Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2008, 08:04   #4861
Franz.
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
Ragazzi scusate, ma volendo riuscire ad ottenere le massime performance con il minimo rumore possibile, quali ventole da 120mm con controllo tachimetrico montereste in un case?

Ne esistono anche moddate?

E un altra domanda: secondo voi, è possibile sostituire la ventola di uno Zalman 9700 LED con una ancora più silenziosa e più efficiente?
Franz. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 08:34   #4862
MaerliN
Senior Member
 
L'Avatar di MaerliN
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Pian Camuno
Messaggi: 4678
Quote:
Originariamente inviato da Franz. Guarda i messaggi
Ragazzi scusate, ma volendo riuscire ad ottenere le massime performance con il minimo rumore possibile, quali ventole da 120mm con controllo tachimetrico montereste in un case?

Ne esistono anche moddate?

E un altra domanda: secondo voi, è possibile sostituire la ventola di uno Zalman 9700 LED con una ancora più silenziosa e più efficiente?
Massime performance e minimo rumore? Credo che tutti noi aspettiamo ventole del genere..
A parte gli scherzi, dipende qual'è la tua tolleranza al "minimo rumore". Azzarderei delle S-Flex da 1200Rpm, oppure Noctua S12 sempre da 1200Rpm, se la tua tolleranza è medio-bassa, oppure buttati sulle S-Flex F da 1600Rpm, ma qua siamo gia sui 30dba. Darei un occhiata anche alle Scythe Slip Stream, che hanno una scelta vastissima rpm/cfm (e poi con quello che costano varrebbe la pena provarle).
__________________
! I survived Sonisphere Switzerland !
MaerliN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 08:41   #4863
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da Adreno Cromo Guarda i messaggi
Non sono espertissimo ma avendo le Scythe KAMAKAZE posso dirti che hanno una coppia di cavi (bianchi) che terminano ad un potenziometro, separati da quelli per alimentazione.
Inoltre se si collega la ventola ad un rheobus esterno (io ho provato con un Enermax di un amico) si riesce ad abbassare anche l'intesità dei led; questo penso che dipenda dal fatto che il rheobus non fa altro che togliere corrente alla ventola........penso?!

Ho solo questa foto domani cerco di farne una più particolare da dietro magari, cmq si vedono la coppia di fili bianchi vanno al potenziometro i fili Rosso/Nero/Giallo vanno al molex.

Quote:
Originariamente inviato da MaerliN Guarda i messaggi
Alla luce dell'ultima foto posso dedurre che:

La ventola usa un potenziometro particolare, che toglie corrente all'alimentazione del motore della ventola ma non dei led (circuiti separati). Questo spiegherebbe perchè se la ventola viene collegata ad un rheobus si abbassa anche l'intensità dei led (il rheobus toglie corrente a tutta la ventola).
Più esattamente l'alimentazione arriva dal molex, poi si "sdoppia" andando da una parte direttamente ai led e dall'altra passando per il potenziometro che è collegato al motore della ventola (cavi bianchi).
Fin quando è così ci siamo, ma per quelle senza potenziometro incorporato?

Quote:
Originariamente inviato da MaerliN Guarda i messaggi
Il mio gatto è pazzo. Credo sia uno degli unici gatti che, giocando con un gomitolo, riesca a legarsi al tavolo:

http://maerlin.netsons.org/zenphoto/...160017.JPG.php

O che riesce ad addormentarsi in posizioni assurde:

http://maerlin.netsons.org/zenphoto/...130053.JPG.php
http://maerlin.netsons.org/zenphoto/...100068.JPG.php

E' bellissimo!!!
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 09:38   #4864
MaerliN
Senior Member
 
L'Avatar di MaerliN
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Pian Camuno
Messaggi: 4678
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Più esattamente l'alimentazione arriva dal molex, poi si "sdoppia" andando da una parte direttamente ai led e dall'altra passando per il potenziometro che è collegato al motore della ventola (cavi bianchi).
Fin quando è così ci siamo, ma per quelle senza potenziometro incorporato?
Non ne ho idea, dato che l'unico modo per regolare una ventola senza potenziometro incorporato è collegargliene uno al connetore (o regolarlo tramite la scheda madre, o usare un rheobus). In tutti i casi l'abbassamento di tensione avviene a monte e quindi che i due circuiti siano indipendenti o meno, ad entrambi arriva comunque meno corrente (i led perdono intensità). A meno appunto di avere un molex a parte solo per i led (parlando sempre di ventole senza potenziometro).

Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
E' bellissimo!!!
Naturalmente anche lui grande fan di HWUpgrade:
http://maerlin.netsons.org/zenphoto/...190003.JPG.php

E tecnico informatico provetto (qua mentre osserva con cura il mio monitor in cerca di difetti di produzione):
http://maerlin.netsons.org/zenphoto/...150020.JPG.php

__________________
! I survived Sonisphere Switzerland !
MaerliN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 09:51   #4865
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da MaerliN Guarda i messaggi
Non ne ho idea, dato che l'unico modo per regolare una ventola senza potenziometro incorporato è collegargliene uno al connetore (o regolarlo tramite la scheda madre, o usare un rheobus). In tutti i casi l'abbassamento di tensione avviene a monte e quindi che i due circuiti siano indipendenti o meno, ad entrambi arriva comunque meno corrente (i led perdono intensità). A meno appunto di avere un molex a parte solo per i led (parlando sempre di ventole senza potenziometro).
Io immaginavo una cosa del genere: i led alimentati ad una tensione bassa, ad es. 5V, e il circuito che li alimenta, con una tensione in ingresso che va da 5 a 12V, fornisce sempre i 5V ai led. In questo modo anche variando la tensione con un potenziometro i led non vengono influenzati, mentre il motore della ventola sì. Questo in caso di potenziometri lineari.
Se si usa un potenziometro digitale ad impulsi il solito circuitino dovrebbe fare in modo di evitare il lampeggiare dei led, magari utilizzando un bel condensatore?
Mah... chissà! Nessuno ha una ventola leddata (senza potenziometro incorporato) i cui led non vengono influenzati dalla regolazione di un rheobus???
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 10:37   #4866
Franz.
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da MaerliN Guarda i messaggi
Massime performance e minimo rumore? Credo che tutti noi aspettiamo ventole del genere..
Mi sa che se le vogliamo ce le dovremo inventare da soli eh?

Quote:
Originariamente inviato da MaerliN Guarda i messaggi
A parte gli scherzi, dipende qual'è la tua tolleranza al "minimo rumore". Azzarderei delle S-Flex da 1200Rpm, oppure Noctua S12 sempre da 1200Rpm, se la tua tolleranza è medio-bassa, oppure buttati sulle S-Flex F da 1600Rpm, ma qua siamo gia sui 30dba. Darei un occhiata anche alle Scythe Slip Stream, che hanno una scelta vastissima rpm/cfm (e poi con quello che costano varrebbe la pena provarle).
Mah... attualmente nel mio case "lavorano" queste ventole:
Ventolone laterale da 25 cm alimentato regolarmente a 12v in immissione (dati dichiarati 15db a 600rpm/max);
2 ventole da 12cm sugli icages inserite in immissione (dati dichiarati 17db a 1300rpm/max) con led blu;
1 ventola da 12 cm uguale a quelle sugli icages dietro in estrazione con led blu;
1 ventola da 92x92 mod. TT-9025A della ThermalTake dietro in estrazione, all'altezza dell'alimentatore (dati dichiarati 19db a 1800 rpm/max);
1 ventola da 12cm in alto della Cooler Master, mod. TLF-S12-ER-GP con led rossi, al posto di quella da 92x92 fornita di serie: qui sono le specifiche: http://www.coolermaster.com/products...bcate=36&id=53
e quindi vorrei abbattere ulteriormente il rumore.

Sicuramente cambierò quella evidenziata da 92x92 con l'ultima Noctua uscita come m'ha consigliato microcip nell'altro 3d, e dovrebbe essere questa http://www.noctua.at/main.php?show=p...s_id=16&lng=en e poi stavo appunto cercando di capire se potevo sostituire le restanti per abbattere ulteriormente il rumore. Però non ho minimamente idea di come descrivervi il rumore che attualmente produce il pc....

