Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2008, 08:31   #7361
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da DARIO-GT Guarda i messaggi
A proposito di Recom, qualcuno sà se in Italia si trova la Recom Blower 120mm RED?
La vedo dura
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 10:58   #7362
DARIO-GT
Senior Member
 
L'Avatar di DARIO-GT
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: ★★ Messina ★★ Mercatino: 70 trattative OK Powered by Samsung S6 EDGE
Messaggi: 6194
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
La vedo dura
Grazie DMJ, ma perchè sta ventola non viene richiesta
__________________
NZXT Lexa Redline - Asus P5K PRO Official 3D - E6550@3400@v1.23+u120ex (Summer Daily 3ghz@1.11v) - 8800GTS G92@ - 2x1gb Transcend aXeRAM D9GMH - Corsair VX550w - LCD SAMSUNG 226BW "S"
DARIO-GT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 11:08   #7363
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Mah non capisco è una cosa assurda. Come ultima spiaggia prova a scrivere al produttore, vedi se ti sanno aiutare.... sempre che rispondano.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 15:41   #7364
schumifun
Senior Member
 
L'Avatar di schumifun
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Napoli
Messaggi: 5029
raga su youtube ho visto un tizio che ha fatto in modo tale le ventole a led vanno a tempo di musica, seguono i bassi da quello che ho capito però solo i led non anche le ventole esse infatti non hanno una variazione in base alla musica(sarebbe stupido e dannoso daltronde) voi avete la minima idea di come sia possibile? come si fa?
schumifun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 15:53   #7365
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da schumifun Guarda i messaggi
raga su youtube ho visto un tizio che ha fatto in modo tale le ventole a led vanno a tempo di musica, seguono i bassi da quello che ho capito però solo i led non anche le ventole esse infatti non hanno una variazione in base alla musica(sarebbe stupido e dannoso daltronde) voi avete la minima idea di come sia possibile? come si fa?
non è difficile vendono anche dei circuitini che lo fanno, nel senso che ti danno una tensione variabile in dipendenza di una media del ritmo o della componente principale.

oppure te lo fai tu, se cerchi in rete trovi dei circuitini che fanno allo scopo, non ti so mettere dei link ma mi ricordo di averli visti.

certo che funzionano solo su ventole che hanno una alimentazione per i led separata, comunque potresti mettere anchela ventola sottoun coso così se lo fai della potenza giusta.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 16:05   #7366
schumifun
Senior Member
 
L'Avatar di schumifun
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Napoli
Messaggi: 5029
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
non è difficile vendono anche dei circuitini che lo fanno, nel senso che ti danno una tensione variabile in dipendenza di una media del ritmo o della componente principale.

oppure te lo fai tu, se cerchi in rete trovi dei circuitini che fanno allo scopo, non ti so mettere dei link ma mi ricordo di averli visti.

certo che funzionano solo su ventole che hanno una alimentazione per i led separata, comunque potresti mettere anchela ventola sottoun coso così se lo fai della potenza giusta.
il mio lato ventenne direbbe" interessante" il mio lato 19enne direbbe " wa che capata!"
in ogni modo ho trovato cosa fare al mio pc
schumifun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 16:24   #7367
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Difficilmente esistono adattatori tipo gli ULNA Noctua, che non sono altro che delle resistenze, in quanto la resistenza da utilizzare è differente per ogni tipo di ventola in quanto è relativa alla resistenza interna della ventola stessa.
La cosa che potresti fare è prendere dei comuni cavetti prolunga 3 pin, oppure degli adattatori 3 pin -> 4 pin molex (dipende da quale ti serve) e modificarli piazzandoci in mezzo una resistenza da calcolare in base a quanto vuoi rallentare la ventola e secondo il calcolo in prima pagina.
Altrimenti di già pronto credo esistano soltanto gli adattatori che ti permettono di utilizzare 5V o 7V presi dall'alimentatore.
nessuna di quelle ha adattatori 5-7-volt?
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 16:44   #7368
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi
nessuna di quelle ha adattatori 5-7-volt?
Avevo frainteso, tu chiedevi se erano inclusi già con quelle ventole.
Con tutte le Scythe ci sono solo gli adattatori 3 pin -> 4 pin molex, ma nessun adattatore di tensione. Con le Sharkoon non lo so.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 18:24   #7369
alexcold
Senior Member
 
L'Avatar di alexcold
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 693
Nuova ventola per DMJ,
Questa non la conosci di sicuro, ho dovuto smembrare il mio BeQuiet Dark Power Pro 850 Watt per recensirla.

