Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2013, 22:08   #22521
predator_85
Senior Member
 
L'Avatar di predator_85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: roma
Messaggi: 3221
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Se è così non ne vale la pena.
Solo l'autoconsumo dell'ali potrebbe essere superiore a quello della cpu.
questo e un argomento interessante... ho sempre voluto sapere i consumi degli alimentatori...
avevo un corsair cx430 v2 provato con lidlometro attaccato sul mio htpc segnava un consumo adesso non ricordo... poi avevo un itek da 400/500 watt da 2 lire proprio robaccia da buttare messo quello il sistema consumava di meno!! ecco perche su un pc a basso consumo il consumo dell alimentatore e unargomento interessante... che ne pensate?
__________________
guida xbmc kodi 14 helix
Filmato: https://www.youtube.com/watch?v=_G3-Pnfvgfk xbmc su telo motorizzato 150 pollici https://www.youtube.com/watch?v=GKhONi24gQs
predator_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2013, 22:13   #22522
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da TulipanZ Guarda i messaggi
Nuovo dissipatore da Gelid SOlution. Altezza 59mm

SlimHero

Nel sito forniscono anche un disegno quotato per vedere gli ingombri. <LINK>

hum, di solito il gelid non costano due lire però..

Quote:
Originariamente inviato da predator_85 Guarda i messaggi
questo e un argomento interessante... ho sempre voluto sapere i consumi degli alimentatori...
avevo un corsair cx430 v2 provato con lidlometro attaccato sul mio htpc segnava un consumo adesso non ricordo... poi avevo un itek da 400/500 watt da 2 lire proprio robaccia da buttare messo quello il sistema consumava di meno!! ecco perche su un pc a basso consumo il consumo dell alimentatore e unargomento interessante... che ne pensate?
cioè l' itek consumava (=dissipava/disperdeva) meno del corsair?
ora, vabbè che i corsair sono un po' sopravvalutati, ma mi sembra strano se non quasi impossibile...
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2013, 22:23   #22523
Luca0.2b
Senior Member
 
L'Avatar di Luca0.2b
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 382
Di recente ho fatto un confronto tra un Corsair CX430 V2 (80 plus bronze) e un Itek 500W (da un case iTek Shadow) e il Corsair risultava più efficiente di circa 7-8 watt su un carico di una 70 di watt.
Penso che il vantaggio sarebbe maggiore su un carico più elevato.

C'è bisogno di qualche test su quel gelid
Luca0.2b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2013, 22:25   #22524
Luca0.2b
Senior Member
 
L'Avatar di Luca0.2b
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 382
Ho trovato la pagina, nello sfondo puoi vedere proprio l'alimentatore iTek, purtroppo non ho i risultati ma ricordo bene che consumava circa 7-8 watt in più

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=39248872

Ultima modifica di Luca0.2b : 24-04-2013 alle 22:26. Motivo: avevo dimenticato il link lol
Luca0.2b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2013, 22:30   #22525
predator_85
Senior Member
 
L'Avatar di predator_85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: roma
Messaggi: 3221
no i miei consumi erano sui 25w totali quindi a carico minimo
__________________
guida xbmc kodi 14 helix
Filmato: https://www.youtube.com/watch?v=_G3-Pnfvgfk xbmc su telo motorizzato 150 pollici https://www.youtube.com/watch?v=GKhONi24gQs
predator_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2013, 23:56   #22526
TulipanZ
Senior Member
 
L'Avatar di TulipanZ
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
hum, di solito il gelid non costano due lire però..

In fondo alla pagina linkata c'è scritto 25 euro !!! Un prezzo più che ragionevole.
TulipanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2013, 00:35   #22527
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
Quote:
Originariamente inviato da Luca0.2b Guarda i messaggi
Di recente ho fatto un confronto tra un Corsair CX430 V2 (80 plus bronze) e un Itek 500W (da un case iTek Shadow) e il Corsair risultava più efficiente di circa 7-8 watt su un carico di una 70 di watt.
Penso che il vantaggio sarebbe maggiore su un carico più elevato.

C'è bisogno di qualche test su quel gelid
La differenza, in percentuale, dovrebbe essere maggiore ai carichi più bassi.
più il carico è basso e peggiore è il rendimento
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2013, 01:27   #22528
Merlinx1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Catania
Messaggi: 371
Ragazzi ma come faccio a capire quale dissipatore va bene?
Ho una asrock fm2a85x-itx con a10-5800k e le ram sono alte 40mm. Il dissipatore stock fa troppo rumore avendo una ventola da 70.come faccio a capire quale monta e quale no? Come altezza max diciamo 40mm però se è più alto posso trovare una sistemazione diversa per il lettore che è giusto sopra. A proposito il case è un thermaltake sd101.
Io avevo considerato il noctua nh-l9a oppure lo scythe kozuti o il big shuriken 2 ma non so se vanno bene...
Ne vorrei uno cn la ventola più grande possibile o comunque il miglior rapporto rumore/dissipazione...

