Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2014, 07:49   #27021
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da elevation1 Guarda i messaggi
Perché prendere il celeron + hd6450 quando l'integrata dei nuovi atom ovvero l'hd8400 equivale la hd6450?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
perché non si sa se l' integrata dei nuovi atom supporta il 3D.
nelle specifiche del J1800 non viene citato nessun 3D
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2014, 08:18   #27022
elevation1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 2451
Ho sbagliato a scrivere non i nuovi atom ma i nuovi athlon su am1...

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
__________________
MiniPC: Antec ISK110, AsRock FM2A88X-ITX+, APU A8-7600 (tdp 45watt), scheda video R7 (integrata), 2x4GB G.Skill 2133Mhz DDR3, SSD Crucial MX100 512gb
elevation1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2014, 08:50   #27023
OutOfMind
Senior Member
 
L'Avatar di OutOfMind
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1419
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
@marck120:

io ho un PENTIUM G630T e posso dirti, che -anche se intel non lo dava compatibile con il 3D- secondo il test del programmino di power dvd risulta pienamente compatibile.
purtroppo non avendo un televisiore 3D non ho potuto fare la prova reale.

detto questo, se vuoi
-amortizzare i costi rispetto ad un i3
-non rischiare la compatibilità con i pentium
ti conviene prenderti una cpu tipo celeron + una vga LP tipo la hd6450.

puoi anche valutare il processore saldato, ma stai attendo che alcune schede bay trail (e non solo) non hanno lo slot pci.ex 16x, ma quello piccolo, l' 1x
Oppure può andare sulla configurazione che ho fatto io, ovvero MB biostar 1037U e vga Zotac Nvidia GT 630 LP passiva da 25w, e poi aggiungo che l'unica MB con slot pcie x16 è questa biostar tutte le altre hanno slot pci o pcie x1 come la gigabyte j1800 che ho preso per mio cognato.....
OutOfMind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2014, 08:54   #27024
elevation1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 2451
cento, mille volte meglio l'integrata amd PER ME... ripeto la soluzione amd am1 è perfetta per l'uso... consuma poco più di un celeron e avrà una ventolina ma si sta sicuri sull'integrata ed è equivalente alle discrete di fascia bassa come appunto la hd6450
__________________
MiniPC: Antec ISK110, AsRock FM2A88X-ITX+, APU A8-7600 (tdp 45watt), scheda video R7 (integrata), 2x4GB G.Skill 2133Mhz DDR3, SSD Crucial MX100 512gb
elevation1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2014, 10:34   #27025
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17817
Io ho un sistema llano, cioè prima edizione di Apu AMD, e devo dire che ancora adesso fa il suo sporco lavoro senza problemi, adesso sono andati avanti, e sono ancora meglio, minori consumi e maggiore potenza, ma x htpc va bene cmq. Posso dire di aver preso anche una scheda madre con celere e Intel Hd, e devo dire che mi ha sorpreso per la potenza che ha, in relazione al costo, ma considero le Apu in un'altra fascia, anche perché prendendo una fm2+ e CPU, si ha un costo ma anche una serie di features premium, da 4 Sata a una marea di porte usb, wifi integrato, etc. Ovvio che Intel ha più potenza, ma se prendo un nuc con tutto incluso, la gpu fa sempre pena in confronto.

Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2014, 10:47   #27026
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
Domanda: ma ha uno schermo 3d?

No, perchè il 3d sta letteralmente passando di moda, anche al cinema c'è poco o niente di 3d.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2014, 11:45   #27027
Shida
Senior Member
 
L'Avatar di Shida
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1907
EVGA Z97 Stinger Core3D



Chipset – Intel Z97
SATA – 4 SATA 6G
USB – 6 USB 3.0 / 4 USB 2.0
Memory Support – 2 DIMM Dual-Channel DDR3 2666MHz+ (up to 16GB)
Capacitors – POSCAP/Solid State
Form Factor – mITX
Ethernet – 1x Intel Gigabit NIC
Audio – Creative Sound Core3D Quad-Core Audio Processor
PCB – 10 Layers

