|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#9621 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 206
|
Quote:
Che fare ? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9622 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
|
Quote:
fai una scansione online ![]()
__________________
I Miei Bimbi - thread windows 10 -thread windows 8.1 - Guida IS Pctools , ,THREAD HP DV6-2045EL- la mia configurazione di sicurezza,thread Nex-6 THREAD COMODO INTERNET 6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9623 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 87
|
ciao ragazzi avira mi ha trovato questo file dicendo che è infetto ma io non sò se eliminarlo:
C:documents and setting/MIO/impostazioni locali/dati applicazioni/mozzilla /firefox/profiles/ggpabnue.default/cache/D8F889F2d01 scansionandolo con virus total mi dice che non è un virus quindi lo ripristino ma ogni volta avira mi risegnala un file sospetto come faccio a mettorlo nella lista dei file fidati?? Ultima modifica di 88ricky : 05-08-2009 alle 08:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9624 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: N/A
Messaggi: 10197
|
Quote:
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO" | Caccia al tesoro con Google Maps (320 SF) >>>NUOVA Caccia al tesoro con Google Maps<<< |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9625 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 206
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9626 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
|
Quote:
![]()
__________________
I Miei Bimbi - thread windows 10 -thread windows 8.1 - Guida IS Pctools , ,THREAD HP DV6-2045EL- la mia configurazione di sicurezza,thread Nex-6 THREAD COMODO INTERNET 6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9627 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
|
Quote:
Quote:
Fossi in te mi rivolgerei nel thread per gli infetti e farei fare un controllo del log di hijackthis in primis e poi eventualmente muoverti secondo le disposizioni impartite da chi "presiede" quel topic ![]()
__________________
Pacific Rim - Mirada Studios - Guida ad Avast! - Configurazione di sicurezza - The Last Of Us |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9628 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
|
Ragazzi, ma la versione italiana è "più vecchia" di quella inglese/tedesca? (parlo della versione free)
La versione Ita è 9.0.0.13, mentre quelle en/de 9.0.0.407 http://www.free-av.com/en/download/download_servers.php E sembra che vengano aggiornate molto più frequentemente, dato che pochi giorni fa vedevo 9.0.0.406. Che dite, meglio tenersi la versione inglese? Ora provo a installarla e vedere le versioni dei singoli componenti come differiscono. EDIT: ecco il confronto. ITA Versione del prodotto 9.0.0.13 17/06/2009 Motore di ricerca 8.02.00.240 03/08/2009 File di definizione dei virus 7.01.05.79 06/08/2009 Control Center 9.00.00.18 17/06/2009 Config Center 9.00.00.21 20/02/2009 Luke Filewalker 9.00.03.06 17/06/2009 AntiVir Guard 9.00.01.30 11/05/2009 Filtro 9.00.03.12 24/03/2009 Scheduler 9.00.00.09 13/05/2009 Sistema per l'aggiornamento 9.00.00.49 17/06/2009 ENG Product version 9.0.0.407 29/07/2009 Search engine 8.02.00.240 03/08/2009 Virus definition file 7.01.05.79 06/08/2009 Control Center 9.00.00.18 11/05/2009 Config Center 9.00.00.21 20/02/2009 Luke Filewalker 9.00.03.07 21/07/2009 AntiVir Guard 9.00.01.32 21/07/2009 Filter 9.00.03.15 28/07/2009 Scheduler 9.00.00.09 13/05/2009 Updater 9.00.00.52 21/07/2009 In effetti si vede che alcuni componenti nella ENG sono molto più aggiornati...io mi tengo la versione inglese. Ultima modifica di subvertigo : 06-08-2009 alle 12:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9629 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loud™
Messaggi: 5292
|
Quote:
e poi le varie localizzazioni!
__________________
On-Line by: Acer Aspire 4920+Lumia550 RN5A TIMIronX - Le mie: Trattative - Il mio: DeviantArt Freeware/Opensource - Masterizzare?: Alternative a Nero - ImgBurn Thread Ufficiale |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9630 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
Quote:
l'ho notato anch'io ma ho preso lo stesso l'italiana ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9631 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Pacific Rim - Mirada Studios - Guida ad Avast! - Configurazione di sicurezza - The Last Of Us |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9632 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
|
Quote:
![]()
__________________
Pacific Rim - Mirada Studios - Guida ad Avast! - Configurazione di sicurezza - The Last Of Us |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9633 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
|
Ho alcuni dubbi su Avira Antivirus, che per adesso mi impediscono di preferirlo a Kaspersky.
