|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2161 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Pescara
Messaggi: 2290
|
Quote:
![]() solo che cercherei delle ventole con led possibilmente..se poi quelle che ci sono fanno proprio schifo mi fiondero su una di queste ![]()
__________________
|CASE|Lian Li O11 Dynamic Evo XL |VGA|Gigabyte RTX 4090 GAMING OC |CPU| Core i7 10700k |AIO| Galahad LCD 360 SL-Inf |MOBO|Asus ROG STRIX Z490-E GAMING |RAM|Crucial Ballistix 32GB 3600MHZ, CL16 |HD|SK HYNIX PLATINUM P41 2TB |ALI|Corsair RM1000x SHIFT |MONITOR|LG 34GK950F-B 144hz + LG C1 55" 120hz |MOUSE| RAZER MAMBA WIRELESS |KEYBOARD|Logitech G915 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2162 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Napoli....
Messaggi: 548
|
Qualcuno mi dice se la manovella del rheobus per regolare gli rpm si può muovere anche col PC acceso con la ventolina in azione?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2163 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: MN
Messaggi: 137
|
Quote:
![]() Le scythe S-Flex da 800rpm e' ottima. L' unico dubbio e': Questa ventola e' in grado di smaltire il calore dissipato dal tuo PC ? Devi provare... ![]() Personalmente preferirei utilizzare sempre 2 ventole a 700rpm che una sola ventola a 1000 rpm. L' aumento in dB di 2 ventole affiancate, non e' quello teorico di +3dB, ma molto meno. Sulle ventole LED, per il momento non ne ho ancora identificate di buone ![]() (ne servirebbe una anche a me da 800rpm max da inserire in immissione aria) Attualmente possiedo una Extreme Technology da 9 pale (invece dei canonici 7), con motore in sleeve bearings che funziona molto bene @5V ma non genera abbastanza luce a quella velocita'. Porta pazienza, attendi l' evoluzione nel settore, magari uscira' qualcosa di buono tra 6 mesi... incrociamo le dita...! Joy! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2164 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: MN
Messaggi: 137
|
Quote:
Joy! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2165 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
|
Quote:
Un led è una cosa, il neon un'altra. il LED (Light Emitting Diode) è un diodo ad emissione di luce, mentre il tubo di neon è un tipo di lampada che funziona con un gas, appunto il neon. L'aumento di 3dBA di cui parli non è affatto teorico ma puramente reale e misurabile ed avviene soltanto nel caso le due ventole producano lo stesso identico rumore (ad es. due ventole da 20dBA insieme produrranno un rumore pari a 23dBA); negli altri casi è necessario calcolare il rumore totale tramite la formula riportata in prima pagina. ![]()
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2166 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: MN
Messaggi: 137
|
Quote:
Ma tu puoi dimostrarlo realmente ? Pero' perdonami per questa mia ulteriore precisazione teorica: +3dB solo se le fonti sono sovrapponibili. Joy! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2167 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
|
Quote:
Che intendi sovrapponibili?
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2168 | ||
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: MN
Messaggi: 137
|
Quote:
Per cortesia, me ne invii qualcuno che parla di Sone & Phon, via e-mail ? E' da un po' che li sto cercando, ma non li trovo nemmeno sul Mulo ![]() Inoltre vorrei capire quali microfoni di rilevazione consigli di utilizzare. Grazie anticipatamente ! Quote:
"Effetto combinato di piu' sorgenti sonore: Se due campi sonori indipendenti si sovrappongono, le intensita' acustiche o i quadrati delle pressioni acustiche devono essere sommati" Ritieni sia corretto ? Ciao e ri-grazie anticipatamente! Joy! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2169 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]()
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#2170 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: MN
Messaggi: 137
|
Quote:
![]() Vedro' di effettuare una ricerca a riguardo. 130 dB SPL del MIC-01 & 02 hanno a mio modestissimo avviso, un fondoscala un po' "altino" per ottenere un buon grado di precisione sulle misurazioni di una o piu' ventole da indicativamente 20 dB(A)... ![]() Cosa ne pensi dell' utilizzo di microfoni omnidirezionali (panoramici) in camera anecoica, abbinati a delle elettroniche Zero-Feedback con misurazioni in "Sone" ? Ritieni possa essere un metodo di rilevazione corretto ? Grazie! Joy! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2171 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
|
Quote:
Non ho mai usato Zero-Feedback, comunque sarebbe meglio non usare degli omnidirezionali, ma se non hai altro, almeno usa un'ottima anecoica.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2172 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brianza
Messaggi: 4688
|
Ragazzi mi consigliate delle ventole da 92 molto silenziose io ho delle minebea 3610kl da 1400 rpm 18db portate a 1000 rpm con un rehobus sono abbastanza silenziose ma hanno un rumore di fondo odioso...una specie di ronzio non capisco a cosa possa essere dovuto...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2173 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
|
Calcolo della resistenza per diminuire la tensione di alimentazione di una ventola
Ho aggiunto in prima pagina una breve spiegazione su come calcolare una resistenza per diminuire la tensione di alimentazione di una ventola.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2174 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bolzano
Messaggi: 1957
|
Quote:
tu hai la Noctua 1200 rpm o la NOCTUA NF-S12-800 come si vede in firma?
