|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#27001 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Rovigo
Messaggi: 3095
|
Ciao ragazzi, la mia configurazione è quella in firma, che ne dite se mi prendo un fractal node 304, attualmente non è poi cosi silenzioso col prodigy, sarà perchè ha troppi fori d'areazione?
__________________
Lenovo ThinkCentre M720s modded with RTX A2000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#27002 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
|
Quote:
Si è assoluttamente vero dei tdb dichiarati c'è da fare poco affidamento, posto il link riguardo un test molto interessante che ho trovato ieri per quanto riguarda i consumi e la potenza dei processori : http://www.techspot.com/review/806-a...l-d/page7.html Riporto tradotto in italiano quello che dice : "Se lasciato al minimo, questi sistemi tutti consumano all'incirca la stessa quantità di energia. Il Celeron J1900 tirato 27 watt mentre l'Athlon 5350 usato 28 watt" "Esecuzione di Prime95 di inserire a pieno carico su tutti i core / thread, il Celeron J1900 utilizzata la minor quantità di potenza a 32 watt. L'Athlon 5350 richiesto 38% in più di potenza in quanto consuma 44 watt, anche se questo era ancora il 17% in meno rispetto al Celeron G1820." "Utilizzando Prime95 e FurMark insieme dimostra che il consumo totale di energia del sistema del Celeron J1900 sale a soli 36 watt, mentre l'Athlon 5350 colpisce superiore del 42% a 51 watt, anche se l'Athlon 5350 utilizza ancora meno della metà della potenza della A8-7600 e il 38% meno del i3-4130 Core." Da quello che ho capito la gpu integrata AMD è buona ma se non è accompagnata da una cpu decente non vale niente, per le attività classiche excel, adobe Photoshop, navigazione ecc.. vanno bene entrambi ma per uso mediacenter mi sa che sono abbastanza scarse sia intel che amd, sui giochi comunque la amd va leggermente meglio, anche se a me i giochi non mi interessano. Qui chiedo ad' entrambi @conan_75, @maxmax80 ,pensavo una cosa ma se invece arrivo a 35 watt è uso una G2030t non ho un sistema più performante con contenuti abbastanza ridotti ? Comunque se punto su Intel Bay Trail l'unica mobo è la Q1900B-ITX, è l'unica che ha l'hdmi, la msi non è ancora in commercio e la GA-J1900N non ha porte hdmi. Del sistema Akasa_Euler, ga h61tn, G2030t che ne pensate ? ho visto che è stato subito bocciato come mai ? Ultima modifica di marck120 : 01-05-2014 alle 13:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27003 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
|
Quote:
Si credo di aver capito il funzionamento, in pratica l'adattatore non fa altro che collegarsi al cavo 5v del molex che esce dalla PSU ? Riguardo il cavo resistore se è meglio allora senza dubbio se mi serve prendo quello, io però trovo solo il cavo noctua che ti avevo mostrato, magari sbaglio facendo le ricerche, quale parola chiave devo inserire su google per trovare il cavetto giusto con resistore ? Riduttore da 12 a 5 V , Cavo Adattatore per Ventole pc 12 V 5 V ? Se inserisco cavo u.l.n.a trovo solo quello del noctua. Tra l'altro ho letto che alcune ventole non riescono a partire a 5v. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27004 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1705
|
preferisci gli adattatori con resistenze più che quelli con scambio dei cavi, specialmente per la riduzione a 7 volt
![]()
__________________
Oltre 30 compravendite senza il minimo problema ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27005 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
|
Qui chiedo ad' entrambi @conan_75, @maxmax80 ,pensavo una cosa ma se invece arrivo a 35 watt è uso una G2030t non ho un sistema più performante con contenuti abbastanza ridotti ?
