Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2009, 15:15   #8061
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da inter1908 Guarda i messaggi
Chiedo scusa io avrei bisogno di una 60mm... purtroppo dai dati sembra che le migliori siano le silenx.. qualcuno di voi le ha testate?
Non ti fidare dei dati delle SilenX, sono pompati. E' dura trovare una 60mm silenziosa. Non ti è possibile usare un convogliatore 60->80?
Altrimenti dai un'occhiata se trovi qualcosa tra le Papst.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 15:17   #8062
inter1908
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Pompei
Messaggi: 196
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Non ti fidare dei dati delle SilenX, sono pompati. E' dura trovare una 60mm silenziosa. Non ti è possibile usare un convogliatore 60->80?
Altrimenti dai un'occhiata se trovi qualcosa tra le Papst.
Cos'è il convogliatore? C'è un link?
inter1908 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 15:27   #8063
Uriziel
Senior Member
 
L'Avatar di Uriziel
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3572
nanoxia ha in listino un modulo per far diventare una semplice ventola da 3 pin una ventola pwm....


molto interessante, ne sapevate qualcosa?


http://www.nanoxia-europe.com/index....mid=15&lang=it


psuo anche regolare a monte il massimo di corrente erogata...è una figata.
Uriziel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 15:30   #8064
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da inter1908 Guarda i messaggi
Cos'è il convogliatore? C'è un link?
Questo è il convogliatore:



Lo avviti al posto della ventola da 60mm e dall'altra parte puoi metterci una 80mm che sarà sicuramente più efficiente e silenziosa della 60.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 15:32   #8065
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da Uriziel Guarda i messaggi
nanoxia ha in listino un modulo per far diventare una semplice ventola da 3 pin una ventola pwm....


molto interessante, ne sapevate qualcosa?


http://www.nanoxia-europe.com/index....mid=15&lang=it


psuo anche regolare a monte il massimo di corrente erogata...è una figata.
Mmm... interessante! Grazie per la segnalazione.

__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 15:37   #8066
Uriziel
Senior Member
 
L'Avatar di Uriziel
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3572
Prego!


non ho capito se sono piu silenziose le scythe Slip Stream o le S-Flex.


le slispstrem sono piu nuove..ma costano meno...

ps:silentpcreview da che ho capito sostiene che le slipstream sono le piu silenziose in assoluto...in pratica la migliore ventola...
Uriziel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 15:51   #8067
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da Uriziel Guarda i messaggi
Prego!


non ho capito se sono piu silenziose le scythe Slip Stream o le S-Flex.


le slispstrem sono piu nuove..ma costano meno...

ps:silentpcreview da che ho capito sostiene che le slipstream sono le piu silenziose in assoluto...in pratica la migliore ventola...
Allora, non è così semplice, nel senso che prima devi considerare per quale utilizzo ti servono, perché le Slip hanno una bassa pressione statica, però hanno una "zona d'ombra" molto piccola grazie alle dimensioni ridotte del rotore; mentre le S-Flex hanno maggiore pressione statica e un sistema del motore molto più complesso che assicura alla ventola un numero alto di ore di vita senza peraltro modificare la propria rumorosità, diversamente dalle Slipstream che potrebbero invecchiare più precocemente avendo un motore classico e quindi si presume peggiorino in quanto a rumorosità.
A questo si aggiunge che le Slip costano la metà delle S-Flex.

Valutando tutto ciò in base alle proprie esigenze si può scegliere la miglior ventola.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 16:00   #8068
Uriziel
Senior Member
 
L'Avatar di Uriziel
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3572
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Allora, non è così semplice, nel senso che prima devi considerare per quale utilizzo ti servono, perché le Slip hanno una bassa pressione statica, però hanno una "zona d'ombra" molto piccola grazie alle dimensioni ridotte del rotore; mentre le S-Flex hanno maggiore pressione statica e un sistema del motore molto più complesso che assicura alla ventola un numero alto di ore di vita senza peraltro modificare la propria rumorosità, diversamente dalle Slipstream che potrebbero invecchiare più precocemente avendo un motore classico e quindi si presume peggiorino in quanto a rumorosità.
A questo si aggiunge che le Slip costano la metà delle S-Flex.