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Merlinx1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2013, 07:44   #22529
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da Merlinx1 Guarda i messaggi
Ragazzi ma come faccio a capire quale dissipatore va bene?
Ho una asrock fm2a85x-itx con a10-5800k e le ram sono alte 40mm. Il dissipatore stock fa troppo rumore avendo una ventola da 70.come faccio a capire quale monta e quale no? Come altezza max diciamo 40mm però se è più alto posso trovare una sistemazione diversa per il lettore che è giusto sopra. A proposito il case è un thermaltake sd101.
Io avevo considerato il noctua nh-l9a oppure lo scythe kozuti o il big shuriken 2 ma non so se vanno bene...
Ne vorrei uno cn la ventola più grande possibile o comunque il miglior rapporto rumore/dissipazione...

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
dipende anche se vuoi montare o se hai montato una vga...
in caso contrario il big shuriken è il migliore salvo che le ram toccano


col NOCTUA non dovrebbe toccare..qualche problema nel montaggio
http://www.amazon.com/review/R3KLUM8...R3KLUM8RPVV9R5
http://www.techpowerup.com/183069/No...of-Charge.html

col backplate bisogna inserire distanziali
__________________
I MIEI MINI ITX

Ultima modifica di davidecesare : 25-04-2013 alle 08:07.
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2013, 09:17   #22530
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da TulipanZ Guarda i messaggi
In fondo alla pagina linkata c'è scritto 25 euro !!! Un prezzo più che ragionevole.
buono!
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2013, 11:10   #22531
DamyLv
Senior Member
 
L'Avatar di DamyLv
 
Iscritto dal: Mar 2013
Città: Treviso
Messaggi: 461
Settimana prossima mi arriverà un Lian Li Pc-Q07, posterò qui delle foto a riguardo
DamyLv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2013, 19:51   #22532
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Tempo permettendo, sono ancora in fase di test sul lian li q11.
Mi sono procurato un hd 2,5" 80 GB per valutare il rumore inteso come vibrazioni emesso dai 2,5".
Direi che il rumore non esiste, è tutta un'altra cosa rispetto ai 3,5".

L'HD è un vecchio fujitsu, ha un trasfer rate medio con hd tune pari a 27 MB/s che me.rd@!!!
Ma le vibrazioni sono assenti.
Sono intanto in attesa di un Samsung 840 da 120 GB che diventerà l'hd del SO.

Il test dell'HD mi è servito per capire su quale orientamento prendere per lo storage, o 1 HD interno da 1TB e backup con docking esterna sui 2 HD da 3,5" che mi rimangono, oppure tutto fuori in un fantec/ICy box o qualcos'altro dove piazzerei i due 3,5", ma ho paura del rumore/vibrazioni generate nel box esterno.
Sono ancora molto combattuto.

Mentre stò testando l'hd, ho rimesso la ventola del lian li nella posizione originale, cioè in immissione, ma le temp sono peggiorate (HD e VGA) mentre la cpu è migliorata sensibilmente.
L'HD che stava a 33 gradi con la ventola in estrazione, mettendola in immissione è passato a 40! RImane investito dall'aria calda della vga credo.
Questa modifica di girare la ventola non l'avevo vista in nessun 3d, ma sul lian li q11 ha un enorme effetto positivo su vga dedicata e soprattutto hd!

Per le foto finali aspetto di essere a posto con tutto e spero di decidermi sullo storage ...
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2013, 21:15   #22533
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
Tempo permettendo, sono ancora in fase di test sul lian li q11.
Mi sono procurato un hd 2,5" 80 GB per valutare il rumore inteso come vibrazioni emesso dai 2,5".
Direi che il rumore non esiste, è tutta un'altra cosa rispetto ai 3,5".

L'HD è un vecchio fujitsu, ha un trasfer rate medio con hd tune pari a 27 MB/s che me.rd@!!!
Ma le vibrazioni sono assenti.
Sono intanto in attesa di un Samsung 840 da 120 GB che diventerà l'hd del SO.

Il test dell'HD mi è servito per capire su quale orientamento prendere per lo storage, o 1 HD interno da 1TB e backup con docking esterna sui 2 HD da 3,5" che mi rimangono, oppure tutto fuori in un fantec/ICy box o qualcos'altro dove piazzerei i due 3,5", ma ho paura del rumore/vibrazioni generate nel box esterno.
Sono ancora molto combattuto.

