Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-10-2010, 09:21   #8761
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da birillo67 Guarda i messaggi
Ho visto che Qnap e Synology non hanno centri di assistenza diretti, ma delegano la riparazione (o sostituzione) in garanzia al venditore. Non è quindi consigliabile acquistarli a caso... Qualcuno sa dare qualche consiglio su venditori fidati con i quali non si riscia nulla in termini di garanzia?
Le grandi catene ad esempio dovrebbero essere più sicure, ma spesso praticano prezzi più alti oppure ti costringono a riconsegnare il prodotto a tue spese ... in Francia... Qualche consiglio?
Difficile rispondere alle tue domande indicando rivenditori specifici. Si rischia di fare pubblicità. Rispetto ad un tempo comunque la situazione è più rosea. Il primo qnap (209Pro) lo acquistai su eBay dagli "ungheresi" (in realtà il rivenditore poi era austriaco). Oggi trovi vari rivenditori online italiani che "devono" garantire l'assistenza dei prodotti che vendono. Perciò al di là della comodità di portare fisicamente il prodotto in negozi "fisici" (sempre che siano vicini alla propria abitazione) non dovresti avere sporprese (negative) di sorta con le controparti online.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2010, 09:26   #8762
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da windswalker Guarda i messaggi
Qnap mantiene un atteggiamento "conservativo": non promette quello che non può mantenere.
Personalmente preferisco questo a chi fa il contrario!

Cmq dopo 2 mesi di utilizzo intenso non posso che dire bene di qnap
Condivido. Ma non mi sembra nemmeno equilibrato dare quasi la sensazione di negare "possibili" evoluzioni future.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2010, 09:42   #8763
Kaprun77
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Belluno
Messaggi: 4
Grazie windswalker, sei stato molto esaustivo.Credo di aver fatto tutte le prove possibili.Il problema l'ho notato sin dall'inizio, colpa mia se ho fatto scadere la garanzia, fortunatamente sono sommerso dal lavoro e non ho avuto tempo per i vari test fatti in casa...
Ne approfitto chiedendoti consiglio per un valido sostituto semplice da configurare, soprattutto con il router e l'accesso da remoto. leggendo i post mi sembrano buoni prodotti il qnap ts-210 turbo o anche il synology ds-210 j.
Lasciando il nas a casa, potrei dedicarne una parte per contenuti multimediali, collegato ad un router accederei alle cartelle ufficio da remoto (portatile o pc ufficio), forse sono troppo esigente?
Kaprun77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2010, 09:43   #8764
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
Quote:
Originariamente inviato da efrite15 Guarda i messaggi
Non riesco a capire esattamente cosa intendi... I "dischi" sono compresi nell'immagine del sistema virtualizzato... Almeno, io utilizzo Virtual Box per una macchina su cui gira un gestionale, e così funziona...
Virtual box, come vmware, ti chiede in fase di creazione di una nuova vm quanto spazio allocare per l'immagine virtuale e il suo percorso: se vuoi dedicare 10gb alla vm, sarà creato un file di 10gb (con estensione vdi per virtual box). L'mmagine tu la puoi mettere dove vuoi, anche su un percorso di rete, ma questa operazione, semplicissima, NON E' uguale alla certificazione che rilascia qnap, in quanto, come dicevo, può essere fatta anche su un hd di rete qualsiasi.
Esistono dei vm server che permettono di gestire direttamente le vm create, svincolandosi quindi dalla potenza elaborativa del client che si utilizza per accedere alla vm.
Qnap permette, con i nas certificati, di interagire direttamente con il vm server: il vm server fornirà la potenza di calcolo per far girare la vm, il qnap darà lo spazio per allocare le immagini virtuali create. Perchè non far fare tutto al vm server? Per una serie di motivi, tra cui semplicità di espansione dello spazio, velocità, costi.
Cmq, come dicevo, non è roba per utenza domestica!