Il WebGuard di Avira, a differenza di quello di Kaspersky e di altri antivirus, non permette la scansione delle connessioni crittografate e di tutte le porte (soltanto la 80, 8080, 3128, che sono le più importanti, però mi sembra pericoloso ignorare le altre), questo potrebbe essere un problema? ![]() Ho letto che alcuni ritengono superfluo l'uso del WebGuard, perché comunque i dati passano dalla scansione in tempo reale standard, però sul manuale di Avira viene riportato: Quote:
![]() Secondo alcuni l'uso del WebGuard potrebbe essere addirittura controproducente perché il firewall invece di vedere il processo reale vedrebbe quello del WebGuard. Non so se il WebGuard di Avira funziona nello stesso modo, però con il WebGuard di Kaspersky Antivirus 7 attivato se avvio per esempio Copernic Agent Basic (o Firefox), nella sezione "Online Activity" del firewall Outpost Pro vedo per ogni oggetto caricato 2 processi, quello di Kaspersky e quello di Copernic (o Firefox), quindi sembrerebbe che il Web Guard di Kaspersky non sostituisca il processo originale ma venga aggiunto un nuovo processo per Kaspersky. Inoltre quando avvio un processo per cui non ci sono regole impostate in Outpost Pro, viene mostrato un messaggio che chiede se si vuole permettere di connettersi. Quindi a me sembrerebbe che con il WebGuard di Kaspersky e il firewall Outpost Pro non ci siano problemi, però non so se con Avira la situazione sia diversa. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9634 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
|
Quote:
Sia i mod. che gli utenti romagnolo e cloutz ti facevano notare quali potessero essere le differenze fra i diversi antivirus e firewall da te presi in esame e suggeriti. Lo stesso moderatore chill-out ti consigliava di rimanere col kaspersky per fugare ogni tuo dubbio e comunque rimarcare il fatto che attualmente (per scelte da te dovute o non) lo preferisci all'avira e scriverlo piu' di una volta nel thread dedicato non e' cosa carina. Ma sorvoliamo su questo aspetto proprio per non innescare alcuna miccia e per evitare inutili flame e passiamo alla risposta vera e propria. Per evitare i tuoi (effettivi) dubbi, io mi affido a diverse scelte: - Avira Antivirus free; - Online Armor Firewall free; - Prevx 3.0 per un controllo in real time ed altri software per una scansione on-demand; - varie ed altri... Perche' ho scritto cio': proprio per farti vedere che per dissipare i tuoi (che poi sarebbero anche i miei) dubbi sulle porte controllate ed in genere su tutto il resto del traffico, a prescindere che prediligo per scelta personale tutti software free, mi affido a diversi livelli di protezione, io li chiamo a cipolla ( ![]() Cioe' se ci fai caso non uso suite proprio perche' (il tutto imho) penso che in una suite si possa sempre nascondere un piccolo punto debole sul quale una eventuale infezione possa far leva per entrare... e per evitare domande come le tue sui leggittimi dubbi delle porte controllate, mi affido a software specifici che sono nati e svolgono da sempre e bene quella specifica funzione: mi ripeto, avira come antivirus, OA come firewall ecc. Il tutto anche per un secondo motivo: se col tempo noto e/o scopro che vi e' un software compatibile con il resto degli altri da me posseduti e col mio sistema operativo che supera in funzionalita' ed efficienza uno mio attualmente installato, semplicemente posso disinstallare quello attuale ed aggiungere il nuovo senza per questo perdere eventuali licenze o attendere la scadenza di queste ultime, oppure, senza snaturare una eventuale suite installata. Praticamente avrei diversi componenti di sicurezza che si amalgamano perfettamente fra loro ma anche (e sopratutto) intercambiabili l'uno all'altro ![]() La scelta dei singoli software da impiantare nella propria macchina e' poi frutto di gusti personali; ti ho accennato ai miei ma nulla e nessuno ti vieta di metterne altri ![]() Per carita', adesso non voglio dire che i quesiti da te esposti precedentemente non siano interessanti da snocciolare o da non prendere in considerazione, ma il fatto di vederli posti ogni tot di tempo, nella stessa maniera e di non ricevere risposta li attribbuisco al fatto che forse nessuno era in grado di rispondere (ma non penso ![]() ![]() Io l'ho interpretata cosi' e spero di esser stato abbastanza chiaro nel rispondere. Mi rimetto ora al tuo giudizio per una eventuale risposta. Ciaoooo ![]()
__________________
Pacific Rim - Mirada Studios - Guida ad Avast! - Configurazione di sicurezza - The Last Of Us |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9635 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 5466
|
Quote:
e filtra prima lui tutto il traffico web ne più ne meno del web guard di Avira a parte che il 7 è ormai da "pensionare" (siamo con il 2010) con Oupost già è bello che riesci a farli convivere cosa NON facile con qualunque firewall di terze parti e KAV infatti io non conosco e non ho mai usato KAV ma solo ed esclusivamente KIS e quella è tutta un'altra storia......... ciao marco ![]()
__________________
Xiaomi Mi9T (Glacier Blue) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9636 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
|
Quote:
![]()
__________________
I Miei Bimbi - thread windows 10 -thread windows 8.1 - Guida IS Pctools , ,THREAD HP DV6-2045EL- la mia configurazione di sicurezza,thread Nex-6 THREAD COMODO INTERNET 6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9637 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1023
|
ragazzi ho un problema con avira 9.
Se accendo il pc con modem (collegato con cavo rete al pc) ACCESO...mi succede che l'icona di avira nella systray è con l'ombrello chiuso (e se mi ci metto sopra vedo che tutti i servizi Guard ecc... sono disattivati). In questa fase risorse di rete e l'icona per connettermi a internet non funziona. Poi passa circa 40-50 secondi e l'ombrello si apre e mi esce l'icona "connettività limitata o assente", ma a internet mi connetto comunque per fortuna. Se invece il modem è spento, allora i servzi di avira partono subito (anche se ho sempre questo problema di connettività limitata o assente). Ho anche comodo firewall, ma non è lui che fa casino. Come posso fare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9638 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
|
Quote:
Oppure non volendo hai settato comodo in modo che blocchi il traffico finche' esso non e' pienamente operativo.
__________________
Pacific Rim - Mirada Studios - Guida ad Avast! - Configurazione di sicurezza - The Last Of Us |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9639 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2176
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9640 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
|
tutti i programmi sono migliori in Inglese....noi siamo snobbati
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:17.