|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#22521 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: roma
Messaggi: 3221
|
Quote:
avevo un corsair cx430 v2 provato con lidlometro attaccato sul mio htpc segnava un consumo adesso non ricordo... poi avevo un itek da 400/500 watt da 2 lire proprio robaccia da buttare messo quello il sistema consumava di meno!! ![]() ![]()
__________________
guida xbmc kodi 14 helix Filmato: https://www.youtube.com/watch?v=_G3-Pnfvgfk xbmc su telo motorizzato 150 pollici https://www.youtube.com/watch?v=GKhONi24gQs |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22522 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
Quote:
hum, di solito il gelid non costano due lire però.. Quote:
ora, vabbè che i corsair sono un po' sopravvalutati, ma mi sembra strano se non quasi impossibile... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#22523 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 382
|
Di recente ho fatto un confronto tra un Corsair CX430 V2 (80 plus bronze) e un Itek 500W (da un case iTek Shadow) e il Corsair risultava più efficiente di circa 7-8 watt su un carico di una 70 di watt.
Penso che il vantaggio sarebbe maggiore su un carico più elevato. C'è bisogno di qualche test su quel gelid ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22524 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 382
|
Ho trovato la pagina, nello sfondo puoi vedere proprio l'alimentatore iTek, purtroppo non ho i risultati ma ricordo bene che consumava circa 7-8 watt in più
![]() http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=39248872 Ultima modifica di Luca0.2b : 24-04-2013 alle 22:26. Motivo: avevo dimenticato il link lol |
![]() |
![]() |
![]() |
#22525 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: roma
Messaggi: 3221
|
no i miei consumi erano sui 25w totali quindi a carico minimo
__________________
guida xbmc kodi 14 helix Filmato: https://www.youtube.com/watch?v=_G3-Pnfvgfk xbmc su telo motorizzato 150 pollici https://www.youtube.com/watch?v=GKhONi24gQs |
![]() |
![]() |
![]() |
#22526 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
|
In fondo alla pagina linkata c'è scritto 25 euro !!! Un prezzo più che ragionevole.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22527 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
|
Quote:
più il carico è basso e peggiore è il rendimento |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22528 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Catania
Messaggi: 371
|
Ragazzi ma come faccio a capire quale dissipatore va bene?
Ho una asrock fm2a85x-itx con a10-5800k e le ram sono alte 40mm. Il dissipatore stock fa troppo rumore avendo una ventola da 70.come faccio a capire quale monta e quale no? Come altezza max diciamo 40mm però se è più alto posso trovare una sistemazione diversa per il lettore che è giusto sopra. A proposito il case è un thermaltake sd101. Io avevo considerato il noctua nh-l9a oppure lo scythe kozuti o il big shuriken 2 ma non so se vanno bene... Ne vorrei uno cn la ventola più grande possibile o comunque il miglior rapporto rumore/dissipazione... Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#22529 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
|
Quote:
in caso contrario il big shuriken è il migliore salvo che le ram toccano ![]() col NOCTUA non dovrebbe toccare..qualche problema nel montaggio http://www.amazon.com/review/R3KLUM8...R3KLUM8RPVV9R5 http://www.techpowerup.com/183069/No...of-Charge.html col backplate bisogna inserire distanziali
__________________
I MIEI MINI ITX Ultima modifica di davidecesare : 25-04-2013 alle 08:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22530 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22531 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Città: Treviso
Messaggi: 461
|
Settimana prossima mi arriverà un Lian Li Pc-Q07, posterò qui delle foto a riguardo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22532 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
|
Tempo permettendo, sono ancora in fase di test sul lian li q11.
Mi sono procurato un hd 2,5" 80 GB per valutare il rumore inteso come vibrazioni emesso dai 2,5". Direi che il rumore non esiste, è tutta un'altra cosa rispetto ai 3,5". L'HD è un vecchio fujitsu, ha un trasfer rate medio con hd tune pari a 27 MB/s ![]() ![]() Ma le vibrazioni sono assenti. Sono intanto in attesa di un Samsung 840 da 120 GB che diventerà l'hd del SO. Il test dell'HD mi è servito per capire su quale orientamento prendere per lo storage, o 1 HD interno da 1TB e backup con docking esterna sui 2 HD da 3,5" che mi rimangono, oppure tutto fuori in un fantec/ICy box o qualcos'altro dove piazzerei i due 3,5", ma ho paura del rumore/vibrazioni generate nel box esterno. Sono ancora molto combattuto. Mentre stò testando l'hd, ho rimesso la ventola del lian li nella posizione originale, cioè in immissione, ma le temp sono peggiorate (HD e VGA) mentre la cpu è migliorata sensibilmente. L'HD che stava a 33 gradi con la ventola in estrazione, mettendola in immissione è passato a 40! RImane investito dall'aria calda della vga credo. Questa modifica di girare la ventola non l'avevo vista in nessun 3d, ma sul lian li q11 ha un enorme effetto positivo su vga dedicata e soprattutto hd! Per le foto finali aspetto di essere a posto con tutto e spero di decidermi sullo storage ...
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22533 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
|
Quote:
banalissimo wd 2tb Mybook e non vibra e di rumore poco....allon tanato di 2 metri proprio non lo senti...
__________________
I MIEI MINI ITX Ultima modifica di davidecesare : 25-04-2013 alle 21:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22534 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
|
Ti credo ti credo.
Oggi come oggi prenderei un wd green. Pero mi devo arrangiare con l'f3 che vibra come un pazzo mandando i risonanza il case e con un wd blu che anche lui non è proprio silenzioso anche se meglio del samsung. Metterli in un box esterno ho paura che i problemi restino. Vorrei anche capire se questi box disattivano i dischi se non usati. Credo di si ma non ne sono sicuro. Dimenticavo di dirti però che nel case non metterei comunque un 3.5 per lasciare lo spazio necessario a montare le ventole custom sulla gtx 460.
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
Ultima modifica di DIDAC : 25-04-2013 alle 21:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22535 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
|
Anche io ho un wd 2tb esterno (in pratica un caviar green via usb3).
Venendo da una unità con 2hd 7200 in raid con tanto di ventola è sicuramente silenzioso ma non lo è in assoluto, specie adesso che ho un pc molto silenzioso. Si spegne da solo dopo circa 10min di inutilizzo. Non mi dispiacerebbe modificare questo tempo in qualche modo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22536 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
|
Trovato...serve il wd smartware...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22537 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
|
@Conan:
che unità avevi? Sul fatto che il WD si disattiva da solo, poi, perdona la domanda banale, basta un click col mouse in gestione risorse nel WD per farlo riaccendere giusto? Tra i vari box che ho visto uno ha la possibilità di modificare il tempo di disattivazione dischi, ma mi pare di capire che lo ha anche il tuo WD. EDIT ho trovato il WD da 2TB 2,5" interno ma costa uguale o più allo stesso disco in box 3.0...
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
Ultima modifica di DIDAC : 26-04-2013 alle 08:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22538 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
|
L'ho preso circa un mesetto fa. È silenziosissimo ed anche abbastanza veloce. Occhio agli ingombri che è spesso 15 mm
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22539 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
|
Quote:
Ieri ho approfittato per fare l'aggiornamento fw, installare i driver sas che devo capire bene a che servono e impostare il tempo di spegnimento. Dopo l'aggiornamento, non vorrei fosse placebo, ma sembra che la velocitàdi rotazione quando non utilizzato sia più bassa. Possibile che il caviar green abbia un controllo dinamico della velocità? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22540 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
|
Quote:
rallentato
__________________
I MIEI MINI ITX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:04.