|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#14241 |
Moderatore
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16152
|
Per sostituire la gp-14, che messa sul retro del node 304 non butta chissà quanta aria fuori
https://www.fractal-design.com/home/.../dynamic-gp-14 C'è qualche alternativa valida che non sia da 20€ o più? Perché le temp non sono male (i voltaggi sono abbastanza bassi, la VGA ha un'ottima dissipazione e pesca aria diretta dalla feritoia del node) ma a case aperto sono davvero ottime quindi spendere ma non troppo mi starebbe bene. Dalle specifiche la gp-14 è 18.9db 68.4cfm 1000rpm La purewings 2 bl047 è 18.8db 104cfm 1000rpm Sulla carta mandandola al massimo ottengo lo stesso rumore spostando decisamente più aria...sulla carta perché io di ventole non ne capisco niente
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB 9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#14242 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
|
La Pure Wings 2 140mm ha una portata di 62.2 CFM (o 104 CMH).
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
#14243 |
Moderatore
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16152
|
avevo visto male
![]() praticamente da specifiche è addirittura poco peggio della GP-14 che ho. spostare più aria con lo stesso rumore forse non è semplice
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB 9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#14244 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
|
Direi anche che forse sono entrambi un po' "ottimisti" con i dB dichiarati.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
#14245 |
Moderatore
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16152
|
Bè i db reali difficile a dirsi, penso inutile provare con un'app su Android per avere valori veritieri...a orecchio la trovo silenziosa la gp-14 quello si (fractal la usa come frontale, l'originale posteriore del node al massimo è ben più rumorosa)
Solo ho notato che in un case piccolo come il node 304 sotto massimo stress (OCCT Linpack con AVX) la CPU fa qualche grado meglio a case aperto, quindi l'aria calda penso ne dovrebbe uscire di più per avere una dissipazione ottima
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB 9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#14246 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3650
|
Ragazzi una domanda un po' OT.
Secondo voi su una VGA(o comunque una ventola PWM)la velocità viene gestita dalla circuiteria interna o dalla ventola stessa?(che ha di suo un circuito) Lo chiedo perchè ho le ventole della vga che girano solo se arrivano all'80% di "spin" , andando solo o a zero o al massimo numero di giri. Che sia il chip che gestisce il PWM fallato o secondo voi è altra circuiteria che gestisce la corrente per alimentare le ventole? Scusate l'OT .
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master 1860@0.887, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14247 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23342
|
Se per VGA intendi le schede video, sottoscrivo la domanda perchè può essere di attualità nel voler sostituire certe ventole incorporate ritenute rumorose ed è un dettaglio da sapere.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14248 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
|
Quote:
La misura della pressione sonora deve essere effettuata in camera anecoica o almeno semi-anecoica con microfono da misurazione a condensatore, ad un metro di distanza, quindi non è cosa banale. Quote:
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14249 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
|
https://www.youtube.com/watch?v=qxPDKvRRsHw
Il primo dissipatore passivo di Noctua, ancora prototipo, all'opera su un sistema di prova con intel 9900k. Il dissipatore è per processori fino a 120W di TDP. Certo serviranno ventole nel case, magari l'effetto camino di alcuni case potrà venire in aiuto maggiormente rispetto a prima, e forse converrà lasciare aperta la parte alta, ma se si muove Noctua vuol dire che la cosa è realizzabile. Edit... correggo: il case del demo non ha ventole ("keine Gehäuser lüfter")...a sto punto se tutto funziona chiudiamo il thread ![]() EDIT 2: min 3.30 e forse ad ottobre arriva il dissipatore nero (aspettando il passivo). Comunque Noctua è davvero avanti: il problema del nero, relativamente alle nuove ventole che hanno mezzo millimetro di spazio tra pale e frame è che il materiale è sensible al pigmento (min 4,05)...laddove i più ingegnerizzano i loro prodotti per mesi, Noctua impiega anni. Comunque la nuova NF-A12x25 nera sarà pronta ad inizio anno. Ah, dimenticavo, nel video c'è pure il prototipo da 140 mm della NF-A12x25 ...azz queste news mi eccitano quasi più dei processori e delle schede video EDIT 3: ho trovato anche un video in inglese https://www.youtube.com/watch?v=Xu0mbPOARVs, e qui si vedono tutti i componenti del sistema su cui è montato il prototipo di dissipatore passivo https://youtu.be/Xu0mbPOARVs?t=63 Ultima modifica di kliffoth : 29-05-2019 alle 01:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14250 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
|
Io sono anni che uso solo dissipatori passivi con solo una ventola da 120 in estrazione a 500/600 rpm, con CPU 65W TDP.