6 Phase PWM
Onboard Power, Reset and Clear CMOS
E-LEET X Tuning Utility
Onboard CPU Temp Monitor
300% More Gold Content
POSCAP Capacitors
LucidLogix Virtu MVP 2.0 Support
mSATA/mPCI-e Slot

4x Rear Panel USB 3.0 Ports
4x Rear Panel USB 2.0 Ports
Creative Sound Core3D Quad-Core Audio Processor
1x Intel Gigabit Ethernet
1x E-SATA Ports
1x DisplayPort
1x HDMI

1x USB 3.0 Header
1x USB 2.0 Header
4x SATA 6


LINK

Che bestia
__________________
Shida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2014, 14:49   #27028
marck120
Senior Member
 
L'Avatar di marck120
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
@maxmax80

Grazie infinite per le spiegazioni e i consigli.

Ieri ho fatto diverse ricerche, avevo gia postato questo link: http://www.techspot.com/review/806-a...l-d/page5.html, dai test che ho visto un semplice Pentium G è più potente dal punto di vista delle prestazioni rispetto ai nuovi atom e athlon am1 sia per quanto riguarda la grafica sia per la cpu.

Ecco i test sul gaming, il Pentium G3220 sta quasi sempre in testa rispetto all' AMD Athlon 5350 e all' intel Celeron j1900 :



Leggevo un argomento analogo, un utente voleva assemblare un piccolo mini itx : http://www.tomshw.it/forum/processor...a8-7600-a.html e ho scoperto che esiste la A8-7600 che consuma solo 45 watt è ha delle ottime sprestazioni anche per quanto riguarda la grafica e CPU, http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...in-test_6.html, il problema è che in commercio non si trova forse esce a giugno.

Alla fine comunque devo arrivare a un compromesso perché tutto non si può avere, pretendere una cpu di un certa potenza una grafica discreta, fanless, che consuma poco e per giunta su uno spazio ridotto come un mini itx penso sia impossibile, a qualcosa devo rinunciare, e i primi sono i consumi visto che la scheda grafica dedicata da sola assorbe 25 watt.

@conan_75

Non so se la domanda era rivolta a me, si ho un samsung f6500 con lo schermo 3D.

Dai consigli che mi hai dato e mi avete dato potrei fare in questo modo, secondo me ho 3 possibilità. Quale è la migliore ?

1) GA-C1037UN-EU + Zotac Nvidia GT 630 LP + antec isk 110, tiene tutto in fanless ? con a limite una ventola sulla pannello dell'antec isk 110 ?

@OutOfMind ho trovato la GA-C1037UN-EU che ha lo slot 16x, http://www.gigabyte.com/products/pro...px?pid=4747#ov , la Zotac Nvidia GT 630 LP è più potente della hd6450 ? E questa ? http://www.zotac.com/products/graphi...e-edition.html

2) ASUS P8H61 + Pentium G3220 + Zotac Nvidia GT 630 LP o hd6450 + noctua nh l9 + antec isk 110, questa forse è la configurazione più costosa.

3) Akasa_Euler + Pentium G3220T + Ga h61tn, in questo caso potrei rinunciare alla scheda video dedicata e usare quella del pentium. Con l'Akasa Euler ho un case un buon alimentatore e non c'è bisogno di acquistare nessun dissipatore e per giunta è tutto fanless, certo devo accontentarmi della scheda grafica del Pentium ma visto che dai test e leggermente più potente della AMD Athlon 5350 e dell' intel Celeron j1900 potrebbe andar bene.

Certo per essere sicuri della compatibilità del 3D l'ideale sarebbe Akasa_Euler + i3-4130T + GA-H81TN.

