Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Guida all'uso dei Programmi

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-08-2009, 22:37   #9621
bigmatch
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da Roby_P Guarda i messaggi
Non credo abbiano fatto qualche caxxata, perchè io ho fatto la scansione sia ieri che oggi e non mi ha trovato niente
Ho anche inviato sia a quelli di Avira sia a Virustotal tre dei files sospetti e il responso è stato "tutto OK, si tratta di file di Vista sp1 e di Vista sp2".
Che fare ?
bigmatch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2009, 23:22   #9622
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da bigmatch Guarda i messaggi
Ho anche inviato sia a quelli di Avira sia a Virustotal tre dei files sospetti e il responso è stato "tutto OK, si tratta di file di Vista sp1 e di Vista sp2".
Che fare ?
ho vista sp2 nessun falso positivo...
fai una scansione online
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2009, 08:43   #9623
88ricky
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 87
ciao ragazzi avira mi ha trovato questo file dicendo che è infetto ma io non sò se eliminarlo:
C:documents and setting/MIO/impostazioni locali/dati applicazioni/mozzilla /firefox/profiles/ggpabnue.default/cache/D8F889F2d01
scansionandolo con virus total mi dice che non è un virus quindi lo ripristino ma ogni volta avira mi risegnala un file sospetto come faccio a mettorlo nella lista dei file fidati??

Ultima modifica di 88ricky : 05-08-2009 alle 08:54.
88ricky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2009, 08:58   #9624
_MaRcO_
Senior Member
 
L'Avatar di _MaRcO_
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: N/A
Messaggi: 10197
Quote:
Originariamente inviato da 88ricky Guarda i messaggi
ciao ragazzi avira mi ha trovato questo file dicendo che è infetto ma io non sò se eliminarlo:
C:documents and setting/MIO/impostazioni locali/dati applicazioni/mozzilla /firefox/profiles/ggpabnue.default/cache/D8F889F2d01
scansionandolo con virus total mi dice che non è un virus quindi lo ripristino ma ogni volta avira mi risegnala un file sospetto come faccio a mettorlo nella lista dei file fidati??
cancellalo, dovrebbe essere un file temporaneo ed eliminandolo non dovresti avere problemi
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO" | Caccia al tesoro con Google Maps (320 SF)
>>>NUOVA Caccia al tesoro con Google Maps<<<
_MaRcO_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2009, 19:45   #9625
bigmatch
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
ho vista sp2 nessun falso positivo...
fai una scansione online
Che vuoi dire ? Di scansioni con Avira ne ho fatte già diverse ultimamente...
bigmatch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2009, 19:52   #9626
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da bigmatch Guarda i messaggi
Che vuoi dire ? Di scansioni con Avira ne ho fatte già diverse ultimamente...
vuol dire che se ti segnala qualcosa anche l'antivirus online non sono falsi positivi...a mio parere e' troppa roba x esssere fp...ti conviene controllare ...poi fai come vuoi ...se segui il mio consiglio ti suggerisco kaspersky
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2009, 20:04   #9627
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
ho vista sp2 nessun falso positivo...
fai una scansione online
Quote:
Originariamente inviato da bigmatch Guarda i messaggi
Che vuoi dire ? Di scansioni con Avira ne ho fatte già diverse ultimamente...
Quoto l'amico arnyreny. Anche io uso windows xp home edition 32 bit e sin'ora non ho mai avuto tanta roba segnalata.
Fossi in te mi rivolgerei nel thread per gli infetti e farei fare un controllo del log di hijackthis in primis e poi eventualmente muoverti secondo le disposizioni impartite da chi "presiede" quel topic
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2009, 11:46   #9628
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
Ragazzi, ma la versione italiana è "più vecchia" di quella inglese/tedesca? (parlo della versione free)

La versione Ita è 9.0.0.13, mentre quelle en/de 9.0.0.407
http://www.free-av.com/en/download/download_servers.php

E sembra che vengano aggiornate molto più frequentemente, dato che pochi giorni fa vedevo 9.0.0.406.