Quote:
Originariamente inviato da efrite15 Guarda i messaggi
Hem... ovvero?... non posso accedere contemporaneamente alla webmail da due pc? Bè, non sarebbe un problema... (per me.. ma lo è in modo assoluto...)
Puoi accedere contemporanemante alla webmail da più client, ma non contemporaneamente sullo stesso account

Quote:
Originariamente inviato da efrite15 Guarda i messaggi
- tutti i miei account (2 Gmail e 5 domini) sono in IMAP
- Come sopra ho diversi domini, registrati, ma non posso modificarne l'MX. Per questo chiedevo se poteva collegarsi alle mie varie caselle (un pò come già gmail, che può controllare anche altre caselle).
- Cioè, hanno implementato un server di posta che NON funziona coi client ...
Per gmail ti rimando alla guida

Quote:
Originariamente inviato da efrite15 Guarda i messaggi
Da quello che leggo, capisco inoltre che non posso avere la gestione delle singole caselle, ma solo una che faccia da calderone...?
No, il contrario: puoi accedere alle singole caselle, ma dovendo fare l'accesso ogni volta su ogni account. Praticamente non puoi fare come gmail...

Cmq, da quello che ho letto in rete, sono molto pochi quelli che capiscono veramente qualcosa della configurazione di xdove (e nessuno sul forum assistenza italiano)
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2010, 10:05   #8765
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
Quote:
Originariamente inviato da Kaprun77 Guarda i messaggi
Grazie windswalker, sei stato molto esaustivo.Credo di aver fatto tutte le prove possibili.Il problema l'ho notato sin dall'inizio, colpa mia se ho fatto scadere la garanzia, fortunatamente sono sommerso dal lavoro e non ho avuto tempo per i vari test fatti in casa...
Ne approfitto chiedendoti consiglio per un valido sostituto semplice da configurare, soprattutto con il router e l'accesso da remoto. leggendo i post mi sembrano buoni prodotti il qnap ts-210 turbo o anche il synology ds-210 j.
Lasciando il nas a casa, potrei dedicarne una parte per contenuti multimediali, collegato ad un router accederei alle cartelle ufficio da remoto (portatile o pc ufficio), forse sono troppo esigente?
Dovendo usare per lavoro, io penserei a qualcosa di più professionale, senza eccedere.
Il qnap ts-210, sebbene sia un ottimo prodotto, lo vedo troppo orientato verso l'utenza soho con alcune gravi lacune per utenza avanzata, tra cui la più evidente è quella di non poter fare un upgrade dei dischi raid (ad esempio, da 500gb a 2tb) senza aver prima salvato tutto il contenuto su un altro supporto (Online RAID Capacity Expansion).
La velocità di trasferimento dei dati è un altro fattore da tenere da conto, in quanto il ts-210 raggiunge velocità massime di 10-11mb/s, ma c'è anche chi lamenta trasferimenti a 2mb/s (anche se probabilmente a causa di malfunzionamenti...)!

Io vedrei mooooolto meglio il 219p a circa 100 euro di più (online lo trovi a circa 300€ + dischi): è un prodotto sicuramente più adatto, imho, per il tipo di lavoro che vorresti fargli fare.
La velocità in questo caso migliora un po', ma non in maniera clamorosa.

Se vuoi più potenza e velocità, allora si va su altri prodotti, ma lì sale il prezzo...
Io ho preso il ts459 pro e posso solo parlarne bene (circa 650€ + dischi).

Qualsiasi prodotto tu voglia scegliere, ricordati di preventivare un hd usb, anche da 2,5 pollici, da collegare al nas per fare il backup dei dati VITALI.

Il discorso di collegarsi da remoto al nas è fattibilissimo, tant'è che sto utilizzandolo in tal senso da quando l'ho preso: controllo email, calendario, scarico il contenuto degli hd tramite internet, ftp server, web server e altro ancora.
Occhio però alla velocità di upload del tuo isp: potresti avere una ferrari limitata a 40 all'ora (nello specifico, 40kb/s )
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2010, 10:27   #8766
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da windswalker Guarda i messaggi
non poter fare un upgrade dei dischi raid (ad esempio, da 500gb a 2tb) senza aver prima salvato tutto il contenuto su un altro supporto (Online RAID Capacity Expansion).