Ultima modifica di marck120 : 03-05-2014 alle 16:16.
marck120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2014, 17:23   #27029
postillo
Senior Member
 
L'Avatar di postillo
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1652
Quote:
Originariamente inviato da marck120 Guarda i messaggi
@maxmax80

Certo per essere sicuri della compatibilità del 3D l'ideale sarebbe Akasa_Euler + i3-4130T + GA-H81TN.
questa è una buona configurazione, anche perchè se un pc lo tieni 6, 7,10 anni conviene prendere qualche cpu più potente, appunto come l'i3.

Guarda però che il case akasa euler non ha porte usb anteriori, in totale avresti solo quelle della mobo e cioè 4 (di cui 2 occupate da mouse e tastiera)
__________________
Elenco dissipatori low profile per CPU però prima Calcola l'altezza precisa di scheda madre e cpu

Dodici trattative concluse nel mercatino!
postillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2014, 18:07   #27030
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
Se non mi sbaglio akasa euler era compatibile solo con le mb thin itx di produzione intel...
Aggiungo inoltre che isk110 non può montare nessuna sk.video.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2014, 19:54   #27031
S@by®
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
... isk110 non può montare nessuna sk.video.
ho visto il tuo "HTPC MINI-ITX DELUXE" bello, secondo te rimanendo sul case isk110, con il suo ali quale cpu regge al max ? un i7 lo regge?
__________________
CPU Intel® Core™ i7-2600K@4500Mhz@1.264V►Screen
TV Sony 65 OLED AF8 + 50W808C / NAS Synology DS214+ / Sintoampli Sony 940 / Diffusori Sony Pascal SA-VE835ED
S@by® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2014, 20:02   #27032
TulipanZ
Senior Member
 
L'Avatar di TulipanZ
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
Quote:
Originariamente inviato da S@by® Guarda i messaggi
ho visto il tuo "HTPC MINI-ITX DELUXE" bello, secondo te rimanendo sul case isk110, con il suo ali quale cpu regge al max ? un i7 lo regge?
Conta che un i7-2600k downclockato a 1.6ghz consuma 50watt in idle. La vedo improbabile...
TulipanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2014, 20:21   #27033
S@by®
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 75
no va bè, ma una cpu che sia amd ho intel di default quale posso mettere al max prestazioni...
__________________
CPU Intel® Core™ i7-2600K@4500Mhz@1.264V►Screen
TV Sony 65 OLED AF8 + 50W808C / NAS Synology DS214+ / Sintoampli Sony 940 / Diffusori Sony Pascal SA-VE835ED
S@by® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2014, 21:02   #27034
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
Quote:
Originariamente inviato da S@by® Guarda i messaggi
ho visto il tuo "HTPC MINI-ITX DELUXE" bello, secondo te rimanendo sul case isk110, con il suo ali quale cpu regge al max ? un i7 lo regge?
Quote:
Originariamente inviato da TulipanZ Guarda i messaggi
Conta che un i7-2600k downclockato a 1.6ghz consuma 50watt in idle. La vedo improbabile...
Gli haswell consumano molto molto meno, specie in idle.

L'unico i7 che puoi usare con l'isk è la versione da 45w che costa un delirio.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2014, 23:03   #27035
marck120
Senior Member
 
L'Avatar di marck120
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da postillo Guarda i messaggi
questa è una buona configurazione, anche perchè se un pc lo tieni 6, 7,10 anni conviene prendere qualche cpu più potente, appunto come l'i3.

Guarda però che il case akasa euler non ha porte usb anteriori, in totale avresti solo quelle della mobo e cioè 4 (di cui 2 occupate da mouse e tastiera)
Si come configurazione è ottima anche se forse è la più costosa, certo con i3 non ho bisogno di scheda video dedicata visto che ho un HD graphics 4400, la cpu pentium è più economica ma ha una scheda video scarsa, quindi i 30 euro per la scheda video dedicata li investo per la cpu.

E che un i3-4130T mi sembra una esagerazione, vedo più adeguato un pentium, l'unica pecca è la grafica, intendiamoci dal punto di vista della potenza non mi dispiace ma un i3 se viene sollecitato consuma, il mio intento era quello di assemblare un piccolo pc a basso consumo da collegare al televisore 46 pollici, una stazione multimediale da utilizzare esclusivamente per vedere film, navigare e scaricare, il mio intoppo principale è stato subito la grafica perché quella integrata delle intel non sono un gran che, e un sistema multimediale con una grafica scarsa non è il massimo.