Mentre stò testando l'hd, ho rimesso la ventola del lian li nella posizione originale, cioè in immissione, ma le temp sono peggiorate (HD e VGA) mentre la cpu è migliorata sensibilmente.
L'HD che stava a 33 gradi con la ventola in estrazione, mettendola in immissione è passato a 40! RImane investito dall'aria calda della vga credo.
Questa modifica di girare la ventola non l'avevo vista in nessun 3d, ma sul lian li q11 ha un enorme effetto positivo su vga dedicata e soprattutto hd!

Per le foto finali aspetto di essere a posto con tutto e spero di decidermi sullo storage ...
penso che potresti ricrederti anche su gli hd 3.5..io ho un
banalissimo wd 2tb Mybook e non vibra e di rumore poco....allon
tanato di 2 metri proprio non lo senti...
__________________
I MIEI MINI ITX

Ultima modifica di davidecesare : 25-04-2013 alle 21:18.
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2013, 21:30   #22534
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Ti credo ti credo.
Oggi come oggi prenderei un wd green.
Pero mi devo arrangiare con l'f3 che vibra come un pazzo mandando i risonanza il case e con un wd blu che anche lui non è proprio silenzioso anche se meglio del samsung.
Metterli in un box esterno ho paura che i problemi restino.
Vorrei anche capire se questi box disattivano i dischi se non usati. Credo di si ma non ne sono sicuro.
Dimenticavo di dirti però che nel case non metterei comunque un 3.5 per lasciare lo spazio necessario a montare le ventole custom sulla gtx 460.
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦

Ultima modifica di DIDAC : 25-04-2013 alle 21:32.
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2013, 22:57   #22535
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
Anche io ho un wd 2tb esterno (in pratica un caviar green via usb3).
Venendo da una unità con 2hd 7200 in raid con tanto di ventola è sicuramente silenzioso ma non lo è in assoluto, specie adesso che ho un pc molto silenzioso.
Si spegne da solo dopo circa 10min di inutilizzo. Non mi dispiacerebbe modificare questo tempo in qualche modo.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2013, 23:08   #22536
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
Trovato...serve il wd smartware...
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 07:33   #22537
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
@Conan:
che unità avevi?
Sul fatto che il WD si disattiva da solo, poi, perdona la domanda banale, basta un click col mouse in gestione risorse nel WD per farlo riaccendere giusto?

Tra i vari box che ho visto uno ha la possibilità di modificare il tempo di disattivazione dischi, ma mi pare di capire che lo ha anche il tuo WD.

EDIT ho trovato il WD da 2TB 2,5" interno ma costa uguale o più allo stesso disco in box 3.0...
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦

Ultima modifica di DIDAC : 26-04-2013 alle 08:13.
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 10:17   #22538
TulipanZ
Senior Member
 
L'Avatar di TulipanZ
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
EDIT ho trovato il WD da 2TB 2,5" interno ma costa uguale o più allo stesso disco in box 3.0...
L'ho preso circa un mesetto fa. È silenziosissimo ed anche abbastanza veloce. Occhio agli ingombri che è spesso 15 mm
TulipanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 10:54   #22539
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
@Conan:
che unità avevi?
Sul fatto che il WD si disattiva da solo, poi, perdona la domanda banale, basta un click col mouse in gestione risorse nel WD per farlo riaccendere giusto?

Tra i vari box che ho visto uno ha la possibilità di modificare il tempo di disattivazione dischi, ma mi pare di capire che lo ha anche il tuo WD.

EDIT ho trovato il WD da 2TB 2,5" interno ma costa uguale o più allo stesso disco in box 3.0...
Il mio è il mybook essential, box da 3.5" usb 3.0.
Ieri ho approfittato per fare l'aggiornamento fw, installare i driver sas che devo capire bene a che servono e impostare il tempo di spegnimento.
Dopo l'aggiornamento, non vorrei fosse placebo, ma sembra che la velocitàdi rotazione quando non utilizzato sia più bassa.
Possibile che il caviar green abbia un controllo dinamico della velocità?
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2013, 12:09   #22540
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Il mio è il mybook essential, box da 3.5" usb 3.0.
Ieri ho approfittato per fare l'aggiornamento fw, installare i driver sas che devo capire bene a che servono e impostare il tempo di spegnimento.
Dopo l'aggiornamento, non vorrei fosse placebo, ma sembra che la velocitàdi rotazione quando non utilizzato sia più bassa.
Possibile che il caviar green abbia un controllo dinamico della velocità?
io i driver sul mybook li ho tolti...l'avvio del pc veniva troppo
rallentato
__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v