Che dite, meglio tenersi la versione inglese? Ora provo a installarla e vedere le versioni dei singoli componenti come differiscono.

EDIT: ecco il confronto.

ITA
Versione del prodotto 9.0.0.13 17/06/2009
Motore di ricerca 8.02.00.240 03/08/2009
File di definizione dei virus 7.01.05.79 06/08/2009
Control Center 9.00.00.18 17/06/2009
Config Center 9.00.00.21 20/02/2009
Luke Filewalker 9.00.03.06 17/06/2009
AntiVir Guard 9.00.01.30 11/05/2009
Filtro 9.00.03.12 24/03/2009
Scheduler 9.00.00.09 13/05/2009
Sistema per l'aggiornamento 9.00.00.49 17/06/2009

ENG
Product version 9.0.0.407 29/07/2009
Search engine 8.02.00.240 03/08/2009
Virus definition file 7.01.05.79 06/08/2009
Control Center 9.00.00.18 11/05/2009
Config Center 9.00.00.21 20/02/2009
Luke Filewalker 9.00.03.07 21/07/2009
AntiVir Guard 9.00.01.32 21/07/2009
Filter 9.00.03.15 28/07/2009
Scheduler 9.00.00.09 13/05/2009
Updater 9.00.00.52 21/07/2009

In effetti si vede che alcuni componenti nella ENG sono molto più aggiornati...io mi tengo la versione inglese.

Ultima modifica di subvertigo : 06-08-2009 alle 12:00.
subvertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2009, 11:59   #9629
pitx
Senior Member
 
L'Avatar di pitx
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loud™
Messaggi: 5292
Quote:
Originariamente inviato da subvertigo Guarda i messaggi
Ragazzi, ma la versione italiana è "più vecchia" di quella inglese/tedesca? (parlo della versione free)

La versione Ita è 9.0.0.13, mentre quelle en/de 9.0.0.407
http://www.free-av.com/en/download/download_servers.php

E sembra che vengano aggiornate molto più frequentemente, dato che pochi giorni fa vedevo 9.0.0.406.

Che dite, meglio tenersi la versione inglese? Ora provo a installarla e vedere le versioni dei singoli componenti come differiscono.
nel mondo informatico prima aggiornano la versione inglese,
e poi le varie localizzazioni!
__________________
On-Line by: Acer Aspire 4920+Lumia550 RN5A TIMIronX - Le mie: Trattative - Il mio: DeviantArt
Freeware/Opensource - Masterizzare?: Alternative a Nero - ImgBurn Thread Ufficiale
pitx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2009, 08:44   #9630
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da subvertigo Guarda i messaggi
Ragazzi, ma la versione italiana è "più vecchia" di quella inglese/tedesca? (parlo della versione free)

La versione Ita è 9.0.0.13, mentre quelle en/de 9.0.0.407
http://www.free-av.com/en/download/download_servers.php

E sembra che vengano aggiornate molto più frequentemente, dato che pochi giorni fa vedevo 9.0.0.406.

Che dite, meglio tenersi la versione inglese? Ora provo a installarla e vedere le versioni dei singoli componenti come differiscono.

EDIT: ecco il confronto.

ITA
Versione del prodotto 9.0.0.13 17/06/2009
Motore di ricerca 8.02.00.240 03/08/2009
File di definizione dei virus 7.01.05.79 06/08/2009
Control Center 9.00.00.18 17/06/2009
Config Center 9.00.00.21 20/02/2009
Luke Filewalker 9.00.03.06 17/06/2009
AntiVir Guard 9.00.01.30 11/05/2009
Filtro 9.00.03.12 24/03/2009
Scheduler 9.00.00.09 13/05/2009
Sistema per l'aggiornamento 9.00.00.49 17/06/2009

ENG
Product version 9.0.0.407 29/07/2009
Search engine 8.02.00.240 03/08/2009
Virus definition file 7.01.05.79 06/08/2009
Control Center 9.00.00.18 11/05/2009
Config Center 9.00.00.21 20/02/2009
Luke Filewalker 9.00.03.07 21/07/2009
AntiVir Guard 9.00.01.32 21/07/2009
Filter 9.00.03.15 28/07/2009
Scheduler 9.00.00.09 13/05/2009
Updater 9.00.00.52 21/07/2009