In pratica, vorrei comunque potermi tutelare dal caldo dell'estate, inserendoci ventole di qualità, che all'occorrenza siano in grado di aumentare ulteriormente il ricambio d'aria all'interno del case, senza generare però troppo rumore.
Con quelle che ho, tenendole sui 1000 rpm (quindi limitandole ma considera che al massimo arrivano mi sembra a 1200 rpm, non di più), il rumore non è fastidioso, ma è avvertibile, considerando che il case è collocato sulla scrivania. Se però aumento la velocità di rotazione, si comincia a sentire diventando fastidioso, anche se è un rumore ad una frequenza piuttosto bassa (le ventole cioè non sibilano acutamente), tranne quella della Cooler Master che invece sembra una turbina d'aereo.
Spero di esser riuscito a spiegarmi....
Franz. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 10:51   #4867
MaerliN
Senior Member
 
L'Avatar di MaerliN
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Pian Camuno
Messaggi: 4678
Quote:
Originariamente inviato da Franz. Guarda i messaggi
Mi sa che se le vogliamo ce le dovremo inventare da soli eh?
Niente di più vero.. Da buoni italiani poi, non ci va mai bene niente!


Quote:
Originariamente inviato da Franz. Guarda i messaggi
Mah... attualmente nel mio case "lavorano" queste ventole:
Ventolone laterale da 25 cm alimentato regolarmente a 12v in immissione (dati dichiarati 15db a 600rpm/max);
2 ventole da 12cm sugli icages inserite in immissione (dati dichiarati 17db a 1300rpm/max) con led blu;
1 ventola da 12 cm uguale a quelle sugli icages dietro in estrazione con led blu;
1 ventola da 92x92 mod. TT-9025A della ThermalTake dietro in estrazione, all'altezza dell'alimentatore (dati dichiarati 19db a 1800 rpm/max);
1 ventola da 12cm in alto della Cooler Master, mod. TLF-S12-ER-GP con led rossi, al posto di quella da 92x92 fornita di serie: qui sono le specifiche: http://www.coolermaster.com/products...bcate=36&id=53
e quindi vorrei abbattere ulteriormente il rumore.

Sicuramente cambierò quella evidenziata da 92x92 con l'ultima Noctua uscita come m'ha consigliato microcip nell'altro 3d, e dovrebbe essere questa http://www.noctua.at/main.php?show=p...s_id=16&lng=en e poi stavo appunto cercando di capire se potevo sostituire le restanti per abbattere ulteriormente il rumore. Però non ho minimamente idea di come descrivervi il rumore che attualmente produce il pc....

In pratica, vorrei comunque potermi tutelare dal caldo dell'estate, inserendoci ventole di qualità, che all'occorrenza siano in grado di aumentare ulteriormente il ricambio d'aria all'interno del case, senza generare però troppo rumore.
Con quelle che ho, tenendole sui 1000 rpm (quindi limitandole ma considera che al massimo arrivano mi sembra a 1200 rpm, non di più), il rumore non è fastidioso, ma è avvertibile, considerando che il case è collocato sulla scrivania. Se però aumento la velocità di rotazione, si comincia a sentire diventando fastidioso, anche se è un rumore ad una frequenza piuttosto bassa (le ventole cioè non sibilano acutamente), tranne quella della Cooler Master che invece sembra una turbina d'aereo.
Spero di esser riuscito a spiegarmi....
Con tutte le ventole che vuoi cambiare, la spesa è ingente se vai sulle Noctua o sulle Scythe S-Flex (15 / 20 euro a ventola). Io farei qualche prova per vedere cosa cambiare tra le ventole che hai al momento, ovvero: fermi a una ad una le ventole e senti da spente/accese che impatto hanno sul rumore generale.

