|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#11541 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11543 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 438
|
Quote:
__________________
Best: Fractal Design Node 304 - ali Arctic Cooling 550R 300w - Zotac H67ITX - Intel i5-2500k - Scythe Katana 3 - 2 x 4Gb Kingston - OCZ Vertex2 60Gb - 2 x 1Tb Wd Green Raid1 - 1tb Wd - 2Tb Samsung /// Htpc1: Aplus Cupid1 /// Htpc2: Inter-Tech E-3002 Ultima modifica di guidodimarzio : 07-03-2012 alle 14:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11544 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11229
|
Questo chieftech flyer Fi-01b ( 54 euro) 265mm x 90mm x 270mm
![]() ![]() Da valutare un'eventuale sostituzione con un Seasonic SS-300TFX... http://www.chieftec.eu/gehaeuse/itx-tower/fi-01b.html# Oppure per la ragazza: ![]() Ultima modifica di azi_muth : 07-03-2012 alle 14:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11545 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
|
Quote:
Il problema sarebbe il dissipatore che tocca e l'hdd da 3,5 che non entra? ![]() l'HDD si risolve prendendone uno da 2.5, mentre il dissipatore potrei lasciare quello di default. Per quanto riguarda l'areazione, pensavo che la ventola stock bastasse. oppure cambio case! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11546 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11547 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11229
|
Se sia proprio di cacca non saprei ma da un case che costa 44/54 euro...come alimentatore non mi aspetterei molto.
Hai sempre modo di cambiarlo con un Seasonic SS-300TFX costa 40 euro. Con il carico tipico della tua configurazione (è ipotizzabile un full di 70/90 watt) sarebbe piuttosto silenzioso, la ventola è termocontrollata Quote:
![]() ![]() http://www.xbitlabs.com/articles/cas...undup-2_6.html Ultima modifica di azi_muth : 07-03-2012 alle 15:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11548 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castelli Romani - Ostia
Messaggi: 1439
|
Quote:
Tra i 2 prenderei sicuramente il Lian Li, aggiungi un ali Be Quiet e spendi meno che prendendo il Chieftech e sostituendo l'ali.
__________________
"Expect my visit when the darkness comes. The night I think is best for hiding all." - Ouallada
Ho trattato con: ronald0, wizard83, Il programmatore, jonbonjovanni, themac, ciccio89, DT854, semmy83, numbhead, vinc07 e altri 2 utenti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11549 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 438
|
Quote:
Da felice... possessore di un Antec ISK300, sono partito per altri lidi. Se vedi nelle recensioni in prima, trovi Aplus CS-102B con qualche commento e Cooltek M2 (che sostanzialmente corrisponde al Chieftec che ti è stato già indicato), che potrebbero fare al tuo caso. Io ti consiglio quest'ultimo; è sulla scrivania di mia moglie con Dvd slim, hdd da 3,5" (ma c'è posto per un altro disco da 2,5") e dissipatore Arctic Pro Rev. 2 (che entra a filo). L'unico problema riguarda l'alimentatore; generalmente quelli forniti sono tutti di scadente qualità e rumorosi. Perciò Ti consiglierei di cambiarlo subito; io lo ho fatto con un Xilence da 300W formato TFX.
__________________
Best: Fractal Design Node 304 - ali Arctic Cooling 550R 300w - Zotac H67ITX - Intel i5-2500k - Scythe Katana 3 - 2 x 4Gb Kingston - OCZ Vertex2 60Gb - 2 x 1Tb Wd Green Raid1 - 1tb Wd - 2Tb Samsung /// Htpc1: Aplus Cupid1 /// Htpc2: Inter-Tech E-3002 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11550 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 904
|
[LC-POWER] LC-1320MI
Visto che in lista non c'è lascio una recensione del mio sistema htpc basato sull'lc-1320mi.
Premessa: Fino a qualche mese fa usavo un grosso desktop come htpc che stonava un po' in mezzo al salotto, da qui la volontà di passare ad un formato più piccolo senza rinunciare ad alcune caratteristiche fondamentali: basse temperature, consumi ridotti, riproduzione di filmati (con accelerazione dxva) anche in hd sia da dvd che da rete wifi, il tutto spendendo il meno possibile. Componenti: Cabinet: Lc Power LC-1320mi 75w http://www.lc-power.de/index.php?id=122&L=1 Cpu: Intel Celeron G540 2.5ghz 1155 Motherboard: H61I-E35 (B3) mini-itx Dissipatore: Thermaltake Slim X3 Ram: 1*2gb ddr3 1333 Corsair Hard disk: Wd1200bevs 120gb 2.5' sata Ottica: Masterizzatore slim Sony AD-7710H Scheda rete: Atlantis usb N Mouse/tastiera: Kit Wireless Microsoft Prezzo: 260 euro circa, compreso cavo hdmi. Descrizione: Il cabinet ha dimensioni ridottissime, supporta un'unità ottica slim (il cavetto necessario fa parte del bundle) e un disco interno da 2,5', è già compreso il bricketto da 75w; il design è semplice e funzionale, sicuramente molto spartano ma visto il prezzo non ci si può lamentare, il fondo è completamente piatto, non ci sono piedini, perciò su una superficie liscia tende a scivolare. Per quanto riguarda l'hardware in precedenza avevo una Gigabyte con Amd E-350, ma la qualità dell'accelerazione dxva unita alle temperature alte e alla bassa potenza del processore mi hanno spinto a passare a qualcosa di leggermente più costoso e più performante; ho optato per il g540 per via dei due core e delle opzioni di risparmio energetico mancanti nel g440, ma non mi sono spinto oltre per paura di appesantire troppo il carico sull'alimentatore; il resto della dotazione l'ho scelta basandomi sulla disponibilità nel negozio vicino casa, mentre disco fisso e il kit mouse+tastiera li ho comprati