In effetti si vede che alcuni componenti nella ENG sono molto più aggiornati...io mi tengo la versione inglese.

l'ho notato anch'io ma ho preso lo stesso l'italiana
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2009, 11:19   #9631
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da 88ricky Guarda i messaggi
ciao ragazzi avira mi ha trovato questo file dicendo che è infetto ma io non sò se eliminarlo:
C:documents and setting/MIO/impostazioni locali/dati applicazioni/mozzilla /firefox/profiles/ggpabnue.default/cache/D8F889F2d01
scansionandolo con virus total mi dice che non è un virus quindi lo ripristino ma ogni volta avira mi risegnala un file sospetto come faccio a mettorlo nella lista dei file fidati??
Quote:
Originariamente inviato da _MaRcO_ Guarda i messaggi
cancellalo, dovrebbe essere un file temporaneo ed eliminandolo non dovresti avere problemi
Quoto marco. Firefox ad ogni avvio crea quel tipo di file temporaneo (noterai che il "nome" che l'accompagna cambia continuamente) e in automatico lo cancella alla chiusura del browser. Probabilmente hai fatto una scansione con firefox attivo e te lo ha segnalato per4che' senno' sarebbe scomparso
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2009, 11:20   #9632
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da subvertigo Guarda i messaggi
Ragazzi, ma la versione italiana è "più vecchia" di quella inglese/tedesca? (parlo della versione free)

La versione Ita è 9.0.0.13, mentre quelle en/de 9.0.0.407
http://www.free-av.com/en/download/download_servers.php

E sembra che vengano aggiornate molto più frequentemente, dato che pochi giorni fa vedevo 9.0.0.406.

Che dite, meglio tenersi la versione inglese? Ora provo a installarla e vedere le versioni dei singoli componenti come differiscono.

EDIT: ecco il confronto.

ITA
Versione del prodotto 9.0.0.13 17/06/2009
Motore di ricerca 8.02.00.240 03/08/2009
File di definizione dei virus 7.01.05.79 06/08/2009
Control Center 9.00.00.18 17/06/2009
Config Center 9.00.00.21 20/02/2009
Luke Filewalker 9.00.03.06 17/06/2009
AntiVir Guard 9.00.01.30 11/05/2009
Filtro 9.00.03.12 24/03/2009
Scheduler 9.00.00.09 13/05/2009
Sistema per l'aggiornamento 9.00.00.49 17/06/2009

ENG
Product version 9.0.0.407 29/07/2009
Search engine 8.02.00.240 03/08/2009
Virus definition file 7.01.05.79 06/08/2009
Control Center 9.00.00.18 11/05/2009
Config Center 9.00.00.21 20/02/2009
Luke Filewalker 9.00.03.07 21/07/2009
AntiVir Guard 9.00.01.32 21/07/2009
Filter 9.00.03.15 28/07/2009
Scheduler 9.00.00.09 13/05/2009
Updater 9.00.00.52 21/07/2009

In effetti si vede che alcuni componenti nella ENG sono molto più aggiornati...io mi tengo la versione inglese.
Effettivamente e' cosi': la versione inglese ha la priorita' sulle altre, lo aveva notato anche il nostro Buonasalve
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2009, 22:22   #9633
Alex_80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
Ho alcuni dubbi su Avira Antivirus, che per adesso mi impediscono di preferirlo a Kaspersky.

Il WebGuard di Avira, a differenza di quello di Kaspersky e di altri antivirus, non permette la scansione delle connessioni crittografate e di tutte le porte (soltanto la 80, 8080, 3128, che sono le più importanti, però mi sembra pericoloso ignorare le altre), questo potrebbe essere un problema?