Comunque se punto su Intel Bay Trail l'unica mobo è la Q1900B-ITX, è l'unica che ha l'hdmi, la msi non è ancora in commercio e la GA-J1900N non ha porte hdmi. Del sistema Akasa_Euler, ga h61tn, G2030t che ne pensate ? ho visto che è stato subito bocciato come mai ?[/quote] Se proprio devi fatti un I3 T haswell, però devi sventolare... Secondo me se devi fare web+office+film il j1900 va benissimo e stai fanless. A me serve l'i3 per usare madvr, altrimenti sarei sicuramente "retrocesso" al j1900 |
![]() |
![]() |
![]() |
#27006 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
|
Quote:
Gli adattatori con resistenze a quali ti riferisci ? il problema è che non riesco a trovarli negli shop online, magari sbaglio io a cercare, per ora ho trovato solo il cavetto u.l.n.a noctua dotato di resistenza. Ultima modifica di marck120 : 01-05-2014 alle 20:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27007 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
|
Quote:
La i3 di quarta generazione purtroppo è decisamente costosa, la cpu i3 4130t costa circa 115 euro, invece il G2030t sta intorno ai 65 euro. Si web + film è quello che devo fare, quello che mi preoccupa è la parte media-center, sarebbe triste spendere dei soldi e vedere a scatti i file in HD e 3D, alla fine per leggere i file video è più potente un media player da poche decine di euro. Poi ho l'abitudine di aprire tantissime pagine web (anche 25), a volte anche diversi streaming vari, con un sistema poco potente magari si rallenta tutto, se c'è una cosa che mi da fastidio è un sistema impallato che fa fatica ad'aprire le pagine web. Con il quad core che ho adesso e tutte le pagine aperte la cpu lavora pochissimo circa il 7%, il problema è che appare sempre un messaggio che mi dice memoria insufficiente e vanno in crash tutte le pagine web, ho 4 gb di ram. Con un case classico non fanless e un I3 T si la ventola è proprio d'obbligo. Del sistemino che ho citato che ne pensi ? Akasa_Euler 110 euro, G2030t 65 euro , ga h61tn 90 euro , in tutto circa 265 euro + ram ed' eventuale ssd ovviamente. Si certo non è poco come prezzo. http://www.silentpcreview.com/article1321-page3.html Tra le mobo Intel Bay dotate di hdmi per ora c'è solo la Q1900B-ITX ? Ultima modifica di marck120 : 01-05-2014 alle 20:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27008 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1705
|
per rispondere alla domanda di prima, il metodo suggerito prima è quello classico, cioè invertendo i fili alterni i voltaggi rallentando di conseguenza la ventola.
Se cerchi "downvolt 7 volt" sulla baia, ti spunteranno dei cavi che invece avranno delle resistenzine apposte sul filo rosso...
__________________
Oltre 30 compravendite senza il minimo problema ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27009 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
|
Quote:
Cioè sul molex inverto il filo nero 12v al posto di quello rosso 7v ? Su ebay scrivendo downvolt 7 volt trovo solo due cavetti, uno è il PRIMECOOLER CAVO 3PIN DOWNVOLT 12V 7V SILENCER e l'altro è il Revoltec 2x Molex 4 Pin / 1x 3 Pin Downvolt 12v - 7v ![]() Invece scrivendo downvolt 5 volt trovo solo un cavo con molex privo di resistenza, ecco il risultato su ebay è questo . Inserisco il link in questo modo: -http://www.ebay.it/sch/i.html?_trksid=p2050601.m570.l1313.TR0.TRC0.H0&_nkw=downvolt+5+volt&_sacat=0&_from=R40 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27010 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
Quote:
Quote:
un video in HD lo vedo anche con un G1610 o un G2020...e presumo -ovviamente- anche con un bay trail.. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#27011 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1419
|
Oggi sono arrivati i pezzi per mio cognato
http://imgur.com/wcTiHkZ Ora lo assemblo e poi se ho tempo stasera lo testo un pò.... PS: antennina e cavetto non erano nella dotazione.... lo sono solo la mascherina e i 2 cavetti sata, di cui uno con spinotto a L, in alcune situazioni può essere utile |
![]() |
![]() |
![]() |
#27012 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
|
Quote:
Innanzi tutto grazie per la disponibilità e le spiegazioni. ![]() Scusami se faccio tante, domande, ma prima di acquistare voglio valutare bene tutte le possibilità, prima di scegliere l'hardware sto cercando di capire insieme a voi su quale sistema orientarmi. Si se il resistore è più sicuro opto per quello senza dubbio, l'unico è l'ulna e poi è quello più diffuso e di facile reperibilità. Ritornando al sistema, il G1610 e il G2020 purtroppo consumano 55 watt, non vorrei superare i 35 watt altrimenti non è più un sistema a basso consumo, del celeron g470 invece che ne pensi ? Per farla più semplice, senza superare i 35 watt per vedere in modo adeguato i file 3D e 4k che cpu mi occorre ? La cosa più importante è che la cpu riesca a svolgere tutte le funzioni multimediali senza problemi, altrimenti è tutto inutile. Pensavo anche un'altra cosa ma magari è una fesseria, ma se alla cpu intel o bay trail aggiungo una scheda video dedicata ? ho visto tanti modelli di schede video passive. Poi però si complica tutto a causa dello spazio ridotto nei case compatti. Ultima modifica di marck120 : 02-05-2014 alle 14:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27013 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
|
Doppio post, scusate.
