|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#13981 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 197
|
Io vorrei sapere quali alternative ci sono per ventole da 120 con flusso di almeno 70 CFM e pressione statica sui 4,6 mmH2O. Rumorosità al minimo e, magari, leddizzate (colore viola ma, eventualmente, moddo io - nel senso cambio i led).
Dimenticavo, 4 pin |
![]() |
![]() |
![]() |
#13982 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14859
|
Domanda, cos'è quella ventola piccola della cooler master chiamata blu ice? Mi hanno detto sarebbe la luce a led per il bios.
Non ho capito l'utilità, dove va posizionata? E' piccola mi pare..
__________________
CASE: CM MB500 | PSU: Corsair RM850x | MB: Asus PRIME B760-PLUS | CPU: i5-14400 | RAM: Corsair 32 Gb (2x16) DDR5-6000 Mhz | VGA: RX9060XT 16 Gb GDDR6 | MONIT: Hp 22cw |SSD: Crucial M.2 NVMe 1Tb | SO: Win 11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13983 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
|
Il Cooler Master Blue Ice è un dissipatore con ventola per il chipset. Che c'entra il bios?
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
#13984 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14859
|
Quote:
Non so, il venditore ha scritto cosi. Ma dove va posizionato sulla mobo? Cioè serve a raffreddare il chipset?
__________________
CASE: CM MB500 | PSU: Corsair RM850x | MB: Asus PRIME B760-PLUS | CPU: i5-14400 | RAM: Corsair 32 Gb (2x16) DDR5-6000 Mhz | VGA: RX9060XT 16 Gb GDDR6 | MONIT: Hp 22cw |SSD: Crucial M.2 NVMe 1Tb | SO: Win 11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13985 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
|
Sì, serve a raffreddare il chipset e va montato, appunto, sul chipset.
Se il venditore ha detto così, ha le idee confuse, considerato poi che il bios è un software.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
#13986 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14859
|
Quote:
![]() Il mio chipset sto vedendo che agli estremi ha come due pulsantini piccoli neri. Il montaggio in linea di massima è come quando si monta il dissipatore della cpu?
__________________
CASE: CM MB500 | PSU: Corsair RM850x | MB: Asus PRIME B760-PLUS | CPU: i5-14400 | RAM: Corsair 32 Gb (2x16) DDR5-6000 Mhz | VGA: RX9060XT 16 Gb GDDR6 | MONIT: Hp 22cw |SSD: Crucial M.2 NVMe 1Tb | SO: Win 11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13987 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
|
Dipende dal chipset, di solito hanno due innesti a baionetta su due angoli opposti. Comunque ha senso utilizzarlo solo se si fa overclock, altrimenti il dissipatore stock montato di fabbrica è sufficiente.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
#13988 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Ma più che altro a che ti serve?
Specie nelle piattaforme moderne, a parte esigenze particolari è inutile nel 99,99% dei casi. Ancora meno se parliamo di chipset efficienti e di fascia bassa e medio/alta tipo gli Intel H. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13989 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14859
|
Si infatti lascio stare, ero giusto curioso perchè l'avevo trovato con questo led blu, ma alla fine non lo sfrutto.
Grazie comunque perchè ho scoperto una cosa nuova ![]()
__________________
CASE: CM MB500 | PSU: Corsair RM850x | MB: Asus PRIME B760-PLUS | CPU: i5-14400 | RAM: Corsair 32 Gb (2x16) DDR5-6000 Mhz | VGA: RX9060XT 16 Gb GDDR6 | MONIT: Hp 22cw |SSD: Crucial M.2 NVMe 1Tb | SO: Win 11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13990 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23343
|
Ventola 80mm con CFM >=39 e dbA <= 19
Quote:
![]() Perchè non mi hai suggerito ad esempio anche la NF-A8 ULN che ha 34.8 (CFM?) ? http://noctua.at/en/nf-a8-uln.html Ma non ci sono le unità di misura del flusso e del rumore... Nelle recensioni si parla di 20 CFM mentre sul sito è scritto 34.8.. Ultima modifica di giovanni69 : 30-01-2016 alle 13:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13991 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
A questo punto visto cmq che devi tagliarla e modificarla, prendi la Noctua NF-A8 PWM, costa circa 15€. come dba ci siamo.... ha una pressione statica quasi del doppio rispetto alla redux. E leggermente migliore anche come cfm. Almeno compensi tranquillamente a pressione statica e quei 5/6cfm non noteresti nulla. Inoltre questa noctua monta il nuovo tipo di cuscinetti. Alla fine quindi non ne vale proprio la pena prendere quella noiseblocker.