Valutando tutto ciò in base alle proprie esigenze si può scegliere la miglior ventola.
per il dissipatore....metterei sul piatto anche la noctua 120...
Uriziel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 16:21   #8069
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da Uriziel Guarda i messaggi
per il dissipatore....metterei sul piatto anche la noctua 120...
Per il dissi la Slipstream è sconsigliabile. Sulla Noctua ci sono diverse correnti di pensiero, c'è chi la preferisce alla S-Flex e chi invece preferisce la S-Flex. Io le ho tutte e due e devo dire che sono pressoché uguali. La Noctua ha un bundle più completo perché oltre alle viti in gomma ha anche un cavetto (U.L.N.A.) per diminuire la velocità, che non serve se usi un rheobus, però la Noctua costa un po' di più della S-Flex.

Molti sul forum consigliano la Scythe Ultra Kaze per il dissi, è una 38mm di spessore e sembra avere una buona pressione.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 16:25   #8070
Uriziel
Senior Member
 
L'Avatar di Uriziel
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3572
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Per il dissi la Slipstream è sconsigliabile. Sulla Noctua ci sono diverse correnti di pensiero, c'è chi la preferisce alla S-Flex e chi invece preferisce la S-Flex. Io le ho tutte e due e devo dire che sono pressoché uguali. La Noctua ha un bundle più completo perché oltre alle viti in gomma ha anche un cavetto (U.L.N.A.) per diminuire la velocità, che non serve se usi un rheobus, però la Noctua costa un po' di più della S-Flex.

Molti sul forum consigliano la Scythe Ultra Kaze per il dissi, è una 38mm di spessore e sembra avere una buona pressione.
perche no la slipstream?
Uriziel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 16:37   #8071
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da Uriziel Guarda i messaggi
perche no la slipstream?
Come ho già detto prima ha pressione statica bassa, cosa non ideale per i dissipatori, ma ininfluente ad esempio per i case.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 17:13   #8072
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Per il dissi la Slipstream è sconsigliabile. Sulla Noctua ci sono diverse correnti di pensiero, c'è chi la preferisce alla S-Flex e chi invece preferisce la S-Flex. Io le ho tutte e due e devo dire che sono pressoché uguali. La Noctua ha un bundle più completo perché oltre alle viti in gomma ha anche un cavetto (U.L.N.A.) per diminuire la velocità, che non serve se usi un rheobus, però la Noctua costa un po' di più della S-Flex.

Molti sul forum consigliano la Scythe Ultra Kaze per il dissi, è una 38mm di spessore e sembra avere una buona pressione.
He he e io sono uno di quelli.

Con la ultrakaze 1000 hai prestazioni superiori alla noctua p12 e meno rumore ovviamente se tieni le due ventole entrambe a 12V, se downvolti la noctua prob batte la kaze in silenziosità ma non in prestazioni.

Quote:
Originariamente inviato da Uriziel Guarda i messaggi
perche no la slipstream?
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Come ho già detto prima ha pressione statica bassa, cosa non ideale per i dissipatori, ma ininfluente ad esempio per i case.
I dissipatori hanno bisogno di una buona pressione proprio per le alette che sono molto fitte, tipo il mio ifx-14, poi però le slip funzionano da dio con dissi che hanno le alette spaziate di più, dai 2mm in su, come il mio noctua c12p o i dissipatori della scythe stessa o il thermalright hr-01.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 21:57   #8073
inter1908
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Pompei
Messaggi: 196
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
He he e io sono uno di quelli.

Con la ultrakaze 1000 hai prestazioni superiori alla noctua p12 e meno rumore ovviamente se tieni le due ventole entrambe a 12V, se downvolti la noctua prob batte la kaze in silenziosità ma non in prestazioni.

I dissipatori hanno bisogno di una buona pressione proprio per le alette che sono molto fitte, tipo il mio ifx-14, poi però le slip funzionano da dio con dissi che hanno le alette spaziate di più, dai 2mm in su, come il mio noctua c12p o i dissipatori della scythe stessa o il thermalright hr-01.
Scusate ma poi a questo punto mi sembra di aver capito che prendere una 8cm è + conveniente d prendere una 6cm ( a limite la metto un po' obligua inclinata in avanti verso il processore ).

Quale mi consigliate a 8cm ? la silenx la noctura o altre?