Trattasi di SunAce 120 9G1212H401 12v 0,31A, c'è anche scritto Sanyo Denki. E' una ventola da 2700 giri, quello che mi stupisce è che la ventola anche a bassi voltaggi produce un ronzio se si avvicina l'orecchio. Il bello è che tale ventola è alimentata da dentro l'ali con un rosso e un nero, per cui lui alza la tensione con l'alzarsi del carico, altri 2 fili escono fuori per monitorizzarne gli rpm, ma solo leggerli (i 2 pin esterni sull'attacco femmina da 3). La ventola ho scoperto essere alimentata come minimo a 6 volt (1370rpm), anche con carico inesistente; diventa abbastanza silenziosa solo a 3,5volt (690rpm).
__________________
Case CM Cosmos 1000; Intel 2DuoE6750; MB Asus P5E; 4x1Gb V-data DDR2-800 4-4-4-12; nVIDIA GTX 560 Ti ; 3xHD Raid0 Caviar Black 640Gb; 1xhd Sata1 Maxtor 300Gb; 1xhd Sata 2 Samsung 500Gb; WinXP64 Sp2; Monitor: TV LCD Samsung LE 37B650T2W 1920x1080p
alexcold è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 18:54   #7370
dario fgx
Senior Member
 
L'Avatar di dario fgx
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Terlizzi(BA)
Messaggi: 9622
ragazzi allora nessuno sa dirmi qualcosa sulle turbofan di Tt?
__________________
"E' dall'alto che ci dividono, è là in alto che inventano il pericolo ! "
dario fgx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 22:18   #7371
Ortolino
Senior Member
 
L'Avatar di Ortolino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: La terra dei cachi
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da alexcold Guarda i messaggi
Nuova ventola per DMJ,
Questa non la conosci di sicuro, ho dovuto smembrare il mio BeQuiet Dark Pro....... .
Di certo non rientra tra le "ventole più silenziose del mondo"...
Ortolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 22:39   #7372
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da alexcold Guarda i messaggi
Nuova ventola per DMJ,
Questa non la conosci di sicuro, ho dovuto smembrare il mio BeQuiet Dark Power Pro 850 Watt per recensirla.

Trattasi di SunAce 120 9G1212H401 12v 0,31A, c'è anche scritto Sanyo Denki. E' una ventola da 2700 giri, quello che mi stupisce è che la ventola anche a bassi voltaggi produce un ronzio se si avvicina l'orecchio. Il bello è che tale ventola è alimentata da dentro l'ali con un rosso e un nero, per cui lui alza la tensione con l'alzarsi del carico, altri 2 fili escono fuori per monitorizzarne gli rpm, ma solo leggerli (i 2 pin esterni sull'attacco femmina da 3). La ventola ho scoperto essere alimentata come minimo a 6 volt (1370rpm), anche con carico inesistente; diventa abbastanza silenziosa solo a 3,5volt (690rpm).
più o meno sono le caratteristiche di una ventola da 80 per almentatre, il mio EA430 monta appunto una adda con le stesse caratteristiche, e da quando l'ho sostituita con una CM a 5V fissa ho avuto un miglioramento netto in silenziosità e l'alimentatore anche con 200W erogati rimane lo stesso fresco perchè l'aria in uscita è fredda.

certo che una enermax everest sarebbe il top per un ali come il tuo e il mio, si piazza il sensore sul dissi dei 12V, gli si fa un foretto con il dremel e lo si resina e la ventola si autoregola con la temperatura.

se vuoi ti mostro una sanyo denki del 98' e che funziona ancora alla grande recuperata da un alimentatore per server che ho dismesso nel 99'.

seconod me DMJ sa benissimo di cosa stai parlando!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe

Ultima modifica di ilratman : 09-12-2008 alle 22:43.
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 02:18   #7373
alexcold
Senior Member
 
