|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#11481 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: La terra dei cachi
Messaggi: 3210
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11482 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18336
|
Nick che ali è? Xke un corsair vx e hx che costano poco sono ancora stra ottimi...valuta se ti conviene per davvero come ti han detto!
__________________
MOBO: Asus P5Q-E - CPU: E8400 E0 - DISSI: Zerotherm Zen 120 + U.Kaze 1000 - RAM: Corsair 2x2Gb 800Mhz - VGA: XFX BE GTX 260 - HD: Crucial m4 128gb + 2 Barra 7200.11 500gb RAID1 - CASE: Enermax Chakra - PSU: Corsair HX 620 - AUDIO: Audigy 2ZS - MAST DVD: Pioneer 216d | MILAN |
![]() |
![]() |
![]() |
#11483 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6042
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11484 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 21635
|
Quote:
__________________
amd ryzen 7600 | msi b650 tomahawk | g.skill trident z5 2x16gb | wd sn850x 2tb | asus 4070 super | msi a850g | cooler master qube 500 | lg 27gr75q | yunzii al71 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11485 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
|
Che te possino...
![]() ![]() Allora, tutto inizia tanto tanto tempo fa in un paese chiamato Cina ![]() Apparte gli scherzi, cambiare ventola ad un alimentato è una delle cose meno simpatiche che si può tentare di fare, soprattutto se l'alimentatore non è un buon alimentatore (dico questo perchè ha detto che la ventola è da 8 e questo mi fa pensare che l'alimentatore sia uno di quelli cinesi dalla marca sconosciuta e di vecchia concezione che dichiarano carichi da 800W e poi potrebbero esplodere a 400W come ho visto succedere decine e decine di volte). La prima cosa da fare è quella di controllare come l'alimentatore gestisce la ventola, in base alla temperatura o al carico? Solitamente queste informazioni si ricavano o dai dati dichiarati o dalle review e difficilmente si trovano per alimentatori cinesi. Trovati questi dati si va a risalire al produttore della ventola (o si guarda l'adesivo insomma) e si guardano le caratteristiche dichiarate, parlo della portata, che anche se sarà un dato dichiarato e dunque da prendere con le pinze, sarà comunque indicativo dellav entola che ci serve. Unendo questi dati si andrà a sapere che ci serve una una ventola con una certa portata, che dovrà partire ad un certo voltaggio senza problemi e che al carico massimo del nostro computer dovrà avere un certo numero di giri e dunque una certa portata, portata che SERVE al nostro alimentatore! Dico carico massimo del nostro computer perchè? Perchè se si vuole avere più silenzio non ci si può mica mettere di nuovo una ventola da 4000rpm, altrimenti nessun guadagno, altrimenti vi ritroverete a dover acquistare la stessa ventola che c'è nell'alimentatore! E quì c'è da fare anche una divisione: si vuole continuare a far regolare la ventola dall'ali o si lascia fissa ad una rotazione silenziosa? Allora si calcola il carico massimo, facendo un esempio: "Il nostro pc consuma in full 230W, il nostro alimentatore a 230W tiene la ventola a 1000rpm e 5,5V, al minimo del carico la fa partire a 3,2V, allora ci serve una ventola che parta a 3,2V e che a 5,5V abbia una portata pari a quella della ventola originale indipendentemente dagli rpm (magari qualcosa in più per andare sul sicuro), la velocità massima di rotazione della ventola non ci interessa in quando tanto non ci arriverà mai visto che il nostro pc non consuma più di quello in full e così facendo abbiamo anche una maggiore scelta nel mercato ventole! l'unica cosa sulla quale fare una certa attenzione è al cambio dei componenti, se spostiamo l'alimentatore con ventola sostituita in questo modo in un pc che consuma di più potrebbe non bastare (o anche si)...dunque fare 2 conti prima del cambio! Cosa differente se la ventola si è usurata nel tempo e dunque è diventata troppo rumorosa perchè ha perso la sua lubrificazione, si è impastata con la polvere o cose del genere, in questo caso, prima di partire con un cambio ventola (che se abbiamo buoni alimentatori probabilmente andrà ad invalidare la garanzia visto che di solito mettono adesivi difficili da togliere sopra una o più delle viti che servono allo smontaggio) suggerisco una bella pulizia del tutto e soprattutto della ventola e magari una lubrificata alla girante tramite il foro sotto l'adesivo, non tutte le ventole si recuperano però e ricordatevi di riattappare il foro pena la perdita del pubrificante! Ultima cosa, c'è la possibilità che la ventola dell'ali non abbia un attacco 3 pin standard come quello delle mobo e dunque c'è la possibilità che, se si vuole far controllare dall'alimentatore, si debba sostituire l'attacco con quello della ventola originale! Spero che la storia sia piaciuta e che sia stata esauriente! ![]()
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W |
![]() |
![]() |
![]() |
#11486 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quoto trak
io ho cambiato ventola solo ad un ea430 ma solo perché mi pareva strano che la sua ventola fosse morta, erano mesi che l'ali andava passivo senza un problema, poi ho scoperto che la serie montata nel fusion ha un funzionamente semipassivo e fino il 20% di carico la ventola è spenta, questo solo per gli ea dei fusion gli altri non sono così. Ovviamente non è un ali cinese da 4 soldi.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11487 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11488 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1172
|
sera a tutti ragazzi
![]() devo acquistare delle ventole xilence a led blu ma mi son trovato davanti a due negozi che hanno questa ventola ma hanno caratteristiche diverse! la ventola in questione è Xilence Pro Fan XPF 120BL ora, in un sito danno queste caratteristiche: 120x120x25 mm Voltage: 12 VDC Starting voltage: 6 VDC Power consumption: < 1,2 W Rated current: < 0,10 A Fan speed: 1.300 RPM ±10% Bearing type: Hydro bearing Max. air flow: 44.71 CFM Air pressure: 2,3 mmAq Noise level: 20.5 dB Weight: 118 g Connectors: big 4pin (HDD), 3pin Molex mentre nell'altro danno 120x120x25 mm Voltage: 12 VDC Starting voltage: nd Power consumption: < 1,2 W Rated current: nd Fan speed: 1.400 RPM ±10% Bearing type: nd Max. air flow: 68 CFM Air pressure: nd Noise level: 21.2 dB Weight: 140 g Connectors: 4pin, 3pin di chi mi fido? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11489 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
|
Non hai letto la prima pagina vero? Cambiare ventole non puoi proprio?