Ho letto che alcuni ritengono superfluo l'uso del WebGuard, perché comunque i dati passano dalla scansione in tempo reale standard, però sul manuale di Avira viene riportato:
Quote:
Durante la navigazione’ in Internet si richiedono dati da un server web mediante il browser web.
I dati trasferiti dal server web (file HTML, file di script e immagini, file flash, file audio e video, ecc.) normalmente passano dalla cache del browser direttamente all'esecuzione nel browser web cosicché non è possibile una scansione in tempo reale così come messa a disposizione da AntiVir Guard.
In questo modo virus e programmi indesiderati potrebbero entrare nel computer.
WebGuard è un cosiddetto proxy HTTP che monitora le porte utilizzate per il trasferimento dei dati (80, 8080, 3128) e controlla la presenza di virus e programmi indesiderati nei file trasferiti. In base alla configurazione il programma tratta le email infette automaticamente o chiede all'utente l'azione da eseguire.
Mi sembra di capire che i dati caricati (immagini, script, file video, ecc) quando si apre una pagina Web passano dalla cache all'esecuzione del browser e quindi la protezione real time non funziona, se però quello che il manuale dice non è vero, perché ha il solo scopo di far comprare la versione a pagamento con il WebGuard, allora i dati quale percorso seguono in realtà e come fa' la protezione real time ad analizzarli?

Secondo alcuni l'uso del WebGuard potrebbe essere addirittura controproducente perché il firewall invece di vedere il processo reale vedrebbe quello del WebGuard.
Non so se il WebGuard di Avira funziona nello stesso modo, però con il WebGuard di Kaspersky Antivirus 7 attivato se avvio per esempio Copernic Agent Basic (o Firefox), nella sezione "Online Activity" del firewall Outpost Pro vedo per ogni oggetto caricato 2 processi, quello di Kaspersky e quello di Copernic (o Firefox), quindi sembrerebbe che il Web Guard di Kaspersky non sostituisca il processo originale ma venga aggiunto un nuovo processo per Kaspersky.
Inoltre quando avvio un processo per cui non ci sono regole impostate in Outpost Pro, viene mostrato un messaggio che chiede se si vuole permettere di connettersi.
Quindi a me sembrerebbe che con il WebGuard di Kaspersky e il firewall Outpost Pro non ci siano problemi, però non so se con Avira la situazione sia diversa.
Alex_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2009, 23:20   #9634
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da Alex_80 Guarda i messaggi
Ho alcuni dubbi su Avira Antivirus, che per adesso mi impediscono di preferirlo a Kaspersky.

Il WebGuard di Avira, a differenza di quello di Kaspersky e di altri antivirus, non permette la scansione delle connessioni crittografate e di tutte le porte (soltanto la 80, 8080, 3128, che sono le più importanti, però mi sembra pericoloso ignorare le altre), questo potrebbe essere un problema?

Ho letto che alcuni ritengono superfluo l'uso del WebGuard, perché comunque i dati passano dalla scansione in tempo reale standard, però sul manuale di Avira viene riportato:


Mi sembra di capire che i dati caricati (immagini, script, file video, ecc) quando si apre una pagina Web passano dalla cache all'esecuzione del browser e quindi la protezione real time non funziona, se però quello che il manuale dice non è vero, perché ha il solo scopo di far comprare la versione a pagamento con il WebGuard, allora i dati quale percorso seguono in realtà e come fa' la protezione real time ad analizzarli?

Secondo alcuni l'uso del WebGuard potrebbe essere addirittura controproducente perché il firewall invece di vedere il processo reale vedrebbe quello del WebGuard.
Non so se il WebGuard di Avira funziona nello stesso modo, però con il WebGuard di Kaspersky Antivirus 7 attivato se avvio per esempio Copernic Agent Basic (o Firefox), nella sezione "Online Activity" del firewall Outpost Pro vedo per ogni oggetto caricato 2 processi, quello di Kaspersky e quello di Copernic (o Firefox), quindi sembrerebbe che il Web Guard di Kaspersky non sostituisca il processo originale ma venga aggiunto un nuovo processo per Kaspersky.
Inoltre quando avvio un processo per cui non ci sono regole impostate in Outpost Pro, viene mostrato un messaggio che chiede se si vuole permettere di connettersi.
Quindi a me sembrerebbe che con il WebGuard di Kaspersky e il firewall Outpost Pro non ci siano problemi, però non so se con Avira la situazione sia diversa.
Ho notato che la medesima domanda l'hai ripetuta diverse volte anche in contesti e thread differenti. Ora, non voglio assolutamente creare polemica (se cosi' ti dovesse sembrare) ma anzi risponderti nel migliore dei modi e sempre nel limite delle mie possibilita' conoscitive.

