Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Guida all'uso dei Programmi

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2010, 21:54   #11001
Shark_rb
Senior Member
 
L'Avatar di Shark_rb
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 404
Ciao a tutti.Sono nuovo del forum.oggi ho cambiato antivirus e sono passato da Avg ad Avira.Nella configurazione ho lasciato tutto di default.Al fine di sfruttare al massimo l'antivirus bisogna lasciare le impostazioni così come sono oppure bisogna modificarle?Aggiungo che non sono un esperto.

PS-Per quanto riguarda msn,la stringa che ho inserito per far eseguire la scansione dei file ricevuti è questa:

"C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\avscan.exe" /CFG="C:\Programmi\Avira\profile.txt" /PATH=\"%f\"


premetto che ho solo inserito questa stringa.Allo stesso tempo va creata anche qualche cartella?Ringrazio anticipatamente.
Shark_rb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 22:18   #11002
buonasalve
Senior Member
 
L'Avatar di buonasalve
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2176
Quote:
Originariamente inviato da Shark_rb Guarda i messaggi
Ciao a tutti.Sono nuovo del forum.oggi ho cambiato antivirus e sono passato da Avg ad Avira.Nella configurazione ho lasciato tutto di default.Al fine di sfruttare al massimo l'antivirus bisogna lasciare le impostazioni così come sono oppure bisogna modificarle?Aggiungo che non sono un esperto.

PS-Per quanto riguarda msn,la stringa che ho inserito per far eseguire la scansione dei file ricevuti è questa:

"C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\avscan.exe" /CFG="C:\Programmi\Avira\profile.txt" /PATH=\"%f\"


premetto che ho solo inserito questa stringa.Allo stesso tempo va creata anche qualche cartella?Ringrazio anticipatamente.
la stringa va bene...adesso scarica dal sito sotto questo file e mettilo in C:\Programmi\Avira accanto alla cartella antivir desktop

profile.txt
__________________
"Vorrei tanto andare su Marte, ma basterebbe pure la Luna"
buonasalve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 22:21   #11003
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da Shark_rb Guarda i messaggi
Ciao a tutti.Sono nuovo del forum.oggi ho cambiato antivirus e sono passato da Avg ad Avira.Nella configurazione ho lasciato tutto di default.Al fine di sfruttare al massimo l'antivirus bisogna lasciare le impostazioni così come sono oppure bisogna modificarle?Aggiungo che non sono un esperto.

PS-Per quanto riguarda msn,la stringa che ho inserito per far eseguire la scansione dei file ricevuti è questa:

"C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\avscan.exe" /CFG="C:\Programmi\Avira\profile.txt" /PATH=\"%f\"


premetto che ho solo inserito questa stringa.Allo stesso tempo va creata anche qualche cartella?Ringrazio anticipatamente.
Leggere in prima pagina la configurazione e le varie impostazioni?
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 22:36   #11004
Sbarrow
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 179
Chiedo in questo topic un informazione:
Quando metto degli oggetti in quarantena e poi li ripristino non c'è nessuno modo per salvare la data di creazione pre quarantena?
Ho per sbaglio messo in quarantena dei falsi positivi e mi serviva la data di creazione per sapere in che periodo presi una falsa infezione.
Sbarrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 10:28   #11005
Shark_rb
Senior Member
 
L'Avatar di Shark_rb
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Leggere in prima pagina la configurazione e le varie impostazioni?
Chiedo scusa.Non pensavo ci fosse una guida.Chiedo una cortesia:ho dato un'occhiata generica alla configurazione in prima pagina e ho notato che rispetto alla configurazione di default c'è più di un'opzione da modificare.Siccome io non sono esperto di computer,non è che settandolo in quel modo mi complico la vita con il rischio di ritrovarmi in quarantena falsi positivi che poi io non sono in grado di decifrare?

Riguardo ad msn,oltre alla stringa citata prima,ho scaricato il file che ha questo contenuto:

profile.txt

[CFG]
GuiMode=2
ExitMode=3
[SEARCH]
Parameter=0x00000002
Parameter=0x00000020
Parameter=0x00000100
Parameter=0x00000400
Parameter=0x00010000
Parameter=0x00000080
[SCANNER]
BootsektorStart=0
Memory=0
ScanRootkits=0

è ok?
Shark_rb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 12:04   #11006
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da Sbarrow Guarda i messaggi
Chiedo in questo topic un informazione:
Quando metto degli oggetti in quarantena e poi li ripristino non c'è nessuno modo per salvare la data di creazione pre quarantena?
Ho per sbaglio messo in quarantena dei falsi positivi e mi serviva la data di creazione per sapere in che periodo presi una falsa infezione.
Credo proprio di no.

