso di configurarlo con 4gb +1hd per so +2raid1
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20507 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1340
|
Quote:
A pieno carico a quanto arrivi? La scheda integrata come si comporta con i giochi 3D? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20508 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 1634
|
Quote:
i giochi per ora mi accontento che siano giocabili...per ora tra quelli provati solo battlefield BC2 era ingiocabile anche tutto al minimo XD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20509 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Io credo che le nuove soluzioni apu intel e amd nei modelli da 35 watt saranno le più indicate per realizzare sistemi di uso più generalista.
Nota: Per chi fosse interessato soltanto al p2p penso invece che potrebbe pure dare un'occhiata al Marvell PlugComputer abbinato con un hdd esterno. Dispositivo che ha costi e consumi davvero irrisori.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20510 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
Schede AM3 sotto i 20 watt
Sono 4 giorni che faccio ricerche in lungo e in largo per la rete a cercare info sulle schede AM2+/AM3 più efficienti mai prodotte
una già la conoscevo, e come molte review avevano fatto intuire è la migliore in assoluto su questo fronte (MSI 785GM-E65) la sorella E51 fa leggermente peggio, se si può definire "peggio" una differenza di meno di un watt, al terzo posto addirittura una full-ATX (Biostar TA790GX A3+) http://www.hardwareluxx.de/community...-a-688890.html passano gli anni e la storia è sempre la stessa: i sistemi Atom non solo non vanno, ma con i dovuti accorgimenti le prendono anche sul fronte consumi da piattaforme desktop gli stessi risultati penso si possano ottenere anche con gli Intel i3-i5 Per Seph87 potenzialmente guarda cosa può fare la tua schedina... ![]() Ultima modifica di GT82 : 29-11-2010 alle 17:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20511 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20512 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 1634
|
probabilmente la biostar si
la mia non so, penso di no ![]() @ Gt82 eh si infatti l'ho scelta proprio per questo, MSI in tutte le rece è sempre la migliore per i consumi e poi la qualità è ottima ho preso la e51 più che altro per il prezzo e ha tutto quello che mi serve poi =) |
![]() |
![]() |
![]() |
#20513 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20514 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
|
Non so se può far testo ma il mio nas/serverino in firma con micro ATX due dischi da 1Tb da 3,5" e Sempron consuma 35W e ci posso fare qualsiasi cosa vista la potenza dello spesso incompreso Sempron!
__________________
Vendo: Alimentatore Antec TruePower TP-550 | Canon G1 | Ram 256 DDR 333+2x512 DDR2 667 NEMO-NAS (Server autocostruito) | NEMO-PC (come far stare un hardware di prim'ordine in un case di 90mm) Sempre scelto, MAI seguito |
![]() |
![]() |
![]() |
#20515 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
Hai particolari esigenze di affidabilità? perchè le ECC sono anche più lente oltre che costare un po' di più
Le MSI penso di no, almeno la E65 no, quindi presumo anche la E51 http://www.memoryupgrade.pro/msi-mem...785gm-e65.html http://www.youtube.com/watch?v=p4FauQIrPvg Quote:
Quote:
.
Ultima modifica di GT82 : 30-11-2010 alle 08:32. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20516 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Quote:
Non mi interessa assolutamente la velocità, sarà un pc da archivio che condivide i file in rete (quelli archiviati saranno il sola lettura). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20517 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
|
Quote:
![]()
__________________
Vendo: Alimentatore Antec TruePower TP-550 | Canon G1 | Ram 256 DDR 333+2x512 DDR2 667 NEMO-NAS (Server autocostruito) | NEMO-PC (come far stare un hardware di prim'ordine in un case di 90mm) Sempre scelto, MAI seguito |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20518 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
Quote:
I processori AMD K10 in idle e a config. default consumano più energia a parità di core rispetto ai K8 per una serie di ragioni: - più cache (L2 o L3) --> più transistor - Hypertransport che passa da 0.8-1Ghz a 2-2.6Ghz questa è la differenza che più fa aumentare i consumi, parliamo di 3-4 watt, di cui il 75% circa in carico al chipset non al processore - frequenza del controller memorie (e della cache L3 nei Phenom II) fissa a 1.8-2Ghz a seconda del tipo di processore, a differenza dei K8 dove era sempre in pari con la frequenza dei core - per il motivo sopra citato, tensione del controller memorie (e della cache L3 nei Phenom II) più alta e indipendente rispetto a quella dei core, mentre nei K8 se ad esempio si imposta 0.8v, tutte le componenti del processore vengono alimentate a quella tensione Riguardo il tuo sistema puoi limare ancora lavorando su più fronti: - ti servono per forza 2Gb? se sì meglio sarebbe stato prendere un banco unico da 2gb (il dual channel non conta quasi nulla per le prestazioni, almeno nell'uso che fai tu della macchina) - mettendo un PicoPSU vai giù ancora - imposta la frequenza dell'Hypertransport a 0.8-1Ghz come nei processori K8 (questa modifica può fare da collo di bottiglia solo in applicazioni che fanno un grande uso di una scheda video potente, in parole povere che richiedono un elevata bandwidth tra processore-controller memorie<--->bus PCIEx-scheda video; es. classico i videogames, e non è il tuo caso quindi... ![]() - abbassa se possibile anche la frequenza del controller memoria che di default rimane a 2Ghz anche se il processore è a 0.8Ghz - disabilita tutto quello che non usi da bios - non ricordo se lo hai specificato... ovviamente undervolta tutto l'undervoltabile, cioè: tensioni processore, ram, chipset (sia NB che SB oltre che l'IGP se presente), il controller memoria integrato nel processore - abbassa la frequenza della Radeon 3200 integrata nel 760g, da bios se puoi oppure tramite qualche tool via software - attiva, se presenti nel bios, funzionalità di risparmio energetico relative alle memorie ram riguardo la frequenza dell'HT per dare qualche numero, considerate che con 1.2-1.4Ghz siete sicuri che non ci siano colli di bottiglia nemmeno in sistemi con scheda grafica discreta a riguardo penso a breve di fare qualche test in merito per dare dati più precisi Ultima modifica di GT82 : 30-11-2010 alle 10:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20519 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
|
Grazie delle dritte, nel week-end ci lavoro!
p.s. ho già abbassato e undervoltato il possibile, ora vedo se riesco ad abbassare ancora qualcosina!
__________________
Vendo: Alimentatore Antec TruePower TP-550 | Canon G1 | Ram 256 DDR 333+2x512 DDR2 667 NEMO-NAS (Server autocostruito) | NEMO-PC (come far stare un hardware di prim'ordine in un case di 90mm) Sempre scelto, MAI seguito |
![]() |
![]() |
![]() |
#20520 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 1634
|
se non sbaglio mikelezz disse che tutte o alcune biostar supportano le ecc, ci sarebbe la 785g3 hd che mi sembra molto interessante a 65euro
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:08.