Anche gli alimentatori che uso sono fanless o semi-fanless e con gli SSD ho chiuso il cerchio, riuscendo ad ottenere PC completamente muti.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
#14251 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2019
|
Quote:
![]() c'è pure il nuovo NH-D15!!! Quote:
ora è tutto finestrato e RGB.. bah.. nulla in contrario se fossero anche silenziosi. sicuramente tutte ventole noctua e idem dissipatore. che sia NH-D15 o NH-D15S. uno dei due sarà ![]()
__________________
PC CPU: Q9550 | COOLER: Noctua NH-U9B | MB: Asus Striker II Extreme| VGA: Gigabyte gtx 760 OC Windforce | RAM: 4 Gb Corsair XMS3 DHX DDR3 1600MHz CL9 | PSU: XFX xtr 650W 80plus gold | CASE: Cooler Master Silencio 352 | OS: Win 7 64 bit | Monitor: Eizo Foris FS2332 | Audio: Asus Xonar Essence ST | Headset: Sennheiser PC 360 G4ME | MOUSE: Razer Naga 2014 | Surface: Razer Destructor | Ultima modifica di Melting Blaze : 29-05-2019 alle 13:00. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14252 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
|
Quote:
Non facendo OC, quindi col mio 4770k stock, ho avuto 2-3 gradi in più in idle e non ricordo quanti, ma niente di eccessivo, giocando o con analisi di partite di scacchi, che sono pesantissime sulla CPU visto che caricano tutti i core ...diciamo il famoso Fritz test, anche se uso Houdini. Quello che voglio dirti è che una volta che metti una cosa del genere nel case scordati di poter accedere facilmente agli spinotti delle ventole, o ad ogni altra cosa che esiste su metà della mobo. Come dice lo stesso Jakob Dellinger di Noctua (min. 6.34) col nuovo D15 non aspettatevi grosse differenze con 65-95 Watt, ma solo dai 150W in su, ovvero con OC spinto o turbo spremuto al massimo. Mi permetto di far notare che il nuovo NH-U12A ha performances elevatissime in poco spazio: ancora non pubblicano sul sito Noctua la lista dei processori per questo modello ma penso che regga anche OC moderato di Ryzen e nuovi intel. Certo la bestiolina pesa: 1.220 g con le due ventole (esattamente come il NH-D14!!!), contro i 755 g del NH-U12S con 1 ventola che già garantisce OC medio con gli attuali processori (qui la tabella https://noctua.at/en/nh-u12s/cpucomp) Secondo me arriverà anche un nuovo NH-U14S Infine una piccola curiosità da un video di quest'anno https://www.youtube.com/watch?v=23vjWtUpItk lo NH-U12A batte buoni AIO non solo dal punto di vista del rumorre, ma anche come performance di raffreddamento! E senza rischi di perdite, condense, pompe rotte etc etc Nota nei grafici le performance dell'attuale NH-U12S con una sola ventola e ripeto 755 g di peso... ovviamente per il piccolino il rumore con 43 db è importante Qui un video semi-serio dello scorso anno https://www.youtube.com/watch?v=hr0qLLv3dKc Ultima modifica di kliffoth : 30-05-2019 alle 00:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14253 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2019
|
Quote:
![]() i video fortunatamente li avevo già visti e grazie per averli segnalati che sono davvero interessanti! ottime considerazioni sui dissipatori anche! rimango interessato al nuovo D15 o al max al D15S in caso di problemi di spazio GPU o altezza RAM, perchè mi interessa avere il massimo in termini di performance e di silenziosità. La semplicità di installazione/manutenzione per me viene in secondo piano. è interessante il discorso prestazioni per carichi "leggeri" < 100 watt e carichi "pesanti" > 150 watt. quello è un parametro da tenere bene presente. finalmente un case con ventole da 200mm in configurazione bottom /top. Silverstone Alta S1 Silverstone Alta S1 - additional info
__________________
PC CPU: Q9550 | COOLER: Noctua NH-U9B | MB: Asus Striker II Extreme| VGA: Gigabyte gtx 760 OC Windforce | RAM: 4 Gb Corsair XMS3 DHX DDR3 1600MHz CL9 | PSU: XFX xtr 650W 80plus gold | CASE: Cooler Master Silencio 352 | OS: Win 7 64 bit | Monitor: Eizo Foris FS2332 | Audio: Asus Xonar Essence ST | Headset: Sennheiser PC 360 G4ME | MOUSE: Razer Naga 2014 | Surface: Razer Destructor | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14254 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
|
Quote:
Per quello che ne so un case eccellente (tra l'altro con effetto camino) è il Silverstone FT-02, ma non so se è ancora in produzione. Ma come va con la polvere delle ventole in questi case con effetto camino? Sulle ventole da 200 mm (e torniamo in topic) ho delle riserve: se ne parlò tempo addietro, ma a conti fatti non ce ne sono molte e non so se ci sia sviluppo intorno a loro. Sono grosse, con pale enormi e si prestano ad oscillazioni se non costruite alla perfezione, come ad esempio si vede qui https://youtu.be/1HqFWnh8qmQ?t=737...certo la Noctua è solida come una roccia, ma non so. Mi piacerebbe avere pareri di utenti attenti al rumore che usano ventole da 200 mm EDIT ho letto da cooling technique che la NF-A20 ha un secondo anello di metallo di rinforzo Ultima modifica di kliffoth : 31-05-2019 alle 12:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14255 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2019
|
Quote:
il SL600M l'ho scartato perchè va bene solo con un AIO sulla cpu altrimenti in qualunque scenario possibile si becca sempre l'aria calda che esce dalla vga e la CPU rimane bella calda sempre. invece la VGA che arriva sempre per prima all'aria fresca è ben raffreddata. su gamersnexus c'è un ottima recensione ad aria. il dark base 700 alla fine è peggio dell'801 su praticamente tutti i fronti quando si arriva alle prove pratiche. Quote:
Quote:
Quote:
alla fine le noctua come al solito risultano essere le migliori e hanno un paio di concorrenti ma sotto come livello qualitativo assoluto. ad esempio Cooler Master che ne ha sempre montate da tantissimi anni cmq non raggiunge certa qualità. ad esempio montando le cm 200 in orizzontale funzionano "meglio" che in verticale. ciò è proprio dovuto al peso delle pale etc. un mio amico con case nuovo con 4x200mm rgb fans ha subito notato la differenza tra quelle montate in verticale ed orizzontale. poi parliamo di cose minime che non creano nessun problema. è contentissimo del suo pc etc però è innegabile che la cosa cambi. cmq parlare di come posizionare le ventole in un case non lo vedo così off topic (forse un pochino) del resto da qualche parte van montate. e se uno cerca di avere un pc basato su ventole da 200mm possibilmente messe in orizzontale perchè quella è la sua idea di raffredamento, e ci aggiungo che io sono fan dell'effetto camino, è giusto vedere se poi l'idea è corretta. del resto si sta progettando una build e un bell'acquisto partendo da sole 2 cose . ventole 200mm, effetto camino (e ryzen 3000 per essere davvero offtopic ![]()
__________________
PC CPU: Q9550 | COOLER: Noctua NH-U9B | MB: Asus Striker II Extreme| VGA: Gigabyte gtx 760 OC Windforce | RAM: 4 Gb Corsair XMS3 DHX DDR3 1600MHz CL9 | PSU: XFX xtr 650W 80plus gold | CASE: Cooler Master Silencio 352 | OS: Win 7 64 bit | Monitor: Eizo Foris FS2332 | Audio: Asus Xonar Essence ST | Headset: Sennheiser PC 360 G4ME | MOUSE: Razer Naga 2014 | Surface: Razer Destructor | |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#14256 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2019
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
per avere il silenzio l'unica via è l'aria. dietro la pacchianata che spero non veda mai la produzione c'è l'alimentatore. al posto di codesta tamarrata inutile e che manco chi adora gli rgb vorrebbe mai, potevano metterci tranquillamente altri slot per lo storage montati in verticale. Quote:
sul CM SL600M in realtà da un case mediocre ad aria diventa un ottimo case davvero con AIO. Certo per uno che punta ad aio sicuramente il Lian Li O11 è un must. cmq nel video dicono che sono in cerca di una soluzione per aumentare le ventole in estrazione ma non hanno ancora capito bene come fare. lo scopo è duplice: poter aumentare l'effetto camino aumentando l'effetto colonna del flusso d'aria tra ventole nella stessa sezione del case ma soprattutto è poter far mettere un radiatore top in estrazione. e li si capisce che al posto della pacchianata vorranno lasciare dello spazio per pompe etc discorso ventole imho non ha senso mischiare le taglie di ventole. si va sempre a complicarsi la vita perchè bisogna vedere approssimativamente i CFM spostati. ventole più piccole cmq girano più veloci e sono meno silenziose. hanno il vantaggio della pressione certo, ma li se si è ad ARIA c'è solo il dissipatore cpu che ha già la sua. bottom da quanto ho capito si potranno montare ventole da 200mm, 180mm, da 140 o da 120. top