Ultima modifica di marck120 : 02-05-2014 alle 13:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27014 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
Quote:
quindi armati di pazienza e vai a vederle sui siti di intel & amd. se ti prendi una VGA dedicata (ovvero una HD6450 o una G210 che sono le più risparmiose in termini di Watt) sicuramente hai il supporto 3D, ma il sistema in generale consuma di più. io sono un maniaco dei processori a basso consumo, ma più che altro per un discorso di temperature, non di TDP. il TDP è praticamente solo un riferimento. i processori con la "T" non sono altro che processori normali "castrati" in fabbrica. un dissipatore come il Vortex 211Q tiene a bada tranquillamente cpu da 77watt o 95Watt |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27015 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1340
|
Ho appena realizzato un nuovo pc con Apu AMD.
Il pc è cosi' composto: APU amd a10-7700k Asrock a88x-itx Gskill Ares 2x4 gb 2133 mhz Samsung 840 evo 120 gb Samsung HDD 500 gb PSU SFX Be Quiet 300 watt Case Cooltek Coolcube mini Black Ho appena installato windows 7 con tutti i driver e il pc va molto bene (con calma i benchmark) anche se ho qualche problemino... 1- Il pc non legge l'HDD secondario (aggiunto solo dopo aver installato windows) 2-Le periferiche usb 3.0 laterali al case non mi funzionano 3- E' una stufa anche in idle...e la ventola sempre a palla...cosa moooolto strana dato che queste APU amd le faccio girarein case decisamente più piccoli...temperatura in idle poco al di sotto dei 50 gradi con 28 w di consumo... Avete idee, consigli? P.S. Il wifi della scheda è ottimo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#27016 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
|
interessante era lo xeon su socket 1150 da 25W quad core, ma ha il suo costo ed è difficile da trovare.
Ovviamente come vga le nuove schede maxwell 750 e 750 Ti ora sono abbastanza consigliate per un mini itx credo ![]()
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90 |
![]() |
![]() |
![]() |
#27017 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
|
Quote:
http://ark.intel.com/products/family...essor#@Desktop http://ark.intel.com/products/family...essor#@Desktop Invece le intel i3 sono praticamente tutte compatibili con il 3D, la più economica è la i3 2120 di seconda generazione che viene su gli 80 euro : http://ark.intel.com/products/53426/...Cache-3_30-GHz Poi ci sono tutte le altre cpu di terza e quarta generazione compatibili con il 3D Terza generazione: I3 ivy bridge-3210 circa 100 euro : http://ark.intel.com/products/71053/...Cache-3_20-GHz i3-3225 circa 110 euro : http://ark.intel.com/products/65692/...Cache-3_30-GHz Quarta generazione: i3-4130 Processor circa 100 euro : http://ark.intel.com/products/77480/...Cache-3_40-GHz Processori AMD: http://www.amd.com/it-it/products/processors , http://www.amd.com/it-it/products/pr...p/a-series-apu In questo caso il supporto del 3D non viene menzionato, ma non credo ci siano problemi, le schede grafiche integrate sono tutte di un certo livello. Qui ho scoperto che ci sono due cpu a basso consumo la A4 5000 e la A6-5200, il problema è che non si trovano in commercio come mai ? La SAPPHIRE HD 6450 che mi hai consigliato va più che bene, non idea di quanto consumi, è possibile abbinarla a una bay trail ? Non so se a senso questa scelta, c'è la A6-3500 o 3620, A6-5400K che costano poco ma purtroppo consumano 65 watt, anche la AMD A4-6320 viene circa 50 euro, la A8-3820 invece viene sui 70 euro, è possibile abbassare i voltaggi affinché una A6 o A8 consumi una quindicina di watt ? Ultima modifica di marck120 : 02-05-2014 alle 16:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27018 | |
Member
Iscritto dal: May 2012
Città: Caponago (MB)
Messaggi: 198
|
Quote:
Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27019 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
@marck120:
io ho un PENTIUM G630T e posso dirti, che -anche se intel non lo dava compatibile con il 3D- secondo il test del programmino di power dvd risulta pienamente compatibile. purtroppo non avendo un televisiore 3D non ho potuto fare la prova reale. detto questo, se vuoi -amortizzare i costi rispetto ad un i3 -non rischiare la compatibilità con i pentium ti conviene prenderti una cpu tipo celeron + una vga LP tipo la hd6450. puoi anche valutare il processore saldato, ma stai attendo che alcune schede bay trail (e non solo) non hanno lo slot pci.ex 16x, ma quello piccolo, l' 1x |
![]() |
![]() |
![]() |
#27020 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 2451
|
Perché prendere il celeron + hd6450 quando l'integrata dei nuovi atom ovvero l'hd8400 equivale la hd6450?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
__________________
MiniPC: Antec ISK110, AsRock FM2A88X-ITX+, APU A8-7600 (tdp 45watt), scheda video R7 (integrata), 2x4GB G.Skill 2133Mhz DDR3, SSD Crucial MX100 512gb |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:43.