|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#15041 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
|
a me ha stancato tutte quelle cavolate di siti malevoli (falsi positivi) provato per curiosità mia in contemporanea col notebook e kaspersky quindi anche se avevo altri 3 mesi di premium ho messo Avast e non ho più rompimenti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15042 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2448
|
Quote:
![]()
__________________
CASE: Aerocool CS-107 v2 | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | MB: ASUS TUF Gaming B550M-Plus | GPU: SAPPHIRE Radeon RX 570 Pulse ITX 4GB | RAM: G.Skill RipjawsV DDR4 3200-C15 16GB | NMVE: Samsung 970 EVO M.2 250GB | SSD1: Crucial MX500 250GB | SSD2: Silicon Power A55 2TB | MAST.: LG GP57EB40 | FANS: 3x Thermalright TL-C12C | ALI: Be Quiet! Pure Power 11 CM500W | AUDIO: Audient iD4 MKII | 2.0 M-Audio BX8 D2 | OS1: EndeavourOS | OS2: Linux Mint 21.3 | OS3: Windows 11 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15043 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2448
|
Quote:
mah....mi chiedo perchè ancora non ho downgradato...probabilmente pigrizia... ![]()
__________________
CASE: Aerocool CS-107 v2 | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | MB: ASUS TUF Gaming B550M-Plus | GPU: SAPPHIRE Radeon RX 570 Pulse ITX 4GB | RAM: G.Skill RipjawsV DDR4 3200-C15 16GB | NMVE: Samsung 970 EVO M.2 250GB | SSD1: Crucial MX500 250GB | SSD2: Silicon Power A55 2TB | MAST.: LG GP57EB40 | FANS: 3x Thermalright TL-C12C | ALI: Be Quiet! Pure Power 11 CM500W | AUDIO: Audient iD4 MKII | 2.0 M-Audio BX8 D2 | OS1: EndeavourOS | OS2: Linux Mint 21.3 | OS3: Windows 11 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15044 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
|
Io mi ritengo tutto sommato soddisfatto.
Si, è verissimo che il webguard di avira non è granchè, ma usando altri sistemi per la navigazione (sandboxie) non mi interessa. Ciò che più mi sta a cuore è il rilevamento, e qui avira fa la parte del leone. Quello che trovo veramente odioso è la traduzione. Possibile che la versione inglese sia sempre più aggiornata delle altre? La beta di F-Secure era disponibile in tutte le lingue. Lo stesso dicasi per Bitdefender. Ma dico io: quale cacchio di problema c'è? Basta un file che traduca tutte le scritte... Io l'inglese lo conosco bene, e non ho nessun problema a usare programmi "anglofoni". Ma è assurdo avere una diversità di aggiornamento per una semplice localizzazione della lingua... (e avira non è l'unica con questa politica)
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#15045 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 3796
|
Quote:
Inoltre una info: Mettete avira nelle esclusioni di altri software di sicurezza? Se si, mettete i singoli exe oppure tutta la cartella avira presente in C:\programmi? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15046 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6501
|
ultimamente da un mese notavo che il pc è meno reattivo, apertura lenta dei programmi, freeze momentaneo nella schermata del logon al momento della scelta dell'utente eccetera
ho provato a disinstallare avira e la situazione è migliorata mi sa che rimetto la 10 anche se temo che non servirà |
![]() |
![]() |
![]() |
#15047 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3
|
volevo un informazione con avira free
ieeri dpo aver toltto tutti i programmi antivirus e anti spyware ho installato avira free però mmi appare in gestione eventi quest'avviso:
ù < è stato salvato il registro dell'utente CASA/UTENTE mentre un applicazione o un servisio lo stava ancora utlizzando durante la disconnessione. la memoria utlizzata nel registro non è stata liberata il registro sarà scaricato e non pìù utlizzato. l'errore è spesso causato da servizi eseguiti come account LcalService o NetworkService Per ulteriori informazione consulatre la guida...> |
![]() |
![]() |
![]() |
#15048 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15049 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: sud
Messaggi: 1270
|
Io ho ancora il 2011 e tempo fa chiesi come eliminare la schermata che si apriva e che alla lunga era fastidiosa.Mi risposero di pazientare che si sarebbe disattiva da sola...falso!!!Vabbè poi mi dava la pubblicità di installare la versione 2012.Ho risolto cercando in rete e su xo ori funziona al 100% se non si fa così e si rinomina il file al primo upgrade torna la schermata quì ci sono tutte le info per i diversi sistemi .Sul mio portatile avevo il cillin 2008 e ho scoperto che hanno bloccato il download degli aggiornamenti quindi penso proverò avast (non so perchè ma ho I.E che da quando l'ho installato è di una lentezza e pesantezza assurda.