Una cosa è sicura, cambierei la ventola TT da 92. Visto che ritengo improbabile che a 1800Rpm generi soltanto 19dba.
__________________
! I survived Sonisphere Switzerland !
MaerliN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 11:30   #4868
Gunny Highway
Senior Member
 
L'Avatar di Gunny Highway
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: CAGLIARI - Sardinia
Messaggi: 4146
Scusate la domanda da quanto avevo capito i migliori regolatori son analogici e NN DIGITALI perchè creano rumore rovinano ventole (così ho capito )ora


Questo è analogico o digitale?
1) Zalman Fan controller ZM-MFC2




2)Questo è sicuramente analogico
Zalman Fan controller ZM-MFC1





Se entrambi analogici quale è meglio comprare secondo voi
__________________
Lista Trattative --- FlickR --- BLOG Manuale Ita Maha MH-C9000
Mio Pc e miniServer --- Era la mia Reflex---Google Galaxy NEXUS AND NEXUS 5 AND GALAXY NOTE 10.1 2012
Gunny Highway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 15:01   #4869
jacopo147
Senior Member
 
L'Avatar di jacopo147
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
consiglio per ventole da 120mm

qualcuno ha mai provato le SCYTHE SLIP stream 120mm 800rpm, SY1225SL12L??? 10db/40cfm li fanno davvero? non è che hanno un pò esagerato? (va beh che avendo un blocco motore così piccolo magari qualcosa la guadagnano)

se davvero rispettano queste specifiche mollo giù dal carrello una delle NOCTUA NF-P12-1300rpm e prendo 3 di quelle
jacopo147 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 15:57   #4870
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da Gunny Highway Guarda i messaggi
Scusate la domanda da quanto avevo capito i migliori regolatori son analogici e NN DIGITALI perchè creano rumore rovinano ventole (così ho capito )ora


Questo è analogico o digitale?
1) Zalman Fan controller ZM-MFC2

2)Questo è sicuramente analogico
Zalman Fan controller ZM-MFC1

Se entrambi analogici quale è meglio comprare secondo voi
Dovrebbero essere:
1) digitale
2) analogico

Tra i due ti consiglio................ questo (Scythe Kaze Master)!



__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 17:18   #4871
Franz.
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da MaerliN Guarda i messaggi
Con tutte le ventole che vuoi cambiare, la spesa è ingente se vai sulle Noctua o sulle Scythe S-Flex (15 / 20 euro a ventola). Io farei qualche prova per vedere cosa cambiare tra le ventole che hai al momento, ovvero: fermi a una ad una le ventole e senti da spente/accese che impatto hanno sul rumore generale.
Ottima dritta! non ci avrei mai pensato, eppure è così semplice.... comunque della spesa m'interessa poco.... avevo già messo in bilancio quel centinaio di euro, ma quello che vorrei ottenere è un pc più silenzioso del normale.... non ti dico che vorrei il non plus ultra.... (ma quasi ) però sono deciso a capire se i prodotti installati valgono veramente i dati che dichiarano.... e c'ho pure il fonometro! solo che parte da 35db....

Quote:
Originariamente inviato da MaerliN Guarda i messaggi
Una cosa è sicura, cambierei la ventola TT da 92. Visto che ritengo improbabile che a 1800Rpm generi soltanto 19dba.
E su questo siamo d'accordo.... solo che aspettavo per vedere se dovessi cambiarne qualcun altra faccio un unico ordine.
Franz. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 17:59   #4872
Gunny Highway
Senior Member
 
L'Avatar di Gunny Highway
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: CAGLIARI - Sardinia
Messaggi: 4146
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Dovrebbero essere:
1) digitale
2) analogico

Tra i due ti consiglio................ questo (Scythe Kaze Master)!





interessante e sembra curato e la differenza con questo ?

http://www.scythe-eu.com/en/products...ama-meter.html
tra i due quale prenderesti?

son entrambi analogici ?

nn mi fido molto delle manopole magari son digitali per quello chiedo sempre
__________________
Lista Trattative --- FlickR --- BLOG Manuale Ita Maha MH-C9000
Mio Pc e miniServer --- Era la mia Reflex---Google Galaxy NEXUS AND NEXUS 5 AND GALAXY NOTE 10.1 2012
Gunny Highway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 23:23   #4873
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da Gunny Highway Guarda i messaggi
interessante e sembra curato e la differenza con questo ?

tra i due quale prenderesti?

son entrambi analogici ?