Ps: quella che ti ho appena consigliato è la più potente 80mm che ha a catalogo noctua. Inoltre non confonderti con gli m³/h. Nella NF-A8 ULN, sono circa 20 gli cfm Ultima modifica di Pozhar : 30-01-2016 alle 12:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13992 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23343
|
Grazie per la tua risposta.
Sì vedo che la NF-A8 PWM ha 32.7 CFM..e convertono i 55.5 mc3/h http://noctua.at/en/products/fan/nf-a8-pwm.html Quindi di quei 4 pin di questa PWM quali dovrò utilizzare per un contatto bipolare (classico filo rosso e nero)? ![]() Ultima modifica di giovanni69 : 30-01-2016 alle 13:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13993 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13994 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23343
|
Sì, ho visto che il modello PWN è il più prestante.
Speravo di avvicinarmi il più possibile alle specifiche di 39 CFM. un 33 scarso, vuol dire il 15/20% in meno. Ma credo che non cambi molto. Della pressione statica aggiuntiva non posso approfittarne perchè l'uso è in estrazione. Grazie per indicazioni fili. Ultima modifica di giovanni69 : 30-01-2016 alle 13:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13995 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4296
|
Domanda:
1 chassin-fan 4 PIN -> 2 ventole 1^ ventola -> PWM 2^ ventola -> non pwm Split Y 4 PIN su scheda madre e due diramazione di cui 4 PIN una, 3 PIN l'altra. Se uso una ventola PWM con lo slipt e ci metto anche l'altra non PWM. Causo qualche problema alla ventola NON PWM se io manovro quella PWM? In teoria quella a 3 PIN, non essendo regolabile con il PWM..dovrebbe andare sempre al massimo, no? Anche se io manovro la PWM. Grazie.
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13996 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
|
Dovrebbe essere così, perché riceve sempre 12V.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
#13997 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4296
|
E se dovessi mettere due PWM ma con caratt. diverse?
1^ collegata sul 4 pin dello split Y, con 0.26A e range 500/1300 2^ collegata sul 4 pin dello split Y, con 0.29A e range 700/1300 Teoricamente "modulando" una vado a mutare anche la seconda, solo che non sarà mai uguale a livello di rpm alla prima, corretto? Ma a livello di "usura" vado a rovinarle se diverse modulando solo la prima che poi dovrebbe "comandare" anche la seconda? Grazie ancora. EDIT: se con uno split Y comando due pwm posso mettere una 120mm che estrare più aria dal case (retro) mentre quella frontale, sempre su split, fa meno rpm/immette meno aria...
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13998 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
|
Puoi mettere anche due PWM in parallelo con lo splitter. Fai solo attenzione alla corrente assorbita dalla somma delle due ventole che non sia superiore a quella massima sopportata dalla mobo.
Lo splitter avrà sicuramente 4 cavi su un'uscita e tre sull'altra, giusto? Questo perché il cavo tachimetrico è solo su una delle due uscite, in quanto la mobo può rilevare la velocità di una sola ventola. Quindi verrà regolata la velocità della ventola che collegherai all'uscita tachimetrica, mentre l'altra si adeguerà in relazione alle sue caratteristiche e agli impulsi che le arriveranno secondo la regolazione della prima.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
#13999 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4296
|
Perfetto!
Grazie! Da queste parole riesco a capire che, volendo creare depressione (ma farò varie prove ovviamente), mi basta collegarle allo split Y in modo tale la ventola sul retro estragga "più aria" di quanta quella frontale immette, sempre e comunque, nonostante io possa "comandarne" una e la seconda si adegua all'impulso ricevuto ed in base alle sue caratt. Bueno! Farò le dovute prove. Grazie.
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14000 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
|
Da circa due anni sul mio PC uso solo ventole Noctua, sono ancora come nuove. Carissime per quanto riguarda il prezzo, ma indistruttibili e incorruttibili per quanto riguarda l'elevata qualità
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:50.