|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#9161 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 304
|
Quote:
Comunque mi sono stufato di rispondere a chi tenta di sviare continuamente il discorso, a partire da una risposta fuori tema a una domanda ben specifica di un altro utente... pazienza, sopravviverò lo stesso anch'io! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9162 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 642
|
Grisha, non capisco dove stia il problema.
Ho semplicemente consigliato a chi volesse condividere dei file presenti sul NAS (o renderli accessibili per se stessi da remoto) di sicronizzare una cartella del NAS con un qualsiasi servizio Cloud gratuito invece di accedere direttamente al NAS da internet. Se tu dici che effettuare il download di un file da internet, in 15 minuti anzichè in 3 ore, significa "risovere ben pochi problemi" mi va bene. Naturalmente poi chi legge saprà fare le proprie scelte, non mi pagano mica! Ultima modifica di FireFox® : 07-03-2014 alle 17:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9163 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 643
|
Chiedendo il vostro parere in merito.
Faccio riferimento alla configurazione server/client che ho funzionante. Dunque sul server ho installato un programma che si usa tramite il client, indi in caso di guai del client si può lavorare direttamente sul server. Il server a differenza del client registra tramite sistema raid tutti i dati che si creano con il programma citato. Per ragioni che spiego chiedo se la funzione del server non la può fare anche un NAS. O magari, dato che è praticamente nuovo, trasformare il server in NAS. Va bene magari installerò il programma sul client, e lo avrò solo sul client, ma i dati li invio al NAS, cosi sono al sicuro. Tutto questo per non cacciare diverse migliaia di euro per una doppia licenza d'uso, che non uso., perché sembra che la dotazione sia due mani. Tutto questo perché i concessionari del programma, hanno deciso che chi ha un server e ovviamente un client è obbligato alla doppia licenza d'uso, perché definita doppia postazione di lavoro. Ok può anche essere che in certe realtà si sfrutti questa opzione per risparmiare una licenza, ma a casa mia, come dicevo, di mani ce ne sono solo due, e più di un pc non si riesce proprio ad usare, insomma non mi va giù questo balzellone. Cosa ne dite? Grazie.
__________________
Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi... ------------- Windows 10 64 Bit, Edge - Office 2010. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9164 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 228
|
__________________
QNAP Club Italian forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#9165 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 643
|
Per forza non c'ho capito neppur io
![]() Giro la frittata, lasciamo perdere le motivazioni, rifaccio la domanda: Un NAS cosa mi da più di un server, o cosa mi toglie? Considerando che alla fin fine il server attuale diventerà un semplice contenitore di dati.
__________________
Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi... ------------- Windows 10 64 Bit, Edge - Office 2010. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9166 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Un server è l'acronimo generico che identifica un computer in grado di erogare servizi, fra cui vi è quello di storage (ma non è l'unico). Il tuo server attuale è già un file server, non devi riconvertirlo. La soluzione di comprare un NAS e installare il programma sul PC mi sembra comunque la più semplice. Ultima modifica di MiKeLezZ : 03-04-2014 alle 00:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9167 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 643
|
Si penso proprio di cambiare tutto, visto i costi relativamente bassi dei Nas.
Ora si tratta di capire quello che fa per me, qualche dritta? Grazie.
__________________
Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi... ------------- Windows 10 64 Bit, Edge - Office 2010. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9168 | ||
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 228
|
Quote:
Quote:
__________________
QNAP Club Italian forum |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9169 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 643
|
Quote:
Infatti, pur non conoscendo i NAS, ho posto la domanda per una eventuale trasformazione server/nas In fondo penso si tratti di cambiare la configurazione, prima era un vero e proprio pc ora può diventare un vero e proprio raccoglitore di dati, senza altri fronzoli, cosi mi pare aver capito sia un Nas, mi sbaglio? Tra l'altro confrontando i processori e le quantità di memorie dei vari nas che ho visto, con il mio server, Intel i5 4 GB di ram DDR3 1600, questo dovrebbe mangiarseli a merenda, almeno che sia obbligatorio avere dei processori dedicati.
__________________
Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi... ------------- Windows 10 64 Bit, Edge - Office 2010. Ultima modifica di Avigni : 04-04-2014 alle 10:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9170 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Roma
Messaggi: 2094
|
scusate... ma qualcuno di voi ha messo il quinto hard disk al posto del lettore dvd e fatto un RAID 5 con tutti e 5 gli hard disk?
__________________
Case: Fractal Define 7 Ali: Seasonic Focus 650W MB: ASRock x570 Steel Legend CPU:AMD Ryzen 5 3600 RAM: G.Skill Aegis 32GB (2x16) DDR4 3200 GPU: Powercolor Radeon RX 5600XT Red Devil NVME SO:990 Pro 1TB + 990 Pro 2TB HDD Dati: WD HC580 24TB + WD HC560 20TB + EXOS X16 14TB Monitor: 3x Dell P2422H |
![]() |
![]() |
![]() |
#9171 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 643
|
Va bene questo server lo facciamo diventare NAS...indi basta programmi li residenti, ma solo dati.