Sia i mod. che gli utenti romagnolo e cloutz ti facevano notare quali potessero essere le differenze fra i diversi antivirus e firewall da te presi in esame e suggeriti. Lo stesso moderatore chill-out ti consigliava di rimanere col kaspersky per fugare ogni tuo dubbio e comunque rimarcare il fatto che attualmente (per scelte da te dovute o non) lo preferisci all'avira e scriverlo piu' di una volta nel thread dedicato non e' cosa carina.
Ma sorvoliamo su questo aspetto proprio per non innescare alcuna miccia e per evitare inutili flame e passiamo alla risposta vera e propria.

Per evitare i tuoi (effettivi) dubbi, io mi affido a diverse scelte:
- Avira Antivirus free;
- Online Armor Firewall free;
- Prevx 3.0 per un controllo in real time ed altri software per una scansione on-demand;
- varie ed altri...

Perche' ho scritto cio': proprio per farti vedere che per dissipare i tuoi (che poi sarebbero anche i miei) dubbi sulle porte controllate ed in genere su tutto il resto del traffico, a prescindere che prediligo per scelta personale tutti software free, mi affido a diversi livelli di protezione, io li chiamo a cipolla ( ); firewall di terze parti con modulo hips integrato, antivirus di terze parti che funga da antivirus e basta, antispyware in real time e on demand ecc. ecc.

Cioe' se ci fai caso non uso suite proprio perche' (il tutto imho) penso che in una suite si possa sempre nascondere un piccolo punto debole sul quale una eventuale infezione possa far leva per entrare... e per evitare domande come le tue sui leggittimi dubbi delle porte controllate, mi affido a software specifici che sono nati e svolgono da sempre e bene quella specifica funzione: mi ripeto, avira come antivirus, OA come firewall ecc.
Il tutto anche per un secondo motivo: se col tempo noto e/o scopro che vi e' un software compatibile con il resto degli altri da me posseduti e col mio sistema operativo che supera in funzionalita' ed efficienza uno mio attualmente installato, semplicemente posso disinstallare quello attuale ed aggiungere il nuovo senza per questo perdere eventuali licenze o attendere la scadenza di queste ultime, oppure, senza snaturare una eventuale suite installata. Praticamente avrei diversi componenti di sicurezza che si amalgamano perfettamente fra loro ma anche (e sopratutto) intercambiabili l'uno all'altro
La scelta dei singoli software da impiantare nella propria macchina e' poi frutto di gusti personali; ti ho accennato ai miei ma nulla e nessuno ti vieta di metterne altri

Per carita', adesso non voglio dire che i quesiti da te esposti precedentemente non siano interessanti da snocciolare o da non prendere in considerazione, ma il fatto di vederli posti ogni tot di tempo, nella stessa maniera e di non ricevere risposta li attribbuisco al fatto che forse nessuno era in grado di rispondere (ma non penso ) o perche' la domanda era formulata (forse ) male...

Io l'ho interpretata cosi' e spero di esser stato abbastanza chiaro nel rispondere. Mi rimetto ora al tuo giudizio per una eventuale risposta.

