|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#20081 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
a) Il dato era in lettura, il sistema non riesce ad elaborare il tutto... poco male. CRC error o nella peggiore delle ipotesi blue screen of death e riavvio. b) Il dato era in scrittura, il sistema quindi scrive un dato sbagliato, ma che non lo sa (non ha modo di accorgersene), e qui la storia si dipana ulteriormente: 1) E' di un file di testo, di immagine, video, o audio... Cambierà un bit dello stesso, cioè un pixel di altro colore, un click nell'audio, un bloccetto in più nel video... ma nessuno te lo dirà... e anche quando accederai al file difficilmente lo vedrai... 2) E' un eseguibile, una presentazione o qualcosa di più complesso... Quando andrai ad accedere al file spunteranno quindi errori in lettura o altro, e non si saprà mai perché e quando è successo (darò magari colpa a Windows...). 3) E' un file di sistema... Una dll di Windows (mi si sputtana l'avvio), un puntatore del file system (mi si inculano un mare di cartelle), e via dicendo... e questo è da una parte positivo (perché i dati utente sono salvi), dall'altra può essere una gran perdita di tempo se manca un backup Stessa cosa può succedere per colpa del disco, pur se perfetto, ovviamente nel caso questo eccezionalmente sviluppi dei bad sector il tutto si aggrava in modo esponenziale. Può anche essere un fattore esterno, come l'improvviso spegnersi del PC (per questo un UPS e un buon alimentatore è di obbligo). Le cause sono svariate e certamente se lato server si usano sistemi più "corazzati" di quelli desktop... c'è un ben motivato perché... che fino a che non ci si passa, non si capisce... Gli errori di cui sopra sono subdoli: sono quelli che passano oltre i controlli comunque implementati, per dare un'idea di massima, questo è quello che certamente (o quasi) succede continuamente HDD: 1 bit ogni 10TB movimentati RAM: 1-2 bit a GB ogni 3-6 mesi Quote:
Quote:
Inoltre non è esente da problemi: nel momento in cui va a scrivere sul disco, egli non ricontrolla la parità dei dati ivi presenti. Se nel tempo uno dei dischi sviluppa errori bit e contemporaneamenti utilizzi dei settori ivi adiacenti vai a sovrascrivere il controllo di parità originario con uno comprendente il bit errato - tutto sarà giusto quindi nella forma, ma non nella sostanza! Inoltre sei esposto al "write hole", cioè nel caso durante una scrittura il PC si spegnesse, c'è la possibilità siano stati scritti i file, ma non il controllo di parità, il che significa che in caso di rebuild del RAID (cioè un disco andasse cambiato o errore CRC nel leggere tale porzione di disco) ti verrebbe creato un file inutilizzabile. Casi piuttosto rari, certamente, ma tanto per ricordare che difficilmente si è al sicuro da questi errori. Come si risolvono? Scheda PCI con RAM ECC + NVRAM e processo in background che verifichi i dati dai dischi (in modo da spronare l'array a fare il parity check e correggere errori sul nascere). Quote:
Quote:
Per il boot da CF devi utilizzare la porta PATA con relativo adattatore (semplicemente meccanico) PATA-CF. Il problema utilizzando XP è che questo non si installa su dischi removibili (come sono le CF) percui ti serve una CF specifica per l'uso (ovvero che abbia un bit nel firmware che invece che "1" = removibile sia "0" = non removibile). Si trovano Addonics ed altro specifiche per l'Embedded, ma costano una sassata, altrimenti molte Transcend ed alcune Sandisk di fascia alta dovrebbero comunque funzionare (io usavo una Sandisk da 10€ a GB, tant'è che forse forse conviene anzi un SSD usato da qualche GB recuperato dal mercatino). Ultima modifica di MiKeLezZ : 23-09-2010 alle 01:08. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#20082 | |||||||||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() |
|||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#20083 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
per tutti
2gb di ram kingston (voltaggio standard) consuma 2w a banco ![]() ddr2 ovvio
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20084 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
|
@felixmarra
i 3 dischi che hai cambiato, sono 3 dello stesso tipo o di marca e/o modello diverso? da quasi ignorante in materia RAID, se il problema continua ad esserci nonostante tu abbia cambiato 3 dischi, non credi che possa essere un problema di piattaforma? ti direi incompatibilità, ma se ti fa brutti scherzi con dischi diversi..
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook ![]() Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20085 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
|
Quote:
Le DDR3 non consumano meno?