Ciao Helen ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15050 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 12340
|
Quote:
cmq x antivir 2011 esiste eccome il metodo x eliminarla anche se non è definitiva e ogni tanto bisogna rifare il procedimento. e x la 2012 non c'è ancora nulla?
__________________
miniPC Geekom A6, Lcd HP 23cw, Casse Wavemaster MX3+, Stamp. Epson XP-355, So Win11 Pro 24h2, Rete Fibra FTHH su Tim Hub+ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15051 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 125
|
Ragazzi scusate, ma c'è una guida per Avira su come configurare al meglio tutte le impostazioni?
E' stato editato tutto qui HWUpgrade... ![]() Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15052 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: VENEZIA
Messaggi: 638
|
__________________
L'esistenza è soltanto un punto di svista ( Rikitikitawi ) |
![]() |
![]() |
![]() |
#15053 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 125
|
Grazie mille Riki!
![]() Ma nella versione 2012 ci sono più opzioni in Scansione\Opzioni aggiuntive... Per esempio, si o no a scansione ottimizzata? E volevo togliere la spunta a "Ignora i file offline", volevo controllare anche quelli, tanto per me non è un problema il tempo di scansione, ci metto poco comunque... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15054 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: VENEZIA
Messaggi: 638
|
Quote:
Io uso temporaneamente Norton e di solito l'antivirus di Microsoft. per dissipare ulteriori dubbi fai una ricerca con l'Omnipotente GOOGLE. Un saluto
__________________
L'esistenza è soltanto un punto di svista ( Rikitikitawi ) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15055 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sicilia
Messaggi: 223
|
salve ragà, è da anni che uso la formidabile suite avira...nelle varie versioni...
fino ad oggi ho avuto la versione premium 2011...oggi ho installato internet security 2012....e dal riavvio non riuscivo più a navigare, per ora ce l'ho disattivato ovviamente. volevo chiedervi, secondo voi quale impostazione può interferire con il normale utilizzo del pc ???? il livello di web guardian l'ho impostato addirittura su basso, ma niente da fare, il blocco persiste... qualche consiglio ??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15056 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 262
|
Ciao a tutti
![]() non so se la discussione è quella esatta comunque nel scaricare la versione nuova di avira, la 12, ma dopo aver installato questa versione ho notato dei rallentamenti con internet. Provando a capire il perchè ho ripristinato il pc a una data antecedente, il risultato è stato che avira non si avviava più, ho provato a disinstallarlo ma non c'è stato niente da fare: la cartella non riesco ad eliminarla e alcune voci sul registro di sistema rimangono. Ho provato a usare l'utility di avira qualcosa ha tolto ma ne rimangono 8, ccleaner non risolve niente e Eusing free registry stessa cosa. Qualcuno sa darmi indicazioni su cosa, su altre utility o rimandarmi a qualche link? Le stesse operazioni in modalità provvisoria possono dare altri risultati diversi? Ho win XP Home. Dimenticavo al momento dell'installazione Avira mi segnalava come possibile programma in conflitto Sunbelt Personal Firewall, con la versione precedente non ho mai avuto problemi forse perchè il firewall è stato installato successivamente? Grazie Ultima modifica di Lupalbe : 18-01-2012 alle 16:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15057 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4099
|
qualche post fa qualcuno ha postato il link di avira dove spiega la rimozione totale del programma, altro non ti so dire mi dispiace
io cmq non ho voluto il web guard (ho gia altri componenti aggiuntivi col browser e troppa roba non mi piace) e va esattamente come prima, ne più ne meno.. in più non ho i famosi 120MB di ram occupati dal progr. ma solo una 20ina circa.. sarò io che sono miracolato?? ![]() p.s: per le incompatibilità coi vari progr. non ti preoccupare, io ho comodo fw e tutto ok (per me le mettono per venderti le loro) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15058 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
|
Quote:
Quote:
Quote:
Hai provato a reinstallare avira e poi disinstallarlo? Quote:
![]()
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#15059 | ||
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 262
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15060 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:02.