Post scriptum.
Provato a vedere da eventi e/o report?

Ultima modifica di Kohai : 09-01-2010 alle 12:05. Motivo: Aggiunte
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 12:07   #11007
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da Shark_rb Guarda i messaggi
Chiedo scusa.Non pensavo ci fosse una guida.Chiedo una cortesia:ho dato un'occhiata generica alla configurazione in prima pagina e ho notato che rispetto alla configurazione di default c'è più di un'opzione da modificare.Siccome io non sono esperto di computer,non è che settandolo in quel modo mi complico la vita con il rischio di ritrovarmi in quarantena falsi positivi che poi io non sono in grado di decifrare?

Riguardo ad msn,oltre alla stringa citata prima,ho scaricato il file che ha questo contenuto:

profile.txt

[CFG]
GuiMode=2
ExitMode=3
[SEARCH]
Parameter=0x00000002
Parameter=0x00000020
Parameter=0x00000100
Parameter=0x00000400
Parameter=0x00010000
Parameter=0x00000080
[SCANNER]
BootsektorStart=0
Memory=0
ScanRootkits=0

è ok?
Se hai paura di cio', l'euristica di avira lasciala di default allora, anche se e' raro avere falsi positivi, dipende poi l'uso del pc che se ne fa...

Mal che vada, se hai dei dubbi, puoi sempre chiedere qui da noi

Per la stringa di msn non saprei dirti perche' non ce l'ho nemmeno installato
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 13:48   #11008
Sbarrow
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Credo proprio di no.

Post scriptum.
Provato a vedere da eventi e/o report?
Come mai credi di no?
Perchè cosa avviene quando avira mette i file nella propria quarantena?
Sbarrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 17:44   #11009
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Ciao Sbarrow,
Avira come ogni altro antivirus, quando mette un file in quarantena, gli cambia estensione.
Altro non ti so dire, perchè non ho niente in quarantena e non posso fare prove

Ciao ciao
Roby_P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 20:17   #11010
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da Sbarrow Guarda i messaggi
Come mai credi di no?
Perchè cosa avviene quando avira mette i file nella propria quarantena?
Quote:
Originariamente inviato da Roby_P Guarda i messaggi
Ciao Sbarrow,
Avira come ogni altro antivirus, quando mette un file in quarantena, gli cambia estensione.
Altro non ti so dire, perchè non ho niente in quarantena e non posso fare prove

Ciao ciao
Ringrazio roby per la precisazione

Poi tu parlavi di date... e penso (non avendo mai messo nulla in quarantena), che la data viene persa al ripristino dell'oggetto del contendere
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 20:34   #11011
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987


sono falsi positivi?
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 20:45   #11012
Sbarrow
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Ringrazio roby per la precisazione

Poi tu parlavi di date... e penso (non avendo mai messo nulla in quarantena), che la data viene persa al ripristino dell'oggetto del contendere
Per caso se usassi un recovery file per files eliminati mi troverebbe quei file dato che da come ho capito quando li mette in quarantena è come se li eliminasse dal disco?
Sbarrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 20:54   #11013
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da Sbarrow Guarda i messaggi
Per caso se usassi un recovery file per files eliminati mi troverebbe quei file dato che da come ho capito quando li mette in quarantena è come se li eliminasse dal disco?
Non saprei, mi spiace. Mai usato programmi del genere
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 21:00   #11014
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi


sono falsi positivi?
Gli ultimi due almeno non sembrano nulla di buono.
Fatti controllare su virustotal?
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 23:37   #11015
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Gli ultimi due almeno non sembrano nulla di buono.
Fatti controllare su virustotal?
il 1°?


virustotal:
File netsetup.exe ricevuto il 2010.01.08 23:20:21 (UTC)
Stato corrente: finito
Risultato: 1/41 (2.44%) (però lo segnala mcafee e non avira?!?)
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81

Ultima modifica di manga81 : 09-01-2010 alle 23:44.
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 09:41   #11016
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
il 1°?


virustotal:
File netsetup.exe ricevuto il 2010.01.08 23:20:21 (UTC)
Stato corrente: finito
Risultato: 1/41 (2.44%) (però lo segnala mcafee e non avira?!?)
Non saprei, davvero
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 11:46   #11017
buonasalve
Senior Member
 