La velocità di trasferimento dei dati è un altro fattore da tenere da conto, in quanto il ts-210 raggiunge velocità massime di 10-11mb/s ma c'è anche chi lamenta trasferimenti a 2mb/s (anche se probabilmente a causa di malfunzionamenti...)!


Qualsiasi prodotto tu voglia scegliere, ricordati di preventivare un hd usb, anche da 2,5 pollici, da collegare al nas per fare il backup dei dati VITALI.
Me lo spieghi meglio?

Se ho due dischi in raid1 come faccio a fare l'up?
Cioè se ho 1.5tb di dati e voglio mettere un 2tb non posso mettere un disco da 2 fargli copiare 1.5tb e poi mettere il 2o 2tb?

Altra cosa 11mb non sono pochini? Ha la gigabit per cosa? Vabbè che io lo userò a 100 e quindi mi andrebbe lo stesso bene ma mi pare strano.

A cosa serve un 2.5" se ho già il raid1?
Anche si romperse il nas tolgo i dischi e li leggo sul pc.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2010, 10:43   #8767
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
Per il 2,5" ti rispondo io.
Se dovesse succedere qualcosa di più grave della semplice rottura di un disco, è bene avere i dati vitali su un'altro supporto, non legato al nas, e magari posizionato in un posto diverso.
__________________
Concluso nel mercatino con diverse persone, potete contattarmi per una lista

Scambio o Vendo Mediacenter di rete Qnap NMP1000
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2010, 10:47   #8768
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Se ho due dischi in raid1 come faccio a fare l'up?
Cioè se ho 1.5tb di dati e voglio mettere un 2tb non posso mettere un disco da 2 fargli copiare 1.5tb e poi mettere il 2o 2tb?
Se hai 2 dischi in raid 1 devi fare il backup di tutti i dati su un altro hd (esterno) prima di poter fare l'upgrade. Questa per me è la più grave limitazione del ts210.

Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Altra cosa 11mb non sono pochini? Ha la gigabit per cosa? Vabbè che io lo userò a 100 e quindi mi andrebbe lo stesso bene ma mi pare strano.
La presenza della gigabit non comporta automaticamente velocità dello stesso ordine, ma solo la presenza di un'interfaccia.
Ti faccio un esempio: ho una chiavetta usb cruzer 16gb con velocità di trasferimento di circa 12mb/s (circa 30 euro). Ci sono chiavette usb che vanno ben oltre (e con altri costi), ma sfruttano comunque la usb 2.0.... Non so se ho reso l'idea.

Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
A cosa serve un 2.5" se ho già il raid1?
Anche si romperse il nas tolgo i dischi e li leggo sul pc.
Il raid non è equivalente al backup...
E non è un'opinione isolata!
Senza poi contare che i drive sono formattati in ext3 o ext4: se servono immediatamente i dati, o hai linux o smadonni non poco.
Non vale infine neanche la pena elencare i problemi nel recuperare i dati su un raid 5 o 6 in caso di fault del nas (non dei dischi) senza un nuovo nas (della stessa marca!) dove rimontare i dischi.....
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2010, 11:01   #8769
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da windswalker Guarda i messaggi
Se hai 2 dischi in raid 1 devi fare il backup di tutti i dati su un altro hd (esterno) prima di poter fare l'upgrade. Questa per me è la più grave limitazione del ts210.


La presenza della gigabit non comporta automaticamente velocità dello stesso ordine, ma solo la presenza di un'interfaccia.
Ti faccio un esempio: ho una chiavetta usb cruzer 16gb con velocità di trasferimento di circa 12mb/s (circa 30 euro). Ci sono chiavette usb che vanno ben oltre (e con altri costi), ma sfruttano comunque la usb 2.0.... Non so se ho reso l'idea.