A casa arrivano sempre delle bollette molto alte, mi sono detto spengo il pc principale (ho un I5 3330 3.00 Ghz ivy bridge) e assemblo un piccolo pc a basso consumo da tenere sempre acceso accanto alla tv, tanto come dicevo più che altro navigo e guardo film, ma con un i3 mi sa che risparmio ben poco.

In idle la i3 consuma quanto una j1900 ma in cpu load si arriva a 70 watt.

Idle:



CPU Load:



Come consumi se scelgo questa configurazione, GA-C1037UN-EU + Zotac Nvidia GT 630 LP alla fine magari consumo quanto una i3 intel visto che la scheda video consuma 25 watt e la cpu dai grafici circa 27 watt.

Si ho visto purtroppo l' akasa eluler non ha porte usb, a limite posso prendere un hub usb, riguardo l'akasa qui c'è una bella recensione : http://www.silentpcreview.com/Akasa_..._Thin_ITX_Case, purtroppo gli altri case fanless costano tantissimo, lo Streacom FC8 EVO viene 168 euro e non danno neanche l'alimentatore con il pico PSU. Conosci qualche altro case fanless che sia economico dotato di porte usb ?

Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Se non mi sbaglio akasa euler era compatibile solo con le mb thin itx di produzione intel...
Aggiungo inoltre che isk110 non può montare nessuna sk.video.


Riguardo l'akasa euler per la compatibilità con la mobo ho controllato nel sito ufficiale, sia la Ga h61tn e che la GA-H81TN dovrebbero essere compatibili : http://www.akasa.com.tw/update.php?t...el=AK-ITX05-BK, per essere sicuri ti chiedo la conferma.

Come socket il Pentium G3220T + Ga h61tn vanno bene vero ?

Per il case antec hai fatto bene ad' avvertirmi, nel caso mi orientassi su una configurazione classica per caso conosci qualche altro case areato come l'isk 110 in grado di ospitare almeno una Zotac Nvidia GT 630 LP ? Sempre case compatti compresi di alimentatore.

Ultima modifica di marck120 : 03-05-2014 alle 23:08.
marck120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2014, 23:48   #27036
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da marck120 Guarda i messaggi
Come socket il Pentium G3220T + Ga h61tn vanno bene vero ?

se riesci a trovarlo ancora (magari una occasione nei forum o su ebay) il Pentium G630T che ho io supporta il 3D, quindi te lo consiglio.

per la scheda madre, lascia perdere il chipset H61.
è limitato sulla pci.ex 2.0, sulle sata II di intel, non supporta il Raid, e generalmente è anche povero di connessioni sul retro.

sulla mobo spendi un po' di più, ma prenditi un chipset che abbia tante features.
non si sa mai nella vita.
metti che ti gira di cambiare case , prenderene uno più grande e fare uno storage in rete...e che fai?non hai il Raid?..naaaaaaaaaa
mio consiglio:
vai di Z77, H77 o al massimo B75.
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2014, 00:33   #27037
marck120
Senior Member
 
L'Avatar di marck120
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
se riesci a trovarlo ancora (magari una occasione nei forum o su ebay) il Pentium G630T che ho io supporta il 3D, quindi te lo consiglio.

per la scheda madre, lascia perdere il chipset H61.
è limitato sulla pci.ex 2.0, sulle sata II di intel, non supporta il Raid, e generalmente è anche povero di connessioni sul retro.

sulla mobo spendi un po' di più, ma prenditi un chipset che abbia tante features.
non si sa mai nella vita.
metti che ti gira di cambiare case , prenderene uno più grande e fare uno storage in rete...e che fai?non hai il Raid?..naaaaaaaaaa
mio consiglio:
vai di Z77, H77 o al massimo B75.