L'Avatar di buonasalve
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2176
Quote:
Originariamente inviato da Sbarrow Guarda i messaggi
Chiedo in questo topic un informazione:
Quando metto degli oggetti in quarantena e poi li ripristino non c'è nessuno modo per salvare la data di creazione pre quarantena?
Ho per sbaglio messo in quarantena dei falsi positivi e mi serviva la data di creazione per sapere in che periodo presi una falsa infezione.
quando un file viene messo in quarantena viene indicata anche la data dell'operazione
__________________
"Vorrei tanto andare su Marte, ma basterebbe pure la Luna"
buonasalve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 22:55   #11018
marimac
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 115
Salve a tutti oggi all'accensione del pc Avira mi avvisa di un possible pericolo segnalandomi che il file JKdegragGui.exe è un possibile cavallo di troia Tr\Droppen.gen

Ora la cosa strana è che fino ad oggi usavo regolarmente JKdefrag e nessuna segnalazione, allora ho pensato che forse si fosse infettato in qualche modo. Ho messo in quarantena il file sospetto, disinstallato il programma e l'ho ripreso dalla rete. la sistuazione rimane la medesima: Avira pensa che jkdefragGui.exe sia un cavallo di troia.
Essendo abbastanza certo che si tratti di un falso positivo, in quanto JKdefrag è presente in molti siti e pare sia uno dei più gettonati deframmentatori free, volevo chiedere se a qualcuno di voi fosse successa la stessa cosa, e in caso come dovrei comportarmi. E' possibile che avira toppi così?
grazie
marimac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 23:05   #11019
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
Quote:
Originariamente inviato da marimac Guarda i messaggi
Salve a tutti oggi all'accensione del pc Avira mi avvisa di un possible pericolo segnalandomi che il file JKdegragGui.exe è un possibile cavallo di troia Tr\Droppen.gen

Ora la cosa strana è che fino ad oggi usavo regolarmente JKdefrag e nessuna segnalazione, allora ho pensato che forse si fosse infettato in qualche modo. Ho messo in quarantena il file sospetto, disinstallato il programma e l'ho ripreso dalla rete. la sistuazione rimane la medesima: Avira pensa che jkdefragGui.exe sia un cavallo di troia.
Essendo abbastanza certo che si tratti di un falso positivo, in quanto JKdefrag è presente in molti siti e pare sia uno dei più gettonati deframmentatori free, volevo chiedere se a qualcuno di voi fosse successa la stessa cosa, e in caso come dovrei comportarmi. E' possibile che avira toppi così?
grazie
può darsi ma a volte non si sa,a me diceva che yahoo messenger che avevo era un malware, cercavo di scaricarlo da yahoo america, scaricato dal sito italiano niente...bhò
jedy48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 23:30   #11020
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Quote:
Originariamente inviato da marimac Guarda i messaggi
Salve a tutti oggi all'accensione del pc Avira mi avvisa di un possible pericolo segnalandomi che il file JKdegragGui.exe è un possibile cavallo di troia Tr\Droppen.gen

Ora la cosa strana è che fino ad oggi usavo regolarmente JKdefrag e nessuna segnalazione, allora ho pensato che forse si fosse infettato in qualche modo. Ho messo in quarantena il file sospetto, disinstallato il programma e l'ho ripreso dalla rete. la sistuazione rimane la medesima: Avira pensa che jkdefragGui.exe sia un cavallo di troia.
Essendo abbastanza certo che si tratti di un falso positivo, in quanto JKdefrag è presente in molti siti e pare sia uno dei più gettonati deframmentatori free, volevo chiedere se a qualcuno di voi fosse successa la stessa cosa, e in caso come dovrei comportarmi. E' possibile che avira toppi così?
grazie
Fallo controllare su VT www.virustotal.com/it/ presumo sia un Falso Postivo
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Fast Motion Response: la nuova funzional...
Xiaomi Redmi Note 14 Pro a 219€, un supe...
Cybertruck: Tesla accusata per la morte ...
Xiaomi SU7 si sposta dal sola: lo spaven...
Huawei Ascend 910C: componenti TSMC, Sam...
Mai costate così poco: cuffie Son...
Apple Watch SE 2 scende a 199€ su Amazon...
Galaxy S25 Ultra a 899€ su Amazon: 512GB...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v