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W |
![]() |
![]() |
![]() |
#11490 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1172
|
si che l'ho letto, solo che pensavo che esistessero entrambe le ventole ma che uno dei due negozi avesse sbagliato solamente il nome
![]() quindi le ventole son le stesse? o esistono effettivamente i due modelli? è questo il mio dilemma |
![]() |
![]() |
![]() |
#11491 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
|
No io intendevo che danno dati falsissimi, meglio se ti orienti su altre marche, le enermax magari!
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W |
![]() |
![]() |
![]() |
#11492 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Genova
Messaggi: 3500
|
doppio post scusate.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11493 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Genova
Messaggi: 3500
|
Quote:
L 'unica è stata la Noctua NF-P12-1300 che a bassi rpm spota più aria ed è imbattibile. La prova consisteva nel provare più ventole a stessi rpm (700-800-900-1000-1200-1300-1400-1500 per chi ci arriva) sopra un rad (tfc 240) e guardando in uscita del rad la quantità d'aria misurata in cfm. Seconda prova intubandole e misurando in uscita dal tubo i cfm alle varie velocità. Ho provato: Enermax magma-Enermax everest- Coolink SWiF2-120P 1700rpm- Arctic Cooling Arctic F12 Pro - Varie Cooler Master tolte da diversi case- SilenX Fan Ixtrema ![]() Inoltre ho misurato i cfm prodotti alla stessa rumorosità prova molto difficile e discutibile in quanto i disturbi esterni influiscono sebbene ero solo in casa e vivo in campagna con la quiete più assoluta. Ho usato un anemometro (finalmente acquistato) ed un fonometro digitale che già avevo Quando avrò tempo farò una breve rece. (Campa cavallo ![]() Ultima modifica di aquistar : 16-06-2010 alle 07:44. Motivo: avevo messo una ventola di troppo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11494 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1172
|
Quote:
quindi pensavo di andare su qualcosa di piu economico ![]() e delle phobya che mi dici? noto in vari forum esteri (soprattutto di modding) che vengono usate parecchio spesso! (certo che pero poi dovrei cambiare l'abbinamento cromatico del case ![]() al limite mi butto sulle cooler master long life led ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11495 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Genova
Messaggi: 3500
|
Quote:
Phobya G-12 Silent 1500rpm LED rosso (120x120x25mm) circa 7 euro Specifiche tecniche: Dimensioni: 120x120x25mm Colore: cornice trasparente, pale della ventola LED rosso e rosso Peso: 119g Tensione nominale: 12V Tensione di partenza: 5V Assorbimento: 0.2 A Velocità nominale: 1500 giri / min (+ / - 10%) Flusso d'aria: 97,20 m³ / h / 57,22 CFM Emissione di rumore: 25 dB (A) MTBF (25 ° C): 50.000hrs Connettore: 3 pin Sarebbero da provare ma i dati non sono molto incoraggianti ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11496 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
|
Quote:
Ma perchè così tante ventole se posso chiedere?
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11497 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
sto prendendo 3 Noiseblocker NB-BlackSilentPRO PK3 da 140mm da inserire nel radiatore triventola phobya che sto prendendo per sostituire il mio, cmq andranno collegate ad un fan controller (che non ho ancora deciso al 100%), vi chiedevo se ci si poteva fidare come ventole, ho visto la recensione su cooling technique e non sembrano male, in precedenza avevo scelto invece le Xigmatek XLF-F1455 Blackline LED esteticamente più carine sicuramente, ma sembrano inferiori come caratteristiche tecniche alle Noiseblocker
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11498 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1172
|
Quote:
![]() poi conta che cmq 2 ventole vanno nel dissi del procio quindi mi ritroverei con 4 ventole da piazzare una lateralmente, una anteriore, una posteriore e una sopra (il tutto forando il case, che non ha gli alloggi ... ) pensavo di farlo bianco e blu elettrico, ecco perche necessito di fan leddate ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11499 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Modena
Messaggi: 3753
|
Qualcuno che ha le arctic F12Pro..
![]() ![]() ![]()
__________________
|EVGA Hadron Air|Intel Core i7 4790k|Asus ROG Impact VI ITX|AMD Radeon HD 7970 3GB|16GB DDR3 TridenX 2400|SSD M2 Samsung 850 Evo 250GB+Crucial M550 256GB|liquid cooled|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11500 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Genova
Messaggi: 3500
|
Apparte il problema del fissaggio che puoi risolvere col fai da te purtroppo ti devo dire che montate sul rad mi hanno dato risultati deludenti,queste ventole vanno bene solo per case a mio giudizio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:33.