Purtroppo il Pentium G3220T non riesco a trovarlo, su ebay c'è qualcosa ma è roba usata e la maggior parte è venduta all' estero, anche il Pentium G3220 versione T è difficile da trovare.

Si se è così il chipset H61 lo scarto subito, se scelgo l'akasa euler come mobo compatibile c'è la GA-H77TN con lo socket 1155, con lo socket 1150 c'è la asus h81t che ha un buon prezzo o la asus h81t ma questa comincia a costare, o la intel dq77kb e anche questa viene su i 100 euro. Se ti va di dare uno sguardo per cortesia qui c'è la lista : http://www.akasa.com.tw/update.php?t...el=AK-ITX05-BK

Le Pentium versioni T purtroppo non sono facili da trovare, che faccio ? ci sono i modelli normali da 54 watt ma poi se non riesco a fare l' undervolt a 35 watt è un bel problema. Tu mi consigliavi la G630T compatibile con il 3D, penso sia una vecchia versione il modello sostituivo a questa cpu non so quale sia.

Riguardo la configurazione GA-C1037UN-EU + Zotac Nvidia GT 630 LP quale è il tuo parere ?

Della amd A8-7600 45w che ne pensi ? Dicono che uscirà a giugno.

Ultima modifica di marck120 : 04-05-2014 alle 00:43.
marck120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2014, 00:54   #27038
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da marck120 Guarda i messaggi
se scelgo l'akasa euler...


Riguardo la configurazione GA-C1037UN-EU + Zotac Nvidia GT 630 LP quale è il tuo parere ?

Della amd A8-7600 45w che ne pensi ? Dicono che uscirà a giugno.
vuoi la mia opinione sul case:
per me non ha senso prendere un case limitante, sia in termini di compatibilità, che di espandibilità, che di connettività, che di ventilazione...

di amd non chiedermi che tanto non me ne intendo e non seguo le evoluzioni dei loro modelli dai tempi del Brazos..

per il resto ti vedo troppo indeciso, ti stai avviluppando su te stesso.
stai paragonando i consumi in idle & load di un bay trail con un i3...non ha senso.
con un i3 giochi alla maggior parte dei giochi in commercio senza dover scalare.
con un bay trail è tutto -ovviamente- ridimensionato.
ma -te lo dico da uno patito dei processori "T"- quello delle cpu a basso consumo è una cosa che non serve a na mazza.
un G5555 ha le stesse performance e le stesse temperature di un G1610T
e lo stesso vale nelle fasce "Pentium" e "i3"
poi con i quad core la solfa cambia..


ripeto, non stare a fare 200mila paragoni...non finisci più così..

io punterei su una J1800i o J1900i se supporta il 3D.
se poi vedi che per il tuo uso è insufficiente, ti prendi una VGA discreta.
senò lo rivendi e cambi configurazione, tanto al massimo lo piazzerai subito perdendoci una 20ina di euro..

oppure prenditi direttamente un celeron o un Pentium normale con una HD6450 (con dissipazione attiva) ed hai risolto la faccenda.
sulla cpu ci metti un dissipatore low profile della akasa o della Silverstone, e sei a posto.

fatti l' antec
che è piccolino, ci metti il dvd, ha una ottima dissipazione, ci metti la scheda video low profile, e sei a posto.

Ultima modifica di maxmax80 : 04-05-2014 alle 01:02.
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2014, 01:55   #27039
marck120
Senior Member
 
L'Avatar di marck120
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
vuoi la mia opinione sul case:
per me non ha senso prendere un case limitante, sia in termini di compatibilità, che di espandibilità, che di connettività, che di ventilazione...

di amd non chiedermi che tanto non me ne intendo e non seguo le evoluzioni dei loro modelli dai tempi del Brazos..