Il raid non è equivalente al backup...
E non è un'opinione isolata!
Senza poi contare che i drive sono formattati in ext3 o ext4: se servono immediatamente i dati, o hai linux o smadonni non poco.
Non vale infine neanche la pena elencare i problemi nel recuperare i dati su un raid 5 o 6 in caso di fault del nas (non dei dischi) senza un nuovo nas (della stessa marca!) dove rimontare i dischi.....
Il backup dei dati è una rogna effettivamente.

So bene che non centra nulla il gigabit anche perché mediamente un disco va molto meno ma 11MB/s sono pochini lo stesso, sempre meglio del disco di rete che ho adesso e che fa 2.
Per i problemi al nas non mi interessa molto ho sempre una macchina linux sia a casa che in ufficio, il raid5 non è nelle opzioni di un 2bay per cui non conta.

Cmq mi sa che prendo lo stesso uno dei due tra ts-210 e ds-210j.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2010, 11:03   #8770
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da efrite15 Guarda i messaggi
Per il 2,5" ti rispondo io.
Se dovesse succedere qualcosa di più grave della semplice rottura di un disco, è bene avere i dati vitali su un'altro supporto, non legato al nas, e magari posizionato in un posto diverso.
Ho capito il discorso.
Cmq dischi da 2.5 ne avrei da vendere e copie di roba ne ho in giro.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2010, 11:15   #8771
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
Io ho visto un dipendente che, dopo essere stato licenziato, prima di andare via ha cancellato tutti i file dal nas.

Con il backup, impostato su un hd usb da 2,5 appunto, è stato possibile non solo recuperare tutti i dati, ma anche tutte le pratiche dello specifico dipendente da quando era stato assunto (un anno prima) a quando era stato licenziato, con le varie modifiche effettuate nel tempo.

Ah, il nas era in raid 1.

A buon intenditor.....
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2010, 11:24   #8772
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da windswalker Guarda i messaggi
Io ho visto un dipendente che, dopo essere stato licenziato, prima di andare via ha cancellato tutti i file dal nas.

Con il backup, impostato su un hd usb da 2,5 appunto, è stato possibile non solo recuperare tutti i dati, ma anche tutte le pratiche dello specifico dipendente da quando era stato assunto (un anno prima) a quando era stato licenziato, con le varie modifiche effettuate nel tempo.

Ah, il nas era in raid 1.

A buon intenditor.....
Si ok questo è un caso estremo a casa mia la vedo dura una cosa così a meno che non sia moglie a licenziarmi.

Ma poi come si fa un backup su un 2.5" di roba tipo 2tb o si può scegliere cosa backupare.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2010, 11:26   #8773
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
La seconda che hai detto
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2010, 11:29   #8774
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
Bé, se colleghi il disco tramite e-sata e glielo fai fare la notte... poi 2Tb (per esempio) sarà solo la prima volta... dalla seconda lo si fa differenziali
Il disco può essere anche da 3,5 alimentato !!...
E cmq si, si può fare il backup anche solamente di alcune cartelle ! Almeno così ho letto in giro
__________________
Concluso nel mercatino con diverse persone, potete contattarmi per una lista

Scambio o Vendo Mediacenter di rete Qnap NMP1000
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2010, 11:42   #8775
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Ok!

Grazie a tutti.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2010, 13:40   #8776
Kaprun77
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Belluno
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da windswalker Guarda i messaggi
Dovendo usare per lavoro, io penserei a qualcosa di più professionale, senza eccedere.
Il qnap ts-210, sebbene sia un ottimo prodotto, lo vedo troppo orientato verso l'utenza soho con alcune gravi lacune per utenza avanzata, tra cui la più evidente è quella di non poter fare un upgrade dei dischi raid (ad esempio, da 500gb a 2tb) senza aver prima salvato tutto il contenuto su un altro supporto (Online RAID Capacity Expansion).
La velocità di trasferimento dei dati è un altro fattore da tenere da conto, in quanto il ts-210 raggiunge velocità massime di 10-11mb/s, ma c'è anche chi lamenta trasferimenti a 2mb/s (anche se probabilmente a causa di malfunzionamenti...)!