Grazie
inter1908 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 22:40   #8074
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da inter1908 Guarda i messaggi
Scusate ma poi a questo punto mi sembra di aver capito che prendere una 8cm è + conveniente d prendere una 6cm ( a limite la metto un po' obligua inclinata in avanti verso il processore ).

Quale mi consigliate a 8cm ? la silenx la noctura o altre?

Grazie
Per una 8 cm direi una Noctua.
Una cosa certa, le silentX evitale come la peste.

Ciauz®
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 22:52   #8075
JJ@66
Senior Member
 
L'Avatar di JJ@66
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Bologna
Messaggi: 966
Yate Loon D14SL-12 da 140mm

Faccio cross-posting

Quote:
Originariamente inviato da JJ@66 Guarda i messaggi
Le ventole Yate Loon da 140mm hanno i fori distanti uno dall'altro 11,9cm e i fori predisposti sul case sono a 12,3

Dopo qualche attimo di smarrimento ho ovviato in questo modo



Le fascette non erano abbastanza lunghe e mi sono dovuto arrangiare, ma alla fine posso tirare su il case tenendolo per le ventole in questione

magari lo sapevate già
__________________
[Click PC1: CM 690-W | P5QC | [ E8400 @ 4GHz | Xigmatek DK | 4GB Corsair XMS2 800MHz CL5 | 9800GTX+ | Corsair TX550M]
[Click PC2: Silverston FT01S-W | MIIF | Q6600 @ 3GHz | Noctua NH-U12P | 2GB GSkill F2 800MHz CL4 | GTX275 | Corsair VX550]
[PC3/Work: Dell E7440 |i5 4300U | 4GB | SSD 128GB]
JJ@66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 23:10   #8076
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da JJ@66 Guarda i messaggi
Faccio cross-posting

magari lo sapevate già
Alla faccia della precisione! Ma che case è?
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 23:12   #8077
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da inter1908 Guarda i messaggi
Quale mi consigliate a 8cm ? la silenx la noctura o altre?

Grazie
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Non ti fidare dei dati delle SilenX, sono pompati.

Allora che parlo a fare? E poi è anche ripetuto in prima pagina sulle tabelle.

Comunque una Noctua o se vuoi risparmiare una Nanoxia che include anche un controllo di velocità.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★

Ultima modifica di DMJ : 13-03-2009 alle 23:16.
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 23:27   #8078
JJ@66
Senior Member
 
L'Avatar di JJ@66
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Bologna
Messaggi: 966
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Alla faccia della precisione! Ma che case è?
Un CM RC-690
Leggi questo thread e ti rendo conto che non è un probelma di case

EDIT: doppio post
__________________
[Click PC1: CM 690-W | P5QC | [ E8400 @ 4GHz | Xigmatek DK | 4GB Corsair XMS2 800MHz CL5 | 9800GTX+ | Corsair TX550M]
[Click PC2: Silverston FT01S-W | MIIF | Q6600 @ 3GHz | Noctua NH-U12P | 2GB GSkill F2 800MHz CL4 | GTX275 | Corsair VX550]
[PC3/Work: Dell E7440 |i5 4300U | 4GB | SSD 128GB]

Ultima modifica di JJ@66 : 13-03-2009 alle 23:29.
JJ@66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 23:28   #8079
JJ@66
Senior Member
 
L'Avatar di JJ@66
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Bologna
Messaggi: 966
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Alla faccia della precisione! Ma che case è?
Un CM RC-690, ma cercando in rete ho trovato questo thread e mi sa che non è un problema di case
__________________
[Click PC1: CM 690-W | P5QC | [ E8400 @ 4GHz | Xigmatek DK | 4GB Corsair XMS2 800MHz CL5 | 9800GTX+ | Corsair TX550M]
[Click PC2: Silverston FT01S-W | MIIF | Q6600 @ 3GHz | Noctua NH-U12P | 2GB GSkill F2 800MHz CL4 | GTX275 | Corsair VX550]
[PC3/Work: Dell E7440 |i5 4300U | 4GB | SSD 128GB]
JJ@66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 23:45   #8080
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da JJ@66 Guarda i messaggi
Un CM RC-690, ma cercando in rete ho trovato questo thread e mi sa che non è un problema di case
Be' ma se tu hai misurato 12,3 è soprattutto un problema del case.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v