L'Avatar di alexcold
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 693
che non sapevate di cosa stavo parlando era uno scherzo so che siete delle vecchie volpi
ventola da 80 per almentatre?!?
Io ci ho messo una noctua nfs12 che attualmente gira a 1200 ma volendo la posso mettere a rehobus (non sto a descriverti i numeri che ho dovuto fare per realizzare questo multicollegamento aprendo l'ali), anche io ho risolto molto in fatto di rumorosità.
In somma la reputi buona questa ventola? Se dici che dal '98 ancora funziona.
dremel=trapano?
In ogni caso non sapevo di questa ventola con sensore, ma se il sensore si appoggia sul dissi non è uguale? bisogna bucarlo per forza?
Solo che queste enermax everest per quello che riguarda silenziosità e portata sono sotto le noctua o le scythe.
__________________
Case CM Cosmos 1000; Intel 2DuoE6750; MB Asus P5E; 4x1Gb V-data DDR2-800 4-4-4-12; nVIDIA GTX 560 Ti ; 3xHD Raid0 Caviar Black 640Gb; 1xhd Sata1 Maxtor 300Gb; 1xhd Sata 2 Samsung 500Gb; WinXP64 Sp2; Monitor: TV LCD Samsung LE 37B650T2W 1920x1080p
alexcold è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 08:15   #7374
Ortolino
Senior Member
 
L'Avatar di Ortolino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: La terra dei cachi
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da alexcold Guarda i messaggi
Io ci ho messo una noctua nfs12 che attualmente gira a 1200 ma volendo la posso mettere a rehobus (non sto a descriverti i numeri che ho dovuto fare per realizzare questo multicollegamento aprendo l'ali), anche io ho risolto molto in fatto di rumorosità.
Ma tu che hai visto dentro all'alimentatore come è attaccata la ventola? Ha un attacco come quello delle schede madri, a 3 pin? O è direttamente collegata e hai dovuto tagliare i fili? E che ali era?
Ortolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 08:24   #7375
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
seconod me DMJ sa benissimo di cosa stai parlando!
Eheh sì le conosco le SunAce e ricordo che a suo tenpo mi colpì la dimensione generosa del motore che lascia poco spazio alle pale. Praticamente è l'antitesi delle Slipstream.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 19:47   #7376
skippy84
Senior Member
 
L'Avatar di skippy84
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Fairy Meadow, NSW, Australia
Messaggi: 529
Ciao ragazzi, una domanda, io sarei interessato all'acquisto di due ventole da 120 e una da 92 per sostituire quelle attualmente presenti nel case...
Pensavo a delle SilenX e precisamente ai modelli IXP-64-14, IXP-76-18 e/o IXP-74-14 da abbinare ad un rheobus per regolarne la velocità in funzione delle necessità di carico del pc, e da questo sorgono alcune domande:
1)Possono tutte essere regolate da un rheobus?
2)La differenza tra questi modelli e quelli a velocità/db/cfm inferiori sta solo nell'alimentazione che ricevono? Cioè praticamente quelle più lente e silenziose sono già downvoltate?
3)A 3,7V girano o si bloccano?
4)Una 120 sarebbe da montare nella parte anteriore del case in ingresso, l'altra da 120 nella parte posteriore in estrazione e quella da 92 la devo montare sul fianco del case per dare un po' di aria alla scheda video che altrimenti giocando mi supera i 100°C di temperatura. Questa da 92 mi conviene metterla che soffia sulla scheda video oppure in estrazione? Nel primo caso sicuramente fa più effetto ma mi scalda dentro il case, nel secondo caso non so se servirebbe a molto.
__________________
Ultrabooks: Win 10 PRO x64 * XPS 13 (9343, Early 2015) i7-5500U 8GB RAM 256GB SSD Quad HD+ touch display - Win 10 x64 * Lenovo Yoga 3 14 i5-5200U 8GB RAM 256GB SSD Network: TP-LINK TL-WR743ND Tastiera: Logitech Illuminated Living-Room Keyboard K830

Ultima modifica di skippy84 : 10-12-2008 alle 19:49.
skippy84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 19:58   #7377
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da skippy84 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, una domanda, io sarei interessato all'acquisto di due ventole da 120 e una da 92 per sostituire quelle attualmente presenti nel case...
Pensavo a delle SilenX e precisamente ai modelli IXP-64-14, IXP-76-18 e/o IXP-74-14 da abbinare ad un rheobus per regolarne la velocità in funzione delle necessità di carico del pc, e da questo sorgono alcune domande:
1)Possono tutte essere regolate da un rheobus?
2)La differenza tra questi modelli e quelli a velocità/db/cfm inferiori sta solo nell'alimentazione che ricevono? Cioè praticamente quelle più lente e silenziose sono già downvoltate?
3)A 3,7V girano o si bloccano?
4)Una 120 sarebbe da montare nella parte anteriore del case in ingresso, l'altra da 120 nella parte posteriore in estrazione e quella da 92 la devo montare sul fianco del case per dare un po' di aria alla scheda video che altrimenti giocando mi supera i 100°C di temperatura. Questa da 92 mi conviene metterla che soffia sulla scheda video oppure in estrazione? Nel primo caso sicuramente fa più effetto ma mi scalda dentro il case, nel secondo caso non so se servirebbe a molto.
Perché proprio le SilenX? Per una questione puramente estetica? Considera che non sono le migliori e costano anche molto.