Io vedrei mooooolto meglio il 219p a circa 100 euro di più (online lo trovi a circa 300€ + dischi): è un prodotto sicuramente più adatto, imho, per il tipo di lavoro che vorresti fargli fare.
La velocità in questo caso migliora un po', ma non in maniera clamorosa.

Se vuoi più potenza e velocità, allora si va su altri prodotti, ma lì sale il prezzo...
Io ho preso il ts459 pro e posso solo parlarne bene (circa 650€ + dischi).

Qualsiasi prodotto tu voglia scegliere, ricordati di preventivare un hd usb, anche da 2,5 pollici, da collegare al nas per fare il backup dei dati VITALI.

Il discorso di collegarsi da remoto al nas è fattibilissimo, tant'è che sto utilizzandolo in tal senso da quando l'ho preso: controllo email, calendario, scarico il contenuto degli hd tramite internet, ftp server, web server e altro ancora.
Occhio però alla velocità di upload del tuo isp: potresti avere una ferrari limitata a 40 all'ora (nello specifico, 40kb/s )
Super, grazie per la dritta, mi leggo un pò le caratteristiche e procedo all'acquisto, credo sceglierò il 219 p, mi sembra un buon compromesso, tenendo anche conto che le eventuali cartelle di lavoro che andrò a modificare in remoto hanno dimensioni contenute,il 90 % non arriva ad 1 mega, una volta trasferito tutto nel nas non dovrei soffire troppo la velocità di trasferimento.
Spero poi che la configurazione sopratutto del router non sia un casino, a tal proposito mi permetto di chiedere consiglio anche per un nuovo router...
Grazie ancora per la disponibilità.
Kaprun77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2010, 14:02   #8777
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
Siamo un po' offtopic....
Cmq io mi sono trovato molto bene con il netgear wndr3700 (router wi-fi in protocollo n), altri hanno avuto ottime parole per il linksys WRT610N.

Personalmente sconsiglio assolutamente i modelli all-in-one (modem+router+wi-fi): ho avuto 2 modelli linksys (wag54g e wag160n) e sono stati entrambi pessimi.... Pare che le controparti solo router siano nettamente meglio, quindi è da preferire abbinare al router un modem con presa ethernet.
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2010, 14:34   #8778
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
Se mi posso permettere, ti do due dritte su due marche di router.
Zyxel Draytech
Sono probabilmente fra le migliori in questo segmento, il primo (modello P660HW) ha connessione wireless g, il seconda ha anche un modello con la controparte n.
Non costano poco come i dlink o altri, ma sono una spanna sopra tutti!
Per lo Zyxel c'è anche la versione P660H che non ha il wireless.
Essendo che ci lavoro, e ne ho installate diverse centinaia, ti assicuro che vanno bene !
Unica cosa, sullo zyxel, l'upnp non funziona, ma sinceramente non l'ho mai usato...
__________________
Concluso nel mercatino con diverse persone, potete contattarmi per una lista

Scambio o Vendo Mediacenter di rete Qnap NMP1000
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2010, 14:48   #8779
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
zyxel è ottima come marca, ma decisamente più ostica da configurare rispetto ad altre marche più "commerciali".
L'upnp è poi molto molto comodo, quando funziona.....
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2010, 15:03   #8780
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
Quote:
Originariamente inviato da windswalker Guarda i messaggi
zyxel è ottima come marca, ma decisamente più ostica da configurare rispetto ad altre marche più "commerciali".
L'upnp è poi molto molto comodo, quando funziona.....
Mai usato ... sempre nattato le porte in manuale... sarà che non ho mai nemmeno capito un gran ché a che serva...
Per la configurazione adesso il wizard è semplice da seguire, e l'advanced è comunque molto intuitivo... mi sono trovato peggio con giocattoli come Dlink, Nilox e Atlantis....
Comunque stiamo andando off topic
__________________
Concluso nel mercatino con diverse persone, potete contattarmi per una lista

Scambio o Vendo Mediacenter di rete Qnap NMP1000
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v