__________________
Lian Li PC A70B *ABIT IP35PRO*Q6600@3330/3600 mhz*GeForce 8800 GT*G. Skill 2GB F2-6400PH*Corsair HX620 Liquid cooling LINK ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2175 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
|
Quote:
![]()
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2176 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bolzano
Messaggi: 1957
|
Immaginavo fosse così,infatti qualche post precedente hai giudicato la
Scythe s-flex E 1200 rpm meno silenziosa della noctua NF-S12-800 a paritá di RPM. Mentre io avevo avuto modo di constatare che la Scythe s-flex E 1200 rpm era praticamente indistinguibile dalla noctua NF-S12-1200 ed entrmbe erano più rumorose della Scythe s-flex D 800 rpm. Mi sembrava strano fossimo giunti a conclusioni diverse,invece..... Alla luce di quello che hai detto:Scythe s-flex E 1200 rpm meno silenziosa della noctua NF-S12-800 a paritá di giri/minuto. Si può concludere che: Scythe s-flex E 1200 rpm = noctua NF-S12-1200 rpm < Scythe s-flex D 800 rpm = noctua NF-S12-800 rpm Unica differenza tra le due (impressione personale) è che la noctua ha un flusso d'aria più diretto mentre la scythe lo ha più espanso. La noctua pare inoltre sopportare meglio i bassi voltaggi.
__________________
Lian Li PC A70B *ABIT IP35PRO*Q6600@3330/3600 mhz*GeForce 8800 GT*G. Skill 2GB F2-6400PH*Corsair HX620 Liquid cooling LINK ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2177 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bolzano
Messaggi: 1957
|
Quote:
le scythe arrivano in realtà a 850 rpm e rimani un Super silent Modders anche a ....720 rpm. Le nexus non ho mai avuto modo di sentirle.....le consco di fama. Hai avuto modo di paragonare una nexus 120mm alla Scythe s-flex D 800 rpm?
__________________
Lian Li PC A70B *ABIT IP35PRO*Q6600@3330/3600 mhz*GeForce 8800 GT*G. Skill 2GB F2-6400PH*Corsair HX620 Liquid cooling LINK ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2178 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: MN
Messaggi: 137
|
Quote:
dai un' occhiata all' icona del link in firma sul progetto del mio SilentPC "Tunnel Intake " ![]() NEXUS Vs Scythe Vs Noctua da 12cm: Nexus ha un profilo palare eccezzionale soprattutto come rapporto dB/CFM_omogenei praticamente su tutto l' arco degli rpm. Scythe invece ha un motore piu' silenzioso, ma ha un profilo palare meno ottimizzato, ideale per bassi CFM. Noctua invece ha + CFM di Nexus a parita' di rpm, ha un motore silenzioso quanto Scythe, ma ha un flusso aria moooolto disomogeneo. Sul mio PC, la Noctua, l' ho venduta subito ![]() Ma sto parlando della minima soglia di udibilita', perche' le mie ventole sono tutte indicativamente settate sui 5-7V (da 700rpm a 1000rpm max in casi estremi) con case PC chiuso e ben sigillato. Joy! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2179 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bolzano
Messaggi: 1957
|
Quote:
http://img171.imageshack.us/img171/961/0cf2.jpg CPU 600 rpm ventola scythe s-flex D per il dissy Shythe ninja NB 900 rpm ventola scythe s-flex E estrazione SYS 480 rpm ventola scythe s-flex D immissione e HD Otes 1 540 rpm ventola scythe s-flex D immissione Otes 2 540 rpm ventola alimentatore seasonic 500W La ventola NB a 900 rpm quando c'è abbastanza silenzio (notte fonda) si sente. Nel cassetto ho altre 2 scythe s-flex D. Una occupava il posto della scythe s-flex E ed è destinata a tornare dove era, la seconda mi serve per un progetto futuro...........2 ventole sul nuovo dissi Scythe non ancora disponibile nella vecchia europa. La scythe s-flex E penso finirà nell'ali o nel mercatino. Ho dato un'occhiata al tuo progetto "Tunnel Intake"................ dissi della GPU, scythe s-flex D ,filtro a nido d'ape, "forse" la nexus,alimentatore,disaccoppiamento ventole,......sono al top. Invece: case........troppo artigianle dissi zalman...........ci sono dissi + silenziosi e performanti il disco fisso .........mi pare impossibile che non lo senti. La teoria del tunnel ammetto di non averla affrontata con la dovuta serietà,ma ugualmente mi ha lasciato perplesso. Secondo me meglio evitare i rumori che controllarli in qualche modo, la tecnologia attuale lo permette...........se non aumentano le temperature da smaltire. Certo il silenzio è d'oro......tra case ventole dissipatori ecc...si raggiunge il costo di una ottima cpu.