__________________
Vendo: Alimentatore Antec TruePower TP-550 | Canon G1 | Ram 256 DDR 333+2x512 DDR2 667 NEMO-NAS (Server autocostruito) | NEMO-PC (come far stare un hardware di prim'ordine in un case di 90mm) Sempre scelto, MAI seguito |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20086 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
|
Quote:
Ho voluto fare una cosa un po' diversa e a prova di futuro del solito mini ITX + atom. Nel mio case ci stanno solo schede PCI a mezza altezza, conta che è spesso 9cm... Ufficialmente ci stanno 2 dischi da 3.5", uno nel suo alloggiamento e uno tramite adattatore, io però ho fatto una modifica e ho fissato i due dischi sulla paratia laterale, così prendono ben più aria infatti le temperature di esercizio si sono abbassate sensibilmente. Ovvio che WHS è ancora in vendita!
__________________
Vendo: Alimentatore Antec TruePower TP-550 | Canon G1 | Ram 256 DDR 333+2x512 DDR2 667 NEMO-NAS (Server autocostruito) | NEMO-PC (come far stare un hardware di prim'ordine in un case di 90mm) Sempre scelto, MAI seguito |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20087 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
ovvio che mi riferissi alle ddr2
![]() per scendere con i consumi bisogna prendere delle ram da 2gb kingston 1066mhz cl7 ddr3 In quel caso si scende a 0.9w a banco ![]() ciao ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20088 | |||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quindi non credo sia la piattaforma, quanto qualcosa su quel pc... ma non ci pensa neanche a venire fuori il problema con i test che gli faccio ![]() ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#20089 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
Quote:
le ecc inoltre consumano tutte parecchio. Per il mio piccolissimo punto di vista su un server casalingo le ecc sono inutili all 100% ![]() ciao
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20090 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
AT3IONT-I DELUXE
stupenda, vista solo ora: caratteristiche principali: d330 + ion (1 o 2?) wifi-hdmi-4 porte sata-lan gigabit-2rca out-fanless- brick da 90w integrato il tutto alla modica cifra di 160€ circa. ma considerando il telecomando pure, significa che con ram-hd-case sei a posto ![]() consumi alla presa: 33w idle, 48w in full wow giocabile a 1920*1200 a 34fps ![]() rece completa qui: http://www.overclockersclub.com/revi...3ionti_deluxe/
__________________
Ultima modifica di khael : 23-09-2010 alle 12:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20091 | ||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Quote:
Quote:
Se non fosse che la mia scheda 855 con centrino (che consuma meno di 20W in idle) ha solo 2 porte sata userei quella mettendo una gigabit sulla pci ![]() Il terzo disco potrei ricavarlo con un adattatore eide-sata (per il raid software funziona uguale), ma poi introdurrei una fonte di possibili problemi (e consumi) per l'adattatore... Avrebbe anche lo slot cf bootabile e il wifi su mini-pci... sob ![]() Magari la reciclo come router con zeroshell o dd-wrt (la licenza per x86 costa circa 20 euro). |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20092 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Quote:
1) su molte CF (non tutte) quel bit che identifica la scheda come rimovibile o meno è settabile, ci sono utility fatte apposta 2) il problema con Windows XP che non si installa su dispositivi rimovibili è, appunto, nell'installer. Al boot non viene invece eseguito alcun controllo, da quel che mi risulta. Presumo quindi che se installi un SO minimale da qualche altra parte (HD IDE qualsiasi) e poi trasferisci l'installazione, dovrebbe funzionare. Metodi simili si usano talvolta per installare WinXP su chiavette USB, assieme al driver ramdisk, per via delle modalità operative intrinseche del bus USB 3) se vuoi evitarti lo sbattimento di trasferire l'installazione da un HD regolare ad una CF, c'è in giro un driver di IBM per i suoi MicroDrive (che sono dischi magnetici normalissimi ma con interfaccia CF) che li tratta come dischi fissi anziché memorie rimovibili. Inutile dire che giocando con gli ID periferica puoi adattare questo driver ad una qualsiasi CF e quindi installare Windows XP (da Windows già avviato, però), garantendoti fra l'altro la possibilità di creare partizioni, che normalmente non avresti. Le utility dei punti 1 e 3 dovrei ancora averle da qualche parte, quando trovo qualche tool utile e introvabile, se non occupa GB su GB, lo tengo da parte perché "non si sa mai". Se vuoi controllo. Circa il punto 2 mi aspetto che tu sappia come fare, se non è così manda una mail che ti dico, è molto semplice. Se interessa, su quest'argomento c'è un mare di informazioni sui forum MSFN e MP3Car.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20093 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
|
per installare xp su CF io nn ho avuto bisogno di nulla sinceramente...
montata la CF... montato l'adattatore e l'ha subito riconosciuto come HD IDE ovviamente inutile dire che ci ho piazzato subito l'EWF per non piallarmi la CF in poco tempo per spostare invece l'install di XP se nn erro il programma si chiama Xp move o Xp mover... basta googlare e si trova! mette dei driver generici che poi vengono rimpiazzati automaticamente quando booti dal nuovo dispositivo ![]() divertiti! PS: se nn erro ci sarebbe anche win 7 embedded da qualche parte in rete ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20094 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Evidentemente la tua era una delle CF con il bit impostato su "non rimovibile", non ricordo se 0 o 1. Alcune escono di fabbrica già così.