1) Sì
2) Non sono downvoltate, hanno motori diversi, altrimenti qualsiasi ventola downvoltata sarebbe silenziosa allo stesso modo.
3) Solitamente a 5V ce la fanno a funzionare, ma bisogna stare attenti alla tensione minima necessaria per la partenza. Nel senso che se le fai partire a 12V e poi scendi a 5V magari funzionano, ma se le avvii a 5V potrebbero non partire. Questo lo puoi vedere solo dai dati dichiarati o, in mancanza di questi, chiedendo a qualcuno che ha queste ventole.
4) Ti conviene provare empiricamente quale sia la disposizione più efficace. Se la ventola non è a ridosso del dissipatore della vga probabilmente è meglio estrarre aria calda da quella zona, facendola uscire dal case.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 20:16   #7378
dario fgx
Senior Member
 
L'Avatar di dario fgx
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Terlizzi(BA)
Messaggi: 9622
visto che sto perdendo lo smalto...ste silenx c'è un opinione seria al riguardo?
__________________
"E' dall'alto che ci dividono, è là in alto che inventano il pericolo ! "
dario fgx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 20:17   #7379
skippy84
Senior Member
 
L'Avatar di skippy84
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Fairy Meadow, NSW, Australia
Messaggi: 529
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Perché proprio le SilenX? Per una questione puramente estetica? Considera che non sono le migliori e costano anche molto.

2) Non sono downvoltate, hanno motori diversi, altrimenti qualsiasi ventola downvoltata sarebbe silenziosa allo stesso modo.
3) Solitamente a 5V ce la fanno a funzionare, ma bisogna stare attenti alla tensione minima necessaria per la partenza. Nel senso che se le fai partire a 12V e poi scendi a 5V magari funzionano, ma se le avvii a 5V potrebbero non partire. Questo lo puoi vedere solo dai dati dichiarati o, in mancanza di questi, chiedendo a qualcuno che ha queste ventole.
Perchè come rapporto rumorosità / CFM mi sembravano buone, tu cosa mi consiglieresti? Sono un ignorante in tema ventole e ho letto l'interessantissimo elenco all'inizio della discussione ma sinceramente mi si è aperto veramente un nuovo mondo!

2) pensavo di avere la silenziosità dei modelli più lenti downvoltando e quindi rallentando le versioni più veloci, così da avere la possibilità di alzare la velocità solo quando gioco o faccio videoediting.
3) grazie della delucidazione, era importante saperlo. Se qualcuno sapesse di ventole che tengono dai 3.7V ai 12v sarebbe l'ideale perchè il rheobus ha quest'escursione nella regolazione dei voltaggi...
__________________
Ultrabooks: Win 10 PRO x64 * XPS 13 (9343, Early 2015) i7-5500U 8GB RAM 256GB SSD Quad HD+ touch display - Win 10 x64 * Lenovo Yoga 3 14 i5-5200U 8GB RAM 256GB SSD Network: TP-LINK TL-WR743ND Tastiera: Logitech Illuminated Living-Room Keyboard K830
skippy84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 20:35   #7380
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
ragazzi come ventole da mettere su un radiatore triventola (topo x-force v3 o simili) mi avete consigliato queste:

- sharkoon silent eagle 2000
- ultrakaze 2000
- Scythe Slip Stream 1900
- Scythe S-Flex 1900


però a basso regime di rotazione....visto che non userò un rehobus, visto che non voglio precludermi la possibilità di tenerle anche temporaneamente al massimo, e visto che mi avete detto che nessuna di queste ha in dotazione addattatori per downvoltarle o adattatori tipo ULNA, potrei prendere in considerazione le Nanoxia 2000 che hanno il regolatore o ne perderei in qualità/silenziosità generale/prestazioni o altro?
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
TIM Enterprise investirà 1 miliar...
Google Pixel 10, prezzo bomba di 649€ su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v