Sino ad ora dal client si sono lanciati i programmi residenti in server, ma anche il client ha file propri che sul server non ci sono, ad esempio la cartella documenti del client è diversa da quella del server. Attualmente per parami il didietro clono e faccio una immagine del client, con un paio di SSD in slitta, ovvio che posso fare la stessa operazione da NAS. Cioè ci piazzo due SSD in più, e tutti i giorni clono e faccio una immagine, da NAS, la domanda è quanto tempo ci vuole? Ora per la clonazione exnovo dell' SSD client ci mette 15 min. per l'immagine la metà. Dal client al server, pardon NAS, c'è un cavo di una decina di metri.
__________________
Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi... ------------- Windows 10 64 Bit, Edge - Office 2010. Ultima modifica di Avigni : 10-04-2014 alle 06:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9172 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 643
|
Scusa, al posto del lettore inteso come spazio, oppure al posto del lettore e collegato come il lettore?
__________________
Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi... ------------- Windows 10 64 Bit, Edge - Office 2010. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9173 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Roma
Messaggi: 2094
|
al posto del lettore inteso sia come spazio sia come collegamento, altrimenti non c'è altro modo di collegarlo al SATA giusto?
__________________
Case: Fractal Define 7 Ali: Seasonic Focus 650W MB: ASRock x570 Steel Legend CPU:AMD Ryzen 5 3600 RAM: G.Skill Aegis 32GB (2x16) DDR4 3200 GPU: Powercolor Radeon RX 5600XT Red Devil NVME SO:990 Pro 1TB + 990 Pro 2TB HDD Dati: WD HC580 24TB + WD HC560 20TB + EXOS X16 14TB Monitor: 3x Dell P2422H |
![]() |
![]() |
![]() |
#9174 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 643
|
Credo di non essere sulla tua frequenza.
Dato che parli di raid 5 non è un notebook, indi ti stai riferendo ad pc desktop. Allora puoi certamente occupare il posto del masterizzatore, se hai tutto il castello pieno, e se il tuo HDD ci sta. Naturalmente il collegamento del tuo masterizzatore deve essere Sata, che poi collegherai.....
__________________
Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi... ------------- Windows 10 64 Bit, Edge - Office 2010. Ultima modifica di Avigni : 10-04-2014 alle 10:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9175 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Roma
Messaggi: 2094
|
Quote:
![]() eh si... ho 5 HDD da 3TB l'uno, e volevo essere sicuro che collegando il quinto alla porta SATA che c'è sulla MB, lo si può mettere in RAID 5 con gli altri che già sono in RAID 5
__________________
Case: Fractal Define 7 Ali: Seasonic Focus 650W MB: ASRock x570 Steel Legend CPU:AMD Ryzen 5 3600 RAM: G.Skill Aegis 32GB (2x16) DDR4 3200 GPU: Powercolor Radeon RX 5600XT Red Devil NVME SO:990 Pro 1TB + 990 Pro 2TB HDD Dati: WD HC580 24TB + WD HC560 20TB + EXOS X16 14TB Monitor: 3x Dell P2422H |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9176 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 643
|
Bè il titolo del thred è diverso, comunque, è meglio postare quale scheda madre monta, da li si vedono le caratteristiche.
__________________
Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi... ------------- Windows 10 64 Bit, Edge - Office 2010. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9177 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Roma
Messaggi: 2094
|
Quote:
eh no so io che so rincojonito ![]() ![]()
__________________
Case: Fractal Define 7 Ali: Seasonic Focus 650W MB: ASRock x570 Steel Legend CPU:AMD Ryzen 5 3600 RAM: G.Skill Aegis 32GB (2x16) DDR4 3200 GPU: Powercolor Radeon RX 5600XT Red Devil NVME SO:990 Pro 1TB + 990 Pro 2TB HDD Dati: WD HC580 24TB + WD HC560 20TB + EXOS X16 14TB Monitor: 3x Dell P2422H |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9178 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 1661
|
qualcuno ha questyo modello mi sa dare qualche parere?
http://www.qnap.com/i/it/product/model.php?II=142 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9179 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
|
L'ha appena preso il mio socio e sembra un ottimo acquisto.
Io ho un TS-459 PRO II e il TS-251 è più veloce in tutto, montando un Celeron al posto dell'Atom. Inoltre i nuovi chipset supportano la transcodifica video accelerata in hardware, che è un bel plus. Fra le nuove feature poi c'è l'HDMI, che ti permette anche di usarlo come client multimediale (con XBMC e presto pare anche con Plex), e la virtualization station, con cui riesci a buttarci su agilmente qualsiasi altro sistema operativo e gestirlo via browser. Consigliata la versione a 4 giga di ram o l'upgrade di quella da 1gb. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9180 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 125
|
domandona da ignorantone la "transcodifica video accelerata in hardware" di cosa si trata e in cosa potrebbe essere utile?
pure io volevo prenderlo per uso casalingo (al lavoro vado di server), quella hdmi mi farebbe molto comodo e poi non trovo un antagonista valido a quella fascia di prezzo (anche se non te lo regalano). Ultima modifica di pede82 : 29-11-2014 alle 20:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:01.