non sanno. per ora c'è un accrocchio da 120mm sopra la colonna centrale dove c'è la cpu. ventole da 180mm silverstone sono gli unici a farle ventole da 200mm pare che solo le noctua siano abbastanza robuste da esser montate in qualunque orientamento. RGB credo che solo cooler master ne abbia di decenti (airflow/rumore) grosse così. da 140 si apre un mondo ![]() imho noctua non rgb , se non piace il colore be quiet silent wing 3, e rgb mi pare di aver letto che le "migliori" sono un modello di thermaltake ![]() concludendo quindi se riuscissero a metterne almeno una top da 200mm sopra lo slot della prima CGA e CPU per me sarebbe ottimale come cosa. a patto che permettano di aprire il top con i classici quadrotti magnetici e la mesh che rimane (magari metalica ancora meglio)
__________________
PC CPU: Q9550 | COOLER: Noctua NH-U9B | MB: Asus Striker II Extreme| VGA: Gigabyte gtx 760 OC Windforce | RAM: 4 Gb Corsair XMS3 DHX DDR3 1600MHz CL9 | PSU: XFX xtr 650W 80plus gold | CASE: Cooler Master Silencio 352 | OS: Win 7 64 bit | Monitor: Eizo Foris FS2332 | Audio: Asus Xonar Essence ST | Headset: Sennheiser PC 360 G4ME | MOUSE: Razer Naga 2014 | Surface: Razer Destructor | |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#14257 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
|
Quote:
Non dimentichiamoci il Noctua desk fan del Computex 2018 https://noctua.at/en/noctua-at-computex-2018 Mi pare che incorpori un NA-FC1 nel piede...se lo tirano fuori lo pagherei a peso d'oro, mi è sempre piaciuto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14258 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2019
|
Quote:
![]()
__________________
PC CPU: Q9550 | COOLER: Noctua NH-U9B | MB: Asus Striker II Extreme| VGA: Gigabyte gtx 760 OC Windforce | RAM: 4 Gb Corsair XMS3 DHX DDR3 1600MHz CL9 | PSU: XFX xtr 650W 80plus gold | CASE: Cooler Master Silencio 352 | OS: Win 7 64 bit | Monitor: Eizo Foris FS2332 | Audio: Asus Xonar Essence ST | Headset: Sennheiser PC 360 G4ME | MOUSE: Razer Naga 2014 | Surface: Razer Destructor | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14259 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
|
Quote:
Qui si vede meglio https://www.3djuegos.com/comunidad-f...-de-sobremesa/ Credo sfrutti l'effetto Venturi, ma le mie conoscenze in fisica sono prossime allo 0, quindi chiedo anticipatamente perdono se ho detto una .....ata Quote:
Io finisco sempre col mettere il case su una pedana a ruote sul pavimento, e la quantità di polvere è maggiore più ci si avvicina al suolo. Il mio Define R4 in verità mi ha stupito per la poca polvere che ha dentro, ma si tratta di un buon case tradizionale con ventola frontale (ne ho una in basso). Nota: il case precedente, tra l'altro recuperato tra decine buttati forse da qualche ufficio, era uno di quelli dei tempi andati, con i bordi delle lamiere affilati come lame (metterci una mano dentro era come infilarsi nella dama di Norimberga, impossibile tirarla fuori senza almeno un graffietto), le viti erano ovunque, sul davanti campeggiava, ovviamente, un orrido e visibilissimo bubbone gommoso incollato dal negozio di turno che aveva assembato il PC, etc etc ...insomma i case di inizio anni 2000... e tale case, pur messo sulla scrivania, era sempre pieno di polvere, per cui temevo anche per l'attuale, per di più messo a pochi cm da terra, ma sono rimasto sorpreso. ...ah, ovviamente il precedente case aveva una acustica da fare invidia ad un teatro greco: la sua struttura di viti e tralicci amplificava ogni suono con una precisione ed un dettaglio da togliere il fiato Ultima modifica di kliffoth : 01-06-2019 alle 12:43. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14260 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2019
|
Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() cmq il define R4 è un bel case!
__________________
PC CPU: Q9550 | COOLER: Noctua NH-U9B | MB: Asus Striker II Extreme| VGA: Gigabyte gtx 760 OC Windforce | RAM: 4 Gb Corsair XMS3 DHX DDR3 1600MHz CL9 | PSU: XFX xtr 650W 80plus gold | CASE: Cooler Master Silencio 352 | OS: Win 7 64 bit | Monitor: Eizo Foris FS2332 | Audio: Asus Xonar Essence ST | Headset: Sennheiser PC 360 G4ME | MOUSE: Razer Naga 2014 | Surface: Razer Destructor | |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:54.