Riguardo l'EWF, secondo me è meno pratico che semplicemente usare FAT32 per impedire aggiornamento del timestamp, indicizzazione e ottimizzazione, ma ovviamente anche questo approccio è valido. Anzi, su quei due forum va per la maggiore in quanto efficace e completamente trasparente al sistema. Per spostare basta copiare tutti i file da una root all'altra e poi dare da riga di comando bootsect /nt52 X: dove x è la lettera di unità della CF. Ovviamente la partizione deve essere attiva, se non lo è va impostata come tale o da "Gestione computer" oppure con diskpart. Se poi si vuole essere completamente automatizzati allora ok, XP Mover. Sulla necessità di installare driver generici però ti devo contraddire. Se installi Windows sull'HD tradizionale inserito direttamente nel sistema di destinazione, a prescindere dal disco utilizzato, i driver andranno bene comunque, anche dopo il passaggio alla CF. Quello che dici tu è necessario solo per passare da un chipset ad un altro ![]() Win7 Embedded non l'ho mai provato, ho provato XPE ma lo trovavo un po' macchinoso. Forse nella nuova versione avranno migliorato anche quell'aspetto, perché il compilatore dell'immagine era abbastanza intricato per me.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#20095 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Un qualsiasi PC sviluppa 1 bit di errore ogni 3 mesi per ogni GB installati... Considerando oramai si viaggia sui 2GB, significa che un mese sì e uno no hai bene che ti vada un crash inspiegabile e/o un riavvio e male che ti vada un file che ti si corrompe e tu neppure te ne accorgi. Le ECC sono inutili in server in cui i dati ivi contenuti sono anch'essi inutili. Schede madri che supportano ECC sono Biostar e Asus, oltre ovviamente a tutte quelle professionali come SuperMicro, Tyan, etc. Tutti i processori usano cache L1,L2 e L3 con controllo ECC, gli stessi HD usano controlli CRC per la lettura dati, idem i protocolli di trasferimento come SATA, PCI, HTT, etc. L'unica cosa rimane fuori sono le RAM. Ognuno faccia quindi come crede. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20096 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Quando mi informai a riguardo lessi ci sono comunque dei problemi a forzare l'installazione di XP su disco rimovibile, tramite clone o utilizzo del driver Hitachi microdrive (i microdrive erano i microhd che oramai sono andati in disuso). In caso di problemi software e manutenzione sistema certamente ci sarebbero dei grattacapi in più, se poi vuole anche usare la funzionalità di dischi logici e RAID5 software... è un po' andare a cercarsi i guai. Sul programma che modifica il bit delle CF, funziona, ahimé, solo su alcune vecchie Sandisk e Transcend, perché dipende dal controller implementato. Comunque può darsi con l'evoluzione dello standard CF ci sia un qualche miglioramento sotto questo punto di vista - purtroppo però l'unico modo per vedere se funziona è provare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20097 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12809
|
Sarei tentato di farmi muletto con nettop d510+ion2 ( 200€ )....ma alla fine mi sa che resisto altri 4/5 mesi aspettando Fusion ( stesso consumo, ma potenza nettamente migliore, perfetto per un muletto/htpc/gioco saltuario )
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20098 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
|
Quote:
![]() (a parte gli scherzi è una domanda seria, un d510 con ion2 consuma quasi 10 watt in più di un d510) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20099 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Quote:
![]() Comunque, se a qualcuno interessano, ho dei MicroDrive da 5 GB e una CF da 8 GB "non rimovibile", nel caso li cederei a qualcuno che possa utilizzarli, dato che qui da me prendono polvere. Una domanda per me invece. Devo ordinare 8 dischi da 2 TB per un RAID5 molto spinto, è un NAS serio basato su Xeon e distribuzione ad-hoc. Avevo adocchiato i WD2002FYPS, sarebbero i RE4-GP (GreenPower) da 2 TB cad. Sulla carta e dai pareri letti mi sembrano ottimi. Qualcuno li conosce? Cosa mi può dire?
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! Ultima modifica di ciccillover : 23-09-2010 alle 16:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20100 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
|
Che voi sappiate esistono mini-itx che abbiano consumi paragonabili al mac mini?
Devo decidermi a fare un router/serverino domestico, ma decisamente il mac mini costa troppo per quello che mi servirebbe... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:31.