nn mi fido molto delle manopole magari son digitali per quello chiedo sempre
Infatti le manopole non indicano che siano per forza analogici. In effetti non so se questi lo siano.
Io comunque prenderei e prenderò sicuramente il Kaze Master!
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 23:39   #4874
Hador
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1729
premesso che per quel che devono fare sono tutti uguali (basta che non ronzino), lo zalman ha lo schermo con tipo 5° di angolo visuale, risultando illeggibile nel 90% dei casi
Hador è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 23:48   #4875
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da Hador Guarda i messaggi
... (basta che non ronzino), ...
Hai detto niente!
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 09:23   #4876
Gunny Highway
Senior Member
 
L'Avatar di Gunny Highway
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: CAGLIARI - Sardinia
Messaggi: 4146
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Hai detto niente!
infatti e poi le ventole son delicate
__________________
Lista Trattative --- FlickR --- BLOG Manuale Ita Maha MH-C9000
Mio Pc e miniServer --- Era la mia Reflex---Google Galaxy NEXUS AND NEXUS 5 AND GALAXY NOTE 10.1 2012
Gunny Highway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 12:23   #4877
berserk19
Senior Member
 
L'Avatar di berserk19
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 972
salve raga,
ho un pc che uso tipo 24h su 24 , illo tempore comprai delle ventole Enermax (UC-8ABS-B) con potenziometro, credendo fossero le migliori, ma mi ritrovo 2 tornado nelle orecchie
ecco pensavo di sostituirle con 2 un po' più silenziose ma che cmq muovano una bella quantità d'aria, pensavo a delle

Coolink SWiF-802 Basic 80mm - Silent, dalla descrizione sembrerebbe che siano silenziose e che muovano abbastanza aria

cito: "50m³/h con soli 2000 giri al minuto e producendo solamente 19 Dba"

che ne dite?

Ultima modifica di berserk19 : 21-02-2008 alle 12:26.
berserk19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 12:28   #4878
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da berserk19 Guarda i messaggi
salve raga,
ho un pc che uso tipo 24h su 24 , illo tempore comprai delle ventole Enermax (UC-8ABS-B) con potenziometro, credendo fossero le migliori, ma mi ritrovo 2 tornado nelle orecchie
ecco pensavo di sostituirle con 2 un po' più silenziose ma che cmq muovano una bella quantità d'aria, pensavo a delle

Coolink SWiF-802 Basic 80mm - Silent, dalla descrizione sembrerebbe che siano silenziose e che muovano abbastanza aria

cito: "50m³/h con soli 2000 giri al minuto e producendo solamente 19 Dba"

che ne dite?
Le Noctua NF-R8 dovrebbero essere migliori, ma sicuramente più costose.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 12:39   #4879
berserk19
Senior Member
 
L'Avatar di berserk19
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 972
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Le Noctua NF-R8 dovrebbero essere migliori, ma sicuramente più costose.
grazie mille, ma sai se le coolink muovono davvero tutta quell'aria
sai pensavo alle coolink xkè a breve cambierò il pc e questo mi resterà come muletto
berserk19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 12:54   #4880
Adreno Cromo
Senior Member
 
L'Avatar di Adreno Cromo
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Pisa
Messaggi: 1837
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Le Noctua NF-R8
Sono UV Reactive?
__________________
Acer Nitro 5 CM Stacker STC-T01 ASRock Z77 Extreme 4 Intel i5 3570K Liquid Cooling: AircubeX2 240 + Hydor Seltz L30 + D-TEK Fuzion Samsung SSD 840 Corsair Vengeance 2x4Gb DDR3 MSI GTX560 TI Twin Frozr II 4x Scythe KAMAKAZE 120 Corsair HX520W Logitech MX Master + Vehemo HP w2228h Panasonic 46GT30 LG 55C4 iPhone 15 AW 10 Synology DS213j
Adreno Cromo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
MacBook Pro: prima un refresh e poi il s...
Mondaic, il software nato per Marte che ...
SpaceX annuncia l'undicesimo volo del ra...
CMF lancia le sue prime cuffie over-ear:...
Condannata a Londra la protagonista dell...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v