Ciaoooo
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2009, 01:51   #9635
marcoesse
Senior Member
 
L'Avatar di marcoesse
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 5466
Quote:
Originariamente inviato da Alex_80 Guarda i messaggi
Ho alcuni dubbi su Avira Antivirus, che per adesso mi impediscono di preferirlo a Kaspersky.
Quindi a me sembrerebbe che con il WebGuard di Kaspersky e il firewall Outpost Pro non ci siano problemi, però non so se con Avira la situazione sia diversa.
ciao se hai Kasperky Anti Virus funziona tipo come un Proxy
e filtra prima lui tutto il traffico web ne più ne meno del web guard di Avira
a parte che il 7 è ormai da "pensionare" (siamo con il 2010) con Oupost già è bello che riesci a farli convivere cosa NON facile con qualunque firewall di terze parti e KAV
infatti io non conosco e non ho mai usato KAV ma solo ed esclusivamente KIS
e quella è tutta un'altra storia.........
ciao
marco
__________________
Xiaomi Mi9T (Glacier Blue)
marcoesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2009, 01:58   #9636
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da marcoesse Guarda i messaggi
ciao se hai Kasperky Anti Virus funziona tipo come un Proxy
e filtra prima lui tutto il traffico web ne più ne meno del web guard di Avira
a parte che il 7 è ormai da "pensionare" (siamo con il 2010) con Oupost già è bello che riesci a farli convivere cosa NON facile con qualunque firewall di terze parti e KAV
infatti io non conosco e non ho mai usato KAV ma solo ed esclusivamente KIS
e quella è tutta un'altra storia.........
ciao
marco
si e' vero io uso anche il kav...e fa fatica a convivere come dici tu marco con firewall che hanno controllo msulle applicazioni ...forse l'unico che va al 100 x 100 con kav e pc tools firewalll....quindi con firewall tipo comodo ,online armor,outpost consiglio antivir
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2009, 13:31   #9637
Paolobody
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1023
ragazzi ho un problema con avira 9.
Se accendo il pc con modem (collegato con cavo rete al pc) ACCESO...mi succede che l'icona di avira nella systray è con l'ombrello chiuso (e se mi ci metto sopra vedo che tutti i servizi Guard ecc... sono disattivati).
In questa fase risorse di rete e l'icona per connettermi a internet non funziona.

Poi passa circa 40-50 secondi e l'ombrello si apre e mi esce l'icona "connettività limitata o assente", ma a internet mi connetto comunque per fortuna.

Se invece il modem è spento, allora i servzi di avira partono subito (anche se ho sempre questo problema di connettività limitata o assente).

Ho anche comodo firewall, ma non è lui che fa casino.

Come posso fare?
Paolobody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2009, 22:41   #9638
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da Paolobody Guarda i messaggi
ragazzi ho un problema con avira 9.
Se accendo il pc con modem (collegato con cavo rete al pc) ACCESO...mi succede che l'icona di avira nella systray è con l'ombrello chiuso (e se mi ci metto sopra vedo che tutti i servizi Guard ecc... sono disattivati).
In questa fase risorse di rete e l'icona per connettermi a internet non funziona.

Poi passa circa 40-50 secondi e l'ombrello si apre e mi esce l'icona "connettività limitata o assente", ma a internet mi connetto comunque per fortuna.

Se invece il modem è spento, allora i servzi di avira partono subito (anche se ho sempre questo problema di connettività limitata o assente).

Ho anche comodo firewall, ma non è lui che fa casino.

Come posso fare?
Non uso comodo, ma mi sovviene un dubbio: non e' che per caso non hai dato qualche permesso ad avira per connettersi ad internet?

Oppure non volendo hai settato comodo in modo che blocchi il traffico finche' esso non e' pienamente operativo.
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2009, 02:06   #9639
buonasalve
Senior Member
 
L'Avatar di buonasalve
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2176
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Effettivamente e' cosi': la versione inglese ha la priorita' sulle altre, lo aveva notato anche il nostro Buonasalve
eh già....appena notato ripassai alla english che rimane semplice da configurare
buonasalve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2009, 08:37   #9640
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
tutti i programmi sono migliori in Inglese....noi siamo snobbati
jedy48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Fast Motion Response: la nuova funzional...
Xiaomi Redmi Note 14 Pro a 219€, un supe...
Cybertruck: Tesla accusata per la morte ...
Xiaomi SU7 si sposta dal sola: lo spaven...
Huawei Ascend 910C: componenti TSMC, Sam...
Mai costate così poco: cuffie Son...
Apple Watch SE 2 scende a 199€ su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v