__________________
Lian Li PC A70B *ABIT IP35PRO*Q6600@3330/3600 mhz*GeForce 8800 GT*G. Skill 2GB F2-6400PH*Corsair HX620 Liquid cooling LINK ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2180 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: MN
Messaggi: 137
|
Quote:
Ciao Andrea, complimenti innanzitutto per le temperature del tuo AMD, mi piacerebbe sapere il delta Temp. tra IDLE e FULL LOAD e come le hai disposte queste ventole (se puoi fare una foto esemplificativa e' meglio). Grazie per le osservazioni e sulla tua schiettezza sulle opinioni del Tunnel Intake, che in parte condivido. Ti invito comunque a rileggere attentamente le pagine. La vera difficolta' del progetto e' regolare le ventole in sincronismo, ma una volta effettuato, il timbro e' realmente piacevolissimo, e le temperature rientrano nei parametri che ho evidenziato nel Link. Dissipatore: Lo Zalmone (come lo chiamo io) e' stato scelto perche' e' stata un' occasione, altrimenti avrei preferito acquistare uno Scythe Infinity. Il difetto del dissipatore 9700, e' la ventola che ha un motore rumoroso (e' su 2 cuscinetti ball-bearing come tutte le ventole Zalman). Attualmente sta girando @950rpm ed e' un semi passivo. Ho pero' in progetto una versione MkII del Zalman 9700 con ventola SCYTHE S-FLEX. La prox settimana, vedro' se riusciro' a sperimentarlo. Ho gia' realizzato la struttura, devo semplicemente montare il tutto. ![]() Case PC Onestamente mi piace e mi soddisfa, un prodotto adatto ad essere strapazzato e modificato pesantemente, inoltre ha in bundle ha 2 Nexus Clone: Tricord Science. Purtroppo mi e' costato veramente tanto: 50€ ![]() ![]() Disco fisso: E' stato l'elemento che mi ha fatto faticare di piu' per attenuarlo. Pero' ora sono soddisfatto in quanto possiede un doppio disaccoppiamento con silent Block: massa+gomma+massa+gomma. Ora lo percepisco in Read/write, tanto per sapere che sta funzionando, per non dover vedere il LED sul Case PC che si accende. Gli HDD da 7200rpm hanno i piattelli che hanno un "sibilo" che mi da fastidio, il Raptor invece no. Cmq il prossimo acquisto sara' obbligatoriamente un HDD NAND a stato solido. Scusami, ma non ho compreso pero' alcune tue osservazioni: Cosa intendi per "evitare rumori che controllarli in qualche modo" ? Intendi che superata una certa soglia di "calore" [°C/W] e' meglio togliere piu' ventole possibili e utilizzare un raffreddamento a liquido ? Se cosi' posso concordare con te. Il Tunnel Intake con CPU 6400 @3200Mhz e' a mio avviso al limite del raffreddamento ad aria con le ventole a velocita' costanti @5-7V " il silenzio è d'oro:" Il mio PC e' costato in totale 1100-1200€ in quanto ho fatto spesa per buona parte in Germania e presso fiera dell' elettronica. Tutto sommato non mi posso lamentare... ![]() Il mio prossimo progetto non avra' case PC. Ma lo realizzero' probabilmente a meta' dell' anno prossimo. Grazie ancora per il tuo intervento, soprattutto in merito al progetto del Tunnel Intake. Joy! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:26.