per il resto ti vedo troppo indeciso, ti stai avviluppando su te stesso.
stai paragonando i consumi in idle & load di un bay trail con un i3...non ha senso.
con un i3 giochi alla maggior parte dei giochi in commercio senza dover scalare.
con un bay trail è tutto -ovviamente- ridimensionato.
ma -te lo dico da uno patito dei processori "T"- quello delle cpu a basso consumo è una cosa che non serve a na mazza.
un G5555 ha le stesse performance e le stesse temperature di un G1610T
e lo stesso vale nelle fasce "Pentium" e "i3"
poi con i quad core la solfa cambia..


ripeto, non stare a fare 200mila paragoni...non finisci più così..

io punterei su una J1800i o J1900i se supporta il 3D.
se poi vedi che per il tuo uso è insufficiente, ti prendi una VGA discreta.
senò lo rivendi e cambi configurazione, tanto al massimo lo piazzerai subito perdendoci una 20ina di euro..

oppure prenditi direttamente un celeron o un Pentium normale con una HD6450 (con dissipazione attiva) ed hai risolto la faccenda.
sulla cpu ci metti un dissipatore low profile della akasa o della Silverstone, e sei a posto.

fatti l' antec
che è piccolino, ci metti il dvd, ha una ottima dissipazione, ci metti la scheda video low profile, e sei a posto.
L'akasa euler come compatibilità, espandibilità e connettività è limitato sono d'accordo, le 4 porte usb della mobo dovrebbero bastarmi, come dissipazione una cpu da 35 watt la regge benissimo, poi o zero rumore e non si accumula polvere. Considera che il pc principale con tutto quello che mi serva c'è l'ho già, questo è un piccolo pc a basso consumo stile lettore multimediale da tenere accanto alla tv per navigare, scaricare e guardare film. Poi a limite in seguito la mobo la posso togliere e cambiare case.

L'antec a quale case ti riferisci ? l'antec isk 110 purtroppo non può ospitare schede grafiche.

Si se scelgo una configurazione classica ho la possibilità di affiancare una scheda video dedicata, al tal proposito questo sistema che ti dicevo prima può andare ? GA-C1037UN-EU + Zotac Nvidia GT 630 LP o HD6450.


Se decido per l'akasa euler devo scegliere tra un i3 e un pentium, con il pentium potrei fare asus h81t + G3220 Haswell

Con la configurazione classica la cpu pentium va benissimo, quindi G3220 + Gigabyte GA-H81N, Zotac Nvidia GT 630 LP o HD6450 il dissipatore l'unico decente purtroppo è il noctua, ma visto che l'antec isk 110 non va bene si può pensare a un case un filo più altino tanto da infilarci un scythe big shuriken che è molto silenzioso.

Riguardo la CPU pentium nel caso è difficile fare l' undervolt da 54 w a 35w ?

EDIT :

Ho letto il tuo post aggiornato, riguardo i processori T non mi preoccupo per le performance ma più che altro per le temperature in un sistema con un case fanless dove la dissipazione è a limite pochi watt in più o in meno credo siano importanti, ma visto che mi spiegavi che cambia poco non c'è da preoccuparsi.

Si magari ha poco senso paragonare un i3 con un bay trail, ho solo riportato i grafici per avere un' idea una prospettiva, in idle però hanno lo stesso consumo.

Dal punto di vista grafico il pentium è superiore al J1900i, quindi in un sistema senza scheda video dedicata secondo me è meglio andare sul pentium.

Ultima modifica di marck120 : 04-05-2014 alle 02:20.
marck120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2014, 02:17   #27040
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
Anche secondo me non hai inquadrato ancora la fascia di performances che ti interessa...e noi non riusciamo ad aiutarti.

Io direi di ripartire da capo.

Utilizzo pc ho capito media center e office/web, no gaming, giusto?

Quali priorità dai a:

Rumorosità
Consumi
Prestazioni
Dimensioni

Tieni presente che la coperta è sempre corta, da una parte copri e dall'altra scopri.

Ma il 3d lo usi veramente?
Ormai la "moda" va verso il 4k, il 3d è stato completamente abbandonato.
Dagli anni 80 è sempre stato una meteora che ogni tanto sbuca fuori.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v