usati qui sul forum. Prestazioni: Il dissipatore tenuto al minimo e l'alimentatore fanless rendono il computer estremamente silenzioso, il sistema è scattante e veloce, inoltre nel prossimo futuro conto di passare all'agility3 che attualmente ho montato sull'altro fisso per velocizzare i caricamenti; i consumi mi hanno lasciato piacevolmente sorpreso (il misuratore l'ho preso sulla baia per pochi euro): 19 watt in idle, 25 watt riproducendo un 1080p con dxva (10/15% cpu), 30/31 watt senza dxva (40/60% cpu); le temp stanno tra i 28° e i 40°, tengo a precisare che da bios ho impostato il moltiplicatore massimo a 20x, per potere contenere ulteriormente i consumi di picco, la frequenza varia quindi tra 1600 e 2000mhz a seconda del carico. Conclusione: Nel complesso considerando la spesa e le prestazioni mi ritengo piuttosto soddisfatto e credo che, tolto l'upgrade a ssd, non ci saranno cambiamenti per i prossimi anni, ciò che invece mi ha deluso ancora una volta, e qui vado leggermente Ot, è stato il dxva: se con Amd notavo una perdita di qualità generale e un effetto sulle immagini simile ad un acquerello (stessa cosa con la hd6870) con Intel mi sono ritrovato di fronte a veri e propri artefatti grafici (da quanto ho letto sembra un difetto di tutti i sandy bridge), minimi ma fastidiosi con xbmc e media player classic, evidentissimi con vlc; l'unico programma che mi permette l'accelerazione gpu senza artefatti è windows media player (che tra l'altro permette l'impostazione del buffer, utilissimo con la wifi) + haali media splitter, che uso come alternativa a mpc-hc + madvr, ma rimpiango ancora il vecchio chipset Nvidia. Qualche Foto: ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11551 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
|
edit
__________________
I MIEI MINI ITX Ultima modifica di davidecesare : 07-03-2012 alle 18:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11552 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
I MIEI MINI ITX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11553 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
|
__________________
"Sono dietro da 3 ore, ben oltre l'orario di lavoro. Ho problemi con il sw dei grafici e non se ne viene a capo. Fa quello che vuole a prescindere dalle impostazioni, non lo aveva mai fatto! Il tutto su 3 PC diversi." - Alessandro Bordin @hwupgrade.it admin ![]() link |
![]() |
![]() |
![]() |
#11554 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
|
Quote:
Col mio pc invece, sono ormai orientato verso un form factor più grande, microATX o addirittura ATX, vuoi per l'HDD da 3,5 da riciclare vuoi perchè dovrà stare acceso h24 e forse è meglio avere più spazio per l'areazione. In tal caso potrei anche optare per un alimentatore Fortron 400W 80+ GOLD, trovato ad un ottimo prezzo.... vi sembra buono? vi ricordo che miro alla massima efficienza e che il pc resterà acceso h24.... http://www.dirkvader.de/Fortron_Source_Aurum_400W.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11555 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11229
|
Quote:
Quote:
http://www.jriver.com/ http://wiki.jriver.com/index.php/Red_October |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11556 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
|
Quote:
Voto anche per il Fortron che sembra proprio un grande alimentatore. Anche nel formato itx troveresti qualcosa di adatto se ti accontentassi di un case leggermente più grande genere cubo, ma certamente con un matx spenderesti meno e ti risparmieresti tanti condizionamenti (non ti nascondo che ultimamente mi sta stuzzicando sempre più l'idea di uno slim matx con crossfire LP, il tutto in meno di 9 litri ![]()
__________________
"Sono dietro da 3 ore, ben oltre l'orario di lavoro. Ho problemi con il sw dei grafici e non se ne viene a capo. Fa quello che vuole a prescindere dalle impostazioni, non lo aveva mai fatto! Il tutto su 3 PC diversi." - Alessandro Bordin @hwupgrade.it admin ![]() link Ultima modifica di torrent : 07-03-2012 alle 20:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11557 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11229
|
mmm e quale case lo permetterebbe?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11558 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
|
__________________
"Sono dietro da 3 ore, ben oltre l'orario di lavoro. Ho problemi con il sw dei grafici e non se ne viene a capo. Fa quello che vuole a prescindere dalle impostazioni, non lo aveva mai fatto! Il tutto su 3 PC diversi." - Alessandro Bordin @hwupgrade.it admin ![]() link Ultima modifica di torrent : 07-03-2012 alle 21:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11559 |
Registered User
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 392
|
Qualcuno conosce una scheda madre mini itx dove io possa mettere il mio amd athlon 64 3000+ ?
edit : Ho riciclato un alimentatore da una ps3 rotta di mio fratello, andrebbe bene per una configurazsione mini itx ??? vedo di postare foto al + presto ! Ultima modifica di daijelo : 07-03-2012 alle 21:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11560 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10331
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Seriamente, tralasciando il fatto che non ricordo l'esistenza di mobo mitx ai tempi del glorioso A64 3000+, il mio consiglio è di cestinarla se non trovi qualcuno che la scheda madre te la regali, non vale proprio la pena spenderci soldi vicino...
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:44.